Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Calenzano: esonerato Cavallaro

23/03/2011 – In panchina Stefano Ceri

A 3 giornate dalla fine, dopo la sconfitta interna con la Gialloblu Figline per 3-0, il Calenzano esonera l’allenatore Cavallaro per affidarsi alle cure di Stefano Ceri ex Montemurlo e Vernio.

Ricordiamo che il Calenzano sarà ospite della Castelnuovese domenica 10 aprile, data dell’ultima giornata di campionato.

Fonte: Forum Calciopiù

Rignanese – Castelnuovese = 1-2

20/03/2011 – Di Bruni il goal decisivo dopo il pareggio del portiere locale

1

RIGNANESE :Rignanese:

2

CASTELNUOVESE :Castelnuovese:

1 Marzi  :ball: 1 Colombo
2 Galli [92] 2 Vannini
3 Piovanelli 3 Stefanelli [91]
4 Lovari [91] 4 Casini [92]
5 Fantaccini 5 Bruni :ball:
6 Baroncini 6 Biondi [92] :yel:
7 Tinagli [91] (74° Degl’Innocenti) 7 Inzitari :yel:
8 Merciai 8 Bagnoli :yel:
9 Baccini 9 Rigucci [Cap.] :ball:
10 Morandini M. [Cap.] :yel: + :yel: = :red: 10 Rojas (62° Parivir)
11 Cintolo (73° Fantechi) 11 Bettoni (88° Bianchi)
12 Tarchi 12 Mozzachiodi [91]
13 Vannucci [91] 13 Parivir [91]
14 Di Bartolomeo [92] 14 Morandini L.
15 Degl’Innocenti 15 Sini [93]
16 Nuti [91] 16 Bianchi
17 Del Puglia [92] 17 Rampi [92]
18 Fantechi 18 Massi [93]
All. Coppi All. Brachi

Arbitro: Sig. Zuanel di Pontedera, coad. dai Sigg. Cavini e Picchianti  di Siena

Angoli: 5-2 per la Castelnuovese

Ammoniti: 30° Bagnoli (C), 42° Inzitari (C),  76° Morandini M. (R), 89° Morandini M. (R), 90° Biondi (C)

Espulsi: 89° Morandini M. (R)

Marcatori: 28° Rigucci (C), 33° Marzi (R), 45° Bruni (C)

Ex:  Morandini M. (R), il mister ospite Coppi che da giocatore ha indossato la casacca amaranto e Gori (R), oggi assente.

Stadio comunale di Rignano. Quattro giornate al termine. La Castelnuovese è seconda in classifica appaiata alla Sansovino. Il Lanciotto è 3 punti sopra. Occorre gettare il cuore oltre l’ostacolo e sperare in altri passi falsi dei Campigiani. L’ostacolo di oggi si chiama Rignanese, squadra in piena corsa per un posto nei play-off, secondo attacco del campionato, compagine brillantissima nella prima fase del campionato. Tifosi amaranto con gli occhi sul campo e orecchie alle radioline per captare segnali positivi dagli altri campi: il Lanciotto è ospite del M. M. Subbiano, la Baldaccio riceve la Sinalunghese mentre la Sansovino oggi riposa.

All’andata la partita finì con un combattuto 0-0.

Castelnuovese priva di Ribecco e Silei per squalifica, Rignanese senza il capitano: l’ex Gori.

Giornata di Sole, terreno in buone condizioni, temperatura 13 gradi, tira un vento fastidioso. Buona cornice di pubblico.

La Castelnuovese scende in campo in completo amaranto, la Rignanese in maglia rosa, pantaloncini e calzettoni neri.

La cronaca della partita.

Primo tempo

Inizio un po’ fiacco, le due squadre si studiano

15° Bagnoli perde palla a centrocampo, ripartenza della Rignanese, Cintolo arriva alla conclusione, palla a lato.

18° Fallo laterale per la Rignanese, servito Morandini M. che si gira e calcia di sinistro. Palla non troppo lontana dall’incrocio dei pali alla destra di Colombo.

19° Servito Rojas in ottima posizione, appena fuori dell’area calcia di sinistro, tiro non troppo forte, palla che esce alla sinistra di Marzi.

20° Rigucci lotta con un difensore locale, cade al limite dell’area, l’arbitro fa segno di proseguire

28° Rigucci, al limite dell’area di rigore, calcia di destro, palla a fil di palo alla sinistra di Marzi. Tiro imparabile. 0-1. :goal: :esult: :flag:

30° Primo cartellino della partita. Punito con il giallo un intervento di Bagnoli :yel1:

31° Punizione per la Rignanese, Bruni interviene in scivolata ma tocca corto, Fantaccini calcia di prima intenzione, niente di fatto.

33° Castelnuovese in avanti, la palla finisce nelle mani di Marzi che la rilancia subito per gli avanti locali. E’ un rinvio molto lungo, ci sono 2 attaccanti contro  2 difensori, la palla spinta dal vento si avvicina pericolosamente all’area amaranto, rimbalza in terra due volte, Colombo e Biondi si scontrano al limite della propria area, la palla beffardamente entra nella rete. E’ il goal del pareggio. 1-1. :goal: :-(

38° Contropiede della Rignanese. Azione sulla sinistra, palla all’indietro per Morandini M., tiro immediato, un difensore devia in angolo

40° Ancora una pericolosa ripartenza dei locali iniziata dalla fascia sinistra. La palla arriva al solito Morandini M. che calcia al volo. Palla di poco sul fondo alla sinistra di Colombo.

42° Dura entrata di Inzitari su Piovanelli vicino alla linea di metà campo. Cartellino giallo per il centrocampista amaranto. :yel1:

45° Azione che nasce da un fallo laterale. Rojas ben servito in area in posizione favorevolissima, forse si scontra con Bettoni e non riesce a calciare. La palla termina in calcio d’angolo. Sul conseguente angolo, batti e ribatti in area, poi la palla arriva a Bruni che non si fa pregare e calcia in porta il goal dell’1-2. :goal: :esult: :flag:

Non c’è più tempo, tutti negli spogliatoi.

Commento: Una partita condizionata dal vento. Nel primo tempo soffia a favore della Rignanese. La Castelnuovese prova a fare la partita, la Rignanese molto brava nelle ripartenze. Ottime le prove di Rigucci (che trasforma in rete la prima occasione che gli capita, per giunta calciando di destro) e di Morandini M. Un po’ sottotono Rojas. Dietro positive le prestazioni di Bruni e di Biondi (episodio del goal a parte), qualche sofferenza sulle fasce, ottima la prova di Casini davanti alla difesa. Rignanese decisamente più squadra dalla cintola in sù, non impeccabile in fase difensiva.

Secondo tempo

Si inizia con gli stessi undici del primo tempo

3° Punizione per la Rignanese dal lato sinistro. Servito Morandini M. in area che però non riesce a colpire, Colombo para senza problemi.

7° Difesa amaranto un po’ distratta. Fallo laterale, Morandini M. lancia Baccini a tu per tu con Colombo, ma l’attaccante alza sopra la traversa.

17° Parivir prende il posto di Rojas :sost:

18° Parivir ruba palla a Fantaccini, si invola verso la porta avversaria, arriva al tiro, palla che esce di poco alla destra di Marzi

19° Rigucci ci prova da 25 m, gran rasoterra, palla a lato

26° Punizione bomba di Rigucci, la barriera ribatte

28° Coppi toglie Cintolo ed inserisce Fantechi :sost:

29° Ancora una sostituzione per i locali. Esce Tinagli, entra Degl’Innocenti :sost:

31° Calcetto maligno di Morandini M. L’arbitro estre il cartellino per il capitano biancoverde :yel1:

34° Palla che sta terminando verso il fondo controllata da un difensore locale. Interviene Bettoni, che ruba la palla, entra in area e crossa colpendo un giocatore biancoverde, palla in angolo

35° Parivir al limite dell’area, contrastato da 3 avversari. Sulla sinistra si libera un giocatore amaranto ma Parivir non lo vede. Sfuma una buona occasione per gli ospiti.

37° Cross di Parivir, Bagnoli in area calcia da ottima posizione. Il tiro però è debole e la palla termina in calcio d’angolo

40° Parivir entra in area, tiro un po’ frettoloso, conclusione abbondantemente fuori

43° Brachi toglie un ottimo Bettoni ed inserisce Bianchi :sost:

44° Morandini M. un po’ nervoso entra da dietro su Inzitari. Secondo giallo :yel1: e quindi espulsione :red1:. La fascia di capitano passa a Baroncini

45° Insiste la Rignanese alla ricerca del pareggio, Biondi si arrangia come può. Ammonito :yel1:

45° Si giocherà ancora per 4 minuti

49° Arriva il fischio finale, esultano i giocatori amaranto che ottengono la nona vittoria in 15 trasferte

Commento finale: Nel secondo tempo è la Rignanese a fare la partita e la Castelnuovese a giocare di rimessa. Giocatori amaranto costretti spesso al fallo per fermare le avanzate biancoverdi, cosa che ha fatto rumoreggiare i tifosi locali. La Castelnuovese ha avuto il torto di non riuscire a sfruttare gli spazi che la Rignanese concedeva spingendosi in avanti. Da segnalare l’ottima prova di Bettoni costretto ripetutamente a ripiegare e a sacrificarsi per la squadra. Nel finale anche Rigucci a fare da difensore aggiunto.
Adesso le ultime tre partite di campionato.
Domenica previsti i seguenti incontri:
Castelnuovese – Soci
Lanciotto CB – Pontassieve
Sansovino – Baldaccio Bruni

A fine gara Mr. Brachi: “Volevamo vincere per conquistare almeno il secondo posto per avere qualche piccolo vantaggio nei play-off. Dobbiamo vivere alla giornata. Dobbiamo cercare di vincerle tutte. Se ci capita che gli altri steccano bene. Sennò andremo avanti con il  sorriso sulle labbra. La Rignanese ha fatto una gran partita ma noi siamo stati bravi e abbiamo rischiato poco”

Il DG. Casucci: “Era un derby, è stata una partita maschia, vittoria meritata. Speravo che il Subbiano riuscisse a fermare il Lanciotto. Vediamo quello che succederà nelle prossime partite. Finché c’è vita c’è speranza”.

IL DS della Rignanese: “Siamo un po’ in ritardo sui play-off dopo la sconfitta di oggi. Bisognerà darsi una smossa. Però siamo stati sempre in partita,  purtroppo  vince sempre chi fa un goal in più.  Non ci è piaciuto il comportamento dell’arbitro. Contro il Lanciotto sarà un’altra partita abbastanza sentita”.

Alcune immagini della giornata

no images were found

Eccellenza Gir. B: risultati 14ª giornata ritorno

20/03/2011 – Vittorie esterne per Castelnuovese e Lanciotto

BALDACCIO BRUNI SINALUNGHESE 1-0
CALENZANO GIALLO BLU FIGLINE 0-3
FIESOLECALDINE S.DONATO TAVARN. 2-3
M.M. SUBBIANO LANCIOTTO CAMPI B. 0-1
N.S. POL.CHIUSI S.PIERO A SIEVE 2-0
PONTASSIEVE BIBBIENA 1-0
RIGNANESE CASTELNUOVESE 1-2
SOCI SANGIMIGNANOSPORT 1-1
Ha riposato SANSOVINO

Vince la Castelnuovese a Rignano, ma vince anche il Lanciotto a Subbiano.

Entrambe le partite decise da reti segnate nel primo tempo.

A Rignano, in una giornata ventosa, Castelnuovese in vantaggio con Rigucci con un tiro preciso a fil di palo, pareggia la Rignanese con un lungo rinvio del portiere Marzi che, con la complicità del vento e  di uno scontro tra Biondi ed il portiere Colombo, termina direttamente in rete. Di Bruni la rete decisiva all’ultimo minuto del primo tempo su un’azione nata da un calcio d’angolo.

Adesso la classifica vede la Castelnuovese solitaria al  secondo posto, sempre a -3 dal Lanciotto, ma con 3 punti di vantaggio sulla Sansovino e 4 sulla Baldaccio.

Juniores regionali girone D: 12ª giornata di ritorno

19/03/2011 – Retrocessione matematica per Castelnuovese e Pratovecchio

ANTELLA 99 N.S. POL.CHIUSI 0-1
BALDACCIO BRUNI UNION TEAM CHIMERA 1-2
BIBBIENA CASTELNUOVESE 3-2
CASTIGLIONESE JUNIOR CAMP 0-1
PRATOVECCHIO S.FIRMINA 2-5
RESCO REGGELLO RIGNANESE 1-1
SINALUNGHESE M.M. SUBBIANO 3-1
SOCI GRASSINA 3-1

I ragazzi di Cerreti oggi sono usciti sconfitti dal campo di Bibbiena per 3-2 dopo aver disputato una gara gagliarda, lottando fino alla fine su un campo pesante.

Il primo tempo si è chiuso sullo 0-1 per la Castelnuovese. Nel secondo tempo girandola di goal in pochi minuti. Pareggio bibbienese, poi ancora vantaggio ospite, poi nuovamente pareggio, infine il 3-2 finale.

Le reti della Castelnuovese sono state segnate da Consolati e Borgogni. Per il Bibbiena doppietta del forte centravanti Guadagnoli, spesso impiegato anche in prima squadra.

Purtroppo i risultati di oggi sanciscono la retrocessione matematica sia per  la Castelnuovese suia per il Pratovecchio.

Definite le date dei Play-Off e dei Play-Out

18/03/2011 – Uscito oggi il Comunicato Ufficiale N. 59

E’ uscito oggi il comunicato ufficiale del Comitato Regionale Toscana. Sono state definite le date dei play-off e play-out per i campionati dall’Eccellenza alla Seconda Categoria.

Per quanto riguarda l’Eccellenza, se non saranno necessari spareggi per definire le graduatorie delle società partecipanti, i play-off si svolgeranno dal 1 maggio al 22 maggio. In caso invece sia necessario effettuare delle gare di spareggio, si giocherà dall’8 maggio al 22 maggio con un turno infrasettimanale (mercoledì 11 maggio). La vincente parteciperà alle finali nazionali che si disputeranno dal 29 maggio al 19 giugno contro squadre del Lazio e dell’Abruzzo.

Per quanto riguarda i play-out, le gare di andata si svolgeranno il 1 maggio, le gare di ritorno l’ 8 maggio. Anche qui, nel caso siano necessari spareggi per la definizione delle graduatorie, le società interessate allo spareggio giocheranno la gara di andata l’8 maggio e quella di ritorno il 15 maggio.

Nello stesso comunicato da segnalare le squalifiche per un turno di Silei e Ribecco (che salteranno dunque la partita di Rignano di domenica prossima) e la convocazione di Casini e Biondi per una amichevole della Rappresentativa Regionale Juniores contro la prima squadra del FiesoleCaldine. La gara in questione si svolgerà mercoledì 23 marzo alle Caldine con inizio alle ore 15:00 e rappresenta un test significativo in vista del Torneo Delle Regioni.

Qui di seguito un estratto del comunicato N. 59.

.

Il Consiglio Direttivo di questo Comitato nella riunione del 15 MARZO 2011 ha stabilito le date di effettuazione di quanto indicato in oggetto e che di seguito riportiamo:

a) CAMPIONATO DI ECCELLENZA

EFFETTUAZIONE PLAY-OFF

– senza necessità di spareggi nell’ambito del girone per determinare la griglia delle società aventi diritto a partecipare:

01.05.2011: gare di andata fra la 5^ contro la 2^ e la 4^ contro la 3^

08.05.2011: gare di ritorno fra la 2^ contro la 5^ e la 3^ contro la 4^

15.05.2011: gare di andata fra le vincenti : 4^ contro 3^ e 5^ contro 2^

22.05.2011: gare di ritorno fra le vincenti: 3^ contro 4^ e 2^ contro 5^

– con necessità di spareggi nell’ambito del girone per determinare la griglia delle società aventi diritto a partecipare in applicazione dell’art. 51 delle N.O.I.F.:

01.05.2011: spareggio nell’ambito del girone in campo neutro

08.05.2011: gara di andata fra la 5^ contro la 2^ e 4^ contro la 3^

11.05.2011: gara di ritorno fra la 2^ contro la 5^ e la 3^ contro la 4^

15.05.2011: gare di andata fra le vincenti: 4^ contro 3^ e 5^ contro 2^

22.05.2011: gare di ritorno fra le vincenti: 3^ contro 4^ e 2^ contro 5^

giocheranno in casa le gare di andata le società in posizione peggiore in classifica al termine del campionato. Le modalità di effettuazione sono quelle riportate sul C.U. N. 29 del 21.10.2010.

EFFETTUAZIONE PLAY-OUT

– senza necessità di spareggio per determinare la griglia per le società partecipanti:

…..

01.05.2011: gare di andata fra la 16^ contro la 13^ e 15^ contro la 14^

08.05.2011: gare di ritorno fra la 13^ contro la 16^ e la 14^ contro la 15^

– con necessità di spareggio per determinare la griglia delle società partecipanti in applicazione dell’art. 51 delle N.O.I.F.:

01.05.2011: gara di spareggio in campo neutro e gara di andata fra le società non interessate allo spareggio

08.05.2011: gara di andata fra le società interessate allo spareggio e gara di ritorno fra quelle non interessate

15.05.2011: gara di ritorno fra le società interessate allo spareggio

Giocheranno in casa le gare di andata le società in posizione peggiore in classifica
al termine del campionato. Le modalità di effettuazione sono quelle riportate sul
C.U. N. 29 del 21.10.2010.

….

Castelnuovese – Pontassieve = 1-0

13/03/2011 – Partita che si infiamma nel secondo tempo

1

CASTELNUOVESE :Castelnuovese:

0

PONTASSIEVE :Pontassieve:

1 Mozzachiodi [91] 1 Pieraccioni
2 Inzitari 2 Alderighi
3 Stefanelli [91] 3 Galeotti E. [91]
4 Casini [92] 4 Di Fuzio (65° Tirinnanzi :yel:)
5 Bruni :yel: 5 Iacopozzi
6 Silei [Cap.] :yel: 6 Murras [Cap.]
7 Bianchi (48° Bagnoli) 7 Renai [91] :yel:
8 Ribecco :yel: 8 Fioravanti
9 Rigucci :ball: :yel: 9 Righini
10 Parivir [91] (73° Biondi) 10 Flussi (67° Mattolini)
11 Bettoni 11 Papini [92] (85° Meli)
12 Colombo 12 Manzini [93]
13 Biondi [92] 13 Meli [91]
14 Morandini 14 Bargagni [91]
15 Bagnoli 15 Cesari
16 Sini [93] 16 Lazzarini [94]
17 Marini [92] 17 Tirinnanzi
18 Consolati [92] 18 Mattolini
All. Brachi All. Nocentini

Arbitro: Sig. Pelagatti di Livorno, coad. dai Sigg. Trovatelli e Scali di Prato

Angoli: 4-0 per il Pontassieve

Ammoniti: 25° Silei (C), 36° Bruni (C), 71° Ribecco (C), 74° Renai (P), 92° Tirinnanzi (P), 95° Rigucci (C)

Espulsi: –

Marcatori: 56° Rigucci (C)

Ex: Righini (P), Murras (P) e il mister Brachi (C)

La Castelnuovese torna al Luca Quercioli dopo lo scialbo pareggio di Subbiano. Il Lanciotto è distante 6 punti, raggiungerlo appare piuttosto problematico. L’obiettivo adesso diventa il raggiungimento del secondo posto. Occhi puntati sulla Sansovino che precede la squadra amaranto di 2 punti e sulla Baldaccio che invece segue a 4 punti.

Avversario di turno il Pontassieve, squadra che naviga in brutte acque e che in settimana ha esonerato Tatini per affidarsi alle mani esperte di Gianfranco Nocentini ex tecnico di Cavriglia, Vicchio e Rignanese.

Castelnuovese che deve rinunciare a Vannini e Rojas, squalificati per una giornata.

Giornata piovosa, temperatura 7°C, terreno pesante, buona cornice di pubblico.

Castelnuovese in completo amaranto, Pontassieve in completo azzurro con croce bianca.

Prima della partita, su disposizione della FIGC, viene suonato l’Inno di Mameli in occasione della ricorrenza del 150° anniversario dell’unità d’Italia.

La cronaca della partita

Primo tempo

10° La prima conclusione è di Bettoni. Palla che sfiora il palo alla sinistra di Pieraccioni

23° Ci prova Bianchi, palla alta

25° Prima ammonizione della gara: ne fa le spese Silei :yel1:

36° Duro intervento di Bruni. Giallo anche per lui :yel1:

37° Punizione di Fioravanti per la testa di Righini, la palla termina a lato

39° Bello scambio Rigucci – Bettoni – Parivir, quest’ultimo entra in area ma non riesce  a colpire con forza

40° Punizione di Bruni in area, Pieraccioni interviene di pugno anticipando l’intervento risolutore di Rigucci

41° Brutto fallo ai danni di Stefanelli. Per il direttore di gara non ci sono gli estremi per l’ammonizione

42° Punizione per la Castelnuovese. Tira Rigucci, palla altissima

45° Segnalato un minuto di recupero

46° Pericoloso contropiede ospite, Righini entra in area, Mozzachiodi interviene da campione e lo chiude in angolo

47° Dopo il calcio d’angolo tutti negli spogliatoi

Commento: Primo tempo poco spettacolare, il risultato di 0-0 è lo specchio fedele di quanto si vede in campo. Il Pontassieve si difende senza troppi affanni, cercando di ripartire con delle insidiose ripartenze sfruttando il duo Righini-Flussi. L’arbitro Pelagatti non sanziona a dovere alcuni interventi sopra le righe degli ospiti.

Secondo tempo

Le due squadre rientrano in campo con gli stessi undici del primo tempo. Ma lo spirito è ben diverso. La Castelnuovese appare trasformata, prova subito ad alzare il ritmo della gara.

2° Bell’azione amaranto, scambio Bettoni – Parivir – Bettoni che tira di prima intenzione scheggiando il palo alla destra di Pieraccioni

3°  Prima sostituzione della gara:  Brachi toglie Bianchi per inserire Bagnoli :sost:

6° Bell’azione tutta di prima della Castelnuovese sulla fascia sinistra. L’occasione sfuma però al momento del cross con Stefanelli che indirizza direttamente tra le braccia di Pieraccioni

8° Break di Stefanelli, micidiale ripartenza, passaggio a Parivir che entra in area, Pieraccioni respinge

9° Flussi sulla destra mette in mezzo una palla insidiosa. Mozzachiodi anticipa tutti, poi subisce fallo e sfuma così una buona occasione per gli ospiti

11° Bell’azione amaranto sulla destra. Inzitari si spinge in avanti e mette in mezzo. Rigucci è contrastato da un difensore ospite, ma il bomber amaranto,  con una gran torsione,  colpisce di testa e scavalca Pieraccioni. 1-0 :goal: :esult: :flag:

13° Prova a reagire subito il Pontassieve. Cross dalla destra di Renai, Papini non riesce a concludere.

15° Alderighi stende Parivir con un’energica spallata. Niente giallo. Il pubblico rumoreggia

20° Nocentini sostituisce Di Fuzio con Tirinnanzi :sost:

21° Punizione per il Pontassieve. Calcia Righini sopra la barriera. Mozzachiodi in tuffo para ma non trattiene, interviene Silei e spazza via

22° Cambio in attacco del Pontassieve. Nocentini prova a dare peso al suo attacco. Dentro Mattolini al posto di Flussi :sost:

26° Fallo di Ribecco a centrocampo. Cartellino giallo :yel1:

27° Renai va via sulla destra, cross per la testa di Mattolini che di testa arriva prima di Mozzachiodi. La palla esce di pochissimo

28° Brachi prova a coprirsi di più. Inserisce Biondi al posto di Parivir :sost:

29° Renai atterra Stefanelli al limite dell’area. Finalmente l’arbitro si decide ad estrarre il cartellino. Boato di soddisfazione del pubblico locale

30° Rigucci calcia la punizione con estrema violenza. La palla danza in area come una palla da flipper, ma non succede niente

31° Azione corale del Pontassieve, Righini controlla bene, si libera di un avversario, entra in area amaranto e calcia un rasoterra che fa la barba al palo alla sinistra di Mozzachiodi

36° Punizione per il Pontassieve non molto distante dalla bandierina. Tutta la Castelnuovese nella proria area. Calcia Righini all’indietro per il liberissimo Fioravanti che al momento del tiro però scivola e l’azione sfuma

37° Ancora un brutto fallo di Renai non sanzionato a dovere

40° Renai dal limite. Palla fuori

40° Ultima sostituzione per il Pontassieve. Meli prende il posto di Papini :sost:

45° In un’azione di alleggerimento della Castelnuovese, Murras, nel tentativo di liberare sbuccia il pallone e costringe Pieraccioni al tuffo

45° Ancora 4 minuti di sofferenza per i tifosi amaranto

47° Ammonito Tirinnanzi per proteste :yel1:

49° Fallo di Rigucci. Scatta il giallo anche per lui :yel1: Poi l’arbitro fischia la fine tra il tripudio dei tifosi amaranto.

Commento: un gran bel secondo tempo. 20 minuti tiratissimi senza pausa che hanno portato al goal di Rigucci. Poi la rabbiosa reazione del Pontassieve che si affida alle pericolose iniziative dell’ex Righini e all’attivissimo Renai sulla fascia destra, con Mattolini pronto a raccogliere i suggerimenti dalla fascia. Difficile credere che una squadra come questo Pontassieve sia al penultimo posto della classifica. Sicuramente la cura Nocentini ha dato una scossa importante. La squadra gioca, corre, lotta e ha una non trascurabile cattiveria. Con questo risultato la Castelnuovese conquista il secondo posto in coabitazione con la Sansovino e si porta a 3 punti dalla Lanciotto che perde la prima gara dopo sedici turni.

Domenica prossima la Castelnuovese giocherà il derby a Rignano sull’Arno mentre la Lanciotto farà visita al Subbiano, la Baldaccio ospiterà la Sinalunghese e la Sansovino osserverà il turno di riposo.

A fine gara Mr. Brachi dichiarava: “Avevamo bisogno di vincere. Siamo entrati in campo con un unico obiettivo. In casa nell’ultimo mese non abbiamo sbagliato niente. Ho visto una gran  Castelnuovese contro un gran bel Pontassieve. Sono contento per la vittoria ma essendo di Pontassieve….. Auguro di cuore a Nocentini di salvare la propria squadra che non merita assolutamente la posizione che ha. Siamo stati la squadra più regolare di tutti dall’inizio del campionato ad oggi. Il Lanciotto e la Sansovino hanno tenuto un ritmo esagerato. E’ naturale che possano avere qualche battuta a vuoto”

Gli fa eco il DG Vittorio Casucci: “Ci hannno dato da fare fino al 90°, ma la vittoria è meritata. Rimpiango i punti persi per strada. Adesso però non voglio più fare conti. Quando li abbiamo fatti abbiamo sempre perso. Viviamo alla giornata. Cerco di dormire e domenica cerchiamo di prendere 3 punti a Rignano, e poi alla fine, come dico sempre io, chi l’ha più lungo se lo tira”.

Alcune immagini della giornata

no images were found

Eccellenza Gir. B: risultati 13ª giornata ritorno

13/03/2011 – Campionato riaperto?

BIBBIENA M.M. SUBBIANO 0-0
CASTELNUOVESE PONTASSIEVE 1-0
GIALLO BLU FIGLINE N.S. POL.CHIUSI 1-2
LANCIOTTO CAMPI B. BALDACCIO BRUNI 0-1
S.DONATO TAVARN. CALENZANO 0-0
S.PIERO A SIEVE SOCI 0-1
SANGIMIGNANOSPORT RIGNANESE 3-1
SINALUNGHESE SANSOVINO 1-1
Ha riposato FIESOLECALDINE

E’ un campionato incredibile!

Cade la Lanciotto in casa contro la Baldaccio Bruni, pareggia la Sansovino a Sinalunga ….. e vince la Castelnuovese contro il Pontassieve.

Quattro giornate alla fine, tre squadre in tre punti. A questo punto non è più possibile fare pronostici anche se il Lanciotto ha sicuramente qualche chance in più di tutte le altre.

Per quanto riguarda la partita di oggi della Castelnuovese, dopo un primo tempo scialbo si è assistito ad un secondo tempo molto combattuto. Decisivo il goal di Rigucci di testa all’11° del secondo tempo.

Juniores regionali girone D: 11ª giornata di ritorno

12/03/2011 – Vittoria contro l’Antella 99

CASTELNUOVESE ANTELLA 99 1-0
GRASSINA RESCO REGGELLO 1-2
JUNIOR CAMP BALDACCIO BRUNI 1-1
M.M. SUBBIANO BIBBIENA 1-3
N.S. POL.CHIUSI SINALUNGHESE 1-2
PRATOVECCHIO CASTIGLIONESE 0-4
S.FIRMINA SOCI 2-0
UNION TEAM CHIMERA RIGNANESE 0-3

La Castelnuovese supera l’Antella 99 con un goal di Sini al 5° del primo tempo. Ottimo il primo tempo dei ragazzi di Cerreti. Nel secondo tempo gli amaranto sono costretti  in difesa dalla reazione dei fiorentini, ma riescono a portare in fondo il risultato.

Purtroppo, nonostante il risultato odierno, la situazione in classifica rimane sempre terribilmente compromessa.

La partita è stata disputata allo stadio Zatini di Vacchereccia causa indisponibilità del Luca Quercioli di Castelnuovo dei Sabbioni.

Il Pontassieve esonera Tatini

8/03/2011 – Al suo posto Gianfranco Nocentini

Terremoto sulla panchina del Pontassieve, prossima avversaria della Castelnuovese.

Come si può leggere nel sito ufficiale della società della val di Sieve:
“Il Pontassieve Calcio comunica di aver sollevato Fabrizio Tatini dall’incarico di allenatore. La Società ringrazia Tatini per il lavoro svolto in questi mesi e gli augura buona fortuna per il suo futuro”.

Il prossimo tecnico, secondo quanto riportato da Calciopiù, sarà Gianfranco Nocentini.

Sarà l’ex tecnico del Cavriglia Gianfranco Nocentini a sostituire sulla panchina del Pontassieve Fabrizio Tatini, esonerato dalla società azzurra nel tardo pomeriggio di ieri, dopo la sconfitta casalinga con il S.Gimignano. L’accordo è stato raggiunto quest’oggi e con ogni probabilità il nuovo allenatore – la scorsa stagione per qualche settimana sulla panchina del Vicchio – guiderà domani sera il primo allenamento della sua gestione. Nelle ultime cinque gare (in cui il Ponte dovrà affrontare le prime tre della classe, oltre allo scontro-salvezza con il Bibbiena tra due turni), Nocentini dovrà cercare di star lontano dall’ultimo posto distante 3 punti, mentre pare più difficile centrare la salvezza diretta, al momento lontana 4 punti.

Eccellenza Gir. B: risultati 12ª giornata ritorno

6/03/2011 – Il Lanciotto vince anche a Monte S. Savino

BALDACCIO BRUNI BIBBIENA 1-0
CALENZANO FIESOLECALDINE 1-1
M.M. SUBBIANO CASTELNUOVESE 0-0
N.S. POL.CHIUSI S.DONATO TAVARN. 3-3
PONTASSIEVE SANGIMIGNANOSPORT 0-1
RIGNANESE S.PIERO A SIEVE 1-0
SANSOVINO LANCIOTTO CAMPI B. 0-1
SOCI GIALLO BLU FIGLINE 1-3
Ha riposato SINALUNGHESE

Un Lanciotto cinico si aggiudica il big match di Monte S.Savino ed ipoteca la vittoria del campionato.

Autore del goal della vittoria è stato Diop al 10° del primo tempo. La Sansovino ha poi colpito una traversa con Zacchei, un’altra traversa con Capacci, si è vista annullare un goal a Monaci per fuori gioco, infine ha fallito un calcio di rigore con Bakoulias ad un quarto d’ora dalla fine.


La Castelnuovese non va oltre lo 0-0 a Subbiano. Poche le occasioni da rete da una parte e dall’altra. Partita più vivace nel secondo tempo.

Le formazioni delle due squadre.

M. M. SUBBIANO
Palazzini, Rossetti S., Paggini, Lucherini, Ardimanni, Iscaro, Fontani (43° Senesi), Pazzi (83° Berti), Mattesini, Bastianelli (67° Rossetti R.), Cini
A disposizione: Claudi, Menchini, Angiolini, Pallanti
Allenatore: Giommoni

CASTELNUOVESE
Mozzachiodi, Vannini, Stefanelli, Ribecco, Biondi (65° Casini), Silei, Bagnoli (65° Bettoni), Inzitari, Rigucci, Rojas, Parivir (74° Morandini)
A disposizione: Colombo, Bruni, Consolati, Sini
Allenatore: Brachi

Arbitro: sig. Baldini di Pistoia

La prima occasione da rete è dei locali. Calcio di punizione dalla tre quarti, Lucherini in area salta più in alto di tutti, Mozzachiodi si esalta e respinge di pugno.

Al 36° angolo di Bagnoli, Ribecco da distanza ravvicinata colpisce di testa, la palla tocca terra e sorvola la traversa.

Al 39° è Bastianelli, ancora su calcio d’angolo, ad esaltare le doti di Mozzachiodi.

Nel secondo tempo si alzano i ritmi.

Al 6° azione fotocopia a quella del 36° del primo tempo: angolo di Bagnoli, Biondi di testa schiaccia la palla che poi si impenna e passa di poco sopra la traversa.

All’8° pericolosa ripartenza del Subbiano, Senesi entra in area, Mozzachiodi respinge di pugno.

Poi la Castelnuovese cerca la vittoria con più convinzione ma si espone alle pericolose ripartenze gialloblu.

Nei minuti di recupero Stefanelli ha la palla della vittoria, ma al momento della conclusione, contrastato da un avversario, scivola a terra e non inquadra la porta da distanza ravvicinata.

“Un pareggio tutto sommato giusto”, ha dichiarato il D.G. della Castelnuovese Vittorio Casucci, “Questo è l’anno del Lanciotto, anche se la Sansovino ha giocatori migliori”.

Il mister amaranto Brachi: “Nel primo tempo siamo scesi in campo timorosi, non siamo stati belli. Nel secondo abbiamo gettato via la paura ma siamo stati poco incisivi. Due punti persi per le nostre ambizioni. La partita l’abbiamo fatta noi, ma le azioni più pericolose le ha fatte il Subbiano, Robert Mozzachiodi ha fatto dei grandi interventi. Siamo stati pericolosi solo su azioni da calcio piazzato con Biondi e con Ribecco. Adesso proviamo a raggiungere il secondo posto”.

Di umore opposto il mister locale Giommoni: “Un buon punto quello preso oggi, la squadra gioca, lotta, è in salute, insomma è una squadra che non vuol retrocedere”.

Domenica prossima al Luca Quercioli sarà di scena il Pontassieve assetatissimo di punti per uscire dalla zona play-out. Il Lanciotto riceverà la visita della Baldaccio Bruni e  la Sansovino sarà impegnata nel derby della Val di Chiana a Sinalunga.