Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Eccellenza Gir. B: risultati ultima giornata

10/04/2011 – La Castelnuovese finisce al terzo posto

BALDACCIO BRUNI M.M. SUBBIANO 4-0
BIBBIENA N.S. POL.CHIUSI 0-0
CASTELNUOVESE CALENZANO 1-0
LANCIOTTO CAMPI B. SOCI 1-1
S.PIERO A SIEVE S.DONATO TAVARN. 0-0
SANGIMIGNANOSPORT FIESOLECALDINE 0-2
SANSOVINO PONTASSIEVE 3-0
SINALUNGHESE RIGNANESE 3-1
Ha riposato GIALLO BLU FIGLINE

E’ finita oggi la “regular season” del campionato di Eccellenza.
Vincono tutte le squadre di alta classifica impegnate nella lotta per migliorare/mantenere la posizione play-off.

La Castelnuovese supera il Calenzano con una bellissima rete di Stefanelli nel corso del primo tempo.

Ecco i verdetti finali.

Promossa in serie D:
Lanciotto Campi Bisenzio

Ai Play-Off:
Sansovino
Castelnuovese
Baldaccio Bruni
Sinalunghese

Ai Play-Out
GialloBlu Figline
M. M. Subbiano
Pontassieve
Bibbiena

Retrocessa in Promozione:
San Piero a Sieve

La Castelnuovese arriva appaiata alla Sansovino. Avendo però perso entrambi gli scontri diretti, si classifica al terzo posto dietro la squadra della Val di Chiana.

Questa la griglia dei Play-Off:
Baldaccio Bruni – Castelnuovese
Sinalunghese – Sansovino

Questa invece quella dei Play-Out:
Bibbiena – GialloBlu Figline
Pontassieve – M.M. Subbiano

Le gare di Play-Off e Play-Out inizieranno domenica 1 maggio.

Juniores regionali girone D: Ultima giornata

9/04/2011 – Castelnuovese travolta dal S. Firmina

GRASSINA ANTELLA 99 1-2
JUNIOR CAMP PRATOVECCHIO 9-1
M.M. SUBBIANO BALDACCIO BRUNI 0-1
N.S. POL.CHIUSI CASTIGLIONESE 1-3
RESCO REGGELLO BIBBIENA 4-0
RIGNANESE SINALUNGHESE 2-2
S.FIRMINA CASTELNUOVESE 4-0
UNION TEAM CHIMERA SOCI 1-0

Gli ormai demotivati ragazzi di Cerreti finiscono il il campionato con una sonora sconfitta.

La giornata di oggi sancisce la retrocessione della Castiglionese nel campionato provinciale. La squadra gialloviola seguirà così il destino di Castelnuovese, Pratovecchio e Junior Camp, già condannate da qualche settimana.

L’Ancona 1905 vince la Coppa Italia 2010/11

6/04/2011 – Battuto in finale il Città di Marino per 3-1

Si è conclusa oggi  la Coppa Italia di Eccellenza.

Allo stadio “Casal del Marmo” di Roma (dove gioca abitualmente la formazione di serie D dell’Astrea)  si sono affrontate la nobile decaduta Ancona 1905 e la squadra laziale del Città di Marino (Roma).

L’Ancona 1905 ha vinto la partita per 3-1 conquistando, oltre al prestigioso trofeo nazionale, anche la promozione al campionato di serie D.

Logo Ancona 1905

Ancona 1905

Il cammino dell’Ancona: vittoria nella finale regionale contro il Tolentino per 6-5 dopo i calci di rigore, poi i successi extra-regionali eliminando gli umbri del Grifo Ponte Torgiano, i toscani dello Pisa Sporting Club e i lombardi dell’Inveruno prima della finale odierna.

L’Ancona 1905 è attualmente in testa al campionato di Eccellenza marchigiana con 80 punti contro i 79 della Fermana, a tre giornate dal termine. All’ultima giornata è previsto lo scontro diretto in casa dell’Ancona.

Nel caso che l’Ancona 1905 riuscisse a vincere anche il propio campionato, allora si spalancherebbero le porte della serie D anche per il Città di Marino.

Eccellenza Gir. B: risultati 16ª giornata ritorno

3/04/2011 – Lanciotto in serie D

CALENZANO SANGIMIGNANOSPORT 2-1
FIESOLECALDINE S.PIERO A SIEVE 0-1
M.M. SUBBIANO SANSOVINO 0-2
N.S. POL.CHIUSI CASTELNUOVESE 2-0
PONTASSIEVE SINALUNGHESE 2-0
RIGNANESE LANCIOTTO CAMPI B. 1-1
S.DONATO TAVARN. GIALLO BLU FIGLINE 0-0
SOCI BIBBIENA 1-0
Ha riposato BALDACCIO BRUNI

Pareggiando per 1-1 (reti di Alicontri e di Baccini nel secondo tempo), il Lanciotto conquista la serie D con un turno di anticipo.  Cogliamo l’occasione per fare i complimenti alla squadra campigiana che ha meritato la promozione in virtù di un girone di ritorno a dir poco straordinario.

Per quanto riguarda la griglia dei Play-Off, la Sansovino espugna il comunale di Subbiano e si porta virtualmente al secondo posto affiancando la Castelnuovese. Tre squadre in un solo punto, la Baldaccio oggi riposava, tutto si deciderà all’ultima domenica.

Il quinto posto è nacora appannaggio della Sinalunghese, ma il Soci si porta a due soli punti battendo il Bibbiena. Qualche residua speranza anche per la Rignanese che domenica andrà a Sinalunga.

In coda ancora qualche piccolissima speranza per il San Piero a Sieve che spera di acciuffare il Bibbiena per uno spareggio che permetta di arrivare ai Play-Out.

Gran bagarre infine tra San Donato Tavarnelle, Calenzano, N.S. Chiusi, M.M. Subbiano e Pontassieve per cercare di evitare i Play-Out.

Gialloblu Figline matematicamente nei Play-Out dopo la penalizzazione avvenuta in settimana, visto che domenica dovrà osservare il turno di riposo.

San Gimignano matematicamente salvo, ma senza possibilità di raggiungere i Play-Off.


La Castelnuovese viene battuta a Chiusi e questo complica moltissimo la conquista del secondo posto.

Le formazioni delle due squadre.

N. S. POL. CHIUSI
Corno, Cosci, Muccifori, Arcioni S., Tori, Protopapa, Ubaldi (73° Momgili), Arcioni P., Pignataro, Montagnoli (83° Fiorucci), Cannistrà (64° Romagnoli)
A disposizione: Belli, Mercanti, Darii, Spartà
Allenatore: Goretti

CASTELNUOVESE
Colombo, Vannini, Stefanelli, Sini (73° Bruni), Silei, Parivir, Inzitari,  Morandini (73° Biondi), Rojas, Bettoni (46° Bianchi)
A disposizione: Auretti, Baldi M., Baldi G., Massi
Allenatore: Brachi

Arbitro: sig. Ricci di Firenze

Marcatori: 25° Montagnoli (rig.), 88° Pignataro

Partita molto delicata, soprattutto per i padroni di casa che si giocano la salvezza. Amaranto privi di Mozzachiodi e Ribecco squalificati e di Rigucci e Casini infortunati.

Il Chiusi parte molto più determinato. In evidenza il bomber Pignataro che colpisce l’incrocio dei pali. Alla mezz’ora azione sulla destra di Ubaldi, cross al centro, la palla colpisce un braccio di Inzitari. Per l’arbitro è calcio di rigore che Montagnoli trasforma.

La Castelnuovese ha l’occasione per pareggiare con Inzitari con una girata volante, ma l’estremo difensore locale Corno compie un miracolo riuscendo a deviare il pallone.

Nel finale del primo tempo da segnalare anche un intervento decisivo di Colombo su Cannistrà.

Chiusi ancora pericoloso in avvio di ripresa, ancora Colombo si fa trovare pronto su conclusione di Pignataro.

Poi inizia la reazione della Castelnuovese che costringe il Chiusi a difendersi nella propria metà campo con molto affanno. Caparbia la reazione amaranto che produce numerose occasioni, senza però mai riuscire a centrare la porta dei locali.

Chiusi che quando può, riparte con dei temibili contropiedi, mettendo in luce la buona giornata dell’estremo amaranto Colombo. Da segnalare l’azione del 32° quando Pignataro serve Muccifori che però non riesce a centrare il bersaglio.

Nel finale la rete del definitivo 2-0. Pignataro fa 50 metri, supera due avversari e infila Colombo in uscita.

Domenica prossima ultima di campionato. Per la Castelnuovese il secondo posto è ancora possibile, ma sarà necessario battere il Calenzano e sperare che la Sansovino non faccia altrettanto contro il Pontassieve.

GialloBlu Figline penalizzata di 2 punti

3/04/2011 – Per tesseramento irregolare di 2 giocatori

Cambia la classifica del campionato di Eccellenza girone B a pochi giorni dal termine del campionato.

La Commissione disciplinare ha disposto (Bollettino N. 63), causa tesseramento irregolare di due giocatori,  la penalizzazione di 2 punti alla società Gialloblu Figline da scontarsi nella presente stagione calcistica e l’esclusione dalla Coppa Italia per la prossima stagione 2011/12.

La Gialloblu Figline quindi passa da 35 punti a 33 punti.

Juniores regionali girone D: 14ª giornata di ritorno

2/04/2011 – Castelnuovese sconfitta dallo Junior Camp

ANTELLA 99 UNION TEAM CHIMERA 1-1
BALDACCIO BRUNI RIGNANESE 1-4
BIBBIENA S.FIRMINA 0-1
CASTELNUOVESE JUNIOR CAMP 0-1
CASTIGLIONESE GRASSINA 2-3
PRATOVECCHIO N.S. POL.CHIUSI 2-0
SINALUNGHESE RESCO REGGELLO 0-0
SOCI M.M. SUBBIANO 0-0

Nel derby delle deluse, in quanto entrambe già condannate alla retrocessione al campionato provinciale, ha la meglio lo Junior Camp. La rete decisiva al 32° del secondo tempo ad opera di Di Cristofalo.

La Castelnuovese è scesa in campo con diverse assenze e con alcuni giocatori non al meglio della condizione.

Vittoria meritata per i bianconeri ospiti anche se i locali si rammaricano per un rigore negato a Borgogni e per la rete ospite, segnata molto probabilmente in off-side.

Sabato prossimo cale il sipario su questo campionato con i ragazzi di Cerreti che andranno a far visita al Santa Firmina.

Castelnuovese – Soci = 3-4

27/03/2011 – Arbitraggio da ………. dimenticare

3

CASTELNUOVESE :Castelnuovese:

4

SOCI :Soci:

1 Mozzachiodi [91] :red: 1 Pennisi [92]
2 Vannini :ball: :yel: 2 Renzetti [92]
3 Stefanelli [91] :yel: 3 Borghesi
4 Ribecco :yel: + :yel: = :red: 4 Dini [Cap.]
5 Biondi [92] 5 Fantoni
6 Silei [Cap.] :yel: 6 Lucatello
7 Inzitari :yel: 7 Fani (90° Auriemma)
8 Bagnoli (81° Morandini) 8 Manenti :yel: :ball:
9 Rigucci :ball: 9 Fini :ball: :ball: :ball: (87° Cusimano)
10 Parivir [91] (63° Auretti) 10 Lusini
11 Bettoni :ball: (73° Rojas) 11 Bernardini [91] (84° Curinga)
12 Auretti [92] 12 Bindi
13 Bruni 13 Curinga [92]
14 Rojas 14 Cusimano
15 Morandini 15 Innocenti [91]
16 Bianchi 16 Cariaggi [92]
17 Sini [93] 17 Ziberi [93]
18 Baldi M. [93] 18 Auriemma [91]
All. Brachi All. Beoni

Arbitro: Sig. Salerno di Torre Annunziata, coad. dai Sigg. Avolio e Selicato di Siena

Angoli: 6-3 per il Soci

Ammoniti: 28° pt Inzitari (C), 40° pt Manenti (S), 44° pt Ribecco (C), 9° st Vannini (C), 13° st Silei (C), 26° st Stefanelli (C), 43° st Ribecco (C)

Espulsi: 16° st Mozzachiodi (C), 43° st Ribecco (C)

Marcatori: 35° pt Bettoni (C), 38° pt Rigucci (C), 9° st Vannini (C),  14° st Fini, rig. (S), 19° Fini, rig. (S), 24° st Manenti (S), 40° st Fini (S)

Ex: Lusini (S)

Tre giornate al termine, tre punti dietro al Lanciotto, occorre crederci fino alla fine e cercare di vincere tutte le partite a disposizione. Avversario di turno il Soci, squadra che ha pochi punti sopra i play-out. I casentinesi dovranno andare a Campi all’ultima giornata. Battere il Soci dunque diventa molto importante anche in previsione di quanto potrà accadere all’ultima giornata.

Castelnuovese che deve rinunciare al portiere Colombo, influenzato, e a Casini infortunato. Nel Soci si segnala l’assenza del centrocampista Vuturo, squalificato per un turno.

Giornata nuvolosa, tira un po’ di vento, giornata non caldissima: la primavera tarda ad arrivare, terreno in buone condizioni, buona cornice di pubblico con folta rappresentanza ospite, molto chiassosa.

Castelnuovese in completo amaranto, Soci con la consueta maglia a strisce verticali bianco-verdi, pantaloncini e calzettoni verdi.

La cronaca della partita

Primo tempo

Inizio un po’ sonnecchioso, parte meglio il Soci.

11° Rigucci controlla una palla e lancia Parivir, ma la palla viene fermata da un difensore

25° Bagnoli si libera di un avversario, entra in area e calcia. Ne viene fuori un tiro non forte che termina a lato.

28° Inzitari subisce un fallo piuttosto netto. L’arbitro però fa continuare. Il giocatore amaranto, visibilmente innervosito dall’ingiustizia subita, compie un intervento molto deciso su un avversario e si becca così la prima ammonizione della gara :yel1:

31° Contropiede amaranto. Rigucci tiene palla sulla destra. Sulla sinistra si liberano due giocatori locali, ma Bomberone viene chiuso in fallo laterale prima di riuscire a servire un compagno

33° Punizione di Rigucci. Gran tiro, la difesa respinge

34° Azione del Soci. Palla in area per Fini sul lato sinistro.  Conclusione alta

35° Lungo rinvio di Mozzachiodi, la palla arriva a Bettoni che caparbiamente vince due rimpalli e insacca alle spalle di Pennisi 1-0. :goal: :esult: :flag:

38°  Punizione da 30 metri di Rigucci. Il tiro sorprende Pennisi 2-0. :goal: :esult: :flag:

40° Dura entrata di Manenti su Ribecco. Cartellino giallo :yel1:

43° Silei di testa indietro per Mozzachiodi, la palla è un po’ corta, Lusini si inserisce  e calcia. Conclusione abbondantemente fuori

44° Ammonizione per Ribecco :yel1:

45° Segnalati due minuti di recupero

47° Cross in area di Stefanelli per Rigucci che anticipa di testa Pennisi ma la palla esce alta sopra la traversa

Commento: Primo tempo tutt’altro che spettacolare,  di rilievo solo le tre occasioni che hanno portato ai due goal della Castelnuovese e al colpo di testa finale di Rigucci. Soci più manovriero all’inizio poi il pallino passa nelle mani della Castelnuovese.

Secondo tempo

Le due squadre rientrano in campo con gli stessi undici del primo tempo.

3° Tiro da fuori di Manenti: Mozzachiodi respinge in angolo

9° Bell’azione amaranto, Parivir serve di tacco Vannini che controlla e spara eun grand tiro che non lascia scampo a Pennisi 3-0. :goal: :esult: :flag: Vannini esulta togliendosi la maglia. Cartellino giallo :yel1:

11° Grande azione di Fini sulla destra. Mette in mezzo un pallone invitante per Bernardini che però non arriva alla conclusione

13° Episodio che farà discutere. Punizione da metà campo per il Soci. Lungo lancio per Fani in area, Silei controlla, Fani cade in area. Tra lo stupore generale l’arbitro assegna il calcio di rigore e ammonisce Silei :yel1:

14° Calcia Fini, Mozzachiodi quasi ci arriva ma la palla entra. 3-1 :goal: :-(

16° Altro episodio che farà discutere. La palla arriva a Mozzachiodi, il portiere indugia controllando la palla con i piedi. Fini parte dalla linea di metà campo e si avvicina a Mozzachiodi. Il portiere amaranto prende la palla con le mani, Fini sputa a Mozzachiodi che accenna una reazione. Fini si butta giù come se fosse stato investito da un Tir. L’arbitro estrae il cartellino rosso per Mozzachiodi :red1: e siccome la palla era in gioco viene assegnato un altro calcio di rigore.

Le proteste dei giocatori della Castelnuovese durano ben tre minuti. Poi Brachi toglie Parivir ed inserisce il portiere della Juniores Auretti che oggi sostituiva Colombo. :sost:

19° Fini calcia il secondo rigore e insacca il goal del 3-2 :goal: :-(

24° Amaranto sotto shock. Dalla linea del fallo laterale Manenti calcia una parabola forte che si infila sotto l’incrocio dei pali 3-3 :goal: :-(

26° Ammonizione anche per Stefanelli :yel1:

28° Brachi non si rassegna al pareggio. Inserisce Rojas togliendo Bettoni :sost:

35° Rigucci: stop di petto e tiro di sinistro. Palla a lato

36° Brachi inserisce un’altra punta. Morandini prende il posto di Bagnoli :sost:

38° Punizione di Rigucci: la palla passa molto alta sopra la traversa

39° Beoni effettua la prima sostituzione: Curinga al posto di Bernardini :sost:

40° La difesa della Castelnuovese si fa trovare impreparata. Fini controlla un bel pallone in area, si libera del proprio controllore e con un rasoterra imprendibile batte Auretti 3-4. :goal: :-(

42° Azione della Castelnuovese. Stefanelli arriva alla conclusione, ma la palla va sopra la traversa.

42° Esce Fini. Dentro Cusimano :sost:

43° Ribecco perde la testa. Secondo giallo :yel1: e quindi espulsione :red1:. Castelnuovese in 9

45° Ultima sostituzione per il Soci. Auriemma al posto di Fani :sost:

45° Saranno 6 i minuti di recupero

50° Punizione di Rigucci. Il portiere non trattiene, poi un difensore allontana prima che un giocatore amaranto possa ribattere in rete

51° Ancora una punizione di Rigucci. Palla alta. Poi fischio finale. Esultano i giocatori ospiti. Arrabbiatissimi quelli locali.

Commento: Una partita incredibile. Sul 3-0 sembrava finita. Poi in tre minuti succede l’inverosimile. Due rigori per gli ospiti che fanno infuriare i giocatori e sostenitori locali e l’espulsione di Mozzachiodi estremamente ingenuo nell’episodio. Estremamente poco sportivo invece il comportamento del centravanti ospite. Da quel punto in poi il Soci si rivalizza e la Castelnuovese accusa il colpo. Il goal del 3-3 è un misto di prodezza balistica e tiro della domenica. Poi la Castelnuovese cerca di tornare in vantaggio e il Soci sfrutta gli spazi concessi oltre che la superiorità numerica e trova un gran goal con Fini.

A questo punto il campionato può dirsi sicuramente concluso con la vittoria del Lanciotto. La Castelnuovese  cercherà di difendere il secondo posto dagli assalti del Sansovino e, soprattutto, dalla Baldaccio Bruni.

A fine gara Mr. Brachi dichiarava: “Una partita che non ha dell’umano. Il Soci non aveva fatto niente fino a mezz’ora dalla fine. Il primo rigore (un regalo dell’arbitro) ci ha fatto perdere la testa. Poi l’errore di Robert Mozzachiodi:  ha ricevuto uno sputo, ma ha sbagliato a reagire. Stavamo vincendo 3-1. Lì è cambiato il volto della partita. La colpa è solo e esclusivamente nostra. Inutile prendersela con l’arbitro. Campionato chiuso. Siamo una squadra giovane, prendiamo troppe espulsioni, perdiamo facilmente la testa. Dobbiamo diventare più squadra. Manca un mese ai play-off, cercheremo di prepararci al meglio”.

Il presidente amaranto Serena Nosi: “Un gran rammarico. Oggi sono sparite tutte le nostre possibilità di vincere il campionato. La partita mi ha lasciata con l’amaro in bocca. Decisioni arbitrali troppo pesanti nei nostri confronti, anche se anche noi abbiamo fatto dei gravi errori. Sono tuttavia fiduciosa per i play-off perché ho visto per un’ora un’ottima Castelnuovese”.

Alcune immagini della giornata

no images were found

.

Eccellenza Gir. B: risultati 15ª giornata ritorno

27/03/2011 – Il Lanciotto a +6 a due giornate dal termine

BIBBIENA RIGNANESE 1-0
CASTELNUOVESE SOCI 3-4
GIALLO BLU FIGLINE FIESOLECALDINE 3-0
LANCIOTTO CAMPI B. PONTASSIEVE 2-0
S.PIERO A SIEVE CALENZANO 1-1
SANGIMIGNANOSPORT N.S. POL.CHIUSI 0-0
SANSOVINO BALDACCIO BRUNI 0-3
SINALUNGHESE M.M. SUBBIANO 2-0
Ha riposato S.DONATO TAVARNELLE

Al Lanciotto basta 1 solo punto per la matematica certezza della promozione in serie D. I fiorentini hanno la meglio sul Pontassieve che ha fallito un calcio di rigore sul punteggio di 1-0.

La Castelnuovese viene sconfitta in casa dal Soci per 4-3 dopo essere stata in vantaggio per 3-0.
Due rigori generosissimi (usando un eufemismo!!) concessi agli ospiti in 3 minuti e l’espulsione di Mozzachiodi, reo di aver accennato una reazione dopo aver ricevuto uno sputo dal centravanti ospite Fini, rivitalizzano il Soci che riesce a ribaltare il risultato.
I marcatori: Bettoni, Rigucci e Vannini per la Castelnuovese. Fini (3, due rigori) e Manenti per il Soci.

La Baldaccio scavalca la Sansovino vincendo per 3-0 nello scontro diretto a Monte San Savino e si porta al terzo posto ad un solo punto dalla Castelnuovese.

Approfittando delle sconfitte del FiesoleCaldine e della Rignanese, la Sinalunghese fa un passo forse decisivo per entrare nella griglia dei play-off

Juniores regionali girone D: 13ª giornata di ritorno

26/03/2011 – Travolto il Pratovecchio

CASTELNUOVESE PRATOVECCHIO 5-1
GRASSINA BALDACCIO BRUNI 2-1
JUNIOR CAMP ANTELLA 99 0-1
M.M. SUBBIANO RESCO REGGELLO 1-0
N.S. POL.CHIUSI SOCI 3-0
RIGNANESE BIBBIENA 1-0
S.FIRMINA CASTIGLIONESE 1-0
UNION TEAM CHIMERA SINALUNGHESE 2-1

Nello “spareggio” per l’ultimo posto la Castelnuovese travolge il Pratovecchio. La partita è stata disputata allo stadio Zatini di Vaccherecchia per l’indisponibilità del Luca Quercioli.

I ragazzi di Cerreti sono andati a segno con Consolati, Gabbrielli, Borgogni (2), Baldi Matteo. Il primo tempo si è concluso sul risultato di 3-1. La rete del Pratovecchio è stata segnata da Benucci che portava la propria squadra momentaneamente sul 2-1. Sul finire da segnalare due pali di Borgogni ed una traversa di Marini.

Con la sconfitta odierna anche lo Junior Camp è matematicamente retrocesso nel campionato provinciale.

Da domenica si inizia alle 15:30

25/03/2011 – Con l’arrivo dell’ora legale

Arriva il cambio di orario, entra in vigore l’ora legale e, contemporaneamente, cambiano anche gli orari di inizio delle gare dei campionati dilettanti.

Dall’Eccellenza alla Seconda Categoria, tutte le squadre scenderanno in campo alle ore 15:30 a partire da domenica 27 marzo. Sarà così fino al 30 aprile.

Le gare del campionato Juniores  subiranno la variazione d’orario a partire da Sabato 2 aprile, quando il fischio di inizio sarà spostato alle ore 16:00.