Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Castelnuovese – Sansovino = 0-1

15/05/2011 – Castelnuovese sfortunata, Sansovino cinica

0

CASTELNUOVESE :Castelnuovese:

1

SANSOVINO :Sansovino:

1 Mozzachiodi [91] 1 Liberali
2 Biondi [92] 2 Tanganelli [92]
3 Stefanelli [91] 3 Vichi [91]
4 Casini [92] 4 Fettolini :yel:
5 Silei [Cap.] 5 Simoni
6 Bruni 6 Masini [Cap.] (26° pt Bambi)
7 Bianchi 7 Zacchei (46° st Maggi)
8 Inzitari 8 Bartolini :ball: :yel:  (45°st Nijki Albert)
9 Rigucci 9 Capacci
10 Rojas (30° st Morandini) 10 Bakoulias :yel:
11 Bettoni (17° st Parivir) 11 Casini [91]
12 Colombo 12 Colcelli [91]
13 Sini[93] 13 Bencivenni [92]
14 Morandini 14 Bambi
15 Baldi G.[93] 15 Nijki Albert
16 Rampi[92] 16 Cocci [92]
17 Marini [92] 17 Maggi
18 Parivir [91] 18 Guerrini [91]
All. Brachi All. Fani

Arbitro: Sig.  Monti di Pontedera, coad. dai Sigg.  Caroti e Giovanneschi di Pontedera

Angoli: 6-3 per la Castelnuovese

Ammoniti: 41° pt Fettolini (S), 13° st Bakoulias (S), 43° st Bartolini (S)

Espulsi:

Marcatori: 43° st Bartolini (S)

Ex: Colcelli, Bakoulias, Zacchei, Monaci nelle file dalla Sansovino, Morandini nella Castelnuovese.

Finale Play-Off Regionali, partita di andata: al Luca Quercioli arriva la Sansovino. Stessi punti in classifica, ma la Sansovino ha vinto gli scontri diretti in campionato e parte da una posizione di vantaggio. La Castelnuovese deve quindi segnare un goal in più nell’arco delle due gare, se vuole approdare agli Spareggi Nazionali dove sono già pronti i laziali del Civitavecchia 1920.

Come detto, in campionato furono 2 vittorie per la Sansovino. All’andata fu 3-1 con reti di Capacci (2) e Bakoulias, di Morandini il goal amaranto. Al ritorno 1-0 con goal di Monaci.

Castelnuovese in emergenza. Squalificati Ribecco e Bagnoli, Vannini infortunato. Brachi schiera una squadra con 4 sottoquota. Alla Sansovino manca l’ex Monaci e il giovane Di Palma. La squadra chianina viene segnalata in gran forma dopo un periodo di appannamento legato a problemi societari.

Il tempo, dopo una mattinata di pioggia, tende a migliorare, il terreno è in buone condizioni, la temperatura, calata notevolmente rispetto ai giorni precedenti, non supera i 15° C. Ottima cornice di pubblico.

La Castelnuovese scende in campo in completo bianco, la Sansovino in maglia arancione con calzoncini e calzettoni blu scuri.

La cronaca della partita.

Primo tempo

3° La prima occasione è per gli ospiti. Gran tiro di Capacci da 30 metri. Mozzachiodi vola e devia in angolo

14° Rigucci per due volte alla conclusione. Ottiene solo calci d’angolo

23° Infortunio per il capitano ospite Masini. Fani costretto alla sostituzione. Dentro Bambi :sost:. La fascia di capitano passa a Simoni

26° Punizione di Rigucci. Gran tiro. Liberali emula Mozzachiodi e devia in angolo

33° Furibondo batti e ribatti in area savinese. Intervento di Liberali che toglie la palla da …. dentro o fuori? Grosse discussioni. Per l’arbitro non è goal

41° Ammonizione per Fettolini :yel1:. Il centrocampista ospite era diffidato, salterà la partita di ritorno

Commento: Sansovino che gioca coperta. La partita la fa la Castelnuovese. Alla fine dei 45 minuti gli amaranto avrebbero ampiamente meritato il vantaggio. Numerosi i falli degli ospiti che meriterebbero il cartellino, l’arbitro è però di diverso parere

Secondo tempo

5° Cross di Bettoni, incornata di Rojas da distanza ravvicinata, ma la palla incredibilmente esce sopra la traversa. Sfuma una grossissima occasione per gli amaranto locali

13° Ammonizione per Bakoulias :yel1:

17° Stefanelli crossa per Rojas, colpo di testa, Liberali blocca

17° Prima sostituzione per la Castelnuovese. Esce Bettoni, dentro Parivir :sost:

30° Brachi toglie Rojas e mette in campo Morandini :sost:

34° Palla per Stefanelli che supera un uomo, entra in area ma interviene Fettolini che spazza via in fallo laterale

41° Lancio di Bianchi, Bakoulias buca al limite della propria area ma Morandini non ci arriva, palla nelle mani di Liberali

43° Doccia fredda per la Castelnuovese. Capacci esegue un lunghissimo lancio per un liberissimo Zacchei che controlla e serve in mezzo per Bartolini, tiro di piatto e palla in rete. Niente da fare per Mozzachiodi. 0-1 :goal: :-( Bartolini esulta togliendosi la maglia. Ammonito :yel1: Non esulta invece l’ex Zacchei

45° Bel cross di Stefanelli in area, Morandini di testa anticipa tutti ma la palla esce di poco.

46° Fani fa uscire Bartolini tra gli applausi dei propri sostenitori ed inserisce Nijki Albert :sost:

47° Fuori anche l’altro protagonista dell’azione del goal. Esce Zacchei, dentro Maggi. :sost: Anche in questo caso i tifosi ospiti applaudono il proprio beniamino

48° Fischio finale. Esultano i savinesi.

Commento finale: La Sansovino passa nell’unica occasione avuta nel corso del secondo tempo. Il goal di Bartolini è molto pesante. La Castelnuovese ha il torto di aver cercato con troppa insistenza la vittoria, anche quando le forze stavano diminuendo, lasciando sguarnita la difesa.  La qualificazione per la Castelnuovese adesso diventa quasi un’impresa……

Alcune immagini della giornata

no images were found

I risultati di oggi – Play-Off Toscana e Abruzzo, Eccellenza Lazio

15/05/2011 – Castelnuovese beffata nel finale

Play-Off Eccellenza Toscana girone B, finale andata

CASTELNUOVESE – SANSOVINO 0-1 (Bartolini)


Eccellenza Lazio girone A, ultima giornata

Palestrina – Pisoniano 0-2

Monterosi – Civitavecchia 2-2

Classifica finale

Palestrina – 78
———————————-
Civitavecchia 1920 – 75
———————————-
Pisoniano – 74

Palestrina promosso in serie D, Civitavecchia agli Spareggi Nazionali


Eccellenza Lazio girone B, ultima giornata

Roccasecca – Ginn. e Calcio Sora 1-3

Lupa Frascati – Città di Marino 4-3

Tor Sapienza – San Cesareo 0-0

Classifica finale

Ginn. e Calcio Sora – 79
Lupa Frascati – 79
———————————-
San Cesareo – 71

Spareggio Lupa Frascati – Ginn. e Calcio Sora. Chi vince è promosso in serie D, chi perde va agli Spareggi Nazionali


Play-Off Abruzzo, semifinali ritorno

Alba Adriatica – Francavilla 0-1 (andata 1-2)

Mosciano – Cologna Paese 0-4 (andata 1-1)

Finale Cologna Paese – Francavilla

San Nicolò promosso in serie D

Lazio B: Clamorosamente riaperto il campionato

12/05/2011 – Restituiti 8 punti alla Lupa Frascati!

Una notizia che ha del clamoroso arriva dall’Eccellenza Laziale Girone B. A soli tre giorni dalla conclusione del campionato, la Commissione Disciplinare Nazionale ha restituito gli 8 punti di penalizzazione alla Lupa Frascati, sconvolgendo completamente la classifica al vertice.

Il Ginnastica e Calcio Sora, allenato da Pasquale Luiso, aveva festeggiato domenica scorsa la promozione in serie D. Adesso si trova appaiato in testa a 76 punti con la Lupa Frascati ad un turno dalla fine.

La classifica alla penultima giornata

Lupa Frascati – 76
Ginn. e Calcio Sora – 76
San Cesareo – 70

In caso di arrivo a pari punti, dovrà essere giocata una partita di spareggio.

La Lupa Frascati era stata penalizzata perché un suo tesserato era risultato contemporanamente anche presidente di un’altra società  laziale, sia pure operante nel solo settore giovanile.

Castelnuovese – Baldaccio Bruni = 1-1

8/05/2011 – Partita combattuta fino al 94°

1

CASTELNUOVESE :Castelnuovese:

1

BALDACCIO BRUNI :Baldaccio:

1 Mozzachiodi [91] :yel: 1 Giovagnoli
2 Biondi [92] 2 Briganti [91] :yel:
3 Vannini (30° pt Inzitari) 3 Giorni D. :ball:
4 Ribecco :yel: 4 Pagliaricci [92]
5 Bruni 5 Badii [Cap.]
6 Silei [Cap.] 6 Lalletti
7 Bianchi :yel: (25° st Morandini :yel:) 7 Ruggeri [91] (15° st Baldi :yel:)
8 Bagnoli :yel: 8 Grilli
9 Rigucci 9 Ramazzotti
10 Rojas :ball: 10 Feijoo
11 Parivir [91] (25° st Casini ) 11 Calderini
12 Gori [92] 12 Conti [91]
13 Casini [92] 13 Giorni C. [91]
14 Morandini 14 Daveri
15 Inzitari 15 Poggini
16 Bettoni 16 Kabili [92]
17 Sini [93] 17 Gijoka [92]
18 Baldi G. [93] 18 Baldi [92]
All. Brachi All. Bacci

Arbitro: Sig. Menguzzo di Arezzo, coad. da Sigg. Mencagli di Grosseto e Picchianti di Siena

Angoli: 5-4 per la Castelnuovese

Ammoniti: 14° pt Bianchi (C), 25° pt Briganti (B), 29° pt Bagnoli (C), 37° st Ribecco (C), 38° st Baldi (B), 40° st Morandini (C), 46° st Mozzachiodi (C)

Espulsi: –

Marcatori: 4° st Rojas (C), 18° st Giorni D. (B)

Ex: –

Gara di ritorno del I turno dei Play-Off regionali. Al Luca Quercioli arriva la Baldaccio Bruni di Anghiari. Dopo l’1-1 di domenica scorsa, si preannuncia una partita molto tesa. Chi perde viene eliminato dai Play-Off. Un risultato di parità sarebbe favorevole alla Castelnuovese in virtù del migliore piazzamento in campionato.

La Castelnuovese recupera Mozzachiodi dopo 3 giornate di squalifica, ma perde Stefanelli espulso 7 giorni fa al Saverio Zanchi di Anghiari.  In condizioni precarie Bettoni, Bruni e Parivir, e per questo poco allenati durante la settimana. Colombo accusa i postumi dell’influenza e non viene convocato da Mr. Brachi. Nella Baldaccio si segnala l’assenza di Rosati, espulso domenica scorsa.

Giornata di sole, terreno in ottime condizioni, temperatura intorno ai 25 gradi, ottima cornice di pubblico.

La Castelnuovese scende in campo in completo amaranto, la Baldaccio in maglia a strisce verticali bianche e verdi, pantaloncini e calzettoni verdi. Anche oggi, come domenica scorsa, la terna è vestita di nero come il portiere ospite Giovagnoli. Il portiere anghiarese, come nella partita di andata, indossa una maglia priva di numero con un ragno disegnato sulla schiena.

La cronaca della partita.

Primo tempo

1° Calcio di inizio per la Baldaccio che parte subito a mille e reclama subito un calcio di rigore. L’arbitro è vicinissimo e fa cenno di continuare

2° Scambio Rigucci – Vannini, quest’ultimo arriva al cross, palla deviata in angolo

5° Dura entrata di Giorni D. su Parivir. Niente giallo

7° Punizione per la Baldaccio da oltre 30 metri. Giorni D., schierato oggi da Bacci come esterno sinistro basso, esplode un tiro molto violento che colpisce la barriera

9° Calderini supera 2 avversari poi è chiuso in angolo

14° Metà campo ospite, Bianchi è costretto alla trattenuta per fermare una pericolosa ripartenza ospite.  Ammonito. :yel1:

16° Rigucci al limite dell’area. In mezzo a 2 avversari controlla, si gira e calcia. Giovagnoli si supera e devia la palla sopra la traversa.  Calcio d’angolo sfruttato male dalla Castelnuovese, riparte velocissima la Baldaccio, poi l’azione sfuma.

21° Conclusione di Parivir dalla lunga distanza. Palla molto alta

25° Briganti trattiene un avversario. Cartellino giallo anche per lui. :yel1:

29° Fallo a centrocampo di Bagnoli. Ammonito :yel1:

30° Vannini si infortuna ed è costretto ad uscire. E’ il turno di Inzitari :sost:

31° Show di Bagnoli. Salta 2-3 avversari come birilli, entra in area ma non riesce a calciare

33° Pericolosa ripartenza di Calderini. Gran tiro. Mozzachiodi respinge di pugno

35° Ripartenza della Castelnuovese. Inzitari viene atterrato. Calcio di punizione. Se ne incarica Rojas. Tiro centrale, nessun problema per Giovagnoli

38° Punizione di Rigucci da 30 metri. Giovagnoli c’è e blocca

45° Un minuto di recupero

46° Biondi si sgancia sulla destra e crossa in mezzo. Giovagnoli non ci arriva, la palla scivola sul fondo. Poi tutti negli spogliatoi

Commento. Ospiti più decisi, mostrano una grande fisicità, prontissimi a rilanciare in avanti per Ramazzotti e Calderini non appena recuperano palla. La Castelnuovese respinge colpo su colpo. Si gioca a ritmi altissimi. Ci si domanda se le 2 squadre riusciranno a giocare così fino alla fine

Secondo tempo

Rientro in campo senza sostituzioni

4° Cross di Inzitari dalla sinistra. Si lotta di testa al limite dell’area. Interviene Rojas che stoppa di petto e calcia di sinistro a fil di palo. Niente da fare per Giovagnoli 1-0 :goal: :esult: :flag:

10° Bell’azione di Parivir che serve Bagnoli. La conclusione del centrocampista amaranto però è da dimenticare

11° Rigucci controlla e tira. Giovagnoli para.

12° Ramazzotti contrastato da Bruni cade a terra. Gli ospiti reclamano nuovamente il calcio di rigore. L’arbitro, sempre molto vicino all’azione, non batte ciglio e lascia correre. La sensazione è che entrambi si siano aiutati con le braccia

15° Bacci toglie Ruggeri per inserire Baldi :sost:

18° La Castelnuovese perde malamente un pallone a centrocampo. Punizione per la Baldaccio da circa 30 metri. Batte Giorni D. Mozzachiodi fa un passo verso la propria sinistra, poi  si accorge che la palla sta arrivando sul proprio palo, ma ormai è tardi. La palla batte in terra e si infila in rete. 1-1 :goal: :-(

23° Rigucci si prepara al tiro ma viene chiuso in angolo un attimo prima della conclusione

25° Doppia sostituzione nelle file della Castelnuovese. Casini al posto di Parivir :sost: e Morandini al posto di Bianchi :sost: Morandini in realtà prende il posto di Parivir e Casini di Bianchi

35° Punizione bomba di Rigucci. Giovagnoli non trattiene, arriva Rojas che ribatte ma Giovagnoli para di nuovo.

36° Giorni è inesauribile. Avanza nella metà campo amaranto e calcia da molto lontano. Conclusione fuori dallo specchio

37° Ammonito Ribecco per un fallo vicino alla linea del fallo laterale :yel1:

38° Calcio di punizione di Giorni. Palla calciata con violenza e con molto effetto. La palla esce non di molto alla destra di Mozzachiodi

38° Ammonito Baldi :yel1:

40° Morandini in area, si presenta a tu per tu con Giovagnoli. L’attaccante cade a terra. Per l’arbitro è simulazione. Ammonito :yel1:

La Baldaccio tenta il tutto per tutto. Sui calci d’angolo per la Castelnuovese, Bacci lascia 3-4 uomini a centrocampo pronti a sfruttare l’eventuale rilancio dalla difesa

42° Su uno di questi angoli Bagnoli serve Morandini spalle alla porta. Colpo di tacco che però non sorprende Giovagnoli che devia in angolo

45° Altra punizione di Giorni dalla sinistra. Tiro a giro che esce alla sinistra di Mozzachiodi

Vengono assegnati 4 minuti di recupero

46° Mozzachiodi protesta troppo vivacemente nei confronti della terna. Cartellino giallo inevitabile :yel1:

48° Rojas va via sulla sinistra, mette in mezzo per Morandini forse tradito da un rimbalzo irregolare. La palla scivola sul fondo

49° Fischio finale. Esultano i giocatori della Castelnuovese. Qualche scintilla in campo. Poi tutto si placa e i giocatori della Baldaccio vanno a raccogliere l’applauso del loro numeroso pubblico

Commento finale. Ancora una volta la Castelnuovese non riesce a gestire il vantaggio. Il goal del pareggio, evitabile, crea anzi qualche preoccupazione di troppo. La Baldaccio resta in partita fino alla fine, senza mostrare cali atletici o di determinazione. Alla luce delle 2 gare possiamo dire che comunque la Castelnuovese ha ampiamente meritato la qualificazione anche se, spesso, nel calcio chi sbaglia ne paga le conseguenze.

Adesso la doppia difficilissima sfida contro la Sansovino ……

A fine gara il mister ospite Bacci: “E’ stata una partita bella e combattuta. L’Anghiari ha giocato veramente una grande partita. La squadra meritava di vincere la partita. Ci sono stati due episodi su cui si può recriminare. Siamo rammaricati perché ci avevamo creduto fino in fondo. Chiudiamo comunque in bellezza per il grande campionato che abbiamo fatto”.

Il miste locale Brachi: “Partita sofferta ma credo che nei 180 minuti abbiamo stra-meritato la qualificazione.  Certo quando regali i match come quelli di domenica scorsa tutto diventa più complicato. Ti può venire paura, ansia, puoi sempre rischiare di prendere un goal su calcio piazzato. Sono contento. I ragazzi si stanno allenando bene, a questa avventura ci credono. Vediamo dove siamo capaci di arrivare “.

Alcune immagini della giornata

no images were found

Ritorno Primo Turno Play-Off & Play-Out

8/05/2011 – Le partite di oggi. Castelnuovese avanti contro la Sansovino

Play-Off Eccellenza Toscana girone B, semifinali ritorno

CASTELNUOVESE – BALDACCIO BRUNI  1-1 (Rojas, Giorni D.) (Andata 1-1)

Sansovino – Sinalunghese 3-0 (Andata 0-0)

Finale Play-Off Regionali

CASTELNUOVESE – SANSOVINO

Play-Out Eccellenza Toscana girone B, gare di ritorno

GialloBlu Figline – Bibbiena 2-0 (Andata 0-0)

M. M. Subbiano – Pontassieve 0-0 (Andata 3-2)

Retrocedono in Promozione: Bibbiena e Pontassieve


33ª (penultima) giornata Eccellenza Lazio girone A

Civitavecchia 1920 – Corneto Tarquinia 2-0
Foglianese – Palestrina 0-2
Pisoniano – Torrenova 6-1

Classifica 33ª (penultima) giornata

Palestrina – 78
———————————-
Civitavecchia 1920 – 74
———————————-
Pisoniano – 71

Palestrina promosso in serie D


33ª (penultima) giornata Eccellenza Lazio girone B

Ginn. e Calcio Sora – Monte S. Giovanni Campano 2-1
San Cesareo – Ceccano 4-0
Vigor Cisterna – Lupa Frascati 1-3

Classifica 33ª (penultima) giornata

Ginn. e Calcio Sora – 76
———————————-
San Cesareo – 70
———————————-
Lupa Frascati – 68 (*)

(*) 8 punti di penalizzazione

Ginnastica e Calcio Sora promossa in serie D


Play-Off Abruzzo, semifinali andata

Francavilla – Alba Adriatica Ore 2-1
Cologna Paese – Mosciano 1-1

Classifica finale, 34ª giornata

San Nicolò – 74
——————————–
Mosciano –69
Alba Adriatica – 66
Francavilla – 54
Cologna Paese – 53
——————————
Martinsicuro – 51

San Nicolò promosso in serie D

Baldaccio Bruni – Castelnuovese = 1-1

1/05/2011 – Bella partita. Troppi gli errori della Castelnuovese

1

BALDACCIO BRUNI :Baldaccio:

1

CASTELNUOVESE :Castelnuovese:

1 Giovagnoli 1 Gori [92]
2 Briganti [91] 2 Vannini
3 Rosati :yel: + :yel: = :red: 3 Stefanelli [91] :yel: + :yel: = :red:
4 Pagliaricci [92] :yel: 4 Ribecco :yel: (35° st Inzitari :yel:)
5 Badii [Cap.] 5 Bruni
6 Lalletti 6 Silei [Cap.]
7 Ruggeri [91] (23° st Kabili) 7 Bianchi
8 Giorni D. :yel: (23° st Grilli) 8 Bagnoli :yel:
9 Ramazzotti 9 Rigucci (28° st Morandini)
10 Feijoo 10 Rojas :ball:
11 Calderini :ball: (42° st Daveri) 11 Parivir [91] (35° st Casini)
12 Conti [91] 12 Auretti [92]
13 Giorni C.[91] 13 Biondi [92]
14 Daveri 14 Morandini
15 Kabili [92] 15 Bettoni
16 Poggini 16 Casini [92]
17 Grilli 17 Sini [93]
18 Gijoka [92] 18 Inzitari
All. Bacci All. Brachi

Arbitro: Sig. Caldi di Carrara, coad. dai Sigg. Peloni Arezzo Nicola Mariottini di Arezzo

Angoli: 3-3

Ammoniti: 33° pt Rosati (B), 35° pt Giorni D. (B), 40° pt Rosati (B), 8° st Ribecco (C), 16° st Pagliaricci (B), 36° st Bagnoli (C), 43° st Inzitari (C), 47° st Stefanelli (C)

Espulsi: 40° pt Rosati (B), 47° st Stefanelli (C)

Marcatori: 18° st Rojas (C), 41° st Calderini (B)

Ex:  –

Stadio Saverio Zanchi di Anghiari. Iniziano i Play-Off. La Castelnuovese terza classificata scende nella tana della Baldaccio Bruni, quarta classificata ad un solo punto dalla Castelnuovese.

In campionato fu un rocambolesco 2-2 ad Anghiari nella partita di andata (autorete di Biondi, Giorni D.  Rojas, Ghizzani rig.), 2-0 per la Castelnuovese nella gara di ritorno (Rojas, Bagnoli).

Castelnuovese che viene da una settimana travagliata. Numerosi giocatori hanno avuto problemi legati ad influenza o infortunio, Casini e Biondi non sono al top per le fatiche accumulate durante il Torneo delle Regioni. In porta poi è assoluta emergenza: all’assenza di di Mozzachiodi che deve scontare ancora una giornata di squalifica si aggiunge anche quella di Colombo fermato dall’influenza.

Giornata di sole, terreno in perfette condizioni, temperatura oltre i 20 gradi,  ottima cornice di pubblico.

La Castelnuovese scende in campo in completo amaranto, la Baldaccio in maglia a strisce verticali bianche e verdi, pantaloncini e calzettoni verdi. La divisa del direttore di gara e dei suoi collaboratori è incredibilmente troppo simile alla maglia del portiere locale Giovagnoli.

La cronaca della partita.

Primo tempo

4° Castelnuovese in avanti. Fallo laterale di Stefanelli la palla giunge a Bagnoli appena fuori area. Gran tiro e palla a lato di poco alla destra di Giovagnoli.

5° Lungo lancio dalla difesa per Calderini, l’esterno locale arriva al tiro contrastato da Silei. Gori devia in angolo.

13° Punizione da 30 metri di Giorni D. Gori para a terra senza problemi

17° Bellissima ripartenza amaranto, Rojas riceve palla e mette in mezzo. La difesa riesce a liberare

20° La Baldaccio ricorre spesso al fallo per fermare le manovre amaranto. Duro intervento di Pagliaricci su Bianchi. L’arbitro non estrae il cartellino, solo richiamo verbale

27° Contatto leggero leggero in area Castelnuovese tra Stefanelli e un attaccante biancoverde che in area. I locali chiedono il rigore, gli ospiti l’ammonizione per simulazione

31° Tacco di Parivir a smarcare Bianchi che entra in area; di fronte a lui il portiere Giovagnoli, in area ci sono alcuni compagni. Bianchi si fa ipnotizzare e un difensore riesce ad allontanare

33° Ripartenza amaranto. Parivir sembra inarrestabile. Interviene Rosati che lo stende. Primo cartellino giallo della partita :yel1:

34° Ribecco sfugge a Giorni D. che lo trattiene vistosamente per la maglia. Niente ammonizione

35° Giorni compie un fallo per fermare l’avanzata di Vannini. Stavolta il giallo c’è :yel1:. Sulla punizione Vannini arriva al cross, colpo di testa di Silei Giovagnoli para.

37° Gran contrapiede della Castelnuovese, palla a Parivir, contrastato da un difensore. Para Giovagnoli

38° Gran tiro rasoterra di Giorni D. da 25m. La palla esce di pochissimo alla sinistra della porta difesa da Gori

40° Fallo di Rosati davanti alla panchina della Castelnuovese. Il direttore di gara estrae il secondo giallo :yel1: e quindi lo espelle :red1:

45° Punizione di Rojas, gran tuffo di Bruni che incorna e insacca. Il segnalinee però alza la bandierina. Rete annullata per fuorigioco.

45° Saranno due i minuti di recupero

47° Calderini sulla destra crea qualche grattacapo alla retroguardia ospite. La palla giunge dal lato opposto. Un giocatore locale tira a incrociare sul secondo palo, palla che termina sul fondo

Commento. E’ una gran bella partita giocata a gran ritmo La Castelnuovese non fa vedere i suoi malanni. Gioca un gran primo tempo, Baldaccio costretta nella propria metà campo e costretta a innumerevoli falli per fermare gli attacchi ospiti. L’arbitro lascia troppo correre, poi improvvisamente cambia metro di giudizio ed espelle Rosati per doppia ammonizione. I locali dimostrano comunque di essere una grande squadra, completa in tutti i reparti. Ottima la coppia centrale Badii-Lalletti e l’attaccante Calderini che è capace di unire corsa e tecnica.

Secondo tempo

Si inizia con gli stessi undici del primo tempo

2° Punizione di Feijoo, Lalletti di testa insacca ma è in fuori gioco. Rete annullata. Il difensore non si accorge della bandierina alzata e fa tutto il campo esultando. Grande la delusione del forte difensore biancoverde

4° Punizione per la Baldaccio. Gran tiro di Giorni che viene ribattuto dalla barriera

6° Azione personale di Rojas sulla sinistra, pericolosa palla in mezzo. Niente di fatto

7° Bagnoli serve Rigucci in area a pochissimi passi da Giovagnoli. Sembra un goal sicuro, ma incredibilmente Rigucci non colpisce bene e Giovagnoli si ritrova la palla tra le mani

8° Prima ammonizione per un giocatore della Castelnuovese. Cartellino per Ribecco :yel1:

10° Angolo di Stefanelli, interviene Rigucci al volo. Tiro fortissimo ma molto alto sopra la traversa

15° Castelnuovese pericolosa sulla destra. Vannini entra in area, ma al momento di servire un compagno si fa anticipare da un difensore

16° Pagliaricci ricorre al fallo per fermare uno scatenato Parivir. Inevitabile l’ammonizione :yel1:

18° Cross di Vannini. In mezzo all’area Rigucci viene spinto e non può intervenire. Arriva però Rojas e, toccando con un ginocchio, insacca alle spalle dell’incolpevole Giovagnoli. 0-1.  :goal: :esult: :flag:

21° Rigucci nuovamente a tu per tu con Giovagnoli. Prova un pallonetto, ma è difficile scavalcare l’estremo difensore locale che difatti salva la propria rete. Disperazione tra i tifosi amaranto.

23° Esce Ruggeri infortunato, Bacci inserisce Kabili :sost: . Dentro anche Grilli al posto di Giorni D. :sost:

26° Ammonizione per Stefanelli :yel1:

27° Palla in area amaranto. Colpo di testa di Lalletti. Gori para a terra

28° Brachi richiama Rigucci per inserire Morandini :sost:

29° Azione della Baldaccio sulla sinistra. Manata in volto a Bianchi. L’arbitro lascia correre. Palla in angolo e Bianchi costretto ad uscire momentaneamente perché sanguinante

31° Bella azione sulla sinistra di Rojas, la difesa allontana, Vannini esplode un gran destro. Giovagnoli si supera e devia in angolo

33° Morandini tira a incrociare, Giovagnoli è un po’ sorpreso, si salva in angolo

34° Parivir arriva al tiro, ma la conclusione è debole. Ripartenza biancoverde, palla in arrea per Ramazzotti che riesce solo a sfiorare con la punta del piede. Palla sul fondo

35° Doppia sostituzione nelle fila della Castelnuovese. Casini per Parivir :sost: e Inzitari per Ribecco :sost:

36° Bagnoli perde palla e commette fallo a centrocampo. Ammonito :yel1:

38° Cross di Stefanelli, in area Silei e Morandini sfiorano di testa. La palla si perde sul fondo.

41° Vannini si perde Calderini che supera anche Silei e, da distanza ravvicinata, fa secco Gori 1-1. :goal: :-(

42° Bacci concede a Calderini la standing-ovation e lo sostituisce con Daveri :sost:

43° Dura entrata di Inzitari. Cartellino giallo :yel1:

45° Segnalati 5 minuti di recupero

47° Stefanelli esce momentaneamente dal campo per crampi. Non si intende con il direttore di gara. Rientra in campo e viene ammonito :yel1:. Secondo giallo quindi espulsione :red1:

50° Fischio finale. I giocatori della Baldaccio vanno a ricevere l’abbraccio dei propri tifosi. Delusione nelle file della Castelnuovese

Commento finale. La Castelnuovese ha disputato un gran secondo tempo. Giocando veramente un bel calcio. Però ha il grave torto di non essere riuscita a chiudere il discorso qualificazione sbagliando delle grandissime occasioni non riuscendo ad approfittare della superiorità numerica. La Baldaccio ha avuto il merito di non mollare e di crederci fino alla fine. La qualificazione è ancora in bilico…..

A fine gara il mister locale Bacci: “I ragazzi hanno dato il massimo, sono contento e fiducioso. Devo fare i complimenti ai miei perché effettivamente la partita si era messa male”.

Mr. Brachi, visibilmente deluso: “Siamo fatti così. E’ tutto l’anno che ci contraddistingue … facciamo 70 minuti di gran calcio, poi quando si cala non si riesce ad essere squadra. Altrimenti non saremmo qui a fare i Play-Off”.

Alcune immagini della giornata

no images were found

Prima giornata Play-Off & Play-Out

1/05/2011 – Castelnuovese bella ma sciupona

Play-Off Eccellenza Toscana girone B, semifinali andata

BALDACCIO BRUNI – CASTELNUOVESE = 1-1 (63° Rojas, 86° Calderini)

Sinalunghese – Sansovino = 0-0  (Giocata ieri)

Play-Out Eccellenza Toscana Girone B,  andata

Bibbiena – GialloBlu Figline = 0-0

Pontassieve – M. M. Subbiano = 2-3


Risultati terzultima giornata Eccellenza Lazio girone A

Albalonga – Rieti = 0-2 (Giocata alle ore 11:00)
Civitavecchia 1920 – Sp. Real Pomezia D.A = 2-0 (Giocata alle ore 11:00)
Fregene – Pisoniano = 1-4 (Giocata alle ore 11:00)
Palestrina – Corneto Tarquinia = 3-2

Classifica alla 32ª giornata (due dal termine)

Palestrina – 75
———————————-
Civitavecchia 1920 – 71
———————————-
Pisoniano – 68
Albalonga – 60
Rieti – 60


Risultati terzultima giornata Eccellenza Lazio girone B

Formia – Ginn. e C. Sora = 0-0 (Giocata alle ore 11:00)
Lupa Frascati – Anitrella = 4-1 (Giocata alle ore 11:00)
Vis Artena – San Cesareo = 0-1 (Giocata alle ore 11:00)

Classifica alla 32ª giornata (due dal termine)

Ginn. e C. Sora – 73
—————-———–—-
San Cesareo – 67
———————–——–
Lupa Frascati – 65


Risultati ultima giornata Eccellenza Abruzzo

Guardiagrele – Francavilla = 0-2
Martinsicuro – Morro d’Oro = 3-2
Mosciano – Pineto = 1-0
Rosetana – Cologna Paese = 2-3
San Nicolò – Montorio 88 = 1-1
Virtus Cupello – Alba Adriatica = 1-3

Classifica finale, 34ª giornata

San Nicolò – 74
——————————–
Mosciano –69
Alba Adriatica – 66
Francavilla – 54
Cologna Paese – 53
——————————
Martinsicuro – 51

Anticipo Play-Off

30/04/2011 – Niente di fatto a Sinalunga

Finisce 0-0 l’anticipo di oggi giocato al Carlo Angeletti di Sinalunga tra Sinalunghese e Sansovino.

Bella Sansovino nel primo quarto d’ora, poi è venuta fuori la Sinalunghese.

Alla Sansovino sarà sufficiente un pareggio con qualsiasi risultato nella partita di ritorno per qualificarsi al turno successivo.

Play-Off/Spareggi Nazionali – 4ª puntata

29/04/2011 – Eccellenza Abruzzese

Concludiamo la panoramica sui Play-Off/Spareggi Nazionali con uno sguardo alll’Eccellenza Abruzzese.

Il campionato di Eccellenza Abruzzese prevede un solo girone a 18 squadre. La stagione regolare non è ancora terminata, domenica 1 maggio si disputerà l’ultima giornata di campionato. Poiché il distacco tra la seconda e la terza classificata sarà sicuramente inferiore ai 10 punti, in questo campionato verranno disputati i Play-Off Regionali con sfida di andata e ritorno per le semifinali e gara unica in campo neutro per la finale.

Negli ultimi anni questo è stato un campionato pieno di nobili decadute. Negli ultimi tre anni sono passate dall’Eccellenza Abruzzese il Chieti, L’Aquila e il Teramo. Nella stagione corrente si notano il Castel di Sangro ed il Francavilla con trascorsi in serie B e C.

Quello abruzzese è un campionato molto seguito ed importante. Notevole è anche la copertura che i media televisivi garantiscono agli incontri settimanali. Su You Tube è quasi sempre possibile trovare almeno un paio di servizi per ogni singola partita di campionato: uno curato dall’emittente TV6, l’altro da Tele Ponte.

Ad impreziosire il tutto, l’anticipo di una gara al Sabato, trasmessa in diretta satellitare sul canale 909 di Sky: Rolsat network, collegata a TelePonte, emittente ufficiale di questo campionato. Sono presenti due commentatori in tribuna, coadiuvati da una voce femminile direttamente dal campo, posizionata tra le due panchine, prontissima ad intervistare allenatori, direttori sportivi, presidenti e giocatori prima, durante e dopo la partita.
Le dirette satellitari sono state sospese nelle ultime gare per garantire la regolarità del torneo nel momento decisivo del torneo.

Per quanto riguarda i protagonisti in campo, c’è da notare che molte squadre possono vantare la presenza di giocatori stranieri molto validi, soprattutto provenienti dal Sud America. Sono presenti anche ottimi giovani,  come dimostrato dai successi riportati dalla rappresentativa juniores abruzzese nella stagione 2009/2010: vittoria nel  Torneo delle Regioni e qualificazione per la Uefa Regions’ Cup che si è poi svolta in Irlanda.

Nelle ultime tre stagioni si sono avuti due confronti tra la vincente dei Play-Off del girone B della Toscana e la corrispondente squadra abruzzese. Nella stagione 2007/2008 si affrontarono in semifinale la Pianese di Forasassi ed il Casoli (CH). Il Casoli ebbe la meglio ai calci di rigore e conquistò la serie D battendo in finale il Cantù San Paolo (CO).   Nella stagione 2009/2010 fu il Mosciano che, sempre in semifinale superò la Pistoiese di Rojas per poi essere battuto in finale dalla squadra laziale dell’Anziolavinio.

Guardando la classifica si nota un predominio quasi assoluto delle squadre della provincia di Teramo. Ad una sola giornata dalla fine la classifica è la seguente:

San Nicolò – 73
—————————–
Mosciano – 66
Alba Adriatica – 63
Francavilla – 51
Cologna Paese – 50
—————————–
Martinsicuro – 48
Castel di Sangro – 46

Il San Nicolò è già matematicamente promosso in serie D.

Il Mosciano e l’Alba Adriatica sono già sicuri rispettivamente del secondo e del terzo posto, per il quarto e quinto posto è ancora lotta aperta fra Francavilla, Cologna Paese e Martinsicuro.

logo San Nicolo'Il San Nicolò è la squadra di San Nicolò a Tordino, è una frazione del comune di Teramo e conta 8000 abitanti. Gioca le sue partite nel bellissimo stadio Comunale Piano d’Accio di Teramo. Colori sociali bianco-azzurro. Segnaliamo l’allenatore Calabrese, il centrocampista Clementoni e i bomber Lalli (20 reti) e Villa (18 reti).

Logo MoscianoIl Mosciano è la squadra della cittadina di Mosciano S.Angelo (Teramo) comune di 9000 abitanti. Nella stagione scorsa ha vinto i Play-Off regionali guadagnando la partecipazione agli Spareggi Nazionali dove ha eliminato la Pistoiese di Rojas e ha perso la finale contro l’Anziolavinio. In questa stagione, fino a dicembre, ha tesserato un ex Castelnuovese: il difensore Melchiorre poi finito al Montevarchi.
Colori sociali giallo-rosso. Segnaliamo l’allenatore Grillo, i bomber Pallitti (12 reti) e Palombizio (11 reti).

Logo Alba AdriaticaL’Alba Adriatica è la squadra dell’omonima cittadina in provincia di Teramo, comune di 12000 abitanti sul litorale adriatico. Nella stagione scorsa è arrivata in finale dei Play-Off regionali dove è stata battuta dal Mosciano.
Colori sociali rosso-verde. Segnaliamo l’allenatore De Amicis, i bomber Padovani (18 reti) e Ridolfi (12 reti).

Logo FrancavillaIl Francavilla è la squadra di Francavilla al Mare comune di 25000 abitanti in provincia di Chieti pur essendo situata immediatamente a sud di Pescara con la quale forma un’unica area urbana.
Francavilla è un’importante stazione balneare e turistica. La società vanta numerose presenze nei campionati professionistici (serie C2 e C1).
Colori sociali giallo-rosso. Segnaliamo l’allenatore Mecomonaco, il portiere svizzero Bettoni con precedenti nella massima serie elvetica e i bomber Cozzolino (11 reti) e Antignani (10 reti).

Logo Cologna PaeseIl Cologna Paese è la squadra dell’omonima frazione del comune di Roseto degli Abruzzi (Teramo) e conta circa 700 abitanti. Società giovane, in pochi anni ha conosciuto una crescita travolgente che l’ha portata fino alla serie D. Colori sociali bianco-azzurro. Segnaliamo l’allenatore Ronci, il centrocampista Colancecco (6 reti) e la punta Faieta (6 reti) .

logo MartinsicuroIl Martinsicuro è la squadra dell’omonima località in provincia di Teramo. Comune di 17000 abitanti collocato al confine tra le Marche e l’Abruzzo sulla destra della foce del fiume Tronto.
Squadra neo-promossa, ha disputato un grande girone di ritorno che l’ha portata a pochissimi punti dalla zona Play-Off. Colori sociali bianco-azzurro. Segnaliamo l’allenatore Fanì e il bomber Rossi Finarelli (22 reti) capocannoniere del girone.

– Fine –

Play-Off/Spareggi Nazionali – 3ª puntata

28/04/2011 – Eccellenza Laziale

Il campionato di Eccellenza Laziale prevede due gironi: il girone nord (A) e quello sud (B). Entrambi i gironi sono a 18 squadre. L’ultima giornata verrà disputata il 15 maggio.

Non sono previsti Play-Off Regionali. La seconda classificata in campionato verrà ammessa direttamente agli Spareggi Nazionali. Questo sicuramente rappresenta un vantaggio per le società laziali rispetto a quelle toscane ed abruzzesi, perché alla fine saranno quelle con meno partite nelle gambe. Un altro vantaggio è dato dal fatto che potranno godere di una settimana di riposo prima delle semifinali nazionali.

La cosa che più incuriosisce di questi campionati è l’orario di svolgimento delle partite: molti match sono programmati alle ore 11:00 di domenica mattina. Sicuramente questo è legato al grande seguito che hanno la Roma e la Lazio. L’orario mattutino permette ai tifosi delle squadre d’eccellenza di poter seguire la serie A al pomeriggio.

Numerosi sono i siti web che forniscono aggiornamenti sulle vicende dell’eccellenza laziale. Fra questi segnaliamo Calciolaziale.com, Crlazio.org, Il Corriere laziale.it che forniscono risultati, classifiche, marcatori, interviste anche in tempo reale.

Ottima è anche la copertura delle emittenti televisive locali, tra cui spiccano RETE ORO con il programma sportivo SportinOro e GOLD TV con il programma FuoriArea. Tali emittenti sono anche presenti sul satellite (SKY 863 e 905 per Rete Oro e SKY 856 e 903 per Gold TV).

Ma vediamo le squadre che occupano le prime piazze nei 2 gironi.

GIRONE A

A tre giornate dal termine la classifica è la seguente:

Palestrina – 72
Civitavecchia 1920 – 68
Pisoniano – 65
Albalonga – 60
Rieti – 57
…..

Logo Palestrina

Il Palestrina è la squadra della cittadina omonima (22000 abitanti) in provincia di Roma. E’ vicino alla promozione diretta in serie D.  Un girone di ritorno da assoluto protagonista, 14 vittorie consecutive, l’ultima nello scontro diretto contro il Civitavecchia. Colori sociali arancio-verde. Segnaliamo l’allenatore Solimina, il bomber Gallaccio (17 reti) e alcuni giocatori di origine straniera.

Civitavecchia: città  di 52000 abitanti, un porto molto importante: il secondo scalo europeo per numero di passeggeri.  logo CivitavecchiaLa squadra ha fatto un grande girone di ritorno: 12 vittorie, 1 pareggio, 1 sconfitta. Gioca in un bellissimo stadio con un fondo in erba sintetica. Colori sociali nero-azzurro. Elementi di spicco l’allenatore Petrelli, il bomber Di Giacomo (21 reti), il portiere Boccolini.

Pisoniano. Piccole comune di circa 800 abitanti in provincia di Roma situato a 530 metri sul livello del mare. Logo PisonianoLa società vanta già alcune partecipazioni in serie D. A lungo in testa al campionato, travolto dal girone di ritorno di Palestrina e Civitavecchia. Colori sociali verde-blu. Segnaliamo l’allenatore Di Franco e il bomber Fazi (14 reti)

GIRONE B

A tre giornate dal termine la classifica è la seguente:

Ginn. e Calc. Sora – 72
San Cesareo – 64
Lupa Frascati – 62
Lariano – 55
Vis Artena – 53
…..

Il Ginnastica e Calcio Sora è la squadra della cittadina di Sora (27000 abitanti) in provincia di Frosinone. Logo_SoraE’ vicino alla promozione diretta in serie D dopo un lunghissimo testa a testa con il Lupa Frascati. L’allungo decisivo dopo la sconfitta del Lupa Frascati a San Cesareo, sfruttando anche una recentissima penalizzazione della Lupa (8 punti). Le tradizioni del Sora sono molto prestigiose vantando numerose presenze nei campionati professionistici (serie C).  Colori sociali bianco-nero. Segnaliamo l’allenatore Pasquale Luiso, ex giocatore di serie A meglio noto come “Il Toro di Sora”, il centrocampista argentino Pablo Ferreyra ed i bomber Volante (14 reti) e Simeoli (11 reti).

Il San Cesareo è la squadra dell’omonima cittadina (14000 abitanti) in provincia di Roma collocata ad una estremità della bretella Fiano Romano-San Cesareo sullLogo San Cesareo‘A1 intorno Roma.  Società ambiziosa ma schiacciata dal predominio di Sora e Lupa fino al recentissimo scontro diretto con la Lupa e alla penalizzazione della stessa che hanno permesso ai Sancesaresi di raggiungere la seconda posizione.
In evidenza l’allenatore Lucidi e i bomber Tajarol (11 reti), Neri (10 reti), Reali (8 reti)

Il Lupa Frascati è la squadra della famossima cittadina dei Castelli Romani (21000 abitanti) in provincia di Roma. AS_Lupa_Frascati_logoGioca nello stadio 8 Settembre (fondo in erba sintetica), ovvero lo stadio che ha ospitato recentemente la semifinale del Torneo delle regioni Toscana-Piemonte categoria Juniores. Squadra fortissima in attacco, ha battuto due volte il Sora, la prima segnando 6 reti. Sprofondata al terzo posto dopo aver perso a San Cesareo e dopo la penalizzazione di 8 punti. Colori sociali rosso-amaranto-giallo-oro. Segnaliamo l’allenatore Pochesci e i bomber Guardabascio (24 reti) e Polverino (15 reti)

– Continua –