Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

I risultati del turno infrasettimanale (5ª giornata)

28/09/2011 – Pronto riscatto della Castelnuovese

BALDACCIO BRUNI S.GIOVANNIVALD. 0-0
CALENZANO S.DONATO TAVARN. 0-0
CASTELNUOVESE SOCI 3-0
FORTIS JUVENTUS FIESOLECALDINE 2-2
M.M. SUBBIANO SINALUNGHESE 1-1
MONTEVARCHI VICCHIO 1-1
OL.COLLIGIANA GIALLOBLU FIGLINE 1-0
RIGNANESE N.S. POL.CHIUSI 3-1
SANGIMIGNANOSP. GRACCIANO 1-0

Pronto riscatto della Castelnuovese che, pur in emergenza a causa dell’assenza di 5 giocatori, supera nettamente il Soci per 3-0.

Le reti:

  • Rigucci (33° pt) che finalizza di potenza e precisione un bel lancio di Innocenti,
  • Dati (10° st) a conclusione di una bellissima manovra corale Gattulli-Innocenti-Mariotti-Rigucci,
  • Mariotti (47° st) che controlla in area un suggerimento di testa da parte di un compagno e insacca di destro

Numerose le conclusioni a rete della Castelnuovese, mentre per il Soci ricordiamo una occasione per tempo: una conclusione di Fani da dentro l’area, deviata in angolo da Morandini e un tiro a fil di palo del centravanti Fini.

Il tabellino della gara:

CASTELNUOVESE
Morandini, Bettazzi (43° st Petri), Stefanelli, Innocenti, Mumelter (28° st Sorrentino), Galeotti, Dati (25° st Poggi), Casini, Rigucci, Mariotti, Gattulli
A disposizione: Gori, Secci, Righeschi, Borgogni
Allenatore: Mussi

SOCI
Pennisi, Renzetti, Ciarpaglini, Dini, Ceccarelli, Lusini D., Fani, Manenti (18° st Cariaggi), Fini (13° st Cerofolini), Lusini S. (38° st Orlandi), Andreini
A disposizione: Ricci, Biliari, Fabrizzi, Balzano
Allenatore: Beoni

Arbitro: Turini di Pontedera

Marcatori: 33° pt Rigucci (C), 10° st Dati (C), 47° st Mariotti (C)

SanGiovanniValdarno-Castelnuovese 2-0

25/09/2011 – Derby amarissimo per la Castelnuovese

2

SANGIOVANNIVALD. :Sangiovanni:

0

CASTELNUOVESE :Castelnuovese:

1 Berti [95] :yel: 1 Brandi
2 Pasquini 2 Gattulli :yel:
3 Lima :yel: 3 Sini [93] :red:
4 Bega [93] 4 Bernini :yel: + :yel: = :red:
5 Simoni [Cap.] 5 Taglialatela :yel: (6° st Stefanelli)
6 Masini 6 Galeotti
7 Valenti :ball: 7 Petri [94] (39° pt Poggi)
8 Fettolini :yel: 8 Collini :red:
9 Valle :ball: (37° Pesalovo) 9 Rigucci [Cap.]
10 Mennini Righini 10 Mariotti
11 Chiarello [92] 11 Bettazzi [93] :yel: (39°pt Casini)
12 Liberali 12 Morandini [94]
13 Cigolini [92] 13 Sorrentino [92]
14 Crini [93] 14 Stefanelli
15 Bronzi [94] 15 Innocenti
16 Pellegrini 16 Casini [92]
17 Biondini [94] 17 Poggi [94]
18 Pesalovo 18 Dati
All. Fani All. Mussi

Arbitro: Sig. Meocci di Siena, coad. da Sigg. Fredianelli e Colasanti di Grosseto

Angoli: 3-2 per il SanGiovanniValdarno

Ammoniti: 20° pt Taglialatela (C), 22° pt Bernini (C), 25° pt Gattulli (C), 36° pt Bettazzi (C), 21° st Fettolini (S), 30° st Bernini (C), 38° st Berti (S), 39° st Lima (S)

Espulsi: 10° st Sini (C), 30° st Bernini (C), 34° st Collini (C)

Marcatori: 25° pt Valle, rig. (S), 46° st Valenti (S)

Ex: Bernini (C), Gattulli (C), Morandini (C), Mumelter (C), Petri (C), Monaci (S), Bakoulias (S)

Torna dopo 20 anni il derby SanGiovanni-Castelnuovese in campionato. La partita di Coppa Italia di fine agosto ha contribuito ad aumentare l’attesa fra le due tifoserie per questo evento. I locali sperano nel sorpasso in classifica e, per l’occasione, chiamano a raccolta il grande pubblico, facendo sfilare, prima della partita tutto il settore giovanile del Marzocco.

Giornata calda e afosa, terreno in ottime condizioni, pubblico delle grandi occasioni.

In tribuna molti addetti ai lavori e le massime autorità dei comuni di San Giovanni e di Cavriglia.

La Castelnuovese scende in campo in completo amaranto, il Sangiovanni in maglia azzurra con calzoncini e calzettoni bianchi.

Sangiovanni senza gli infortunati Bakoulias e Monaci e lo squalificato Bencivenni; in campo il neo-tesserato, il brasiliano Lima. Castelnuovese senza l’influenzato Mumelter.

Prima della partita viene osservato un minuto di raccoglimento in memoria dei 3 militari del contingente italiano caduti nei pressi di Herat, in Afghanistan, a causa di un incidente stradale

La cronaca della partita.

Primo tempo

La partita inizia con molto tatticismo da parte delle due squadre

9° Lungo lancio in area per Mariotti, anticipato di testa da un difensore. Poi la palla torna a Mariotti al limite dell’area, prova lo scambio con Rigucci ma la difesa chiude

11° Bel lancio centrale di Bernini per Petri, chiuso dai due centrali appena entrato in area

15° Lancio in area azzurra, Simoni chiude in fallo laterale

18° Valenti fa fuori 3 avversari, arriva al limite dell’area amaranto, calcia molto debolmente, para Brandi senza nessun problema

20° Azione del SanGiovanni, confusione della retroguardia ospite, Brandi esce fuori area ma non riesce a rinviare, poi la palla arriva a Valenti che viene steso da Taglialatela che viene ammonito :yel1:

22° Fallo di Bernini a centrocampo, l’arbitro non concede il vantaggio al SanGiovanni, interrompe il gioco ed ammonisce Bernini :yel1:

25° Azione della Castelnuovese, Bettazzi si intestardisce con la palla tra i piedi, perde palla, ripartenza azzurra, lungo  lancio per Chiarello che entra in area tallonato da Gattulli, Chiarello finisce a terra, l’arbitro senza esitazioni concede il calcio di rigore ed ammonisce Gattulli :yel1: Calcia Valle ed insacca il goal dell’1-0 spiazzando Brandi :goal: :-(

31° Bernini evita un avversario a centrocampo con un sombrero, poi lancia Petri, ma la palla è lunga e termina sul fondo

34° Lancio in area per Valle, Brandi anticipa l’attaccante azzurro

36° fallo di Bettazzi a centrocampo. Ammonito :yel1:

38° Incursione sulla sinistra del brasiliano Lima. Sini chiude con un po’ di affanno

39° Doppia sostituzione nelle fila della Castelnuovese: Casini prende il posto di Bettazzi :sost:, Poggi quello di Petri :sost:

42° Punizione di Bernini, Berti esce a vuoto e si scontra con Rigucci. Nessuno riesce ad approfittarne. Poi l’arbitro interrompe il gioco per permettere i soccorsi a Rigucci

44° Buona azione della Castelnuovese Collini – Bernini – colpo di testa di Rigucci che però non inquadra la porta

45° Tre minuti di recupero

48° Brandi esce dall’area e si scontra con Sini, Chiarello incredibilmente non centra la porta sguarnita e la palla esce a fil di palo

Commento. Castelnuovese completamente fuori dalla partita, in affanno in ogni zona del campo. SanGiovanni più volitivo, più brillante. Pochissime le occasioni da goal, 2 per il SanGiovanni su clamorosi errori della Castelnuovese, 1 soltanto per la Castelnuovese

Secondo tempo

Rientro in campo senza altre sostituzioni

6° Infortunio a Taglialatela che è costretto ad uscire causa infortunio alla spalla. Terza sostituzione per gli amaranto. Dentro Stefanelli :sost:

7° Bel cross di Poggi dalla destra, Mariotti in area calcia al volo da buona posizione, palla alta

10° Contropiede del Sangiovanni, Brandi esce dall’area ed insieme a Sini intervengono su Valle. Calcio di punizione e rosso per Sini :red1: Nella stessa azione si infortuna seriamente ad un ginocchio Brandi. Mussi non ha più sostituzioni a disposizione: il portiere rimane in campo

18° Gattulli sulla destra, cross per la testa di Rigucci, Berti vola sulla destra e devia in angolo

19° Insidioso angolo di Bernini, Berti respinge con difficoltà, palla a Stefanelli che lancia sulla sinistra dove sono presenti sia Galeotti che Mariotti, Galeotti va al tiro ma centra Mariotti e la palla esce sul fondo

21° Ammonito Fettolini per un fallo su Mariotti :yel1:

30° Piove sul bagnato per la Castelnuovese.  L’arbitro estrae il secondo giallo :yel1: per Andrea Bernini, forse una parola di troppo. Castelnuovese in 9 :red1: Il centrocampista amaranto esce tra i fischi molto ingenerosi dei suoi ex tifosi

34° Ma le brutte sorprese non sono finite. Azione del Sangiovanni sulla sinistra, l’arbitro vede un fallo di Collini su Lima. Rosso diretto :red1:

36° Punizione di Simoni. La palla colpisce la parte superiore della traversa e va sul fondo

37° Pesalovo prende il posto di Valle :sost:

38° Berti ritarda la rimessa in gioco. Ammonito :yel1:

39° Bruttissimo fallo di Lima su Casini. Solo ammonizione. :yel1: Protesta la panchina amaranto

46° Mentre vengono segnalati 6 minuti di recupero, Valenti fugge sulla sinistra entra in area e insacca sul secondo palo davanti a Brandi che non può far niente per opporsi :goal: :-(

Il pubblico locale esulta, ma poi esagera prendendo di mira Piero Nosi.

51° Fischio finale.

Commento finale. Le espulsioni e gli infortuni ai danni della Castelnuovese hanno impedito agli amaranto di provare a raddrizzare la partita. Il Sangiovanni nel secondo tempo non  aveva più la brillantezza della prima frazione riuscendo a chiudere la partita solo nei minuti di recupero. La giornata di oggi galvanizza i locali e deprime fortemente gli ospiti.

La Castelnuovese adesso deve trovare immediatamente la forza di ripartire, mercoledì al Luca Quercioli arriva il Soci …..

no images were found

I risultati della 4ª giornata

24/09/2011 – In testa volano Fortis Juventus e  Chiusi

FIESOLECALDINE SANGIMIGNANOSP. 1-1
GIALLOBLU FIGLINE CALENZANO 0-0
GRACCIANO SINALUNGHESE 2-1
MONTEVARCHI BALDACCIO BRUNI 1-2
N.S. POL.CHIUSI OL.COLLIGIANA 1-0
S.DONATO TAVARN. M.M. SUBBIANO 1-3
S.GIOVANNIVALD. CASTELNUOVESE 2-0
SOCI RIGNANESE 1-1
VICCHIO FORTIS JUVENTUS 1-3

Disastro amaranto a San Giovanni.

Locali in vantaggio su calcio di rigore al 25° del primo tempo con Valle. Castelnuovese assolutamente inguardabile per tutto il primo tempo. Mussi sostituisce 2 uomini poco prima della fine del tempo.

All’inizio del secondo tempo fuori Taglialatela per un brutto infortunato ad una spalla, Mussi costretto alla terza sostituzione. Al 10° espulso Sini per fallo su Valle e serio infortunio di Brandi al ginocchio destro. Il portiere è però costretto a rimanere in campo. Al 30° espulso Bernini per doppia ammonizione e al  34° espulso pure Collini. In queste condizioni la partita si trascina fino al 46° quando Valenti chiude il match siglando il 2-0 finale.

Iniziato il campionato Juniores

24/09/2011 – 1-1 nel derby a Cavriglia

AUDAX MONTEVARCHI MARCIANO 0-3
BUCINESE LUCIGNANO 6-2
CAVRIGLIA CASTELNUOVESE 1-1
PIAN DI SCO FRATTA S.CATERINA 1-1
TERONTOLA SANGIUSTINESE 0-3
TERRANUOVESE NUOVA FOIANO 1-1
Ha riposato MONTECCHIO

Con il derby Cavriglia-Castelnuovese è iniziato oggi il campionato provinciale juniores Arezzo girone B.

Il risultato è stato di 1-1. Pari sofferto per gli uomini di Cerreti. La rete amaranto è stata di Marini

Castelnuovese – FiesoleCaldine 1-2

18/09/2011 – Brutta Castelnuovese, FiesoleCaldine cinico

1

CASTELNUOVESE :Castelnuovese:

2

FIESOLECALDINE :FiesoleCaldine:

1 Morandini [94] 1 Ivan
2 Gattulli 2 Bellini :ball:
3 Sini [93] 3 Martongelli
4 Innocenti :ball: :yel: 4 Pezzati [93]
5 Taglialatela 5 Bartolozzi [Cap.] :yel:
6 Galeotti 6 Cupelli :yel:
7 Collini (25° st Casini) 7 Palagano (44° st Monetti)
8 Bernini [Cap.] 8 Kouko D. :red:
9 Dati 9 Kouko J. (35° st Iobi)
10 Mariotti 10 Regoli [92] :yel: :ball:
11 Bettazzi [93] (31° st Petri) 11 Ciccone [94]
12 Brandi 12 Muskas
13 Sorrentino [92] 13 Magi
14 Mumelter [93] 14 Vignoli [93]
15 Baldi M. 15 Corri [93]
16 Casini [92] 16 Zoppi [94]
17 Poggi [94] 17 Iobi [93]
18 Petri [94] 18 Monetti [93]
All. Mussi All. Calderini

Arbitro: Sig. Ferri di Pistoia, coad. dai sigg.  Caroti e Mangini di Pontedera

Angoli: 4-1 per la Castelnuovese

Ammoniti: 36° pt Cupelli (F), 36° pt Bartolozzi (F), 3° st Regoli (F), 25° st Innocenti (C)

Espulsi: 31° pt Kouko D. (F)

Marcatori: 43° pt Innocenti (C),  16° st Regoli (F), 49° st Bellini (F)

Ex: Bartolozzi (F)

Terza giornata di campionato. Al Luca Quercioli arriva il FiesoleCaldine, autentica bestia nera degli amaranto. Gli ospiti sono definiti una squadra da trasferta per la loro abilità a giocare di rimessa, poggiando su una solida difesa. La Castelnuovese vuole comunque continuare il suo bel campionato in attesa del gran derby di domenica a San Giovanni Valdarno. Mussi deve rinunciare a Stefanelli e Rigucci e decide di schierare la quota Morandini tra i pali. Niente rivincita dunque fra i portieri Brandi e Ivan dopo la famosa partita tra Florentia Viola e Montevarchi di qualche anno fa al Franchi di Firenze.

Giornata nuvolosa, non c’è il gran caldo delle due domeniche precedenti, terreno in buone condizioni, buona cornice di pubblico.

La Castelnuovese scende in campo in completo bianco con i calzettoni amaranto, il FiesoleCaldine in completo nero.

La cronaca della partita.

Primo tempo

7° Gattulli entra in area ed effettua un cross. Ivan blocca con sicurezza

13° Gattulli perde malamente una palla a centrocampo, azione pericolosa degli ospiti, Kouko J. si appresta alla conclusione dal limite dell’area, ma all’ultimo momento viene chiuso dalla difesa amaranto

18° Poderosa azione di Mariotti sulla fascia sinistra. L’attaccante arriva sul fondo e mette in mezzo. Ivan si esalta e, in tuffo, allungando un braccio, riesce ad impedire che la palla raggiunga Dati molto ben appostato

27° Pericoloso retropassaggio di Collini, Kouko J. si avventa sulla sfera, Morandini chiude in tuffo anticipando l’attaccante verdeazzurro.

28° Punizione di Bernini per Mariotti che si presenta solo davanti al portiere. Ivan riesce a chiudere lo specchio e salva la propria porta

31° Bruttissimo calcio di Kouko D. che colpisce in pieno Bernini a palla lontana. Espulsione inevitabile :red1:

36° Il FiesoleCaldine sembra aver preso di mira Andrea Bernini. Brutto fallo di Cupelli sul centrocampista amaranto. Scatta il cartellino giallo per Cupelli :yel1: e per Bartolozzi :yel1: che protesta con troppa veemenza.

39° Punizione di Regoli, la palla esce ma colpisce la rete dall’esterno dando l’illusione del goal

43° Angolo di Bernini calibrato sulla testa di Mariotti, deviazione di Innocenti e palla che che si insacca: 1-0 :goal: :esult: :flag:

45° Assegnati 2 minuti di recupero

47° Angolo per la Castelnuovese. Ma un attimo prima di calciare l’arbitro fischia la fine del tempo tra le proteste dei giocatori locali

Commento. La Castelnuovese prova a fare la partita, ma arrivata alla 3/4 incontra molta difficoltà nel creare azioni pericolose. Il FiesoleCaldine è messo bene in campo e molto attento a ribaltare l’azione sfruttando gli errori in disimpegno degli amaranto. Gli ospiti mostrano anche una maggiore cattiveria come dimostrato dalla numerosa sequenza di falli su Andrea Bernini. La partita sembra arrivare ad una svolta con la sciocca espulsione di Kouko D. Il goal di Innocenti sul finire del tempo dà un buon vantaggio alla Castelnuovese che potrà gestire il secondo tempo in superiorità numerica.

Secondo tempo

Si riparte con gli stessi undici del primo tempo.

3° Si inizia subito con l’ennesimo fallo su Andrea Bernini. Regoli lo stende senza pietà. Ammonizione inevitabile :yel1:

4° Bel cross di Bettazzi dalla sinistra. Collini controlla, ma al momento del tiro un difensore chiude

11° Mariotti in mezzo a tre avversari controlla e tira ignorando il liberissimo Bettazzi. Ivan è attento e para

16° Castelnuovese distratta: retropassaggio sbagliato,  Regoli avanza indisturbato, vede il portiere un po’ fuori dai pali e calcia da 40 metri. Morandini, indietreggiando, non riesce a trattenere la palla, che si infila in rete nonostante l’estremo tentativo dello stesso Morandini. 1-1 :goal: :-(

20° Lunga palla in area per Mariotti, Ivan si dimostra un gran portiere e con un intervento in due tempi riesce ad anticipare l’attaccante amaranto

21° Ci prova Bernini con un tiro da fuori. Palla a lato

25° Ammonizione per Innocenti :yel1: Mussi toglie Collini per inserire Casini :sost:

31° Esce Bettazzi, dentro Petri :sost:

33° Azione Castelnuovese. Mariotti arriva al tiro, la palla esce alla destra di Ivan

35° Esce Kouko J. dentro Iobi :sost:

38° Brutto fallo di Ciccone su Mariotti. L’arbitro concede solo la punizione per la Castelnuovese

41° La Castelnuovese si spinge in avanti ma lascia pericolosi spazi per il contropiede dei fiorentini: Bernini perde palla alla 3/4, Regoli si presenta al limite dell’area locale, Innocenti ci mette una pezza

43° Azione Mariotti-Bernini, manca il tiro risolutore, l’azione sfuma. Poi la palla torna a Taglialatela che entra in area, palla a Innocenti che lascia partire un gran tiro. Ivan si supera e riesce a parare con un gran balzo sulla propria sinistra

44° Esce Palagano dentro Monetti :sost:

45° Si giocherà ancora 4 minuti

46° Casini al tiro: palla a lato

49° Arriva la beffa. Tutta la Castelnuovese in avanti. Parte il micidiale contropiede ospite, il fuorigioco amaranto non riesce e Bellini, dopo 80 metri di corsa, esplode un gran tiro che supera Morandini: 1-2. :goal: :-(

Non c’è più tempo: tutti negli spogliatoi. Esultano gli ospiti, si disperano i locali.

Commento finale. La ripresa inizia con la Castelnuovese padrona del campo, controlla bene ma non affonda. Il FiesoleCaldine sta dietro ad aspettare l’errore amaranto che ben presto arriva e viene capitalizzato al massimo. La Castelnuovese poi prova a vincere la partita ma lo fa con eccessiva lentezza, con poca convinzione. Il FiesoleCaldine si difende con ordine e, con un cinismo perfetto,  raggiunge l’insperato successo all’ultimo minuto. Una bruttissima caduta per la Castelnuovese, in attesa di una settimana durissima che la vedrà, nel giro di 8 giorni, in campo per ben tre volte: prima a San Giovanni, poi in casa con il Soci ed infine a San Donato in Poggio….

Alcune immagini della giornata

no images were found

I risultati della 3ª giornata

18/09/2011 – Nessuna squadra a punteggio pieno

BALDACCIO BRUNI VICCHIO 0-1
CALENZANO S.GIOVANNIVALDARNO 2-2
CASTELNUOVESE FIESOLECALDINE 1-2
FORTIS JUVENTUS GIALLOBLU FIGLINE 1-1
M.M. SUBBIANO SOCI 1-0
OLIMPIA COLLIGIANA MONTEVARCHI 2-1
RIGNANESE GRACCIANO 3-1
SANGIMIGNANOSPORT SAN DONATO TAVARN. 1-1
SINALUNGHESE N.S. POL.CHIUSI 0-1

La Castelnuovese fa harakiri nella gara contro il FiesoleCaldine.

FiesoleCaldine in 10 sin dal 31° del primo tempo per un brutto calcio di Kouko Daniel a Bernini. Castelnuovese in vantaggio al 43° del primo tempo con Innocenti.

Nel secondo tempo, mentre i locali controllano la partita senza affondare, un errore a centrocampo permette a Regoli di provare il tiro da 40 metri, Morandini non trattiene ed è il pareggio.
Finale convulso con la Castelnuovese che cerca la vittoria e si espone ad un incredibile contropiede al 94°, quando Bellini trova il goal del definitivo 1-2.

A tavola con il Fungo Porcino e la Bistecca

Venerdì 16, Sabato 17 e Domenica 18 settembre


A grande richiesta, torna l’accoppiata BISTECCA & FUNGO PORCINO, organizzata dall’USD CASTELNUOVESE.

Vi aspettiamo tutti Venerdì 16, Sabato 17 e Domenica 18 settembre, a partire dalle ore 19, presso il giardino ardenza “ROOFLESS” del Circolo Sociale di Castelnuovo dei Sabbioni.

Nei giorni di sabato e domenica sarà possibile assaporare anche PRELIBATISSIME PIZZE preparate da sapienti mani.

E’ gradita la prenotazione. TEL. 055 967651 (Circolo Sociale).

Buon Appetito! ;-)

Coppa Italia: Montevarchi – Castelnuovese 1-1

14/09/2011 – Sarà necessario il sorteggio

Finisce in parità la partita tra Aquila Montevarchi e Castelnuovese e a questo punto sarà il sorteggio a decidere quale delle squadre sarà promossa al secondo turno.

Le 2 squadre scendono in campo senza ricorrere al turn-over. Nel Montevarchi schierato il centravanti Pifferi, tesserato da pochi giorni.

Primo tempo con poche emozioni. La Castelnuovese prova a fare la partita, Montevarchi pronto a ripartire in contropiede. Da segnalare una sola palla goal a pochi minuti dal termine quando Bettazzi si presenta a tu per tu con Flauto che riesce a chiudere lo specchio e deviare la conclusione ravvicinata.

La ripresa inizia con una palla goal per la Castelnuovese. Stavolta è Petri che si presenta davanti a Flauto, ma anche stavolta l’estremo rossoblu riesce a respingere. Al 12° il Montevarchi passa in vantaggio su calcio di rigore. Mischia in area, l’arbitro vede un fallo e assegna, tra lo stupore generale, il penalty ai rossoblu. Calcia Bencistà e porta in vantaggio il Montevarchi. La reazione della Castelnuovese non si fa attendere e dopo pochi minuti arriva il pareggio:  su una punizione da 30 metri toccata da Collini, Mariotti spara un siluro che si infila al sette alle spalle di Flauto. Passano pochi minuti e la Castelnuovese si presenta altre due volte davanti a Flauto. Ma prima Stefanelli, poi Mariotti si fanno ipnotizzare dall’esperto portiere rossoblu. Nel finale da segnalare anche un contropiede che il Montevarchi, in 2 contro 1, non riesce a sfruttare.

La partita finisce 1-1 con la Castelnuovese che recrimina per le occasioni non sfruttate.

Il tabellino della partita

AQUILA MONTEVARCHI
Flauto, Mostarda (44° pt Scopigno), Nocera, Degli Espositi, Cambi (9° st Caputo), Casalena, Cambi (9° st Caputo), Bencistà, Gijni, Di Fazio (1° st Libertini), De Simeis, Pifferi
Allenatore: Baldo

CASTELNUOVESE
Brandi,Gattulli, Stefanelli, Casini, Mumelter, Innocenti, Petri (30° st Sini), Collini, Dati (26° st Borgogni), Mariotti, Bettazzi (18° st Poggi)
Allenatore: Mussi

Arbitro: Schiatti di Arezzo

Marcatori: 12° st Bencistà (M, rig.), 18° st Mariotti (C)

I risultati di questa giornata (in neretto le squadre classificate)

Lucca 2011 – Fortis Lucchese 0-0
Ghivizzano – Lammari 3-1
PietrasantaMarina – Massese 0-3
Lampo – Pesciauzzanese 1-0
Pro Livorno Sorgenti – Albinia 2-0
Urbino Taccola – Pisa SC 0-4
Castelfiorentino – S.Maria Montecalvoli 1-4
San Donato Tavarnelle – S.Gimignano 1-2
O. Colligiana – Gracciano 2-1
N. S. Chiusi – Sinalunghese 0-2
Montevarchi – Castelnuovese 1-1 (sorteggio)
Soci – Baldaccio Bruni 0-2 (gara-3 triang.)
FiesoleCaldine – Rignanese 1-3
Fortis Juventus BSL – Vicchio 2-1
Signa 1914 – Calenzano 3-1
Jolly e Montemurlo – Quarrata Olimpia 4-5 (dcr)

Coppa: domani si gioca a Terranuova

13/09/2011 – Partita decisiva contro l’Aquila Montevarchi

La partita di Coppa Italia Aquila Montevarchi – Castelnuovese, decisiva per la qualificazione al secondo turno di Coppa Italia,  si disputerà domani  14 settembre, con inizio alle 20.45  allo stadio comunale di Terranuova Bracciolini, stante l’indisponibilità dello stadio Brilli Peri.

Tenuto conto dell’esclusione del San Giovanni, in caso di parità al termine dei 90 minuti regolamentari, la squadra qualificata sarà determinata tramite sorteggio da effettuare in federazione.

I risultati della 2ª giornata

11/09/2011 – In testa un gruppo di 4 squadre

FIESOLECALDINE RIGNANESE 0-0
GIALLOBLU FIGLINE SANGIMIGNANOSPORT 0-0
MONTEVARCHI CALENZANO 1-2 (*)
N.S. POL.CHIUSI BALDACCIO BRUNI 1-0
OLIMPIA COLLIGIANA FORTIS JUVENTUS BSL 2-3
SAN DONATO TAVARN. SINALUNGHESE 2-1
S.GIOVANNIVALDARNO M.M. SUBBIANO 1-0
SOCI GRACCIANO 2-2
VICCHIO CASTELNUOVESE 0-3

(*) Giocata al Luca Quercioli di Castelnuovo dei Sabbioni

La Castelnuovese espugna il difficile campo di Vicchio stravincendo “il derby amaranto” del girone B.

Partita caratterizzata dal gran caldo, numerosi gli spettatori al Luca Bartolozzi di Vicchio.

Inizio di partita equilibrato, poi al 19° del primo tempo il goal di Rigucci che stoppa un lancio di Collini e di destro supera l’estremo locale Magnelli. Raddoppio di Mariotti che al 36°, servito da Rigucci,  sigla un eurogoal con una bomba dal basso verso l’alto che si insacca all’incrocio dei pali. Al 30° del secondo tempo ancora Mariotti, in una azione di contropiede, supera Magnelli e deposita in rete la palla del definitivo 0-3.

Da segnalare l’esordio in campionato di Bernini e dei giovani Morandini e Mumelter.

Il tabellino della gara

VICCHIO
Magnelli, Terrafino, Vivoli, Iannotta, Checcaglini, Pagliai, Vigiani (38° st Salti), Lumini, Grazioli, Zeni (28° st Ballini), Vallaj (17° st Naldini)
A disposizione: Cresci, Grazioso, Hoxhaj, Bardazzi
Allenatore: Bagni

CASTELNUOVESE
Morandini, Gattulli, Stefanelli, Bernini, Sini (31° st Mumelter), Innocenti, Dati, Collini, Rigucci (11° st Casini), Mariotti, Bettazzi (22° st Poggi)
A disposizione: Brandi, Sorrentino, Baldi, Petri
Allenatore: Mussi

Arbitro: Carrara di Lucca coadiuvato da Avolio e Mecacci di Siena

Marcatori: 19° pt Rigucci, 36° pt Mariotti, 30° st Mariotti