|
30/11/2011 – Pareggio a Colle val d’Elsa
Oggi pomeriggio si sono disputate le gare di andata dei quarti di finale della Coppa Italia di Eccellenza a livello regionale.
Questi sono stati i risultati. Tra parentesi i marcatori.
Lucca 2011 – Massese 1-1 (Fedato, Zaniolo)
Pisa SC – S. Maria Montecalvoli 3-0 (Taddeucci 2, Gori)
Olimpia Colligiana – CASTELNUOVESE 1-1 (Manfredi, Dati)
Rignanese – Signa 1914 0-1 (Ierardi)
La Castelnuovese pareggia 1-1 nella partita di andata al Gino Manni di Colle val d’Elsa.
Primo tempo che vede i bianco-rossi locali prevalere per 1-0 grazie alla rete realizzata al 44° da Manfredi.
Secondo tempo tutto cuore della Castelnuovese che giunge al pareggio al 35° con il “solito” Dati ancora a segno dopo la rete decisiva ad Anghiari nel turno precedente.
Ritorno tra 3 settimane al Luca Quercioli
Ecco il commento sulla partita direttamente dal sito dell’Olimpia Colligiana
COPPA ITALIA: COLLIGIANA – CASTELNUOVESE 1 – 1
data: 30/11/2011
Terzo turno di Coppa Italia di Eccellenza, valevole come gara di andata dei quarti di finale. Sul prato del “Gino Manni” si affrontano la Colligiana e la Castelnuovese. Nella squadra di Castelnuovo dei Sabbioni militano gli indimenticati Davide Collini e Atos Rigucci, già protagonisti, e che protagonisti, di alcuni campionati in maglia biancorossa in tempi non lontani; in campo il primo, in panchina il secondo. Entrambi gli allenatori applicano il turn-over degli uomini a disposizione ma schierano comunque delle compagni all’altezza.
La Colligiana cerca di fare sua la partita ma la superiorità territoriale non produce che due conclusioni di Genova: la prima termina di poco alta, la seconda è deviata in angolo da Morandini. È poi la volta della Castelnuovese a farsi pericolosa con un colpo di testa di Dati che termina fuori. Poco prima del riposo la Colligiana passa in vantaggio con Manfredi, che già ci aveva provato: discesa sulla sinistra, ingresso in area e tiro respinto dal portiere che non trattiene, sulla ribattuta Manfredi stavolta non sbaglia e devia in rete la palla del vantaggio biancorosso. È poi Pecchi a farsi pericoloso con una conclusione che l’estremo difensore ospite devia in angolo.
Ad inizio ripresa è la volta di Rizzo a cercare il raddoppio, entra in area e tira ma la sua conclusione viene deviata in angolo da Morandini. la girandola delle sostituzioni non cambia la partita. Alla mezzora è Corbucci a provarci da fuori, ma il portiere ospite devia ancora in angolo. Passa qualche minuto e la Castelnuovese agguanta il pareggio con Dati che è bravo a girare in rete un pallone anticipando i difensori. Non ha fortuna Dati qualche minuto dopo quando, sotto porta, spara alto da ottima posizione. La Colligiana cerca di rifarsi sotto ma il forcing finale produce solo un tiro dal limite di Bruni che è preda del portiere.
Il ritorno al “Luca Quercioli” di Castelnuovo dei Sabbioni il 21 dicembre con inizio alle 14 e 30.
Questo il tabellino:
COLLIGIANA:
Arfè, Petreni, Migliorini, Calà Campana, Voria, Bruni, Genova (Vigna), Giacomini, Rizzo, Manfredi (Pirelli), Pecchi (Corbucci);
all. Paolo Molfese;
a disposizione: Cevenini, Bagnacci, Romani, Fontanelli.
CASTELNUOVESE:
Morandini, Baldi (Fruchi), Bettazzi, Caleri, Innocenti, Sini (Marini), Petri (Rampi), Collini, Dati, Poggi, Taglialatela;
all. Riccardo Mussi;
a disposizione: Nannicini, Becattini, Secci, Rigucci.
ARBITRO: Federico Picciotto della Sezione di Firenze coadiuvato dai Sigg.ri Filippo Ricci e Filippo Giuntoli entrambi di Pistoia.
MARCATORI: 44′ Manfredi, 80′ Dati.
AMMONITI: Rizzo.
27/11/2011 – Collini sigla la rete decisiva a 5′ dal termine
3
|
CASTELNUOVESE
|
2
|
CALENZANO 
|
1 |
Morandini [94] |
1 |
Fedele [93] |
2 |
Gattulli (23° st Baldi M.) |
2 |
Lunghi |
3 |
Stefanelli |
3 |
Sabatini [94] |
4 |
Casini [92] |
4 |
Mazzoni  |
5 |
Innocenti |
5 |
Lamonica [Cap.] |
6 |
Caleri |
6 |
Rigoli |
7 |
Collini  |
7 |
Cioffi (7° st Tarli) |
8 |
Taglialatela |
8 |
Martin [93] |
9 |
Rigucci [Cap.]  |
9 |
Ballerini (16° st Tavanti) |
10 |
Dati (18° st Mariotti) |
10 |
Ricciolini (42° st Cavicchi) |
11 |
Bettazzi [93] (33° st Petri) |
11 |
Cerretini  |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
12 |
Nannicini |
12 |
Cecchi [94] |
13 |
Baldi M. [93] |
13 |
Petroni [94] |
14 |
Sorrentino [92] |
14 |
Mattolini [93] |
15 |
Rampi [92] |
15 |
Tarli |
16 |
Poggi [94] |
16 |
Vezzosi |
17 |
Petri [94] |
17 |
Cavicchi [92] |
18 |
Mariotti |
18 |
Tavanti |
– |
All. Mussi |
– |
All. Ceri (sostituito da Magrini) |
Arbitro: Sig. Bertini di Lucca, coad. dai Sigg. Avolio e Casale di Siena
Angoli: 3-2 per il Calenzano
Ammoniti: 34° pt Mazzoni (Cal), 44° pt Gattulli (Cas), 5° st Collini (Cas), 29° st Cerretini (Cal)
Espulsi: –
Marcatori: 22° pt Rigucci (Cas), 27° pt Dati (Cas), 44° pt Cerretini, rig. (Cal), 19° st Cerretini (Cal), 40° st Collini (Cas)
Ex: –
Dopo 2 sconfitte consecutive, la Castelnuovese torna al Luca Quercioli per affrontare il Calenzano.
La Castelnuovese è priva dello squalificato Sini e degli infortunati Galeotti, bernini e Mumelter. Rientrano dalla squalifica di San Gimignano Rigucci Stefanelli e Taglialatela.
Giornata di sole, terreno in buone condizioni, buona cornice di pubblico.
La Castelnuovese scende in campo in completo bianco, il Calenzano in maglia rossoblu con pantaloncini e calzettoni blu.
Prima dell’inizio della gara viene osservato 1 minuto di raccoglimento in memoria delle vittime dell’alluvione in provincia di Messina
La cronaca della partita.
Primo tempo
7° La prima conclusione è del Calenzano. Cioffi calcia debole, Morandini para senza problemi
10° La Castelnuovese sbaglia un passaggio a centrocampo, veloce ripartenza ospite. Cerretini mette in mezzo, Caleri libera
22° Punizione dal limite per la Castelnuovese. Calcia Rigucci: tiro rasoterra violento che colpisce il palo alla sinistra di Fedele e si insacca. 1-0 
27° Veloce ripartenza della Castelnuovese. Taglialatela per Bettazzi, apertura sulla destra dove arriva velocissimo Dati che entra in area e, sull’uscita del portiere insacca la rete del 2-0. 
29° Morandini interviene in anticipo su Cerretini
33° Punizione per il Calenzano. Calcia Cerretini, para Morandini
34° Mazzoni trattiene Collini. Cartellino giallo. 
36° Bettazzi entrea in area palla al piede, indugia un po’ troppo, un difensore lo ferma
44° Lo scatenato Cerretini è l’anima del Calenzano, entra in area amaranto, contatto con Gattulli, il signor Bertini indica il calcio di rigore ed ammonisce Gattulli Batte lo stesso Cerretini e insacca alla destra di Morandini. 2-1. 
45° Assegnato un minuto di recupero
45° Taglialatela entra in area ospite, indugia con la palla tra i piedi, l’azione sfuma prima che venga servito un compagno
46° Tutti negli spogliatoi
Commento. Primo tempo che si anima solo nelle occasione dei 3 goal. Non è una bella partita. Nella Castelnuovese si distinguono Stefanelli, Dati e Rigucci. Nel Calenzano in evidenza Cerretini che mostra un grande dinamismo.
Secondo tempo
Le suadre rientrano in campo con gli stessi undici del primo tempo
5° Bella combinazione Dati – Collini. Il centrocampista amaranto arriva sul fondo e mette in mezzo per la testa di Rigucci. Un difensore, involontariamente, salva di testa.
5° Fallo di Collini a metà campo su Cerretini. Cartellino giallo per il centrocampista amaranto 
7° prima sostituzione della gara. Dentro Tarli per Cioffi 
16° Ballerini si è fatto male ad una spalla. Ceri manda dentro Tavanti 
18° Problemi anche per Dati. Dentro Mariotti 
19° Lungo lancia dalla difesa del Calenzano. I giocatori amaranto sono sorpresi, Cerretini è un fulmine, si avventa sulla palla e trafigge l’incolpevole Morandini: 2-2 
23° Problemi ad una caviglia per Gattulli. Dentro Baldi M. 
29° Cerretini entra in area amaranto e cade. L’arbitro è vicino ed estrae il cartellino giallo punendo la simulazione dell’attaccante rossoblu 
32° Casini ci prova dal limite cercando di sorprendere Fedele. palla alta sopra la traversa
33° Mussi effettua l’ultima sostituzione. Petri prende il posto di Bettazzi 
36° Punizione da 30 metri per la Castelnuovese. Collini tocca per Mariotti la palla esce sopra la traversa
40° Grande azione di Stefanelli sulla sinistra. Cross preciso per la testa di Collini che, da pochi metri, anticipa tutti e sigla la rete del 3-2. 
42° Ultima sostituzione anche per il Calenzano. Cavicchi rileva Ricciolini 
45° 5 i minuti di recupero
49° Conclusione al volo di Mariotti. Palla fuori.
50° Fischio finale. La Castelnuovese tira un sospiro di sollievo e prende i tre punti
Commento finale. La Castelnuovese riesce a vincere in extremis una partita che avrebbe dovuto controllare meglio dopo il raddoppio di Dati. Il pareggio di Cerretini ha messo qualche brivido di troppo nella tifoseria amaranto. La rete della vittoria premia la caparbietà e la prestazione di Stefanelli, sicuramentre il migliore in campo nelle fila della Castelnuovese. Il Calenzano si è mostrata una squadra molto battagliera, con qualche limite tecnico ma con un grandissimo attaccante davanti: quel Cerretini che oltre ai due goal ha messo più volte in difficoltà la retroguardia amaranto.
Alcune immagini della giornata
no images were found
27/11/2011 – La Fortis è l’ammazza-campionato
CASTELNUOVESE |
CALENZANO |
3-2 |
GRACCIANO |
VICCHIO |
0-1 |
M.M. SUBBIANO |
BALDACCIO BRUNI |
0-0 |
N.S. POL.CHIUSI |
FIESOLECALDINE |
0-5 |
RIGNANESE |
OL.COLLIGIANA |
1-1 |
S.DONATO TAVARN. |
S.GIOVANNIVALD. |
2-1 |
SANGIMIGNANOSP. |
FORTIS JUVENTUS |
1-4 |
SOCI |
GIALLOBLU FIGLINE |
0-3 |
Ha riposato SINALUNGHESE |
La Castelnuovese riesce ad avere la meglio sul Calenzano dopo essersi complicata non poco la vita.
Amaranto in vantaggio con Rigucci al 22° pt su punizione. Raddoppio di Dati al 27° pt su azione di contropiede.
Riduce le distanze il Calenzano con Cerretini al 44° pt su calcio di rigore.
Al 19° st ancora Cerretini finalizza una veloce ripartenza e insacca la rete del 2-2.
A 5 minuti dalla fine Collini di testa segna la rete del definitivo 3-2 finalizzando una bella azione di Stefanelli sulla sinistra.
Mercoledì Castelnuovese di nuovo in campo per la coppa Italia. Alle 14:30 amaranto di scena a Colle Val d’Elsa per l’andata dei quarti di finale.
26/11/2011 – Colpaccio della Castelnuovese
CAVRIGLIA |
BUCINESE |
0-0 |
NUOVA FOIANO |
CASTELNUOVESE |
0-1 |
PIAN DI SCO |
MONTECCHIO |
0-0 |
SANGIUSTINESE |
FRATTA S.CATERINA |
4-3 |
TERONTOLA |
LUCIGNANO |
1-4 |
TERRANUOVESE |
MARCIANO |
0-1 |
Ha riposato AUDAX MONTEVARCHI |
Colpaccio della Castelnuovese a Foiano della Chiana.
La Nuova Foiano dopo 6 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta a tavolino, conosce la prima sconfitta sul campo in questa stagione. Grande prova dei ragazzi di Cerreti che, seppur in inferiorità numerica per l’espulsione di Marini, vanno in goal all’83° con Bighellini su assist di Becattini.
Il pareggio della Bucinese a Cavriglia porta la Castelnuovese a 5 punti dalla vetta a 3 giornate dalla fine del girone di andata. Da notare che Sangiustinese, Nuova Foiano e Bucinese devono ancora osservare il turno di riposo.
24/11/2011 – Il campionato continua con 17 squadre
E’ stata ufficializzata, nel Comunicato odierno del C.R.T., l’esclusione del Montevarchi dal campionato di Eccellenza.
1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. COMUNICATO UFFICIALE N. 88/A
Il Presidente Federale
· Preso atto della dichiarazione di fallimento della società Montevarchi C. A. 1902 S.r.l., pronunciata dal Tribunale Civile di Arezzo;
· Visto l’art. 16 N.O.I.F.;
delibera di revocare l’affiliazione alla fallita società Montevarchi C. A. 1902 S.r.l.
La situazione societaria (con il fallimento dichiarato dal Tribunale di Arezzo la scorsa settimana) ha indotto il Comitato a prendere una decisione a suo modo storica. Probabilmente tale decisione si sarebbe dovuta prendere qualche anno fa, ma la serie D non ha mai avuto la forza di farlo (anche perché la società non era formalmente fallita): adesso la spina è staccata e, sia pure ripartendo nella prossima stagione dalla Terza Categoria (o in corsa con l’Audax Montevarchi attualmente in Seconda Categoria), il calcio a Montevarchi può ripartire da zero, cancellando la situazione debitoria che l’Aquila si portava dietro da anni.
Cosa cambia nel Girone B di Eccellenza? Innanzitutto va detto che i giocatori sono tutti automaticamente svincolati e già da domenica potrebbero scendere in campo con qualsiasi altra squadra che li tessererà (il sindaco si sta muovendo per portarne almeno qualcuno nell’Audax e rinforzarla). Verranno tolti i punti conquistati dalle altre squadre che finora hanno giocato contro il Montevarchi, mentre chi ci doveva ancora giocare in quella domenica osserverà un turno di riposo: il girone scende quindi a 17 squadre con il Montevarchi già retrocesso in Promozione (ma senza possibilità di essere iscritto a tale campionato nella prossima stagione, cosa che farà piacere alle vincenti dei play-off di Prima Categoria che guadagnano un posto a disposizione) e i play-out che si giocheranno fra le ultime quattro squadre classificate.
LA NUOVA CLASSIFICA
Fortis Juventus (giocate 12) punti 30, S.Gimignano (13) 27, Fiesole Caldine (12) 25, SanGiovanni V. (12) 21, Castelnuovese (13) 20, Calenzano (12) 17, Baldaccio Bruni (12), S.Donato Tavarnelle (12) e Chiusi (12) 16, Ol.Colligiana (12) e G.Figline (12) 14, Rignanese (12) 12, Sinalunghese (13) 11, Vicchio (12), Gracciano (12) e M.M.Subbiano (13) 10, Soci (12) 9
Montevarchi retrocesso
Fonte Calciopiù
20/11/2011 – La Fortis allunga ancora
BALDACCIO BRUNI |
SANGIMIGNANOSP. |
1-1 |
CALENZANO |
N.S. POL.CHIUSI |
0-0 |
FIESOLECALDINE |
S.DONATO TAVARN. |
1-1 |
FORTIS JUVENTUS |
CASTELNUOVESE |
1-0 |
GIALLOBLU FIGLINE |
GRACCIANO |
1-0 |
MONTEVARCHI |
RIGNANESE |
(*) |
OL.COLLIGIANA |
M.M. SUBBIANO |
3-0 |
S.GIOVANNIVALD. |
SOCI |
1-0 |
VICCHIO |
SINALUNGHESE |
0-1 |
(*) Non disputata
La Castelnuovese esce sconfitta dal Romanelli di Borgo San Lorenzo.
La formazione di Mussi, oggi all’ultima giornata di squalifica, in formazione rimaneggiata per le assenze degli squalificati Rigucci, Stefanelli e Taglialatela e degli infortunati Kuqi, Bernini e Sorrentino, tiene testa alla capolista per circa 20 minuti. Poi la Fortis prende campo e mette in difficoltà gli amaranto. Al 44° la Fortis passa: Guidotti in fuga sulla destra serve all’indietro Iacona che di piatto batte Morandini.
Nella ripresa la Castelnuovese prova a reagire, acquisendo un netto predominio territoriale ma rendendosi scarsamente pericolosa dalle parti del portiere bianco-verde Gardel. Le emozioni più forti ad inizio ripresa. Al 6° la Castelnuovese reclama un calcio di rigore. Al 13° Mariotti calcia in porta con Gardel fuori dai pali, un difensore salva sulla linea. Niente da fare: la partita finisce 1-0 per la Fortis.
Note negative da segnalare: l’infortunio a Galeotti che ha costretto ll difensore a uscire nel secondo tempo e l’espulsione di Sini nel finale di partita.
A fine gara il mister amaranto Mussi: “Sono contento della prestazione della squadra. Alla fine avremmo anche meritato di pareggiare. Avevamo parecchi assenti e questo ha pesato nell’economia dell’incontro. Tuttavia devo fare i complimenti a tutti i giocatori che sono scesi in campo. Galeotti? Ha avuto un risentimento muscolare. Mi auguro che non sia niente di grave”
Il tabellino della gara
FORTIS JUVENTUS
Gardel, Sbal, Barsotti (41° pt Guidotti), Fommei, Coluccini, Fiasconi, Moriacchi (26° st Cassigoli), Semboloni, Brega (37° st Serotti), Iacona, Fusi.
A disposizione: Biagioni, Bartolacci, Ignesti, Pratesi
Allenatore: Bonuccelli
CASTELNUOVESE
Morandini, Gattulli, Sini, Casini (45° st Petri), Innocenti, Galeotti (29° st Mumelter), Collini, Caleri, Dati, Mariotti, Bettazzi (22° st Poggi)
A disposizione: Nannicini, Baldi M., Bernini, Righeschi
Allenatore: Mussi, oggi sostituito da Cacciapuoti
Arbitro: Sig. Dell’Erario di Livorno
Marcatore: 44° pt Iacona (FJ)
19/11/2011 – La Castelnuovese fallisce il sorpasso
AUDAX MONTEVARCHI |
CAVRIGLIA |
0-0 |
BUCINESE |
PIAN DI SCO |
9-0 |
CASTELNUOVESE |
SANGIUSTINESE |
1-1 |
LUCIGNANO |
TERRANUOVESE |
2-1 |
MARCIANO |
NUOVA FOIANO |
2-3 |
MONTECCHIO |
TERONTOLA |
1-1 |
Ha riposato FRATTA S.CATERINA |
CASTELNUOVESE
Pierallini, Baldi M., Salvadori, Rampi, Massi, Matteini, Righeschi, Marini, Bighellini, Ermini, Lombardini (40° pt Becattini)
All. Cerreti
SANGIUSTINESE
Noferi, Ezza, Ciapi, Marchese, Zamboni, Cucuccio, Nocentini, Liburdi, Sammartano A., Lucherini, Landi (22° st Ugolini)
All. Sammartano
Arbitro: Bressan della sezione Valdarno
Marcatori: 15° Sammartano A. (S), 17° Righeschi (C)
Note: 7° pt espulso Liburdi (S), 35° pt Ciapi (S) fallisce un calcio di rigore, 20° st espulso Nocentini (S)
Una Castelnuovese non particolarmente brillante non riesce ad approfittare della doppia superiorità numerica e impatta contro una bella Sangiustinese.
Partita di cartello oggi al Luca Quercioli. Si affontano la terza e la quarta forza del campionato provinciale juniores. Sulla panchina della Sangiustinese siede Andrea Sammartano, ex allenatore della prima squadra amaranto nella stagione 1994-95. Sangiustinese che schiera il difensore Ciapi, tesserato amaranto la scorsa stagione.
Inizia la partita. Le emozioni non mancano. Al 3° e al 7° Liburdi si fa ammonire due volte ed è espulso.
Sangiustinese pericolosa sui calci piazzati di capitan Cucuccio: al 13° palla in mezzo per Nocentini che non trova lo specchio e al 15°, invece, la palla arriva a Amedeo Sammartano che porta in vantaggio gli ospiti.
La Castelnuovese reagisce subito e, con una bella azione manovrata, pareggia con Righeschi al 17° con una conclusione che colpisce il palo prima di insaccarsi.
Sangiustinese che crea due occasioni al 19° (solita punizione di Cucuccio) e al 21° su una palla persa dalla Castelnuovese che innesca Landi: il pronto intervento di Pierallini evita il peggio.
Al 35° viene assegnato un rigore alla Sangiustinese per un fallo in area. L’ex Ciapi si incarica di calciare. L’emozione di segnare agli ex compagni lo tradisce e la palla esce a lato.
Al 43° conclusione di Bighellini, Lucherini salva sulla linea a portiere battuto.
Nei minuti di recupero ancora una punizione per i bianco-verdi. Il solito Cucuccio pennella per la testa di Ciapi che colpisce la parte alta della traversa.
Inizia il secondo tempo e subito Righeschi si fa vedere liberandosi e concludendo un pericoloso rasoterra che Noferi riesce a deviare con un intervento di pugno tuffandosi alla propria destra.
Al 14° l’ennesima punizione di Cucuccio porta ad una conclusione ravvicinata di testa sulla quale Pierallini si supera e mette in angolo.
Al 18° e al 20° due ammonizioni per Nocentini che lascia la propria squadra in 9 uomini.
A questo punto la Sangiustinese si limita a giocare sulla difensiva.
La Castelnuovese stenta ad organizzarsi e crea pericoli solo nel finale.
Al 42° Righeschi riesce ad entrare in area con la palla, ma davanti al portiere calcia altissimo.
Al 45° Ermini riesce a superare il portiere ma viene chiuso da un intervento di un difensore.
Si è perso moltissimo tempo. L’arbitro asseegna ben 7 minuti di recupero.
Al 49° doppia occasione di Bighellini che prima tenta un pallonetto su Noferi, poi conclude di poco a lato.
L’ultima conclusione degna di nota è di Marini, ma il tiro è debole.
Arriva il fischio finale. Finisce 1-1. Soddisfazione per gli uomini di Sammartano, delusione per quelli di Cerreti.
Alcune immagini della giornata
no images were found
.
16/11/2011 – Castelnuovese ai quarti
Ghivizzano – LUCCA 2011 1-4 / 2-1
Lampo – MASSESE 0-1 / 0-1
PISA SC – Pro Livorno Sorgenti 2-2 / 3-2
SangimignanoSport – S. MARIA MONTECALVOLI 0-1 / 0-0
Sinalunghese – OLIMPIA COLLIGIANA 2-4 / 0-0
CASTELNUOVESE – Baldaccio Bruni 0-0 / 1-1 Ramazzotti (BB, rig), Dati (C)
RIGNANESE – Vicchio 0-1 / 3-1
Quarrata Olimpia – SIGNA 1914 0-2 / 1-2
La Castelnuovese pareggia 1-1 ad Anghiari e accede ai quarti di finale della Coppa Italia a livello regionale. All’andata la partita terminò con il punteggio di 0-0.
Valtiberini in vantaggio intorno alla mezz’ora del primo tempo su calcio di rigore di Ramazzotti, concesso per una trattenuta in area di Stefanelli ai danni di un avversario. Ad inizio ripresa la Castelnuovese rimane in 10: Casini guadagna anzitempo la via degli spogliatoi per un’imprecazione di troppo. Il pareggio a circa 10 minuti dalla fine: Dati insacca di testa a seguito di un’azione nata da un calcio d’angolo.
Prossimo impegno di coppa tra 2 settimane contro l’Olimpia Colligiana.
13/11/2011 – La Fortis è un rullo compressore
FIESOLECALDINE |
GIALLOBLU FIGLINE |
1-0 |
GRACCIANO |
OL.COLLIGIANA |
2-3 |
M.M. SUBBIANO |
CALENZANO |
0-1 |
N.S. POL.CHIUSI |
S.GIOVANNIVALD. |
0-1 |
RIGNANESE |
FORTIS JUVENTUS |
2-4 |
S.DONATO TAVARN. |
VICCHIO |
1-1 |
SANGIMIGNANOSP. |
CASTELNUOVESE |
2-1 |
SINALUNGHESE |
BALDACCIO BRUNI |
3-2 |
SOCI |
MONTEVARCHI |
3-2 |
Succede di tutto oggi a San Gimignano in una giornata di sole, con temperatura quasi primaverile.
Per la Castelnuovese esordio in campionato di Cristiano Caleri, schierato come difensore centrale dal mister Mussi a sostituire lo squalificato Andrea Galeotti. Il San Gimignano ha la migliore difesa del campionato: solo 3 reti al passivo. Il portiere Mandorlini non prende goal da sette gare consecutive.
Parte forte il SanGimignano e al 13° si procura una palla goal con Spada che, sfruttando una indecisione di Sini, arriva a calciare dal limite dell’area piccola. Morandini si salva di piede. Tre minuti dopo lo stesso Spada si infortuna ed entra Pellegrino.
Vantaggio neroverde con Caponi al 20° del primo tempo che, dopo aver superato Casini, calcia un gran sinistro sotto l’incrocio che Morandini riesce solo a sfiorare.
Dopo mezz’ora di marca nero-verde, viene fuori la Castelnuovese.
Al 33° Dati si libera di un avversario e serve Mariotti in buona posizione. Conclusione di punta e palla fuori.
Continua il predominio amaranto ma senza creare occasioni degne di nota.
Il secondo tempo inizia con la Castelnuovese che manovra alla ricerca del pareggio.
Al 22° viene assegnata una punizione indiretta in area per un fallo su Collini. Gli amaranto reclamano inutilmente il calcio di rigore. Collini è costretto ad uscire per infortunio. La punizione viene calciata da Mariotti, la barriera respinge, riprende Stefanelli che mette in mezzo, Rigucci con un braccio anticipa Mandorlini e la palla entra in rete. L’arbitro viene assediato e spinto dai giocatori locali. Viene espulso il mister nero-verde Ercolino. Rigucci ammette il fallo ma la terna è inamovibile: il goal dell’1-1 viene convalidato. A questo punto la partita diventa una bolgia.
Al 32° Stefanelli scalcia un avversario, si accende una mischia. Vengono espulsi anche Taglialatela e il giocatore locale Conti dalla panchina.
In 9 contro 11 la Castelnuovese viene messa sotto dal Sangimignano.
Al 40° miracolo di Morandini su una conclusione ravvicinata di Degli Innocenti.
Al 43° altra occasione per il San Gimignano: la palla attraversa tutto lo specchio ed esce senza che nessuno riesca a spingerla in rete.
Al 44° espulso Cosimi del Sangimignano per somma di ammonizioni dopo un fallo su Casini.
Al 1° minuto di recupero su un cross di Caponi, corretto di testa da Campisi la conclusione vincente di Degli Innocenti per il definitivo 2-1.
A fine gara il mister locale Ercolino: “Abbiamo guadagnato 3 punti importanti. I ragazzi hanno dimostrato che non è un caso se siamo in questa posizione di classifica. Abbiamo affrontato la Castelnuovese con la giusta umiltà. Subire goal dopo tanto tempo con un episodio così dà un po’ fastidio. Dopo la rete dell’1-1 è venuta fuori un po’ di confusione. Godiamoci questo momento importante”
Il mister amaranto Mussi: “La partita è stata condizionata dagli episodi che ci sono stati nel secondo tempo. L’intervento su Collini era da calcio di rigore. Non esiste dare una punizione a due per un intervento del genere. Atos ha fatto giustamente presente di aver toccato la palla con la mano. L’arbitro ha subito un atteggiamento intimidatorio che non è stato sanzionato. La doppia espulsione ha condizionato pesantemente la gara. Non è la prima volta che ci capita. Sono errori imperdonabili. Il goal del 2-1 era viziato da un fuori gioco. Non eravamo partiti bene. Poi, dopo il goal, abbiamo giocato meglio fino alla doppia espulsione. E’ una sconfitta pesante, era uno scontro diretto “.
Infine il direttore Vittorio Casucci: “Siamo una squadra ‘dolce’. Evidentemente non siamo una squadra da stare lassù. La doppia espulsione ha mostrato i limiti di questa squadra. Speriamo di arrivare ai play-off. Però non siamo una squadra con la S maiuscola”
Il tabellino della gara
SANGIMIGNANOSPORT
Mandorlini, Conti M., Mare, Campisi, Machetti, Caponi, Cicali, Cosimi, Degli Innocenti, Spada (17° pt Pellegrino), Mascambruno
Allenatore: Ercolino
CASTELNUOVESE
Morandini, Sini (29° pt Bettazzi), Stefanelli, Casini, Innocenti, Caleri, Collini (25° st Gattulli), Taglialatela, Rigucci, Mariotti, Dati
Allenatore: Mussi, sostituito da Cacciapuoti
Arbitro: Catastini di Pisa
Marcatori: 20° pt Caponi (SG), 22° st Rigucci (C), 46° st Degli Innocenti (SG)
Espulsi: Ercolino (SG), Conti S. (SG), Cosimi (SG), Stefanelli (C), Taglialatela (C)
12/11/2011 – Castelnuovese a forza 7
FRATTA S.CATERINA |
CASTELNUOVESE |
2-7 |
NUOVA FOIANO |
LUCIGNANO |
4-2 |
PIAN DI SCO |
AUDAX MONTEVARCHI |
2-1 |
SANGIUSTINESE |
MARCIANO |
1-1 |
TERONTOLA |
BUCINESE |
1-2 |
TERRANUOVESE |
MONTECCHIO |
1-1 |
Ha riposato CAVRIGLIA |
Continua il buon momento dei ragazzi di Cerreti che centrano oggi la quarta vittoria consecutiva sul campo del Fratta S. Caterina.
Un risultato di buon auspicio in vista dei prossimi 3 incontri contro Sangiustinese, Nuova Foiano e Terranuovese.
A segno oggi sono andati Borgogni, Bighellini, Lombardini (2), Righeschi (2) e Salvadori
|
Classifica Finale Prima Categoria Gir. E
(/\) Promosso al campionato di Promozione
(\/) Retrocesso al campionato di Seconda Categoria
I nostri bomber – Stagione 2024/2025
Di Mella |
7 |
Mugnai |
4 |
Zamboni |
4 |
Fabbrini |
2 |
Lanzi |
2 |
Massi |
2 |
Casalini |
1 |
Fagioli |
1 |
Grazzini |
1 |
Nocentini |
1 |
Occhiolini |
1 |
Rossi |
1 |
I bomber di Coppa 2024/2025
Campionato Prima Categoria Girone E Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
Coppa Toscana: Il Tabellone 2024/25
Classifica Finale Juniores provinciali Arezzo
(/\) Promossa al Campionato Regionale [-1] 1 punto di penalizzazione [-7] 7 punti di penalizzazione
Bomber Juniores – Stagione 2024/2025
Finocchi |
21 |
Riminesi |
16 |
Bianchi |
10 |
Targi |
8 |
Operi |
6 |
Scielzo |
5 |
Benucci |
3 |
Garramone |
3 |
Bonechi |
1 |
Del Riccio |
1 |
Pierazzi |
1 |
Campionato Juniores Provinciale Arezzo – Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
|