Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

I risultati della 3ª giornata di ritorno

15/01/2012 – Rallentano le prime 2, Valdarnesi sugli scudi

FIESOLECALDINE CASTELNUOVESE 0-0
GIALLOBLU FIGLINE FORTIS JUVENTUS 3-2
GRACCIANO RIGNANESE 1-2
N.S. POL.CHIUSI SINALUNGHESE 0-1
S.DONATO TAVARN. SANGIMIGNANOSP. 2-3
S.GIOVANNIVALD. CALENZANO 1-0
SOCI M.M. SUBBIANO 0-2
VICCHIO BALDACCIO BRUNI 0-2
Ha riposato OL.COLLIGIANA

Ottimo pareggio della Castelnuovese al Poggioloni di Caldine.

Amaranto che recuperano Galeotti e Morandini e si schierano con un inedito 3-5-2 con Sini-Lovari-Galeotti sulla linea difensiva, Gattulli-Marini-Bernini-Collini-Stefanelli a centrocampo e Bettazzi e Dati in avanti.

Castelnuovese che gioca guardinga, con il FiesoleCaldine che fa uno sterile possesso palla. Le occasioni più nette del primo tempo sono per gli ospiti con Bettazzi che al 20° tira debolmente su cross di Gattulli, ancora con Bettazzi al 37° servito da Dati, conclusione di piatto alta sulla traversa. Per il FiesoleCaldine 2 reti annullate a Giannoni e a Palagano per fuori gioco.

Secondo tempo sulla falsariga del primo. Occasione per Dati al 12° di testa su cross di un Gattulli oggi decisamente in palla.

Al 19° occasione per i verde-azzurri con Giannoni che non dà forza alla conclusione su un cross dalla sinistra.

A quindici dal termine la partita sembra subire una svolta. Viene espulso Sini per doppia ammonizione. Il FiesoleCaldine si riversa in attacco collezionando calci d’angolo e creando dei grandi mischioni in area. Finale con molti giocatori colpiti da crampi, prova di una partita molto intensa. Dopo 5 minuti di recupero il fischio finale.

Sicuramente la migliore Castelnuovese degli ultimi due mesi. Partita piacevole ben giocata da ambedue le squadre.

A caldo Vittorio Casucci: “Ottima partita, ben preparata dal mister con una diga a centrocampo. C’è fiducia dopo la prestazione di oggi. Ci siamo mangiati un paio di goal nel primo tempo e uno nel secondo. Per il nuovo mister forse dovremo aspettare ancora un po’. “

Il tabellino della gara:

FIESOLECALDINE
Ivan, Bellini, Martongelli (87° Cupelli), Bencistà, Bartolozzi, Pezzati, Kouko D., Palagano, Giannoni (68° Kouko J.), Regoli, Di Santo
Allenatore: Calderini

CASTELNUOVESE
Morandini, Sini, Stefanelli, Bernini, Galeotti, Lovari, Gattulli, Marini (77° Caleri), Dati (65° Chisci), Collini, Bettazzi (83° Mumelter)
Allenatore: Cacciapuoti

Arbitro: Baldini di Pistoia

Note: espulso Sini (C) al 76°

Bollettino settimanale

13/01/2012 – Morandini: ancora una convocazione in rappresentativa

Il giovane portiere della Castelnuovese Morandini figura ancora una volta nell’elenco dei  giocatori convocati nella rappresentativa regionale juniores. Giovedì 19 gennaio sarà in campo per una partita di preparazione al Torneo delle Regioni. Calcio di inizio alle ore 15:00 al campo “Guidi” del Galluzzo (Fi) contro la prima squadra del Porta Romana.

I centrocampisti amaranto Petri e Poggi, sono stati convocati invece nella rappresentativa provinciale juniores (anno 1994) per disputare un incontro di allenamento contro il San Giovanni Valdarno, in vista della disputa del 16° Trofeo “Massimo Paterni”. La partita si svolgerà mercoledì 18 gennaio alle ore 14:30,  presso lo Stadio Virgilio Fedini di San Giovanni Valdarno.

In vista della gara di domenica al Poggioloni delle Caldine, non sono segnalati atleti squalificati né nelle fila della Castelnuovese né in quelle del FiesoleCaldine. Arbitrerà l’incontro il sig. Andrea Baldini di Pistoia, coadiuavato dai sigg.  Filippo Giuntoli di Pistoia e Marco Misson di Prato

Coppa Italia: semifinali di ritorno

11/01/2012 – La finale sarà Olimpia Colligiana – Pisa Sporting Club

Si sono disputate oggi pomeriggio le gare di ritorno delle semifinali di Coppa Italia di Eccellenza.

Questi i risultati (in neretto le squadre qualificate)

Lucca 2011 – PISA SC 1-3 (andata 0-0), Balestri, 2 Tamberi (P); Granito (L)

OLIMPIA COLLIGIANA – Rignanese 4-2 (andata 1-0), Vigna, 2 Fontanelli, Genova (C); Baccini, Caputo (R)

Le gare di finale si  disputeranno mercoledì 18 gennaio al “Gino Manni” di Colle Val d’Elsa (gara di andata) e mercoledì 1 febbraio a San Giuliano Terme (gara di ritorno).

Fonte: Calciopiù

Castelnuovese – Vicchio 1-1

8/01/2012 – Capolavoro di Rigucci all’ultimissimo tuffo

1

CASTELNUOVESE :Castelnuovese:

1

VICCHIO :Vicchio:

1 Nannicini 1 Magnelli [92]
2 Sini [93] :yel: (15° st Bettazzi) 2 Rossi :yel:
3 Stefanelli 3 Vivoli
4 Bernini [Cap.] 4 Iannotta [Cap.]
5 Mumelter [93] 5 Grazioso [94] (32° st Hoxhaj)
6 Lovari (32° st Rigucci :ball:) 6 Rovai
7 Gattulli 7 Terrafino
8 Collini 8 Lumini [94]
9 Dati 9 Morandi :yel:
10 Chisci (20° st Caleri) 10 Zeni (12° st Vigiani)
11 Bighellini [95] 11 Checcaglini :yel: :ball:
12 Pierallini [95] 12 Leoni
13 Bettazzi [93] 13 Hoxhaj [94]
14 Poggi [94] 14 Raffaelli
15 Becattini [95] 15 Vichi [92]
16 Caleri 16 Vigiani
17 Marini [92] 17 Bardazzi [93]
18 Rigucci 18 Zuffanelli
All. Cacciapuoti All. Alari

Arbitro: Sig. Stanghellini Siena, coadiuvato dai sigg. Chiantini e Di Pace di Pisa.

Angoli: 7-2 per la Castelnuovese

Ammoniti: 21° pt Sini (C), 42° pt Checcaglini (V), 25° st Rossi (V), 34° st Morandi (V)

Espulsi: –

Marcatori: 3° st Checcaglini (V), 52° st Rigucci (C)

Ex: –

Inizia il 2012. Al Luca Quercioli di Castelnuovo dei Sabbioni arriva il Vicchio, squadra che staziona poca sopra la griglia dei paly-out con 16 punti (appena 7 meno della Castelnuovese). Si tratta dunque di una partita molto delicata per la Castenuovese reduce da un periodo molto negativo: 5 sconfitte nelle ultime 6 gare, eliminazione dalla Coppa Italia, fino ad arrivare alle dimissioni del mister Mussi e del preparatore atletico Boncompagni pochi giorni fa. Sulla panchina della Castelnuovese, per il momento, è  Cacciapuoti a vestire i panni del mister.

Per la Castelnuovese è ancora emergenza: priva di Morandini squalificato e degli infortunati Galeotti, Casini, Petri, Kuqi, con Poggi in panchina per onor di firma dopo essersi infortunato nel riscaldamento e con altri giocatori non al meglio come Rigucci e Caleri costretti alla panchina. Nel Vicchio non gioca il bomber Grazioli per squalifica.

Giornata serena, terreno un po’ scivoloso, buona cornice di pubblico.

La Castelnuovese scende in campo in completo bianco per dovere di ospitalità. E’ il Vicchio ad indossare maglia, pantaloncini e calzettoni amaranto.

La cronaca della partita.

Primo tempo

2° Parte forte la Castelnuovese, conclusione di Chisci da dentro l’area, la palla sfiora il palo alla sinistra di Magnelli

10° Proteste della Castelnuovese. Dati è strattonato in area, l’arbitro fa cenno di proseguire

12° Occasionissima per la Castelnuovese. Dati fugge sulla sinistra e serve benissimo Bighellini solo davanti al portiere. Il giovanissimo bomber, oggi al suo esordio dal primo minuto, si fa tradire dall’emozione e calcia incredibilmente a lato

16° Angolo per il Vicchio: dalla parte opposta sbuca Terrafino che, da posizione decentrata, calcia a lato

20° Morandi si insinua pericolosamente in area locale, la conclusione è però smorzata, la palla scivola lentamente tra le braccia di Nannicini.  Rilancio in avanti, passaggio sbagliato e Nannicini è costretto ad uscire dalla propria area e calciare di piede per anticipare Zeni

21° Sini commette fallo al limite della propria area. Scatta l’ammonizione :yel1:. Gli ospiti reclamano il calcio di rigore. L’arbitro indica la punizione dal limite. Si incarica della conclusione Checcaglini, la palla non prende l’effetto voluto e termina abbondantemente a lato

27° Punizione di Vivoli dalla distanza. La palla sorvola di poco la traversa

37° Angolo per la Castelnuovese. Scambio ripetuto Bernini-Stefanelli, quest’ultimo effettua il cross dalla sinistra che scheggia la parte superiore dell’incrocio dei pali

42° Ammonito Checcaglini che paga per una serie di falli commessi dai compagni nei minuti precedenti :yel1:

45° Assegnato 1 minuto di recupero

46°  Tutti negli spogliatoi

Commento. Parte molto bene la Castelnuovese che costringe il Vicchio nella propria metà campo creando due limpidissime occasioni da rete.  Le azioni si sviluppano soprattutto sulla fascia sinistra dove si muovono Dati e Stefanelli. Poi piano piano i locali rallentano e il Vicchio acquista fiducia e chiude il tempo con sufficiente tranquillità.

Secondo tempo

1° Stefanelli va sul fondo ed effettua un bel cross, Magnelli è attento e interviene di pugno allontanando la minaccia

2° La Castelnuovese si fa trovare scoperta. veloce ripartenza ospite, Lumini si presenta solo davanti a Nannicini ma la conclusione è debole e l’azione sfuma.

3° Azione fotocopia. Ancora un contropiede ospite, Checcaglini si presenta davanti a Nannicini e lo beffa con un pallonetto. 0-1. :goal: :-(

6° Gattulli al limite dell’area, controlla di sinistro e conclusione di destro. Palla altissima sopra la traversa

12° Alari inserisce Vigiani e toglie Zeni :sost:

15° La Castelnuovese prova a dare più spinta sulla fascia destra. Dentro Bettazzi al posto di Sini. :sost: Gattulli viene portato indietro sulla linea dei difensori, Bettazzi si colloca in posizione più avanzata

20° Esce Chisci. Dentro Caleri :sost:

25° Caparbia ma confusa azione di Bernini, Rossi lo stende con un calcione. Ammonito :yel1:

26° Bernini arriva al tiro. Conclusione deviata in angolo

31° Su angolo di Bernini conclusione bomba di Bettazzi. Magnelli si supera e respinge di pugno

32° Alari toglie Grazioso ed inserisce Hoxhaj. :sost: La Castelnuovese tenta il tutto per tutto: dentro Rigucci al posto di Lovari :sost: Caleri si posiziona come difensore centrale

34° Contropiede Vicchio. Morandi anticipa Nannicini fuori dell’area, ma lo fa con un vistoso fallo di mano. Punizione per la Castelnuovese ed ammonizione per Morandi :yel1:

39° Azione sulla sinistra del Vicchio. Hoxhaj conclude da distanza ravvicinata ma defilata, Nannicini respinge

45° Si è perso molto tempo. L’arbitro segnala 7 minuti di recupero

46° Castelnuovese tutta in avanti, il Vicchio riparte pericolosamente in contropiede, Vigiani arriva al tiro ma calcia fuori

49° Ancora contropiede ospite. Lumini tira da fuori, Nannicini para con molta difficoltà

50° Stessa musica. Morandi entra in area, prova a superare Nannicini che si tuffa sulla propria sinistra e blocca il pallone

52° Rigucci si conquista una punizione dal limite. Gran tiro: palla che si insacca all’incrocio dopo aver superato la barriera. Esplode il Luca Quercioli. 1-1 :goal: :esult: :flag: Non c’è più tempo. Partita finita

Commento finale. Nel secondo tempo si è vista una brutta Castelnuovese, con molte difficoltà nel creare azioni da goal, giù di tono, molti errori nei passaggi, troppo vulnerabile nelle ripartenze. Da salvare solo la prestazione di Stefanelli, l’unico capace di saltare l’uomo e creare qualche pericolo, e la grandissima punizione di Rigucci: un capolavoro balistico.
Il Vicchio, squadra poco più che modesta, si mangia le mani per non essere riuscita a chiudere la partita nei minuti finali, quando i locali, disordinatamente in avanti, lasciavano ampi spazi agli avanti ospiti.

A fine gara Vittorio Casucci sottolinea l’handicap delle assenze: “Quando saremo tutti torneremo ad essere la  squadra che avevamo creato all’inizio.”

Il presidente Serena Nosi: “La squadra è in grande emergenza infortuni, per questo il pareggio ottenuto alla fine è come una vittoria. Gli obiettivi iniziali sono sfumati ma la Castelnuovese non è una squadra da lottare per la salvezza”

Il capitano Atos Rigucci: “Dopo i primi 25 minuti si sono ripresentati gli errori di sempre. Un’altra sconfitta ci avrebbe veramente tagliato le gambe. Con il recupero degli infortunati migliorerà la qualità e sarà più facile eliminare i difetti che abbiamo. Sono a disposizione della società che sta facendo tanti sacrifici ma penso che sia quasi impossibile fare l’allenatore e il giocatore”

Alcune immagini della giornata

no images were found

I risultati della 2ª giornata di ritorno

8/01/2012 – La Castelnuovese pareggia al 97°

BALDACCIO BRUNI N.S. POL.CHIUSI 1-0
CASTELNUOVESE VICCHIO 1-1
FORTIS JUVENTUS OL.COLLIGIANA 3-1
GRACCIANO SOCI 1-0
M.M. SUBBIANO S.GIOVANNIVALD. 0-0
RIGNANESE FIESOLECALDINE 0-1
SANGIMIGNANOSP. GIALLOBLU FIGLINE 1-2
SINALUNGHESE S.DONATO TAVARN. 2-1
Ha riposato CALENZANO

Una Castelnuovese ancora una volta molto rimaneggiata riesce a recuperare un incontro che sembrava ormai perso.

Vicchio in vantaggio con Checcaglini che finalizza un contropiede al 3° del secondo tempo. Pareggio all’ultimissima occasione della partita. Lo realizza Rigucci con una magistrale punizione dal limite.

Domani arriva il Vicchio

7/01/2012 – Prima partita del 2012: derby amaranto al Luca Quercioli

Domani riprenderà il campionato di Eccellenza con la seconda giornata di ritorno.
La Castelnuovese affronterà il Vicchio in una sfida tutta amaranto. La partita si disputerà al Luca Quercioli di Castelnuovo dei Sabbioni. Fischio d’inizio alle ore 14:30. Arbitrerà l’incontro il signor Stanghellini Siena, coadiuvato dai sigg. Chiantini e Di Pace di Pisa.
La gara di andata si concluse con il punteggio di 3-0 a favore della Castelnuovese con un goal di Rigucci ed una doppietta di Mariotti.
Sicuri assenti per squalifica il portiere della Castelnuovese Morandini e l’attaccante del Vicchio Grazioli.
La Castelnuovese, in attesa di sciogliere il nodo allenatore, sarà guidata dal capitano Atos Rigucci.

Un’occhiata alla campagna acquisti-cessioni invernale del Vicchio (Fonte Radio Mugello)

Acquisti
Leoni (portiere) dal Borgo a Buggiano
Raffaelli (centrocampista) dall’Impavida Vernio
Rovai (difensore) dalla Sestese
Zuffanelli (difensore) dalla Fortis Juventus 1909

Cessioni
Ballini (centrocampista) al San Piero a Sieve
Cariello (centrocampista), svincolato
Chini (difensore), svincolato
Naldini (attaccante) al San Piero a Sieve
Vallo (attaccante) al Mugello 2011

Coppa Italia: semifinali di andata

4/01/2012 – La Colligiana vince a Rignano

Si sono disputate questo pomeriggio le gare di andata valevoli per le semifinali regionali della Coppa Italia.

Questi i risultati:

Pisa SC –  Lucca 2011 0-0

Rignanese – Olimpia Colligiana 0-1 (Fontanelli)

Le gare di ritorno saranno disputate mercoledì 11 gennaio.

Fonte: Calciopiù

Comunicato stampa dell’U.S.D. Castelnuovese

30/12/2011 – Dimissioni di mister Mussi e del preparatore Boncompagni

L’U.S.D. Castelnuovese comunica che in data 29/12/2011, i tesserati Mussi Riccardo e il professor Boncompagni Tommaso hanno rassegnato le dimissioni dai propri incarichi di allenatore e preparatore atletico.

Dopo una riunione tra la famiglia Nosi ed il direttivo, è stato deciso di accettare le dimissioni, visto anche gli ultimi risultati deludenti della squadra.

L’U.S.D. Castelnuovese ringrazia Riccardo e Tommaso per la correttezza, l’onestà professionale e l’attaccamento ai colori sociali ed augura loro di avere migliori successi sportivi nella loro carriera.

Il direttivo dell’U.S.D. Castelnuovese

In merito alla vicenda pubblichiamo anche i saluti ufficiali inviati da Riccardo Mussi e da Tommaso Boncompagni.

Riccardo Mussi:
Sono molto dispiaciuto per non essere riuscito ad ottenere i risultati che tutti ci aspettavamo e di questo mi assumo piena responsabilità. Sarò il primo a sperare che la Castelnuovese riesca al più presto a tornare in posizioni importanti di classifica“.
E rivolto ai giocatori:
Da domattina non sarò più con voi, ma sarò il primo vostro tifoso. Sono sicuro che tutti insieme uscirete alla grande da questa situazione

Tommaso Boncompagni:
Le nostre strade si sono divise, vorrei ringraziare calorosamente tutte le persone che da Agosto mi hanno accompagnato in questa breve ma intensa avventura. Sono rammaricato, ma purtroppo i sacrifici e la dedizione al lavoro a volte non vanno di pari passo coi risultati sportivi. Ringrazio veramente la società per l’opportunità offerta ed auguro alla stessa un anno di felicità e vittorie“.

A seguito delle dimissioni di Mussi e Boncompagni l’allenamento odierno, in attesa di conoscere il nome del nuovo allenatore, è stato diretto dai giocatori più anziani della squadra.

Buon Natale e Felice 2012

23/12/2011 – Auguri a tutti gli sportivi

Albero di Natale

BUON NATALE E

FELICE 2012

A TUTTI GLI SPORTIVI

dall’U.S.D. CASTELNUOVESE

Merry Xmas

Immagini della cena sociale del 21 dicembre presso la Taverna del Lago.

no images were found

Spareggi Nazionali 2011/2012

22/12/2012 – Toscana B contro Lazio B, poi Friuli V.G. o Lombardia B

La Lega Nazionale Dilettanti ha sorteggiato ieri gli accoppiamenti degli spareggi nazionali per le seconde di eccellenza.

La seconda dell’eccellenza Toscana girone B dovrà vedersela con la corrispondente squadra del Lazio girone B. Partita di andata  nel Lazio il 27/5/2012, partita di ritorno in Toscana il 3/06/2012. La vincente si giocherà la promozione in serie D contro la vincente della sfida Friuli Venezia Giulia – Lombardia B. Le finali sono previste in data 10/6/2012 e 17/06/2012.

Da ricordare che la seconda dell’eccellenza Toscana girone B sarà la vincente dei play-off: 2ª contro 5ª e 3ª contro 4ª. Le partite si svolgeranno in gara unica in casa della squadra meglio classificata con  eventuali supplementari. Finale infine in campo neutro, da disputare in gara unica con eventuali supplementari. Se alla fine dei supplementari il risultato sarà in parità, verrà considerata vincente la squadra meglio classificata.
Da notare però che, se il distacco tra le 2 squadre è superiore o uguale a 10 punti, l’incontro di play-off non verrà disputato e la società meglio classificata passerà al turno successivo.

Ecco il testo completo sugli spareggi nazionali tratto dal sito della LND

Seconde Eccellenza, ecco gli accoppiamenti

Sorteggiati gli accoppiamenti di primo e secondo turno degli spareggi che iniziano il 27 maggio 2012.

Nel corso del Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti, svoltosi in data odierna presso la sede di Roma in piazzale Flaminio, si sono effettuate le procedure di sorteggio per stabilire gli accoppiamenti del primo e secondo turno degli spareggi tra le Seconde classificate nei campionati di Eccellenza. Il sorteggio libero (con il solo divieto di far incrociare subito due squadre della stessa regione) ha tenuto presente dell’appartenenza all’area geografica di riferimento (nord, centro e sud), con la rappresentante del Comitato Regionale Abruzzo inserita nel raggruppamento del centro per pareggiare il numero delle partecipanti. Il diritto a giocare la prima gara in casa nel secondo turno sarà determinato, come di consueto, in base allo svolgimento delle gare del turno precedente.

Accoppiamenti 1° turno (27 maggio-3 giugno):
A) Friuli Venezia Giulia – Lombardia B
B) Piemonte Valle d’Aosta B – Veneto A
C) Lombardia A – Veneto B
D) Piemonte Valle d’Aosta A – Liguria
E) Trentino Alto Adige – Lombardia C
F) Emilia Romagna B – Toscana A
G) Emilia Romagna A – Abruzzo
H) Lazio B – Toscana B
I) Lazio A – Sardegna
L) Umbria – Marche
M) Campania A – Molise
N) Campania B – Puglia
O) Calabria – Sicilia B
P) Sicilia A – Basilicata

Accoppiamenti 2° turno (10-17 giugno):
Vincente B – Vincente C
Vincente E – Vincente D
Vincente A – Vincente H
Vincente L – Vincente G
Vincente I – Vincente F
Vincente O – Vincente M
Vincente N – Vincente P