Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Sinalunghese – Castelnuovese 2-2

19/02/2012 – La Castelnuovese meritava qualcosa di più

2

SINALUNGHESE :Sinalunghese:

2

CASTELNUOVESE :Castelnuovese:

1 Bormida [93] 1 Morandini [94]
2 Leti [93] 2 Gattulli :ball:
3 Francini (18° st Fanetti) 3 Bettazzi [93]
4 Baldoni 4 Caleri
5 Calveri 5 Galeotti :yel:
6 Oliverio 6 Lovari :ball:
7 Fantini [94] :yel: (31° Bardelli) 7 Frangioni [92] (25° st Casini)
8 Machetti 8 Collini
9 Lucatti [92] (25° st Gelormini) 9 Dati
10 Vasseur :ball: :ball: 10 Bernini [Cap.]
11 Dongarrà [Cap.] 11 Chisci
12 Scasciafratti [93] 12 Nannicini
13 Garosi 13 Massi [93]
14 Fanetti [92] 14 Baldi M. [93]
15 Bardelli [94] 15 Rigucci
16 Gelormini 16 Casini [92]
17 Mucciarelli [93] 17 Poggi [94]
18 Crocini [92] 18 Bighellini [95]
All. Neri All. Rigucci

Arbitro: Sig. Callari di Piombino, coadiuvato dai sigg. Abatantuono di Firenze e Furiesi di Empoli

Angoli: 10-1 per la Castelnuovese

Ammoniti: 1° st Galeotti (C)

Espulsi: –

Marcatori: 39° pt Vasseur (S), 4° st Vasseur (S), 10° st Gattulli (C), 26° st Lovari (C)

Ex: –

Dopo due settimane di stop si ricomincia. Allo stadio Carlo Angeletti di Sinalunga si affrontano due squadre che  stanno facendo bene in questo inizio del 2012. La Castelnuovese viene da tre pareggi e due vittorie, la Sinalunghese addirittura da 5 vittorie consecutive.

Castelnuovese che non si smentisce, ancora una volta con molti giocatori assenti, tra infortuni e influenze dell’ultimo momento: Crini, Kuqi, Mumelter, Petri, Sini, Stefanelli, Crini, con Casini in panca ancora a corto di condizione. Gattulli in campo in non perfette condizioni fisiche. Rigucci costretto a rinunciare alla difesa a tre per mancanza di centrali. Le buone notizie vengono dai recuperi di Galeotti e Collini. In campo anche l’ultimo arrivato, il centrocampista Frangioni schierato come esterno destro alto. Sinalunghese priva dello squalificato Gaziano.

Giornata nuvolosa, temperatura 8 gradi, terreno un po’ allentato, con tanta neve ai bordi del campo, buona cornice di pubblico.

La Castelnuovese scende in campo in completo amaranto. La Sinalunghese in un completo giallo oro.

La cronaca della partita.

Primo tempo

1° parte subito bene la Castelnuovese che si presenta al tiro con Collini da fuori area. Bormida respinge di pugno

7° Ripartenza locale. Lanciato sulla sinistra Dongarrà che effettua un insidioso tiro-cross che nessuno riesce a deviare e la palla termina sul fondo

10° Ancora una conclusione da fuori area della Castelnuovese. Questa volta è Bernini ad impegnare Bormida che devia in calcio d’angolo

22° Gattulli caparbio, insegue un pallone controllato da un avversario, riesce ad avere la meglio sulla linea di fondo e a servire Chisci solo davanti al portiere. L’attaccante amaranto conclude a rete ma colpisce in pieno il portiere della Sinalunghese e l’occasione sfuma

32° Palla per Gattulli sulla destra, l’esterno mette in mezzo dove Bernini colpisce di testa ma non inquadra la porta

34° Contropiede Dongarrà, cross dalla sinistra, Lucatti salta ma sfiora solamente, l’azione sfuma

38° Bell’azione della Castelnuovese, servito Bettazzi sulla sinistra, bel cross in mezzo, Bormida, con un buon tempismo esce dai pali e smanaccia impedendo la conclusione degli avanti amaranto

39° Sinalunghese in avanti. Cross dalla sinistra un area ospite. La difesa amaranto respinge corta. Vasseur è in agguato al limite dell’area e calcia in porta senza pensarci troppo. La palla si insacca alla destra di Morandini 1-0. :goal: :-(

41° Machetti vede Morandini un po’ fuori dai pali e prova sorprenderlo con un pallonetto. Morandini fa un passo indietro e blocca con sicurezza

42° Gattulli al cross per la testa di Collini. Il centrocampista amaranto cade in pena area di rigore. Enormi le proteste dei giocatori della Castelnuovese, il signor Callari lascia proseguire

45° Ancora due minuti da giocare

46° Bello scambio Dati-Bernini. L’ex Reggina scavalca il portiere con un colpo di testa, ma un difensore salva la propria porta mettendo in angolo

47° Tutti  negli spogliatoi

Commento. La Castelnuovese fa la partita, manovra nella metà campo ospite, ma raramente riesce a creare azioni da goal. La Sinalunghese si difende con 9 giocatori dietro la palla. In avanti solo Lucatti e Vasseur che con la sua mobilità prova a mettere pressione alla difesa amaranto. I locali aspettano di recuperare la palla e di lanciare sulla fascia il poderoso Dongarrà. Al primo vero errore della difesa amaranto la Sinalunghese passa con l’unico tiro in porta di tutto il primo tempo.

Secondo tempo

1° Vasseur va a pressare Galeotti che è costretto al fallo. Cartellino giallo per il difensore amaranto :yel1:

2° Dongarrà batte il calcio di punizione. Palla in area, Baldoni salta più in alto di tutti, la palla sorvola di poco la traversa

4° Servito Vasseur in posizione molto molto dubbia. Sembra off-side, ma il gioco non viene fermato e Vasseur può infilare Morandini da una posizione molto comoda. 2-0. :goal: :-(

6° La Castelnuovese prova a reagire. Bettazzi parte dalla sinistra, si accentra e tira. Il portiere respinge deviando alla propria sinistra. L’azione continua e viene effettuato un cross in area che nessuno raccoglie e l’azione sfuma

8° Buono spunto di Dati che si libera per il tiro. La conclusione dal limite dell’area è però debole

10° Ennesimo angolo per la Castelnuovese. Batte Bernini, palla a Gattulli che calcia con una precisione chirurgica e mette la palla vicina al palo più lontano superando l’incolpevole Bormida. 2-1. :goal: :esult: :flag:

18° Primo cambio della partita. Fuori Francini, dentro Fanetti :sost:

19° Bettazzi per Caleri, forse palla troppo forte, forse Caleri indugia, si innesca una ripartenza rossoblù, rimedia Lovari con una scivolata mettendo in fallo laterale

21° La palla sbatte su un giocatore rossoblù in area sinalunghese. Spalla? Braccio? Proteste dei giocatori della Castelnuovese. Ancora una volta l’arbitro lascia correre

25° Doppio cambio. La Sinalunghese toglie Lucatti ed inserisce Gelormini. :sost: La Castelnuovese manda dentro Casini al posto di Frangioni :sost:

26° Scambio Collini – Lovari. Il difensore amaranto lascia partire un bolide da oltre 20 metri che si infila all’incrocio dei pali dalla parte opposta. 2-2. :goal: :esult: :flag:

30° Ammonito Fantini per un calcetto a Bernini a palla ferma :yel1:

31° Ultima sostituzione per la Sinalunghese. Bardelli al posto di Fantini :sost:

34° Palla a Dati spostato a sinistra, Bormida prova a fermarlo, Dati lo supera, la palla sta per entrare in porta ma, un attimo prima di varcare la linea bianca, interviene un giocatore locale in corsa che riesce a salvare calciando via il pallone

40° Provano a ripartire Gelormini e Vasseur, Lovari chiude permettendo a Morandini di bloccare il pallone

45° Chisci di testa per Collini in area, conclusione violentissima, un difensore riesce miracolosamente a ribattere in angolo un tiro sicuramente destinato in fondo al sacco. Assegnati 4 minuti di recupero

49° Non succede più niente. Fischio finale

Commento finale. Nel secondo tempo la partita ripete quanto visto nel primo. La Castelnuovese manovra, la Sinalunghese si chiude. Il goal del 2-0 sembra chiudere la partita, anche perché i locali approfittano di tutte le occasioni per perdere tempo. La Castelnuovese però non demorde, segna due reti, va vicinissima alla terza che, per quanto visto in tutto l’arco della gara, avrebbe sicuramente meritato. Significativo il computo dei calci d’angolo: 10-1 per gli uomini di Rigucci. Buona la tenuta atletica degli amaranto che nel finale sembravano più in palla dei rossoblù.

Domenica si torna al Luca Quercioli per affrontare il Gracciano …

Alcune immagini della giornata.

no images were found

I risultati della 7ª giornata di ritorno

19/02/2012 – La Fortis rosicchia 2 punti  al FiesoleCaldine

FIESOLECALDINE OL.COLLIGIANA 0-0
GIALLOBLU FIGLINE VICCHIO 4-1
GRACCIANO CALENZANO 4-1
N.S. POL.CHIUSI M.M. SUBBIANO (*)
RIGNANESE SANGIMIGNANOSP. 1-1
S.DONATO TAVARN. BALDACCIO BRUNI 2-0
SINALUNGHESE CASTELNUOVESE 2-2
SOCI FORTIS JUVENTUS 1-2
Ha riposato S.GIOVANNIVALD.

(*) Rinviata per neve

Grande prova della Castelnuovese che rimonta due reti alla Sinalunghese e sfiora la vittoria nel finale.
Sinalunghese in vantaggio al 39° del primo tempo con Vasseur che raccoglie una corta respinta dalla difesa e insacca calciando di prima intenzione.
Raddoppio dei locali al 4° del secondo tempo ancora con Vasseur che, partito in più che sospetta posizione di off-side si presenta davanti a Morandini trafiggendolo con un tiro da distanza ravvicinata.
Dopo 6 minuti Gattulli accorcia le distanze con un tiro di rara precisione dal limite dell’area.
Al 26° eurogoal di Lovari che, da oltre venti metri, infila la palla all’incrocio dei pali.
Al 34° Dati supera anche il portiere ma un difensore salva sulla linea. Al 45° una grande conclusione di Collini in area viene deviata miracolosamente da un difensore a portiere battuto.

Juniores Provinciali – 3ª giornata di ritorno

18/02/2012 – Alla Castelnuovese il big match contro la Bucinese

CASTELNUOVESE BUCINESE 4-2
FRATTA S.CATERINA AUDAX MONTEVARCHI 4-2
MARCIANO MONTECCHIO 2-3
NUOVA FOIANO PIAN DI SCO 3-0
SANGIUSTINESE CAVRIGLIA 4-0
TERRANUOVESE TERONTOLA 3-0
Ha riposato LUCIGNANO

Bella partita, intensa, emozionante e corretta quella disputata oggi pomeriggio da due delle migliori formazioni del girone B: la Castelnuovese e la Bucinese. Si è giocato nel vicino campo di San Cipriano a causa dell’indisponibilità del Luca Quercioli. Davanti ad un buon pubblico la Castelnuovese si è imposta per 4-2  grazie  a Borgogni (2 reti, di cui 1 su rigore), Marini e Salvadori. Per la Bucinese la rete di Malvisi più una sfortunata autorete di Massi.

La cronaca della partita

CASTELNUOVESE
Gori, Baldi M., Salvadori, Rampi, Massi, Matteini, Righeschi (45° st Becattini), Marini, Bighellini, Borgogni, Petri
A disposizione: Panichi, Malerba, Mugnai, Deliallisi, Secci, Lombardini
Allenatore: Cerreti

BUCINESE
Gironi, Zazzeri, Rossi, Malvisi, Sani F., Maiuri, Sani M., Betti, Crocini, Cioncolini, Savini (1° st Calvetti)
A disposizione: Maestrini, Grifoni, Morbidelli, Fani, Mazzierli
Allenatore: Bartoli

Arbitro: Nocentini della sezione Valdarno

Marcatori: 1° pt Borgogni (C), 2° pt Malvisi (B), 9° st Borgogni (C, rig), 16° st aut. Massi (C), 17° st Marini (C), 48° st Salvadori (C)

Ammoniti: Cioncolini (B), Borgogni (C), Betti (B), Marini (C)

Primo Tempo
Pronti via, passano 30 secondi e la Castelnuovese passa in vantaggio. Azione sulla destra di Baldi M., palla in mezzo dove è in agguato Borgogni che infila la porta di Gironi. 1-0
Neanche il tempo di gioire che la Bucinese pareggia. Il cronometro segna 120 secondi dal fischio di inizio. Fallo laterale per la Bucinese dal lato sinistro, palla in area dove arriva Malvisi e da distanza ravvicinata segna il goal del momentaneo pareggio. 1-1.
Poi la partita ha un momento di pausa dove è la Bucinese che si fa preferire sul piano del gioco senza tuttavia creare azioni da rete.
15° Righeschi si propone sulla fascia, arriva bene sul fondo ma il suo cross è debole e la difesa ospite allontana
17° Cross di Salvadori dalla sinistra, la difesa allontana, arriva Marini che calcia di prima intenzione ma la palla esce alta
21° Si fa vedere Bighellini, riceve palla spalle alla porta, riesce a girarsi e a concludere, ma la palla esce a lato
22° Azione di Petri sulla sinistra, cross al centro per Bighellini che tenta un’acrobazia in mezza rovesciata, ma la conclusione è debole
37° Bighellini in area riceve palla dalla sinistra, lascia sfilare il pallone per eludere l’intervento di un difensore, ma al momento del tiro cade a terra. Grosse proteste dei locali, l’arbitro lascia correre.
38° Grande conclusione di Petri, Gironi si supera e riesce a respingere
39° Conclusione della Castelnuovese, un difensore respinge con la mano nella propria area. Veementi le proteste locali, ancora una volta l’arbitro lascia correre.
40° Bighellini sulla linea di fondo supera in dribling un avversario in area ospite, conclusione sul portiere che respinge in angolo
Un minuto di recupero poi tutti negli spogliatoi

Secondo Tempo
Si inizia con una sostituzione nelle file della Bucinese entra Calvetti al posto di Savini.
Partenza veemente della Castelnuovese che in 6 minuti va molto vicina al goal in tre occasioni.
2° Conclusione di Rampi, ottima la risposta del portiere Gironi
4° Nuove proteste della Castelnuovese per un fallo di mano in area della Bucinese. L’arbitro fa proseguire.
6° Cross di Salvadori per la testa di Petri, palla di poco fuori
9° Conclusione ravvicinata ribattuta da un difensore della Bucinese. Stavolta il direttore di gara assegna la massima punizione, tra le proteste degli ospiti che sostengono che non c’è stato fallo di mano. Calcia Borgogni con freddezza e insacca. 2-1. Lo stesso Borgogni si toglie la maglia e viene ammonito
13° Petri va via sul filo del fuori gioco, interviene Gironi che lo chiude in extremis
16° Punizione della Bucinese. La barriera respinge, la palla va sulla destra, i giocatori locali reclamano un fallo che non viene concesso, tiro cross che incoccia la gamba di Massi e carambola in rete. 2-2
17° Intervento falloso di Betti su Rampi. Ammonizione per il centrocampista ospite e punizione per la Castelnuovese. Calcia Bighellini con grande potenza, la palla colpisce la traversa, interviene Marini che calcia di prima intenzione ed insacca. 3-2. Il centrocampista esulta togliendosi la maglia e viene pertanto ammonito.
19° Palla in area della Castelnuovese, interviene nettamente Baldi con un braccio ma il direttore di gara lascia correre.
26° Azione della Bucinese, colpo di testa di Sani F. deviato da Salvadori, Gori si supera ed effettua una grandissima parata tuffandosi sulla propria destra
31° Contropiede di Bighellini, l’attacante supera anche il portiere ma viene poi chiuso da un difensore
32° Ci prova ancora Bighellini, ma la conclusione è alta
36° Conclusione della Bucinese con Crocini, palla di poco a lato
44° Contropiede di Salvadori che va via sulla sinistra, il portiere riesce a chiudere
45° Mentre il direttore di gara segnala 3 minuti di recupero, Cerreti sostituisce Righeschi con Becattini
48° Fuga di Salvadori sulla sinistra, fa tutta la fascia, entra in area e, sull’uscita di Gironi insacca la rete che chiude la partita 4-2.
Non c’è più tempo. Triplice fischio ed esultanza dei giocatori amaranto.

Alcune immagini della giornata.

no images were found

Juniores: oggi si gioca a San Cipriano

18/02/2012 – Indisponibile il Luca Quercioli

Causa indisponibilità del Luca Quercioli, l’attesa partita Castelnuovese – Bucinese valida per la terza giornata di ritorno del campionato provinciale juniores, verrà disputata oggi allo stadio di San Cipriano. Inizio alle ore 15:00.

Nessun problema per la partita della prima squadra domani a Sinalunga. Il terreno di gioco è stato perfettamente ripulito dalla neve. Anche qui inizio alle ore 15:00.

Bollettino settimanale

16/02/2012 – Eccellenza: Mercoledì 29 febbraio si disputerà la nona giornata

Ecco le ultime novità presenti nei comunicati ufficiali di questa settimana.

Riprendono tutti i campionati. Domenica 19 febbraio alle ore 15:00 verrà giocata la  settima giornata di ritorno. In programma Sinalunghese-Castelnuovese. Arbitro dell’incontro Andrea Callari di Piombino, collaboratori Marco Abatantuono di Firenze e Enea Furiesi di Empoli.

La nona giornata di ritorno del campionato di Eccellenza verrà invece disputata mercoledi 29 febbraio 2012 alle ore 15:00. In quell’occasione la Castelnuovese giocherà in trasferta a Subbiano.

Sabato 18 febbraio alle ore 15:00 si giocherà la terza giornata di ritorno del campionato provinciale Juniores. In programma Castelnuovese – Bucinese al Luca Quercioli di Castelnuovo dei Sabbioni.

Il portiere Matteo Morandini e il difensore Davide Mumelter sono stati convocati  nella Rappresentativa Regionale Juniores per disputare una gara amichevole in preparazione al Torneo delle Regioni. L’amichevole avrà luogo allo stadio Fedini di  San Giovanni contro l’ASD SanGiovanniValdarno. Fischio di inizio alle ore 15:00 di mercoledì 22 febbraio

Convocazione nella Rappresentativa Juniores Provinciale (anno 1994)  per il centrocampista Yuri Poggi per la disputa di un incontro di allenamento allo stadio di Subbiano contro il Marino Mercato Subbiano in previsione della disputa del 1° Trofeo “Marco Orlandi”.  Fischio di inizio alle ore 18:30 di mercoledì 22 febbraio.

Maltempo: ancora un rinvio

10/02/2012 – Slitta tutto di un’altra settimana

Le persistenza delle cattive condizioni meteo ha spinto il CRT a rinviare, per la seconda volta consecutiva,  tutte le gare in programma per questo fine settimana.

Ecco un estratto del comunicato odierno:

COMUNICAZIONE ALLE SOCIETÀ
SOSPENSIONE DI TUTTA L’ATTIVITA’ IN PROGRAMMA
PER SABATO 11 E DOMENICA 12 FEBBRAIO 2012
– CAMPIONATI DILETTANTI E SETTORE GIOVANILE
REGIONALI E PROVINCIALI MASCHILE E FEMMINILE

Si comunica che tutte le gare dei Campionati Regionali e Provinciali sia dilettanti che settore giovanile in programma sabato 11 e domenica 12 febbraio p.v. non verranno disputate causa neve. L’attività di tutti i Campionati Regionali e Provinciali riprenderà regolarmente il prossimo fine settimana attuando uno “slittamento” delle gare in calendario che saranno posticipate nei giorni di sabato 18 e domenica 19 febbraio p.v. mantenendo la stessa programmazione. Con l’occasione si porta a conoscenza delle Società che il Consiglio Direttivo di questo Comitato Regionale si riserva la possibilità di poter esaminare le possibili variazioni a tutti i calendari gare a suo tempo pubblicati.

A seguito di questo ulteriore rinvio la Castelnuovese ha concordato un’amichevole  a Sesto Fiorentino contro la locale formazione, la Sestese, squadra militante nel campionato di serie D girone D ed anch’essa costretta a star ferma a causa della partecipazione della Rappresentativa di Serie D al Torneo di Viareggio. La gara si svolgerà domenica alle ore 13:00.

Ultime notizie: Partite anticipate di mezz’ora

9/02/2012 – Week end calcistico ancora a rischio, allenamenti a S. Clemente

Diamo un’occhiata alle principali notizie di questi giorni riguardanti la Castelnuovese.

Allenamenti

Il gelo e la neve di queste ultime settimane hanno messo a dura prova gli impianti delle società dilettantistiche. La Castelnuovese è riuscita a supplire all’impraticabilità del Luca Quercioli, appoggiandosi ad altre strutture della zona.
A tal proposito l’USD Castelnuovese coglie l’occasione per ringraziare pubblicamente la Polisportiva S. Clemente per l’ospitalità mostrata nei confronti della società amaranto, continuando una collaborazione iniziata qualche anno fa.

Comunicati CRT

E’ stata espressa la volontà di rispettare la programmazione delle gare, nei limiti del possibile. Le gare avranno inizio con una mezz’ora di anticipo per cercare di alleviare i disagi dovuti alle basse temperature di questi giorni.
Ecco un estratto del comunicato ufficiale N. 42:

Considerate le difficoltà meteorologiche del momento e le esigenze, nel limite del possibile, di rispettare la programmazione delle gare in calendario, si dispone che le gare del campionato Juniores Regionale in programma sabato 11 febbraio 2012 abbiano inizio alle ore 15,00 (anziché 15,30) e quelle relative ai campionati regionali di Eccellenza, Promozione, Prima e Seconda categoria di domenica 12 febbraio 2012 abbiano inizio alle ore 14,30 (anziché alle ore 15,00).
Si lascia facoltà alle Delegazioni Provinciali di stabilire le gare dei campionati da loro organizzati.
Nel contempo si informano tutte le società che l’eventuale impraticabilità del terreno di gioco verrà stabilita dall’arbitro designato a dirigere la gara. Tuttavia qualora persistessero palesi condizioni di impraticabilità da dover richiedere da parte della società ospitante il rinvio d’ufficio le stesse dovranno seguire le modalità previste per tale adempimento.

Riassumiamo  il programma delle gare del fine settimana:

  • Sabato 11 febbraio, ore 15:00 Castelnuovese-Bucinese, stadio Luca Quercioli, gara valevole per il campionato provinciale juniores
  • Domenica 12 febbraio, ore 14:30 Sinalunghese-Castelnuovese, stadio C. Angeletti di Sinalunga, gara valevole per il campionato di eccellenza

Resta tuttavia da capire se le condizioni meteorologiche permetteranno il regolare svolgimento delle gare.

Da segnalare la convocazione per la Rappresentativa Provinciale Juniores (anno 1994) del centrocampista amaranto Yuri Poggi. La convocazione è per mercoledì 15 febbraio 2012 alle ore 18:00, presso lo Stadio Comunale di Castiglion Fiorentino, per la disputa di un incontro di allenamento contro la squadra locale militante nel Campionato di Promozione in previsione della disputa del 16° TROFEO “MASSIMO PATERNI”.

Il Pisa SC si conferma regina di Coppa

8/02/2012 – Pareggio 0-0 nel ritorno con l’Olimpia Colligiana

Si è conclusa questo pomeriggio la fase regionale della Coppa Italia con la partita di ritorno della finale tra Pisa Sporting Club e Olimpia Colligiana.

Il Pisa Sporting Club si è aggiudicato il trofeo pareggiando 0-0 tra le mura amiche. La gara di andata si era conclusa sul punteggio di 0-1 a favore dei nerazzurri pisani.

Da ricordare che anche l’anno scorso fu il Pisa Sporting Club ad imporsi superando in finale la Sansovino. Record personale per il portiere Licciardi, ex Castelnuovese, che ottiene il terzo successo in 4 anni (Castelnuovese 2008/2009, Pisa SC 2010/2011 e 2011/2012).

Campionati sospesi per neve e ghiaccio

3/02/2012 – Slitta tutto di una settimana

Le avverse condizioni meteo che stanno investendo la nostra regione hanno spinto il Comitato Regionale Toscano a prendere la decisione di sospendere tutte le gare in programma per questo fine settimana e di riprogrammarle per la settimana prossima. Le gare previste il 4 e 5 febbraio si svolgeranno dunque l’11 e il 12 febbraio.

Ricordiamo che in settimana era già stata rimandata la partita di ritorno della finale di Coppa Italia a livello regionale tra Pisa Sporting Club e Olimpia Colligiana. La gara è stata spostata a mercoledì 8 febbraio.

Ecco un estratto del comunicato ufficiale n° 41 uscito oggi pomeriggio:

COMUNICAZIONE ALLE SOCIETÀ
SOSPENSIONE DI TUTTA L’ATTIVITA’ IN PROGRAMMA
PER SABATO 4 E DOMENICA 5 FEBBRAIO 2012
– CAMPIONATI DILETTANTI E SETTORE GIOVANILE
REGIONALI E PROVINCIALI MASCHILE E FEMMINILE

Si comunica che tutte le gare dei Campionati Regionali e Provinciali sia dilettanti che settore giovanile in programma sabato 4 e domenica 5 febbraio p.v. non verranno disputate causa neve. L’attività di tutti i Campionati Regionali e Provinciali riprenderà regolarmente il prossimo fine settimana attuando uno “slittamento” delle gare in calendario che saranno posticipate nei giorni di sabato 11 e domenica 12 febbraio p.v. mantenendo la stessa programmazione.

Per quanto riguarda le altre notizie contenute nei bollettini diffusi in settimana c’è da segnalare la convocazione nella rappresentativa regionale juniores sia del portiere Matteo Morandini che del difensore Davide Mumelter. I due giovani amaranto sono stati convocati per Mercoledì 8 Febbraio presso il Centro Tecnico di Coverciano per effettuare una gara amichevole di selezione con la squadra Juniores Nazionali della  Sestese in preparazione al TORNEO DELLE REGIONI. La partita avrà inizio alle ore 15:00.

Infine un’occhiata ai provvedimenti disciplinari.
Squalifica fino al 1 marzo per il preparatore dei portieri Nicola Cacciapuoti, mentre per quanto riguarda la nostra prossima avversaria, la Sinalunghese, c’è da segnalare la squalifica del centrocampista Gaziano per un turno.

Tesserato un centrocampista dal Gavorrano

1/02/2012 – Michael Frangioni, classe 1992

Negli ultimissimi giorni del calciomercato dei giocatori professionisti, la Castelnuovese si è assicurata le prestazioni del giovane centrocampista Michael Frangioni, classe 1992, proveniente dal Gavorrano, squadra militante nel campionato di Seconda Divisione (ex C2). Michael arriva con la formula del prestito temporaneo ed ha già svolto una seduta di allenamento con i suoi nuovi compagni.

Al nuovo arrivato un grosso in bocca al lupo per la sua nuova esperienza in amaranto.

Ecco un’immagine del nuovo arrivato direttamente dal sito del Gavorrano calcio

Michael Frangioni

Michael Frangioni