|
18/04/2012 – Alle ore 11:00 live su profilo twitter LND
Tutto pronto per la gara internazionale Ungheria – Italia dilettanti under 18 presso il centro tecnico della federazione ungherese alle porte di Budapest. La partita potrà essere seguita live su profilo twitter LND e app iLND.
 Nazionale Italia Dilettanti Under 18
Intanto il nostro portiere Matteo Morandini è stato intervistato dal settimanale Calciopiù dove ha parlato della grande emozione che sta provando in questo momento. Matteo ha anche ripercorso i momenti principali di questa stagione 2011/2012.
 Morandini: Intervista su Calciopiù
17/04/2012 – Domenica 22 aprile la 14ª giornata di ritorno
Il Comitato Regionale Toscano ha comunicato che il campionato di Eccellenza subirà uno “slittamento” di una settimana.
Questo significa che domenica 22 aprile si giocherà la 14ª giornata di ritorno e il campionato si concluderà domenica 13 maggio.
Per quanto riguarda la Castelnuovese questo il quadro delle prossime domeniche:
- 22 aprile ore 15:30 Calenzano – Castelnuovese
- 29 aprile ore 16:00 Castelnuovese – Baldaccio Bruni
- 6 maggio Turno di riposo
- 13 maggio ore 16:00 Castelnuovese – Olimpia Colligiana
Ecco un estratto dal comunicato n. 57:
Si comunica che le gare dei Campionati Regionali sia dilettanti che settore giovanile in programma sabato 14 e domenica 15 aprile e non disputate per la sospensione dell’attività decisa dalla F.I.G.C. in segno di lutto per il tragico evento, verranno recuperate attuando uno “slittamento” delle gare in calendario che saranno posticipate nei giorni di sabato 21 e domenica 22 aprile p.v. mantenendo la stessa programmazione.
16/04/2012 – L’Under 18 dilettanti guidata da Magrini attesa mercoledì 18 aprile a Telki dal test match contro i magiari
Questo l’articolo pubblicato sul sito della LND 3 giorni fa sulla spedizione della nazionale under 18 in Ungheria
Torna in campo la nazionale under 18 dilettanti.
Lunedì 16 aprile la spedizione azzurra guidata dal Commissario Tecnico Giancarlo Magrini volerà in Ungheria, destinazione Telky nel centro sportivo della federazione magiara alla porte di Budapest, perché mercoledì 18 è attesa dallo scontro con i pari età ungheresi (calcio d’inizio alle ore 11).
 Il commissario tecnico Giancarlo Magrini
Un’amichevole di lusso che vale come la rivincita della gara persa per 3-2 dagli azzurrini durante il Torneo Roma Caput Mundi lo scorso inizio marzo e che valse l’eliminazione dell’Italia.
In quella occasione, al di là del risultato, gli avversari, tutti selezionati da club professionistici, sono apparsi superiori sotto il profilo delle individualità.
Nonostante ciò, i ragazzi di Magrini non hanno sfigurato, anzi hanno opposto una resistenza basata su giocate brillanti e grintose che però non sono bastate per arginare le magie dei singoli ungheresi.
Particolare attenzione sarà riservata a Vecsei (due gol nella sfida italiana) che gioca in Inghilterra nella formazione riserve del Liverpool e ed a Novotny, primavera del Napoli.
Di contro l’Italia è intenzionata a far bene come conferma l’esperta guida tecnica romagnola: “La sfida all’Ungheria è un ottimo test per preparare al meglio la partecipazione al Torneo Internazionale (in programma in Umbria dal 6 al 12 maggio), ho fiducia nei miei giocatori e nella loro voglia di mettersi in mostra, faremo bene”.
Il palcoscenico è di quelli prestigiosi, l’unica incognita, l’emozione che potrebbe tradire i giovani talenti LND (11 della Serie D e 7 provenienti dai campionati di Eccellenza).
“È una grande occasione per dare una vetrina importante a tanti ragazzi che meritano – ha concluso Magrini -; Come al solito ho convocato alcuni nuovi elementi che andremo ad inserire in un gruppo già importante come quello che ha partecipato al Roma Caput Mundi, ci tengo però a sottolineare che tutti gli esordienti sono comunque stati seguiti dall’inizio del campionato e mi aspetto conferme di alto livello da tutti loro”.
Convocati
Portieri: Federico Serraiocco (’93-Teramo), Matteo Morandini (’94-Castelnuovese);
Difensori: Edoardo Goldaniga (’93-Pizzighettone), Valerio Pucci (’93-Atl. Arezzo), Jacopo Poponcini (’94-Baldaccio Bruni), Filippo De Col (’93-Legnago), Giovanni Gona (’93-Ragusa);
Centrocampisti: Matteo Idromela (’94-Atl. Arezzo), Daniele Crescenzo (’93-Atl. Arezzo), Christian Masiello (’93-Pisticci), Gianluca Carpani (’93-Sambenedettese), Tommaso De Angelis (’93-Cynthia), Michael Salvadori (’94-Feltreseprealpi), Mattia Musi (’93-Atl. Pro Piacenza);
Attaccanti: Jonathan Tocchetto (’94-Pordenone), Domenico Mungo (’93-Atl. Pro Piacenza), Francesco Eclizietta (’93-Maceratese), Alex Podda (’93-Muravera).
Staff
Dirigente Responsabile Rappresentative LND: Alberto Mambelli
Responsabile Osservatori LND: Maria Teresa Montaguti
Team Manager: Francesco Gilardoni
Segretario: Alberto Branchesi
Commissario Tecnico: Giancarlo Magrini
Allenatore in 2^: Giampiero Rossi
Preparatore dei portieri: Davide Bertaccini
Medico: Mario Turani
Fisioterapista: Andrea Bandini
Magazziniere: Sandro Della Pelle
Ultim’ora: Della spedizione non ha fatto parte il giovane Francesco Eclizietta della Maceratese a causa di un problema fisico.
14/04/2012 – Dopo la tragica morte del calciatore Morosini del Livorno
Tutti i campionati di calcio dalla serie A alla terza categoria, compreso i campionati giovanili, sono stati sospesi in segno di lutto per la tragica morte del calciatore del Livorno Morosini, avvenuta oggi durante l’incontro di calcio Pescara-Livorno.
Ecco quanto riportato nel sito della FIGC CRT
SI COMUNICA CHE TUTTA L ‘ATTIVITA’ SIA DI LEGA DILETTANTE CHE DI SETTORE GIOVANILE IN PROGRAMMA IN QUESTO FINE SETTIMANA E’ RINVIATA A DATA DA DESTINARSI.
14/04/2012 – Eroica partita degli uomini di Cerreti
BUCINESE |
CAVRIGLIA |
0-1 |
CASTELNUOVESE |
NUOVA FOIANO |
2-0 |
FRATTA S.CATERINA |
SANGIUSTINESE |
1-3 |
LUCIGNANO |
TERONTOLA |
4-2 |
MARCIANO |
TERRANUOVESE |
1-1 |
MONTECCHIO |
PIAN DI SCO |
6-0 |
Ha riposato AUDAX MONTEVARCHI |
“Eroica”. Questo l’aggettivo giusto per definire la prestazione odierna degli uomini di Cerreti. In 9 contro 11, su un campo allentato per la molta pioggia caduta, hanno superato nettamente la Nuova Foiano, seconda forza del campionato, almeno fino ad oggi. Buon gioco, grossa tenuta atletica e un cuore grandissimo, queste le caratteristiche della Castelnuovese di oggi. Un risultato che porta la Castelnuovese da sola al secondo posto, a conclusione di un campionato straordinario, che lascia tuttavia qualche rammarico per qualche punto di troppo lasciato qua e là che avrebbe reso ancora più rosea questa annata.
Le reti sono state segnate nel secondo tempo da Massi, quando gli amaranto erano già in 10 contro 11 e da Secciani nel finale con gli uomini di Cerreti in 9 contro 11.
La partita offriva diversi spunti interessanti. Si affrontavano, in un derby dal colore amaranto, la seconda e la terza forza del campionato. Nella Castelnuovese inoltre si segnalavano i rientri di due giocatori reduci da lunghi infortuni: gli attaccanti Crini e Secciani. Per la Castelnuovese inoltre si trattava del ritorno al Luca Quercioli dopo diverse giornate di assenza.
La cronaca della partita
CASTELNUOVESE
Gori, Fruchi, Salvadori, Sini, Matteini, Massi, Crini, Baldi M., Bighellini (7° st Pierallini), Borgogni (36°st Secciani), Becattini (46° st Lombardini)
A disposizione: Mugnai, Malerba, Deliallisi, Secci
Allenatore: Cerreti
NUOVA FOIANO
Dodaj, Morelli (26° st Fatucchi), Bellini, Nucci, Pulcinelli Andrea, Ricciarini, Kerkuti (21° st Meacci), Becherini, Pulcinelli Alessandro, Mostacci, Luongo
A disposizione: Marmorini, Mirra
Allenatore: Bignozzi
Arbitro: Peli della sez. di Arezzo
Reti: 22° st Massi (C), 44° st Secciani (C)
Ammoniti: 27° pt Borgogni (C), 44° pt Luongo (F), 4° st Morelli (F), 9° st Crini (C), 11° st Matteini (C), 17° st Sini (C), 30° st Crini (C)
Espulsi: 6° st Gori (C), 30° st Crini (C)
Recupero: 3′ (I tempo), 7′ (II tempo)
Primo tempo
Le 2 squadre entrano in campo. La Castelnuovese, per dovere di ospitalità, indossa la maglia gialla, lasciando la casacca amaranto alla Nuova Foiano.
2° Parte forte la Nuova Foiano che conquista una punizione dalla 3/4. Palla calciata in area, Gori esce a vuoto, Baldi Matteo salva in angolo
11° Lunga punizione di Sini. La palla arriva in area ospite, gli attaccanti locali sfiorano di testa e la palla esce sul fondo
26° Clamorosa occasione della Castelnuovese.Prima Bighellini di testa colpisce la traversa, poi interviene Borgogni, ancora di testa, e colpisce di nuovo la traversa, palla ancora a Borgogni e miracolo di Dodaj
27° Bighellini in area, controlla con il destro e conclude di sinistro, la palla esce a fil di palo alla sinistra del portiere ospite. Sulla rimessa della Nuova Foiano, Borgogni commette un fallo e viene ammonito
32° Crini entra in area e viene messo giù senza troppi complimenti. Il signor Peli indica solo il calcio d’angolo
37° Angolo calciato da Becattini, Sini salta ma colpisce con la spalla e l’azione si perde sul fondo
40° Conclusione di Pulcinelli Andrea dal limite dell’area, la palla sorvola di poco la traversa
42° Conclusione di Borgogni dal limite, ribattuta in angolo
43° Ci prova Massi da lontano. La conclusione è forte, ma la palla esce alta sopra la traversa
44° Ammonito Luongo costretto a fermare Crini con le cattive.
47° Lancio di Sini per Crini in area, l’attaccante locale non ci arriva
Secondo tempo
Si ricomincia con il Foiano che appare più baldanzoso, ma piano piano gli uomini di Cerreti riprendono in mano il pallino del gioco
4° Becattini va via sulla sinistra. Prima Ricciarini tenta una trattenuta, poi Morelli prova a fermarlo con un calcione che, fortunamente, non va a segno. L’arbitro vede tutto e ammonisce Morelli
5° Luongo, uno dei più attivi degli ospiti va via sulla sinistra, arriva sul fondo e mette in mezzo. Interviene Gori in tuffo e blocca la palla prima che intervengano gli avanti foianesi
6° Palla in avanti della Nuova Foiano, Gori interviene di piede fuori dalla propria area, indugia un po’ nel rinvio, Becherini gli soffia il pallone, Gori lo atterra. L’arbitro espelle Gori. Cerreti toglie Bighellini per inserire il portiere Pierallini.
Questo episodio sembra turbare il signor Peli che comincia a fischiare tutto a favore degli ospiti. La Castelnuovese però non si deprime e, anzi, continua con più forza a cercare la vittoria.
8° Punizione di Becherini. Pierallini para a terra
9° Bell’azione della Castelnuovese, Crini viene chiuso in calcio d’angolo un attimo prima della conclusione da pochissimi metri dalla porta. Il signor Peli concede l’angolo ma, incredibilmente, ammonisce Crini
10° Sull’azione d’angolo, Massi prova la conclusione, palla alta
11° Ammonito Matteini per un fallo
12° Azione bellissima di Becattini, salta 3-4 avversari come birilli, poi serve Borgogni in area, conclusione a lato
17° Ammonito Sini per un fallo
20° Fallo nettissimo di Kerkuti su Becattini. Niente ammonizione
21° Bignozzi capisce che Kerkuti è in difficoltà e lo sostituisce con Meacci
22° Grandissima conclusione rasoterra di Massi che si infila alla destra di Dodaj. 1-0
25° Fallo di Morelli già ammonito, l’arbitro non lo ammonisce. Grandi proteste del pubblico verso il direttore di gara
26° Bignozzi corre ai ripari e sostituisce Morelli con Fatucchi
30° Crini viene steso in area. Incredibilmente il direttore di gara estrae il giallo per Crini. E’ la seconda ammonizione e la Castelnuovese è costretta a giocare in 9 uomini.
32° Ancora il signor Peli in evidenza. Becattini va via in area. Viene steso senza complimenti, l’arbitro lascia correre. La decisione fa inviperire non poco i tifosi locali
33° Sini supera 2 uomini poi però davanti al portiere si allunga troppo la palla e l’azione sfuma
36° Esce Borgogni. Rientra Mirco Secciani dopo un’assenza di quasi 2 anni
40° Nuova Foiano in avanti, conclusione ribattuta da Salvadori
43° Secciani sulla destra. Conclusione insidiosa, palla a fil di palo
44° Ancora Secciani. quasi dal fondo riesce a calciare con potenza. Il portiere devia, ma la palla lentamente finisce in fondo al sacco. 2-0
46° Esce Becattini colto da crampi, dentro Lombardini
50° Conclusione di Secciani, para il portiere in 2 tempi
52° Fischio finale. Meritati applausi per gli uomini di Cerreti
Alcune immagini della giornata
no images were found
13/04/2012 – Juniores domani al Luca Quercioli
Sabato 14 aprile la squadra Juniores giocherà al Luca Quercioli contro la seconda in classifica: la Nuova Foiano. La gara, valevole per la decima giornata di ritorno, inizierà alle ore 16:00. Nella Castelnuovese assenti per squalifica Consolati (1 giornata) oltre al capitano Rampi. Per la Nuova Foiano non si segnalano squalifiche.
Per quanto riguarda il campionato di Eccellenza, domenica 15 aprile la Castelnuovese si recherà allo stadio Paolo Magnolfi di Calenzano dove affronterà la squadra locale. La gara, valevole per la 14ª giornata di ritorno, avrà inizio alle ore 15:30.
Per gli amaranto da segnalare l’assenza del difensore Sini, appiedato dal giudice sportivo per una giornata. Nessuna assenza per squalifica nelle file del Calenzano.
L’incontro sarà diretto dal sig. Alessandro Zuanel di Pontedera. Assistenti Simone Paparozzi e Alessio Bargagli di Grosseto
10/04/2012 – Per una amichevole internazionale in Ungheria
Grossa soddisfazione per il nostro giovane portiere Matteo Morandini.
Il Commissario Tecnico della Rappresentativa Nazionale Dilettanti, Sig. Giancarlo Magrini, ha convocato Matteo Morandini per la gara amichevole internazionale Ungheria – Italia Under 18.
Il raduno avverrà lunedì 16 presso l’aereoporto Leonardo da Vinci di Fiumicino, poi la comitiva azzurra prenderà il volo per l’Ungheria.
L’incontro internazionale verrà disputato a Telki (Ungheria) mercoledì 18 aprile.
Giovedì 19 aprile è previsto il rientro in Italia.
Grandissima la soddisfazione di tutto lo staff tecnico della USD Castelnuovese.
 Il Neo-Azzurro Morandini
|
 Matteo Morandini - Nazionale Under 18
|
Al Neo-Azzurro vivissime congratulazioni da parte di tutti gli sportivi amaranto.
5/04/2012 – La Rappresentativa Juniores sconfitta nella partita decisiva
La Rappresentativa Juniores della Toscana, nella quale ricordiamo gioca il nostro portiere Matteo Morandini, non riesce ad agguantare la semifinale al Torneo delle regioni 2012 che quest’anno si disputa in Basilicata.
 Matteo Morandini
I ragazzi del coach Mannelli sono stati battuti oggi per 3-2 a Francavilla sul Sinni nell’ultima e decisiva gara del Girone 2 dalla rappresentativa della Lombardia che quindi conquista la semifinale a scapito della Toscana.
Ai toscani oggi serviva solo la vittoria. Dopo l’iniziale 2-0 per il lombardi, la rimonta fino al 2-2 e, nella ricerca finale del goal qualificazione, dopo aver mancato clamorosamente la rete della vittoria, ecco la beffa del 3-2.
Buono il comportamento di Morandini schierato fin dal primo minuto in 3 partite su 4.
Questi tutti i risultati del Girone 2:
1ª giornata – sabato 31/03/2012
Campania – Toscana 2-1
Basilicata – Lombardia 1-3
Riposa Trentino Alto Adige
2ª giornata – domenica 1/04/2012
Trentino Alto Adige – Campania 1-3
Basilicata – Toscana 0-1
Riposa Lombardia
3ª giornata – lunedì 2/04/2012
Toscana – Trentino Alto Adige 2-0
Lombardia – Campania 2-0
Riposa Basilicata
4ª giornata – martedì 3/04/2012
Lombardia – Trentino Alto Adige 0-0
Basilicata – Campania 0-0
Riposa Toscana
5ª giornata – giovedì 5/04/2012
Basilicata – Trentino Alto Adige 1-0
Lombardia – Toscana 3-2
Riposa Campania
Classifica finale
Lombardia – 10
Campania – 7
Toscana – 6
Basilicata – 4
Trentino Alto Adige – 1
La Lombardia accede alle semifinali come prima classificata nel Girone 2
31/03/2012 – Colpaccio a S. Giustino
CAVRIGLIA |
AUDAX MONTEVARCHI |
2-1 |
NUOVA FOIANO |
MARCIANO |
1-1 |
PIAN DI SCO |
BUCINESE |
1-2 |
SANGIUSTINESE |
CASTELNUOVESE |
0-2 |
TERONTOLA |
MONTECCHIO |
1-2 |
TERRANUOVESE |
LUCIGNANO |
4-0 |
Ha riposato FRATTA S.CATERINA |
La Castelnuovese espugna il campo di S. Giustino Valdarno e continua a coltivare qualche flebile speranza di vittoria.
Gli amaranto, che hanno giocato una grande partita, sono passati in vantaggio con Baldi Matteo che insaccava di testa a metà del primo tempo; il raddoppio nel finale con un gran goal di Lombardini.
Brutto l’immediato dopo-partita finito in rissa.
30/03/2012 – Il prossimo anno in campo un 95, un 94 fidelizzato ed un 93
Sabato 31 marzo la squadra Juniores giocherà a San Giustino Valdarno in casa della prima in classifica. La gara, valevole per la nona giornata di ritorno, inizierà alle ore 16:00. Sono stati squalificati il capitano Yarin Rampi per la Castelnuovese (5 giornate, sanzione eccessivamente severa) e il giocatore Moretti (2 giornate) per la Sangiustinese.
 51° Torneo delle regioni
Il portiere Matteo Morandini è stato convocato nella rappresentativa regionale Juniores per partecipare al 51° Torneo delle Regioni che si svolgerà da sabato 31 marzo in Basilicata.
La Toscana è inserita nel girone dei padroni di casa insieme alla Campania, al Trentino Alto Adige e alla Lombardia.
Questo il programma delle gare:
- Sabato 31 marzo ore 16:15 Toscana – Campania
- Domenica 1 aprile ore 16:15 Toscana – Basilicata
- Lunedì 2 aprile ore 16:15 Toscana – Trentino AltoAdige
- Giovedì 5 aprile ore 16:15 Toscana – Lombardia
Per la prossima gara del campionato di Eccellenza, Calenzano – Castelnuovese, valevole per la 14ª giornata di ritorno, c’è da segnalare la squalifica di Antonio Sini per una giornata.
Per quanto riguarda l’impiego dei giovani nella prossima stagione 2012/2013 è stato reso ufficiale l’obbligo del calciatore “fidelizzato”. Si tratta di un giovane nato dal 1/1/94 in poi e già tesserato per la stessa Società nel corso di questa stagione
In sintesi l’anno prossimo dovranno essere schierati:
1 calciatore nato dal 1/1/93 in poi
1 calciatore “fidelizzato” nato dal 1/1/94 in poi
1 calciatore nato dal 1/1/95 in poi
Ecco un estratto del comunicato N. 53 del 29/3/2012 relativo al calciatore fidelizzato.
Il Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti,
– preso atto delle disposizioni emanate attraverso i Comunicati Ufficiali L.N.D. n. 80 del 18.12.2009, n. 110 del 17.2.2010, n. 151 del 13.5.2010, n. 18 dell’11.7.2011 e n. 118 del 30 Gennaio 2012, in ordine all’obbligo di impiego del giovane calciatore c.d. “fidelizzato” a partire dal Campionato di Eccellenza della Stagione Sportiva 2012-2013, nella riunione del 21 Marzo 2012, ha ratificato le disposizioni di seguito specificate in ordine all’impiego del calciatore c.d. “fidelizzato”, valevoli per i Comitati Regionali BASILICATA, TOSCANA e UMBRIA che, nella Stagione Sportiva 2012-2013, per i rispettivi Campionati di Eccellenza, hanno previsto l’obbligo di impiego del calciatore “fidelizzato”:
a) Fascia di età: calciatore nato dall’1.1.1994 in poi.
b) Requisiti del calciatore “fidelizzato”:
1. calciatore tesserato per la Società, a titolo definitivo, entro il termine del 31.1.2012 oppure, a discrezione dei Comitati Regionali interessati, tesserato entro il termine del 30.9.2011;
2. calciatore risultante in prestito al termine della Stagione Sportiva 2011-2012 non è considerato “fedele” per la Società cessionaria, anche in caso di successivo trasferimento definitivo nella Stagione Sportiva 2012-2013;
3. calciatore concesso in prestito durante la Stagione Sportiva 2011-2012 è da
considerarsi “fedele” per la Società cedente;
4. calciatore svincolato a mezzo “liste di svincolo suppletive” nella Stagione Sportiva
2011-2012, anche se tesserato nuovamente per la stessa Società, può non essere
considerato “fedele” in base ai termini discrezionali, di cui al precedente punto 1, fissati dai Comitati Regionali;
5. Se un calciatore, nel corso della Stagione Sportiva 2011-2012, viene svincolato ai
sensi dell’art. 108, delle N.O.I.F. (Svincolo per accordo) e, nella Stagione Sportiva 2012-2013, sottoscrive un aggiornamento di posizione con la stessa Società dalla quale è stato svincolato, non può essere considerato “fidelizzato”;
6. I calciatori stranieri, il cui tesseramento ha validità per una Stagione Sportiva, sono da considerarsi “fedeli”, a condizione che siano stati tesserati per la stessa Società nella Stagione Sportiva 2011-2012;
7. Il calciatore che, nel corso della Stagione Sportiva 2011-2012, era tesserato con vincolo annuale S.G.S. nella stessa Società per la quale verrà tesserato con vincolo pluriennale, è da considerarsi “fedele”.
c) Disposizioni su Società retrocesse da Serie D al termine della Stagione Sportiva 2011-2012 e per Società escluse dai Campionati professionistici ed eventualmente ammesse al Campionato di Eccellenza 2012-2013, ai sensi dell’art. 52, comma 10, delle N.O.I.F.:
1. Qualora fosse consentita la partecipazione al Campionato di Eccellenza, le Società oggetto di tale provvedimento saranno esentate dall’impiego del calciatore “fidelizzato” ma avranno l’obbligo di schierare un ulteriore calciatore giovane in quota, compreso nelle fasce di età disposte dai Comitati Regionali interessati. In nessun caso, i predetti C.U. N. 53 del 29/3/2012 – pag. 1979 Comitati Regionali potranno superare il contingenti massimo di quattro calciatori giovani da utilizzare obbligatoriamente.
2. Alle Società retrocesse dal Campionato Nazionale di Serie D che, nel corso della Stagione Sportiva 2011-2012, non abbiano disputato il Campionato Nazionale Juniores, il Comitato Regionale di competenza potrà concedere deroga alle condizioni previste dal precedente punto 1.
Le Società hanno l’obbligo di rispettare, sin dall’inizio e per l’intera durata delle gare e, quindi, anche nei casi di sostituzioni successive, la disposizione di impiego dei giovani calciatori, ivi compreso il calciatore c.d. “fidelizzato”, stabilita dai competenti Comitati Regionali e approvata dal Consiglio di Presidenza della Lega Nazionale Dilettanti. In relazione a quanto precede, debbono eccettuarsi i casi di espulsione dal campo e, qualora siano già state effettuate tutte le sostituzioni consentite, anche i casi di infortuni dei succitati calciatori.
L’inosservanza delle predette disposizioni sarà punita con la sanzione della perdita della gara prevista dall’art. 17, comma 5, del Codice di Giustizia Sportiva.
Nelle gare dell’attività ufficiale organizzata direttamente dalla L.N.D., che si svolgono in ambito nazionale (Coppa Italia; gare spareggio – promozione fra le seconde classificate del Campionato di “Eccellenza” per l’ammissione al Campionato Nazionale Serie D, ivi compres e – in quest’ultimo caso – quelle che eventualmente si svolgono fra squadre appartenenti allo stesso Comitato Regionale), va osservato l’obbligo minimo sopra indicato circa l’impiego di calciatori appartenenti a prestabilite fasce d’età e, segnatamente, almeno un calciatore nato dall’1.1.1994 in poi ed almeno un calciatore nato dall’1.1.1995 in poi.
|
Classifica Finale Prima Categoria Gir. E
(/\) Promosso al campionato di Promozione
(\/) Retrocesso al campionato di Seconda Categoria
I nostri bomber – Stagione 2024/2025
Di Mella |
7 |
Mugnai |
4 |
Zamboni |
4 |
Fabbrini |
2 |
Lanzi |
2 |
Massi |
2 |
Casalini |
1 |
Fagioli |
1 |
Grazzini |
1 |
Nocentini |
1 |
Occhiolini |
1 |
Rossi |
1 |
I bomber di Coppa 2024/2025
Campionato Prima Categoria Girone E Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
Coppa Toscana: Il Tabellone 2024/25
Classifica Finale Juniores provinciali Arezzo
(/\) Promossa al Campionato Regionale [-1] 1 punto di penalizzazione [-7] 7 punti di penalizzazione
Bomber Juniores – Stagione 2024/2025
Finocchi |
21 |
Riminesi |
16 |
Bianchi |
10 |
Targi |
8 |
Operi |
6 |
Scielzo |
5 |
Benucci |
3 |
Garramone |
3 |
Bonechi |
1 |
Del Riccio |
1 |
Pierazzi |
1 |
Campionato Juniores Provinciale Arezzo – Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
|