Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Castelnuovese – Baldaccio Bruni 0-0

29/04/2012 – Non basta un gran secondo tempo

0

CASTELNUOVESE :Castelnuovese:

0

BALDACCIO BRUNI :Baldaccio:

1 Brandi 1 Giovagnoli
2 Baldi M.[93] :yel: (35° st Mumelter) 2 Torzoni [94]
3 Stefanelli 3 Rosati
4 Caleri 4 Daveri
5 Galeotti 5 Badii [Cap.]
6 Lovari 6 Lalletti :yel:
7 Poggi [94] (7° st Becattini) 7 Tersini [95] (24° st Guadagni)
8 Collini 8 D’Ambrosio [92]
9 Dati 9 Ramazzotti (45° st Kabili)
10 Bernini [Cap.] :yel: 10 Dori
11 Bettazzi [93] 11 Pavani
12 Morandini 94] 12 Draghi [94]
13 Petri [94] 13 Martini [94]
14 Frangioni [92] 14 Guadagni [94]
15 Mumelter[93] 15 Kabili [92]
16 Casini [92] 16 Ahmeti [94]
17 Chisci 17 Fucci [93]
18 Becattini [95] 18 Peruzzi [93]
All. Rigucci All. Benedetti

Arbitro:  sig. Daniele Falzone di Firenze

Assistenti: Bocca di Lucca e Romano di Firenze

Angoli: 5-2 per la Castelnuovese

Ammoniti: 31° pt Baldi M. (C), 32° pt Bernini (C), 35° st Lalletti (BB)

Espulsi: –

Marcatori: –

Ex: –

Castelnuovese-Baldaccio Bruni, una sfida tra 2 squadre che hanno poco da chiedere a questo campionato, tuttavia entrambe le compagini vogliono chiudere bene questo campionato.

Non ci sarà l’attesa sfida Morandini-Poponcini compagni in nazionale under 18. Morandini è in panchina e Poponcini non figura neanche nell’elenco dei 18 in campo.

All’andata fu 1-0 per la Baldaccio con un goal di Pavani.

Non si segnalano squalificati nelle due formazioni, assente ancora l’infortunato Gattulli nella Castelnuovese. Nella Baldaccio alcune assenze importanti. Oltre al già citato Poponcini, non è presente l’uruguaiano Feijo oltre al lungodegente Giorni.

Giornata nuvolosa, terreno in buone condizioni, buona cornice di pubblico.

La Castelnuovese scende in campo in completo amaranto. La Baldaccio in maglia verde con calzoncini e calzettoni bianchi.

Entrambe le squadre iniziano con il 4-3-3. Castelnuovese con Baldi Matteo, Lovari, Galeotti, Stefanelli in difesa, centrocampo con Caleri davanti alla difesa, Collini a destra e Bernini a sinistra, in attacco molto larghi Poggi a destra, Bettazzi a sinistra con Dati punta avanzata. La Baldaccio si schiera dietro con Torzoni, Badii, Lalletti, Rosati, Daveri a protezione della difesa, Tersini a destra e D’Ambrosio a sinistra, in avanti larghi a destra Pavani, a sinistra Dori, punta centrale Ramazzotti.

La cronaca della partita.

Primo tempo

Si inizia con un buon agonismo ma con poche emozioni.

14° Finalmente una conclusione. Bettazzi ci prova da 30 metri, un tiro molto forte, Giovagnoli si distende e devia in angolo

29° Punizione di Dori  dal  vertice alla sinistra di Brandi. Il tiro arriva in area con una certa pericolosità, rimedia Stefanelli che libera di testa

31° Prima ammonizione della gara. Entrata dura di Baldi Matteo su Dori, cartellino giallo inevitabile :yel1:

32° Ancora un fallo su Dori, il più attivo degli ospiti. Questa volta è Bernini che finisce nel taccuino del signor Falzone :yel1:

44° Conclusione rasoterra di D’Ambrosio, Brandi respinge di pugno

46° Dopo un minuto di recupero tutti negli spogliatoi

Commento: La Baldaccio è una squadra che fa valere la propria fisicità e non fa ragionare la Castelnuovese. In avanti Dati è sovrastato da Badii e Lalletti. Le uniche cose buone la Castelnuovese la fa vedere sull’asse sinistro dove stazionano Stefanelli, Bernini e Bettazzi. Per la Baldaccio sicuramente il più in palla è Dori che corre molto, calcia bene e limita la spinta propulsiva di Baldi sulla destra.

Secondo tempo

Si rientra in campo con i soliti 22 del primo tempo. La Castelnuovese sembra avere però un’altra determinazione

7° Errore in disimpegno della difesa amaranto, Pavani ci prova da lontano. La palla esce a lato. Prima sostituzione della gara: esce Poggi e fa il suo esordio il giovane Becattini :sost:. Becattini si posiziona a sinistra, Bettazzi si sposta a destra

9° Bello scambio tra Stefanelli e Becattini che mette in mezzo una palla molto insidiosa, la difesa allontana, interviene Caleri in corsa e calcia molto forte, la palla esce di poco alla destra di Giovagnoli

16° Bella conclusione di Dati in area di rigore spalle alla porta, Dati tira al volo mentre si volta verso la porta. La conclusione non inquadra lo specchio. Sarebbe stato un goal bellissimo

17° Ancora Dati che dribla in velocità, entra in area, ma al momento della conclusione viene chiuso in angolo

22° Bernini per Becattini sulla sinistra, palla in mezzo per Collini, pronta conclusione, la palla esce sopra la traversa con Giovagnoli che non avrebbe potuto far niente per impedire la rete

24° Sostituzione per la Baldaccio. Entra Guadagni, esce Tersini :sost:

35° Bernini è scatenato, Lalletti è costretto al fallo. Ammonizione per il difensore bianco-verde. :yel1: Rigucci sostituisce Baldi, leggermente infortunato, con Mumelter :sost:  Si passa alla difesa a tre.

40° Clamoroso! Bell’azione corale degli uomini di Rigucci, servito Bettazzi sulla destra che mette in mezzo per l’accorrente Stefanelli. colpo di testa a pochi metri dalla porta con Giovagnoli ormai fuori causa, ma la palla incredibilmente sorvola la traversa e termina sul fondo. In panchina Rigucci si dispera vistosamente

42° Stefanelli mette in mezzo, Bernini allunga una gamba tentando una conclusione di esterno, il centrocampista amaranto sfiora solamente e la palla termina sul fondo

44° Conclusione di Dati, il tiro però è debole, Giovagnoli blocca senza problemi

45° Esce Ramazotti, dentro Kabili :sost: Segnalati 3 minuti di recupero

47° La Castelnuovese ci prova fino all’ultimo, cross di Bettazzi per la testa di Collini. Lo stacco è imperioso, la palla centra in pieno il palo tra la disperazione di Rigucci

48° Fischio finale

Commento finale. IL secondo tempo è molto più vivace del primo grazie alla Castelnuovese che prova in tutti i modi a sfondare la retroguardia valtiberina. Bernini è un vero trascinatore, rincorre, dribla, serve i compagni. Molto bene Becattini che si intende a meraviglia con Stefanelli, oggi però un pochino meno lucido del solito. Buono anche il dinamismo di Bettazzi che ha servito buoni cross in mezzo. Si è visto anche Dati, che nella ripresa ha sofferto meno di solitudine. Dietro, a parte una sbavatura iniziale, non è stato più concesso niente agli ospiti e Brandi ha potuto trascorrere 45 minuti di assoluta tranquillità.

Domenica il turno di riposo, poi la chiusura del campionato con la partita interna contro l’Olimpia Colligiana.

Alcune immagini della giornata

no images were found

I risultati della 15ª giornata di ritorno

29/04/2012 – Il FiesoleCaldine allunga

CALENZANO FORTIS JUVENTUS 0-0
CASTELNUOVESE BALDACCIO BRUNI 0-0
GRACCIANO S.GIOVANNIVALD. 0-2
N.S. POL.CHIUSI S.DONATO TAVARN. 1-1
RIGNANESE VICCHIO 5-3
SANGIMIGNANOSP. OL.COLLIGIANA 1-1
SINALUNGHESE GIALLOBLU FIGLINE 1-2
SOCI FIESOLECALDINE 0-1
Ha riposato M.M. SUBBIANO

Nella giornata che vede il FiesoleCaldine staccare la Fortis Juventus, la Castelnuovese non riesce a superare un coriaceo Baldaccio Bruni.  Dopo uno scialbo primo tempo, i locali entrano in campo con maggiore determinazione e collezionano numerose palle goal. Trascinati da un indomito Bernini, amaranto vicinissimi al goal al 22° quando Collini calciava alto un bel servizio di Becattini, al 40° quando Stefanelli alzava di testa un cross di Bettazzi a pochi metri dalla porta e  al 47° quando Collini di testa centrava in pieno il palo ancora su cross  di Bettazzi.

Da segnalare l’esordio del giovane Becattini ed il rientro tra i pali di Brandi, oggi assolutamente inoperoso.

Domenica il turno di riposo.

Juniores Provinciali – 12ª giornata di ritorno

28/04/2012 – Netta vittoria contro il Terontola

CASTELNUOVESE TERONTOLA 6-0
FRATTA S.CATERINA TERRANUOVESE 1-4
LUCIGNANO CAVRIGLIA 0-1
MARCIANO PIAN DI SCO 1-2
MONTECCHIO AUDAX MONTEVARCHI 3-0
SANGIUSTINESE NUOVA FOIANO 0-0
Ha riposato BUCINESE

Nella giornata che vede trionfare la Sangiustinese, la Castelnuovese supera nettamente il fanalino di coda Terontola.

In una giornata molto calda, si affrontano due squadre che non hanno più stimoli di classifica. Emerge il maggior tasso tecnico della Castelnuovese che va a segno con Borgogni (2), Massi, Crini, Lombardini più una sfortunata autorete di un difensore ospite.

Gli uomini di Cerreti salutano il pubblico di casa al termine di un ottimo campionato, con il migliore attacco del girone e con qualche rimpianto per aver perso punti preziosi contro le squadre di bassa classifica.

La cronaca della partita

CASTELNUOVESE
Gori, Righeschi (3° st Secci), Salvadori, Consolati, Matteini (20° st Deliallisi), Massi, Crini (11° st Malerba), Marini, Bighellini (20° st Mugnai), Borgogni (3° st Ruina), Lombardini
A disposizione: Pierallini
Allenatore: Cerreti

TERONTOLA
Angelucci (35° st Quaglia), Guerrini, Di Iorio, Chiovoloni, Bennati, Roccanti, Bianchi, Calzolari, Sgaragli, Lahrach, Labrik
Allenatore: Rocco

Arbitro: Marchi della sez. di Arezzo

Reti: 18° pt Borgogni, 26° pt autorete Guerrini, 37° pt Massi, 1° st Borgogni, 2° st Crini, 12° st Lombardini

Ammoniti: 11° pt Guerrini (T), 7° st Lahrach (T), 15° st Salvadori (C)

Espulsi: –

Primo tempo
Parte subito bene la Castelnuovese creando numerose azioni da rete.
Al 1° e al 3° si fa vedere Crini; nella prima rimedia Angelucci, nella seconda la traversa nega il goal all’attaccante amaranto
Altre occasioni al 13° con Borgogni e al 16° con Lombardini che però non inquadrano la porta.
Buono il lavoro sulle fasce dove Righeschi e Crini sulla destra e Lombardini e Salvadori sulla sinistra sono i motori delle azioni amaranto.
Al 18° Crini si libera del diretto avversario, arriva sul fondo e mette in mezzo per Borgogni che insacca la rete dell’1-0.
Dopo un goal fallito da Bighellini e una rete annullata a Crini per fuorigioco, arriva il 2-0 al 26° : nel tentativo di fermare un’azione sul fronte sinistro, il difensore Guerrini infila la propria rete alle spalle dell’incolpevole Angelucci.
Dopo altre 2 occasioni mancate con Bighellini, al 37° Massi, su azione nata da un calcio d’angolo, infila per la terza volta Angelucci con un gran tiro dal limite dell’area .
Il tempo si chiude ancora con la Castelnuovese in avanti. Occasioni con Marini, Bighellini e Salvadori

Secondo tempo
Si riparte e in due minuti arrivano altre 2 reti. Al 1° break di Crini al limite dell’area ospite, palla a Borgogni che fa 4-0. Dopo un minuti, su un errato rilancio del portiere ospite, Crini entra in area e segna la rete del 5-0.
A questo punto la partita non ha più storia. Il Terontola non ha ricambi e la stanchezza si fa sentire. Cerreti sostituisce Righeschi, Borgogni, Crini, Bighellini, e Matteini ed inserisce Secci, Ruina, Malerba, Mugnai e Deliallisi.
C’è tempo per la sesta rete ad opera di Lombardini al 12° ben servito da Massi.
Poi, dopo altre palle goal non realizzate dalla Castelnuovese si segnalano anche due conclusioni degli ospiti con Labrik che trovano pronto l’estremo amaranto Gori al 24° ed al 36°

Alcune immagini della giornata

no images were found

Bollettino settimanale

27/04/2012 – Da domenica si gioca alle ore 16:00

Domani la squadra Juniores giocherà al Luca Quercioli contro il Terontola. La gara, valevole per la 12ª giornata di ritorno, inizierà alle ore 16:00. Si tratta dell’ultimo inpegno casalingo per i ragazzi di Cerreti. Nella Castelnuovese assente per squalifica il capitano Rampi. Per il Terontola non si segnalano squalifiche.

Domenica al Luca Quercioli la Castelnuovese affronterà la Baldaccio Bruni di Anghiari. La gara, valevole per la 15ª giornata di ritorno del campionato di Eccellenza, avrà inizio alle ore 16:00. Non si segnalano squalificati nelle 2 squadre. L’incontro sarà diretto dal sig. Daniele Falzone di Firenze. Assistenti  Vito Caponigro di Pontedera e Maurizio Sergi di Pisa.

Nuova convocazione per Morandini in Nazionale

25/04/2012 – Per il 3° Torneo Internazionale under 18

Morandini in Nazionale U18

Morandini in Nazionale U18

E’ arrivata una nuova convocazione per Matteo Morandini nella Nazionale Dilettanti Under 18.

Il commissario Tecnico della Rappresentativa Nazionale Dilettanti Giancarlo Magrini ha convocato il giovane portiere della Castelnuovese per il 3° Torneo Internazionale per Nazionali Under 18 che si svolgerà in Umbria dal 6 al 12 maggio.

Il raduno è previsto per mercoledì 2 maggio a Gubbio.

Venerdì 4 maggio verrà giocata una gara amichevole con la squadra primavera dell’AS Gubbio.

Mercoledì 9 maggio la prima gara ufficiale. L’Italia affronterà i pari età del Gambia.

Giovedì 10 maggio la seconda gara contro la Slovenia.

L’eventuale  finale per il primo e secondo posto si giocherà Sabato 12 maggio.

Nella foto Matteo Morandini con la tuta della Nazionale, nella recente esperienza in Ungheria (immagine tratta dal sito della LND)

A Matteo un sincero in bocca in lupo da parte di tutti i tifosi della Castelnuovese

I risultati della 14ª giornata di ritorno

22/04/2012 – Giornata nera per le Valdarnesi

BALDACCIO BRUNI M.M. SUBBIANO 2-0
CALENZANO CASTELNUOVESE 3-1
FIESOLECALDINE N.S. POL.CHIUSI 3-0
FORTIS JUVENTUS SANGIMIGNANOSP. 3-2
GIALLOBLU FIGLINE SOCI 2-3
OL.COLLIGIANA RIGNANESE 1-1
S.GIOVANNIVALD. S.DONATO TAVARN. 0-1
VICCHIO GRACCIANO 1-4
Ha riposato SINALUNGHESE

Giornata nera per le Valdarnesi di Eccellenza. 3 sconfitte per Figline, San Giovanni e Castelnuovese. L’unica che smuove la classifica è la Rignanese che coglie un punto a Colle Val d’Elsa.

Una brutta Castelnuovese viene sconfitta dal Calenzano per 3-1. Partita diretta da Rosami di Carrara che ha preso il posto di Zuanel, che ha dato forfait per motivi di salute all’ultimo momento.

Calenzano in vantaggio al 37° del primo tempo su azione d’angolo; Mazzoni infilava di testa da pochi passi l’incolpevole Morandini.

Ad inizio ripresa il pareggio amaranto: Bernini conclude al 3° e la palla  termina in rete senza che nessuno riesca ad intervenire.

Rossoblù che tornavano in vantaggio con Cerretini al 7° che calciava magistralmente una punizione all’incrocio dei pali.

Ancora Cerretini chiudeva la partita al 42° in contropiede.

L’unica nota positiva è il rientro di Brandi (oggi  in panchina) a 7 mesi dal grave infortunio avvenuto nella partita di  San Giovanni

Il tabellino della gara:

CALENZANO
Fedele, Lunghi, Sabatini, Mazzoni, Bartoli, Fattori, Giannini (38° st Tarli), Vannini (33° st Cioffi), Ballerini, Martin, Cerretini (44° st Picariello)
Allenatore: Ceri

CASTELNUOVESE
Morandini,  Bettazzi, Stefanelli, Caleri (22° st Petri), Galeotti, Mumelter, Casini (21° st Frangioni), Collini, Dati, Bernini, Chisci
Allenatore: Rigucci

Arbitro: Rosami di Carrara

Marcatori: 37° pt Mazzoni (Cal), 3° st Bernini (Cas), 7° st Cerretini (Cal), 42° st Cerretini (Cal)

Juniores Provinciali – 11ª giornata di ritorno

21/04/2012 – Brutta sconfitta a Terranuova

AUDAX MONTEVARCHI BUCINESE 1-4
CAVRIGLIA MONTECCHIO 1-0
MARCIANO TERONTOLA 3-3
NUOVA FOIANO FRATTA S.CATERINA 4-0
PIAN DI SCO LUCIGNANO 2-1
TERRANUOVESE CASTELNUOVESE 5-3
Ha riposato SANGIUSTINESE

Una Castelnuovese lontana parente di quella vista solo 7 giorni fa viene battuta in rimonta dalla Terranuovese, autentica bestia nera degli amaranto, considerando anche il risultato dell’andata (1-4). Numerose le palle goal sbagliate dai ragazzi di Cerreti. I locali, bravi a pungere in contropiede, hanno realizzato due autentici eurogoal e beneficiato di una sfortunata autorete.

Castelnuovese in vantaggio all’8° del pt con Bighellini che insacca di testa su un lancio dalla destra. 0-1
Al 19° pareggia la Terranuovese con Chisci. 1-1
Al 29° una sfortunata autorete di Sini porta in vantaggio la Terranuovese. 2-1
Nel secondo tempo al 6°  pareggio di Bighellini  che, su un lancio lungo, parte sul filo del fuori gioco e realizza la rete del 2-2.
Al 15° bellissima rete di Lombardini che insacca dopo aver superato 3, 4 avversari. 2-3
Al 27° eurogoal di Bartoli. 3-3
Ancora Bartoli porta in vantaggio la Terranuovese al 40°. 4-3
Al 45° la rete del definitivo 5-3 è realizzata da Marco Amanzi con il secondo eurogoal della giornata.

La giornata sancisce la quasi matematica vittoria del campionato da parte della Sangiustinese che, tra l’altro, oggi osservava il proprio turno di riposo.

Bollettino settimanale

20/04/2012 – Modificate le date degli spareggi nazionali

Domani la squadra Juniores giocherà al comunale di Terranuova contro la Terranuovese. La gara, valevole per la undicesima giornata di ritorno, inizierà alle ore 16:00. Nella Castelnuovese assenti per squalifica Gori e Crini (1 giornata) oltre al capitano Rampi. Per la Terranuovese non si segnalano squalifiche.

Domenica riprende il campionato di Eccellenza con il recupero della 14ª giornata di ritorno, cioè quella che si sarebbe dovuta disputare una settimana fa. La Castelnuovese si recherà allo stadio Paolo Magnolfi di Calenzano dove affronterà la squadra locale. La gara avrà inizio alle ore 15:30.
L’incontro sarà diretto dal sig. Alessandro Zuanel di Pontedera. Assistenti Simone Paparozzi e Alessio Bargagli di Grosseto.

Sono state modificate le date degli spareggi nazionali di eccellenza introducendo due turni infrasettimali per recuperare le giornate perse nel corso di questa stagione. Ecco un estratto del comunicato N. 58 del CRT

Si comunica,
– preso atto delle sospensioni delle attività agonistiche dovute all’eccezionale ondata di maltempo verificatasi in Italia nel mese di febbraio del corrente anno, nonché della sospensione delle medesime attività disposte dalla F.I.G.C., nelle giornate del 13 e 14 aprile 2012, per la tragica scomparsa del calciatore Piermario MOROSINI;
– attesa la necessità di rispettare le tempistiche stabilite dalla L.N.D. in ordine allo svolgimento delle manifestazioni nazionali organizzate dalla Lega stessa nella stagione sportiva 2011/2012 (vedi C.U. N. 5 del 1° luglio 20 11),
la variazione del programma relativo allo svolgimento delle gare spareggio-promozione fra le seconde classificate nei Campionati di Eccellenza, relative alla stagione sportiva 2011/2012, nelle date di seguito specificate:

1° TURNO ANDATA DOMENICA 3 GIUGNO 2012 ORE 16.00

1° TURNO RITORNO MERCOLEDI’ 6 GIUGNO 2012 ORE 16 .00

2° TURNO ANDATA MERCOLEDI’ 13 GIUGNO 2012 ORE 16. 00

2° TURNO RITORNO DOMENICA 17 GIUGNO 2012 ORE 16. 00

Buona prova della Under 18 in Ungheria

18/04/2012 – Morandini in campo nel secondo tempo

Centro sportivo federale di Tleki, alle porte di Budapest

Centro sportivo federale di Tleki, alle porte di Budapest

Applausi per l’Italia Under 18 Dilettanti.

Si è chiusa con un pareggio per 1-1 la rivincita tra la nazionale LND ed i pari età ungheresi, eppure la soddisfazione di aver giocato allo stesso livello, per lunghi tratti della gara anche meglio, di una formazione di giovani professionisti nelle cui fila vanta giocatori che militano in Germania nell’Augusburg (Kocsis) e nel Borussia Monchengladblach (Szenes).

In campo anche Matteo Morandini, entrato in campo al 13° st al posto di Serraiocco classe ’93 portiere del Teramo (serie D).

La formazione iniziale dell'Italia

La formazione iniziale dell'Italia

Adesso l’obiettivo si sposta sul III Torneo Internazionale che si terrà in Umbria dal 7 al 12 maggio, manifestazione nella quale l’undici di Magrini è chiamata a difendere il titolo conquistato l’anno scorso in finale contro il Kenya.

Azione Italia

Azione Italia

Appena sbarcato in Italia Morandini: ha dichiarato: “Sono molto contento. E’ stata una emozione grandissima, abbiamo giocato in un impianto molto bello, l’equivalente ungherese del centro tecnico di Coverciano. Abbiamo tenuto testa  ad una formazione molto affiatata, abituata da tempo a giocare  insieme, con giocatori di spessore internazionale. Molti di noi, invece, non ci conoscevamo ed eravamo alla prima esperienza. Non ho fatto molti interventi, a dimostrazione del fatto che la nostra squadra ha giocato meglio. Il clima? Quando siamo arrivati faceva piuttosto freddo. Oggi era un po’ più caldo ed abbiamo giocato con le maniche corte. Speriamo di ripetere l’esperienza della Nazionale tra qualche settimana in Umbria”

La Coppa Italia al Bisceglie

18/04/2012 – Superato il Pisa Sporting Club per 2-1

Logo Bisceglie

Logo Bisceglie

Si è conclusa oggi la Coppa Italia di Eccellenza.

Allo stadio “Flaminio” di Roma la squadra pugliese del Bisceglie ha superato per 2-1 il Pisa Sporting Club conquistando così la promozione in serie D al termine di una partita molto combattuta in un derby dai colori nero-azzurri.

Alla squadra toscana rimane la possibilità di accedere alla categoria superiore tramite i Play-Off e gli spareggi nazionali.