Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Juniores: 3ª giornata di andata

28/09/2012 – Castelnuovese due volte in vantaggio, raggiunta dal Montevarchi

AQUILA MONTEVARCHI CASTELNUOVESE 2-2
ARNO LATERINA BUCINESE 1-2
CAVRIGLIA FRATTA S.CATERINA 2-2
ETRURIA 2009 CASTIGLIONESE 1-2
POPPI OLMOPONTE 2-1
PRATOVECCHIO RASSINA 1-3
S.FIRMINA TEGOLETO 2-0
SANGIOVANNIVALD. INDOMITA QUARATA 5-2
VAGGIO PIANDISCO MONTECCHIO 0-3

Ottima prestazione dei giovani amaranto oggi a Montevarchi contro una della squadre più accreditate alla vittoria finale del campionato.

Il primo tempo ha visto prevalere i ragazzi di Matteuzzi per 2-1. In vantaggio con Baldi nei primi minuti, raggiunti dai locali, poi di nuovo in vantaggio con Bighellini che di testa finalizza una grande azione di Lombardini.

Nel secondo tempo il Montevarchi prova a reagire, la Castelnuovese si difende con ordine. A circa quindici minuti dal termine, i locali approfittano di un errore difensivo e riacciuffano il risultato.

Bollettino settimanale

28/09/2012 – Week end con grandi derby

Domani al Brilli Peri di Montevarchi si giocherà  la partita Aquila Montevarchi – Castelnuovese per la terza giornata del campionato Juniores provinciale di Arezzo. La gara avrà inizio alle ore 16:00. Per l’Aquila Montevarchi saranno assenti gli squalificati Dascalu e Pugliese.

La prima squadra sarà invece di scena domenica al Luca Quercioli nell’attesissimo derby contro il SanGiovanniValdarno. Saranno assenti il mister della Castelnuovese Atos Rigucci, squalificato fino al 5 ottobre e il giocatore del SanGiovanni Mugelli che deve scontare la seconda giornata di squalifica. La squadra ospite ha tesserato in settimana un altro pezzo da 90: il centrocampista Francesco Mocarelli che vanta numerose presenze nelle categorie professionistiche. Fischio d’inizio alle ore 15:30. L’incontro sarà diretto dal sig. Alessandro Ferri di Pistoia, coadiuvato da Vincenzo Di Ciao di Pisa e Fabio Barsocchini di Lucca.

I risultati della 4ª giornata di andata

23/09/2012 – In testa si forma un trio

BALDACCIO BRUNI SINALUNGHESE 1-1
CALENZANO S.DONATO TAVARN. 1-2
GIALLOBLU FIGLINE SANGIMIGNANOSP. 2-2
N.S. POL.CHIUSI RIGNANESE 0-1
OL.COLLIGIANA CASTELNUOVESE 1-1
PORTA ROMANA SANSOVINO 4-1
S.GIOVANNIVALD. SESTESE CALCIO 5-0
VICCHIO SOCI 2-1

La Castelnuovese pareggia 1-1 nel difficilissimo campo dell’Olimpia Colligiana. Di Ferri la rete amaranto.

Ecco quanto riportato nella Web-cronaca di Valdarnopost:

Giornata soleggiata e calda, terreno in buone condizioni. Arbitra il signor Baldi della sezione di Viareggio, assistenti Silvestre e Sartini delle sezione di Firenze. In panchina al posto di Rigucci il suo secondo Bernocchi.

OLIMPIA COLLIGIANA
Corno, Bartoli, Antichi, Dellagiovampaola, Rosi, Pietrobattista, Vigna, Mugnai,Mucci, Mitra, Falorni.
A disposizione: Cinquegrana, Pagliantini,La Rocca, Bruni, Giacomini, Nence, Fontanelli.
Allenatore: Molfese.

CASTELNUOVESE
Pierini, Russo, Stefanelli, Bernini, Galeotti, Mumelter, Casini, Ferri, Vangi, Spada, Poggi.
A disposizione: Resti, Mugnai, Salvadori, Picchioni, Collini, Bighellini, Dati.
Allenatore: Bernocchi

Primo tempo
10° Castelnuovese pericolosa: cross dalla sinistra di Casini, Poggi di testa fa accapponare la pelle ai padroni di casa.
17° dalla distanza ci prova Ferri (Castelnuovese), ma la palla finisce alta sopra la traversa.
19° si fa viva la Colligiana: sulla sinistra si invola Antichi, entra in area di rigore e cerca con una palla filtrante Falorni, che in scivolata prova la deviazione vincente, arrivando però in ritardo e non trovando la sfera.
28° ammonito Stefanelli (Castelnuovese).
37° Castelnuovese in vantaggio: gran lavoro di Stefanelli sulla sinistra, cross per Ferri che non sbaglia. 1-0.
41° amaranto ancora pericolosi con Spada, che ci prova dalla distanza: palla alta sopra la traversa per pochi centimetri.

Secondo tempo
8° doppio cambio nella Colligiana: entrano Pagliantini e Fontanelli per Bartoli e Mucci.
9° ammonito Antichi nella Colligiana
17° ammonito Mumelter nella Castelnuovese
22° traversone dalla sinistra, dalla parte opposta Vigna (Colligiana) prova da sottomusura la battuta al volo senza trovare lo specchio della porta.
25° terzo cambio Colligiana: entra Nence per Falorni
26° cambio amaranto: esce Poggi per Bighellini
28° pareggio della Colligiana, con Fontanelli in una azione confusa che trova il gol dell’1-1.
35° doppio cambio Castelnuovese: esce Russo per Mugnai, entra Collini per Spada
44° dalla distanza ci prova Bernini, in due tempi dice no l’estremo di casa Corno
45° 6 minuti di recupero.
52° Fischio finale

A fine gara il direttore Vittorio Casucci: “Abbiamo fatto una partita gagliarda, un buon pareggio. Il risultato è giusto anche se abbiamo un po’ di rammarico perché ad un quarto d’ora dalla fine stavamo vincendo. Molto bello il nostro goal nato da una grande giocata di Stefanelli. Abbiamo preso un goal da ingenui.”

Il mister della Castelnuovese Rigucci: “Ho un po’ di rammarico perché potevamo vincere. Abbiamo fatto una buona prestazione su un campo dove poche squadre faranno risultato. E’ un grosso passo avanti anche se la condizione non è ancora al top”

Juniores: 2ª giornata di andata

22/09/2012 – Amaranto beffati nel finale

BUCINESE AQUILA MONTEVARCHI 2-1
CASTELNUOVESE RASSINA 2-2
CASTIGLIONESE ARNO LATERINA 1-0
FRATTA S.CATERINA PRATOVECCHIO 6-3
INDOMITA QUARATA ETRURIA 2009 1-1
MONTECCHIO CAVRIGLIA 0-3
OLMOPONTE VAGGIO PIANDISCO 6-2
S.FIRMINA SANGIOVANNIVALD. 0-0
TEGOLETO POPPI 0-1

Castelnuovese beffata nel finale.
Dopo un avvio favorevole agli ospiti, i ragazzi di Matteuzzi prendono piano piano in mano la partita e arrivano al doppio vantaggio sfiorando addirittura la terza segnatura. Nei minuti finali il Rassina rialza la testa e, dopo aver accorciato le distanze, trova il pareggio con un gran tiro da fuori area.

CASTELNUOVESE
Panichi, Baldi M. (34° st Castrignano), Malerba, Pasqui, Secci (14° st Deliallisi), Matteini, Margiacchi, La Rosa (22° st Semplici), Bighellini (4° st Iannone), Migliorini (29° st Bacci), Lombardini
A disposizione: Ruina
Allenatore: Matteuzzi

RASSINA
Fabbri, Niccolini, Giusti, Biagini, Giovannini, Borri, Fani M., Fani A., Belli (33° Masini), Mazzetti, Martini (14° st Maggini)
A disposizione: Giuliattini, Ricci, Cattani, Tallarino, Falsini
Allenatore: Caneschi

Arbitro: sig.a Albana Kondaj della sez. Valdarno

Marcatori: 33° pt Bighellini (C), 18° st Lombardini (C), 38° st Masini (R), 44° st Mazzetti (R)

Ammoniti: Fani A. (Rassina)

La cronaca del primo tempo

3° Partono forte gli ospiti. A seguito di un calcio di punizione Giovannini si inserisce bene in area ma calcia alto
8° Lombardini arriva al cross dalla sinistra, testa di Bighellini, conclusione debole, para Fabbri
14° Punizione da 40 metri per la Castelnuovese. Lunga battuta in area, testa di Lombardini palla a alto
17° Angolo per il Rassina: Giovannini ci prova di testa ma non inquadra la porta
19° Martini lanciato sul filo del fuorigioco conclude a lato
25° Sfuma un contropiede amaranto per imprecisione dei giocatori di Matteuzzi
29° Martini si presenta da solo in area davanti a Panichi ma tira incredibilmente a lato. Risponde immediatamente la Castelnuovese in contropiede ma gli attaccanti indugiano e l’azione sfuma
33° Su azione d’angolo Bighellini arriva due volte alla conclusione e alla seconda porta in vantaggio la Castelnuovese. 1-0. Inutili le proteste degli ospiti per un presunto fallo di mano dello stesso Bighellini
35° Per una vistosa trattenuta a centrocampo viene ammonito Fani A. del Rassina
39° Bell’azione della Castelnuovese: Migliorini di testa serve Lombardini che prova a servire Bighellini che viene anticipato all’ultimo tuffo
42° Fani M. prova la conclusione, Panichi para
45° Fani A. dalla distanza, tiro forte ma impreciso. Palla a lato

La cronaca del secondo tempo

4° Colpo di testa di Fani A. Panichi vola sulla destra e devia in angolo
7° Iannone, che ha rilevato Bighellini pochi minuti prima, crea il panico sul lato destro della retroguardia casentinese, poi la palla arriva a Margiacchi che conclude a fil di palo
17° Azione travolgente di Margiacchi sulla linea di fondo, si accende una mischia in area ospite ma non arriva la conclusione vincente
18° Bell’azione di Iannone che serve Lombardini, dribling e gran tiro, palla in rete. 2-0
20° Micidiale ripartenza amaranto. Ancora protagonisti Iannone e Lombardini, la palla arriva a Margiacchi che, incredibilmente, si mangia la palla del 3-0 a pochi metri dalla porta avversaria
Dopo una fase in cui sembra che la Castelnuovese sia padrona del campo, nel finale si rivede il Rassina.
38° Azione d’angolo per gli ospiti. La palla arriva tra le braccia di Panichi, un avversario gli toglie la palla, interviene Masini che insacca la rete che riapre la partita. 2-1. Inutili le proteste dei giocatori della Castelnuovese: il goal viene convalidato
44° Gran conclusione dalla distanza di Mazzetti che si infila sotto la traversa. E’ la rete del 2-2 che chiude la partita
Tra i migliori segnaliamo Lombardini, Iannone e Baldi per la Castelnuovese, Biagini, Giovannini e Mazzetti per il Rassina

Alcune immagini della giornata

no images were found

Bollettino settimanale

21/09/2012 – Cairo: “solo” una fortissima contusione

Niente frattura per Samuele Cairo. “Solo” una fortissima contusione. Questa è la buona notizia che viene dallo spogliatoio amaranto. Il giovane difensore era uscito al 19° del primo tempo dopo aver ricevuto un brutto colpo nel corso della partita Castelnuovese-SanGiovanniValdarno valevole per il I turno di  Coppa Italia.

Sempre a proposito di Coppa Italia, nella giornata di ieri la USD Castelnuovese ha inoltrato reclamo relativamente alla posizione del giocatore Fettolini del San Giovanni, entrato a 5 minuti dalla fine. Secondo il bollettino N. 12 del 8/9/2011 Fettolini avrebbe dovuto scontare una giornata ulteriore di Coppa allungando di fatto la sua squalifica alla partita di mercoledì inclusa.

Domani al Luca Quercioli si giocherà  la partita Castelnuovese-Rassina valevole per la seconda giornata del campionato Juniores provinciale di Arezzo. La gara avrà inizio alle ore 16:00. I ragazzi di Matteuzzi saranno privi del portiere Fanetti espulso sabato scorso a Pratovecchio e squalificato per una giornata.

La prima squadra sarà invece di scena domenica al Gino Manni di Colle Val d’Elsa contro l’Olimpia Colligiana. Saranno assenti il mister della Castelnuovese Atos Rigucci, squalificato fino al 5 ottobre e i giocatori della Colligiana Bagnacci e Cantoni, squalificati per una giornata. Fischio d’inizio alle ore 15:30. L’incontro sarà diretto dal sig. Stefano Baldi di Viareggio, coadiuvato dai sigg. Stefano Silvestre e Mirko Sartini di Firenze.

Coppa: Castelnuovese – S.GiovanniValdarno 0-2

19/09/2012 – Brutto infortunio a Cairo

CASTELNUOVESE
Pierini, Cairo (19° pt Russo), Baldi M., Casini, Galeotti, Mumelter, Innocenti, Ferri, Bighellini, Dati (6° st Spada), Picchioni (18° st Collini)
A disposizione: Resti, Mugnai, Becattini, Vangi
Allenatore: Rigucci

SANGIOVANNIVALDARNO
Berti, Benucci, Travaglini, Frijo (40° st Fettolini), Caldarelli, Simoni, Sorbini, Mugelli, Petriccione, De Gori (44° st Segoni), Berti
A disposizione: Maccioni, Sala, Bega, Menichini, Pica
Allenatore: Coppi

Arbitro: Foconi di Firenze
Assistenti: Vannini e Donato di Pistoia

Marcatori: 46° pt De Gori (S, rig.), 25° st De Gori (S)

Ammoniti: 32° pt Frijo (S), 36° pt Caldarelli (S), 36° pt Ferri (C), 40° pt Mumelter (C), 14° st Russo (C), 14° st Simoni (S), 22° st Casini (C), 43° st Berti (S)

Il SanGiovanniValdarno si aggiudica nettamente il confronto con la Castelnuovese nella gara di ritorno del primo turno di Coppa Italia. Sull’esito della gara aleggia però un nuovo caso Fettolini ad un anno dall’analogo caso che costò la sconfitta a tavolino per il SanGiovanni. Il centrocampista del SanGiovanni è infatti entrato a 5 minuti dal termine quando, probabilmente, aveva ancora una giornata di squalifica da scontare.

Nota: in data 20 settembre la USD Castelnuovese ha inoltrato reclamo.

La cronaca della gara.

Primo tempo
3° Punizione per la Castelnuovese. Batte Casini, Berti si tuffa sulla propria sinistra e devia la palla sul palo
19° In seguito ad una brutta entrata di Sorbini, Cairo è costretto ad uscire. Per il giovane difensore amaranto si teme la frattura della gamba.
28° Punizione SanGiovanni. Calcia De Gori: tiro rasoterra forte ma centrale. Para Pierini
38° Rinvio corto di Berti: sulla palla si avventa Dati che però indugia nel calciare e la difesa ospite allontana
41° Bella triangolazione degli ospiti. De Gori al tiro, Pierini si salva in angolo. L’angolo viene battuto a sorpresa: scambio in area e palla ancora a De Gori: conclusione che passa vicinissima al palo.
45° Russo atterra De Gori in area. Calcio di rigore che batte il solito De Gori realizzando la rete del vantaggio ospite, spiazzando Pierini

Secondo tempo
Al 18° entra Collini, tesserato in settimana. Per il centrocampista amaranto si tratta di un ritorno dopo la breve parentesi nella Lucchese
20° Cross dalla sinistra: Caldarelli da buona posizione colpisce di testa ma manda alto
25° Punizione per il SanGiovanni. Dal vertice dell’area alla destra di Pierini, calcia De Gori: una traiettoria perfetta che si insacca alle spalle dell’immobile Pierini. 0-2
31° Spada si destreggia in area in mezzo a tre avversari. Riesce a concludere ma il tiro è centrale. nessun problema per Berti
40° La partita non avrebbe più niente da dire, ma ecco che dalla panchina si alza Fettolini che prende il posto di Frijo. In tribuna iniziano i commenti
48° Fischio finale

I Risultati del primo turno (in neretto le squadre qualificate)

PietrasantaMarina – S.Marco Avenza 0-6 / 1-2

Ghivizzano Borgo a Mozzano – Fortis Lucchese 1-0 / 0-0


Lammari M. Micheli – Pesciauzzanese 0-0 / 1-1

Pro Livorno Sorgenti – Pisa Sporting Club 2-0 / 1-1


G. Urbino Taccola – Cascina Calcio 3-2 / 1-1

Pelli Santacroce – Castelfiorentino 1-1 / 6-0


Olimpia Colligiana – SangimignanoSport 2-1 / 3-1

San Donato Tavarnelle – Porta Romana 1-1 / 2-0


Lampo 1919 – Larcianese 3-2 / 1-2

Jolly e Montemurlo – Sestese 2-0 / 0-4


Vicchio – Calenzano 0-1 / 0-4

Gialloblu Figline – Rignanese 1-1 / 4-2


N. S. Pol. Chiusi – Albinia 1-2 / 2-4

Sansovino – Sinalunghese 2-0 / 3-2


Baldaccio Bruni – Soci 7-1 / 2-2

SanGiovanniValdarno – Castelnuovese 2-1 / 2-0 Sub Iudice

Castelnuovese – Vicchio 2-2

16/09/2012 – Espulsi entrambi i mister

2

CASTELNUOVESE :Castelnuovese:

2

VICCHIO :Vicchio:

1 Resti [93] 1 Gori
2 Russo [95] (21° st Vignogna) 2 Mannelli :ball:
3 Baldi M. 3 Vivoli [Cap.]
4 Bernini [Cap.] :ball: :yel: 4 Giannelli
5 Casini :yel: 5 Fusco (26° pt Salti)
6 Salvadori [93] :yel: 6 Sadrat [95] (29° st Moldoveanu)
7 Innocenti [93] (10° st Mumelter :yel: ) 7 Malaj [94F]
8 Ferri 8 Geri :yel: (1° st Giannoni :ball:)
9 Vangi :ball: 9 Vallaj Amarel [93]
10 Dati 10 Zeni :yel:
11 Poggi [94F] (46° st Becattini) 11 Checcaglini :yel:
12 Fanetti [96] 12 Biagioni [94]
13 Mumelter [93] 13 Perugi [93]
14 Vignogna [95] 14 Vallaj Arsen [95F]
15 Picchioni [95] 15 Moldoveanu [97]
16 Becattini [95F] 16 Giannoni
17 Bighellini [95F] 17 Salti
18 Spada 18 Grazioso [94]
All. Rigucci :red: All. Santoni :red:

Arbitro: Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno

Assistenti: Angelo Vannini e Antonio Aletta di Siena

Angoli: 1-0 per il Vicchio

Ammoniti: 14° pt  Geri (V), 18° pt Zeni (V), 40° pt Bernini (C), 19° st Salvadori (C), 19° st Mumelter (C), 23° st Checcaglini (V), 31° st Casini (C)

Espulsi: 40° pt Santoni mister del Vicchio, 28° st Rigucci mister della Castelnuovese

Marcatori: 3° pt Bernini (C), 11° pt Vangi (C), 33° st Giannoni (V), 40° st Mannelli (V)

Ex: –

Terza giornata di campionato. La Castelnuovese di Mister Rigucci affronta il Vicchio. I locali cercano di riscattare la sconfitta della domenica precedente a Figline. Gli ospiti vengono da due pareggi consecutivi. Lo scorso anno la partita terminò 1-1 con il pareggio in extremis di Rigucci su calcio di punizione.

Nella Castelnuovese assenti gli squalificati Galeotti e Pierini e gli infortunati Caputo, Stefanelli. Spada non al meglio tenuto precauzionalmente in panchina. Ben 6 le quote schierate da Rigucci. Nessun assente per squalifica negli ospiti.

Giornata di sole, terreno in buone condizioni, buona cornice di pubblico.

La Castelnuovese scende in campo in completo bianco con bordature amaranto; il Vicchio in completo amaranto.

La Castelnuovese si schiera con il consueto 4-3-3, risponde il Vicchio con il 4-2-2.

La Castelnuovese: in difesa da destra a sinistra Russo, Salvadori, Ferri, Baldi M. ; a centrocampo Casini davanti alla difesa, Bernini a destra e Innocenti a sinistra; in avanti Vangi punta centrale con Dati a destra e Poggi a sinistra.

Il Vicchio: in difesa, da destra a sinistra Mannelli, Checcaglini, Fusco, Vivoli; a centrocampo, da destra a sinistra, Malaj, Geri, Giannelli, Sadrat; in attacco Vallaj Amarel a destra e Zeni a sinistra.

La cronaca della partita.

Primo tempo

3° Vangi serve Bernini. Il capitano della Castelnuovese calcia abbondantemente fuori dall’area: gran tiro che si insacca sotto la traversa. 1-0 :goal: :esult: :flag:

11° Contropiede Castelnuovese. Vangi si presenta davanti a Gori. L’estremo mugellano respinge, riprende Vangi che supera il portiere e da posizione un po’ defilata infila la porta sguarnita. 2-0. :goal: :esult: :flag:

14° Rete annullata al Vicchio a Zeni per una vistosa trattenuta ai danni di Ferri. Ammonito Geri per proteste. :yel1:

18° Ammonito Zeni per un intervento troppo deciso ai danni di Bernini. :yel1:

26° Esce Fusco per infortunio. Dentro Salti :sost:

29° Punizione per il Vicchio. Palla in area, colpo di testa in mischia, la palla esce di non molto alla destra di Resti

31° Annullata una rete a Poggi per off-side

40° Fallo laterale vicino alla panchina del Vicchio. Battibecco Bernini – Santoni. Ammonizione per Bernini :yel1: ed espulsione per il mister ospite :red1:

44° Bel lancio di Casini per Dati che supera un avversario e crossa dalla destra. Gori blocca senza problemi

47° Dopo due minuti di recupero tutti negli spogliatoi

Commento: Bella Castelnuovese in avvio. Uno-due micidiale. Il Vicchio però prova a reagire dimostrando una buona manovra corale.

Secondo tempo

Santoni prova subito a dare una svolta alla gara. Prima di ricominciare mette dentro Giannoni per Geri :sost:

1°  Vallaj Amarel servito in profondità sulla destra. Bel tiro a incrociare, la palla esce di poco

4° Punizione calciata da Bernini: palla a lato

10° Rigucci prova a rinforzare il centrocampo spostando più avanti Ferri: esce Innocenti, dentro Mumelter :sost: che si sistema al centro della difesa

12° Palla spizzata da Giannoni per Zeni. Grande intervento di Resti che chiude lo specchio e devia in angolo

13° Servito Zeni, Resti interviene in anticipo e sventa la minaccia

19° Dati perde palla, Salvadori interviene duro su Malaj e viene ammonito :yel1:. Si accendono un po’ gli animi. Viene ammonito anche Mumelter :yel1:

21° Infortunio per Russo, dentro Vignogna :sost:

22° Punizione per il Vicchio dal vertice alla sinistra di Resti. Grande esecuzione di Giannelli che colpisce il palo alla sinistra di Resti.

23° Checcaglini calcia via la palla. Inevitabile l’ammonizione :yel1:

28° Rigucci protesta per un fallo subito dai suoi. La Sig.a Ferrieri Caputi si avvicina alla panchina della Castelnuovese e fa cenno a Rigucci di uscire :red1:

29° Ultima sostituzione Vicchio: dentro Moldoveanu, fuori Sadrat :sost:

31° Casini respinge un pallone con un braccio. La sig.a Ferrieri caputi ritiene il fallo volontario ed ammonisce il centrocampista della Castelnuovese :yel1:

33° Il Vicchio insiste, batti e ribatti in area, la palla giunge a Giannoni che si presenta solo davanti a Resti ed insacca 2-1 :goal: :-(

36° Prova a reagire la Castelnuovese: contropiede Dati-Casini, cross in area per Vangi, anticipato dalla difesa mugellana

40° Cross dalla sinistra di Vivoli, Mannelli svetta ed infila la rete del pareggio: 2-2 :goal: :-(

45° Si giocherà per altri 5 minuti

46° Ultima sostituzione per la Castelnuovese: Becattini prende il posto di Poggi :sost:

51° Fischio finale

Commento finale. Secondo tempo a senso unico con il Vicchio che raggiunge meritatamente il pareggio. La Castelnuovese ha pagato le assenze mostrando di avere una panchina troppo giovane. In arrivo un probabile rinforzo a centrocampo…..

A fine gara il mister amaranto Rigucci: “Risultato giusto, un tempo per parte, avevamo tanti ragazzi giovani: un po’ di inesperienza, un po’ mancanza di ritmo partita…. addirittura abbiamo chiuso con una difesa fatta di tutti ragazzi. A loro non posso comunque chiedere  di più”

Gli fa eco il presidente della Castelnuovese Serena Nosi: “Non siamo soddisfatti per il risultato, ma il Vicchio ha meritato il pareggio. Abbiamo concesso troppo nella ripresa. E’ mancata un po’ di grinta. Dobbiamo essere un po’ più cattivi e tenaci”.

Il direttore Vittorio Casucci: “Il pari è giusto. Grande primo tempo di Bernini. Nel secondo tempo, calato Bernini, abbiamo pagato qualcosa”

Alcune immagini della giornata

no images were found

I risultati della 3ª giornata di andata

16/09/2012 – Figline sola in testa

CALENZANO BALDACCIO BRUNI 2-2
CASTELNUOVESE VICCHIO 2-2
S.DONATO TAVARN. PORTA ROMANA 1-0
SANGIMIGNANOSP. RIGNANESE 1-1
SANSOVINO S.GIOVANNIVALD. 0-4
SESTESE CALCIO N.S. POL.CHIUSI 1-0
SINALUNGHESE OL.COLLIGIANA 1-1
SOCI GIALLOBLU FIGLINE 0-1

La Castelnuovese pareggia 2-2 con il Vicchio nel derby amaranto del girone B di Eccellenza.

Castelnuovese che va subito a segno al 3° con un gran tiro di Bernini sotto la traversa e che raddoppia all’11° con Vangi che finalizza, al secondo tentativo una veloce ripartenza.

La ripresa però è un monologo del Vicchio: al 12° una grande parata di Resti su Zeni, al 22° Giannelli colpisce il palo su punizione, al 31° Giannoni si presenta solo davanti a Resti e accorcia le distanze, infine al 40° Mannelli pareggia di testa.

Espulsi i due allenatori dalla sig.a Ferrieri Caputi: Santoni nel primo tempo e Rigucci nel secondo tempo.

Juniores: 1ª giornata di andata

15/09/2012 – I ragazzi di Matteuzzi sconfitti a Pratovecchio

AQUILA MONTEVARCHI FRATTA S.CATERINA 7-3
ARNO LATERINA MONTECCHIO 1-0
CAVRIGLIA BUCINESE 0-2
ETRURIA 2009 OLMOPONTE 0-3
POPPI INDOMITA QUARATA 1-0
PRATOVECCHIO CASTELNUOVESE 2-0
RASSINA S.FIRMINA 1-3
SANGIOVANNIVALD. TEGOLETO 1-1
VAGGIO PIANDISCO CASTIGLIONESE 4-3

Inizia con una sconfitta la stagione 2012/13 della squadra Juniores della Castelnuovese. A Pratovecchio i ragazzi di Matteuzzi sono stati superati dalla squadra locale con il punteggio di 2-0.

Partita iniziata con un’ora abbondante di ritardo per necessità extra-calcistiche.

Primo tempo da dimenticare con i locali che terminano meritatamente in vantaggio di due reti. Nel finale di tempo espulsione ingiusta per il portiere amaranto Fanetti reo, secondo l’arbitro, di aver preso una palla, assolutamente innocua, fuori dall’area con le mani.

Secondo tempo nettamente diverso con i giovani amaranto che fanno la partita ma che non riescono a realizzare. Nel finale grossa occasione per ridurre il passivo: Mugnai fallisce un rigore, sulla ribattuta Lombardini calcia fuori.

Bollettino settimanale

14/09/2012 – Inizia domani il campionato Juniores

Domenica prossima la prima squadra affronterà il Vicchio al Luca Quercioli. Fischio d’inizio alle ore 15:30.

Nelle fila della Castelnuovese saranno assenti sia Galeotti che Pierini, espulsi domenica scorsa a Figline. Ad entrambi è stata assegnata una giornata di squalifica. Nel Vicchio, invece, non si segnalano squalifiche.

L’incontro sarà diretto dalla Sig.a Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno, coadiuvata dai sigg.  Angelo Vannini e Antonio Aletta di Siena. Nella scorsa stagione, il 30/10/2011, la Sig.a Ferrieri Caputi arbitrò l’incontro Rignanese-Castelnuovese terminato con il successo degli amaranto per 2-0 con reti di Mariotti su rigore e di Bernini su punizione.

Domani inizia l’avventura degli Juniores del nuovo mister Franco Matteuzzi. La partita di esordio si disputerà a Pratovecchio contro la formazione locale. Fischio d’inizio alle ore 16:00.