Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

I risultati della 7ª giornata di andata

14/10/2012 – Il San Donato impatta a San Gimignano

CASTELNUOVESE PORTA ROMANA 1-1
GIALLOBLU FIGLINE N.S. POL.CHIUSI 2-2
RIGNANESE VICCHIO 1-0
SANGIMIGNANOSP. S.DONATO TAVARN. 1-1
SANSOVINO BALDACCIO BRUNI 0-4
SESTESE CALCIO OL.COLLIGIANA 0-2
SINALUNGHESE CALENZANO 0-1
SOCI S.GIOVANNIVALD. 1-3

La Castelnuovese acciuffa il pareggio nei minuti di recupero contro un coriaceo Porta Romana.

Ospiti in vantaggio al 5° del primo tempo con Chiarelli che segna da posizione impossibile con la complicità della difesa amaranto.

Primo tempo molto vivace con buone manovre da ambo le parti.  Al 34° Dati fallisce una clamorosa palla goal: servito ottimamente da Ferri solo davanti al portiere cade a terra al momento del tiro, reclamando anche il penalty.

Secondo tempo meno brillante con la Castelnuovese costantemente in avanti ma Porta Romana molto pericoloso nelle ripartenze. Ospiti che sfiorano più volte il raddoppio. Nel finale forcing amaranto. Prima Vangi, ben servito da Spada, anticipa tutti ma colpisce l’esterno della rete. Infine, nei minuti di recupero, angolo di Bernini e incornata vincente di Vangi.

Juniores: 5ª giornata di andata

13/10/2012 – Il Cavriglia si aggiudica il derby

AQUILA MONTEVARCHI RASSINA 2-0
ARNO LATERINA FRATTA S.CATERINA 3-1
CAVRIGLIA CASTELNUOVESE 2-1
ETRURIA 2009 MONTECCHIO 1-3
POPPI CASTIGLIONESE 3-2
S.FIRMINA PRATOVECCHIO 1-2
SANGIOVANNIVALD. OLMOPONTE 5-2
TEGOLETO INDOMITA QUARATA 1-2
VAGGIO PIANDISCO BUCINESE 0-1

Brutta brutta prova dei giovani amaranto nel derby di Cavriglia. I ragazzi di Matteuzzi sono stati sconfitti per 2-1 dai rossoblù locali che hanno giocato in 10 per un’ora.

Locali in vantaggio al 7° del primo tempo su calcio di punizione: la palla sbatte in terra davanti a Resti che viene sorpreso dal rimbalzo.

Al 32° il Cavriglia rimane in 10 per l’espulsione di un difensore che trattiene Lombardini lanciato verso la rete.

Un minuto dopo lo stesso Lombardini ha la palla per pareggiare: entra in area dalla destra, si presenta davanti al portiere, tiro ad incrociare, l’estremo difensore tocca quel tanto che basta per salvare la propria rete.

Al 41° ancora Lombardini anticipato all’ultimo tuffo dal portiere locale.

Nel secondo tempo sterile predominio degli amaranto.

Al 24° su azione d’angolo Matteini colpisce di testa, il portiere non trattiene, poi recupera

Al 25° Lombardini prova una rovesciata in area ma non trova la palla.

Al 27° la cosa più bella di tutta la partita: bel cross di Deliallisi dalla destra, gran colpo di testa di Margiacchi e palla nel sacco 1-1.

Il pareggio dura due minuti scarsi: il Cavriglia effettua una percussione sulla destra, i difensori ospiti reclamano inutilmente l’off-side, palla in mezzo e goal del 2-1.

Il goal taglia le gambe alla Castelnuovese che non riesce più ad insidiare la porta avversaria.

Bollettino settimanale

12/10/2012 – Juniores impegnati nel derby a Cavriglia

Domani la squadra Juniores giocherà il più classico dei derby presso l’Alberto Galassi di Cavriglia contro i cugini rossoblù. Fischio d’inizio alle ore 16:00. Non si segnalano squalifiche nelle 2 formazioni.

Domenica la prima squadra sarà di scena al Luca Quercioli contro la matricola terribile Porta Romana. Calcio d’inizio alle ore 15:30. Il match sarà diretto dal sig. Lorenzo Pagni di Livorno, coadiuvato dai sigg. Andrea Benassi di Livorno e Giacomo Mori di Empoli. Nella Castelnuovese sarà assente il giovane centrocampista Yuri Poggi, espulso domenica scorsa ad  Anghiari e  squalificato per una giornata. Nel Porta Romana squalificato il centrocampista Fioravanti (IV ammonizione).

I risultati della 6ª giornata di andata

7/10/2012 – Al Fedini il San Giovanni batte la Rignanese

BALDACCIO BRUNI CASTELNUOVESE 1-1
CALENZANO SANSOVINO 0-1
N.S. POL.CHIUSI SANGIMIGNANOSP. 0-3
OL.COLLIGIANA SOCI 1-0
PORTA ROMANA SESTESE CALCIO 1-1
S.DONATO TAVARN. SINALUNGHESE 3-0
S.GIOVANNIVALD. RIGNANESE 3-2
VICCHIO GIALLOBLU FIGLINE 1-2

Pareggia la Castelnuovese ad Anghiari.

In vantaggio i locali con Grilli su calcio di rigore al 12° del secondo tempo. Pareggio della Castelnuovese al 31° al termine di un’azione convulsa: conclusione di Spada e ultimo tocco di Vangi. Nel finale espulso Poggi per doppia ammonizione.

Intervistato da Radio Emme il direttore Casucci: “Partita mediocre. Il risultato giusto sarebbe stato uno 0-0. Anche oggi mancavano 4 giocatori importanti: Stefanelli, Bernini, Collini e Mumelter. Abbiamo giocato con molti giovani. Il rigore è stata un’ingenuità.”

Il tabellino della gara

BALDACCIO BRUNI
Giovagnoli, Lanzi (75° Torzoni), Rosati, Fracassi (46° Tersini), Badii, Lalletti, Olandesi, Daveri, Terzi (85° Dori), Grilli, Pavani
Allenatore: Bernardini

CASTELNUOVESE
Pierini, Russo, Mugnai (58° Poggi), Innocenti (58° Vignogna), Galeotti, Salvadori, Casini, Ferri, Vangi, Spada (87° Collini), Dati
Allenatore: Rigucci

Arbitro: Fumagalli di Cremona
Assistenti: Raciti di Prato e De Luca di Firenze

Marcatori: 57° Grilli (B, rig.), 76° Vangi (C)

Espulsi: 86° Poggi (C)

Juniores: 4ª giornata di andata

6/10/2012 – Netta sconfitta contro l’Arno Laterina

BUCINESE ETRURIA 2009 3-1
CASTELNUOVESE ARNO LATERINA 0-4
CASTIGLIONESE SANGIOVANNIVALD. 2-3
FRATTA S.CATERINA VAGGIO PIANDISCO 1-0
INDOMITA QUARATA S.FIRMINA 1-6
MONTECCHIO POPPI 1-1
OLMOPONTE TEGOLETO 4-2
PRATOVECCHIO AQUILA MONTEVARCHI 1-2
RASSINA CAVRIGLIA 1-1

Una brutta giornata per i ragazzi di Matteuzzi. Dopo l’ottima prova di sabato scorso a Montevarchi, i giovani amaranto sono stati nettamente battuti in casa dall’Arno Laterina.

Ospiti in vantaggio al 16° con Colcelli. Dopo due clamorose occasioni con Matteini e Lombardini tra la fine del primo e l’inizio del  secondo tempo, in 2 minuti arrivano le reti di Cappelli e Colcelli (9° e 11°) che chiudono la partita. Al 32° la quarta rete di Ceccherini. Brutto infortunio ad una spalla per il portiere amaranto Fanetti, costretto ad uscire prima della fine del primo tempo. Per fortuna le radiografie hanno escluso rotture ed evidenziato solo una fortissima contusione.

La cronaca della partita

CASTELNUOVESE
Fanetti (43° pt Panichi), Fruchi (25° st Pagni), Deliallisi, Pasqui, Secci (14° st Malerba), Matteini, Margiacchi, Baldi G. (21° st Semplici), Iannone (1° st Bacci), La Rosa, Lombardini
Allenatore: Matteuzzi
A disposizione: Brogi

ARNO LATERINA
Cioni (26° st Mondò), Pievani, Solenni, Nofri (10° st Landini), Marziali, Giangeri, Cappelli (35° st Massini), Colcelli (20° st Remondini), Ceccherini, Gori, Mancini (28° st Ciagli)
Allenatore: Pasqui
A disposizione: De Rosa, Caprilli

Arbitro: sig. Del Pietro della sez. Valdarno

Marcatori: 16° pt Colcelli (AL), 9° st Cappelli (AL), 11° st Colcelli (AL), 32° st Ceccherini (AL)

Ammoniti: 31° pt La Rosa (C), 40° st Margiacchi (C), 40° st Solenni (AL)

Primo tempo
1° Appena 15 secondi e Arno laterina subito pericoloso. Mancini viene lanciato lungo in area, Fanetti esce e riesce a respingere la conclusione del numero 11 ospitr
6° Palla a Margiacchi (ex di turno) in area. L’attaccante amaranto è in buona posizione ma, in ben due occasioni, non riesce a concludere. Immediata ripartenza ospite. Ceccherini da destra per Gori ben appostato in area, ne viene fuori una via di mezzo tra un tiro ed un passaggio, la palla esce sul fondo
16° Colcelli, appena fuori area, dal lato sinistro lascia partire un tiro che sbatte sotto la traversa e si infila alle spalle di Fanetti 0-1
20° Continua il buon momento dell’Arno Laterina. Mancini approfitta di un rimpallo e conclude da buona posizione. Palla alta sopra la traversa
36° Scontro tra Fanetti ed un giocatore avversario. Il portiere della Castelnuovese resta a terra. Dopo sette minuti di pausa avviene la sostituzione con il portiere di riserva Panichi
Il gioco riprende al 43° e si concluderà al 52°
48° Clamorosa occasione per la Castelnuovese. Punizione di Pasqui in area per Lombardini. Cioni respinge la conclusione, la palla arriva a Matteini molto ben appostato. La conclusione però è da dimenticare e la palla termina sul fondo
50° Punizione di Lombardini. Il tiro parte molto bene, la palla però non si abbassa e sorvola di poco la traversa
51° Gori minaccioso in area locale. Tiro cross dal lato destro: la palla attraversa tutto lo specchio senza che nessuno riesca ad intervenire

Secondo tempo
8° Azione molto bella Bacci-Margiacchi-Lombardini. Per essere perfetta basterebbe la conclusione che però non arriva. Sfuma un’altra grandissima occasione per la Castelnuovese
9° Goal fallito, goal subito. Cross dalla sinistra, a Deliallisi non riesce la deviazione di testa, Cappelli ci crede e conclude da distanza ravvicinatissima non lasciando scampo a Panichi. 0-2
11° L’Arno Laterina approfitta dello shock subito dagli avversari e va ancora a segno con Colcelli. Servito al limite dell’area, liberissimo, controlla e conclude alle spalle di Panichi. 0-3
19° Palla per Baldi G. in area. Tiro di sinistro, non è il suo piede, conclusione debole
29° Break di La Rosa che serve Lombardini, cross in area, Mondò anticipa tutti
32° Ciagli per Ceccherini in dubbia posizione di off-side. L’arbitro lascia proseguire, Ceccherini insacca sull’uscita di Panichi. 0-4
34° Cross di Ceccherini dalla destra. Testa di di Landini, palla alta
37° Dalla sinistra Remondini serve Massini che manca clamorosamente la quinta segnatura calciando sopra la traversa
50° Conclusione violenta di Landini che colpisce entrambi i legni, poi la palla si allontana

Alcune immagini della giornata

no images were found

Bollettino settimanale

5/10/2012 – Russo convocato in rappresentativa regionale juniores

Domani la squadra Juniores giocherà al Luca Quercioli contro l’Arno Laterina. Fischio d’inizio alle ore 16:00. Non si segnalano squalifiche nelle 2 formazioni.

Domenica la prima squadra sarà di scena al Saverio Zanchi di Anghiari. Calcio d’inizio alle ore 15:30. Il match sarà diretto dal sig. Jacopo Fumagalli di Cremona coadiuvato dai sigg. Alessandro Raciti di Prato e Carlo De Luca di Firenze. Non si segnalano squalifiche nelle 2 compagini. Castelnuovese e Baldaccio saranno di nuovo opposte mercoledì 17 ottobre per il secondo turno di Coppa Italia. Per questa gara saranno assenti per squalifica Ferri per la Castelnuovese e Ahmeti per i valtiberini.

La commissione tecnica della rappresentativa regionale juniores ha convocato il giovane difensore della Castelnuovese Giorgio Russo per effettuare un raduno in preparazione al Torneo Delle Regioni 2013. L’appuntamento è per mercoledì 10 ottobre  presso Galluzzo (FI), dove verrà disputata una gara con inizio alle ore 15:00.

Coppa: Accolto il reclamo della Castelnuovese

4/10/2012 – Assegnata la vittoria per 3-0 alla Castelnuovese

E’ stato accolto il reclamo della USD Castelnuovese relativamente all’utilizzo del giocatore Fettolini durante la gara di ritorno del I turno di Coppa Italia Castelnuovese-SangiovanniValdarno.

La Castelnuovese dunque accede al II turno dove incontrerà, in gara unica, la Baldaccio Bruni. Il match si disputerà al Luca Quercioli in data mercoledì 17 ottobre.

Ecco un estratto del comunicato n. 21 del CRT:

RECLAMO DELL’U.S.D. CASTELNUOVESE AVVERSO REGOLARITA’ GARA CASTELNUOVESE/SANGIOVANNIVALDARNO DEL 19.9.2012 (0-2).
La societa’ U.S.D. Castelnuovese, relativamente alla gara Castelnuovese/SanGiovanniValdarno del 19.9.2012 chiede la declaratoria della punizione sportiva per 0-3 in danno della societa’ SanGiovanniValdarno per la partecipazione irregolare alla stessa, nelle fila della societa’ SanGiovanniValdarno del calciatore Fettolini Marco, sebbene questi risultasse squalificato in Coppa Italia per due residue giornate di squalifica, come da C.U. n. 12 dell’8 settembre 2011, con l’obbligo quindi al calciatore di scontare la residua squalifica nelle prime due gare ufficiali di Coppa Italia; ed avendo il calciatore in questione non preso parte alla prima di Coppa Italia e cioe’ SanGiovanniValdarno/Castelnuovese ma avendo giocato nella seconda di Coppa, Castelnuovese/SanGiovanniValdarno ne sottolinea la posizione irregolare, non avendo scontato l’ulteriore giornata di squalifica.
Il reclamo e’ ammissibile.
Ricorda infatti questo Giudice Sportivo Territoriale che col C.U. n. 12 dell’8 settembre 2011 veniva pubblicata l’esclusione della societa’ C.U. N. 21 del 4/10/2012 – pag. 693 SanGiovanniValdarno dalla manifestazione della Coppa Italia; che ai sensi dell’art. 19 comma 11.1 C.G.S. le sanzioni disciplinari inflitte ai tesserati in relazione alle gare di Coppa Italia o Coppe Regionali si scontano nelle rispettive competizioni per cui il calciatore Fettolini Marco ha partecipato alla gara di cui all’oggetto senza averne titolo in quanto la squalifica sopra indicata non era stata
interamente scontata.
Per questi motivi il G.S.T., in accoglimento del reclamo come sopra proposto dall’U.S.D. Castelnuovese di Castelnuovo dei Sabbioni (AR) infligge alla Societa’ A.S.D. SanGiovanniValdarno la punizione sportiva di perdita per 0-3 della gara suindicata, l’ammenda di Euro 350,00 (Trecentocinquanta/00) escludendola altresi’ dal prosieguo della manifestazione.
Squalifica per UNA giornata ulteriore di Coppa il giocatore Fettolini Marco ed infligge l’inibizione per mesi UNO al sig. TARGI Omar quale Dirigente accompagnatore ufficiale. Ordina non addebitarsi la tassa.

Castelnuovese – SanGiovanniValdarno 1-2

30/09/2012 – Grande partita, il pareggio sarebbe stato più giusto

1

CASTELNUOVESE :Castelnuovese:

2

SANGIOVANNIVALD. :Sangiovanni:

1 Pierini 1 Berti F. [95F]
2 Mugnai [95F] 2 Benucci [95]
3 Russo [95] :yel: 3 Travaglini :yel:
4 Bernini [Cap.] (39° st Picchioni) 4 Simoni [Cap.]
5 Galeotti :yel: 5 Sala :yel:
6 Mumelter [93] 6 Sorbini
7 Dati :ball: 7 Caldarelli [93] :yel: (30° pt Bega)
8 Ferri :yel: 8 Fettolini (41° st Berti)
9 Vangi 9 Menichini (16° st Mocarelli)
10 Spada 10 De Gori :ball: :ball:
11 Collini :yel: (29° st Casini ) 11 Pica
12 Resti [93] 12 Maccioni [93]
13 Vignogna [95] 13 Carnicci [95F]
14 Salvadori [93] 14 Frijio
15 Picchioni [95] 15 Bega [93]
16 Casini 16 Mocarelli
17 Poggi [95F] 17 Berti A.
18 Innocenti [93] 18 Petriccione [94]
All. Bernocchi All. Coppi

Arbitro: Alessandro Ferri di Pistoia

Assistenti: Vincenzo Di Ciao di Pisa e Fabio Barsocchini di Lucca

Angoli: 5-0 per il San Giovanni

Ammoniti: 4° pt Caldarelli (S), 28° pt Russo  (C), 48° pt Collini (C), 2° st Galeotti (C), 3° st Sala (S), 26° st Travaglini (S), 33° st Ferri (C)

Espulsi: –

Marcatori: 16° st De Gori (S), 21° st  Dati (C, rig.), 43° st De Gori (S)

Ex: Pierini (C), Bernini (C), il mister del San Giovanni Coppi (un passato da giocatore amaranto), e Cacciapuoti allenatore dei portieri, lo scorso anno nella Castelnuovese, quest’anno a San Giovanni

Quinta giornata di campionato. La Castelnuovese viene da un buon pareggio a Colle, è in crescita di condizione. Di contro un San Giovanni che ha ingranato il turbo e che sta vincendo partita dopo partita a suon di reti. Partita avvelenata dalle polemiche dopo la partita di Coppa Italia di 10 giorni fa: il reclamo della Castelnuovese e i commenti molto pesanti del presidente ospite Grazi sulla famiglia Nosi e sul direttore tecnico Casucci.

Nella Castelnuovese assenti Stefanelli e  Becattini per infortunio, nel San Giovanni manca Mugelli che deve scontare la seconda giornata di squalifica. Il mister ospite Coppi porta subito in panchina il neo-tesserato Mocarelli, un passato recentissimo tra i professionisti.

Giornata nuvolosa, terreno in buone condizioni, cornice di pubblico di altri tempi.

La Castelnuovese scende in campo in completo amaranto; il San Giovanni in maglia azzurra, pantaloncini bianchi e calzettoni azzurri.

La Castelnuovese si schiera con un 4-4-1-1 mascherato da 4-3-3, risponde il San Giovanni con il consueto 4-3-1-2.

La Castelnuovese: in difesa da destra a sinistra Russo, Mumelter, Galeotti e Mugnai; a centrocampo Dati largo a destra, Spada largo a sinistra, Collini nel centro-destra, Ferri nel centro-sinistra; in attacco Vangi con Bernini libero di svariare alle sue spalle.

Il San Giovanni: in difesa, da destra a sinistra Benucci, Travaglini, Simoni, Sorbini; a centrocampo Sala davanti alla difesa, Fettolini a destra, Caldarelli a sinistra. In attacco il duo Menichini-Pica con De Gori a manovrare subito dietro.

La cronaca della partita.

Primo tempo

2° Bernini sembra ispirato, arriva subito alla conclusione, ma sulla traiettoria c’è Spada che ribatte involontariamente

4° Fallo di mano di Caldarelli. Primo giallo della partita :yel1:

7° De Gori prova a sfondare sulla sinistra, palla in mezzo, Galeotti libera

18° Scontro in area Dati – Berti.  Il pubblico locale chiede il rigore. I due rimangono a terra. Per fortuna, dopo i soccorsi del caso, si rialzano e riprendono a giocare

22° Sorbini lancia per Menichini. Colpo di testa dell’attaccante bianco-azzurro, conclusione debole. Nessun problema per Pierini

26° Vangi, caparbiamente, ruba palla a Benucci sulla sinistra, mette in mezzo per l’accorrente Dati che non arriva alla conclusione vincente. Sfuma una grossa occasione per la Castelnuovese

28° Angolo di De Gori. Pierini allontana di pugno. Sul proseguo dell’azione Russo commette un fallo vicino all’area e viene ammonito. :yel1:

30° Coppi effettua la prima sostituzione. Esce Caldarelli zoppicante. Dentro Bega :sost:

31° Bernini prova la conclusione da lontano. Berti blocca a terra

33° Palla diretta a Menichini in area. Galeotti interviene e allontana con una semi-rovesciata

34° Lancio per Dati che si disinteressa dell’azione pensando di essere in off-side. In relatà Benucci lo stava tenendo in gioco

36° De Gori conclude da fuori, Pierini non trattiene, arriva Menichini, respinge ancora Pierini ma il gioco era stato fermato per off-side dello stesso Menichini

41° Bel lancio di Mugnai per Spada. Scambio con Bernini che rilancia ancora per Spada fermato in off-side

45° Punizione di De Gori non lontano dal vertice dell’area alla destra di Pierini. Conclusione forte che colpisce la parte alta dell’incrocio dei pali. Segnalati due minuti di recupero.

48° Si va oltre i due minuti di recupero. Collini trattiene De Gori e viene ammonito :yel1:

Commento: E’ una partita di grandissima intensità. Non c’è un attimo di pausa. Difficile pensare di continuare così fino alla fine. Poche le occasioni da rete. La Castelnuovese è trascinata da un immenso Andrea Bernini che si fa notare in tutte le parti del campo. Ottima la prova della difesa amaranto su cui giganteggia Galeotti. Collini e Ferri bravissimi a tamponare e a far ripartire l’azione. In avanti Vangi lotta come un leone. Poche le palle giocabili per Dati e Spada. Il San Giovanni è una squadra solidissima: non riesce a costruire un granché ma dà l’impressione di poter far male in qualunque momento. Il valore aggiunto è sicuramente De Gori, giocatore da ben altre platee. Buone le prove di Simoni e di Sala.  Molto attivo Pica, che viene però sempre chiuso tempestivamente. Menichini molto presente in area amaranto, ma cade spessissimo nella trappola del fuori gioco.

Secondo tempo

Si ricomincia con gli stessi 22. Inizia intanto a piovere, in maniera sempre più intensa con il passare del tempo.

2° Ammonito Galeotti al secondo fallo consecutivo :yel1:

3° Ammonito Sala per un fallo di mano :yel1:

4° Bernini va via sulla sinistra, mette in mezzo una palla pericolosissima. Nessuno riesce ad arrivare per la deviazione vincente

7° Bernini lanciato da Vangi, tocco preciso sull’uscita di Berti, la palla colpisce il palo interno, attraversa tutta l’area piccola e si allontana. Si dispera il pubblico di fede amaranto

9° Ancora Bernini. Questa volta conclude dalla destra. Palla sull’esterno della rete

11° Sala mette una buona palla per Travaglini che, di testa, non riesce a inquadrare la porta

14° Azione insistita della Castelnuovese al limite dell’area ospite. Nessuno si decide a tirare e l’azione sfuma

15° Cross dalla destra di Collini. Vangi svetta di testa e la palla sbatte sulla parte superiore della traversa a portiere battuto.

16° Coppi corre ai ripari. Toglie Menichini per rinforzare il centrocampo con Mocarelli :sost:. De Gori si sposta più avanti.

16° La mossa si rivela fortunata per Coppi. Fettolini va sul fondo, scivola,  la palla rimane tra i piedi dell’ex Sansovino, cross al centro per de Gori che si inserisce approfittando della prima amnesia della difesa amaranto e di testa infila la rete del vantaggio ospite 0-1 :goal: :-(

21° La Castelnuovese non si arrende. Cross dalla sinistra per Collini che si inserisce con gran tempismo. Mocarelli è in ritardo e trascina il centrocampista amaranto a terra. Calcio di rigore. Dati si incarica dell’esecuzione. Berti è spiazzato 1-1. :goal: :esult: :flag:

24° Pierini esce di pugno molto lontano dalla propria porta. Si crea un’azione confusa. Conclusione del San Giovanni che trova nuovamente la ribattuta di Pierini

26° Galeotti esce dalla propria metà campo con autorità. Travaglini lo stende e si becca l’ammonizione :yel1:

29° Collini si fa male. Costretto ad uscire. Dentro Casini :sost:

32° Mocarelli per Sorbini che si inserisce bene ma calcia, da buona posizione, alto sopra la traversa

33° Ammonito Ferri :yel1:. L’arbitro crede di averlo già ammonito e lo espelle. Lunghe discussioni in campo. Poi un collaboratore richiama l’attenzione del direttore di gara che ritorna sulla propria posizione e riconosce l’errore

39° Esce Bernini esausto. dentro Picchioni :sost:. La fascia di capitano passa a Galeotti

41° Coppi capisce che senza Collini e Bernini la Castelnuovese ha perso qualcosa: toglie Fettolini e mette dentro Berti :sost:

43° Sala per De Gori: servito centralmente dove si è aperto un corridoio. E’ la seconda amnesia della difesa amaranto. De Gori calcia di esterno e infila a fil di palo alla destra di Pierini. 1-2 :goal: :-(

45° Si giocherà per altri 5 minuti

47° Palla in area per Dati che colpisce di testa ed infila in rete. L’arbitro però ha fischiato un attimo prima ravvisando un’irregolarità dello stesso Dati. Grossa la delusione per i tifosi locali per un episodio che lascia molti dubbi

50° Fischio finale. Esultano i giocatori ospiti che vanno a raccogliere l’applauso dei propri beniamini.

Commento finale: La Castelnuovese prova ad assestare il colpo del KO agli avversari all’inizio del secondo tempo e non ci riesce per questione di centimetri. Poi le uscite di uomini determinanti come Collini e Bernini e un inevitabile calo fisico, complice anche le condizioni meteo, permettono agli ospiti di cogliere, con un pizzico di cinismo, il risultato pieno.

Concludiamo con un grosso in bocca al lupo a Paolo Bakoulias che domani verrà nuovamente operato all’ospedale Le Scotte di Siena.

A fine gara il mister amaranto Rigucci: “Gli episodi fanno le partite. L’avevamo preparata molto bene e abbiamo fatto bene. Non ci meritavamo la sconfitta. Siamo riusciti a limitare la Sangiovannese come nessuno aveva fatto fino ad ora ed abbiamo avuto delle grandissime occasioni”

L’attaccante della Castelnuovese Spada: “Bella prestazione, ma questo non conta. Sono stati i piccoli dettagli a far vincere la partita alla Sangiovannese”

Il capitano ospite Simoni: “E’ una grande soddisfazione perché vincere a Castelnuovo non è facile. Entrambe le formazioni avevano preparato molto bene la partita. Ci abbiamo creduto fino alla fine.  Siamo stati bravi e fortunati”

Alcune immagini della giornata

no images were found

I risultati della 5ª giornata di andata

30/09/2012 – Castelnuovese immeritatamente sconfitta

CASTELNUOVESE S.GIOVANNIVALD. 1-2
RIGNANESE GIALLOBLU FIGLINE 3-1
S.DONATO TAVARN. BALDACCIO BRUNI 2-0
SANGIMIGNANOSP. CALENZANO 2-3
SANSOVINO OL.COLLIGIANA 1-2
SESTESE CALCIO VICCHIO 1-1
SINALUNGHESE PORTA ROMANA 2-3
SOCI N.S. POL.CHIUSI 1-0

Grande partita della Castelnuovese contro il San Giovanni. Partita intensissima che ha visto prevalere gli ospiti nei minuti finali.

Primo tempo a reti bianche. Occasione per la Castelnuovese al 26° con Vangi che mette in mezzo per Dati che non riesce nella deviazione vincente. Al 45° De Gori su calcio di punizione scheggia la parte alta dell’incrocio dei pali.

Nel secondo tempo due legni scuotono la porta bianco-azzurra. Al 7° Bernini, lanciato da Vangi colpisce il palo interno alla sinistra di Berti. Al 15° cross dalla destra per la testa di Vangi. Palla che sbatte sulla parte superiore della traversa a portiere battuto. Un minuto dopo azione sulla destra del San Giovanni: cross di Fettolini, testa di De Gori che insacca.
Al 21° Collini viene atterrato in area. Calcio di rigore trasformato da Dati.
Al 43° altra rete di De Gori che dal limite dell’area insacca a fil di palo.
Al 47° Dati pareggia di testa, ma l’arbitro vede un fallo ed annulla.

Grossa la cornice di pubblico con gli ultras sangiovannesi che hanno alternato cori a sostegno della propria squadra ad offese pesanti alla famiglia Nosi.

A tavola con il Fungo Porcino e la Bistecca

Venerdì 28, Sabato 29 e Domenica 30 Settembre

Fungo Porcino e BisteccaA grande richiesta, torna l’accoppiata BISTECCA & FUNGO PORCINO, organizzata dall’USD CASTELNUOVESE.

Vi aspettiamo tutti Venerdì 28, Sabato 29 e Domenica 30 Settembre, a partire dalle ore 19, presso il giardino ardenza “ROOFLESS” del Circolo Sociale di Castelnuovo dei Sabbioni.

Nei giorni di sabato e domenica sarà possibile assaporare anche PRELIBATISSIME PIZZE preparate da sapienti mani e cotte in forno a legna.

E’ gradita la prenotazione. TEL. 055 967651 (Circolo Sociale).

Buon Appetito! ;-)