Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Rinviata Castelnuovese-Sansovino

23/02/2013 – Rinviata d’ufficio per il maltempo

Causa neve domani non si giocherà la gara Castelnuovese – Sansovino.

La gara è stata rinviata a data da stabilirsi.

Rinviata d’ufficio anche la gara Vicchio – Olimpia Colligiana

Bollettino settimanale

21/02/2013 – Definite le regole sull’utilizzo delle quote per la prossima stagione

Sabato la squadra Juniores giocherà a Ceciliano (località il Caggio) in casa dell’Etruria 2009. La partita è valevole per la sesta giornata di ritorno.
All’andata vinsero gli aretini con il punteggio di 2-1.
Assente per squalifica il giocatore Danzi dell’Etruria 2009.
Fischio d’inizio alle ore 15:30.

La prima squadra giocherà domenica 24 febbraio al Luca Quercioli contro il fanalino di coda Sansovino, squadra che ha cambiato numerosi allenatori e giocatori nel corso della stagione. La partita è valevole per la decima giornata di ritorno. All’andata la partita terminò a reti inviolate.
Assente per squalifica il giovane centrocampista esterno Tenti nelle fila della Sansovino.
L’incontro sarà diretto dal sig. Giacomo Lencioni di Lucca, coadiuvato dai sigg. Pierpaolo Pirisi di Firenze e Emanuele Scali di Prato. Fischio d’inizio alle ore 15:00.

Sono state definite le norme sull’obbligatorietà dell’utilizzo dei giovani per la stagione 2013/2014. Nei campionati di eccellenza e promozione dovranno giocare almeno 2 calciatori nati nel 1994 ed uno nato nel 1995 (o più giovani). Non è previsto dunque l’obbligo di schierare un calciatore nato nel 1996. Per quanto riguarda l’utilizzo del giocatore fidelizzato, la decisione è rimandata al prossimo 26 febbraio quando si terrà la riunione con le Società partecipanti al Campionato di Eccellenza.
Ecco un estratto del comunicato n. 45 del CRT:

OBBLIGATORIETA’ IMPIEGO GIOVANI CALCIATORI CAMPIONATI STAGIONE SPORTIVA 2013/2014

Il Consiglio Direttivo di questo Comitato Regionale nella riunione del 15 febbraio u.s. ha stabilito l’obbligatorietà impiego Giovani calciatori per la Stagione Sportiva 2013/2014 riservandosi il mantenimento dell’impiego o meno del calciatore “fidelizzato” a seguito della riunione con le Società partecipanti al Campionato di Eccellenza che si terrà martedì 26 febbraio p.v. come riportato in altra parte del presente C.U.

CAMPIONATO STAGIONE SPORTIVA 2013/2014

ECCELLENZA
2 calciatori nati dal 1.1.94 in poi
1 calciatore nato dal 1.1.95 in poi

PROMOZIONE
2 calciatori nati dal 1.1.94 in poi
1 calciatore nato dal 1.1.95 in poi

PRIMA CATEGORIA 2 calciatori nati dal 1.1.92 in poi
1 calciatore nato dal 1.1.93 in poi

SECONDA CATEGORIA 2 calciatori nati dal 1.1.91 in poi
1 calciatore nato dal 1.1.92 in poi

TERZA CATEGORIA
Nessun obbligo di impiego di giovani calciatori

JUNIORES REGIONALE Anno 1995 in quota + 3 giocatori dal 1.1.94 fuori quota

JUNIORES PROVINCIALE Anno 1995 in quota + 4 fuori quota nati dal 1.1.93 in poi

Juniores: Recuperi 3ª giornata di ritorno

20/02/2013 – Castelnuovese in emergenza battuta nettamente dall’Aquila Montevarchi

CASTELNUOVESE AQUILA MONTEVARCHI 1-4
INDOMITA QUARATA SANGIOVANNIVALD. 1-1
OLMOPONTE POPPI 5-1
RASSINA PRATOVECCHIO 2-1

Si sono disputate oggi le gare di recupero della 3ª giornata di ritorno.

La Castelnuovese, scesa in campo in formazione rimaneggiata, con numerosi giocatori reduci da infortuni e debilitati dall’influenza, è stata battuta nettamente dall’Aquila Montevarchi. La partita è stata giocata nel campo sportivo di S. Cipriano.

Il tabellino della gara.

CASTELNUOVESE
Resti, Czechowski (43° pt Iannone), Pagni (11° st Secci), Tola, Salvadori, Deliallisi, Iavarazzo, Pasqui, Bacci, Margiacchi, Malerba
A disposizione: –
Allenatore: Matteuzzi

AQUILA MONTEVARCHI
Fondelli, Sarti, Nocentini, Bruni L., Maiuri, Bruni G., Sini (31° st Currò), Antonielli (16° st Matassini), Dascalu (23° st Pugliese), Becattini, Liburdi
A disposizione: Marcogiuseppe
Allenatore: Bartoli

Arbitro: Banelli di Arezzo

Marcatori: 9° pt Dascalu (AM), 14° pt Dascalu (AM), 2° st Liburdi (AM), 38° st Margiacchi (C), 42° st Liburdi (AM)

I risultati della 9ª giornata di ritorno

17/02/2013 – Scivolone interno del SanGiovanni

BALDACCIO BRUNI SESTESE CALCIO 0-0
CALENZANO CASTELNUOVESE 0-0
OL.COLLIGIANA RIGNANESE 2-1
PORTA ROMANA SOCI 1-1
S.DONATO TAVARN. SANSOVINO 2-0
S.GIOVANNIVALD. GIALLOBLU FIGLINE 0-1
SINALUNGHESE SANGIMIGNANOSP. 0-4
VICCHIO N.S. POL.CHIUSI 1-1

CALENZANO
D’Ambrosio, Frutti (22° st Vezzosi), Sabatini, Giannini, Bartoli, Fattori, Chiopris Gori (10° st Sgarbanti), Varriale, Ritarossi, Mazzoni, Tavanti (23° st Gelli)
A disposizione: Pelagotti, Bonciani, Leone, Ballerini
Allenatore: Signorini (oggi sostituito da Angiolini)

CASTELNUOVESE
Pierini, Russo (30° st Baldi M.), Stefanelli, Casini, Galeotti, Paoletti, Poggi, Ferri, Vangi, Collini (16° st Berti), Innocenti (20° st Picchioni)
A disposizione: Resti, Mumelter, Becattini, Bighellini
Allenatore: Rigucci

Arbitro: Puccetti di Viareggio

Pareggia 0-0 la Castelnuovese a Calenzano.
Amaranto ancora senza Bernini, con alcuni giocatori reduci da infortunio e da influenza.
In attacco Innocenti a fare compagnia a Vangi.
Castelnuovese che controlla piuttosto agevolmente la partita senza però riuscire a pungere.
Gara molto condizionata dal vento.

Domenica si torna al Luca Quercioli per affrontare la Sansovino

Juniores: 5ª giornata di ritorno

16/02/2013 – Bruttissima Castelnuovese, vince il Cavriglia

BUCINESE VAGGIO PIANDISCO 1-3
CASTELNUOVESE CAVRIGLIA 0-1
CASTIGLIONESE POPPI 5-0
FRATTA S.CATERINA ARNO LATERINA 1-3
INDOMITA QUARATA TEGOLETO 1-2
MONTECCHIO ETRURIA 2009 1-1
OLMOPONTE SANGIOVANNIVALD. 1-2
PRATOVECCHIO S.FIRMINA 2-3
RASSINA AQUILA MONTEVARCHI 0-4

Va al Cavriglia il derby comunale della 5ª giornata di ritorno.
I ragazzi di Matteuzzi oggi hanno giocato veramente male, provando a fare qualcosa solo dopo essere passati in svantaggio.

Il tabellino e la cronaca della partita.

CASTELNUOVESE
Fanetti, Deliallisi, Malerba, Matteini (39° st Iavarazzo), Secci (43° pt Brogi), Semplici (31° st Pagni), Pasqui, Bacci (21° st La Rosa), Margiacchi, Migliorini
A disposizione: Panichi, Czechowski
Allenatore: Matteuzzi

CAVRIGLIA
Maddii, Bernini, Pinti, Miniati, Chimentelli, Salvietti (15° st Dasciani), D’Arena (27° st Nunes Da Silva), Toniaccini, Hoxha, Lucci, Ermini (17° st Vannini)
A disposizione: Sassarelli, Ginanneschi, Chini
Allenatore: Carrepani

Arbitro: Borri di Arezzo

Marcatore: 25° st Lucci (Cav)

Ammoniti: 11° st Migliorini (Cas), 29° st Miniati (Cav), 48° st Lucci (Cav)

Recupero: 2 minuti (I tempo), 4 minuti (II tempo)

La cronaca del primo tempo
3° Il primo tiro è della Castelnuovese. Matteini da lontano, palla di poco alta
4° Risponde il Cavriglia. Hoxha da posizione defilata: tiro ad incrociare, di poco a lato
16° Migliorini conclude dalla distanza. Para a terra Maddii
17° Svarione difensivo rossoblu. Semplici si gira e tira da pochi metri ma non inquadra lo specchio
20° Hoxha in area amaranto, il centravanti si gira e calcia. Conclusione alta
21° Lucci ruba palla a Pasqui in disimpegno. Il numero 10 ospite avanza e tira, palla a fil di palo
23° Azione della Castelnuovese, palla a Migliorini che prova il tiro da sinistra. Palla fuori
28° Cincischia la difesa della Castelnuovese. Un giocatore ospite calcia quasi dalla linea di fondo. La palla attraversa tutto lo specchio senza che nessuno intervenga
32° Margiacchi si fa vedere. Prova la conclusione, palla a lato
38° Pericolo in area della Castelnuovese. Per due volte le conclusioni degli ospiti vengono ribattute dai difensori locali
Dopo un minuto di recupero si conclude il primo tempo sullo 0-0.  Nella prima frazione di gioco la Castelnuovese riesce raramente a superare la metà campo, gli ospiti sono più propositivi ma non sono una squadra trascendentale

La cronaca del secondo tempo
4° Fanetti costretto ad uscire di piede per anticipare due giocatori del Cavriglia
13° Punizione per il Cavriglia. Toniaccini dalla destra mette in mezzo, nessuno la prende, Chimentelli da pochi passi mette incredibilmente a lato
22° Alleggerimento della Castelnuovese. Margiacchi arriva a tu per tu con Maddii, la palla si avvia lentamente verso la porta, poi Maddii riesce a riprenderla
25° Punizione dalla sinistra per il Cavriglia. Toniaccini mette in mezzo, Lucci sfiora di testa, niente da fare per Fanetti. 0-1
28° Hoxha in sospetto off-side calcia sull’esterno della rete
34° La Rosa anticipa Maddii, palla a Migliorini che, a porta vuota, manda incredibilmente fuori
41° Netto mani in area ospite. Il direttore di gara opta per l’involontarietà, inutili le proteste dei ragazzi di Matteuzzi
Dopo 4 minuti di recupero finisce la partita. La Castelnuovese si sveglia solo dopo aver subito la rete. Ma è troppo tardi, i tre punti vanno al Cavriglia

Alcune immagini della giornata

no images were found

Bollettino settimanale

14/02/2013 – Juniores: sabato derby con il Cavriglia

La squadra Juniores giocherà sabato 16 febbraio al Luca Quercioli il derby contro il Cavriglia. La gara è valevole per la quinta giornata di ritorno. All’andata finì 2-1 per il Cavriglia.
Non si segnalano assenti per squalifica nelle due squadre. Fischio d’inizio alle ore 15:30.
La partita di recupero Castelnuovese – Aquila Montevarchi, valevole per la terza giornata di ritorno del campionato Juniores provinciale, si giocherà mercoledì 20 febbraio alle ore 17:30 presso il campo sportivo di San Cipriano.

La prima squadra giocherà domenica 17 febbraio allo stadio Paolo Magnolfi di Calenzano contro i rossoblu locali. La partita è valevole per la nona giornata di ritorno. All’andata fu 3-1 per la Castelnuovese con reti di Spada, Vangi e Dati per la Castelnuovese e di Mazzoni per il Calenzano.
Assente per squalifica il mister del Calenzano Cristiano Signorini.
La partita avrà inizio alle ore 15:00.
L’incontro sarà diretto dal sig. Alessandro Puccetti di Viareggio, coadiuvato dai sigg. Andrea Ammannati di Pisa e Marco Lencioni di Lucca.

Castelnuovese – San Donato Tavarnelle 0-1

10/02/2013 – Bruzzone segna, la Castelnuovese non riesce a replicare

0

CASTELNUOVESE :Castelnuovese:

1

S. DONATO TAVARN. :SanDonato:

1 Pierini 1 Licciardi
2 Russo [95] :yel: 2 De Simone
3 Stefanelli [Cap.] :yel: 3 Bini [95] :yel:
4 Baldi M. [93] :yel: (20° st Innocenti) 4 Castellani (45° st Landi)
5 Galeotti 5 Mori :yel:
6 Paoletti 6 Chiuchiolo
7 Poggi [94F] (41° st Bighellini) 7 Campana
8 Ferri 8 Fattori :yel:
9 Vangi 9 Bruzzone :ball:
10 Collini :yel: 10 Bellosi [95F]
11 Berti 11 Rosi [94F] :yel: (15° st Borrelli)
12 Resti [93] 12 Cianti [94]
13 Mugnai [95F] 13 Castiglione
14 Mumelter [93] 14 Tambasco
15 Innocenti [93] 15 Landi
16 Picchioni [95] 16 Lepri [95F]
17 Becattini [95F] 17 Borrelli [93]
18 Bighellini [95F] 18 Costa
All. Rigucci All. Ghizzani

Arbitro: Alessio D’Amato di Siena

Assistenti: Pasquale Varrà e Alessandro Mecacci di Siena

Angoli: 4-2 per la Castelnuovese

Ammoniti: 23° pt  Rosi (SDT), 27° pt Bini (SDT), 35° pt Baldi M. (C), 40° pt Stefanelli (C), 42° pt Collini (C), 3° st Fattori (SDT), 28° st Mori (SDT), 48° st Russo (C)

Espulsi: –

Marcatori: 10° st Bruzzone (SDT)

Ex: i due portieri, Pierini (C), Licciardi (SDT) e il mister Ghizzani, alcune domeniche con la maglia amaranto poche stagioni fa.

Ottava giornata di ritorno. La Castelnuovese affronta il San Donato Tavarnelle. Partita molto delicata. Si tratta di un autentico testa coda: i chiantigiani sono a due lunghezze dalla capolista San Giovanni, i locali due punti sopra il quintultimo posto.  All’andata vinse il San Donato per 2-1. Rete di Spada per la Castelnuovese, pareggio di Campana, rete decisiva di Tambasco a pochi minuti dal termine.

Nella Castelnuovese assenti Bernini, Casini, Caputo e Vignogna per infortunio. Nel San Donato Tavarnelle squalificato il giovane difensore Frosali.

Giornata fredda, terreno un po’ accidentato, buona cornice di pubblico.

La Castelnuovese scende in campo in completo bianco, il San Donato Tavarnelle con la maglia gialloblu a strisce orizzontali,  pantaloncini e calzettoni blu.

La Castelnuovese si schiera inizialmente con il 4-4-1-1, il San Donato con il 3-5-2.

La Castelnuovese: in difesa da destra a sinistra: Russo, Paoletti, Galeotti, Baldi M. ; a centrocampo da destra a sinistra: Poggi,  Ferri, Collini e Stefanelli; in attacco Vangi dietro a Berti.

Il San Donato Tavarnelle: in difesa, da destra a sinistra: Mori, Chiuchiolo, De Simone; a centrocampo Bini molto largo a destra, Campana molto largo a sinistra; nel mezzo Fattori, Bellosi, Castellani. In attacco la coppia Rosi-Bruzzone

La cronaca della partita.

Primo tempo

7° Rosi si avvicina all’area e calcia con forza. Palla a lato alla destra di Pierini

14° Bella cosa di Vangi che controlla, entra in area, si gira e conclude. Licciardi è molto attento e in tuffo devia in angolo

19° Berti in area avversaria. Conclusione deviata in angolo

23° Rosi entra in area e si tuffa. L’arbitro è vicinissimo e lo ammonisce per simulazione :yel1:

24° Azione sulla sulla sinistra degli ospiti. Palla in mezzo per Rosi che tira a colpo sicuro. Baldi M. ribatte e salva la propria porta

27° Fallo di Bini a centrocampo. Ammonito :yel1:

29° Ci prova Mori da fuori. Pierini vola e respinge con un braccio

31° Berti servito da Stefanelli. L’attaccante amaranto non restituisce la palla al compagno che si stava involando sulla sinistra. Palla in area, invece, per Vangi che però è in off-side

32° Ferri da lontano. Licciardi para in due tempi

32° Bini arriva sul fondo e crossa. Pierini interviene e blocca

35° Ammonito Baldi M. perché chiede un’ammonizione per un avversario. :yel1:

35° Stefanelli interviene in anticipo colpendo nettamente la palla. Di diverso parere il direttore di gara che assegna la punizione al S. Donato ed estrae il cartellino per Stefanelli :yel1:

42° Ammonito Collini per un deciso intervento a centrocampo.

43° Chiuchiolo da lontano. Palla abbondantemente fuori

45° Segnalati 3 minuti di recupero

48° Tutti negli spogliatoi

Commento: Il San Donato è ben messo in campo. Squadra corta, ordinata, compatta e in buona salute fisica. La Castelnuovese si schiera coperta, cercando di non dare spazi agli ospiti. Buona la fase difensiva, un po’ meno quella offensiva. Gli amaranto hanno qualche difficoltà nel costruire gioco. Poche le emozioni. Le 2 squadre ci provano con numerosi tiri dalla distanza, facili prede dei due portieri.

Secondo tempo

Si ricomincia con gli stessi giocatori del primo tempo.

3° Ammonito Fattori per un fallo a centrocampo. :yel1:

6° Campana va via leggermente decentrato a sinistra. Arriva al limite dell’area, contrastato dai difensori locali, conclude sopra la traversa.

10° Buono spunto di Campana che arriva al tiro colpendo in pieno la traversa. La palla arriva nei piedi di Bruzzone che non perdona. 0-1. :goal: :-(

13° Prova a reagire la Castelnuovese. Stefanelli arriva al tiro dal limite, un difensore ribatte.

15° Prima sostituzione della gara. Esce Rosi. Dentro Borrelli :sost:

17° Fattori serve Castellani che tira alto

20° Rigucci prova a dare più spinta sulla fascia. Esce Baldi M. entra Innocenti :sost:

23° Collini serve Innocenti sulla sinistra. Cross al centro che è preda di Licciardi

27° Punizione per la Castelnuovese. Calcia Stefanelli. La difesa ribatte un paio di volte, poi la palla arriva a Russo, piuttosto lontano dalla porta. Licciardi è un po’ fuori dai pali, Russo prova a sorprenderlo con un lungo pallonetto. La palla esce non di molto

28° Ammonito Mori per un fallo su Vangi :yel1:

29° Percussione centrale di Galeotti. Il centrale amaranto arriva al limite dell’area poi il direttore di gara fischia un fallo a favore dei gialloblu ospiti

31° Proteste amaranto. Mori atterra Innocenti in area. Il direttore di gara fa cenno di proseguire

40° Stefanelli sulla sinistra. Cross basso, un difensore sbuccia, poi arriva un altro giocatore del San Donato che allontana

41° Altro cambio in casa Castelnuovese. Bighellini prende il posto di Poggi :sost:

43° Bel cross di Innocenti in area. Collini svetta più alto di tutti e indirizza la palla sulla destra di Licciardi. Il tiro però è debole e Licciardi para a terra.

45° Landi prende il posto di Castellani :sost:. La fascia di capitano va sul braccio di Fattori.  Segnalati 4 minuti di recupero.

48° Castelnuovese sbilanciata in avanti. Ripartenza ospite. Bruzzone serve Campana solo davanti a Pierini. La conclusione esce a lato

48° Ammonito Russo per fallo su Campana :yel1:

49° Fischio finale. Festeggiano i giocatori ospiti.

Commento finale: il San Donato trova il goal in avvio di ripresa e poi riesce a controllare abbastanza agevolmente. I giocatori ospiti bravi anche a perdere tempo senza incorrere nelle ire del direttore di gara. La Castelnuovese mostra tutta la propria sterilità in attacco. La situazione di classifica resta molto delicata.

A fine gara mister Rigucci: “Il risultato ci penalizza. Un’occasione e mezzo per ognuna delle due squadre. Il pareggio sarebbe stato più giusto. Adesso ci stringeremo tutti insieme per uscire da questo momento delicato”

L’attaccante Berti: “Partita equibilibrata. Hanno trovato questo goal e poi hanno tenuto fino alla fine. Preoccupato per la classifica? Siamo un’ottima squadra ma dobbiamo tutti dare di più.”

Il mister ospite Ghizzani: “Abbiamo provato a giocare fino all’ultimo. La mia squadra ha coraggio e personalità. I punti che abbiamo ce li siamo meritati”

Alcune immagini della giornata

no images were found

I risultati della 8ª giornata di ritorno

10/02/2013 – In testa non cambia niente

CASTELNUOVESE S.DONATO TAVARN. 0-1
GIALLOBLU FIGLINE OL.COLLIGIANA 1-2
N.S. POL.CHIUSI S.GIOVANNIVALD. 0-1
RIGNANESE PORTA ROMANA 1-1
SANGIMIGNANOSP. VICCHIO 2-0
SANSOVINO SINALUNGHESE 0-2
SESTESE CALCIO CALENZANO 0-0
SOCI BALDACCIO BRUNI 0-3

Castelnuovese sconfitta in casa dal San Donato Tavarnelle.

Primo tempo a reti bianche. San Donato ben messo in campo con la Castelnuovese in atteggiamento guardingo.
Al 14° Vangi in area, controlla si gira e tira, grande parata di Licciardi.
Al 24° da un’azione sulla sinistra, palla a Rosi che calcia a colpo sicuro, interviene Baldi M. che ribatte la conclusione e salva la propria porta.
Per il resto solo conclusioni da lontano che trovano pronti i due portieri.

Nel secondo tempo ospiti in vantaggio al 10°. Conclusione di Campana che colpisce in pieno la traversa, la palla arriva nei piedi di Bruzzone che insacca la rete decisiva.
Prova a reagire la Castelnuovese ma con pochi risultati: gli ospiti non sono quasi mai in difficoltà, gestiscono la partita anche ricorrendo a qualche trucchetto per perdere tempo.
Al 27° Russo vede Licciardi fuori dai pali e prova a beffarlo con un pallonetto che esce non di molto.
Nei minuti di recupero il San Donato sfiora il raddoppio. Ripartenza veloce, Bruzzone serve Campana che, solo davanti a Pierini, spara alto.

Domenica la trasferta a Calenzano.

Juniores: 4ª giornata di ritorno

9/02/2012 – La Castelnuovese resiste 75 minuti all’urto dell’Arno Laterina

AQUILA MONTEVARCHI PRATOVECCHIO 1-2
ARNO LATERINA CASTELNUOVESE 2-0
CAVRIGLIA RASSINA 0-2
ETRURIA 2009 BUCINESE 1-1
POPPI MONTECCHIO 3-2
S.FIRMINA INDOMITA QUARATA 2-1
SANGIOVANNIVALD. CASTIGLIONESE 1-1
TEGOLETO OLMOPONTE 0-2
VAGGIO PIANDISCO FRATTA S.CATERINA 4-3

Una Castelnuovese rimaneggiata resiste 75 minuti all’urto dell’Arno Laterina.

Buono il primo tempo dei ragazzi di Matteuzzi che chiudono sul risultato di 0-0.

Nel secondo tempo la musica cambia e l’Arno Laterina diventa padrone del campo, cercando con insistenza la vittoria.
Alcuni interventi decisivi di Resti salvano la porta amaranto dalla capitolazione.
A quindici minuti dal termine però i locali vanno a segno riprendendo una punizione non trattenuta da Resti.
A pochi minuti dal termine il raddoppio su colpo di testa su calcio d’angolo.

Sabato prossimo il derby contro il Cavriglia

Bollettino settimanale

7/02/2013 – Domenica big match contro il San Donato Tavarnelle al Luca Quercioli

La squadra Juniores giocherà sabato nel campo sportivo di Ponticino contro l’Arno Laterina. La gara è valevole per la quarta giornata di ritorno. All’andata finì 4-0 per l’Arno Laterina.
Non si segnalano assenti per squalifica nella Castelnuovese. Assente per squalifica il giocatore Giangeri dell’Arno Laterina.
Fischio d’inizio alle ore 15:30.
Nella giornata di ieri l’Arno Laterina ha vinto a Montecchio per 2-0 nella gara di recupero valevole per la prima giornata di ritorno.
Sono state definite data e ora dei recuperi della terza giornata.
Le partite

  • Castelnuovese – Aquila Montevarchi
  • Indomita Quarata – SanGiovanniValdarno
  • Olmoponte – Poppi
  • Rassina – S. Firmina

verranno giocate mercoledì 20 febbraio alle ore 15:30.

La prima squadra giocherà domenica al Luca Quercioli contro il San Donato Tavarnelle, seconda forza del campionato. La partita è valevole per l’ottava giornata di ritorno. All’andata fu 2-1 per il San Donato Tavarnelle con reti di Spada per la Castelnuovese, di Campana e Tambasco per il San Donato.
Assente per squalifica il giovane difensore Frosali del San Donato Tavarnelle.
La partita avrà inizio alle ore 15:00.
L’incontro sarà diretto dal sig. Alessio D’Amato di Siena, coadiuvato dai sigg. Pasquale Varrà e Alessandro Mecacci di Siena