Prossimo incontro Coppa Toscana Prima Categoria – 7/09 ore 15:30

Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

I risultati di oggi – Spareggi nazionali

9/06/2013 – Disputate oggi le gare di andata delle Finali

Sono state giocate oggi le gare di andata delle finali degli spareggi nazionali di Eccellenza.

Questi i risultati. Le gare di ritorno domenica 16 giugno

SPAREGGI NAZIONALI DI ECCELLENZA, FINALI, ANDATA

———————————————————————————————————————————–

GRUPPO B – GRUPPO E

Union Ripa La Fenadora (Veneto B) – Thermal Ceccato (Veneto A) 2-0 (giocata martedì 11 dopo il rinvio di domenica)

———————————————————————————————————————————–

GRUPPO C – GRUPPO D

Pro Dronero (Piemonte V. d’Aosta B) – Unione Triestina (Friuli V. Giulia) 1-1

———————————————————————————————————————————–

GRUPPO A – GRUPPO G

Sancolombano (Lombardia B) – Imolese (Emilia Romagna B) 0-1

———————————————————————————————————————————–

GRUPPO H – GRUPPO L

Correggese (Emilia Romagna A) – Terracina (Lazio B) 2-1

———————————————————————————————————————————–

GRUPPO I – GRUPPO F

Montegranaro (Marche) – Latte Dolce (Sardegna) 1-0

———————————————————————————————————————————–

GRUPPO P – GRUPPO M

Manfredonia (Puglia) – Atl. Campofranco (Sicilia A) 4-0

———————————————————————————————————————————–

GRUPPO O – GRUPPO N

Torrecuso (Campania B) – Due Torri (Sicilia B) 3-1

———————————————————————————————————————————–

Casucci svela i nuovi programmi amaranto

6/06/2013 – Servizio a cura di Valdarno Channel

Premiato Alfonso Biagioni

3/06/2013 – “Una vita per lo sport” da parte della redazione sportiva di Radio Emme

La redazione sportiva di RADIO EMME ha istituito il Premio “UNA VITA PER LO SPORT” intitolato ad Alvaro Michelini, recentemente scomparso.

Hanno offerto il proprio patrocinio sia l’ ASSOCIAZIONE NAZIONALE VETERANI SPORTIVI di San Giovanni Valdarno che il PANATHLON VALDARNO SUPERIORE.

Il premio, da attribuirsi a chi ha speso un’intera vita al servizio dello sport, vuol essere un riconoscimento a soggetti che hanno dedicato la loro vita, con dedizione instancabile e assoluta passione, a seguire una determinata disciplina sportiva, una sorta di riconoscimento alla carriera, che faccia da importante coronamento a un’intensa attività al servizio dello sport.

La scelta per questa prima edizione è caduta unanimemente su Alfonso Biagioni, copresidente dell’ U.S.D. Castelnuovese, che dal 1961 ha dedicato la sua vita all’organizzazione delle proprie società, con un occhio di riguardo per il settore giovanile.

La cerimonia di consegna si è svolta venerdì 31 maggio presso il ristorante PIN ROSE in occasione della “tornata” di maggio del Panathlon Valdarno Superiore.

Alfonso Biagioni, da parte sua, desidera esprimere un particolare ringraziamento a  tutte quelle persone che, lavorando nell’ombra con umiltà e dedizione, gli hanno fatto compagnia in tutti questi anni nella gestione della società sportiva. Ed è con queste persone che Alfonso vuole condividere il prestigioso premio ricevuto.

I risultati di oggi – Spareggi nazionali

2/06/2013 – San Giovanni eliminato dal Terracina

Nella giornata di oggi sono state giocate le gare di ritorno delle semifinali degli spareggi nazionali di Eccellenza.

Questi i risultati. In neretto le squadre qualificate alle finali che si disputeranno domenica 9 e 16 giugno

SPAREGGI NAZIONALI DI ECCELLENZA, SEMIFINALI DI RITORNO
(Tra parentesi i risultati dell’andata)

———————————————————————————————————————————–

Gruppo B: TDR Scanzorosciate (Lombardia C) – Thermal Ceccato (Veneto A) 0–1  (and. 0-1)

Gruppo E: Sestese (Lombardia A) – Union Ripa La Fenadora (Veneto B) 0–1  (and. 0-1)

———————————————————————————————————————————–

Gruppo C: Pro Dronero (Piemonte V. d’Aosta B) – Finale (Liguria) 1–0 (and. 0-0)

Gruppo D: ST Martin Passeier (CPA Trento/CPA Bolzano) – Unione Triestina (Friuli V. Giulia) 1–2  (and . 1-2)

———————————————————————————————————————————–

Gruppo A: Sancolombano (Lombardia B) – Borgopal (Piemonte V. d’Aosta A) 1–1  (and. 1-0)

Gruppo G: Imolese (Emilia Romagna B) – Città di Giulianova (Abruzzo) 1-1  (and. 3-0)

———————————————————————————————————————————–

Gruppo H: Correggese (Emilia Romagna A) – Subasio (Umbria) 0-0  (and. 1-1)

Gruppo L: SanGiovanniValdarno (Toscana B) – Terracina (Lazio B) 2–2  (and. 1-2)

———————————————————————————————————————————–

Gruppo I: Fregene (Lazio A) – Latte Dolce (Sardegna) 2–2 (and. 0-0)

Gruppo F: Montegranaro (Marche) – Pesciauzzanese (Toscana A) 4–2 dcr (and. 0-0)

———————————————————————————————————————————–

Gruppo P: Atl. Campofranco (Sicilia A) – GR Valdiano (Basilicata) 2–2  (and. 1-0)

Gruppo M: Manfredonia (Puglia) – Rende (Calabria) 3–0 (and. 2-1)

———————————————————————————————————————————–

Gruppo O: Torrecuso (Campania B) – Fornelli (Molise) 5–1 (and. 0-0)

Gruppo N: Due Torri (Sicilia B) – Stasia Soccer (Campania A) 1–0 (and. 1-1)

———————————————————————————————————————————–

I risultati di oggi

26/05/2013 – Spareggi nazionali Eccellenza, Play-Out serie D

Nella giornata di oggi sono state giocate le gare di andata delle semifinali degli spareggi nazionali di Eccellenza e le gare di ritorno dei Play-Out di serie D.

Questi i risultati.

SPAREGGI NAZIONALI DI ECCELLENZA, SEMIFINALI ANDATA
(Ritorno domenica 2 giugno)

——————————————————————————————————————————————–

Gruppo B: Thermal Ceccato (Veneto A) – TDR Scanzorosciate (Lombardia C) 1-0

Gruppo E: Union Ripa La Fenadora (Veneto B) – Sestese (Lombardia A) 1-0

——————————————————————————————————————————————–

Gruppo C: Finale (Liguria) – Pro Dronero (Piemonte V. d’Aosta B) 0-0

Gruppo D: Unione Triestina (Friuli V. Giulia) – ST Martin Passeier (CPA Trento/CPA Bolzano) 2-1

——————————————————————————————————————————————–

Gruppo A: Borgopal (Piemonte V. d’Aosta A) – Sancolombano (Lombardia B) 0-1

Gruppo G: Città di Giulianova (Abruzzo) – Imolese (Emilia Romagna B) 0-3

——————————————————————————————————————————————–

Gruppo H: Subasio (Umbria) – Correggese (Emilia Romagna A) 1-1

Gruppo L: Terracina (Lazio B) – SanGiovanniValdarno (Toscana B) 2-1

——————————————————————————————————————————————–

Gruppo I: Latte Dolce (Sardegna) – Fregene (Lazio A) 0-0

Gruppo F: Pesciauzzanese (Toscana A) – Montegranaro (Marche) 0-0

——————————————————————————————————————————————–

Gruppo P: GR Valdiano (Basilicata) – Atl. Campofranco (Sicilia A) 0-1

Gruppo M: Rende (Calabria) – Manfredonia (Puglia) 1-2

——————————————————————————————————————————————–

Gruppo O: Fornelli (Molise) – Torrecuso (Campania B) 0-0

Gruppo N: Stasia Soccer (Campania A) – Due Torri (Sicilia B) 1-1

——————————————————————————————————————————————–

PLAY-OUT SERIE D Girone D, GARA DI RITORNO

Forcoli – Atletico Castenaso  1-1 parziale (ANDATA: 1-1)

Atletico Castenaso retrocesso in Eccellenza

I risultati di oggi

19/05/2013 – Non si è giocata Bucinese – Quarrata Olimpia

Non è stata giocata la finale Bucinese – Quarrata Olimpia. Entrambe le formazioni sono state promosse in Eccellenza.

Sono iniziati oggi i Play-Out di Serie D. Una sola squadra toscana è impegnata: il Forcoli. La squadra pisana ha impattato per 1-1 in casa dell’Atletico Castenaso Van Goof. Al Forcoli sarà sufficiente un pareggio nella gara di ritorno per mantenere la categoria.

Domenica prossima inizieranno gli spareggi nazionali di Eccellenza.

I risultati di oggi

12/05/2013 – Bucinese in finale contro il Quarrata Olimpia

In attesa degli spareggi nazionali di eccellenza, che inizieranno domenica 26 maggio, si sono disputati oggi le semifinali tra le vincenti dei Play-Off dei tre gironi di Promozione.  Ecco i risultati

Allo stadio  “Paolo Magnolfi” di Calenzano
Bucinese – Intercomunale Monsummano 2-0

Allo stadio “Idilio Cei” di Larciano
Quarrata Olimpia – Cuoiopelli 2-1

La finale, che si disputerà domenica prossima 19 maggio in gara unica, vedrà dunque di fronte la Bucinese e il Quarrata Olimpia

Juniores: ultima giornata

11/05/2013 – La Castelnuovese aggancia il Fratta S.Caterina

AQUILA MONTEVARCHI CASTIGLIONESE 3-2
ARNO LATERINA INDOMITA QUARATA 2-1
CASTELNUOVESE FRATTA S.CATERINA 5-0
CAVRIGLIA OLMOPONTE 1-3
ETRURIA 2009 SANGIOVANNIVALD. 1-1
POPPI S.FIRMINA 4-2
PRATOVECCHIO MONTECCHIO 4-2
RASSINA BUCINESE 3-3
VAGGIO PIANDISCO TEGOLETO 6-4

Finisce il campionato della Castelnuovese con un netto 5-0 al Fratta S.Caterina. Le reti amaranto sono state messe a segno da Bighellini, La Rosa e Pasqui. Questi ultimi hanno siglato una doppietta.
Le due squadre si sono dimostrate molto più brave nella fase avanzata piuttosto che in quella difensiva.
Oltre alle reti da segnalare due legni per parte, un rigore fallito da Margiacchi e numerose palle goal fallite da entrambe le formazioni.

Il tabellino e la cronaca della partita

CASTELNUOVESE
Fanetti, Vignogna, Baldi M. (6° st Malerba), Salvadori, Matteini (32° st Semplici), Deliallisi, Becattini (6° st Migliorini), Pasqui, Bighellini (20° st Margiacchi), La Rosa (14° st Secci), Bacci
A disposizione: Panichi, Tola
Allenatore: Matteuzzi

FRATTA S.CATERINA
Ourjem, Tanganelli, Zappacenere, Rinchi (42° pt Maccarini), Perugini (39° pt Gentili), Magi, Picchi, Hajrullai, Sarcoli (1° st Bietoli), Solfanelli, Banchelli (6° st Milani)
A disposizione: –
Allenatore: Forchetti

Arbitro: Bianchi della sezione di Arezzo

Marcatori: 3° pt La Rosa (C), 12° pt Bighellini (C), 40° pt La Rosa (C), 41° st Pasqui (C), 45° st Pasqui (C)

Ammoniti: Rinchi (FSC)

Recupero: 1 minuto (I tempo), 4 minuti (II tempo)

Prima dell’inizio della partita il presidente Biagioni e l’allenatore Matteuzzi, premiano Matteini, capitano della Castelnuovese, all’ultima partita nella squadra Juniores, per i tanti anni militati nella squadra amaranto.

Primo tempo
3° Incursione amaranto. Becattini per La Rosa che calcia benissimo e la palla si insacca alla destra di Ourjem. 1-0
5° Bighellini in area, tiro respinto da Ourjem, riprende Bacci che calcia a lato
8° Reazione dei bianco-verdi ospiti. Sarcoli colpisce il palo, poi Matteini interviene chiudendo provvidenzialmente in angolo un tentativo da posizione molto ravvicinata
12° Palla in area ospite, corta respinta della difesa, irrompe Bighellini ed insacca. 2-0
18° Punizione per il Fratta S.Caterina. Colpo di testa di Sarcoli, palla che si stampa sulla traversa
22° Scambio Bighellini – Bacci, conclusione di poco a lato alla destra del portiere ospite
23° Intervento di Matteini in area. Probabilmente un giocatore ospite arriva prima sulla palla, poi cade a terra colpito ad una caviglia. Gli ospiti reclamano il calcio di rigore. Il direttore di gara fa cenno di continuare
31° Cross di Vignogna per Bacci il cui tiro non inquadra la porta
36° Pasticcia la difesa della Castelnuovese. Banchelli si inserisce bene, ma, solo davanti a Fanetti, calcia incredibilmente fuori
40° La Rosa per Bighellini in area. L’impatto sulla palla è debole, sfuma una buona occasione per la Castelnuovese.
Passano pochi secondi e arriva la cosa più bella di tutta la partita. Palla dalla sinistra in area ospite, finta di La Rosa, tocco di Bighellini ancora per La Rosa, colpo sotto sull’uscita del portiere e palla in rete sul palo opposto. 3-0
44° Salvadori per La Rosa che scatta sul filo del fuori gioco, ma il numero 10 amaranto, stavolta, manca la conclusione
46° Becattini da fuori. Palla alta sopra la traversa

Secondo tempo
La ripresa inizia con la sostituzione del numero 9 ospite Sarcoli, molto bravo, ma troppo nervoso.
2° L’intesa Bighellini-La Rosa funziona benissimo. Bighellini serve La Rosa un po’ decentrato sulla destra, palla sull’esterno della rete
5° Ancora Bighellini per La Rosa che serve Bacci a pochi passi dalla porta. Sembra un goal fatto, ma la palla esce incredibilmente sul fondo
10° Ourjem in evidenza. Il portiere ospite respinge di pugno una conclusione ravvicinata di La Rosa
11° Angolo di Vignogna, si inserisce Matteini, Ourjem ancora di pugno in angolo
12° Bighellini serve Bacci. Tiro alto
15° Bietoli lanciato a rete, Fanetti si esalta e devia in angolo
17° Break di Migliorini, tiro di poco alto
23° Pericolosissima azione ospite. Intervento provvidenziale di Vignogna che chiude in angolo
24° Scontro fra il numero 10 ospite e il direttore di gara. Il gioco rimane fermo per 4 minuti
32° Esce Matteini. Applausi per il capitano che chiude la sua esperienza con la Juniores amaranto
34° Margiacchi spostato a destra calcia a destra e colpisce in pieno la traversa
38° Ripartenza amaranto. Margiacchi si presenta solo davanti a Ourjem che riesce a chiudere lo specchio. L’azione prosegue. Pasqui entra in area dal lato sinistro e viene atterrato. Calcio di rigore
39° Margiacchi si incarica di calciare il rigore. Tiro da dimenticare, palla che esce alla destra di Ourjem
41° Contropiede Vignogna-Margiacchi, la difesa riesce a chiudere, poi la palla giunge a Pasqui, tiro destinato ad insaccarsi interviene un difensore che prova, inutilmente, ad allontanare la palla che si infila alle spalle di Ourjem. 4-0
44° Cross di Vignogna, Migliorini per Bacci, grande girata al volo, colpita in pieno la traversa
45° Azione iniziata da Margiacchi, dopo una serie di batti e ribatti, è ancora Pasqui che infila la rete ospite e chiude definitivamente la partita. 5-0

Juniores castelnuovese 2012/2013

Juniores Castelnuovese 2012/2013

Altre immagini della giornata

no images were found

Bollettino settimanale

9/05/2013 – Juniores sabato al Luca Quercioli per l’ultima di campionato

La squadra Juniores giocherà sabato 11 maggio al Luca Quercioli contro la Fratta S. Caterina. Si tratta dell’ultima partita di campionato.
All’andata la gara terminò 2-1 per la Castelnuovese con reti di Margiacchi (rig.) e di Migliorini.
Nella Castelnuovese assente per squalifica il difensore Pagni.
Fischio d’inizio alle ore 16:00.

I risultati di oggi

5/05/2013 – Il San Giovanni agli spareggi nazionali

Si sono giocate oggi le gare di finale Play-Off di Eccellenza e Promozione. Ecco i risultati.

Eccellenza

Girone A
al Libero Masini di Santa Croce sull’Arno
PesciaUzzanese – Ghivizzano Borgo 1-0

Girone B
al Piero Torrini di Sesto Fiorentino
SanGiovanniValdarno – San Donato Tavarnelle 4-1

SanGiovanniValdarno e PesciaUzzanese agli spareggi nazionali

———————————

Promozione

Girone A
allo stadio comunale di Saltocchio (Lucca)
Intercomunale Monsummano – Marina La Portuale 3-0

Girone B
al Gino Manni di Colle val d’Elsa
Bucinese – Pontassieve 4-0

Girone C
Cuoiopelli già ammessa agli spareggi

Agli spareggi tra le vincitrici dei Play-Off: Intercomunale Monsummano, Bucinese, Cuoiopelli e l’Olimpia Quarrata (girone A) in quanto vincitrice della coppa Toscana