Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Castelnuovese-FiesoleCaldine 1-2

10/08/2013 – Vangi segna la prima rete stagionale

Seconda amichevole stagionale per la Castelnuovese. Ancora una buona prova del gruppo dei ragazzi di Rigucci.
E` la Castelnuovese a passare in vantaggio nel primo tempo: bel fraseggio Stefanelli-Vigni, palla sul primo palo, colpo di testa di Vangi e palla in rete. Al 44° arriva il pareggio ospite: errore difensivo, Lombardi compie un grande intervento ma nulla può sulla ribattuta.
Buona gara anche nel secondo tempo. Nel finale, dopo la consueta girandola dei cambi, arriva la rete del definitivo 1-2 a favore dei verde-azzurri ospiti.

Pareggio nella prima uscita stagionale (0-0)

7/08/2013 – Prova convincente degli uomini di Rigucci

Nella prima uscita stagionale la Castelnuovese, opposta allo Scandicci dell’ex mister Marco Brachi, ha disputato una prova convincente dimostrando solidità, spirito di gruppo e facendo vedere anche qualche individualità interessante.
Assenti per infortunio Baldi, Calà Campana, Mugnai M. e Piccardi.

Lo Scandicci, squadra di categoria superiore, e più avanti nella preparazione, ha giocato con un buon ritmo, pressing, aggressività, con rapidi passaggi, cercando di infilare la retroguardia amaranto che però si è fatta trovare sempre pronta nelle chiusure e nel rilancio dell’azione.

Queste le formazioni iniziali.

CASTELNUOVESE modulo 4-3-3
Lombardi, Sternini, Stefanelli, Collini, Lovari, Pobega, Poggi, Ferri, Vagni, Vigni, Tacconi.
A disposizione: Morandini, Mugnai G., Betti, Pasqui, Margiacchi, Bighellini, Lombardini.

SCANDICCI modulo 3-5-2
Mariotti, Bini, Baldini, Pezzati, Salvadori, Alderotti, Mazzolli, Del Colle, Kouko Z. D., Bigeschi, Gigli
A disposizione: Berti, Chiarello, Mordini, Panelli, Belli, Lari, Ammannati, della Scala, Keqi, Kouko B. J., Ortega

Arbitro: Vizzini della sez. Valdarno
Assistenti: Giannetti e Vannetti entrambi della sez. Valdarno

Breve cronaca dell’incontro.

Primo tempo
Parte deciso lo Scandicci, ma la Castelnuovese controlla bene.
AL 23° Bell’azione ospite sulla fascia sinistra, cross per Kouko Z. D. ben appostato in area, la conclusione da pochi passi sorvola la traversa e termina sul fondo.
Replica Stefanelli al 25° con un gran tiro dalla distanza che passa poco lontano dall’incrocio dei pali alla destra di Mariotti
Al 32° il portiere amaranto Lombardi in evidenza deviando in angolo una forte conclusione di Gigli.
Al 37° Vagni si libera del diretto avversario, entra in area e, senza pensarci troppo, prova il tiro che però termina a lato.
Al 44° è ancor Lombardi che si esalta deviando un tiro molto forte del bravissimo Bigeschi

Secondo tempo
Inizia la girandola delle sostituzioni. Per la Castelnuovese subito fuori Sternini, Poggi e Vangi, dentro, Mugnai, Betti e Lombardini. Dopo 15 minuti escono Lombardi, Collini, Vigni e Tacconi, sostituiti da Morandini, Pasqui, Margiacchi e Bighellini
Al 22° l’ex Sangiovannese Chiarello fugge via sulla destra e mette al centro per Lari che conclude alto
Al 24° Rientra Poggi ed esce Stefanelli
Al 30° Rientra Sternini che rilieva Pobega.
Nel finale da segnalare una bella azione di Lombardini che serve in area Bighellini che però viene anticipato dai difensori e due conclusioni alte dello Scandicci con Kouko B. J. e Chiarello

no images were found

Intervista a Rigucci

6/08/2013 – Le impressioni di “Bomberone”  dopo pochi giorni di preparazione

Dopo l’intervista al DS ecco le impressioni di “Bomberone” Atos Rigucci, mister della Castelnuovese per il terzo anno consecutivo.

Atos, anche quest’anno in sella alla Castelnuovese. E’ stato facile convincerti a sedere sulla panchina amaranto per un’altra stagione? E con che spirito ti appresti ad affrontare la stagione 2013/14?
Diciamo che non è stato difficile. Sono contento e ringrazio chi mi ha dato l’ennesima oppurtunità.
Lo spirito è quello giusto, è sempre quello dell’anno scorso però vorrei fare molto meglio dell’anno scorso, speriamo che il risultato sia migliore.

Soddisfatto della rosa? Dove può arrivare questa squadra?
Della rosa sono soddisfatto. Dopo 4 giorni è dura dire dove potrà arrivare questa squadra. Però sono convinto che potremo fare sicuramente meglio dell’anno scorso.
Poi vedremo a fine ritiro se ci manca qualcosa e se è il caso di fare qualche aggiustamento.

Quali saranno le squadre + del campionato?
Bucinese, Foiano, Porta Romana, San Donato Tavarnelle e, soprattutto, Sangiovannese.

Bernini a Figline, Caleri a Rignano, due ex compagni nella Castelnuovese, quest’anno li trovi come avversari. Vuoi lanciargli un messaggio, un augurio?
Con “Berno” e “Cale” abbiamo un gran rapporto, come era quando eravamo giocatori. Ci siamo sentiti prima di iniziare le “tre avventure”, perché tutti e tre abbiamo una bella avventura….ci siamo fatti un in bocca in lupo e ci siamo fatti reciprocamente gli auguri per la stagione.
Mando un abbraccio a tutti e due.

Parliamo di tecnica. Quest’anno come giocherà la Castelnuovese, dove sistemerai le quote?
Durante il ritiro vedremo quale è il modulo che si addice di più ai giocatori che abbiamo.
Spero che ci consentirà di fare più goal dell’anno scorso. Questo è l’obiettivo fondamentale.

Quale è il tuo modello di allenatore? Quello che privilegia la difesa o l’attacco? Tra i big del professionismo a chi ti ispiri?
Modello non lo so, però lo scorso anno ho visto spesso e apprezzato Masi del Borgo a Buggiano.
Prediligo tutte le fasi, ma nel calcio se non prendi goal sei già un pezzo avanti.

Infine un parere sui tuoi nuovi collaboratori, DS e preparatori
Sono contento dello staff tecnico, a partire dallo “Sciarra” (Sciarradi ndr) che è il nostro accompagnatore, da “nonno Alfonso” (Biagioni ndr) che è sempre presente con noi. Poi da quest’anno abbiamo “Manu” (Cristofari ndr) che è un autentico tuttofare, poi abbiamo un nuovo DS, un nuovo preparatore atletico e un allenatore dei portieri. Queste sono le 4 novità che mi lasciano molto soddisfatto.

Altre immagini della preparazione.

no images were found

Intervista al DS Mazzuoli

4/08/2013 – Le prime dichiarazioni del nuovo direttore sportivo

A pochi giorni dall’inizio della preparazione abbiamo intervistato il neo Direttore Sportivo amaranto Antonio Mazzuoli.

Antonio Mazzuoli: dati anagrafici e curriculum giocatore-allenatore
Ho 42 anni. Ho avuto trascorsi nel settore giovanile della Castelnuovese poi due anni di seconda categoria.
Come allenatore sono stato un paio di anni a dare una mano ad Alessio Cocollini a Bucine.
Questo è il mio primo anno come direttore sportivo.

Quali sono le motivazioni che ti hanno convinto ad accettare la proposta della Castelnuovese?
Quando sei chiamato da una società così importante come la Castelnuovese e dove sei stato giocatore da ragazzo è difficile dire di no.
Poi come fai a dire di no alla famiglia Nosi che mi ha chiamato e che sta facendo tantissimo per questa società? L’ambizione è quella di far bene e di dare il massimo per questa causa.

Il tuo compito, visto dall’esterno, appare molto difficile, non più affiancato da un grande intenditore del calcio valdarnese come Vittorio Casucci, cosa puoi dirci in proposito?
Sì il compito non è dei più facili ma l’entusiasmo è tanto e la voglia di far bene anche di più.
Per quanto riguarda Vittorio Casucci avrò tanto da fare prima di poter raggiungere i suoi livelli. Credo che di addetti ai lavori come Vittorio ce ne siano veramente pochi in giro.

La rosa della Castelnuovese. E’ completa o manca ancora qualcosa? E’ stato facile o difficile portare questi giocatori a Castelnuovo?
La rosa dovrebbe essere completa. Aspettiamo qualche giorno di preparazione per vedere se eventualmente manca qualcosa.
Castelnuovo è una piazza importante, questo semplifica il compito del DS. L’importante è garantire ai giocatori quello che gli viene proposto.

Lo scorso anno eri il secondo di Cocollini a Bucine. Cosa proverai quando la Castelnuovese affronterà la Bucinese?
Ho degli ottimi ricordi del periodo passato a Bucine e con Alessio Cocollini ho una buona amicizia; ma quando la Castelnuovese affronterà la Bucinese sarò tifosissimo della Castelnuovese. Adesso sono qui, lavoro per la Castelnuovese e farò di tutto per il bene di questa squadra.

Come ti trovi con Atos Rigucci?
Con Atos il rapporto è perfetto. C’è stata molta collaborazione nella scelta dei giocatori. Sono contento perché siamo arrivati a prendere tutte prime scelte in tutti i ruoli.

So che ti stai impegnando molto anche per la squadra Juniores, cosa ci puoi dire a riguardo?
Dopo la campagna acquisti della prima squadra cominciamo a lavorare anche per gli Juniores. Credo che debba essere un bacino importante per la nostra prima squadra e per questo dobbiamo far bene anche lì. Ci sono dei ragazzi validi anche nel paese che possono far bene anche se ancora giovani.
Abbiamo trovato un accordo con l’US Neri, qui vicino, per gli allenamenti di tutta la stagione. Gli Juniores avranno finalmente un campo a loro disposizione e questo permetterà al mister di lavorare nella maniera migliore.

Alcune immagini della preparazione:

no images were found

Giovedì inizia la preparazione

30/07/2013 – L’elenco dei convocati

Inizierà giovedì 1 agosto la preparazione della Castelnuovese al campionato 2013/2014.

Ecco l’elenco dei convocati:

Staff Tecnico:

  • Atos Rigucci (allenatore)
  • Riccardo Santi (allenatore in seconda e preparatore atletico)
  • Gianni Mattioli (preparatore dei portieri)
  • Tiberio Papi (Fisioterapista)

Portieri:

  • Francesco Lombardi (94)
  • Matteo Morandini (94)

Difensori:

  • Matteo Baldi (93)
  • Massimo Lovari (91)
  • Federico Piccardi (92)
  • Andrea Pobega (82)
  • Cosimo Stefanelli (91)
  • Davide Sternini (95)
  • Elia Vignogna (95)

Centrocampisti:

  • Jacopo Betti (94)
  • Gaetano Calà Campana (78)
  • Davide Collini (83)
  • Filippo Ferri (84)
  • Giammarco Mugnai (95)
  • Marco Pasqui (95)
  • Yuri Poggi (94)
  • Federico Vigni (93)

Attaccanti:

  • Edoardo Bighellini (95)
  • Niccolò Lombardini (95)
  • Leonardo Margiacchi (95)
  • Manuel Mugnai (86)
  • Lapo Tacconi (92)
  • Gabriele Vangi (90)

Il programma degli allenamenti prevede sedute pomeridiane fino a domenica 4 agosto. Da lunedì 5 agosto il ritmo di lavoro si intensificherà con allenamenti anche durante la mattina. Previste 3 giornate di riposo domenica 11 agosto, Mercoledì 14  e Giovedì 15 agosto.  Mercoledì 7 agosto, in notturna, la prima amichevole con lo Scandicci.  Da martedì 27 agosto inizieranno i normali allenamenti settimanali dal martedì al venerdì, per tutta la durata del campionato.

Il programma delle amichevoli pre-campionato

21/07/2013 – In arrivo il portiere Lombardi (94) dallo Scandicci

E’ Francesco Lombardi, portiere classe 1994, proveniente dallo Scandicci, l’ultimo tassello della rosa della Castelnuovese per la stagione 2013/14. Con questo arrivo la campagna acquisti è praticamente conclusa.

Nel frattempo è stato definito il programma delle amichevoli pre-campionato. Si inizia al Luca Quercioli con lo Scandicci dell’ex mister Marco Brachi. Ecco tutto il dettaglio:

  • Mercoledì 7 agosto, ore 20:30, al Luca Quercioli Castelnuovese – Scandicci
  • Sabato 10 agosto, ore 18:00, al Luca Quercioli Castelnuovese – FiesoleCaldine
  • Martedì 13 agosto, ore 17:00, a Barberino del Mugello Fiorentina (allievi nazionali) – Castelnuovese
  • Sabato 17 agosto, ore 20:00, al Luca Quercioli, Castelnuovese – Gavorrano
  • Mercoledì 21 agosto, orario da definire, al Luca Quercioli Castelnuovese – Fulgor Castelfranco
  • Sabato 24 agosto, orario da definire, al Luca Quercioli Memorial Lorenzini Castelnuovese – Cavriglia – Sansovino

Il campionato di eccellenza avrà inizio domenica 8 settembre, la Coppa Italia domenica 1 settembre

Prende forma la Castelnuovese 2013/2014

16/07/2013 – Confermato Rigucci, Mazzuoli nuovo DS

Prende forma la Castelnuovese 2013/14.

L’allenatore sarà ancora il riconfermatissimo mister ATOS RIGUCCI.  Nuovo invece il direttore sportivo, ANTONIO MAZZUOLI, lo scorso anno secondo di Cocollini alla Bucinese.

Questo l’elenco dei giocatori della scorsa stagione che sono stati confermati.

Difensori: Matteo Baldi (93), Cosimo Stefanelli (91), Elia Vignogna (95)

Centrocampisti: Niccolò Becattini (95), Davide Collini (83), Filippo Ferri (84), Giammarco Mugnai (95), Yuri Poggi (94)

Attaccanti: Edoardo Bighellini (95), Niccolò Lombardini (95), Gabriele Vangi (90)

Questo invece l’elenco dei nuovi arrivati:

Portieri: Francesco Fondelli (96) dalla Sangiovannese, lo scorso anno nel Montevarchi; Matteo Morandini (94) che ritorna alla Castelnuovese dopo la parentesi con la primavera del Cesena

Difensori: Massimo Lovari (91) difensore centrale che ritorna alla Castelnuovese dopo un anno a Sinalunga; Federico Piccardi (92), difensore centrale proveniente dal Vaggio Piandiscò, lo scorso anno all’Ideal Club Incisa; Andrea Pobega, difensore centrale dallo Sporting Bellinzago, eccellenza Piemonte, con un ricco passato in serie D; Davide Sternini (95), esterno basso proveniente dal FiesoleCaldine

Centrocampisti: Jacopo Betti (94) proveniente dallo Scandicci; Gaetano Calà Campana (78), un ampio passato in lega pro, proveniente dal Sulmona, vincitrice del campionato di eccellenza abruzzese; Federico Vigni (93), esterno alto proveniente dallo Scandicci.

Attaccanti: Manuel Mugnai (86), proveniente dalla Colligiana;  Lapo Tacconi (92) proveniente dal San Donato Tavarnelle, lo scorso anno al Pontassieve

L’inizio della preparazione è previsto per il 1 Agosto.

La prima amichevole della stagione si disputerà al Luca Quercioli, contro lo Scandicci, mercoledì 7 agosto alle ore 20:30.

Torneo di Burraco al chiaro di luna

Giovedì 11, Domenica 21 e Giovedì 25 Luglio

Torneo di Burraco al chiaro di LunaLU.S.D. CASTELNUOVESE organizza (con il patrocinio del comune di Cavriglia) in occasione del 50° anniversario della ri-fondazione di Castelnuovo dei Sabbioni nello splendido scenario del vecchio borgo, un

TORNEO DI BURRACO AL CHIARO DI LUNA.

IL PROGRAMMA:


GIOVEDI’ 11 LUGLIO 2013 Ore 21:15

4 TURNI DI SMAZZATE (3 MITCHEL) (1 DANESE)

QUOTA ISCRIZIONE € 10,00


DOMENICA 21 LUGLIO 2013 Ore 17:00

5 TURNI DI SMAZZATE (4 MITCHEL) (1 DANESE)

DOPO I PRIMI 3 (TRE) TURNI CENA BUFFET

QUOTA DI ISCRIZIONE € 10,00 + 5,00


GIOVEDI’ 25 LUGLIO 2013 Ore 21:15

4 TURNI DI SMAZZATE (3 MITCHEL) (1 DANESE)

QUOTA ISCRIZIONE € 10,00


PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:

STEFANIA 328-0350944

MUZIO 339-8805614

Si è dimesso Vittorio Casucci

22/06/2013 – Dopo tre anni di proficua collaborazione

Le strade di Vittorio Casucci e della U.S.D. Castelnuovese da oggi si separano. Ecco il comunicato stampa con cui Vittorio rassegna le proprie dimissioni.

COMUNICATO STAMPA

Con il presente comunicato stampa, il sottoscritto Vittorio Casucci, informa che, dopo tre anni di proficuo lavoro con la U.S.D. Castelnuovese, si dimette dall’incarico di Direttore Sportivo e di Consigliere della Società.
Ringrazia

  • la famiglia Nosi per avergli dato la possibilità di lavorare in piena fiducia reciproca
  • il presidente storico prof. Alfonso Biagioni che gli è stato sempre vicino
  • i dirigenti del sodalizio
  • i tecnici e i calciatori
  • lo staff sanitario
  • i volontari tutti, linfa vitale di ogni società
  • i collaboratori e gli sportivi

per tutto il periodo trascorso insieme, che è stato sicuramente positivo e che sarà ricordato con molto piacere.

FORZA AMARANTO!

Vittorio Casucci

La Società U.S.D. Castelnuovese ringrazia sentitamente Vittorio per la preziosa collaborazione fornita augurandoGli di rientrare al più presto nella scena calcistica valdarnese.

Le società promosse in serie D

17/06/2013 – Le 36 squadre che sono passate dai campionati regionali a quelli nazionali

Con la conclusione degli spareggi nazionali è terminata definitivamente la stagione 2012/2013 dei campionati di Eccellenza di tutta Italia.
Ecco l’elenco di tutte le squadre promosse in serie D.

Piemonte Valle d’ Aosta A: BORGOMANERO
Piemonte Valle d’ Aosta B: ALBESE, PRO DRONERO (Spareggi Nazionali)
Liguria: VADO
Lombardia A: INVERUNO
Lombardia B: GIANA ERMINIO
Lombardia C: PALAZZOLO
Veneto A: MARANO, THERMAL CECCATO (Spareggi Nazionali)
Veneto B: VITTORIO V. FALMEC
Trentino Alto Adige: DRO
Friuli Venezia Giulia: UNIONE FINCANTIERI MONFALCONE
Emilia Romagna A: LUPA PIACENZA
Emilia Romagna B: ROMAGNA CENTRO, IMOLESE (Spareggi Nazionali)
Marche: MATELICA, FERMANA (Coppa Italia), MONTEGRANARO (Spareggi Nazionali)
Toscana A: JOLLY e MONTEMURLO
Toscana B: OLIMPIA COLLIGIANA
Umbria: NARNESE
Lazio A: NUOVA SANTA MARIA DELLE MOLE
Lazio B: MONTEROTONDO LUPA, TERRACINA (Spareggi Nazionali)
Abruzzo: SULMONA
Molise: BOJANO
Campania A: PROGREDITUR MARCIANISE
Campania B: VICO EQUENSE, TORRECUSO (Spareggi Nazionali)
Puglia: SAN SEVERO, MANFREDONIA (Spareggi Nazionali)
Basilicata: REAL METAPONTINO
Calabria: NUOVA GIOIESE
Sicilia A: AKRAGAS
Sicilia B: ORLANDINA
Sardegna: OLBIA