Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Bollettino settimanale

17/10/2013 – Domenica arriva la Sinalunghese

Sabato 19 ottobre la squadra Juniores giocherà in casa del Battifolle, squadra appaiata in classifica alla Castelnuovese con 5 punti in 4 gare. La gara è valevole per la 5ª giornata di andata. Non si segnalano assenti per squalifica nelle due formazioni. Fischio d’inizio alle ore 16:00.

Domenica 20 ottobre la prima squadra farà ritorno al Luca Quercioli per affrontare la Sinalunghese. I rossoblu della Valdichiana sono ancora imbattuti, avendo ottenuto addirittura due vittorie in altrettanti incontri in trasferta. La gara è valevole per la 7ª giornata di andata. Non si segnalano assenti per squalifica nelle due formazioni. Fischio d’inizio alle ore 15:30. L’incontro sarà diretto dal sig. Simone Galipò di Firenze, coadiuvato dai sigg. Stefano Lenza e Alessandro Di Costanzo entrambi di Firenze.
Da ricordare che, a partire da domenica 27 ottobre, le partite avranno inizio alle ore 14:30.

I risultati della 6ª giornata di andata

13/10/2013 – La Baldaccio sorpassa il Figline

ALBINIA CALENZANO 2-0
BALDACCIO BRUNI N.S. POL.CHIUSI 4-1
LANCIOTTO CAMPI BUCINESE 1-1
NUOVA FOIANO CASTELNUOVESE 2-1
RIGNANESE S.DONATO TAVARN. 0-3
S.GIOVANNIVALD. PORTA ROMANA 1-0
SESTESE CALCIO GIALLOBLU FIGLINE 2-0
SINALUNGHESE SANGIMIGNANOSP. 2-2 (*)

(*) giocata ieri

Castelnuovese beffata nel finale dall’ex Monaci.

Primo tempo dominato dalla Castelnuovese che crea 4-5 clamorose palle goal ma che non riesce a segnare. La prima frazione si chiude così sullo 0-0.

Inizia il secondo tempo e dopo solo 4 minuti viene assegnata una punizione ai locali contestata dai giocatori della Castelnuovese. La palla arriva a Tommassini che con una staffilata in diagonale porta in vantaggio il Foiano.
Prova a reagire la Castelnuovese ma si espone al contropiede del Foiano. Al 19° Mencagli fallisce il raddoppio. Un minuto dopo arriva il pareggio della Castelnuovese: goffo rinvio di Liberali che colpisce la testa di Ferri e la palla termina in rete. Nel finale della partita il ritmo cala notevolmente. C’è però un ultimo sussulto: su azione d’angolo, al 90°, Monaci di testa sigla la rete del 2-1.

Da segnalare il brutto infortunio a Vigni, costretto ad uscire, pochi minuti dopo essere entrato al posto di Iacona, per una sospetta frattura al setto nasale.

Visibilmente amareggiato al termine della gara il DS della Castelnuovese Mazzuoli: “Non c’è da recriminare per la prova dei ragazzi, ma il risultato è bugiardo. Se c’è una squadra che ha giocato a calcio questa è la Castelnuovese. Abbiamo perso su delle disattenzioni. Dobbiamo migliorare sotto questo aspetto”.

Il tabellino della gara:

NUOVA FOIANO
Liberali, Lombardi, Tenti, Tommassini, Tiezzi, Gallorini, Zacchei (16° st Pulcinelli), Monaci, Mencagli (32° st Trapassi), Mostacci, Martino (1° st Dyla)
A disposizione: Arrais, Vannuccini, Nasto, Goracci
Allenatore: Brini

CASTELNUOVESE
Morandini, Sternini, Stefanelli, Collini, Pobega, Lovari, Calà Campana, Ferri, Poggi (37° st Betti), Mugnai M., Iacona (23° st Vigni, 37° st Tacconi)
A disposizione: Lombardi, Baldi M., Mugnai G., Bighellini
Allenatore: Rigucci

Arbitro: Cascone di Siena

Marcatori: 4° st Tommassini (NF), 20° st Ferri (C), 45° st Monaci (NF)

Domenica prossima partita interna contro la Sinalunghese

Anticipo 6ª giornata di eccellenza

12/10/2013 – Sinalunghese-Sangimignanosport 2-2

Pareggio per 2-2 nell’anticipo di oggi al Carlo Angeletti di Sinalunga tra Sinalunghese e Sangimignanosport.

Ospiti due volte in vantaggio con Bandini e Bruno, raggiunti dalla Sinalunghese con due reti di Vasseur.

Con questo risultato la Sinalunghese sale a 10 punti, mentre il Sangimignanosport arriva a 9 punti.

Per la Sinalunghese si tratta del quarto pareggio casalingo in altrettante gare.

Juniores: 4ª giornata di andata

12/10/2013 – Netta vittoria con il Vaggio Piandiscò

ARNO LATERINA POPPI 2-1
BUCINESE BATTIFOLLE 3-3
CASTELNUOVESE VAGGIO PIANDISCO 5-1
CASTIGLIONESE AQUILA MONTEVARCHI 1-1
INDOMITA QUARATA S.FIRMINA 1-3
OLMOPONTE AREZZO UNION TEAM CHIMERA 3-2
RASSINA SANGIUSTINESE 2-1
STIA ETRURIA CAPOLONA 4-1

Prima vittoria per i ragazzi di Matteuzzi che oggi hanno sfoderato una grande prova superando nettamente il Vaggio Piandiscò.

Il tabellino e la cronaca.

CASTELNUOVESE
Fanetti, Tognazzi (4° st Deliallisi), Pagni, Pasqui (11° st Tola), Salvadori, Massi, Becattini, Parolai, Bighellini (1° st Margiacchi), Acanfora (13° st Semplici), Lombardini N. (17° st Bacci)
A disposizione: Beccastrini, Marzoli
Allenatore: Matteuzzi

VAGGIO PIANDISCO’
Burberi, Bernini F. (33° st Fabiani), Nuti (1° st Secci), Torcasso (11° st Torcasso), Gonnelli, Del Sala, Carbone (37° st Neroni), Cheli, Melani (1° st Galli), Veltroni, Bernini E.
A disposizione: –
Allenatore: Del Sala

Arbitro: Cocollini della sez. Valdarno

Marcatori: 15° pt Bighellini (C), 19° pt Lombardini (C), 3° st Del Sala (VP), 10° st Becattini (C), 17° st Tola (C), 20° st Margiacchi (C)

Ammoniti: 35° pt Becattini (C), 39° st Fabiani (VP)

Primo tempo
10° Prima palla goal della gara. Bello scambio Becattini-Parolai sulla destra, Parolai arriva al tiro ma calcia alto
15° Castelnuovese in vantaggio. Bighellini dal limite non lascia scampo a Burberi. 1-0. Proteste della panchina ospite perché il direttore di gara non ha concesso ad un giocatore del Vaggio Piandiscò di rientrare dopo che era uscito in seguito ad un taglio leggero. Il direttore di gara motiva la decisione dicendo che, in questi casi, l’arbitro ha il dovere di controllare la ferita prima di permettere il rientro
18° Bello show di Lombardini N. che entra in area seminando il panico nella difesa avversaria che riesce però a chiuderlo
19° Ancora Lombardini N. che, partito sul filo dell’offside si presenta davanti a Burberi ed insacca 2-0.
21° Retropassaggio corto di Massi, Melani interviene sulla palla, Fanetti chiude lo specchio, Melani spedisce a lato
24° Contropiede Castelnuovese: Lombardini-Bighellini-Becattini, quest’ultimo viene chiuso in angolo mentre si trova davanti al portiere
25° Ci prova Bighellini da fuori, para Burberi
26° Ancora Lombardini N. che va via sulla sinistra, si presenta davanti a Burberi e calcia di poco alto
36° Tiro di Becattini che colpisce in pieno la traversa, riprende Bighellini, para Burberi
40° Ancora una volta un uomo della Castelnuovese davanti al portiere. Bighellini tira, Burberi para
42° Bell’azione sull’asse Bighellini-Lombardini, interviene un difensore ospite che, nel tentativo di allontanare, rischia l’autorete colpendo la traversa
45° Acanfora si libera e tira, palla di poco a lato

Secondo tempo
3° Bell’azione degli ospiti, Fanetti mette in angolo. Direttamente dalla bandierina Del Sala calcia un pallone con una traettoria perfetta che si infila alle spalle di Fanetti. 2-1
10° La Castelnuovese allunga. Becattini si presenta davanti a Burberi che ribatte una prima volta, nulla può sulla seconda conclusione. 3-1
14° Lombardini N. in area, prova il tiro palla a lato
17° Tola sulla destra si libera di un uomo e tira di potenza e precisione. Palla all’incrocio sul palo opposto. 4-1
20° Margiacchi sulla destra, va via in velocità e calcia verso la porta imitando Tola. Palle in rete. 5-1
40° Cross di Salvadori dalla destra, colpo di testa di Margiacchi, palla alta
42° Azione concitata in area ospite. Conclude Parolai, la palla attraversa tutto lo specchio ed esce di pochissimo
45° E’ l’ultima emozione della gara. Tiro di Tola che colpisce la traversa

–> Le immagini della giornata –>

Castelnuovese

Lombardini - Del Sala

Bollettino settimanale

11/10/2013 – Fine settimana con 2 derby amaranto

Sarà un fine settimana caratterizzato da 2 derby amaranto.

Domani la squadra Juniores giocherà al Luca Quercioli contro il Vaggio Piandiscò dell’ex Secci. La gara è valevole per la 4ª giornata di andata. Assente per squalifica il giocatore Casprini nelle fila ospiti, nessun assente nella Castelnuovese.
Fischio d’inizio alle ore 16:00.

La prima squadra domenica giocherà allo stadio dei Pini di Foiano della Chiana contro la Nuova Foiano degli ex Monaci e Zacchei. La gara è valevole per la 6ª giornata di andata. Non si segnalano assenze per squalifica. L’incontro sarà diretto dal sig. Giovanni Cascone di Siena, coadiuvato dai sigg. Angelo Vannini di Siena e Martina Corsini di Livorno.
Fischio d’inizio alle ore 15:30.

Vittoria a Chiusi nel recupero della 4ª giornata

9/10/2013 – Decide Manuel Mugnai su rigore  (0-1)

La Castelnuovese passa a Chiusi nel recupero della quarta giornata.

Partita giocata su un campo piuttosto pesante per la pioggia caduta copiosa nei giorni precedenti la gara.

Primo tempo che vede la Castelnuovese in attacco. Mugnai M. colpisce in pieno l’incrocio dei pali dopo pochi minuti con un gran tiro a girare. Poi è la volta di Iacona che scheggia la parte alta della traversa con un bel colpo di testa. A pochi minuti dal termine della prima frazione di gioco, Iacona, in area di rigore avversaria, supera un difensore che lo stende. Rigore ineccepibile, Iacona era ormai solo davanti al portiere locale. Si incarica dell’esecuzione Manuel Mugnai che realizza la rete del vantaggio amaranto.

Nel secondo tempo la Castelnuovese gestisce la partita rischiando poco o nulla. Gli uomimi di Rigucci si rendono pericolosi in 2-3 occasioni: la piú ghiotta quella capitata a Tacconi nel finale e risolta dal portiere locale con un bell’intervento.

Con questa vittoria la Castelnuovese sale a 9 punti agguantando la Sinalunghese al terzo posto.

“Sono contento” ha dichiarato il mister Rigucci a fine gara. “I ragazzi sono stati bravi e hanno giocato con grande cuore e attenzione. Non è facile vincere una partita che devi rigiocare dopo che è stata sospesa mentre stavi vincendo….”.

Questo il tabellino della gara

N.S. POL. CHIUSI
Pasquini, Garosi, Panizzi, Ercolanoni, Piccirillo, Tistarelli (30° st Bellavia), Ballone (1° st Leonardi), Filosi, Graziani (1° st Fanfano), Acatullo, Dongarrà
Allenatore: Esposito

CASTELNUOVESE
Morandini, Sternini, Betti (15° st Poggi), Collini, Pobega, Lovari, Calà Campana, Ferri, Vigni, Mugnai M., Iacona (28° st Tacconi)
Allenatore: Rigucci

Marcatore: 43° pt Mugnai M. (C, rig.)

Arbitro: Rainone di Nola

Domenica trasferta a Foiano della Chiana contro gli ex Monaci e Zacchei.

Castelnuovese – Albinia 4-1

6/10/2013 – Buona prova della Castelnuovese

4

CASTELNUOVESE :Castelnuovese:

1

ALBINIA:Albinia:

1 Morandini [94] 1 Saletti [95]
2 Sternini [95] 2 Coli [96]
3 Stefanelli :ball: :red: 3 Rosati (1° st Angelini)
4 Calà Campana 4 Sgherri [Cap.] :yel:
5 Pobega 5 Signorini
6 Lovari 6 Lorenzini :yel:
7 Vigni (16° st Iacona) 7 Raito :yel:
8 Ferri [Cap.] :ball: 8 Saloni :yel: + :yel: = :red:
9 Tacconi :ball: (25° st Bighellini) 9 Anichini (33° pt Nieto)
10 Mugnai M. :yel: 10 Consonni
11 Poggi [94] :ball: (22° st Betti) 11 Masini [96] :ball: (11° st Lucherini)
12 Lombardi [94] 12 Ginanneschi
13 Mugnai G. [95] 13 Delle Piane [96]
14 Baldi M. 14 Lucherini [95]
15 Betti [94] 15 Nieto
16 Lombardini [95] 16 Angelini
17 Bighellini [95] 17 Cangi [96]
18 Iacona 18 Toninelli
All. Rigucci All. Cinelli

Arbitro: Daniele Falzone della sez. di Firenze

Assistenti: Christian Pepi e Carlo De Luca entrambi della sez. di Firenze

Angoli: 7-5 per l’Albinia

Ammoniti: 34° pt Mugnai M.  (C),   40° pt Raito (A), 6° st Sgherri (A), 12° st Saloni (A), 16° st Saloni (A), 35° st Lorenzini (A)

Espulsi: 16° st Saloni (A), 27° st Stefanelli (C)

Marcatori: 18° pt Ferri (C), 21° pt Tacconi (C), 39° pt Masini (A), 42° pt Poggi (C), 4° st Stefanelli (C)

Ex: –

Quinta giornata di campionato: Castelnuovese-Albinia, una sfida inedita nella storia delle due formazioni. Ma il fascino della novità lascia subito spazio alla realtà del campionato di Eccellenza. Entrambe le formazioni sono ancora in cerca del primo successo in questo torneo che si preannuncia molto equilibrato sia in vetta che in coda.

Nella Castelnuovese assenti Piccardi per infortunio e Collini per squalifica non scontata domenica scorsa per la sospensione della partita a Chiusi. Rigucci porta Iacona in panchina.
L’Albinia è priva del suo mister Cinelli, squalificato, che dirige i propri ragazzi dalla tribuna.

Giornata mite. Dopo la tanta pioggia di Sabato il terreno è  un po’ scivoloso ma comunque in buone condizioni. Buona anche la cornice di pubblico.

Prima dell’inizio della partita viene osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime della tragedia avvenuta in mare al largo di Lampedusa.

La Castelnuovese scende in campo in completo bianco, con i calzettoni amaranto, l’Albinia in maglia rossoblu a strisce verticali, calzoncini e calzettoni blu.

La Castelnuovese si schiera inizialmente con un 4-2-3-1, l’Albinia risponde con un 4-3-3.

La Castelnuovese. In difesa da destra a sinistra: Sternini, Lovari, Pobega, Stefanelli; a centrocampo Ferri e Calà Campana, più avanti Poggi a destra, Vigni a sinistra, Mugnai M. al centro dietro Tacconi punta avanzata.
L’Albinia. In difesa, da destra a sinistra: Signorini, Lorenzini, Sgherri, Rosati; a centrocampo da destra a sinistra: Coli, Saloni, Raito; in attacco Consonni a destra, Masini a sinistra, Anichini al centro.

La cronaca della partita.

Primo tempo

3° Cross di Ferri per la testa di Tacconi. La palla esce alla destra di Saletti

7° Risponde l’Albinia. Punizione di Consonni, testa di Anichini, palla alta

18° Punizione di Vigni per Tacconi. Il numero 9 amaranto prova la conclusione che viene deviata da un difensore, la palla arriva a Ferri che non si fa pregare ed insacca. 1-0. :goal: :esult: :flag:

20° Palla a Coli in area decentrato sulla destra, tiro di prima intenzione, palla molto alta

21° Calà Campana serve una palla deliziosa a Tacconi che entra in area, prova la conclusione, Saletti ribatte, riprende ancora Tacconi che questa volta non perdona. 2-0 :goal: :esult: :flag:

23° Angolo Albinia, testa di Sgherri, palla alta

26° Bell’azione Vigni-Stefanelli sulla sinistra. Stefanelli pennella un cross per la testa di Poggi che, però, fallisce clamorosamente spedendo la palla sul fondo

33° Cinelli prova a correre ai ripari. Fuori Anichini, dentro Nieto :sost:

34° Intervento di Mugnai M. un po’ sulla palla, un po’ sulla gamba di un avversario. E’ il primo ammonito della gara :yel1:

35° Angolo Albinia. Morandini esce di pugno svirgolando un po’ la palla, poi rientra frettolosamente tra i pali e recupera la sfera

35° Conclusione di Ferri da lontano, deviata in angolo da un giocatore ospite

39° Angolo Albinia. Colpo di testa in area di un attaccante ospite, poi ancora Masini di testa che insacca 2-1. :goal: :-(

39° Ancora Albinia in avanti. Sgherri lanciato in area calcia sull’esterno della rete sull’uscita di Morandini

40° Intervento falloso di Raito su Sternini. Giallo inevitabile :yel1:

42° Stefanelli crossa in area per Poggi appostato sul palo opposto. Questa volta il centrocampista amaranto non sbaglia e di piatto supera Saletti. 3-1 :goal: :esult: :flag:

45° Segnalati due minuti di recupero

47° Tutti negli spogliatoi

Commento: La Castelnuovese gioca un buon primo tempo. La difesa regge, il centrocampo si poggia sulla solidità di Ferri e sulle geometrie di Calà Campana e tutto il gioco fluisce come non si era ancora visto al Luca Quercioli. Gli amaranto riescono ad affettare ripetutamente la retroguardia maremmana creando diverse palle goal. Gli ospiti riescono a rendersi pericolosi solamente sui colpi di testa in occasione dei calci d’angolo.

Secondo tempo

Si rientra in campo e Cinelli effettua subito la seconda sostituzione. Dentro Angelini al posto di Rosati :sost:

4° Vigni si accentra e conclude con un forte rasoterra. Saletti respinge, irrompe in area Stefanelli che trafigge l’estremo grossetano. 4-1 :goal: :esult: :flag:

6° Fallo di Sgerri su Mugnai M. Ammonito :yel1:

11° Cinelli prova il tutto per tutto ed effettua l’ultimo cambio. Lucherini al posto di Masini :sost:

12° Ammonito Saloni per proteste :yel1:

16° Passano solo 4 minuti e Saloni si becca il secondo giallo :yel1: Albinia in 10 :red1:

16° Arriva il momento di Iacona. Dentro al posto di Vigni :sost:

22° Esce Poggi, dentro Betti :sost:

23° Mugnai M. si libera e calcia dal limite. Palla indirizzata verso il secondo palo che però esce alta sopra la traversa

25° Ultima sostituzione per Rigucci. Dentro Bighellini, esce Tacconi :sost:

27° Intervento deciso di Stefanelli. Il direttore di gara non ci pensa troppo ed estrae il rosso. :red1: Ristabilita la parità numerica

35° Lorenzini stende Iacona. Ammonizione per il numero 6 ospite. :yel1:

41° Conclusione di Betti dalla distanza. Palla a lato

45° Tre i minuti di recupero segnalati dal direttore di gara

46° Punizione Albinia. Para Morandini

47° Doppia conclusione dei giocatori dell’Albinia. La prima viene respinta da Morandini, la seconda termina sul fondo

48° Fischio finale

Commento finale: La partita si chiude praticamente al 4° con  il goal di Stefanelli. L’espulsione di Saloni fa il resto. Il secondo tempo scivola via senza grosse emozioni. Per la Castelnuovese l’occasione di far toccare i primi palloni a Iacona. Peccato per l’espulsione di Stefanelli che ha sciupato con quel gesto un’ottima prestazione. Per l’Albinia un inizio di campionato assolutamente non prevedibile con un solo punto in cinque gare.

Mercoledì il recupero della gara sospesa domenica scorsa a Chiusi, poi domenica trasferta a Foiano della Chiana.

–> Le immagini della giornata –>

Castelnuovese

USD Castelnuovese

I risultati della 5ª giornata di andata

6/10/2013 – Prima vittoria per la Castelnuovese

BUCINESE NUOVA FOIANO 5-2
CALENZANO LANCIOTTO CAMPI 0-1
CASTELNUOVESE ALBINIA 4-1
GIALLOBLU FIGLINE BALDACCIO BRUNI 0-0
PORTA ROMANA N.S. POL.CHIUSI 1-0
S.DONATO TAVARN. S.GIOVANNIVALD. 1-2
SANGIMIGNANOSP. SESTESE CALCIO 1-1
SINALUNGHESE RIGNANESE 1-1 (*)

(*) Giocata sabato 5 ottobre

La Castelnuovese ottiene la prima vittoria del campionato superando nettamente l’Albinia.

Amaranto in vantaggio al 18° del primo tempo. Punizione di Vigni per Tacconi il cui tiro viene deviato da un difensore, interviene Ferri che insacca.

Tre minuti dopo il raddoppio. Tacconi, ottimamente servito da Calà Campana, si presenta davanti al portiere Saletti che respinge la prima conclusione, ma nulla può sulla seconda.

Al 26° Bello scambio Vigni-Stefanelli e cross per Poggi che da pochi passi di testa, manda incredibilmente a lato.

Al 39° l’Albinia accorcia con Masini di testa su azione di angolo e un minuto dopo Sgherri colpisce l’esterno della rete su uscita di Morandini.

Al 42° Poggi di piatto fa tris, finalizzando al meglio un perfetto cross di Stefanelli.

Inizia la ripresa e dopo soli 4 minuti Stefanelli riprende una respinta del portiere ospite su tiro di Vigni ed insacca la rete del 4-1.

Al 16° espulso Saloni dell’Albinia per doppia ammonizione.

Espulso anche Stefanelli al 27° (rosso diretto) per un’entrata troppo decisa su un avversario.

Anticipo 5ª giornata di eccellenza

5/10/2013 – Sinalunghese-Rignanese 1-1

Pareggio nell’anticipo di oggi al Carlo Angeletti di Sinalunga tra Sinalunghese e Rignanese.

Ospiti in vantaggio con il solito Mazzoni al 30° del primo tempo, pareggio dei locali con il bomber Spataro al 35° del secondo tempo.

Da notare che la Rignanese ha collezionato 5 pareggi per 1-1 in 5 giornate di campionato. La Sinalunghese continua a pareggiare in casa (3 su 3 gare), mentre in trasferta ha ottenuto due vittorie su altrettante partite.

Juniores: 3ª giornata di andata

5/10/2013 – Pareggio a Poppi sotto la pioggia

BATTIFOLLE RASSINA 0-5
ETRURIA CAPOLONA INDOMITA QUARATA 0-0
OLMOPONTE AREZZO ARNO LATERINA 1-3
POPPI CASTELNUOVESE 0-0
S.FIRMINA AQUILA MONTEVARCHI 1-3
SANGIUSTINESE CASTIGLIONESE 1-2
UNION TEAM CHIMERA BUCINESE 1-1
VAGGIO PIANDISCO STIA 0-1

La Castelnuovese impatta in casa del Poppi in una giornata caratterizzata dal maltempo con nessuna vittoria per le squadre di casa.

Partita disputata nel bell’impianto casentinese, terreno allentato per la molta pioggia caduta.

Pochissime le occasioni da rete. La Castelnuovese ha fatto vedere qualcosina di più, palesando però le ben note difficoltà in fase avanzata. L’occasione più ghiotta della partita a 10 minuti dal termine quando Ferri, saltava un avversario e metteva in mezzo per Bacci che concludeva debolmente davanti al portiere.

Sabato prossimo si torna al Luca Quercioli per il derby contro il Vaggio-Piandiscò.