Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

I risultati della 5ª giornata di ritorno

26/01/2014 – Castelnuovese agganciata dalla Nuova Foiano

ALBINIA CASTELNUOVESE 0-0
BALDACCIO BRUNI GIALLOBLU FIGLINE 2-0
LANCIOTTO CAMPI CALENZANO 1-2
N.S. POL.CHIUSI PORTA ROMANA 2-2
NUOVA FOIANO BUCINESE 1-0
RIGNANESE SINALUNGHESE 2-0
S.GIOVANNIVALD. S.DONATO TAVARN. 0-1
SESTESE CALCIO SANGIMIGNANOSP. 0-0 (*)

(*) giocata ieri

La Castelnuovese pareggia ad Albinia e viene raggiunta in vetta dalla Nuova Foiano esattamente una settimana prima dello scontro diretto che si giocherà al Luca Quercioli.

Non è stata una Castelnuovese brillante quella vista oggi al Combi di Albinia. La difesa energica dei locali e le condizioni del campo, piuttosto irregolare, non hanno permesso agli avanti amaranto di mostrare appieno il proprio valore.
Per la cronaca si segnalano un paio di occasioni per tempo per la Castelnuovese, mentre Morandini non ha dovuto compiere interventi degni di nota.
Episodio dubbio verso la fine del primo tempo: Tacconi, in mischia, tocca la palla, il portiere locale respinge la palla fuori gettandosi dentro la propria porta. I giocatori amaranto reclamano il goal ma per il direttore di gara il pallone non è entrato e la rete non viene assegnata.
Nell’ultima mezz’ora l’Albinia ha giocato in inferiorità numerica per l’espulsione di un giocatore (doppia ammonizione).

In classifica da segnalare il ritorno del San Donato Tavarnelle che si insedia solitario al terzo posto a 3 sole lunghezze dalla coppia di testa Castelnuovese-Nuova Foiano.

Il tabellino dell’incontro Albinia-Castelnuovese

ALBINIA
Marzocchi, Signorini, Terenzi, Sgherri, Guglione (1° st Coli), Lorenzini, Masini, Guerrera, Nieto, Consonni, Anichini
A disposizione: Palmieri, Casamonti, Tosoni, Scotto, Santi, Conti
Allenatore: Cinelli

CASTELNUOVESE
Morandini, Sternini, Stefanelli, Calà Campana, Pobega, Lovari, Betti (35° st Poggi), Ferri F., Vangi, Mugnai M., Tacconi (6° st Vigni)
A disposizione: Lombardi, Mugnai G., Baldi M., Collini, Iacona
Allenatore: Rigucci

Arbitro: Fiero sez. di Pistoia
Assistenti: Rizziello e Biondi sez. di Pisa
Marcatori: –
Ammoniti: Consonni (A), Betti, Lovari (C)
Espulsi: 22° st Masini (doppia ammonizione)

Alcune immagini della gara su www.maremmapress.it

Anticipo 5ª ritorno: pari tra Sestese e Sangy

25/01/2014 – Risultato a occhiali: 0-0

Nell’anticipo della 5ª giornata di ritorno, al Torrini di Sesto Fiorentino, la Sestese e il Sangimignanosport impattano per 0-0.

Con questo pareggio la Sestese, in attesa dei risultati di domani, sale al terzo posto solitaria con 32 punti, mentre il Sangimignanosport aggancia la Gialloblu Figline al nono posto con 27 punti.

Juniores: 3ª giornata di ritorno

25/01/2014 – Vittoria contro un buon Poppi

AQUILA MONTEVARCHI S.FIRMINA 2-3
ARNO LATERINA OLMOPONTE AREZZO 2-1
BUCINESE UNION TEAM CHIMERA 2-6
CASTELNUOVESE POPPI 2-1
CASTIGLIONESE SANGIUSTINESE 1-0
INDOMITA QUARATA ETRURIA CAPOLONA 2-2
RASSINA BATTIFOLLE 2-1
STIA VAGGIO PIANDISCO 1-2

La Castelnuovese torna alla vittoria superando un buon Poppi. Ospiti rimaneggiati per infortuni e squalifiche; qualche defezione anche in casa Castelnuovese con più di un giocatore a corto di allenamento per problemi fisici. Il Poppi si dimostra una signora squadra, facendo vedere un bel gioco corale; la Castelnuovese gioca peggio però è più incisiva, creando buone occasioni e colpendo anche tre legni.
Numerosi gli episodi contestati; difficile per i direttori di gara discrimanare certe situazioni senza guardalinee federali.

CASTELNUOVESE
Fanetti (46° st Beccastrini), Bernardoni, Pagni (1° st Lombardini N.), Pasqui, Marzoli, Massi, Becattini (14° st Baldi G.), Parolai, Margiacchi, Tola (29° st Acanfora), Migliorini (37° st Stan)
A disposizione: Ferri G.
Allenatore: Matteuzzi

POPPI
Bini, Rossi (13° st Candia), Bianchi, Mohammad, Ferri, Giannelli, Basagni (22° st Thialao), Fiorini, Ciabatti, Auciello, El Idrissi
A disposizione: Matti Altadonna
Allenatore: Pasquini

Arbitro: Pacifici della sezione di Arezzo

Marcatori: 42° pt Parolai (C), 5° st Ciabatti (P), 11° st Margiacchi (C)
Ammoniti: 20° pt Bianchi (P), 15° st Massi (C), 35° st Marzoli (C), 45° st Marzoli (C), 48° st Beccastrini (C)
Espulsi: 45° st Marzoli (C)
Recupero: 0 minuti (I tempo), 5 minuti (II tempo)

La cronaca del primo tempo
5° Avanza Auciello palla al piede, tiro dalla distanza palla alta
21° Lancio lungo per Ciabatti in area, Marzoli lo contrasta, Fanetti para
22° Cross in area per la testa di El Idrissi in sospetto off-side, para Fanetti
24° Pasqui perde palla a centrocampo, contropiede Poppi, tiro di Ciabatti, intervento in chiusura di Marzoli che devia la conclusione del numero 9 ospite
25° Perde palla il Poppi, servito Margiacchi che conclude debolmente, para Bini
27° Becattini va via sulla sinistra, cross in area, colpo di testa di Margiacchi, para ancora Bini
30° Azione personale di Tola che arriva al tiro, piuttosto debole, nessun problema per Bini
32° Bel lancio in area per El Idrissi che, contrastato da Pagni, tira senza inquadrare la porta
33° Angolo per la Castelnuovese; palla a Parolai che, da buona posizione, calcia malamente a lato
37° Nuovo angolo per la Castelnuovese; Bini interviene in maniera un po’ incerta e la palla colpisce la traversa;
38° Bellissimo lancio di Migliorini per Margiacchi. Il numero 9 amaranto viene fermato dal direttore di gara che fischia un discutibilissimo off-side, scatenando le proteste dei locali
40° Nuovo bellissimo lancio di Migliorini per Margiacchi; la difesa del Poppi è altissima, Margiacchi si invola verso la porta, gran conclusione ma la palla sbatte violentemente contro la traversa a portiere battuto e poi ritorna in campo
42° Punizione di Parolai appena fuori l’area, dal lato sinistro. Il rasoterra del numero 8 amaranto attraversa l’area, nessuno riesce a colpire la palla che si infila sul palo opposto beffando Bini. 1-0

La cronaca del secondo tempo
5° Punizione Poppi. Più o meno nello stesso punto di quella della rete di Parolai. Alla battuta Ciabatti; la palla sorvola la barriera, Fanetti non ci arriva: è il goal del pareggio. 1-1
11° Torna in vantaggio la Castelnuovese. Lungo lancio per Margiacchi che supera anche il portiere e deposita la palla in rete: 2-1. Grosse proteste degli ospiti che reclamano sia per la posizione di Margiacchi sia per un tocco di mano dello stesso Margiacchi.
21° Pasqui serve Lombardini N. sulla destra che si invola verso la porta di Bini. Lombardini senza pensarci troppo tira colpendo in pieno il palo alla sinistra di Bini
24° Buon’azione personale di Ciabatti che arriva al tiro: conclusione centrale parata da Fanetti
30° Thialao sulla destra si libera per il tiro, prova un pallonetto su Fanetti che però riesce ad agguantare la palla
31° Punizione di Parolai: palla in area per Migliorini che però calcia malamente
32° Grande conclusione di Acanfora dalla distanza: palla di poco alta
33° Annullata una rete a Lombardini N. per off-side. In realtà, alla luce delle nuove regole, poiché un difensore ospite tocca la palla di testa, la posizione del numero 15 amaranto è da considerarsi regolare.
36° Poppi vicinissimo al pareggio. Da una punizione sulla destra la palla arriva a Thialao solo davanti a Fanetti, il giocatore ospite però alza incredibilmente la palla sopra la traversa
38° Parolai al tiro. Palla alta
39° Conclusione di El Idrissi che esce di poco alla destra di Fanetti
40° Bell’apertura di Margiacchi per Lombardini N. sulla destra. Tiro a incrociare, palla a lato
45° Fallo al limite dell’area amaranto. Secondo giallo per Marzoli e Castelnuovese in dieci. Il mister Matteuzzi, con il Poppi tutto in avanti, temendo per le palle alte, fa entrare il portiere Beccastrini
48° Da un intervento sfortunato di Beccastrini scaturisce una punizione a due in area. La difesa amaranto riesce a salvarsi in calcio d’angolo
50° Finisce la partita con il successo dei ragazzi di Matteuzzi

Sabato prossimo derby in trasferta in casa del Vaggio Piandiscò.

A seguire le immagini della giornata.

Bollettino settimanale

23/01/2014 – Domenica la trasferta più lunga del campionato

Sabato 25 gennaio la squadra Juniores giocherà al Luca Quercioli contro il Poppi, squadra che è quinta in classifica con 29 punti, 4 più della Castelnuovese. I casentinesi sono una squadra in salute, reduce da 3 vittorie consecutive di cui 2 in trasferta.
Nella Castelnuovese nessun assente per squalifica mentre il Poppi sarà privo dei giocatori Binozzi e D’Alessio (per entrambi è scattata la IV ammonizione).
La gara è valevole per la 3ª giornata di ritorno.
All’andata la partita terminò in parità (0-0).
Fischio d’inizio alle ore 15:00

La prima squadra si recherà domenica 26 gennaio ad Albinia per la trasferta più lunga del campionato.
La gara è valevole per la 5ª giornata di ritorno.
All’andata ci fu il successo della Castelnuovese per 4-1 con le reti di Ferri, Tacconi, Poggi e Stefanelli per gli uomini di Rigucci, di Masini per l’Albinia. La gara vide anche l’espulsione di Stefanelli per gli amaranto e di Saloni per i maremmani.
Nessun assente per squalifica nelle fila della Castelnuovese, mentre l’Albinia dovrà fare a meno del difensore Rosati e dell centrocampista Saloni, entrambi espulsi domenica scorsa a Sinalunga.
L’incontro sarà diretto dal sig. Adalberto Fiero di Pistoia coadiuvato dai sigg. Michele Rizzello e Marco Biondi di Pisa.
Fischio d’inizio alle ore 14:30.

La gara del campionato di Eccellenza girone B Sestese – Sangimignanosport verrà anticipata a sabato 25 gennaio con inizio alle ore 14:30.
La gara SanGiovanniValdarno – San Donato Tavarnelle verrà disputata domenica 26 gennaio allo stadio Turri di Scandicci a causa della squalifica del Virgilio Fedini di San Giovanni Valdarno.

Nell’amichevole di oggi al Bruno Buozzi alle Due Strade a Firenze la Castelnuovese ha superato la Rappresentativa Regionale Juniores per 8-0. Le reti sono state messe a segno da Tacconi, Iacona, Vangi (4), Mugnai M. e Vigni.

Le immagini di Castelnuovese-N.S.P. Chiusi

20/01/2014 – Foto e video dell’incontro di domenica scorsa

Immagini dell’incontro (www.castelnuovese.com)

Castelnuovese-NSP Chiusi

Castelnuovese-N.S.P. Chiusi



Il video dell’incontro (Valdarnochannel/Teletruria)

Castelnuovese-Chiusi (Teletruria)

Castelnuovese – N.S.P. Chiusi 1-0

19/01/2014 – Manuel Mugnai decide l’incontro a dieci minuti dal termine

1

CASTELNUOVESE :Castelnuovese:

0

N.S.P. CHIUSI :Chiusi:

1 Morandini [94] 1 Guizzardi [94]
2 Betti [94] :yel: 2 Muccifori :yel:
3 Mugnai G. [95] 3 Tistarelli [95]
4 Calà Campana 4 Carioti
5 Pobega 5 Panizzi
6 Lovari 6 Fanfano :yel: (34° st Graziani)
7 Collini [Cap.] 7 Filosi
8 Ferri F. 8 Gaggiotti :yel:
9 Vangi (42° st Tacconi) 9 Monaco
10 Mugnai M. :ball: :yel: (38° st Baldi M.) 10 Acatullo [Cap.] (29° st Ercolanoni)
11 Iacona (7° st Vigni) 11 Dongarrà
12 Lombardi [94] 12 Luculli [96]
13 Baldi M. 13 Chechi [95]
14 Tola [95] 14 Garosi [94]
15 Lombardini N. [95] 15 Ercolanoni
16 Poggi [94] 16 Serravalle [96]
17 Tacconi 17 Graziani [94]
18 Vigni 18 Ballone
Allenatore: Rigucci Allenatore: Sarti

Arbitro: Maria Sole Ferrieri Caputi della sezione di Livorno

Assistenti: Giacomo Mori della sezione di Empoli e Martina Corsini della sezione di Livorno

Angoli: 3-1 per la Castelnuovese

Ammoniti: 40°pt Muccifori (NSPC),  16° st Gaggiotti (NSPC), 33 ° st Fanfano (NSPC), 34° st Mugnai M. (C), 43° st Betti (C)

Espulsi: –

Marcatori:  34° st Mugnai M. (C)

Ex: –

Quarta giornata di ritorno: si affrontano la prima della classe e una delle ultime in classifica. Sembrerebbe una partita facile, ma il ricordo della sconfitta interna contro il Calenzano di qualche domenica fa dimostra che in questo campionato non esistono partite facili. Il Chiusi poi si è rinforzato con alcuni innesti e ha trovato nuovo entusiasmo con il cambio dell’allenatore.  All’andata il successo della Castelnuovese grazie ad un rigore di Manuel Mugnai, dopo un rinvio per pioggia con la Castelnuovese in vantaggio.

Castelnuovese priva dello squalificato Stefanelli e dell’infortunato Sternini. Il Chiusi senza lo squalificato Piccirillo.

Giornata piovigginosa, terreno piuttosto allentato, buona cornice di pubblico.

La Castelnuovese scende in campo in completo bianco; la N. S. P. Chiusi in maglia bianco-rossa a strisce verticali, con i calzoncini e i calzettoni rossi.

Entrambe le formazioni si schierano inizialmente con lo stesso modulo: 4-4-2.

La Castelnuovese. In difesa da destra a sinistra: Calà Campana, Lovari, Pobega, Mugnai G.; a centrocampo da destra a sinistra: Betti, Ferri, Collini, Mugnai M.; in attacco la coppia Vangi-Iacona.

La N. S. P. Chiusi. In difesa da destra a sinistra: Muccifori, Carioti, Panizzi, Tistarelli; a centrocampo da destra a sinistra: Filosi, Fanfano, Gaggiotti, Dongarrà; in attacco la coppia Acatullo-Monaco.

La cronaca della partita.

Primo tempo

3° Da una azione sulla sinistra di Dongarrà scaturisce una palla in area allontanata da Lovari, interviene Fanfano che tira di prima intenzione, Morandini para a terra

4° Tiro cross di Dongarrà, Pobega libera con difficoltà

7° Ancora Dongarrà sulla sinistra: insidioso tiro cross, palla sul fondo

13° Si fa vedere la Castelnuovese. Vangi per Iacona che viene chiuso in angolo

16° Mugnai M. colpisce di testa per Vangi che si gira e tira dal limite; la palla esce alla sinistra di Guizzardi

20° Azione del Chiusi sul lato destro: insidioso cross di Filosi

21° Contropiede della Castelnuovese. Manuel Mugnai per Vangi  spostato a sinistra. La conclusione del numero 9 amaranto termina a lato

34° Punizione calciata da Manuel Mugnai. Guizzanti para ma non trattiene, poi riesce a recuperare la sfera prima che si infili in rete

39° Bellissimo cross di Calà Campana dal lato destro: palla in area dove Collini si inserisce prontamente e sfiora di testa da ottima posizione: la conclusione però si perde sul fondo

40° Prima ammonizione della gara. Giallo per Muccifori per un intervento su Manuel Mugnai. :yel1:

41° Cross di Dongarrà: dal lato opposto Monaco riesce a colpire di testa, para Morandini

45° Segnalati due minuti di recupero

46° Dongarrà, spostato a destra, scaglia un tiro ad incrociare verso la porta di Morandini, la palla esce sul fondo

47° Tutti negli spogliatoi

Commento: Il terreno è piuttosto pesante e la Castelnuovese stenta ad ingranare la marcia. Parte molto meglio il Chiusi che si appoggia alle sgroppate sulla sinistra di Dongarrà. Rigucci prova subito a cambiare qualcosa, invertendo la posizione di Manuel Mugnai con quella di Betti; Sarti risponde spostando Muccifori a sinistra e Tistarelli a destra.
La Castelnuovese piano piano riguadagna metri ma non riesce a rendersi pericolosa se non nell’occasione di Collini. Buone le prove di Calà Campana e Pobega; in avanti il solito generosissimo Vangi lotta su tutti i palloni perdendo un po’ di lucidità al momento delle conclusioni

Secondo tempo

Si ricomincia con gli stessi 22 del primo tempo

5° La prima azione è degli ospiti. Ancora Dongarrà sulla sinistra; la palla arriva a Filosi che prova il tiro: para Morandini

7° Prima sostituzione della gara: fuori Iacona, dentro Vigni :sost:

E’ un brutto momento della gara. La Castelnuovese commette troppi errori, sbagliando sistematicamente molti passaggi

11° Il Chiusi si appoggia ancora a Dongarrà. La difesa amaranto soffre un po’, rischiando anche con una deviazione

16° Intervento falloso di Gaggiotti. E’ il secondo ammonito della giornata :yel1:

24° Azione manovrata del Chiusi; conclude Fanfano, palla a lato

27° Si sveglia improvvisamente la Castelnuovese. Contropiede velocissimo con Manuel Mugnai che viene anticipato dal portiere Guizzardi costretto ad uscire con i piedi dalla propria area

27° Non passa neanche un minuto e Collini lancia per Vangi che appoggia all’indietro per Manuel Mugnai. Tiro bomba, forse leggermente deviato da Guizzardi, la palla sbatte violentemente sotto la traversa, poi in terra, poi esce. Difficile capire se la palla sia entrata o no. Nell’incertezza il direttore di gara fa continuare

29° Sarti toglie Acatullo ed inserisce Ercolanoni :sost:

33° Ammonito Fanfano per un fallo su Vigni :yel1:

34° Vigni scatenatissimo sulla sinistra, supera tutti, arriva vicino al fondo, mette in mezzo per l’accorrente Manuel Mugnai che, più o meno all’altezza del rigore, calcia di precisione, la palla batte nel palo interno alla destra di Guizzardi e si infila in rete :goal: :esult: :flag:

34° Troppa esultanza. Questo è il parere del direttore di gara. Ammonito Manuel Mugnai :yel1:

35° Sarti inserisce Graziani al posto di Fanfano :sost:

38° Rigucci prova a coprirsi. Fuori Manuel Mugnai, dentro Matteo Baldi :sost:

39° Ancora uno show di Vigni sulla sinistra. Azione non sfruttata dalla Castelnuovese

42° Fuori un esausto Vangi. Dentro Tacconi :sost:

43° Ammonito Betti per un fallo a centrocampo :yel1:

45° Segnalati 3 minuti di recupero

46° Punizione Chiusi. Tocco per Dongarrà che prova il tiro. La conclusione è centrale, Morandini para a terra

48° Fischio finale. La Castelnuovese rimane capolista e conquista la quarta vittoria consecutiva

Commento finale: La partita (che sembrava indirizzata verso uno scialbo 0-0), subisce un’accelerazione improvvisa a 20 minuti dalla fine con Manuel Mugnai (fino a quel momento un po’ in ombra) e Vigni che affettano la difesa ospite come un coltello nel burro, consegnando a mister Rigucci un’altra domenica da protagonista. Il tutto forse condizionato anche da un calo degli ospiti che hanno giocato una grande partita per almeno 2/3 di gara, mostrando alcune individualità di spicco, come il sempre-verde Dongarrà, il giovane Muccifori (forse un po’ sacrificato in quella posizione), e il nuovo centravanti Monaco.

A fine gara ai microfoni di Valdarno Channel.
Il patron della Castelnuovese Piero Nosi: “Abbiamo meritato di vincere. La partita poteva anche finire 0-0 ma sarebbe stata una disdetta per noi. Considerando che il Lanciotto ha perso, si è fatto un altro passetto in avanti”.
Il mister amaranto Rigucci: “Partita giocata non troppo bene. Il campo era un po’ allentato ma i ragazzi hanno dimostrato tanto cuore e tanta fame. Abbiamo durato tanta fatica perché loro non sono quelli dell’andata e ci hanno fatto soffrire. Ci abbiamo creduto fino al 90° perché la squadra è viva e non molla”.
Il Direttore Sportivo della Castelnuovese Mazzuoli: “Abbiamo fatto un buon lavoro a giugno quando abbiamo costruito questa squadra. Il gruppo è ogni giorno più affiatato. La vittoria è stata in bilico perché in un paio di occasioni non siamo riusciti a buttarla dentro e loro sono una ottima squadra dal centrocampo in su”.

Domenica prossima trasferta ad Albinia.

A seguire le immagini della giornata

I risultati della 4ª giornata di ritorno

19/01/2014 – Quarta vittoria consecutiva per la Castelnuovese

BUCINESE BALDACCIO BRUNI 1-2
CALENZANO SESTESE CALCIO 0-2
CASTELNUOVESE N.S. POL.CHIUSI 1-0
GIALLOBLU FIGLINE S.GIOVANNIVALD. 1-2
PORTA ROMANA NUOVA FOIANO 0-2
S.DONATO TAVARN. LANCIOTTO CAMPI 3-0
SANGIMIGNANOSP. RIGNANESE 1-0
SINALUNGHESE ALBINIA 1-0

Vittoria sofferta della Castelnuovese contro un Chiusi che, a dispetto del nome, ha giocato a viso aperto per almeno 3/4 di gara.

Su un campo molto pesante, partono forte gli ospiti trascinati da Dongarrà che crea qualche grattacapo alla retroguardia amaranto per la sua velocità e precisione nei cross. Piano piano la Castelnuovese prende campo ma per vedere una chiara occasione da rete bisogna attendere il 39° quando su un bellissimo cross di Calà Campana, Collini si inserisce con gran tempismo, ma il suo colpo di testa non inquadra la porta.

Nel secondo tempo gli ospiti calano un po’ ma la Castelnuovese non riesce a mordere per quasi mezz’ora. Poi si accendono Manuel Mugnai e Vigni e la partita cambia. Al 27° Manuel Mugnai lanciato a rete viene anticipato con i piedi dal portiere ospite Guizzardi. Non passa neanche un minuto e ancora Manuel Mugnai scaglia un grandissimo tiro che sbatte sotto la traversa, rimbalza in terra e poi esce. Difficile capire se la palla abbia o no sorpassato la linea.
Al 34° la rete decisiva. Grande fuga sulla sinistra di Vigni, cross rasoterra in area dove si avventa Manuel Mugnai che insacca una gran rete.
Nel finale inutile assalto ospite alla porta di Morandini.

In classifica dietro la Castelnuovese adesso c’è la Nuova Foiano che continua a vincere senza prendere goal.

Juniores: 2ª giornata di ritorno

18/01/2014 – Sconfitta di misura ad Arezzo

ARNO LATERINA BUCINESE 2-0
BATTIFOLLE CASTIGLIONESE 0-4
ETRURIA CAPOLONA S.FIRMINA 0-3
OLMOPONTE AREZZO CASTELNUOVESE 1-0
POPPI STIA 2-0
SANGIUSTINESE AQUILA MONTEVARCHI 1-7
UNION TEAM CHIMERA RASSINA 0-3
VAGGIO PIANDISCO INDOMITA QUARATA 0-0

Una Castelnuovese molto rimaneggiata, esce sconfitta dalla trasferta in casa dell’Olmoponte Arezzo.

Primo tempo ben giocato con palla a terra dalla compagine amaranto  che va vicina alla segnatura con 2 colpi di testa che impegnano il portiere locale e con una conclusione di Semplici.

Nel secondo tempo, complice anche l’uscita di Lombardini N. e l’infortunio di Migliorini, i ragazzi di Matteuzzi perdono metri di campo e l’Olmoponte ne approfitta andando subito in vantaggio su una azione in mischia, scaturita da un calcio di punizione calciato basso in mezzo all’area.
Scarsa la reazione della Castelnuovese. Numerose le palle perse dai ragazzi di Matteuzzi sulle quali i giocatori aretini si riversano nella metà campo amaranto, creando anche situazioni di superiorità numerica. Pochi però gli interventi di Beccastrini.
Alla fine l’Olmoponte può festeggiare legittimamente il successo.

Sabato partita interna contro il Poppi.

Bollettino settimanale

16/01/2014 – Amichevole con la rappresentativa regionale Juniores

Sabato 18 gennaio la squadra Juniores si recherà ad Arezzo per affrontare l’Olmoponte, squadra che è appaiata in classifica alla Castelnuovese con 25 punti.
Nella Castelnuovese saranno assenti per squalifica il difensore Marzoli (IV ammonizione) e il centrocampista Tola (ultima giornata dopo l’espulsione di Ponticino); l’Olmoponte sarà invece privo del giocatore Burani (IV ammonizione).
La gara è valevole per la 2ª giornata di ritorno.
All’andata la partita terminò in parità (1-1). Per la Castelnuovese andò a segno Becattini su calcio di rigore.
La partita si disputerà presso l’impianto di via Leonardo da Vinci ad Arezzo. Fischio d’inizio alle ore 15:00

La prima squadra tornerà giovedì 23 gennaio al Bruno Buozzi delle Due Strade per giocare una gara amichevole contro la Rappresentativa Regionale Juniores che si sta preparando al Torneo delle Regioni 2014. La partita avrà inizio alle ore 15:00.
Per quanto riguarda invece il campionato, domenica 19 gennaio, al Luca Quercioli, gli uomini di Rigucci giocheranno contro la Nuova Società Polisportiva Chiusi.
La gara è valevole per la 4ª giornata di ritorno.
All’andata, dopo un rinvio per pioggia, ci fu la vittoria della Castelnuovese per 1-0 con goal di Mugnai M. su calcio di rigore.
Saranno due, uno per parte, i giocatori squalificati. Nella Castelnuovese mancherà l’esterno Stefanelli, mentre nella Nuova Chiusi il difensore Piccirillo.
La partita sarà diretta dalla sig.a Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno, coadiuvata dai sigg. Giacomo Mori di Empoli e Martina Corsini di Livorno.
Fischio d’inizio alle ore 14:30.

La coppa al Ponsacco

15/01/2014 – Battuta la Bucinese in finale (3-1)

Si è conclusa questo pomeriggio la fase regionale della Coppa Italia con la partita Ponsacco 1920 – Bucinese. L’incontro è stato giocato allo stadio Bruno Buozzi alle Due Strade a Firenze.

Il Ponsacco si è aggiudicato il trofeo vincendo per 3-1 con tripletta di Brega. Di Prosperi su rigore la rete della bandiera per la Bucinese.

L’anno scorso la Coppa fu appannaggio del San Donato Tavarnelle che superò in finale la Baldaccio Bruni.

Al Ponsacco 1920 vanno i complimenti dell’USD Castelnuovese.