Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Anticipo 9ª di ritorno: pareggio tra Sestese e Bucinese

22/02/2014 – Finisce 1-1 la partita al Torrini di Sesto Fiorentino

Si è disputato oggi al Torrini di Sesto Fiorentino l’anticipo della 9ª giornata di ritorno tra Sestese Calcio e Bucinese.

Il match si è concluso in parità (1-1). Le reti sono state segnate da Regoli per la Sestese, al 46° del primo tempo, e da Simoni per la Bucinese al 6° del secondo tempo.

Con questo risultato, in attesa delle partite di domani, la Sestese sale da sola al quinto posto con 36 punti, mentre la Bucinese agguanta la Sinalunghese all’undicesimo posto con 30 punti.

Juniores: 7ª giornata di ritorno

22/02/2014 – Pareggio nel derby con la Sangiustinese

ARNO LATERINA BATTIFOLLE 4-0
BUCINESE VAGGIO PIANDISCO 4-1
CASTELNUOVESE SANGIUSTINESE 2-2
CASTIGLIONESE INDOMITA QUARATA 2-1
OLMOPONTE AREZZO POPPI 1-2
RASSINA ETRURIA CAPOLONA 2-0
STIA AQUILA MONTEVARCHI 0-4
UNION TEAM CHIMERA S.FIRMINA 0-4

Pareggio per i ragazzi di Matteuzzi oggi al Luca Quercioli nel derby contro la Sangiustinese.

Castelnuovese che scende in campo con una nuova muta fatta di maglie blu con maniche bianche. Terreno molto pesante.
Primo tempo chiuso con la squadra bianco-verde ospite in vantaggio per 0-1 grazie anche ad una prova decisamente sottotono dei giovani amaranto.
Ripresa che vede alcuni cambi, qualche variante tattica di mister Matteuzzi, ma soprattutto uno spirito diverso nella Castelnuovese che porta al sorpasso con una doppietta di Margiacchi. Gli ospiti però non ci stanno e riescono a riagguantere il pareggio nel finale, sfiorando addirittura la vittoria nei minuti di recupero.

Il tabellino e la cronaca della gara.

CASTELNUOVESE
Beccastrini, Parolai, Pagni, Baldi G. (18° st Semplici), Bernardoni, Massi, Becattini, Acanfora (1° st Pasqui), Ferri G., Margiacchi (38° st Lombardini L.),  Migliorini (34° st Stan)
A disposizione: Pierazzi, Tognazzi
Allenatore: Matteuzzi

SANGIUSTINESE
Russo, Mattioli, Malerba, Ezzarouali, Bucciero, Deliallisi, Brogioni, Kapplani, Farsetti, Hoxha, Landi (20° st Bossini)
A disposizione: Bacci, Gori
Allenatore: Butricchi

Arbitro: Brogi della sezione Valdarno

Marcatori: 5° pt Kapllani (S), 32° st Margiacchi (C), 36° st Margiacchi (C), 41° st Hoxha (S)
Ammoniti: 46° pt Farsetti (S), 13° st Massi (C), 19° st Ezzarouali (S)
Espulsi: –
Recupero: 2 minuti (I tempo), 3 minuti (II tempo)

La cronaca del primo tempo
1° Ferri serve Margiacchi in area, conclusione debole
4° Sangiustinese in avanti: incursione sulla sinistra, conclusione verso la porta della Castelnuovese, Beccastrini si tuffa e devia
5° Ospiti in vantaggio. Palla in area per Kapllani che infila Beccastrini con un preciso rasoterra. 0-1
7° Punizione per la Castelnuovese. Tiro ribattuto dalla barriera, interviene Becattini la cui conclusione si infrange sul palo alla destra di Russo
9° Angolo Castelnuovese: la palla arriva a Baldi G. in area, conclusione a girare, la palla esce di poco sfiorando l’incrocio dei pali alla sinistra di Russo
20° Dopo una fase di stanca, la Castelnuovese si riaffaccia in avanti. Punizione di Parolai, palla a Margiacchi che però conclude debolmente
33° Occasione Sangiustinese: da un calcio di punizione la palla arriva a Kapllani che colpisce di testa mettendo Landi in condizione di battere a rete; la conclusione però esce alta sopra la traversa
35° Lancio per Farsetti in sospetto off-side, il direttore di gara fa proseguire, Beccastrini è costretto ad uscire sui piedi del numero 9 ospite per salvare la propria porta
37° Punizione dalla destra di Parolai, colpo di testa in mischia, la palla esce di pochissimo alla destra di Russo
41° Sangiustinese nuovamente pericolosa. Beccastrini riesce a deviare in angolo una conclusione di un attaccante bianco-verde
44° Castelnuovese vicinissima al pareggio. Punizione di Parolai, Russo non trattiene, arriva Ferri in corsa che manda incredibilmente a lato
45° Lancio per Hoxha un po’ decentrato sulla destra, entra in area, supera Pagni, conclusione verso la porta, Beccastrini devia in angolo

La cronaca del primo tempo
7° Bel lancio di Ferri per Becattini che entra in area e conclude, il tiro però è centrale e Russo para
10° Angolo Castelnuovese. Pasqui per Becattini che serve Massi, bel tiro dal limite, Russo si butta sulla propria destra e riesce a deviare
22° Punizione calciata da Parolai, mischia in area ospite, la palla finisce tra le braccia di Russo
25° Ancora una punizione per la Castelnuovese. Colpo di testa di Massi, Russo dice di no ancora una volta
29° Si fa avanti la Sangiustinese. Palla a Bossini in area che prova il tiro ma cicca clamorosamente la palla; l’azione prosegue, viene servito Hoxha sulla sinistra, conclusione respinta da Beccastrini
32° Arriva il pareggio della Castelnuovese. Massi lancia Margiacchi in area, bel tiro a incrociare, palla in fondo al sacco. 1-1
36° Sorpasso della Castelnuovese. Massi va via sulla destra, cross perfetto per la testa di Margiacchi che realizza la sua personale doppietta nel giro di 4 minuti. 2-1
38° Ferri sulla sinistra, palla a Becattini, tiro che termina a lato
39° Azione di Becattini sulla sinistra, palla a Lombardini L. la cui conclusione viene neutralizzata da Russo
41° Pareggio Sangiustinese. Castelnuovese distratta, palla persa in area vicino alla linea di fondo, servito Hoxha nel mezzo che, da distanza ravvicinitassima, non può fallire. 2-2
44° Angolo Castelnuovese, colpo di testa di Stan, palla che esce alta sopra la traversa
48° Occasione Sangiustinese. La palla staziona a lungo nell’area della Castelnuovese, agli attaccanti ospiti non riesce il colpo del KO, l’azione si chiude con un tiro respinto da Beccastrini. E’ l’ultima emozione della gara.

Sabato prossimo trasferta in casa dell’Indomita Quarata.

Bollettino settimanale

20/02/2014 – Domenica trasferta a San Gimignano

La squadra Juniores giocherà sabato 22 febbraio al Luca Quercioli il derby contro la Sangiustinese, squadra che è al decimo posto con 22 punti in 21 gare e che schiera gli ex Brogioni, Deliallisi e Malerba.
La gara è valevole per la 7ª giornata di ritorno.
All’andata ci fu il successo della Castelnuovese per 4-1 con reti di Niccolò Lombardini,  Massi, Bighellini e Margiacchi. Da notare che anche Bighellini è passato a dicembre alla Sangiustinese andando a rinforzare la prima squadra che viaggia nelle prime posizioni del campionato di Promozione.
Nella Castelnuovese assente Marzoli, espulso nella partita di ieri a Piandiscò; nessun assente nella Sangiustinese.
Fischio d’inizio alle ore 15:30.

La prima squadra giocherà domenica 23 febbraio al Santa Lucia di San Gimignano contro il Sangimignanosport.
La gara è valevole per la 9ª giornata di ritorno.
All’andata ci fu il successo degli uomini di Rigucci per 1-0 grazie ad una rete di Stefanelli.
Non si segnalano assenti per squalifica in nessuna delle due squadre.
L’incontro sarà diretto dal sig. Giuseppe Vingo di Pisa, coadiuvato dai sigg. Stefano Lenza e Christian Pepi di Firenze.
Fischio d’inizio alle ore 15:00.

Sabato 12 febbraio verrà disputato l’anticipo Sestese Calcio – Bucinese con inizio alle ore 15:00.

Sono state definite le norme sull’obbligatorietà di impiego dei giovani calciatori per la Stagione Sportiva 2014/2015.
Per il campionato di Eccellenza le squadre dovranno schierare almeno 2 calciatori nati dal 1.1.95 in poi ed 1 calciatore nato dal 1.1.96 in poi.
Per il campionato provinciale Juniores, i giocatori in quota saranno quelli nati nell’anno 1996, saranno ammessi 4 fuori quota nati dal 1.1.94 in poi.

Juniores: sconfitta nel recupero (1-0)

19/02/2014 – Infortuni a Lombardini e Fanetti

Nel recupero della 4ª giornata di ritorno, disputato questo pomeriggio a Piandiscò, i ragazzi di Matteuzzi sono stati sconfitti per 1-0 dal Vaggio-Piandiscò.

Una giornata decisamente storta perché oltre alla sconfitta ci sono da segnalare gli infortuni di Niccolò Lombardini (naso fratturato) e di Fanetti (distorsione al ginocchio), oltre all’espulsione di Marzoli.

La rete decisiva arriva nei primi minuti di gara, in seguito ad una indecisione difensiva. Dopo pochi minuti gli infortuni a Niccolò Lombardini prima e a Fanetti poi.
Nel finale del primo tempo Massi in acrobazia colpisce in pieno la traversa.

Nel secondo tempo inutile forcing della Castelnuovese: un palo colpito da Massi ed alcuni interventi decisivi del portiere locale negano il pareggio ai ragazzi di Matteuzzi.

Nel finale, con la Castelnuovese tutta in avanti, il Vaggio-Piandiscò sfiora addirittura il raddoppio con un gran tiro da fuori neutralizzato da un grande intervento di Beccastrini.

Sabato prossimo in programma un altro derby: contro la Sangiustinese al Luca Quercioli.

Le immagini di Castelnuovese – Baldaccio Bruni

17/02/2014 – Foto e video della partita di domenica scorsa

Immagini dell’incontro (www.castelnuovese.com)


Castelnuovese - Baldaccio Bruni

Castelnuovese - Baldaccio Bruni



Il video dell’incontro (Valdarnochannel/Teletruria)

Castelnuovese – Baldaccio Bruni 0-0

16/02/2014 – Una brutta Castelnuovese

0

CASTELNUOVESE :Castelnuovese:

0

BALDACCIO BRUNI :Baldaccio:

1 Morandini [94] 1 Giovagnoli
2 Sternini [95] 2 Olandesi [94]
3 Stefanelli 3 Giorni D. (35° st Busuioc)
4 Collini [Cap.] 4 Giorni C.
5 Pobega 5 Bartolo
6 Lovari 6 Badii [Cap.]
7 Poggi [94] 7 Lischi [96] (31° st Piccini)
8 Ferri 8 Fracassi [95]
9 Vangi 9 Terzi
10 Iacona (13° st Tacconi) 10 Zurli [94] :yel:
11 Vigni :yel: 11 Quadroni (46° st Ruggeri)
12 Lombardi [94] 12 Lapini [96]
13 Baldi M. 13 Bardelli [95]
14 Mugnai G. 14 Mancini [96]
15 Bernardoni [96] 15 Terzini [95]
16 Betti [94] 16 Busuioc [95]
17 Lombardini N. [95] 17 Ruggeri
18 Tacconi 18 Piccini
Allenatore: Rigucci Allenatore: Marmorini

Arbitro: Michele Baschieri della sezione di Lucca

Assistenti: Alessandro Mecacci e Pietro Casale della sez. di Siena

Angoli: 3-3

Ammoniti: 26° pt Zurli (BB), 33° pt Vigni (C)

Espulsi: –

Marcatori: –

Ex: –

Ottava giornata di ritorno: la Castelnuovese è appaiata in vetta al San Donato e alla Nuova Foiano, la Baldaccio è in cerca degli ultimi punti salvezza. Entrambe le squadre vengono da una sconfitta e hanno una gran voglia di riscatto. All’andata ci fu il successo della Castelnuovese grazie ad un autorete ed ad un goal di Tacconi.

Castelnuovese priva degli squalificati Calà Campana e Manuel Mugnai, Baldaccio senza l’infortunato Rosati e gli squalificati Bruni e Grilli.

Giornata primaverile, terreno ancora un po’ allentato, discreta cornice di pubblico.

La Castelnuovese scende in campo con le nuove maglie amaranto, calzoncini neri e calzettoni amaranto; la Baldaccio Bruni in maglia bianco-verde a strisce orizzontali, pantaloncini e calzettoni verdi.

La Castelnuovese si schiera con il 4-4-2, la Baldaccio Bruni con il 4-3-3

La Castelnuovese. In difesa da destra a sinistra: Sternini, Lovari, Pobega, Stefanelli; a centrocampo da destra a sinistra: Poggi, Ferri, Collini, Vigni; in attacco la coppia Vangi-Iacona

La Baldaccio Bruni. In difesa da destra a sinistra: Olandesi, Badii, Giorni C., Giorni D.; a centrocampo da destra a sinistra: Fracassi, Bartolo, Zurli; in attacco Lischi largo a destra, Quadroni largo a sinistra e Terzi punta centrale.

La cronaca della partita.

Primo tempo

4° Stefanelli cade in area. Il direttore di gara fa cenno di continuare

9° Tiro cross di Iacona dalla destra: la palla sfiora la traversa e termina sul fondo

11° Ripartenza Baldaccio. Terzi fa partire un tiro rasoterra che viene bloccato da Morandini

15° Ripartenza Castelnuovese. Vangi lancia Iacona sulla destra. Il numero 10 amaranto entra in area e si presenta davanti a Giovagnoli ed effettua una via di mezzo tra un tiro ed un cross che non trova nessuno pronto alla ribattuta vincente

22° Occasione Baldaccio. Lischi entra in area dal vertice destro, Morandini esce prontamente, pallonetto che termina sul fondo

26° Ammonizione per Zurli che stende Iacona con un fallo da dietro :yel1:

33° Ammonizione per Vigni che commette un fallo su Zurli :yel1:

34° Angolo per la Baldaccio. Colpo di testa di Terzi, palla sul fondo

36° Terzi in azione personale prova il tiro da fuori palla alta sopra la traversa

40° Azione della Castelnuovese sulla sinistra: Stefanelli in area viene chiuso in angolo un attimo prima di effettuare un cross

42° Punizione di Lovari. Un giocatore amaranto di testa prova a servire Iacona, interviene Giovagnoli che anticipa l’attaccante amaranto

45° Segnalato un minuto di recupero

46° Tutti negli spogliatoi

Commento: La Castelnuovese parte bene, schiacciando la Baldaccio nella propria metà campo. Dopo il primo quarto d’ora però la spinta amaranto si attenua progressivamente e la Baldaccio esce dal guscio provando a graffiare facendo leva su Terzi molto bravo e dinamico. Le azioni migliori della Castelnuovese nascono dalla fascia sinistra grazie alla spinta di Stefanelli. Difficile sfondare a destra dove Diego Giorni è  un baluardo insormontabile; Rigucci prova a scambiare Poggi con Vigni senza ottenere  risultati. Gli amaranto sbagliano troppi passaggi, sarà per il pressing degli ospiti, sarà per la mancanza di 2 uomini chiave come Calà Campana e Mugnai, sarà per la cattiva giornata di alcuni giocatori della Castelnuovese ma la partita non si incanala sul sentiero sperato dai tifosi amaranto.

Secondo tempo

Si inizia con gli stessi giocatori del primo tempo

1° Inizia subito bene la Baldaccio. Azione personale di Terzi la cui conclusione termina a lato

2° Giovagnoli rinvia con i piedi calciando però debolmente; Iacona prova a fare pressing e, per poco, non riesce ad intercettare la palla

6° Quadroni in area; Morandini esce prontamente tuffandosi con coraggio sui piedi di Quadroni salvando la propria porta

8° Conclusione di Quadroni: palla a lato

9° Lancio ancora per Quadroni, Sternini non riesce ad intercettare, il numero 11 ospite controlla e poi riesce a tirare, Morandini respinge di pugno, Pobega allontana la minaccia

10° Stefanelli si accentra e serve in profondità Lovari sulla destra: da posizione quasi impossibile il difensore amaranto prova il tiro, palla alta sopra la traversa

12° Diego Giorni non si limita a chiudere la propria fascia di competenza, si spinge in avanti e prova il tiro, Morandini para

13° Rigucci, visibilmente insoddisfatto, prova a cambiare qualcosa: fuori Iacona, dentro Tacconi :sost:  Si passa al 4-3-3 con Tacconi largo a destra, Vigni largo a sinistra con Poggi spostato al centro

20° Cross di Tacconi dalla destra, Giovagnoli smanaccia la palla che però arriva a Vigni in buona posizione; conclusione di prima intenzione, un difensore riesce a deviare il tiro e l’azione sfuma

24° Ancora Quadroni sulla sinistra conclude ad incrociare sul palo opposto: palla a lato

28° Filippo Ferri prova la conclusione da fuori: palla altissima sopra la traversa

31° Prima sostituzione  Baldaccio: fuori Lischi, dentro Piccini :sost:

34° Un rimpallo favorisce ancora Quadroni, tiro di prima intenzione, la palla esce alta

35° Sostituzione Baldaccio. Fuori Diego Giorni, dentro il giovane Busuioc :sost:

45° La Castelnuovese perde palla a centrocampo, veloce ripartenza di Terzi che arriva al tiro, la palla esce di poco a lato alla sinistra di Morandini. Segnalati 3 minuti di recupero

46° Ultima sostituzione Baldaccio: fuori Quadroni, dentro Ruggeri :sost:

48° Fischio finale

Commento finale: La partita termina 0-0 dopo aver offerto poche emozioni. Secondo tempo meglio giocato dalla Baldaccio che mostra una buona manovra. La Castelnuovese stenta a costruire e si affida ad un solo schema: palla lunga per Vigni, spesso fuori misura. Per Rigucci le note positive vengono dalla difesa che riesce a tenere e tuttora risulta essere la migliore del girone, con una sola rete al passivo nel girone di ritorno. I giocatori amaranto hanno comunque dato l’impressione di aver dato tutto; forse si tratta solamente di un periodo sfortunato: impossibile mollare adesso a solo 7 giornate dal termine.

Domenica prossima trasferta a San Gimignano.

A seguire le immagini della giornata

Eccellenza: 8ª giornata di ritorno

16/02/2014 – E’ il momento del S. Donato

BUCINESE RIGNANESE 1-1
CALENZANO SANGIMIGNANOSP. 0-1
CASTELNUOVESE BALDACCIO BRUNI 0-0
GIALLOBLU FIGLINE ALBINIA 4-1
N.S. POL.CHIUSI LANCIOTTO CAMPI 3-2
NUOVA FOIANO S.GIOVANNIVALD. 0-2 (*)
PORTA ROMANA SESTESE CALCIO 2-1
S.DONATO TAVARN. SINALUNGHESE 4-1

(*) giocata ieri

Una brutta Castelnuovese non va oltre lo 0-0 contro la Baldaccio Bruni.

Partono bene gli amaranto locali che chiudono i valtiberini nella propria metà campo. Dopo 15 minuti Vangi lancia Iacona sulla destra. L’attaccante amaranto entra in area e arrivato davanti a Giovagnoli spreca, eseguendo un qualcosa di mezzo tra un tiro e un cross che nessuno è in grado di finalizzare.
Poi piano piano la Castelnuovese si spenge e la Baldaccio prende coraggio.
Al 22° Lischi si presenta davanti a Morandini e prova a superarlo con un pallonetto, ma la palla si perde sul fondo.
Al 42° una punzione di Lovari corretta di testa per Iacona mette in apprensione la retroguardia valtiberina, ma Giovagnoli sbriglia la minaccia.

Inizia il secondo tempo e la Baldaccio si dimostra più in palla. Al 6° Morandini interviene coraggiosamente in anticipo su Quadroni e al 9° ancora Quadroni impegna l’estremo amaranto costretto a deviare di pugno
La Castelnuovese si vede al 20° quando su un cross di Tacconi smanacciato da Giovagnoli, Vigni prova la conclusione da buona posizione ma un difensore ribatte.
Nel finale inutile forcing amaranto. Ospiti pericolosi al 90°: su una palla persa a centrocampo dalla Castelnuovese, Terzi si invola verso la porta di Morandini e prova la conclusione che esce di poco.

Con i risultati odierni la Castelnuovese scivola al secondo posto alle spalle del San Donato Tavarnelle che ha ottenuto oggi la sesta vittoria consecutiva.

Juniores: 6ª giornata di ritorno

15/02/2014 – Vittoria a Capolona

AQUILA MONTEVARCHI RASSINA 0-1
BATTIFOLLE OLMOPONTE AREZZO 0-2
ETRURIA CAPOLONA CASTELNUOVESE 3-4
INDOMITA QUARATA STIA 0-0
POPPI UNION TEAM CHIMERA 1-0
S.FIRMINA CASTIGLIONESE 1-2
SANGIUSTINESE BUCINESE 2-2
VAGGIO PIANDISCO ARNO LATERINA 1-4

Vittoria per i ragazzi di Matteuzzi a Capolona in casa dell’Etruria-Capolona.

Nonostante la formazione rimaneggiata per le assenze di quasi tutti i difensori, la Castelnuovese gioca un gran primo tempo chiudendo in vantaggio per 3-0. Di Margiacchi la prima rete che finalizza al meglio un passaggio di Migliorini. Il raddoppio è di Parolai che segna direttamente su calcio di punizione da oltre 20 metri. Poi è ancora Margiacchi che realizza una rete di rapina. Nel finale di tempo si fanno vedere i locali che colpiscono un palo.

La ripresa inizia subito bene per i giovani amaranto che segnano la quarta rete dopo pochi minuti. Grande azione di Becattini sulla destra, salta un uomo e poi mette in mezzo dove Gianluca Ferri insacca con un tiro in mezza girata. A questo punto i ragazzi di Matteuzzi si rilassano un po’ e i locali ne approfittano segnando addirittura tre reti, praticamente tutte su azione di contropiede. Da segnalare un palo colpito da Gianluca Ferri sul punteggio di 2-4. La terza rete dell’Etruria-Capolona arriva nel finale. A questo punto la Castelnuovese si mette a controllare la partita e non ci sono più emozioni.

Mercoledì il recupero a Piandiscò, sabato prossimo match interno contro la Sangiustinese degli ex Malerba, Deliallisi e Brogioni.

Anticipo 8ª di ritorno: vittoria del San Giovanni

15/02/2014 – Due reti su rigore di De Gori a Foiano

Nell’anticipo della 8ª giornata di ritorno, allo stadio dei Pini di Foiano, il SanGiovanniValdarno supera la Nuova Foiano per 2-0.
Entrambe le reti sono state realizzate da De Gori su calcio di rigore al 19° e al 27° del primo tempo. Da segnalare l’espulsione del difensore Tommassini della Nuova Foiano in occasione del primo rigore.

Con questo successo il San Giovanni si avvicina prepotentemente alle primissime piazze. In attesa dei risultati di domani, la squadra azzurra sale al quarto posto con 37 punti a sole due lunghezze dal terzetto composto da Castelnuovese, San Donato Tavarnelle e Nuova Foiano.

Bollettino settimanale

13/02/2014 – Domenica arriva la Baldaccio

La squadra Juniores giocherà sabato 15 febbraio allo stadio comunale di Capolona contro l’Etruria-Capolona, squadra che è al quart’ultimo posto con 13 punti in 20 gare.
La gara è valevole per la 6ª giornata di ritorno.
All’andata ci fu il successo della Castelnuovese per 1-0 con rete di Margiacchi.
Assente per squalifica il capitano Massi nella Castelnuovese e il giocatore Danzi nelle fila dell’Etruria Capolona.
Fischio d’inizio alle ore 15:30.
Da ricordare che mercoledì 19 febbraio verrà recuperata al comunale di Piandiscò la gara della 4ª giornata di ritorno Vaggio Piandiscò – Castelnuovese con inizio alle 15:30.

La prima squadra giocherà domenica 16 febbraio al Luca Quercioli contro la Baldaccio Bruni.
La gara è valevole per l’8ª giornata di ritorno.
All’andata ci fu il successo degli uomini di Rigucci per 2-0 grazie ad un’autorete di Giorni C. e alla rete di Tacconi.
Si segnalano due squalificati per parte: Manuel Mugnai e Calà Campana nella Castelnuovese, il difensore Bruni e il centrocampista Grilli nella Baldaccio.
L’incontro sarà diretto dal sig. Michele Baschieri di Lucca coadiuvato dai sigg. Alessandro Mecacci e Pietro Casale di Siena.
Fischio d’inizio alle ore 15:00.

Sabato 15 febbraio verrà disputato l’anticipo Nuova Foiano – SanGiovanniValdarno con inizio alle ore 15:00.