Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

I Risultati di oggi

11/05/2014 – Avezzano in semifinale con il San Giovanni

Si sono conclusi oggi i Play-Off di eccellenza abruzzese, il campionato di eccellenza in Emilia Romagna.
Conclusi anche i Play-Off in Promozione gironi B e C.

Questi i Risultati:

Finale Play-Off Eccellenza Abruzzo – gara unica
A Scoppito (AQ)
Avezzano – Torrese 1-0
Avezzano agli spareggi nazionali

34ª (ultima) giornata Eccellenza Emilia Romagna girone A
Fiorenzuola – Pallavicino 5-2
Lentigione – Centese 3-1
San Felice – Folgore Rubiera 4-2 (giocata ieri)

Classifica finale
Fiorenzuola – 82
Lentigione – 73
San Felice – 65

Fiorenzuola promosso in serie D, Lentigione agli spareggi nazionali

Semifinali Nazionale – andata 25/05, ritorno 1/06
SanGiovanniValdarno – Avezzano
Pietrasanta Marina – Lentigione

Finale Play-Off Promozione girone B
a San Giovanni Valdarno
Grassina – Castiglionese 0-1

Finale Play-Off Promozione girone C
a Rosignano Solvay
Atletico Piombino – Armando Picchi 2-1

Semifinali Regionali
Real Forte Querceta – Castiglionese
Seravezza – Atletico Piombino

Il saluto dei calciatori agli sportivi

9/05/2014 – Mercoledì scorso il “rompete le righe”

Mercoledi 7 maggio u.s. i calciatori si sono ritrovati nel pomeriggio al campo sportivo per una “sgambatura” rilassante; a conclusione  hanno consumato una lauta merenda, alla quale hanno invitato i numerosi sportivi e dirigenti accorsi a salutarli e a ringraziarli.

Si è festeggiato con una ricca grigliata di salcicce e rigatina, con panini imbottiti di finocchiona o prosciutto. Il tutto innaffiato da buon vino rosso di Montalcino. Come dessert i gustosissimi dolci caserecci confezionati dalle sapienti mani delle signore consigliere e accompagnati da eccellente spumante italiano.

Al termine un solo grido: alé Amaranto!

Le immagini di SanGiovanniValdarno-Castelnuovese

9/05/2014 – Le foto dell’incontro di domenica scorsa

Immagini dell’incontro (www.castelnuovese.com)

SanGiovanniValdarno - Castelnuovese (Finale Play-Off)

SanGiovanniValdarno-Castelnuovese (Finale Play-Off)

Spareggio Coppa Italia

8/05/2014 – L’Union ArzignanoChiampo vince alle Due Strade e conquista la serie D

Si è giocato oggi pomeriggio al Bruno Buozzi di Firenze lo spareggio-promozione tra le due semifinaliste di coppa Italia Union ArzignanoChiampo (Veneto) e Catania San Pio X (Sicilia).

Lo spareggio si è reso necessario in quanto le due finaliste della Coppa Italia, Campobasso e Ponsacco, avevano vinto i loro rispettivi campionati.

L’incontro ha visto il successo dell’Union ArzignanoChiampo per 2-1.
La squadra della provincia di Vicenza conquista così la promozione alla serie D.

L’USD Castelnuovese ringrazia gli sportivi

5/05/2014 – A conclusione della stagione 2013/2014

La Società U.S.D. Castelnuovese, l’intero Staff Tecnico, i calciatori, tutte le maestranze e tutti i volontari si sentono in dovere di ringraziare sentitamente tutti gli sportivi e la comunità di Castelnuovo a conclusione di questo meraviglioso anno calcistico appena terminato con lo sfortunato derby di Figline contro la Sangiovannese.

Un particolare ringraziamento va a tutti i più stretti collaboratori, con particolare menzione al decano Prof. Alfonso BIAGIONI, per questa avventura iniziata tra lo scetticismo generale  e divenuta pian piano sempre più esaltante e coinvolgente.

Le immagini filmate della finale Play-Off

5/05/2014 – A cura di Valdarno Channel e di TV1

Il video di Valdarno Channel



Il video di TV1 ….

…. le interviste

SanGiovanniValdarno – Castelnuovese 1-1

4/05/2014 – Partita palpitante fino al 121°

1

SANGIOVANNIVALD. :Sangiovanni:

1

CASTELNUOVESE :Castelnuovese:

1 Muscas :yel: 1 Morandini [94]
2 Benucci [95] :yel: + :yel: = :red: 2 Sternini [95]
3 La Rocca 3 Stefanelli
4 Bega 4 Collini [Cap.] (9° pts Poggi)
5 Frijio 5 Pobega :yel:
6 Mugelli :yel: 6 Lovari
7 Caldarelli (30° st Lepre) 7 Betti [94]
8 Nardoni (40° st Berti) 8 Ferri F.
9 Petriccione [94] 9 Mugnai M. :yel:
10 De Gori[Cap.] (14° sts Ormeni) 10 Vangi :ball: (41° st Iacona)
11 Romanelli :ball: 11 Tacconi (11° st Vigni )
12 Barbagli 12 Lombardi [94]
13 Buccianti [96] 13 Massi
14 Pollini [94] 14 Bernardoni [96]
15 Ormeni 15 Poggi [94]
16 Morelli [94] 16 Vigni
17 Berti 17 Iacona
18 Lepre 18 Margiacchi [95]
All. Benedetti All. Rigucci

Arbitro: Giuseppe Vingo della sezione di Pisa

Assistenti: Elia Zingoni e Federico Caroti entrambi della sezione di Pontedera

Angoli: 5-5

Ammoniti: 7° pt Benucci (S), 28° pt Mugelli  (S), 21° st Muscas (S), 32° st Mugnai M. (C), 6° pts Pobega (C), 13° pts (Benucci (S)

Espulsi: 13° pts Benucci (S)

Marcatori: 22° st Vangi (C, rig.), 42° st Romanelli (S)

Ex: Berti (S), Iacona (C)

Finale Play-Off. La Castelnuovese affronta i cugini del SanGiovanniValdarno sul neutro di Figline Valdarno. Gli amaranto sono costretti a vincere perché, a differenza di una settimana fa, il pareggio favorirebbe i bianco-azzurri per la migliore posizione in classifica.
I precedenti in campionato sono a favore del San Giovanni: 1-0 al Virgilio Fedini all’andata con rete di Petriccione, 1-2 al Luca Quercioli al ritorno con reti di Vangi per gli amaranto, di Lepre e Bega per i bianco-azzurri. Entrambe le gare furono giocate su terreni decisamente al limite della praticabilità: tantissima acqua a San Giovanni, tanto fango a Castelnuovo.
Nella Castelnuovese assenti Giammarco Mugnai infortunato e Calà Campana squalificato. Oltre a questi sono numerosi i giocatori con qualche problema fisico: Sternini, Betti, Collini, Vigni e Tacconi. Nel San Giovanni assente l’infortunato Stella e lo squalificato Fedeli.
Giornata di Sole con qualche nuvola, un po’ ventosa, terreno in ottime condizioni, pubblico delle grandissime occasioni.

San Giovanni in completo azzurro, Castelnuovese in maglia amaranto con pantaloncini neri e calzettoni amaranto.

Gli schieramenti iniziali:
Il San Giovanni si schiera con il 4-3-3, la Castelnuovese con il 4-2-3-1.
Il San Giovanni: in difesa, da destra a sinistra: Benucci, Frijio, Bega, La Rocca; a centrocampo Nardoni davanti alla difesa, Mugelli a destra, Caldarelli a sinistra; in attacco De Gori a destra ma libero di svariare, Romanelli a sinistra e Petriccione punta centrale.
La Castelnuovese: in difesa da destra a sinistra: Sternini, Lovari, Pobega, Stefanelli; a centrocampo Ferri a destra, Collini a sinistra; più avanti Betti largo a destra, Tacconi largo a sinistra, Manuel Mugnai al centro dietro a Vangi punta avanzata.

La cronaca della partita.

Primo tempo

4° Manuel Mugnai prova a sfondare , la difesa chiude in angolo

7° Show di Manuel Mugnai che supera più avversari in velocità, poi viene steso da Benucci qualche metro prima di entrare in area. Ammonizione per il numero 2 sangiovannese :yel1:

8° Punizione calciata da Manuel Mugnai, palla a lato sulla destra di Muscas

10° Insidioso contropiede bianco-azzurro: lanciato Petriccione che prova il tiro senza però riuscire ad inquadrare la porta

12° Ancora Petriccione lanciato verso la porta amaranto: Lovari lo ostacola e Morandini riesce ad abbrancare la sfera

24° Buona azione della Castelnuovese sulla sinistra. Stefanelli arriva al cross; palla a Betti che prova a rilanciare su Stefanelli; la palla però è lunga e termina sul fondo

26° De Gori per Petriccione in area, un po’ defilato sulla destra. Tiro improvviso, Morandini devia in angolo

28° Intervento falloso di Mugelli: è il secondo ammonito della giornata :yel1:

30° Romanelli per De Gori che prova a concludere: palla a lato

39° Petriccione entra in area dal lato sinistro; affrontato da un giocatore amaranto cade a terra. Inutili proteste del numero 9 sangiovannese, il direttore di gara fa cenno di continuare

43° Palla ancora per Petriccione in area. Il numero 9 bianco-azzurro si gira e tira, Morandini para a terra

45° Romanelli spostato a destra prova un cross dalla destra; la palla attraversa tuta l’area ed esce dal lato opposto. Poi tutti negli spogliatoi

Commento: E’ un primo tempo con poche occasioni; la partita è intensa ma con molta correttezza in campo. La Castelnuovese è più viva rispetto a sette giorni fa, manovra bene ma è un po’ più lenta del San Giovanni. Benedetti  prova a sorprendere la retroguardia amaranto con la velocità di Petriccione, ma è tutta la squadra che mostra un buon dinamismo attuando un buon pressing a tutto campo.
Le cose più buone per la Castelnuovese vengono dal lato sinistro dove operano Stefanelli e Tacconi. Bene la difesa; qualcosina da rivedere là davanti con Mugnai che prova ogni tanto ad innescarsi ma lo fa senza cercare, o senza ottenere, la collaborazione dei compagni. Partita ancora tutta da giocare

Secondo tempo

Non ci sono cambi: rientrano gli stessi 22 del primo tempo.

1° Parte bene la Castelnuovese. Azione sulla sinistra, palla in mezzo, la difesa allontana, interviene Tacconi che prova il tiro, Muscas para

4° Occasione Sangio: Mugelli scaglia un gran tiro da fuori: Morandini respinge, sulla ribattuta interviene Petriccione, Morandini si supera riuscendo a parare il tiro scagliato da distanza ravvicinata

7° Buon momento bianco-azzurro. Romanelli si accentra e tira. Morandini è attento e para dimostrando grande sicurezza

9° Stefanelli sulla sinistra, cross in area, la difesa chiude in angolo

11° Prima sostituzione della gara. Rigucci toglie Tacconi per inserire Vigni :sost:

14°Ancora Stefanelli, cross insidioso, Muscas riesce a neutralizzare la minaccia

20° Palla in area per Petriccione, Lovari riesce a contrastarlo; la palla termina tra le braccia di Morandini

21° Palla per Vigni che si lancia in area bianco-azzurra. A Frijio non riesce l’anticipo, Vigni salta Muscas che lo atterra con una mano. E’ calcio di rigore ed ammonizione per Muscas :yel1:

22° Dagli undici metri Vangi calcia spiazzando Muscas. 1-0 per la Castelnuovese :goal: :esult: :flag:

29° Romanelli prova a sfondare, tiene però un po’ troppo la palla e la difesa amaranto riesce a chiudere

30° Benedetti prova ad aumentare il peso offensivo. Dentro Lepre al posto di Caldarelli :sost:

30° Vangi con un pallonetto sul suo diretto avversario riesce a liberarsi per il tiro. La sua conclusione di sinistro però non è efficace e l’azione sfuma

32° Fallo di Manuel Mugnai. E’ la prima ammonizione per la Castelnuovese :yel1:

35° Grandissimo tiro di Romanelli. Morandini però si tuffa sulla propria destra e riesce ad alzare la palla che sbatte contro la traversa

36° Ancora Sangio. tiro parato da Morandini

39° Palla persa dalla Castelnuovese. De Gori riesce ad andare sul fondo dal lato sinistro. Cross insidioso sul quale però non arriva nessuno

40° Sostituzione Sangio.  Fuori Nardoni. Dentro Berti :sost:

41° Rigucci toglie Vangi per inserire Iacona :sost:

42° Angolo calciato da De Gori dal lato sinistro. La palla arriva oltre il palo opposto, Ferri prova a colpire di testa ma non ci arriva, irrompe Romanelli che, con un gran tiro, realizza la rete del pareggio. 1-1 :goal: :-(

45° Segnalati 4 minuti di recupero

47° Lepre prova la conclusione da fuori. Morandini si allunga e devia in angolo

49° Fischio finale. Si va ai supplementari

Commento: La partita si accende con alcune occasioni importanti. L’ingresso di Vigni dà vivacità alla manovra amaranto e, alla prima occasione, riesce a sorprendere la retroguardia sangiovannese. I bianco-azzurri accusano il colpo  ma, dopo dieci minuti di sbandamento, si riversano rabbiosamente in avanti creando occasioni importanti. Un po’ di calo della Castelnuovese favorisce le avanzate sangiovannesi sospinti da un Romanelli che mostra una velocità da categorie superiori. La rete del pareggio va a premiare il miglior giocatore della partita.

Primo tempo supplementare

3° Azione di Lepre contrastato da Stefanelli. Interviene Romanelli che prova il tiro, la palla esce alta sopra il montante

6° Pobega costretto al fallo sullo scatenato Romanelli. Ammonizione per il numero 5 della Castelnuovese :yel1:

7° Punizione calciata da De Gori. Palla a lato

8° Annullata una rete a Ferri per off-side. In realtà il direttore di gara aveva già fischiato prima del tiro. Rimane qualche perplessità perché, alla luce delle nuove regole, una deviazione intenzionale di un difensore potrebbe aver rimesso in gioco Ferri.

9° Rigucci effettua l’ultima sostituzione. Esce un esausto Collini, entra Poggi :sost:

13° Benucci indugia troppo nell’effettuare una rimessa laterale. Il direttore di gara lo ammonisce per perdita di tempo. :yel1:  E’ il secondo giallo e così Benucci viene espulso :red1:

15° segnalato un minuto di recupero

16° Iacona in area, anticipato da un difensore. Poi arriva il fischio del direttore di gara che sancisce la fine del primo tempo supplementare

Secondo tempo supplementare

1° Stefanelli per Vigni che conclude di prima intenzione. La palla esce non lontanissima dall’incrocio

3° Conclusione di Betti da fuori area. Palla alta

5° Mugnai prova il tiro da molto lontano. Nessun problema per Muscas

8° Vigni prova a sfondare sulla destra. Arriva sul fondo e crossa ma la palla oltrepassa la linea e l’azione sfuma

11° Ci prova Stefanelli da fuori. Palla che esce molto alta

14° Ultima sostituzione della gara. Esce De Gori, entra Ormeni :sost:

16° Pericolosa palla in area per Iacona, un difensore riesce a chiudere all’ultimo tuffo mettendo la palla in calcio d’angolo. Poi arriva il fischio finale

Commento finale La partita rimane interessante fino alla fine. L’inferiorità numerica costringe il San Giovanni a chiudersi nei minuti finali. La Castelnuovese ci prova fino alla fine con la forza della disperazione, chiude tutta in avanti senza riuscire però a creare seri problemi alla porta di Muscas. Alla fine applausi per tutti. Per il San Giovanni che prosegue l’avventura approdando agli spareggi nazionali e per la Castelnuovese che è stata una degna avversaria per tutta la partita. Il match è stato, senza ombra di dubbio, emozionante, incerto e corretto fino all’ultimo minuto dei minuti supplementari.

A fine gara, ai microfoni delle televisioni locali, le dichiarazioni di alcuni protagonisti.

Il presidente amaranto Serena Nosi: “Alla fine ci rimane un po’ di amaro in bocca. E’ stata una buona partita. A loro è valso il migliore piazzamento in campionato. Siamo però soddisfatti della nostra prestazione. Onore alla Sangiovannese”

Il presidente bianco-azzuro Grazi: “Quest’anno in finale abbiamo sofferto un po’ più dell’anno scorso. Faremo per il secondo anno consecutivo gli spareggi nazionali. Vogliamo vincerli. Abbiamo uno staff preparatissimo ed una grande tifoseria, molto calorosa ma anche molto corretta”

il DS amaranto Mazzuoli: “E’ stata una stagione molto positiva. Abbiamo avuto un buon gruppo, un buono spogliatoio. Anche oggi non abbiamo demeritato”

Il mister sangiovannese Benedetti: “E’ stata dura. Era un mese che non giocavamo una partita ufficiale. Abbiamo incontrato una squadra con buona qualità e fisicità. Il passaggio del turno è meritato. Non siamo andati in vantaggio per merito del loro portiere, abbiamo avuto più occasioni. Siamo stati puniti nell’unico errore che abbiamo commesso. La squadra ha dimostrato carattere. Romanelli meritava la rete”

Il mister amaranto Rigucci: “E’ stata una bella gara. Avevamo alcuni giocatori con qualche problemino. Auguro alla Sangiovannese di andare avanti…”.

A seguire le immagini della giornata

I risultati di oggi

4/05/2014 – La Castelnuovese esce a testa alta

Termina in parità (1-1) la finale Play-Off al Goffredo del Buffa di Figline Valdarno tra SanGiovanniValdarno e Castelnuovese. Risultato costantemente in bilico fino all’ultimo minuto dei tempi supplementari.

Questi il riassunto dei risultati di oggi:
Finale Play-Off Eccellenza Toscana Girone B
stadio Goffredo del Buffa di Figline Valdarno
SanGiovanniValdarno – Castelnuovese 1-1 d.t.s.
SanGiovanniValdarno agli spareggi nazionali dove affronterà la vincente dei Play-Off abruzzesi

Semifinale Play-Off Abruzzo
Stadio Gaetano Bonolis di Teramo
Torrese – Capistrello 2-0
Torrese qualificata alla finale con l’Avezzano

Finale Play-Off Eccellenza Toscana Girone A
stadio Idilio Cei di Larciano
Pietrasanta Marina – Castelnuovo Garfagnana 5-1
Pietrasanta Marina agli spareggi nazionali dove affronterà la seconda del girone A dell’Emilia-Romagna

Eccellenza Emilia Romagna girone A (33ª giornata)
Rolo – Lentigione 0-2
Fidentina – San Felice 0-0
Classifica
Fiorenzuola – 79
Lentigione – 70
San Felice – 62
Fiorenzuola promosso in serie D, Lentigione agli spareggi Nazionali


La Castelnuovese esce a testa alta dopo un combattutissimo confronto durato 120 minuti contro i cugini del SanGiovanniValdarno.

Primo tempo molto combattuto ma con poche occasioni da rete.
Al 7° del primo tempo azione personale di Manuel Mugnai che semina avversari poi viene atterrato prima che possa entrare in area
Al 10° San Giovanni pericoloso con Petriccione lanciato in contropiede, ma il suo tiro non inquadra la porta.

Nel secondo tempo la partita si accende.
Al 4° grossa occasione Sangio. Tiro di Mugelli, Morandini respinge, riprende Petriccione da distanza ravvicinata, Morandini riesce a bloccare la sfera.
Al 21° Vigni entra in area e viene atterrato da Muscas. Calcio di rigore trasformato da Vangi e Castelnuovese in vantaggio.
Nel finale veemente reazione bianco-azzurra.
Al 35° un gran tiro di Romanelli viene deviato da Morandini sulla traversa
Al 42° calcio d’angolo calciato da De Gori, la palla arriva oltre il palo opposto dove Romanelli con un gran tiro, da posizione piuttosto difficili, trova il varco ed insacca la rete del pareggio.
Si va così ai supplementari.

Nel primo tempo supplementare annullata una rete a Ferri per off-side all’8°. Il guardalinee alza la bandiera e il direttore di gara interrompe il gioco prima del tiro. Qualche perplessità rimane perché, alla luce delle nuove regole, una deviazione di un difensore avrebbe rimesso in gioco Ferri.
Al 13° Benucci tarda ad effettuare la rimessa e il direttore di gara lo ammonisce. E’ il secondo giallo e il San Giovanni rimane in dieci.

Nel secondo tempo supplementare la Castelnuovese, con le ultime energie, si butta in avanti e arriva più volte alla conclusione con tiri dalla distanza senza però mai inquadrare la porta.
Al 1° minuto di recupero una palla molto pericolosa per Iacona in area ma l’attaccante amaranto viene anticipato di un soffio, poi arriva il triplice fischio.

Finisce così con i giocatori bianco-azzurri che festeggiano sotto la gradinata dei propri sostenitori, mentre i giocatori amaranto ricevono gli applausi del numeroso pubblico del Goffredo del Buffa.

Bollettino settimanale

2/05/2014 – Sarà Giuseppe Vingo di Pisa a dirigere la finale

Mancano due giorni alla finale che si giocherà al Del Buffa di Figline Valdarno e che deciderà quale squadra passerà agli spareggi nazionali.

Ricordiamo il regolamento. In caso di parità dopo i tempi regolamentari si giocheranno i tempi supplementari. In caso di ulteriore parità saranno i bianco-azzurri a festeggiare in virtù della migliore posizione in classifica.

I precedenti in campionato sono a favore del San Giovanni: 1-0 al Virgilio Fedini all’andata con rete di Petriccione, 1-2 al Luca Quercioli al ritorno con reti di Vangi per gli amaranto, di Lepre e Bega per i bianco-azzurri.
Da ricordare che entrambe le gare sono state giocate su terreni decisamente al limite della praticabilità: tantissima acqua a San Giovanni, tanto fango a Castelnuovo. La speranza è di poter giocare stavolta su un campo asciutto dove le potenzialità tecniche delle due squadre si potranno esprimere al massimo.

Nella Castelnuovese si segnalano le assenze di Calà Campana, espulso domenica scorsa e appiedato dal direttore di gara per una giornata, e di Giammarco Mugnai che ancora non si è ripreso dall’infortunio. Rosa al completo invece per il San Giovanni.
Tornando in casa amaranto da segnalare le pesanti squalifiche per il dirigente accompagnatore Frrancesco Sciarradi e per il massaggiatore Tiberio Papi espulsi domenica scorsa. Per Sciarradi la squalifica è fino al 16 giugno, per Papi fino al 30 maggio.

L’incontro sarà diretto dal sig. Giuseppe Vingo della sezione di Pisa, coadiuvato dai sigg. Elia Zingoni e Federico Caroti entrambi della sezione di Pontedera.
I precedenti con questo direttore di gara, nella stagione corrente, sono assolutamente favorevoli ai colori bianco-azzurri:

  • 24/11/2013 LANCIOTTO CAMPI BISENZIO – CASTELNUOVESE 2-0
  • 13/10/2013 SANGIOVANNIVALDARNO – PORTA ROMANA 1-0
  • 19/01/2014 GIALLO BLU FIGLINE – SANGIOVANNIVALDARNO 1-2

Fischio d’inizio alle ore 16:00.

A Figline la finale Play-Off

29/04/2014 – Un grande spettacolo tutto valdarnese

Come si vociferava ormai da tempo, la finale Play-Off SanGiovanni Valdarno – Castelnuovese verrà giocata domenica 4 maggio allo stadio Goffredo Del Buffa di Figline Valdarno.

Si preannuncia una grande cornice di pubblico per questa partita-evento dello sport valdarnese di questa stagione.

Fischio d’inizio alle ore 16:00.