Prossimo incontro Coppa Toscana Prima Categoria – 14/09 ore 15:30

Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Bollettino settimanale

19/03/2015 – Domenica trasferta a San Gimignano

La squadra Juniores giocherà sabato 21 marzo al Luca Quercioli contro l’Arezzo Football Academy.

La squadra aretina è attualmente ultima in classifica con solo 3 punti all’attivo in 25 gare frutto di 3 pareggi e 22 sconfitte, 24 reti all’attivo e 110 al passivo.

All’andata la partita terminò con il risultato di 1-1 con reti di Lo Franco per l’Arezzo F. A. e di Stan per la Castelnuovese.

Non si segnalano assenti per squalifica nelle 2 squadre.

Questo il quadro completo dell’11ª giornata di ritorno e relativi arbitri. Fischio d’inizio alle ore 15:30.


ATLETICO LEVANE – S.FIRMINA Stefano Vizzini Valdarno (ore 15:00)

CASTELNUOVESE – AREZZO FOOTBALL ACADEMY Paolo Vista Valdarno

ETRURIA CAPOLONA – OLMOPONTE AREZZO Stefano Graverini Arezzo

POPPI – TERRANUOVA TRAIANA Enrico Lazzeri Arezzo

STIA – BATTIFOLLE Samuele Peli Arezzo

TEGOLETO – AQUILA 1902 MONTEVARCHI Klejvis Serbishti Arezzo

TUSCAR – INDOMITA QUARATA Matteo Mangani Arezzo

VAGGIO PIAN DI SCO‘ – UNION TEAM CHIMERA AREZZO Giulio Brogi Valdarno


La prima squadra giocherà domenica 22 marzo allo stadio Santa Lucia di San Gimignano. La squadra nero-verde è settima in classifica con 37 punti frutto di 8 vittorie, 13 pareggi e 5 sconfitte, 29 reti all’attivo e 23 al passivo. In casa 3 vittorie, 8 pareggi e 2 sconfitte, 13 reti segnate e 11 subite.

All’andata la partita terminò con il risultato di 0-0.  Fu l’ultima partita disputata con la maglia amaranto da Pica, Manuel Mugnai, Pobega e Stefanelli. Dieci giorni dopo il precedente in Coppa Italia con la semifinale al Luca Quercioli vinta dai turriti per 3-0 con reti di Cicali G.,  Bianchi (rig.) e Caponi. Quella fu la prima volta di Totò Arcadio sulla panchina amaranto.

Non si segnalano assenti per squalifica nelle due compagini.

Questo il quadro completo della 12ª giornata di ritorno, i direttori di gara ed i collaboratori. Fischio d’inizio alle ore 15:00.


ART.IND.LARCIANESE – PORTA ROMANA Giacomo Lencioni Lucca;  Duccio Angelini Empoli,  Andrea Madrigali Lucca

BUCINESE – GIALLO BLU FIGLINE Valerio Crezzini Siena; Cristian Avolio Siena, Giovanni Cascone Siena

LANCIOTTO CAMPI BISENZIO – RIGNANESE Michele Barbuzza Carrara; Domenico Castro Livorno, Riccardo Vannini Pistoia

NUOVA A.C. FOIANO – SANGIUSTINESE Raffaele Covili Faggioli Bologna; Tommaso Ceccarini Arezzo, Marco Trevisan Arezzo

QUARRATA OLIMPIA – SESTESE CALCIO Julio Milan Silvera Valdarno; Simone Marconi Lucca, Marco Lencioni Lucca

SANGIMIGNANOSPORTCASTELNUOVESE Federico Masilunas Pisa; Andrea Donato Pistoia, Andrea Mancini Empoli

SINALUNGHESE – BALDACCIO BRUNI Giovanni Russo Prato; Enea Furiesi Empoli, Gianluca Caniglia Firenze

VALDINIEVOLE MONTECATINI – CASTIGLIONESE F Simone Galipò Firenze;  Matteo Fontani Pisa, Marco Misson Prato


Le immagini di Castelnuovese – Rignanese

17/03/2015 – Foto e video dell’incontro di domenica scorsa

Immagini dell’incontro (www.castelnuovese.com)

Castelnuovese - Rignanese

Castelnuovese - Rignanese

Castelnuovese – Rignanese 1-1

15/03/2015 – Buona prova, sfiorato addirittura il colpaccio

1

CASTELNUOVESE :Castelnuovese:

1

RIGNANESE :Rignanese:

1 Pisani [95] 1 Burzagli
2 Mugnai [95] 2 Bennati L. [96] (27° st Margiacchi)
3 Carta 3 Galli
4 Panelli [Cap.] 4 Bettini [Cap.]
5 Fappani 5 Degl’Innocenti (37° st Tonielli)
6 Nuzzi [95] 6 Benvenuti (32° st Setti)
7 Altissimi :ball: :yel: 7 Leo
8 Betti 8 Privitera
9 Bighellini [95] 9 Righini
10 Arcangioli [96] 10 Mazzoni
11 Arus [95] :yel: 11 Bennati R. [96] :ball: :red:
12 Truschi [97] 12 Romolini [96]
13 Secciani A. [96] 13 Margiacchi [97]
14 Acanfora [96] 14 Rigoli
15 Stan [97] 15 Mariotti [96]
16 Barucci [97] 16 Setti [96]
17 Degl’Innocenti [97] 17 Tonielli [95]
18 Imperiosi [98] 18 Bernacchia [96]
Allenatore: Arcadio Allenatore: Coppi

Arbitro: Simone Picchi della sezione di Lucca

Assistenti: Tommaso Ceccarini e Marco Cavini entrambi della sezione di Arezzo

Angoli: 8 – 3 per la Rignanese

Ammoniti: 3° st Arus  (C), 13° st Altissimi (C)

Espulsi: 8° st Bennati R. (R)

Marcatori: 27° pt Altissimi (C), 4° st Bennati R. (R)

Ex: Leo (R), Righini (R) e il mister della Rignanese Coppi, un passato da giocatore amaranto, Secciani A. (C) e il preparatore dei portieri della Castelnuovese Di Santo.

Undicesima giornata di ritorno: al Luca Quercioli va in scena un autentico testa-coda. La Castelnuovese penultima in classifica affronta la Rignanese seconda dietro il Montecatini.

I numeri sono tutti dalla parte degli ospiti che, oltretutto, sono la squadra che ha totalizzato più punti in trasferta. Per la Castelnuovese di Totò Arcadio un impegno difficilissimo in una giornata che sa già di ultima spiaggia per i colori amaranto.

Si tratta dell’ultimo derby della stagione e la Castelnuovese indice la giornata amaranto, per una partita in cui gli abbonamenti non sono validi.

All’andata la partita terminò 2-0 per la Castelnuovese grazie alla doppietta di di Pica in quella che è, ad oggi, l’unica vittoria esterna degli amaranto della stagione.

La Castelnuovese scende in campo rimaneggiata per l’assenza degli squalificati Ambrogetti, Badalassi e Pertici oltre all’infortunato Baldini; nella formazione di Marco Coppi assente il centrocampista Bindi.

Giornata piovosa, terreno in buone condizioni, buona cornice di pubblico.

Prima dell’inizio della gara viene osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Luca Colosimo, arbitro di lega PRO della sezione di Torino, recentemente  scomparso in un incidente stradale a soli 30 anni.

La Castelnuovese scende in campo in maglia blu con maniche bianche, pantaloncini blu e calzettoni bianchi. La Rignanese con il completo verde.

Gli schieramenti iniziali. La Castelnuovese si presenta con il consueto 4-4-2, la Rignanese con il 4-3-3.

La Castelnuovese. In difesa da destra a sinistra: Mugnai, Fappani, Nuzzi, Carta; a centrocampo da destra a sinistra Arus, Betti, Panelli e Altissimi; in attacco la coppia Arcangioli-Bighellini.

La Rignanese. In difesa da destra a sinistra: Bennati L., Galli, Bettini, Benvenuti; a centrocampo Degl’Innocenti davanti alla difesa, Privitera a destra e Leo a sinistra; in attacco Bennati R. largo a destra, Mazzoni largo a sinistra, Righini punta centrale.

La cronaca della partita

Primo tempo

La partita stenta a decollare, le due squadre iniziano guardinghe.

18° Azione di Mazzoni sulla sinistra, palla in mezzo, nessuno riesce ad intervenire

21° Altissimi sulla sinistra, palla in mezzo per Bighelini che controlla e prova il tiro. Ne scaturisce un passaggio per l’accorrente Arus che non si fa pregare e calcia di prima intenzione superando Burzagli. La rete però viene annullata per fuori gico dello stesso Arus

27° Altissimi sulla sinistra, bello scambio con Bighellini, ancora Altissimi che supera Degl’Innocenti e, sul tentativo di chiusura di Bettini, calcia benissimo e la palla si infila in rete vicinissima al palo alla sinistra di Burzagli. 1-0. :goal: :esult: :flag:

29° Prova a reagire la Rignanese. Mazzoni sulla sinistra, Mugnai riesce a chiudere in angolo

33° Punizione di Arcangioli, la difesa ribatte, interviene Altissimi che prova il tiro, la palla esce alla destra di Burzagli

34° Palla in area per Righini, controllo e tiro. Pisani para in due tempi

37° Angolo Rignanese. Calcia Degl’Innocenti, la difesa allontana, ci prova Privitera, la palla esce alta

38° Mazzoni si butta sulla destra e mette in mezzo per Bennati R. che, spalle alla porta, difende la palla, si gira e tira colpendo in pieno il palo alla destra di Pisani

45° Niente recupero. Tutti negli spogliatoi

Commento: Una buona Castelnuovese concede pochissimi spazi alla Rignanese e, dopo un inizio guardingo, prende coraggio e riesce a colpire con Altissimi che oggi mette in mostra sicuramente la sua migliore prova da quando è arrivato alla corte di Arcadio. Nel finale di tempo prova a reagire la Rignanese che riesce a costruire un paio di occasioni importanti grazie alle capacità tecniche dei suoi uomini d’attacco: Righini, Mazzoni e Bennati R.

Secondo tempo

1° Subito Rignanese in avanti. Palla in area per Righini, Nuzzi è attentissimo e riesce a chiudere in anticipo

2° Angolo Rignanese. La difesa amaranto riesce ad allontanare, Bennati L. scivola, interviene Arcangioli che avvia una ripartenza 3 contro 1. Sulla sinistra c’è Altissimi, sulla destra Bighellini, Arcangioli sceglie di servire Altissimi ma la palla è troppo lunga e l’azione sfuma. Disperazione in casa amaranto per aver fallito una chiarissima occasione da rete

3° Entrata decisa di Arus che chiude su un avversario. Per il direttore di gara si tratta di gioco pericoloso ed estrae il cartellino giallo per il numero 11 della Castelnuovese.

4° Punizione Rignanese. Calcia Degl’Innocenti, Pisani respinge di pugno, Mazzoni e Benvenuti sono costretti a passare all’indietro a Burzagli per evitare la ripartenza amaranto, rilancio lungo di Burzagli, Privitera prolunga di testa, bello scambio al volo Mazzoni-Bennati R.-Mazzoni, cross di quest’ultimo, Pisani riesce solo a sfiorare, interviene Bennati R. che ribadisce in rete anticipando l’intervento di Mugnai. 1-1 :goal: :-(

8° Altissimi cambia gioco da sinistra a destra per cercare Arus. Bennati R. è in anticipo su Arus. Inizia qualche scintilla tra i due giocatori, poi Bennati R. colpisce Arus al volto con una gomitata. Cartellino rosso per il numero 11 bianco-verde :red1:

13° Altissimi trattiene un avversario e finisce nel taccuino del direttore di gara :yel1:

14° Angolo Rignanese. Benvenuti colpisce di testa all’altezza dell’area piccola ma non riesce ad inquadrare la porta

18° Angolo Rignanese. Si accende una mischia in area amaranto poi la la palla esce alta sopra la traversa

21° Tiro dalla distanza di Degl’Innocenti. Il tiro è centrale, nessun problema per Pisani

24° Palla in area amaranto, Bighellini allontana di testa, Arcangioli ruba palla a Mazzoni al limite della propria area, inizia una veloce ripartenza, supera un altro avversario, si crea una superiorità numerica 5 contro 2, Altissimi-Bighellini-Nuzzi e Arus sono pronti per ricevere la palla fronteggiati solamente da Galli e Benvenuti. Arcangioli prova a lanciare Altissimi ma, ancora una volta, il passaggio è troppo lungo. Sfuma così un’altra chiarissima occasione da rete per la Castelnuovese

26° Bennati L.  avanza sulla destra. E’ costretto a frenare per la chiusura di Carta. Bennati L. allora si porta la palla sul sinistro e mette lungo in area per Righini. Gran colpo di testa del numero 9 bianco-verde, la palla esce di poco alla destra di Pisani.

27° Prima sostituzione per Coppi. Dentro l’interessantissimo Margiacchi al posto di Bennati L. :sost:

28° Altissimi serve all’indietro per Arcangioli che prova il tiro dalla distanza. Burzagli però è attento e riesce a bloccare la sfera in due tempi

31° Altissimi mette una palla in profondità per l’accorrente Carta. Burzagli è costretto ad uscire di piede per anticipare l’esterno amaranto

32° Coppi richiama Benvenuti in panchina e manda Setti in campo :sost:

32° Betti dalla distanza. Palla lontana dallo specchio

34° Mazzoni prova il tiro dalla destra cercando il secondo palo. La palla termina sul fondo

37° Ultima sostituzione per la Rignanese. Fuori Degl’Innocenti, dentro Tonielli :sost:

45° Segnalati tre minuti di recupero

48° Ultimo assalto Rignanese. Leo tira da lontano. Pisani respinge di pugno, irrompe Margiacchi che tira senza pensarci ma la palla sbatte addosso a Mugnai. Poi arriva il fischio finale

Commento finale: Secondo tempo molto vivace. La Rignanese si butta decisamente in avanti cercando con insistenza prima il pareggio poi la vittoria. Così facendo però si espone a due pericolosissimi contropiedi che avrebbero potuto consegnare la vittoria alla Castelnuovese. Arcadio ha la panchina piena di ragazzi della Juniores e non effettua cambi. Inevitabile il calo amaranto nella ripresa.
Alla fine entrambe le formazioni recriminano per non aver centrato la vittoria. Grave l’episodio dell’espulsione di Bennati R. che lascia i suoi in 10 per quasi tutto il secondo tempo.
In classifica rimane quasi tutto come prima. La Rignanese è sempre a -4 dal Montecatini anche se viene raggiunta al secondo posto dal Porta Romana. La Castelnuovese rimane al penultimo posto portandosi a +4 sul Quarrata e a -7 dalla Bucinese con la quale, ad oggi, dovrebbe disputare i play-out.
Decisive saranno sicuramente le prossime partite a San Gimignano (domenica prossima) e con il Quarrata (tra 14 giorni).

A seguire le immagini della giornata

Eccellenza: 11ª giornata di ritorno

15/03/2015 – La Castelnuovese fa paura alla Rignanese

BALDACCIO BRUNI SANGIMIGNANOSP. 0-2
BUCINESE SINALUNGHESE 1-3
CASTELNUOVESE RIGNANESE 1-1
CASTIGLIONESE LARCIANESE 2-2
GIALLOBLU FIGLINE NUOVA FOIANO 1-2
PORTA ROMANA QUARRATA O. 2-1
SANGIUSTINESE LANCIOTTO CAMPI 2-2
SESTESE CALCIO V. MONTECATINI 1-1

La Castelnuovese rallenta la corsa della Rignanese e continua a sperare nella salvezza.

Dopo una lunga fase di studio la Castelnuovese accelera il ritmo e al 21° segna con Arus ma il direttore di gara annulla per off-side.
Passano 6 minuti e gli amaranto (oggi in maglia blu) passano meritatamente in vantaggio con Altissimi che insacca con un bellissimo tiro a fil di palo.
Al 34° occasione per l’ex Righini che riceve palla in area e conclude trovando la pronta opposizione di Pisani.
Al 38° bell’azione della Rignanese conclusa da Bennati Riccardo il cui tiro colpisce in pieno il palo alla destra di Pisani.

Inizia il secondo tempo e le emozioni crescono improvvisamente.
Al 2° dopo un angolo per gli ospiti si innesca una velocissima ripartenza della Castelnuovese con Arcangioli. La situazione è favorevolissima, 3 contro 1 ma gli uomini di Arcadio sbagliano malamente e l’occasione sfuma.
Al 4° la Rignanese pareggia al termine di un’azione in cui la palla passa velocemente da una porta all’altra. Punizione di Degl’Innocenti, Pisani respinge di pugno, Mazzoni e Benvenuti costretti a passare all’indietro a Burzagli per evitare la ripartenza amaranto, rilancio lungo di Burzagli, Privitera prolunga di testa, bello scambio al volo Mazzoni-Bennati R.-Mazzoni, cross di quest’ultimo, Pisani riesce solo a sfiorare, interviene Bennati R. che ribadisce in rete anticipando l’intervento di Mugnai.
All’8° ancora Bennati R. protagonista ma questa volta in negativo. Fallo di reazione su Arus e rosso diretto.
La Rignanese prova a vincere la partita seppure in inferiorità numerica.
Al 24° Arcangioli ruba palla al limite della propria area e innesca una ripartenza della Castelnuovese 5 contro 2 ma anche stavolta l’azione sfuma malamente.
L’ultima vera emozione arriva al 26° con un cross dalla destra di Bennati L. per la testa di Righini a centro area con la palla che esce di poco alla destra di Pisani.

In classifica rimane quasi tutto inalterato con i pareggi di Sangiustinese e Castiglionese. Perdono Bucinese e Quarrata. A 4 giornate dal termine c’è ancora qualche speranza di salvezza per la Castelnuovese.

Juniores: 10ª giornata di ritorno

14/03/2015 – Sconfitta ad Arezzo

AQUILA MONTEVARCHI STIA 4-0
AREZZO F.A. TUSCAR 2-6
BATTIFOLLE POPPI 2-1
ETRURIA CAPOLONA VAGGIO PIANDISCO 4-0
OLMOPONTE AREZZO CASTELNUOVESE 2-0
S.FIRMINA INDOMITA QUARATA 1-0
TERRANUOVA TRAIANA TEGOLETO 1-1
UNION TEAM CHIMERA ATLETICO LEVANE 3-2

OLMOPONTE AREZZO
Femia, Collini, Cappietti, Bellucci, Ricciarini M., Cacioli, Giustini, Buratti, Albino, Fantoni, Bove
A disposizione: Landucci, De Oliveira, Sperti, Murataj, Sisi, Vannucci, Ricciarini L.
Allenatore: Pallini

CASTELNUOVESE
Fondelli, Imperiosi, Degl’Innocenti, Maremmi, Pierazzi, Fruchi, Righi, Tola, Bacci, Barucci, Margiacchi
A disposizione: Giustelli, Amato M., Martini, Shehaj, Bonciani, Louati
Allenatore: Zavaglia

Arbitro: Alfred Alexandru Paduraru della sezione di Arezzo

Marcatori: 34° pt Albino (O), 14° st Albino (O)

Sconfitta per i giovani amaranto ad Arezzo, in casa dell’Olmoponte.

I ragazzi di Zavaglia, oggi piuttosto rimaneggiati, giocano una buona partita al cospetto di una squadra di alta classifica.
La gara peraltro ha riservato pochissime emozioni: una rete per tempo dei locali e una traversa colpita da Tola, per il resto portieri praticamente inoperosi.

Sabato prossimo gara interna contro l’Arezzo Football Academy.

Bollettino settimanale

13/03/2015 – Domenica giornata amaranto

La squadra Juniores giocherà sabato 14 marzo ad Arezzo in casa dell’Olmoponte, presso l’impianto di via Leonardo da Vinci, campo Giunti B.

La squadra aretina ha 44 punti in 24 gare, frutto di 13 vittorie, 5 pareggi e 6 sconfitte, 44 reti fatte, 27 subite.

All’andata la partita terminò con il risultato di 6-3 a favore dell’Olmoponte con reti di Vannucci, Sisi (3) e Albino (2) per l’Olmoponte e di Stan, Bernardoni e Louati per la Castelnuovese.

Non si segnalano assenti per squalifica nelle due squadre.

Questo il quadro completo della 10ª giornata di ritorno e relativi arbitri. Fischio d’inizio alle ore 15:30.


AQUILA 1902 MONTEVARCHI – STIA Yassine Gariate Valdarno

AREZZO FOOTBALL ACADEMY – TUSCAR Mattia Romano Arezzo

BATTIFOLLE – POPPI Matteo Mangani Arezzo

ETRURIA CAPOLONA – VAGGIO PIAN DI SCO Luigi Pio Diaco Arezzo

OLMOPONTE AREZZOCASTELNUOVESE Alfred Alexandru Paduraru Arezzo

S.FIRMINA – INDOMITA QUARATA Niccolò Fabbri Arezzo

TERRANUOVA TRAIANA – TEGOLETO Alessio Artini Valdarno

UNION TEAM CHIMERA AREZZO – ATLETICO LEVANE Giovanni Lazzeri Arezzo


La prima squadra giocherà domenica 15 marzo al Luca Quercioli contro la Rignanese. La società ha indetto per domenica la “giornata amaranto” per cui non saranno validi gli abbonamenti.

La squadra bianco-verde è seconda in classifica con 45 punti in 25 gare, frutto di 13 vittorie, 6 pareggi  e 6 sconfitte (1 a tavolino), 27 reti fatte e 17 subite (3 a tavolino). La Rignanese è autentica squadra da trasferta dove ha ottenuto ben 8 vittorie su 12 incontri.

All’andata ci fu il successo della Castelnuovese per 2-0 con una doppietta di Pica (1 rigore ed 1 punizione).

Nella Castelnuovese assenti per squalifica Ambrogetti e Badalassi espulsi domenica scorsa a Campi Bisenzio e appiedati per un turno dal giudice sportivo. Nessun squalificato nelle fila della Rignanese.

Questo il quadro completo della 11ª giornata di ritorno, i direttori di gara e i collaboratori. Fischio d’inizio alle ore 15:00.


BALDACCIO BRUNI – SANGIMIGNANOSPORT Alessandro Cinque Firenze; Luca Boschi Valdarno, Giacomo Goretti Valdarno

BUCINESE – SINALUNGHESE Andrea Arnone Empoli; Marco Abatantuono Firenze, Emanuele Cilia Firenze

CASTELNUOVESE – RIGNANESE Simone Picchi Lucca; Tommaso Ceccarini Arezzo, Marco Cavini Arezzo

CASTIGLIONESE F – ART. IND. LARCIANESE Giovanni Russo Prato; Razvan Ionut Ciuca Firenze, Carlo De Luca Firenze

GIALLO BLU FIGLINE – NUOVA A.C. FOIANO Federico Stanghellini Siena; Alberto Kasollari Siena, Ylenia Di Milta Pistoia

PORTA ROMANA – QUARRATA OLIMPIAAniello Rainone Nola; Giacomo Vannetti Valdarno, Francesco Donati Valdarno

SANGIUSTINESE – LANCIOTTO CAMPI BISENZIO Giacomo Casalini Pontedera; Ionut Ilie Bura Siena, Giovanni Cascone Siena

SESTESE CALCIO – VALDINIEVOLE MONTECATINI Marco Emmanuele Pisa; Francesco Liotta Pisa, Andrea Catarsi Pisa

Amichevole con la Robur Siena

12/03/2015 – Oggi ore 15:00 allo stadio Artemio Franchi

Amichevole di lusso oggi per la Castelnuovese di mister Arcadio.
Alle ore 15:00 la compagine amaranto scenderà in campo all’Artemio Franchi di Siena per giocare una partita di allenamento con la Robur Siena, attualmente capolista del girone E di serie D.
Si tratta sicuramente di un impegno importante in vista del derby di domenica prossima con la Rignanese al Luca Quercioli

Eccellenza: 10ª giornata di ritorno

8/03/2015 – Sconfitta a Campi

ART. IND. LARCIANESE GIALLOBLU FIGLINE 1-1
LANCIOTTO CAMPI CASTELNUOVESE 2-1
NUOVA FOIANO BALDACCIO BRUNI 0-1
QUARRATA O. SANGIUSTINESE 0-1
RIGNANESE SESTESE CALCIO 2-0
SANGIMIGNANOSP. PORTA ROMANA 0-0
SINALUNGHESE CASTIGLIONESE 2-1
V. MONTECATINI BUCINESE 1-0

LANCIOTTO CAMPI BISENZIO
Giovanniello, Mannelli, La Rosa, Ortega, Cantini, Mussi, Gueye, Perugi, Pagnotta, Carradori, Manganiello
A disposizione: Morsiani, Rondina, Coschignano, Pecci, Corri, Dondoli, Palaj
Allenatore: Bellini

CASTELNUOVESE
Pisani, Mugnai, Carta, Betti, Panelli, Nuzzi, Ambrogetti, Baldini, Badalassi, Arcangioli, Altissimi
A disposizione: Truschi, Secciani A., Acanfora, Barucci, Stan, Arus, Bighellini
Allenatore: Arcadio

Arbitro: Matteo Camoni della sezione di Pistoia
Colaboratori: Simone Bruzzi della sezione di Livorno e Andrea Ammannati della sezione di Pisa

Marcatori: 16° pt Manganiello (LCB), 30° pt Gueye (LCB), 39° st Baldini (C)

Nuova sconfitta per la Castelnuovese che scivola al penultimo posto.

Locali che giocano tutto il primo tempo con più voglia, sfruttando anche il vento a favore.
Amaranto decisamente poco tonici e solita partenza ad handicap.

Nella seconda metà della ripresa si svegliano i ragazzi di Arcadio che riescono però solamente ad accorciare le distanze.

Insomma un’altra giornata nera per la Castelnuovese, aggravata dalle espulsioni di Ambrogetti e Badalassi.

Domenica partita interna contro la Rignanese

Juniores: 9ª giornata di ritorno

7/03/2015 – Superata l’Union Team Chimera

ATLETICO LEVANE BATTIFOLLE 1-2
CASTELNUOVESE UNION TEAM CHIMERA 3-1
INDOMITA QUARATA TERRANUOVA TRAIANA 1-1
POPPI AREZZO F.A. 3-0
STIA OLMOPONTE AREZZO 0-0
TEGOLETO ETRURIA CAPOLONA 3-2
TUSCAR S.FIRMINA 1-1
VAGGIO PIANDISCO AQUILA MONTEVARCHI (*)

(*) Non disputata per i danni all’impianto di Piandiscò in seguito al maltempo dei giorni scorsi.

CASTELNUOVESE
Giustelli, Pierazzi, Degl’Innocenti, Barucci, Fruchi, Amato G., Secciani A., Tola, Bacci, Lucchesi, Margiacchi
A disposizione: Martini, Amato M., Fondelli, Shehaj, Bonciani, Louati
Allenatore: Zavaglia

UNION TEAM CHIMERA
Pellegrini, Statache V., Marzielli, Ercolani, Crestini, Cantaloni, Giulattini, Menchetti, Papini, Bove, Statache R.
A disposizione: Arrigucci, De Santis, De Bacci
Allenatore: Bove

Arbitro: Massimiliano G. Aiello della sez. Valdarno

Marcatori: 37° pt Secciani A. (C), 4° st Bacci (C), 23° st Degl’Innocenti (C), 49° st Cantaloni (UTC)

Finalmente arriva la prima vittoria interna della stagione per i ragazzi di Michele Zavaglia.

Prima della partita è stato osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Dario Secciani scomparso poche ore prima della gara. Dario era il padre di Massimo, (accompagnatore della squadra Juniores), nonché nonno di Mirco (calciatore della Castelnuovese).

E’ stata una partita piuttosto piacevole con l’Union Team Chimera che gioca un buon calcio palla a a terra e la Castelnuovese che, con una prestazione fatta di grinta, di volontà e tanta voglia, crea tantissime occasioni da rete.
La prima rete della Castelnuovese arriva al 37° del primo tempo con Andrea Secciani che insacca con un bel tiro che non lascia scampo al portiere ospite.
Inizia il secondo tempo e al 4° arriva il raddoppio di Bacci che batte l’estremo avversario in uscita.
Al 23° La terza rete è firmata da Degl’Innocenti direttamente su calcio di punizione dalla distanza.
Solo nei minuti di recupero arriva la rete della bandiera dell’Union Team Chimera.

Domenica prossima trasferta in casa dell’Olmoponte Arezzo.

Bollettino settimanale

6/03/2015 – Domenica trasferta a Campi Bisenzio

La squadra Juniores giocherà sabato 7 marzo al campo sportivo del Neri contro l’Union Team Chimera.

La squadra aretina ha 33 punti in 23 gare, frutto di 10 vittorie, 3 pareggi e 10 sconfitte, 44 reti fatte, 46 subite.

All’andata la partita terminò con il risultato di 5-1 a favore dell’Union Team Chimera con reti di Papini (2), Ercolani, Miro e Cantaloni per gli aretini e di Pierazzi per la Castelnuovese.

Non si segnalano assenti per squalifica nelle due squadre.

Questo il quadro completo della 9ª giornata di ritorno e relativi arbitri. Fischio d’inizio alle ore 15:30.


ATLETICO LEVANE – BATTIFOLLE Antonio Ernano Arezzo

CASTELNUOVESE –  UNION TEAM CHIMERA AREZZO Massimiliano G. Aiello Valdarno

INDOMITA QUARATA – TERRANUOVA TRAIANA Filippo Zacchei Arezzo

POPPI – AREZZO FOOTBALL ACADEMY Flavio Barbetti Arezzo

STIA – OLMOPONTE AREZZO Giovanni Battista Picinotti Arezzo

TEGOLETO – ETRURIA CAPOLONA Niccolò Fabbri Arezzo

TUSCAR – S.FIRMINA Carlo Messeri Arezzo

VAGGIO PIAN DI SCO’ – AQUILA 1902 MONTEVARCHI Christian Giannetti Valdarno


La prima squadra giocherà domenica 8 marzo a Campi Bisenzio contro il Lanciotto.

La squadra della piana è quintultima in classifica con 29 punti in 24 gare, frutto di 8 vittorie, 5 pareggi  e 11 sconfitte, 27 reti fatte e 34 subite. In casa i campigiani hanno totalizzato pochi pareggi (2), e un ugual numero di vittorie e di sconfitte (5).

All’andata ci fu il successo della Castelnuovese per 2-0 con una doppietta di Pica.

Assenti per squalifica: Fappani e Pertici per la Castelnuovese, il centrocampista Sarr e il giovane Bechini per il Lanciotto.

Questo il quadro completo della 10ª giornata di ritorno, i direttori di gara e i collaboratori. Fischio d’inizio alle ore 15:00.


ART.IND.LARCIANESE – GIALLO BLU FIGLINE Giovanni Sanzo Agrigento; Enea Furiesi Empoli, Giacomo Mori Empoli

LANCIOTTO CAMPI BISENZIO – CASTELNUOVESE Matteo Camoni Pistoia; Simone Bruzzi Livorno, Andrea Ammannati Pisa

NUOVA A.C. FOIANO – BALDACCIO BRUNI Niccolo’ Turrini Firenze; Giovanni Spano Empoli, Thomas Jordan Firenze

QUARRATA OLIMPIA – SANGIUSTINESE Federico Stanghellini Siena; Angelo Vannini Siena, Marco Matera Siena

RIGNANESE – SESTESE CALCIO Valerio Crezzini Siena; Andrea Donato Pistoia, Angelo Senzi Arezzo

SANGIMIGNANOSPORT – PORTA ROMANA Giacomo Valdrighi Lucca; Marco Lencioni Lucca, Simone Marconi Lucca

SINALUNGHESE – CASTIGLIONESE F Filippo Giaccaglia Jesi; Alessandro Mecacci Siena, Cristian Avolio Siena

VALDINIEVOLE MONTECATINI – BUCINESE Giovanni Russo Prato; Andrea Mancini Empoli, Duccio Angelini Empoli