16/11/2025 – Rete vincente di Kuqi al 93°
| AMBRA | CHIANTI NORD | 3-1 |
| ATL. LEVANE LEONA | TEGOLETO | 1-1 |
| BIBBIENA | CAPOLONA QUARATA | 3-0 |
| CASTELNUOVESE | CHIANTIGIANA | 2-1 |
| IDEAL CLUB INCISA | TORRITA | 2-0 |
| LUCIGNANO | POLIZIANA | 3-4 |
| M.M. SUBBIANO | BETTOLLE | 1-1 |
| STIA | AREZZO F.A. | 1-1 (*) |
(*) Giocata sabato 15 novembre
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Simoni, Baldi (21° st Lorenzini), Basciu (33° st Gualdani), Nocentini, Massi, Gariate, Grazzini, Borgogni, Fabbrini, Kuqi, Di Mella (40° st Occhiolini)
A disposizione: Baroni, Rigacci, Marzi, Mugnai, De Lucia, Rossi
Allenatore: Simone Sereni oggi squalificato e sostituito in panchina da Andrea Manzuoli
Chiantigiana
Marcocci, Duranti (27° st Soldi), Sartoni, Calosi (37° st Annunziata), Panerai, Kamel, Pecchi, Ruffo, Mugnai (36° st Pistella), Machuca (27° st Bonechi), Milanesi
A disposizione: Boraschi, Dago, Ghini, Pisaneschi, Porcelli
Allenatore: Maurizio Temperini
Arbitro: Andrea Bianchi della sezione di Firenze
Marcatori: 38° pt Pecchi, rig. (Chian), 7° st Di Mella (Cast), 48° st Kuqi (Cast)
Ammoniti: Basciu, Di Mella, Fabbrini, Gariate (Cast), Calosi, Duranti, Machuca, Mugnai (Chian)
Espulso: 28° st Temperini, mister della Chiantigiana
Recupero: 3’ (primo tempo), 7′ (secondo tempo)
Angoli: 8-2 per la Chiantigiana
Ex: Mugnai (Chian)
Con un gran secondo tempo, culminato con la prodezza balistica al 93° di Kuqi, la Castelnuovese si aggiudica in rimonta il derby amaranto della nona giornata di andata contro la Chiantigiana.
Giornata mite, buona cornice di pubblico, terreno in perfette condizioni.
Ancora molte defezioni nelle fila dei locali tra squalifiche e infortuni con una panchina con numerosi calciatori a mezzo servizio. Mister Sereni però recupera, dopo alcune domeniche di assenza, il metronomo Kuqi.
Match che inizia sotto il profilo dell’equilibrio. Squadre che giocano con intensità, molto brave a chiudere gli spazi per gli attaccanti.
Il primo guizzo del match è dei padroni di casa. Al 7° Di Mella trova uno spazio e si invola verso la porta contrastato da Kamel. L’attaccante di casa riesce a calciare di sinistro scaldando le mani al portiere ospite Marcocci.
All’11° punizione tagliata di Kuqi, palla in area, bel colpo di testa di Basciu ma la mira è alta e l’azione si perde sul fondo.
Al 17° azione manovrata sulla destra degli ospiti: scambio Duranti-Machuca-Duranti, cross sul secondo palo che però è troppo lungo per i compagni.
Al 20° lunghissimo rilancio di Marcocci in avanti, Simoni è costretto ad uscire dalla propria area per anticipare l’ex castelnuovese Manuel Mugnai.
Ospiti che guadagnano metri e collezionano una serie di calci d’angolo sempre ben neutralizzati dalla difesa valdarnese.
Al 35° gli uomini di mister Temperini guadagnano un calcio di punizione dal limite. Sulla palla va Pecchi il cui tiro di sinistro esce molto alto sopra la traversa.
L’equilibrio della gara si sblocca improvvisamente al 37° minuto. Cross da sinistra di Sartoni, colpo di testa di Pecchi, palla che carambola su un braccio di un difensore locale, il direttore di gara indica il dischetto del rigore senza alcuna esitazione. Dagli undici metri la realizzazione dell’esperto Pecchi con un tiro secco angolato.
Nei minuti di recupero della prima frazione di gioco cross da sinistra di Kuqi, conclusione in corsa di Grazzini che spara alto sopra la traversa.
Si va al riposo con la Chiantigiana in vantaggio di una rete.
La Castelnuovese inizia il secondo tempo con un piglio diverso e comincia a creare occasioni pericolose.
Al 1° minuto ci prova Di Mella con un tiro improvviso da lontano che esce largo.
La pressione dei padroni di casa si fa sentire e al 7° minuto Sartoni è indotto all’errore con un retropassaggio di testa al portiere sul quale si avventa Di Mella che insacca con un preciso rasoterra.
Gli uomini di mister Sereni galvanizzati dal pareggio aumentano il numero di giri del motore.
Al 9° punizione di Kuqi in area, correzione di testa di Massi, palla che danza pericolosamente davanti a Marcocci, alla fine libera la difesa chiantigiana.
All’11° azione manovrata dei padroni di casa, cross di Grazzini, tocco di Di Mella per l’accorrente Kuqi che esplode un gran tiro, vola Marcocci ad alzare la palla in angolo.
Al 12° minuto, fallo laterale di Grazzini, serie di deviazioni, palla che arriva a Gariate che prova un tiro di sinistro che termina alto sopra la traversa.
Prova a reagire la Chiantigiana ma le azioni degli ospiti vanno sistematicamente a sbattere sulla difesa di casa.
Al 34° pennellata in avanti di Kuqi, velocissimo inserimento di Gariate che riesce ad anticipare il portiere alzando però un po’ troppo la mira.
Al 41° un errato disimpegno dei locali mette in condizione Ruffo di servire Bonechi che prova il tiro contrastato da Gualdani, conclusione che esce strozzata, para Simoni senza problemi.
Si arriva nei minuti di recupero e la Castelnuovese vede finalmente premiati i propri sforzi offensivi. Un fallo ai danni di Fabbrini provoca una punizione poco fuori dell’area di rigore. L’esecuzione di Kuqi è da manuale, palla che finisce in rete alle spalle dell’incolpevole Marcocci. Esplode il Luca Quercioli.
Finale di gara che non regala altre emozioni.
Dopo 7 minuti di recupero il fischio finale del signor Bianchi della sezione di Firenze.
Un successo fortemente voluto dagli uomini di mister Sereni e legittimato dalla prestazione messa in mostra nel corso della ripresa.
Tre punti che proiettano la Castelnuovese al secondo posto a quota 16 in compartecipazione con altre quattro squadre a tre lunghezze dalla capolista Tegoleto in un campionato che si dimostra estremamente equilibrato.
Domenica prossima trasferta a Strada in Chianti in casa del Chianti Nord.











Leave a Reply