Prossimo incontro – 8ª giornata di andata

Prossimo incontro Juniores: 7ª giornata di andata

Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Juniores Provinciali: recupero 2ª giornata di andata

29/10/2025 – Sconfitta nel recupero della seconda giornata (0-2)

Castelnuovese
Tuberoni, Beghini, Paolella, Ismailaj, Benucci, Nembrini, Nocentini (43° st Maestrini), Bonechi, Operi, Targi (43° st Del Riccio), Pierazzi (1° st Fehmi)
A disposizione: Riviello, Di Trapani
Allenatore: Giacomo Saracini

Ideal Club Incisa
Campanile, Silei (42° st Mannozzi), Chieffallo, Luccianti, Dolfi (21° st Al Jajah), Sisti, Di Vita (44° st Fetoui), Banchetti, Tata (37° st El Koubba), Verdun Isolan (27° st De Ciutiis), Fedi
A disposizione: Bianchi, Poggi, Giordani
Allenatore: Giulio Biondi

Arbitro: Chathusha Davide Perera Jayasinghe della sezione Valdarno

Marcatori: 28° pt Luccianti, 37° pt Verdun Isolan

Ammoniti: Silei, De Ciutiis (ICI)

Espulsi: –

Recupero: 0′ (primo tempo), 3′ (secondo tempo)

Angoli: 4-0 per l’Ideal Club Incisa

Termina il record di vittorie consecutive in casa della Juniores amaranto.
Nel recupero della seconda giornata di andata l’Ideal Club Incisa si impone per 2-0 e sorpassa in classifica i ragazzi di mister Saracini.

Serata umida, terreno in ottime condizioni. Locali con grossi problemi di formazione tra infortuni e influenze.
Ospiti che approcciano bene la partita e già al 12° provano a sorprendere Tuberoni con un pallonetto di Banchetti che l’estremo difensore di casa riesce ad alzare sulla parte alta della traversa.
Al 16° palla in area per Verdun Isolan che è bravo a girarsi, tiro che esce di poco sul fondo.
Al 21° la Castelnuovese costruisce il primo pericolo per la porta avversaria. Pressing alto sui difensori azzurri che perdono palla, cross da sinistra di Pierazzi per Operi, chiusura provvidenziale di Campanile in uscita.
Al 28° l’Ideal Club passa in vantaggio. Punizione di Verdun Isolan che scavalca la barriera, palla non trattenuta da Tuberoni, Luccianti è rapidissimo ad intervenire e insacca.
Al 34° ci prova Bonechi con una punizione dalla sinistra, palla che esce di poco alta sopra la traversa.
Al 37° il raddoppio dei ragazzi di mister Biondi. Punizione di Verdun Isolan dalla destra, palla che, complice anche una leggera deviazione di un giocatore amaranto, si infila in rete alle spalle di Tuberoni.
Al 41° nuova punizione di Bonechi, tiro che viene parato da Campanile.
Si va al riposo sul punteggio di 0-2.
Secondo tempo che vede una Castelnuovese più vivace mentre l’Incisa si rende pericoloso in contropiede.
Al 9° minuto ripartenza azzurra con Verdun Isolan che vince un rimpallo e si presenta solo davanti a Tuberoni che si supera deviando la conclusione del fantasista ospite.
All’11° grossa occasione per i padroni di casa. Punizione di Benucci, palla che taglia l’area, intervento di Targi che però riesce solamente a sfiorare la sfera e l’azione sfuma sul fondo.
Al 18° altra grossa occasione per i ragazzi di Saracini. Benucci si invola sulla fascia sinistra, cross in mezzo, Operi ci prova in allungo ma non ci arriva per un niente.
La partita prosegue senza altri scossoni. L’Incisa controlla bene la gara e al 35° sfiora la terza rete in contropiede. Scatto di Tata sul filo del fuorigioco, palla al centro per De Ciutiis che tira da pochi passi, ottima la respinta di Tuberoni, poi Nembrini allontana anticipando l’intervento di Banchetti.
Da qui alla fine niente altro da segnalare. Dopo 3 minuti di recupero il fischio finale del signor Perera Jayasinghe della sezione Valdarno.

Si interrompe dunque a 18 il numero di vittorie consecutive al Luca Quercioli della Juniores amaranto. Al di là della inevitabile delusione per l’esito della partita odierna resta comunque la soddisfazione di un percorso da record (forse assoluto e che copre un arco di tempo superiore ad una stagione intera) compiuto dalla squadra allenata da mister Giacomo Saracini.

Sabato prossimo difficile trasferta a Levane in casa di una delle capoliste del girone.

Leave a Reply

You can use these HTML tags

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>