Prossimo incontro – 7ª giornata di andata

Prossimo incontro Juniores: Recupero 2ª giornata di andata

Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Juniores Provinciali: 5ª giornata di andata

25/10/2025 – Diciottesima vittoria interna consecutiva

ATL. LEVANE LEONA TUSCAR 6-0
CASTELNUOVESE POPPI 4-1
CASTIGLIONESE BUCINE 4-0
CORTONA CAM. CALCIO VICIOMAGGIO 2-0
FORTIS AREZZO SANSOVINO 0-3
LUCIGNANO CAPOLONA QUARATA 0-4
RASSINA ALBERORO 0-0
TEGOLETO IDEAL CLUB INCISA 0-1

Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando

Castelnuovese
Di Trapani, Nocentini (37° st Maestrini), Beghini, Ismailaj, Paolella, Pierazzi (29° st Fehmi), Garramone, Riviello, Operi, Targi, Bianchi (41° st Manoli)
A disposizione: Tuberoni, Parigi, Nembrini, De Lucia
Allenatore: Giacomo Saracini

Poppi
Fognani, Fuochi (1° st Colozzi), Mugnai, Tartagli (38° st Beoni), Malucelli, Milanesi, Brami (43° st Mattesini), Guerrini (43° st Orlandi), Cipriani, Martini, Borri (1° st Renaiolini)
A disposizione: Diallo, Ka, Vilardi, Ferri.
Allenatore: Alessandro Fabbri

Arbitro: Rayan El Debuch della sezione Valdarno

Marcatori: 7° pt Operi (C), 45° pt Targi (C), 1° st Bianchi (C), 24° st Renaiolini (P), 36° st Bianchi (C)

Ammoniti: Di Trapani, Fehmi, Garramone, Targi per la Castelnuovese, Cipriani per il Poppi

Espulsi: –

Recupero: 1′ (primo tempo), 3′ (secondo tempo)

Angoli: 6-4 per la Castelnuovese

Continua il cammino da record della Juniores amaranto: raggiunta oggi la diciottesima vittoria consecutiva tra le mura amiche superando il Poppi con due reti per tempo.

Giornata mite, terreno in buone condizioni. Mister Saracini alle prese con qualche problema di formazione a causa dell’indisponibilità di alcuni giocatori.
Castelnuovese che parte sicura concedendo poco agli ospiti.
Al 7° minuto i locali passano in vantaggio. Azione in area casentinese, palla a Targi che viene ostacolato da un difensore, riprende Operi che calcia forte da posizione angolata superando Fognani.
Al 16° azione amaranto con Riviello che appoggia a sinistra a Pierazzi, tiro secco che viene respinto dal portiere; sul proseguo dell’azione conclusione dal limite di Targi che spara alto sopra la traversa.
Prova a reagire il Poppi. Al 18° e al 20° due punizioni di Guerrini direttamente a centro area, la prima è neutralizzata da un colpo di testa di Ismailaj, la seconda da Di Trapani con un’uscita di pugno.
Al 21° ancora gli ospiti in avanti: dalla bandierina la palla giunge sui piedi di Milanesi che lascia partire un diagonale che esce a lato.
Al 24° insidioso tiro cross di Guerrini dalla linea laterale, palla che si abbassa pericolosamente per poi terminare la propria corsa sul fondo.
Al 31° azione dei padroni di casa sulla destra, conclusione rasoterra di Targi da posizione defilata, tiro che viene bloccato a terra da Fognani.
Al 42° lancio millimetrico di Targi per Bianchi che si presenta solo davanti al portiere ma viene fermato dal direttore di gara che fischia un fuorigioco millimetrico.
Al 45° il raddoppio dei ragazzi di mister Saracini. Angolo da sinistra di Pierazzi, palla che scavalca il portiere, Targi è il più lesto di tutti e conclude in rete anticipando un difensore.
Al 46° Pierazzi lancia sulla sinistra Bianchi, cross al centro per l’accorrente Nocentini, palla un po’ troppa lunga per il numero 2 amaranto.
Si va al riposo con la Castelnuovese in vantaggio per 2-0.
Ad inizio secondo tempo la terza rete amaranto. Bello scambio sulla sinistra Operi-Pierazzi, cross al centro dove Bianchi incorna vittoriosamente in rete.
A questo punto della gara i locali si rilassano e il Poppi guadagna metri.
Al 5° palla per Guerrini largo a sinistra, il numero 8 azzurro si accentra e prova il tiro che esce largo.
Al 12° azione sulla destra dei casentinesi, Martini calcia in girata, Di Trapani neutralizza la minaccia con una presa sicura.
Al 14° si rivede la Castelnuovese in avanti con un tiro di Garramone dalla distanza: palla che rimbalza a terra ed esce di poco alla sinistra di Fognani.
Al 16° gli ospiti provano a sorprendere la difesa di casa calciando una punizione a sorpresa: conclusione di Brami dalla destra che esce alta sopra la traversa.
Al 18° scambio Guerrini-Martini-Guerrini, cross basso dalla linea di fondo neutralizzato da Di Trapani.
Al 20° contropiede dei locali: lancio di Targi per Operi largo a destra, chiude Malucelli in scivolata.
Al 22° bella azione di Bianchi sulla destra, scambio con Targi, tiro cross finale chiuso ottimamente da Fognani in tuffo.
Al 23° grossissima occasione per i padroni di casa. Azione che si sviluppa sulla fascia sinistra, apertura dall’altro lato per l’accorrente Nocentini che va sul fondo e mette in mezzo, deviazione di Operi che, da pochi passi colpisce in pieno la traversa; sul proseguo dell’azione Targi si libera per il tiro (una sorta di rigore in movimento), palla che esce sul fondo sfiorando il palo.
Al 24° la rete del Poppi. Palla a Guerrini sulla sinistra, passaggio al centro per Renaiolini che, spalle alla porta, si gira rapidamente ed esplode un gran tiro che lascia di sasso Di Trapani.
Gli ospiti provano a riaprire la partita ma al 36° arriva la quarta rete che chiude definitamente l’incontro. Scambio Operi-Targi-Fehmi, forte tiro di quest’ultimo, corta respinta di Fognani ed intervento risolutivo di Bianchi.
Prima del fischio finale da segnalare un tiro secco da fuori di Beoni che termina sul fondo.
Dopo 3 minuti di recupero il fischio finale del signor El Debuch della sezione Valdarno.

Un successo importante che lancia i ragazzi di mister Saracini nella parte alta della classifica a quota 9 punti.
Adesso due impegni severi per i giovani amaranto: mercoledì il recupero della seconda giornata al Luca Quercioli contro l’Ideal Club Incisa, sabato prossimo trasferta a Levane, in casa di una delle due capoliste.

Leave a Reply

You can use these HTML tags

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>