19/10/2025 – Nel finale il derby si tinge di amaranto
| AMBRA | BIBBIENA | 2-0 |
| AREZZO F.A. | POLIZIANA | 2-0 |
| BETTOLLE | TORRITA | 0-0 |
| CASTELNUOVESE | ATL. LEVANE LEONA | 1-0 |
| IDEAL CLUB INCISA | TEGOLETO | 1-2 |
| LUCIGNANO | CHIANTIGIANA | 1-1 |
| M.M. SUBBIANO | CHIANTI NORD | 0-0 |
| STIA | CAPOLONA QUARATA | 2-3 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Simoni, Mugnai, Basciu (33° st Fabbrini), Borgogni, Massi, Rigacci, Occhiolini (1° st Nocentini), Kuqi, Di Mella (38° st Bighellini), Zamboni (46° st Grazzini), Gariate
A disposizione: Baroni, Baldi, Lorenzini, De Lucia, Rossi
Allenatore: Simone Sereni
Atletico Levane Leona
Castellucci, Bianchi, cardi, Grandi (41° st Spahiu), Guesma, Panzieri (12° st Selloumi), Desiderio (44° st Travaglini), Mascia, Guizzunti, Galanti (4° st Sottili), Oulattou (36° st Harti)
A disposizione: Benini, Ceccherini, Cuzzoni, Valentini
Allenatore: Massimo Bastianelli
Arbitro: Vincenzo Garufi della sezione di Firenze
Marcatore: 40° st Fabbrini
Ammoniti: Grandi (ALL), Basciu (C)
Espulsi: 9° pt Guizzunti (ALL), 9° pt Kuqi (C), 40° st Di Mella (C) per somma di ammonizioni, 44° st Guesma (ALL), 51° st Castellucci (ALL)
Recupero: 2’ (primo tempo), 6′ (secondo tempo)
Angoli: 5-3 per l’Atletico Levane Leona
Ex: Panzieri (ALL), Basciu, Bighellini, Di Mella, Fabbrini, Gariate, Gualdani, Kuqi, Mugnai, Nocentini, Sereni, Manzuoli, Campagnano (C)
Vittoria nel finale di partita per la Castelnuovese nell’attesissimo derby valdarnese contro l’Atletico Levane Leona.
Giornata di sole, terreno in ottime condizioni, bella cornice di pubblico sugli spalti.
Tantissimi gli ex in campo, soprattutto dalla parte Castelnuovese.
Il match inizia con gli ospiti che esercitano un gran pressing a tutto campo cercando di impedire la costruzione del gioco ai padroni di casa.
Al 2° minuto lancio di Guesma in area a cercare Oulattou chiuso bene da un difensore amaranto.
Al 9° minuto entrambe le squadre rimangono in 10 uomini per le contemporanee espulsioni di Kuqi nella Castelnuovese e Guizzunti nel Levane.
Al 15° azione manovrata della Castelnuovese, tiro cross finale dalla destra di Mugnai che esce alto.
Tanto agonismo in campo, la partita non è particolarmente spettacolare.
Al 23° Panzieri si libera sulla linea di fondo, cross al centro, la difesa di casa allontana la minaccia.
Al 25° azione sulla destra degli uomini di mister Sereni, Gariate serve Zamboni che controlla di destro per poi calciare di sinistro, è un gran tiro angolato, strepitoso l’intervento di Castellucci che vola a deviare in angolo.
Al 29° conclusione di Cardi deviata in angolo da un difensore di casa.
Al 30° palla che stazione in area amaranto su un cross dalla bandierina, serie di batti e ribatti, la difesa riesce ad allontanare.
Al 33° conclusione da fuori di Desiderio, Simoni mette in angolo in tuffo.
Al 41° insidiosa punizione biancoverde dalla sinistra, palla che arriva in area, nessuno la tocca e finisce sul fondo.
Al 46° lunga punizione di Rigacci a cercare Massi che calcia di prima intenzione alzando però troppo la mira.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0.
Nel secondo tempo continua il pressing degli ospiti che si fanno pericolosi al 7° minuto su una punizione di Desiderio che scheggia la parte alta della traversa.
Al 18° lungo lancio in avanti a cercare il nuovo entrato Sottili, rimedia Simoni uscendo dalla propria area calciando di piede in fallo laterale.
Il tempo passa e la corsa del Levane inizia a rallentare, la Castelnuovese guadagna metri preziosi e si avvicina sempre di più all’area avversaria.
Al 34° lungo lancio di Mugnai a cercare Rigacci, Castellucci di testa in anticipo chiude in fallo laterale.
Al 39° lancio di Rigacci, deviazione aerea di Bighellini per Fabbrini anticipato all’ultimo da un colpo di testa di Cardi.
Ma il gol è nell’aria. Al 40° scambio Rigacci-Zamboni, pennellata di destro a centro area, gran colpo di testa in torsione di Fabbrini che mette la palla in rete alla sinistra dell’incolpevole Castellucci.
Durante i festeggiamenti per rete segnata Di Mella, appena uscito, rimedia il secondo giallo.
Al 44° Bighellini viene atterrato al limite dell’area, il direttore di gara estrae il rosso per il capitano avversario Guesma. Il seguente calcio di punizione, battuto dallo stesso Bighellini, si infrange sulla barriera.
Inizia un lungo recupero. Al 47° contropiede amaranto con Borgogni che arriva al tiro dal limite dell’area ma calcia troppo largo.
Finale molto acceso. Tutto il Levane in avanti anche con il proprio portiere. Alle battute finali arriva un altro rosso ai danni degli ospiti: stavolta è il turno del portiere Castellucci reo di un colpo proibito ai danni di un giocatore di casa.
Dopo 6 minuti di recupero il fischio finale del signor Garufi della sezione di Firenze.
Quelli di oggi sono tre punti fortemente voluti dagli uomini di mister Sereni, capaci di soffrire per larga parte dell’incontro per poi emergere alla distanza facendo valere una superiore caratura tecnica. E’ la terza vittoria consecutiva dopo l’inizio shock con due sconfitte nelle prime due gare. Tre punti che portano la Castelnuovese a quota 9 nella parte alta della classifica dove si è formato un gruppo molto nutrito di 8 squadre racchiuse in appena 2 punti.
Domenica prossima trasferta a Bibbiena contro una squadra che, ancora a secco di punti, farà di tutto per dare filo da torcere agli amaranto e dare una svolta alla propria stagione.










