28/09/2025 – Amaranto sconfitti in casa
AMBRA | M.M. SUBBIANO | 3-0 |
ATL. LEVANE LEONA | BETTOLLE | 4-0 |
BIBBIENA | LUCIGNANO | 0-2 |
CAPOLONA QUARATA | TORRITA | 1-1 |
CASTELNUOVESE | STIA | 2-3 |
CHIANTI NORD | CHIANTIGIANA | 1-1 |
TEGOLETO | AREZZO F.A. | 1-1 |
POLIZIANA | IDEAL CLUB INCISA | 0-2 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Simoni, Gariate (34° st Grazzini), Rigacci, Mugnai, Massi, Basciu (23° st Occhiolini), Di Mella, Nocentini (23° st Borgogni), Bighellini, Kuqi, Zamboni (32° st Fabbrini)
A disposizione: Baroni, Baldi, Lorenzini, De Lucia, Rossi
Allenatore: Simone Sereni
Stia
Goretti, Biagini (26° st Puccini L.), Vezzosi, Vuturo, Ugolini, Marmorini, Danesi (13° st Ferri), Vangelisti, Agostini (1° st Capacci M.), Feni (40° st Mugnaini), Andreini
A disposizione: Cheli, Tizzano, Puccini J., Capacci A., Bellingheri
Allenatore: Alessandro Forciniti
Arbitro: Andrea Finoia della sezione di Firenze
Marcatori: 1° pt Rigacci (C), 2° pt autorete pro Stia (S), 28° pt Andreini (S), 35° pt Danesi (S), 28° st Bighellini (C)
Ammoniti: Rigacci, Kuqi (C), Capacci M., Goretti (S)
Espulsi: –
Recupero: 1’ (primo tempo), 7′ (secondo tempo)
Angoli: 4-4
Ex: –
Castelnuovese sconfitta in casa da un coriaceo Stia, squadra esperta, cinica e micidiale nelle ripartenze.
Giornata di sole, terreno in buone condizioni, buona cornice di pubblico.
Padroni di casa che devono rinunciare alle prestazioni di Gualdani e Marzi ai box per infortunio.
Pronti via e gli amaranto passano in vantaggio. Al 1° minuto Zamboni recupera palla in scivolata e appoggia lateralmente a Rigacci: tiro cross in area, palla che scavalva Goretti, si abbassa e si infila nell’angolo più lontano.
Neanche il tempo di esultare e lo Stia pareggia. Palla lunga in area, sfortunata deviazione di testa di un giocatore di casa che mette fuori causa Simoni.
Castelnuovese che va vicina ad un nuovo vantaggio al 3° minuto con Di Mella che ci prova da destra, tiro deviato in angolo.
Al 20° Zamboni pesca Di Mella in area, stop, controllo e tiro, palla che esce di pochissimo alla sinistra di Goretti.
Al 21° lo Stia prova ad approfittare di un rinvio corto dalla difesa, palla che danza pericolosamente in area prima di terminare sul fondo.
Al 22° azione Mugnai-Zamboni cross in area, deviazione di testa di Di Mella, Goretti riesce miracolosamente a catturare la palla. Segue un immediato ribaltamento di fronte nella metà opposta del campo, conclusione di Danesi da buona posizione, palla che esce sul fondo.
Al 25° conclusione in girata dal vertice sinistro dell’area di Di Mella, diagonale rasoterra che esce a lato.
Al 28° lo Stia passa in vantaggio. Punizione per i padroni di casa dalla sinistra, palla in mezzo, respinta della difesa, Andreini prende palla e va via velocissimo, copre tutto il campo in lunghezza, si presenta solo davanti a Simoni e lo supera con un preciso tiro rasoterra angolato.
Al 33° ancora ospiti pericolosi. inserimento sulla sinistra di Vezzosi, cross a centro area, nessuno tocca la palla che esce pericolosamente sul fondo.
Al 34° episodio forse decisivo per il risultato finale. Rigacci appoggia lateralmente a Kuqi che esplode un’autentica bomba che colpise in pieno il palo a portiere battuto; immediata ripartenza della squadra casentinese, palla da sinistra a destra per Danesi che insacca sul secondo palo. E’ un bruttissimo colpo per gli uomini di mister Sereni.
Al 43° azione degli ospiti, serie di batti e ribatti, tiro finale di Danesi, Simoni devia in angolo in tuffo.
Al 45° palla in area per l’inserimento di Massi che però non riesce ad agganciare la sfera e l’azione sfuma sul fondo.
Si va al riposo sul punteggio di 1-3.
Il secondo tempo vede una Castelnuovese scendere in campo molto determinata, portando molti giocatori nella metà campo avversaria. Gli ospiti si chiudono a riccio a difesa della propria porta.
Al 3° minuto azione che nasce da un angolo dalla destra, serie di scambi, tiro finale di Rigacci che esce non lontano dall’incrocio alla destra di Goretti.
Al 6° lungo palleggio della squadra di casa, scambio finale Gariate-Mugnai, bel cross teso in area che Di Mella riesce però solamente a sfiorare.
All’11° proteste amaranto per un fallo di mano in area non rilevato dal direttore di gara.
Al 12° ci prova Di Mella che riceve in area, si gira e tira, un difensore riesce a deviare in angolo.
Al 19° ancora proteste dei padroni di casa, sempre per un tocco di mano in area, il direttore di gara fa cenno di proseguire.
Al 21° contropiede dei casentinesi, tiro finale di Danesi, Simoni vola a deviare in angolo.
Al 28° la Castelnuovese accorcia le distanze. Azione Kuqi-Zamboni-Bighellini, tiro finale di quest’ultimo che spara forte un sinistro dal limite sotto la traversa.
Insistono i padroni di casa.
Al 37° ci prova Occhiolini ma la mira non è precisa.
Al 45° Goretti è costretto ad uscire fuori dall’area per anticipare Fabbrini.
Al 47° tocco di Di Mella a liberare Mugnai al tiro da ottima posizione ma il direttore di gara interrompe l’azione per un presunto fallo in attacco tra le proteste feroci dei giocatori e del pubblico di casa.
Minuti finali in cui lo Stia mette a frutto tutta l’esperienza dei suoi giocatori rallentando significativamente il gioco. Si va avanti fino al 7° minuto di recupero poi il fischio finale del signor Finoia della sezione di Firenze che sancisce il successo dello Stia.
Arriva così la seconda sconfitta in questo campionato per la Castelnuovese. Un mix di sfortuna e di errori che costano caro ai giocatori amaranto. Resta comunque una buona partita sotto il piano del gioco e dell’impegno ma occorre una maggiore attenzione in determinati momenti della gara.
Domenica prossima altro impegno casalingo contro l’Ambra a pochi giorni dalla sfida di Coppa Toscana avvenuta in Valdambra e terminata 2-2.