21/09/2025 – Sconfitta di rigore ad Incisa Valdarno
AREZZO F.A. | CAPOLONA QUARATA | 0-1 |
BETTOLLE | TEGOLETO | 0-1 |
CHIANTIGIANA | POLIZIANA | 5-0 |
IDEAL CLUB INCISA | CASTELNUOVESE | 1-0 |
LUCIGNANO | ATL. LEVANE LEONA | 1-0 |
M.M. SUBBIANO | BIBBIENA | 2-0 |
STIA | AMBRA | 1-1 |
TORRITA | CHIANTI NORD | 2-1 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Ideal Club Incisa
Palagi, Ermini, Merola (17° st Ferretti), Tortoriello, Giusti, Masi, Scala, Cassigoli, Tonielli (28° st Rotondi), Espinosa (38° st Verdun), Fantoni (35° st Banchetti)
A disposizione: Campanile, Dallera, Guercini, Bonechi, Dolfi
Allenatore: Francesco Martelloni
Castelnuovese
Simoni, Gualdani (22° st Lorenzini), Rigacci, Nocentini, Massi, Mugnai (15° st Grazzini), Gariate (32° st Occhiolini), Zamboni, Bighellini, Kuqi (24° pt Borgogni, 43° st Fabbrini), Di Mella
A disposizione: Baroni, Baldi, Basciu, Rossi
Allenatore: Simone Sereni
Arbitro: Emanuele Manta della sezione di Siena
Marcatore: 6° st Merola (rig.)
Ammoniti: Masi, Merola, Rotondi e Tortoriello (ICI), Di Mella, Mugnai (C)
Espulsi: –
Recupero: 2’ (primo tempo), 6′ (secondo tempo)
Angoli: 3-2 per la Castelnuovese
Ex: Martelloni (ICI)
Esordio amaro per la Castelnuovese sconfitta ad Incisa con un calcio di rigore all’inizio del secondo tempo.
Giornata molto calda, terreno in buone condizioni, bella cornice di pubblico sugli spalti.
Prima dell’inizio della partita viene osservato un minuto di raccoglimento per commemorare la scomparsa dello sciatore azzurro Matteo Franzoso.
Amaranto che iniziano molto bene, spingendo con forza e aggredendo i locali nella propria metà campo.
Al 3° minuto gran tiro di Bighellini da lontano che cerca di sorprendere Palagi un po’ fuori dai pali, ma il portiere bianco-azzurro, con un deciso colpo di reni, alza la palla di pugno sopra la traversa.
Al 4° ancora pericolosi gli uomini di mister Sereni. Da un’azione d’angolo arriva un tiro rasoterra di Kuqi, corretto di tacco da Bighellini, Palagi è attento e para a terra.
Incisa che piano piano entra in partita e comincia ad impensierire la retroguardia ospite con delle veloci ripartenze.
Al 12° Di Mella difende un pallone ed appoggia a Zamboni che avanza e prova il tiro dal limite ma la conclusione viene deviata da un difensore.
Al 19° contropiede dell’Incisa con Tonelli largo a destra che si accentra e tira di sinistro, Simoni para a terra.
Al 22° azione insistita degli amaranto, cross finale di Rigacci sul secondo palo per Gariate, colpo di testa ad incrociare che esce largo.
Al 23° azione degli uomini di mister Martelloni, ancora un cross basso da destra di Tonielli, la difesa ospite libera.
Al 25° azione prolungata della Castelnuovese, tiro finale di Rigacci che viene parato da Palagi favorito da una deviazione di un difensore.
Al 26° il gran caldo costringe il direttore di gara a chiamare il primo cooling break.
Al 33° Bighellini recupera palla in pressing e appoggia centralmente a Di Mella che prova un tiro rasoterra , conclusione non fortissima parata da Palagi.
Al 36° nuova azione manovrata degli uomini di mister Sereni che porta al tiro finale di Gariate da fuori area, una sorta di pallonetto che esce alto sopra l’incrocio.
Al 38° azione dei locali che sfruttano bene il campo in tutta la sua larghezza, passaggio finale filtrante di Scala in area per Tonielli che si accentra e prova il sinistro alzando però troppo la mira.
Al 41° ancora Incisa in avanti, serie di batti e ribatti, l’ultimo tiro è di Scala, palla abbondantemente sul fondo.
Al 42° Fantoni approfitta di una disattenzione degli ospiti e prova a sfondare in area da sinistra, arriva una conclusione che finisce sull’esterno della rete.
Al 44° occasione per l’Incisa, la difesa amaranto si fa sorprendere centralmente, Espinosa arriva solo davanti a Simoni che chiude benissimo lo specchio e ribatte; sul proseguo dell’azione nuova conclusione di Tonielli alta sopra la traversa.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0.
Il secondo tempo vede ancora una Castelnuovese molto aggressiva in avanti mentre l’Incisa manovra bene in ampiezza e prova a far male anche con delle veloci ripartenze.
Al 2° minuto lungo lancio in avanti per Espinosa scattato in più che dubbia posizione di off-side, rimedia Gualdani in chiusura con una poderosa scivolata in area di rigore.
Al 3° azione sulla sinistra degli ospiti, Di Mella difende bene un pallone per poi appoggiarlo centralmente a Zamboni: tiro dal limite che esce alto.
Al 5° minuto la partita ha una svolta. Angolo dalla destra per l’Incisa, palla in area, il direttore di gara vede una trattenuta e concede il calcio di rigore ai locali.
Dagli 11 metri calcia Merola, Simoni intuisce ma riesce solamente a sfiorare la palla e l’Incisa passa in vantaggio.
Buona la reazione della Castelnuovese ma l’Incisa non arretra di un millimetro. Tanto l’agonismo in campo, il gioco si fa molto spezzettato, tante le interruzioni di gioco con le relative perdite di tempo.
Al 13° occasione per la squadra ospite. Angolo da destra, ribattuta dela difesa, conclusione violenta dal limite di Nocentini che esce di poco sul fondo.
Al 14° break a centrocampo per la squadra di mister Sereni, bel cross di Rigacci a centro area, gran colpo di testa in tuffo di Bighellini che però non riesce ad inquadrare la porta.
Al 18° Bighellini difende un pallone sulla linea di fondo e riesce a crossare per la testa di Occhiolini anticipato da un intervento di Palagi in uscita.
Amaranto che insistono: al 22° ancora una conclusione di Zamboni dal limite, tiro deviato da un difensore.
Al 26° secondo cooling break della gara.
Al 30° occasione Incisa. Dal vertice sinistro dell’area palla filtrante per Espinosa che evita il portiere ma non riesce a concludere.
La fatica si fa sentire. Tanti gli errori commessi. Continui ribaltamenti di fronte.
Iniziano i minuti di recupero. Al 46° cross di Bighellini da destra per Fabbrini che prova una deviazione volante ma la palla è troppo lunga e l’azione sfuma sul fondo.
Finale di partita con la Castelnuovese generosamente in avanti. Al 50° Bighellini per Di Mella, gran tiro rasoterra dal limite, palla fuori per pochi centimentri causa una deviazione.
E’ questa l’ultima emozione della gara. Dopo 6 minuti di recupero il fischio finale del signor Manta della sezione di Siena che sancisce la vittoria dell’Ideal Club Incisa.
Una giornata sfortunata. Buona tuttavia la prova di carattere degli uomini di mister Sereni che hanno lottato fino alla fine all’estremo delle forze.
Adesso una coppia di partite casalinghe. Domenica prossima al Luca Quercioli contro la neo-promossa Stia, sette giorni dopo confronto con l’Ambra dei tanti ex.