14/09/2025 – Pareggio in rimonta ad Ambra (2-2)
Ambra
Mugelli, Giusti, Sereni (16° pt Dyla), Conteduca, Moretti, Russo, Ferri, Gardeschi, Cannoni, Jaupaj (27° st Rotesi), Lanzi (27° st Bencivenni Stufi)
A disposizione: Bianchi, Parrini, Renai, Calosci, Bernini, Gerardini
Allenatore: Gianluca Scarnicci
Castelnuovese
Baroni, Basciu, Mugnai (1° st Gualdani), Nocentini, Massi (1° st Grazzini), Rigacci, Gariate (16° st Bighellini), Zamboni (39° st Fabbrini), Di Mella, Kuqi (1° st Borgogni), Occhiolini
A disposizione: Di Trapani, De Lucia, Targi, Rossi
Allenatore: Simone Sereni
Arbitro: Salvatore Angileri della sezione di Empoli
Marcatori: 1° pt Gardeschi, rig. (A), 44° pt Lanzi (A), 14° st Di Mella (C), 18° st Rigacci (C)
Ammoniti: 17° pt Gardeschi (A), 26° pt Kuqi (C), 1° st Rigacci (C), 12° st Grazzini (C), 46° st Moretti (A), 47° st Ferri (A)
Espulsi: –
Recupero: 2’ (primo tempo), 5’ (secondo tempo)
Angoli: 5-3 per l’Ambra
Ex: Ferri, Giusti, Lanzi, Russo, Sereni, Scarnicci (A), Grazzini, Kuqi (C)
Pareggio in rimonta per la Castelnuovese nella seconda giornata del triangolare di Coppa Toscana allo stadio D. Zampi di Ambra.
Giornata caldo-afosa, terreno in buone condizioni, buona cornice di pubblico.
Pronti via e l’Ambra trova il vantaggio. Esitazione difensiva degli ospiti in area, intervento falloso ai danni di Sereni, il direttore di gara indica il dischetto. Dagli undici metri Gardeschi insacca spiazzando Baroni.
Al 13° palla interessante in area per Occhiolini che, contrastato da Moretti, prova il tiro di destro mandando la palla a lato.
Al 18° bel cross di Zamboni dalla linea laterale a cercare Gariate sul palo opposto, colpo di testa dell’esterno amaranto, palla che esce sul fondo.
Al 24° punizione per la Castelnuovese dal vertice destro dell’area. Tiro di Rigacci che passa sotto la barriera ma Mugelli è attento e para.
Al 32° bella ripartenza degli ospiti con Occhiolini, l’azione prosegue con Kuqi e Rigacci che mette in mezzo dove Di Mella è pronto alla deviazione in rete ma il direttore di gara annulla per fuori gioco.
Al 35° l’Ambra approfitta di una palla persa a centrocampo dagli uomini di mister Sereni e prova a sfondare sulla sinistra con Lanzi che appoggia al centro per Jaupaj chiuso in angolo da Basciu con un intervento in scivolata.
Al 44° il raddoppio dei locali. Jaupaj si invola sulla destra, dalla linea di fondo palla che arriva al secondo palo dove l’ex Lanzi appoggia in rete.
Al 45° pressing alto della squadra ospite che recupera palla e porta Zamboni alla conclusione dal limite, tiro che esce alto sopra la traversa.
Si va al riposo con l’Ambra in vantaggio per 2-0, un risultato sicuramente troppo pesante per la squadra amaranto.
Inizia il secondo tempo e mister Sereni prova ridisegnare la squadra con una serie di cambi.
Al 3° minuto Lanzi prova a sfruttare un errore degli ospiti e serve da destra a sinistra una palla pericolosa per Dyla a cui non riesce la deviazione vincente.
All’8° contropiede bianco-azzurro che porta Cannoni al tiro da posizione defilata, palla che esce a lato.
Al 14° la Castelnuovese dimezza lo svantaggio. Palla per Di Mella che calcia benissimo dal limite dell’area insaccando all’angolino basso alla destra dell’incolpevole Mugelli.
Al 16° conclusione di Gardeschi da fuori area, tiro a scendere che finisce alto sopra la traversa.
Adesso la Castelnuovese spinge forte alla ricerca del pareggio. Dopo un tiro di Zamboni al 18° fermato da un compagno arriva una gran bomba di Rigacci di destro dalla distanza, palla che si infila imprendibile all’angolino basso alla sinistra di Mugelli.
Entrambe le squadre cercano la vittoria, le squadre si allungano e le emozioni non mancano.
Al 25° pericolosa ripartenza della squadra di casa, rimedia Di Mella con un poderoso intervento in scivolata su Gardeschi.
Al 28° intervento miracoloso di Mugelli che neutralizza con uno spettacolare doppio intervento in tuffo un gran tiro di Di Mella.
Al 35° Ambra in avanti con Cannoni il cui tiro viene ribattuto da Baroni.
Tanto agonismo in tutte le parti del campo ma non accade più niente.
Dopo 5 minuti di recupero il fischio finale del signor Angileri della sezione di Empoli.
E’ il secondo pareggio su due incontri per la Castelnuovese.
Un risultato che rende difficile la qualificazione al secondo turno per gli uomini di mister Sereni.
Amaranto che possono sperare solamente in un pareggio senza reti tra Pianella e Ambra nell’ultimo incontro del triangolare. Risultato che proietterebbe la Castelnuovese al turno successivo per numero di reti segnate. Un pareggio per 1-1 produrrebbe un sorteggio tra Ambra e Castelnuovese.
Ogni altro risultato porterebbe alla eliminazione della Castelnuovese dalla competizione.
Domenica prossima prima giornata di campionato con la trasferta ad Incisa Valdarno.
Leave a Reply