Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Coppa Toscana Prima Giornata

7/09/2025 – Pareggio al Luca Quercioli con il Pianella

Castelnuovese
Simoni, Gualdani (42° st Fabbrini), Basciu, Marzi (19° st Nocentini), Massi, Rigacci (19° st Borgogni), Gariate, Kuqi (27° st Kuqi), Bighellini (19° st Occhiolini), Zamboni, Di Mella
A disposizione: Baroni, Mugnai, Baldi, Rossi
Allenatore: Simone Sereni

Pianella
Anselmi, De Iorio Fed. (25° pt Bari), Ciolli (38° st Barbucci), De Iorio Fran. (24° pt Pallanti), Balestra, Neri, Zeppi, Curcio, Gennari (26° st Bonucci), Cappelli (16° st Vigni), La Marca
A disposizione: Ceccherini, Caramanico, Cenni, Giannetti
Allenatore: Maurizio Borghi

Arbitro: Niccolò Rubino della sezione Valdarno

Marcatori: 3° pt Massi (C), 16° pt Gennari (P)

Ammoniti: 34° pt Di Mella (C), 8° st Zamboni (C), 17° st Marzi (C), 23° st Pallanti (P), 38° st Bonucci (P)

Espulsi: –

Recupero: 0’ (primo tempo), 3’ (secondo tempo)

Angoli: 3-2 per la Castelnuovese

Ex: –

Finisce in parità il primo match ufficiale nella stagione 2025/2026 contro una coriacea Pianella.

Giornata molto calda, buona cornice di pubblico, terreno in ottime condizioni.

Alla prima occasione locali subito in vantaggio.
Punizione di Kuqi, stacco di testa perentorio di Massi che fa secco l’incolpevole Anselmi.
Al 10° incursione di La Marca, chiude in angolo Gualdani.
Al 12° palla in profondità per Bighellini, gran tiro che viene respinto di pugno da Anselmi.
Al 14° azione di Zamboni, palla a scavalcare per Di Mella che non ci arriva e l’azione sfuma sul fondo.
Al 16° il pareggio del Pianella. Azione di prima a servire Ciolli sulla sinistra, cross a centro area dove Gennari si infila tra due difensori e insacca di testa.
Al 21° e al 29° palla per Di Mella anticipato di piede da Anselmi fuori area.
Al 30° occasione per i senesi: vola La Marca sulla sinistra, entra in area, appoggio al centro per Cappelli che conclude da ottima posizione, Simoni si salva respingendo con una gamba.
Al 32° contropiede degli ospiti: Bari avanza palla al piede poi prova un tiro da lontano neutralizzato da Simoni con una parata a terra.
Al 37° punizione Pianella, tiro di Ciolli, parata di Simoni.
Al 38° azione Castelnuovese che si sviluppa sulla destra con Gariate, scambio con Zamboni, appoggio centrale per Kuqi che supera un avversario e calcia bene di sinistro, vola Anselmi a deviare in angolo.
La prima frazione di gioco si chiude sul punteggio di 1-1.
Inizia il secondo tempo e gli amaranto provano a far male con un lungo lancio di Kuqi per Bighellini al 5° minuto, ancora una volta Anselmi è molto reattivo, esce dalla propria area e spazza via la minaccia.
Al 17° Pallanti appoggia all’accorrente Balestra che esplode un gran tiro dalla lunga distanza, Simoni devia in angolo in tuffo.
Al 22° palla in profondità per Di Mella scattato sul filo dell’offside, l’attaccante di casa però fallisce di poco l’aggancio e l’azione sfuma.
Al 31° azione insidiosa dei senesi sulla sinistra, dalla linea di fondo palla al centro per Zeppi che calcia al volo di piatto senza riuscire ad inquadrare la porta.
Al 34° lancio per Di Mella che viene fermato dal direttore di gara per un dubbio fuorigioco.
Al 38° azione del Pianella che manda Bari al tiro dal limite, conclusione di sinistro che esce larga.
Al 40° clamorosissima occasione per gli uomini di mister Sereni. Azione di Gariate sulla sinistra, cross basso a centro area, Occhiolini al limite dell’area piccola controlla, si gira e calcia di destro alzando però troppo la mira.
E’ questa l’ultima emozione della gara.
Dopo 3 minuti di recupero il fischio finale del signor Rubino della sezione Valdarno.

Alla luce di questo risultato il secondo turno vedrà impegnata ancora la Castelnuovese tra sette giorni in casa dell’Ambra.

Comments are closed.