13/04/2025 – Salvezza!!!
AMBRA | DINAMO FLORENTIA | 2-3 |
CASTELNUOVESE | AUDACE GALLUZZO | 1-0 |
GAMBASSI | BARBERINO TAVARNELLE | 1-1 |
IDEAL CLUB INCISA | CHIANTI NORD | 0-0 |
PORTA ROMANA | VAGGIO PIANDISCO | 2-1 |
RESCO REGGELLO | ATLETICO LEVANE LEONA | 1-1 |
SANCASCIANESE CALCIO | SAN CLEMENTE | 3-2 |
SPORTING ARNO | AUDACE LEGNAIA | 0-2 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Simoni, Mugnai, Fagioli, Nocentini (42° st Rossi), Gualdani, Massi, Grazzini (14° st Casalini), Marzi, Occhiolini (30° st Giusti), Di Mella (38° st Finocchi), Ferri (34° st Lanzi)
A disposizione: Dominici, Forni, Scielzo, Zamboni
Allenatore: Giacomo Brandi
Audace Galluzzo
Volpi, Ammannati (1° st Burgassi), Ulivi, Piccini, Terzani, Fabbri, Bargioni, Caparrini (36° st Daka), Paoletti, Leporatti, Rosi (12° st Mohamed Mokles)
A disposizione: Barlacchi, Pratesi, Auzzi, Spada
Allenatore: Massimo Massi oggi squalificato e sostituito in panchina da Paolo Melcher
Arbitro: Giulio Bolognesi della sezione di Siena
Marcatore: 14° pt Occhiolini
Ammoniti: 15° st Ferri (C), 21°st Burgassi (AG), 48° st Marzi (C)
Espulso: 51° st Lanzi (C) per somma di ammonizioni
Recupero: 2’ (primo tempo), 10′ (secondo tempo)
Angoli: 7-2 per l’Audace Galluzzo
Ex: Ulivi (AG)
La Castelnuovese conquista la salvezza al termine di oltre 90 minuti combattutissimi sotto la pioggia battendo l’Audace Galluzzo al Luca Quercioli con una grandissima rete di Occhiolini.
Ultima giornata di campionato. Al Luca Quercioli si affrontano due squadre con obiettivi opposti. I padroni di casa devono vincere per avere la certezza della permanenza in categoria senza dover sperare in strane combinazioni da altri campi; gli ospiti devono vincere per rimanere agganciati al treno Play-Off evitando la forbice di 10 punti dall’Ideal Club Incisa.
Giornata di pioggia ininterrotta, esattamente come all’andata quando la partita terminò in parità con il punteggio di 0-0. Buona cornice di pubblico sugli spalti.
Amaranto costretti a rinunciare a Fabbrini infortunato con Lanzi e Zamboni in panchina in condizioni precarie. Giallo-blu ospiti con tre giocatori squalificati: Dallera, Di Tommaso e Santucci.
Prima dell’inizio viene premiato il centrocampista di casa Elia Ferri con una maglia ricordo per le sue 100 presenze in amaranto.
La gara inizia con grande intensità sul terreno allentato. La partita è corretta ma giocata con grande agonismo da ambedue le compagini.
Il match si sblocca al 14° minuto grazie ad una prodezza di Occhiolini che, partito da destra, si accentra, supera due avversari e lascia partire un gran tiro che si infila sotto la traversa e termina in rete alle spalle dell’incolpevole Volpi.
La reazione del Galluzzo si infrange contro la monumentale difesa amaranto che concede pochissimo ai più quotati avversari.
Al 18° punizione per gli ospiti che provano il tiro due volte trovando sempre una respinta di un giocatore di casa.
Al 25° altra punizione per i gialloblu fiorentini: la conclusione di Leporatti termina sul fondo alla sinistra di Simoni.
Al 30° Occhiolini dalla linea di fondo appoggia in area per Nocentini che prova un pallonetto che esce alto sopra la traversa.
Al 41° insidioso tiro cross di Caparrini dalla destra, tentativo di deviazione aerea di Rosi, palla che termina sul fondo.
Al 46° minuto, in seguito ad un’azione d’angolo, lancio lungo di Fabbri in area amaranto a cercare Paoletti, chiude Simoni con una parata sicura a terra.
Si va al riposo con gli amaranto in vantaggio per 1-0.
Al 3° minuto della ripresa proteste dei padroni di casa per una trattenuta in area ai danni di Occhiolini su calcio d’angolo dalla destra, il direttore di gara fa cenno di proseguire.
Al 9° pericolosa azione degli ospiti sulla sinistra con Leporatti che rientra sul destro ed effettua un tiro-cross teso che Paoletti riesce solamente a sfiorare di testa.
Al 25° ci prova Leporatti che si accentra partendo da destra, conclusione di sinistro rasoterra che esce larga alla sinistra di Simoni.
Al 30° proteste dei padroni di casa per un doppio intervento in area ai danni di Occhiolini prima, di Nocentini poi, anche stavolta il direttore di gara fa cenno di continuare.
Al 37° azione sulla destra di Casalini, dribling al limite dell’area, passaggio a Lanzi chiuso da un difensore un attimo prima del tiro.
Si arriva al novantesimo ed inizia un lunghissimo recupero. Amaranto che rimangono in inferiorità numerica per un doppio giallo, decisamento troppo severo, ai danni di Lanzi. Finale di gara molto palpitante con il Galluzzo che prova a sfondare mandando in avanti anche il portiere ma la difesa amaranto si dimostra imperforabile.
Dopo 10 infiniti minuti di recupero arriva il fischio finale liberatorio del signor Bolognesi della sezione di Siena. Esplode il Luca Quercioli per la salvezza finale ottenuta con una vittoria che mancava dal 9 febbraio scorso. Un successo pienamente meritato dagli uomini di mister Brandi.
Con questo risultato la Castelnuovese chiude il campionato all’ottavo posto a quota 38 punti frutto di 9 vittorie, 11 pareggi e 10 sconfitte, 27 reti all’attivo e 34 al passivo. Un cammino decisamente positivo tra le mure amiche con 8 vittorie, 5 pareggi e 2 sconfitte, più incerto in trasferta soprattutto sui terreni sintetici.
Concludiamo con un doveroso ma sincero ringraziamento a tutti i giocatori, ai due mister che si sono alternati sulla panchina, allo staff, ai direttori, ai collaboratori, ai volontari e a tutte le persone che sono state vicine alla squadra amaranto in questa bella ma travagliata stagione.