Prossimo incontro Coppa Toscana Prima Categoria – 14/09 ore 15:30

Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Festa del calcio 2015

8/06/2015 – Al Luca Quercioli – Categoria Piccoli Amici


L’Unione Sportiva Dilettantistica Castelnuovese è lieta di invitare grandi e piccini alla Festa del Calcio 2015 che si svolgerà allo stadio “Luca Quercioli” a Castelnuovo dei Sabbioni nei giorni Martedì 9, Giovedì 11, Venerdì 12 giugno con inizio alle 18:30.

Parteciperanno i bambini iscritti alle categorie “Piccoli amici” (anno di nascita 2007 e 2008).
Previste partite di calcio (5 contro 5) e giochi ludico-didattici, il tutto nel rispetto delle normative F.I.G.C.

Ecco l’elenco delle squadre partecipanti in rigoroso ordine alfabetico:

  • Aquila Montevarchi, squadra A
  • Aquila Montevarchi, squadra B
  • Atletico Levane
  • Bucinese, squadra A
  • Bucinese squadra B
  • Neri
  • Piandiscò

Le partite si svolgeranno su 2 campi in contemporanea, impegnando 4 squadre alla volta, mentre le rimanenti 3 saranno impegnate nei giochi ludico-didattici.

Vi aspettiamo!

Spareggi nazionali Eccellenza – Finali di andata

7/06/2015 – Rignanese sconfitta in Liguria

Nella giornata di oggi si sono giocate le gare di andata delle finalissime degli spareggi nazionali di Eccellenza.

Questi i risultati.

SPAREGGI NAZIONALI DI ECCELLENZA, FINALI ANDATA

(Ritorno domenica 14 giugno)

——————————————————————————————————————————————–

Vincente Gruppo D – Vincente Gruppo B:

Villa d’Almè (Lombardia B) – Castellazzo (Piemonte Valle d’Aosta B) 1-2

——————————————————————————————————————————————–

Vincente Gruppo A – Vincente Gruppo E

Varesina (Lombardia A) – Liventinagorghense (Veneto B) 3-3

——————————————————————————————————————————————–

Vincente Gruppo C – Vincente Gruppo G

Fezzanese (Liguria) – Rignanese (Toscana B) 3-0

——————————————————————————————————————————————–

Vincente Gruppo H – Vincente Gruppo F

Monticelli (Marche) – Serpentara Bellegra Olevano (Lazio B) 1-1

——————————————————————————————————————————————–

Vincente Gruppo I – Vincente Gruppo L

Ghivizzano Borgo a Mozzano (Toscana A) – Ravenna (Emilia Romagna B) 1-2

——————————————————————————————————————————————–

Vincente Gruppo O – Vincente Gruppo M

Vibonese (Calabria) – Real Metapontino (Basilicata) 0-0

——————————————————————————————————————————————–

Vincente Gruppo N – Vincente Gruppo P

Città di Scordia (Sicilia B) – Nardò (Puglia) 0-3

——————————————————————————————————————————————–

Castelnuovese in lutto

27/05/2015 – Ci ha lasciato Silvano Guidi

lutto

Ieri si è spento Silvano Guidi, uno dei fondatori nel 1966 della rinata società calcistica Unione Sportiva Castelnuovese. Con Menotti Caselli fu il trascinatore del costituito gruppo di lavoro per il ripristino del terreno di gioco che, nel corso  della trasformazione del metodo di coltivazione del bacino lignitifero, era diventato una pista per gli escavatori motoscrapers. In pochi mesi il gruppo creò il famoso campo sportivo “il Rosticciolo”, permettendo così, alla nuova società di disputare il campionato di seconda categoria 1966-67. Per oltre trenta anni, in un ruolo non appariscente, ma importantissimo, insieme a Buricchi, Menotti, Carlo, Rinaldo, Giovanni (anche loro volati prematuramente a curare i verdi pascoli del cielo), contribuì alla manutenzione e al continuo miglioramento degli  impianti sportivi. Silvano è sempre stato molto vicino alla squadra e alla società che ha sempre amato fino alla fine. L’ U.S.D. Castelnuovese, certa di interpretare il pensiero di tutti gli sportivi amaranto, rattristata per il lutto, rivolge un pensiero affettuoso e riconoscente a Silvano ed esprime le più sentite condoglianze ai familiari che lo hanno assistito amorevolmente.

Ciao Silvano.

Spareggi nazionali Eccellenza – Semifinali di ritorno

24/05/2014 – La Rignanese conquista la finalissima

Nella giornata di oggi si sono giocate le gare di ritorno delle semifinali degli spareggi nazionali di Eccellenza.

Questi i risultati, in neretto le squadre qualificate per la finale.

SPAREGGI NAZIONALI DI ECCELLENZA, SEMIFINALI ANDATA

(Finali 7-14 giugno)

——————————————————————————————————————————————–

Gruppo D: Sankt Georgen (CPA Trento/CPA Bolzano) – Castellazzo 1-2 (Piemonte Valle d’Aosta B) (andata 1-0)

Gruppo B: Città di Baveno (Piemonte Valle d’Aosta A) – Villa d’Almè (Lombardia B) 1-2 giocata sabato (andata 0-3)

——————————————————————————————————————————————–

Gruppo A: Darfo Boario (Lombardia C) – Liventinagorghense (Veneto B) 1-0, (3-4 d.c.r.)  (andata 0-1)

Gruppo E: Cjarlins Muzane (Friuli Venezia Giulia) – Varesina (Lombardia A) 2-3 (andata 1-3)

——————————————————————————————————————————————–

Gruppo C: Fezzanese (Liguria) – Adriese (Veneto A) 0-0 (5-3 d.c.r.) (andata 0-0)

Gruppo G: Rignanese (Toscana B) – Sporting Città di Fiumicino (Lazio A) 4-0 (andata 1-2)

——————————————————————————————————————————————–

Gruppo H: Monticelli (Marche) – Todi (Umbria) 2-0  (andata 0-1)

Gruppo F: Serpentara Bellegra Olevano (Lazio B) – Paterno (Abruzzo) 5-0 (andata 1-3)

——————————————————————————————————————————————–

Gruppo I: Castiadas (Sardegna) – Ghivizzano Borgo a Mozzano (Toscana A) 2-2 (andata 1-1)

Gruppo L: San Michelese (Emilia Romagna A) – Ravenna (Emilia Romagna B) 0-1 (andata 0-4)

——————————————————————————————————————————————–

Gruppo O: G. C. Dauna (Molise) – Real Metapontino (Basilicata) 1-1 (andata 1-2)

Gruppo M: Sessana Aurunci (Campania A) – Vibonese (Calabria) 0-1 (d.t.s.) (andata 0-0)

——————————————————————————————————————————————–

Gruppo N: Nardò (Puglia) – Mazara (Sicilia A) 0-0  (andata 2-2)

Gruppo P: Città di Scordia (Sicilia B) – S. Agnello (Campania B) 3-1 (andata 2-1)

——————————————————————————————————————————————–

Spareggi nazionali Eccellenza – Semifinali di andata

17/05/2015 – Rignanese sconfitta a Fiumicino

Nella giornata di oggi si sono giocate le gare di andata delle semifinali degli spareggi nazionali di Eccellenza.

Questi i risultati.

SPAREGGI NAZIONALI DI ECCELLENZA, SEMIFINALI ANDATA

(Ritorno domenica 24 maggio)

——————————————————————————————————————————————–

Gruppo D: Castellazzo (Piemonte Valle d’Aosta B) – Sankt Georgen (CPA Trento/CPA Bolzano) 0-1

Gruppo B: Villa d’Almè (Lombardia B) – Città di Baveno (Piemonte Valle d’Aosta A) 3-0

——————————————————————————————————————————————–

Gruppo A: Liventinagorghense (Veneto B) – Darfo Boario (Lombardia C) 1-0

Gruppo E: Varesina (Lombardia A) – Cjarlins Muzane (Friuli Venezia Giulia) 3-1

——————————————————————————————————————————————–

Gruppo C: Adriese (Veneto A) – Fezzanese (Liguria) 0-0

Gruppo G: Sporting Città di Fiumicino (Lazio A) – Rignanese (Toscana B) 2-1

——————————————————————————————————————————————–

Gruppo H: Todi (Umbria) – Monticelli (Marche) 1-0

Gruppo F: Paterno (Abruzzo) – Serpentara Bellegra Olevano (Lazio B) 3-1

——————————————————————————————————————————————–

Gruppo I: Ghivizzano Borgo a Mozzano (Toscana A) – Castiadas (Sardegna) 1-1

Gruppo L: Ravenna (Emilia Romagna B) – San Michelese (Emilia Romagna A) 4-0

——————————————————————————————————————————————–

Gruppo O: Real Metapontino (Basilicata) – G. C. Dauna (Molise) 2-1

Gruppo M: Vibonese (Calabria) – Sessana Aurunci (Campania A) 0-0

——————————————————————————————————————————————–

Gruppo N: Mazara (Sicilia A) – Nardò (Puglia) 2-2

Gruppo P: S. Agnello (Campania B) – Città di Scordia (Sicilia B) 1-2

——————————————————————————————————————————————–

Campionato di Promozione, spareggi, semifinali

Maliseti Tobbianese – Albinia 4-0, giocata a Staggia Senese

Grassina – Firenze Ovest 2-1 (d.t.s.) giocata a Le Due Strade – Firenze

Probabilmente non sarà necessario disputare la finale; Grassina e Maliseti Tobbianese dovrebbero aver già raggiunto la promozione in Eccellenza.

Campionato di Prima Categoria, spareggi

Sporting Bozzano – Staffoli 1-2 giocata a San Giuliano Terme

Centro Storico Lebowsky – Donoratico 0-2 giocata a Cascina

Cortina Camucia Calcio – Manciano 3-1 (d.t.s.) giocata a Piancastagnaio

I risultati di oggi

10/05/2015 – Play-Off/Play-Out Promozione, Play-Off Prima Categoria

I risultati delle partite di oggi.

Finali Play-Off promozione
Girone A —- Zenith Audax – Firenze Ovest 0-1  giocata a Sesto Fiorentino
Girone B —- Grassina – Bibbiena 2-0 giocata a Montevarchi
Girone C —- Armando Picchi – Albinia 0-1 (d.t.s.) giocata a Piombino
Già qualificata: Maliseti Tobbianese (vincitrice Coppa di categoria)
Domenica prossima si giocheranno le seguenti partite di spareggio (campo neutro)
Firenze Ovest – Grassina
Albinia – Maliseti Tobbianese

Play-Out promozione
Girone A
Calenzano – Piagge 0-0 (d.t.s.)
Fucecchio – Real Cerretese 1-2 (d.t.s.)
Girone B
Pratovecchio – Marciano 2-0
Sagginale – Resco Reggello 0-1
Girone C
Certaldo – S.Maria Montecalvoli 2-0
Pecciolese A.V. – Castelbadie 2-0 (d.t.s.)
Piagge, Fucecchio, Marciano, Sagginale, S.Maria Montecalvoli e Castelbadie retrocesse in Prima Categoria

Finali Play-Off Prima Categoria, gare in campo neutro
Girone (A) Sporting Bozzano già qualificato
Girone (B) Staffoli – Viaccia 3-1
Girone (C) Terranuova Traiana – Centro Storico Lebowski 0-1
Girone (D) Donoratico -Selva Capannoli 1-0
Girone (E) Talla Bibbienese – Cortona Camucia 1-2
Girone (F) Manciano – S.Quirico 2-1 (d.t.s.)

Domenica prossima si giocheranno le seguenti partite di spareggio (campo neutro)
Sporting Bozzano – Staffoli
Centro Storico Lebowski – Donoratico
Cortona Camucia – Manciano

Le immagini di Bucinese – Castelnuovese (Play-Out)

9/05/2015 – Foto dell’incontro di domenica scorsa

Immagini dell’incontro (www.castelnuovese.com)

Bucinese - Castelnuovese (Play-Out)

Bucinese - Castelnuovese (Play-Out)

Il video di Bucinese-Castelnuovese

4/05/2015 – Riprese filmate a cura di Valdarno Channel/Teletruria

Il video dell’incontro (Valdarno Channel/Teletruria)

La Castelnuovese lascia l’Eccellenza

3/05/2015 – Sconfitta a Bucine: 3-1

BUCINESE 4-3-3
Mugelli, N’Guetta, Pestelli, Gardeschi, Simone, Travaglini, Prosperi, Gaziano (47° st Curcio), Sacconi, Mecocci (39° st Aperuta), Pavani (47° st Becattini)
A disposizione: Bonechi, Mei, Verdi, Bruni
Allenatore: Simoni

CASTELNUOVESE 4-4-2
Pisani, Panelli, Carta, Baldini, Fappani, Nuzzi, Altissimi, Bighellini (21° st Stan), Badalassi, Arcangioli, Arus (39° st Margiacchi)
A disposizione: Truschi, Amato G., Acanfora, Barucci, Di Santo
Allenatore: Arcadio

Arbitro: Simone Galipò della sezione di Firenze
Assistenti: Giovanni Spano della sezione di Empoli, Angelo Vannini della sezione di Siena

Marcatori: 35° pt Badalassi (C), 44° pt Pavani (B), 36° st Pavani (B), 44° st Gaziano (B)

Angoli: 5-2 per la Bucinese
Recupero: 1′ + 4′
Ammoniti: 6° st Gardeschi (B), 7° st Arcangioli (C), 17° st Bighellini (C), 20° st Mecocci (B), 31° st Arus (C), 43° st Fappani (C)

Dopo 10 anni consecutivi la Castelnuovese lascia l’Eccellenza e retrocede nel campionato di Promozione.

La cronaca

La Castelnuovese scende in campo in completo bianco, mentre la Bucinese sfoggia un completo nero con righe oblique arancio-verdi.
Arcadio è costretto a rinunciare a Mugnai squalificato e a Betti messo fuori causa da un incidente stradale poche ore prima della partita. Recuperato finalmente Baldini, anche se a corto di allenamento. Giornata calda e afosa, pubblico delle grandi occasioni.

Inizia decisamente meglio la Bucinese che prova a sorprendere gli ospiti.
8° Arriva la prima emozione della gara. Punizione dalla 3/4 per la Bucinese, palla in area dove Pavani colpisce di testa e insacca, ma il direttore di gara annulla per un fallo di Sacconi ai danni di Fappani.
20° si affaccia in avanti la Castelnuovese ma si espone ad una veloce ripartenza della Bucinese; Carta interviene e spazza via in fallo laterale
24° viene servito Badalassi in area; l’attaccante amaranto controlla e tira ma trova l’opposizione, forse con un braccio, di un difensore locale e l’azione sfuma
26° veloce azione arancio-verde: cross da destra per Pavani, interviene Panelli con ottima scelta di tempo che riesce a spedire la palla in fallo laterale
30° palla in profondità per Pavani e Gaziano. Pisani riesce ad anticiparli entrambi con un intervento di piede
35° Castelnuovese in vantaggio. Colpo di testa di Bighellini che viene deviato in angolo. Dalla bandierina Arcangioli calcia lungo verso il secondo palo dove Badalassi interviene in anticipo su un difensore locale portando in vantaggio la compagine di Arcadio. 0-1
38° servito Gaziano in area spostato a destra, grande conclusione del numero 8 locale e grandissima risposta di Pisani che devia in angolo
42° Punizione per la Bucinese. Palla in area dove Pavani colpisce di testa ma la palla esce sul fondo
43° Bighellini dalla distanza controlla ed esplode un gran sinistro che termina di pochissimo a lato alla sinistra di Mugelli
44° Pareggio della Bucinese. Azione prolungata dei locali. La Castelnuovese ritarda per ben due volte il rilancio, ne approfitta N’Guetta che dalla destra mette in mezzo per Pavani che indietreggia ed esplode un gran tiro che non lascia scampo a Pisani. 1-1

Il secondo tempo inizia con un ritmo decisamente più blando, complice il gran caldo della giornata.
8° Punizione di Pavani, Pisani para a terra
12° Gaziano si avvicina all’area amaranto e calcia di esterno, la palla esce abbondantemente sul fondo.
21° Arcadio è costretto a sostituire Bighellini per infortunio, dentro Stan
34° Sacconi prova a sfondare sulla destra contrastato da Carta. Il numero 9 locale entra in area e cade a terra, inutili le proteste, il direttore di gara fa cenno di proseguire
36° Arriva il raddoppio della Bucinese. Mecocci dalla destra mette sul secondo palo dove irrompe Pavani che, calciando al volo, mette in rete alle spalle di Pisani. 2-1
40° La Castelnuovese prova a reagire ma si espone ai contropiedi locali. Il neo-entrato Aperuta punta la porta ma Fappani, con un grande intervento difensivo, riesce a chiudere in scivolata
44° Arriva la rete che chiude l’incontro. Punizione dalla sinistra di Gaziano, palla in mezzo dove in tanti provano a intervenire ma nessuno riesce a colpire la sfera che sbatte sul palo alla sinistra di Pisani e termina in rete. 3-1.

Finisce così con la Bucinese in festa e i giocatori amaranto in lacrime per il risultato, non certo per la serietà e l’impegno profuso non solo in questa gara, ma durante tutto il campionato, in condizioni decisamente difficili.
La Bucinese ha dimostrato sul campo di aver qualcosa in più della Castelnuovese sia sul piano dell’organico che su quello dell’esperienza, ma gli applausi vanno anche e soprattutto ai giovani ragazzi di Totò Arcadio che sono riusciti a tenere viva la partita fino a pochi minuti dalla fine.

Consentiteci di chiudere con alcune parole prelevate da un pensiero di Alfonso Biagioni, ex presidente della U.S.D. Castelnuovese, pubblicate su di un famoso Social Network

È una giornata amara per i colori amaranto. Dopo 10 campionati di Eccellenza molti dei quali ci hanno visti fra i protagonisti, oggi siamo retrocessi. Sul campo. Ma non per l’impegno e la serietà.
…..
Un plauso al mister e al suo staff tecnico per aver saputo tenere sulla corda i calciatori fino alla fine nonostante tutto. Un abbraccio affettuoso ai calciatori unito ai complimenti vivissimi per la serietà, l’impegno e, perché no, alla loro bravura tecnica. Ci sarebbe voluto un po’ di esperienza e tutto sarebbe finito bene.
Sempre ALE’ AMARANTO.



I risultati della giornata:

Finale Play-Off
Rignanese – Porta Romana 2-1

Rignanese agli spareggi Nazionali

Play-Out
Bucinese – Castelnuovese 3-1
Sangiustinese – Castiglionese 0-2

Castelnuovese e Sangiustinese retrocesse in Promozione

Play-Off Promozione

Girone A
San Marco Avenza-Firenze Ovest 0-2

Firenze Ovest qualificato per la finale con lo Zenith Audax,
Signa già promosso in Eccellenza.

Girone B
Bibbiena – Lucignano 0-0 d.t.s.

Bibbiena qualificato per la finale con il Grassina
Aquila Montevarchi già promosso in Eccellenza.

Girone C
Armando Picchi-San Miniato Basso 2-2 (d.t.s.)
Albinia-Badesse 2-0

Armando Picchi e Albinia qualificate per la finale
Gambassi già promosso in Eccellenza.

Bollettino settimanale

30/04/2015 – Domenica la partita decisiva a Bucine

Domenica 3 maggio si disputerà la partita più importante dell’anno per la Castelnuovese. Si tratta della partita di Play-Out che la vedrà opposta alla Bucinese. Si giocherà al Comunale di Bucine, in gara unica, in palio la salvezza nel campionato di eccellenza.
Il regolamento prevede la disputa dei tempi supplementari in caso di parità al termine dei tempi regolamentari. In caso di ulteriore parità la Bucinese potrà beneficiare della migliore posizione in classifica. Quindi gli uomini di Arcadio saranno costretti a vincere per evitare la retrocessione.

In questa stagione sono stati 3 i precedenti tra le due compagini.

La prima giornata di andata al Luca Quercioli la partita terminò in parità con il punteggio di 0-0. Da ricordare che, nel finale di partita, Vincenzo Di Santo, entrato in campo dopo l’espulsione di Fondelli, riuscì a parare un calcio di rigore a Mecocci.

La prima giornata di ritorno vide il successo della Bucinese grazie ad una rete di Bruni A. nei minuti iniziale della partita.

In coppa Italia ci fu il successo della Castelnuovese a Bucine per 2-0 con le reti di Fontanelli e di Contu.

In campionato la Bucinese ha terminato la stagione con 33 punti frutto di 8 vittorie, 9 pareggi e 13 sconfitte, 30 reti all’attivo e 40 al passivo. In casa 7 vittorie, 5 pareggi e 3 sconfitte, 17 reti all’attivo e 13 al passivo.

Nella Castelnuovese assente Mugnai espulso nell’ultima partita di campionato.

Questo il quadro completo delle gare di domenica, i direttori di gara ed i collaboratori.

Finale regionale Play-Off, stadio Torrini di Sesto Fiorentino ore 15:30
RIGNANESE – PORTA ROMANA Simone Piazzini Prato; Federico Caroti Pontedera, Tiziano Reni Pistoia

Play-Out, ore 16:00
BUCINESE – CASTELNUOVESE Simone Galipò Firenze; Giovanni Spano Empoli, Angelo Vannini Siena
SANGIUSTINESE – CASTIGLIONESE F Marco Emmanuele Pisa; Domenico Castro Livorno, Marco Lencioni Lucca