Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Il calcio valdarnese piange la scomparsa di Silvio Dati

17/07/2017 – Grande calciatore, padre di Nicholas, ex giocatore amaranto

Lutto per il calcio valdarnese.
Ci ha lasciato Silvio Dati, giocatore conosciutissimo in zona per i trascorsi tra i professionisti con le maglie di Montevarchi e Sangiovannese.
La U.S.D. Castelnuovese porge le condoglianze ai familiari per la scomparsa prematura del caro Silvio. Un abbraccio sincero al figlio Nicholas che ha vestito la maglia amaranto nelle passate stagioni nel campionato di Eccellenza.

Il primo acquisto della Castelnuovese stagione 2017/2018

6/07/2017 – Enrico Benucci, giocatore polivalente

La Castelnuovese ufficializza il primo “acquisto” per la stagione 2017/2018.

Si tratta di Enrico Benucci, classe 1995, ex giocatore della Sangiovannese nei campionati 2013/2014 (Eccellenza) e 2014/2015 (Serie D), poi Figline (Eccellenza 2015/2016). L’anno successivo in Inghilterra per motivi di studio.

Gli sportivi locali lo ricordano come esterno di destra, tuttavia si tratta di un giocatore polivalente che può ricoprire più ruoli. Sicuramente una pedina importante nello scacchiere che il D.S. Antonio Mazzuoli e l’allenatore Massimo Zavaglia hanno iniziato a comporre.

Al neo arrivato in amaranto un grosso saluto di benvenuto da parte della dirigenza e della tifoseria amaranto.

il D.S. Antonio Mazzuoli con il neo-acquisto Enrico Benucci

il D.S. Antonio Mazzuoli con il neo-acquisto Enrico Benucci

Castelnuovese in lutto

3/07/2017 – Ci ha lasciato Gioiella Brandi

L’Unione Sportiva Castelnuovese si stringe nel dolore per la scomparsa di Gioiella Brandi avvenuta nella giornata odierna.

La notizia ha suscitato molta tristezza in tutta la comunità di Castelnuovo. Gioiella era molto attiva nel campo del volontariato nei vari ambiti della vita paesana insieme ai suoi più stretti familiari. 

L’U.S.D. Castelnuovese porge le più sentite condoglianze a Giammarco, a Gian Paolo, a Clio, a Lorenzo e a tutti i suoi amici e parenti.

Intervista a Daniele Donati

29/06/2017 – Il tecnico della Juniores ci parla in vista della sua seconda stagione in amaranto

Dopo il Direttore Sportivo e il Mister della Prima Squadra, ecco l’intervista al Mister della Juniores Daniele Donati.

Ancora un anno a Castelnuovo. Con che spirito ti accingi ad affrontare questa nuova stagione?
Con lo spirito giusto. Dopo che avevo deciso di intraprendere un’altra strada, forse verso qualche prima squadra, e avevo comunicato sul mio profilo quest’intenzione, ho avuto da parte di tutta Castelnuovo attestati di stima che mai avrei immaginato perciò la decisione di rimanere un altro anno sulla panchina della Juniores mi gratifica tantissimo e mi rende orgoglioso di rivestire la maglia amaranto che avevo vestito anche da giocatore.

Che valutazione dai del campionato provinciale Juniores? Pensi che ci possano essere delle individualità interessanti che meritano palcoscenici migliori?
Penso che nella Juniores provinciale ci siano sicuramente delle individualità che meritano qualcosa di più. Non per questo chi viene a Castello a giocare un campionato provinciale si deve sentire sminuito. Non inganni la parola “provinciale”. Chi gioca a Castello ha la possibilità di avere una prima squadra importante alle porte e il passo dalla Juniores alla prima squadra è breve. La riprova l’abbiamo avuta quest’anno con i due ’99 Vannuccini e Romagnoli che hanno debuttato in Prima Squadra e se la sono cavata alla grande. Questa è la riprova che con il lavoro in campo anche da un campionato provinciale nella piazza giusta (come è Castelnuovo) ci si possono levare belle soddisfazioni

Cosa ti è piaciuto e cosa no della scorsa stagione?
Tenuto conto che per motivi logistici inizialmente eravamo numericamente scarsi ma, nonostante tutto, pur giocando con squadre più attrezzate di non siamo usciti mai dal campo con imbarcate e anzi siamo sempre venuti fuori a testa alta, questo per me è stato un segnale forte. Pensavo che che con alcuni innesti a dicembre avremmo potuto potevamo svoltare e così è stato. Non dimentichiamo che abbiamo battuto formazioni come la Juniores della Sangiovannese del Montevarchi, ci siamo battuti alla pari con quella del Sansepolcro che è arrivata alla finalissima nazionale. Tutto ciò ci ha permesso, grazie ai miei ragazzi, di fare un girone di ritorno alla pari delle prime della classe Terranuova e Laterina.
Mi è piaciuto il gruppo che aveva proprio l’essenza della squadra fuori e dentro il campo.

La Castelnuovese non ha un proprio settore giovanile. Quanto pensi sia penalizzante?
Moltissimo! Aver avuto quest’anno una squadra di allievi alle spalle ci avrebbe permesso sicuramente di attingere da un serbatoio importante nei mesi di difficoltà. Spero che un domani si possa riuscire a formare quella filiera di giovani che sarebbe sicuramente un polmone importante per la Castelnuovese.

Daniele, hai un ottimo curriculum a livello di allenatore giovanile. Sappiamo che la tua ambizione è quella di allenare una prima squadra. Dicci qualcosa a questo riguardo.
Sicuramente nel mio futuro proverò a cimentarmi anche sulla panchina di una Prima Squadra. Ma io guardo sempre al presente e oggi sono l’allenatore della Juniores della Castelnuovese e, come dico sempre a tutti i ragazzi che ho allenato, per loro e per me questa deve essere la nostra serie A e da qui partiamo. Auguro a tutti li sportivi di Castello un’annata piena di soddisfazioni calcistiche e un grosso in bocca al lupo per la nuova stagione.

Intervista al nuovo mister amaranto

28/06/2017 – Mister Zavaglia si presenta 

Abbiamo avvicinato il nuovo mister della Castelnuovese e gli abbiamo rivolto alcune domande a cui, gentilmente, ha prontamente risposto.

Cerchiamo di conoscere Massimo Zavaglia. Presentati ali tifosi della Castelnuovese. Iniziamo dai dati anagrafici e dal curriculum
Massimo Zavaglia nato a San Giovanni Valdarno il 30 aprile 1971, Istruttore Militare di Educazione Fisica presso la Scuola Marescialli dei Carabinieri di Firenze con il grado di Maresciallo Capo, Allenatore diplomato Uefa “B”.
Ho iniziato ad allenare nel 2007:

  • fino al 2010 ho fatto gli Esordienti 1° e 2° anno alla Sangiovannese;
  • 2010/2011 Giovanissimi a Montevarchi 2° posto;
  • 2011/2013 due stagioni alla guida dei Giovanissimi 1° anno (fuori classifica avevamo 2 squadre) e 2°anno (4° posto) della Sangiovannese;
  • 2013/2014 Juniores Regionale Sangiovannese 4° posto e approdo agi ottavi di Coppa Toscana;
  • 2014/2015 Allievi Montevarchi 2° posto;
  • 2015/2016 Juniores Nazionale Sangiovannese 8° posto (con una squadra proveniente dai provinciali), Premio Mister Fair play tra i 150 allenatori di tutte le categorie al Città di Sansepolcro;
  • 2016/2017 Allievi Regionali Elite a Bibbiena 10° posto (eguagliato il miglior piazzamento del Bibbiena negli Elite) con vittoria del prestigioso torneo di Città di Sansepolcro.

Dai “ragazzi” ai “grandi”. Cosa ti aspetti da questa nuova esperienza?
Dare continuità alla mia crescita “professionale” e centrare il prima possibile gli obiettivi stabiliti con la società.

Hai un modulo di gioco che preferisci e un allenatore a cui ti ispiri?
Negli anni ho utilizzato un po’ tutti i moduli, perchè ho sempre adattato il mio lavoro in base alle caratteristiche dei giocatori che avevo a disposizione. In base alle esperienze fatte quello che più mi dà soddisfazione è l’1-4-3-3, ma sono un allenatore molto camaleontico, anche durante la partita tendo a variare il modulo in base alle situazioni che si vengono a creare. Per questo motivo il lavoro da fare in fase di preparazione di campionato è tanto e complesso, ma nel corso degli anni le mie squadre hanno espresso sempre un gioco piacevole e gli interpreti, cioè i protagonisti, i giocatori, si sono divertiti a giocare a calcio. Quest’ultima è la cosa più importante per me, i giocatori si devono “divertire“, è un gioco, non a caso GIOCANO a calcio. Una citazione di una teologa tedesca a cui era stato chiesto come spiegare la felicità ad un bambino rispose non glielo spiegherei, gli darei un pallone per farlo giocare“.
In merito all’allenatore a cui m’ispiro? Beh, per i motivi che ti ho citato sopra, colui che riesce meglio a farlo ad altissimi livelli è Maurizio Sarri, che tra l’altro ha calcato per tante stagioni il “Luca Quercioli”.

Quali sono le tue ambizioni personali nel calcio? Dove vorresti arrivare?
Più che ambizioni, ho un sogno, e non voglio smettere di sognare, i sogni sono quelli che danno forma al mondo, lo dice anche il mio cantante preferito (Luciano Ligabue), e per scaramanzia i sogni non si raccontano!!!

Conosci già i giocatori attuali della Castelnuovese? Cosa pensi che manchi a questa squadra?
Chi più e chi meno li conosco tutti, qualcuno l’ho allenato, qualcuno giocava nelle prime squadre dove ho allenato in precedenza ed altri li ho visti spesso giocare. Penso che non manchi niente a questa squadra per fare bene. Nelle ultime due stagioni sotto la guida di Mister Mussi hanno fatto molto bene e sono andati sempre in crescendo, quindi sono convinto che non sarà difficile confermare le buone annate precedenti.

Intervista al D.S. Antonio Mazzuoli

27/06/2017 – Le prime parole in vista della prossima stagione

In vista della stagione 2017/2018 abbiamo avvicinato il confermatissimo D.S. Antonio Mazzuoli e gli abbiamo rivolto alcune domande.

Ancora un anno da DS alla Castelnuovese. Quali sono le tue sensazioni in vista della stagione 2017/2018?
Sì. Ancora D.S. della Castelnuovese. A differenza della scorsa stagione dove sono rientrato a fine novembre. Quest’anno da inizio stagione. Sono orgoglioso di ricominciare questo ruolo nella squadra del mio paese dove ho giocato per molti anni fin da bambino. Ho sensazioni positive. So di avere alle spalle una società sana e seria che mi supporta e questo è fondamentale.

Che squadra stai allestendo? Rimarrà lo zoccolo duro dello scorso campionato?
Rimarrà senz’altro lo zoccolo duro formato da vecchi di esperienza e ragazzi del paese. Questa è la politica della società. Stiamo provando ad allestire una squadra in grado di poter fare un buon campionato cercando di inserire qualche rinforzo e buone quote.

Che campionato si prospetta quest’anno in promozione? Quali saranno le squadre in grado di vincere il campionato?
Credo che questo che andiamo a disputare sarà un campionato di altissimo livello con ottime squadre considerando le retrocesse dall’Eccellenza (Nuova Foiano, Olimpic Sansovino e Nuova Chiusi, n.d.r.) e le ottime squadre rimaste della scorsa stagione.
Non è facile fare pronostici sulla vittoria finale ma sarà sicuramente un campionato lottato da 4/5 squadre di pari valore.

Dove potrà arrivare la Castelnuovese nella prossima stagione?
Credo e spero che la Castelnuovese arrivi prima possibile a 40 punti. Dopodiché vedremo cosa possiamo fare ancora. Ma la cosa importante è raggiungere i punti che ci consentano la permanenza in questa categoria.

Dicci qualcosa di Massimo Zavaglia
Sul Mister posso dire di essere contento di averlo portato alla guida della Castelnuovese di comune accordo con il Presidente Lorenzo Baldi.
Massimo ha disputato per 10 anni campionati giovanili con ottimi risultati, togliendosi delle grandi soddisfazioni, lavorando in società come Sangiovannese, Montevarchi e Bibbiena. Tanta gavetta e sacrificio. Oggi lo vedo pronto per il salto nel calcio dei grandi. Siamo coetanei e ci conosciamo grazie al calcio da un bel po’ di anni. Sono orgoglioso di essere stato proprio io il suo promotore e il primo a credere in lui. Per me è la scommessa più bella che potevo fare.

il D.S. Antonio Mazzuoli con il Mister della Prima Squadra Massimo Zavaglia

Il D.S. Antonio Mazzuoli con il Mister della Prima Squadra Massimo Zavaglia

 

Prende forma la Castelnuovese 2017-2018

17/06/2017 – Gli allenatori delle squadre amaranto

La Castelnuovese 2017-2018 inizia a prendere forma.

Sono stati raggiunti gli accordi con gli allenatori delle squadre amaranto.

La Prima Squadra non sarà più allenata da Riccardo Mussi che ha deciso di lasciare la maglia amaranto dopo 2 anni difficili ma ricchi di soddisfazioni: una salvezza conquistata con il cuore il primo anno, un campionato di tutto rispetto nella stagione appena terminata.
La società U.S.D. Castelnuovese coglie l’occasione per ringraziare Riccardo Mussi per l’impegno, la serietà, la disponibilità e la pazienza dimostrate in questi due anni augurandogli un futuro pieno di soddisfazioni.

La dirigenza amaranto ha deciso di puntare per il prossimo campionato sulle qualità di Massimo Zavaglia alla prima esperienza in Promozione ma con un curriculum di grandissimo livello nei settori giovanili di Sangiovannese, Aquila Montevarchi e Bibbiena.
Un grosso in bocca al lupo a Massimo per questa sua esperienza in maglia amaranto da parte di tutti gli sportivi castelnuovesi.

 Il nuovo allenatore della Prima Squadra Massimo Zavaglia e il DS Antonio Mazzuoli

La squadra Juniores sarà affidata al confermatissimo Daniele Donati, autore di un ottimo campionato la scorsa stagione, contribuendo non poco alla crescita di alcuni promettenti giovani.
Un grosso in bocca al lupo anche Daniele, allenatore dotato di grande professionalità, passione ed esperienza.

Daniele Donati, confermato alla guida della squadra Juniores

Daniele Donati, confermato alla guida della squadra Juniores

I risultati di oggi

4/06/2017 – Il San Miniato Basso conquista l’Eccellenza

Si è disputata oggi la finalissima degli spareggi del campionato di Promozione Toscana. La vincente ha conquistato la matematica certezza del passaggio al campionato di Eccellenza.
Questo il risultato.

a San Giuliano Terme (PI)
San Miniato Basso – Castelnuovo Garfagnana 1-0

Alla squadra pisana del San Miniato Basso vanno le congratulazioni da parte della U.S.D. Castelnuovese

I risultati di oggi

28/05/2017 – Sconfitte le squadre del girone B di Promozione

Si sono disputate oggi le semi-finali degli spareggi del campionato di Promozione Toscana. Presenti due squadre del girone B che sono uscite entrambe sconfitte.
Questi i risultati (in neretto le squadre qualificate per la finale).

A Lamporecchio
CASTELNUOVO GARFAGNANA – AUDAX RUFINA 2-0

A Certaldo
SAN MINIATO BASSO – BADESSE CALCIO 2-1

La finalissima si giocherà domenica 4 giugno sempre in campo neutro.

Castelnuovese in lutto

21/05/2017 – Ci ha lasciato Lorenza Sciarradi

L’Unione Sportiva Castelnuovese si stringe nel dolore per la scomparsa di Lorenza Sciarradi, madre di Francesco Sciarradi, direttore generale della società amaranto, avvenuta lo scorso venerdì.

Lorenza era molto conosciuta e apprezzata per la sua cordialità e simpatia, oltre che per il suo lavoro svolto presso l’Ospedale della Gruccia svolto sempre con il sorriso sulle labbra, punto di forza per chiunque avesse bisogno di lei.

L’U.S.D. Castelnuovese porge le più sentite condoglianze a tutti i suoi familiari.