Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Marco Brachi è il nuovo mister amaranto

15/06/2010 – Un gradito ritorno

Marco Brachi è il nuovo allenatore della Castelnuovese.

Dopo 3 ottime stagioni in serie D sulle panchine di Fortis Juventus Borgo S. Lorenzo, Montevarchi e Castello Group, Marco fa ritorno a Castelnuovo.

Gli sportivi amaranto non hanno certo dimenticato quanto di buono ha fatto Marco Brachi alla guida della Castelnuovese: la vittoria del campionato di Promozione  nella stagione 2004/05 e la splendida cavalcata in Eccellenza, l’anno successivo, terminata con la sfortunatissima finale Nazionale dei Play-Off  contro il Forte Dei Marmi.

Marco Brachi

Marco Brachi

Queste le sue prime dichiarazioni a La Nazione.

“Ho accettato la richiesta della presidentessa Serena Nosi e di patron Piero, con animo ben disposto. Sono felice di tornare a Castelnuovo, dove ho trascorso due anni piacevoli e credo anche con buoni risultati. Vi torno motivatissimo. Cercheremo di fare qualcosa di importante, per tentare il grande colpo. Siamo già al lavoro con Casucci per comporre la nuova Castelnuovese”.

Fiduciosi, non ci resta che augurare a Vittorio e a Marco, un ottimo lavoro.

Vittorio Casucci nuovo Direttore Generale

14/06/2010 – Un grande conoscitore del mondo del calcio

La U.S.D. Castelnuovese comunica di aver raggiunto l’accordo con il sig. Vittorio Casucci che, a partire dalla stagione 2010/2011, assumerà l’incarico di Direttore Generale.

Al Sig. Casucci, la cui storia passata è una garanzia di Serietà e Competenza, vanno i nostri migliori auguri per un’annata Serena e Proficua.

La Dirigenza

Vittorio Casucci

Vittorio Casucci (Immagine dal sito dell'AS Figline)

Spareggi Nazionali, finali ritorno

13/06/2010 – Il trionfo dell’Anziolavinio

Gruppo A – Gruppo D:
Veneto A – Liguria
——————————————————————————————————–
Castelnuovo Sandrà – CAPERANESE = 1-1 parziale (andata 2-3)
——————————————————————————————————–
Gruppo B – Gruppo E:
Lombardia C – Trentino Alto Adige
——————————————————————————————————–
CASTIGLIONE SAVOIA – Fersina Pergine = 1-0  (andata 2-1)
——————————————————————————————————–
Gruppo C – Gruppo L:
Marche – Friuli Venezia Giulia
——————————————————————————————————–
Jesina – NOGOMETNI KRAS = 3-2 (andata 0-3)
——————————————————————————————————–
Gruppo G – Gruppo F:
Sardegna – Emilia Romagna B
——————————————————————————————————–
SC Castiadas – CESENATICO = 0-2 dts (andata 1-0)
——————————————————————————————————–
Gruppo H – Gruppo I:
Abruzzo – Lazio A
——————————————————————————————————–
Mosciano – ANZIOLAVINIO = 0-1 (andata 1-2)
——————————————————————————————————–
Gruppo O – Gruppo M:
Campania B – Molise
——————————————————————————————————–
EBOLITANA
– Real Isernia = 1-1  (andata 2-2)
——————————————————————————————————–
Gruppo N – Gruppo P:
Puglia – Sicilia B
——————————————————————————————————–
FORTIS TRANI
– Noto = 3-1 dts (andata 1-1)
——————————————————————————————————–

Fonti:

Spareggi Nazionali, finali andata

6/06/2010 – Il Mosciano torna in corsa al 90°

Gruppo A – Gruppo D:
Liguria – Veneto A
————————————————————————————–
Caperanese – Castelnuovo Sandrà = 3-2
————————————————————————————–
Gruppo B – Gruppo E:
Trentino Alto Adige – Lombardia C
————————————————————————————–
Fersina Pergine – Castiglione Savoia = 1-2
————————————————————————————–
Gruppo C – Gruppo L:
Friuli Venezia Giulia – Marche
————————————————————————————–
Nogometni Kras – Jesina = 3-0
————————————————————————————–
Gruppo G – Gruppo F:
Emilia Romagna B – Sardegna
————————————————————————————–
Cesenatico – SC Castiadas = 0-1
————————————————————————————–
Gruppo H – Gruppo I:
Lazio A – Abruzzo
————————————————————————————–
Anziolavinio – Mosciano = 2-1
————————————————————————————–
Gruppo O – Gruppo M:
Molise – Campania B
————————————————————————————–
Real Isernia – Ebolitana = 2-2
————————————————————————————–
Gruppo N – Gruppo P:
Sicilia B – Puglia
————————————————————————————–
Noto – Fortis Trani = 1-1
————————————————————————————–

Fonti:

Torneo al Luca Quercioli dal 2 al 19 giugno (aggiornato)

1/06/2010 – 2° Torneo Piccoli Amici e 1° Torneo Femminile

Il CIRCOLO SOCIALE di Castelnuovo dei Sabbioni, con la fattiva collaborazione ed il determinante aiuto delle ASSICURAZIONI GENERALI (Agenzia di San Giovanni Valdarno) organizza presso lo Stadio Luca Quercioli il 2° TORNEO DI CALCIO GIOVANILE PICCOLI AMICI e il 1° TORNEO FEMMINILE.

Questi i gironi dei piccoli amici:

Categoria 2000
Categoria 2001
Categoria 2002/2003
Girone A
Girone A
Girone Unico
Audax Montevarchi Vaianese 1 Audax Montevarchi 1
Neri Neri Audax Montevarchi 2
Levane Audax Montevarchi Neri
Terranuovese
Girone B
Girone B
Sangiovannese Vaianese 2
F. Castelfranco Bucinese
Bucinese Cavriglia

Questo il dettaglio di entrambi i tornei.

Le finali si svolgeranno tra squadre pari classificate dei 2 gironi

Mercoledì 2 giugno ore 17:30 Audax Mont. – Neri (Cat. 2000)
ore 18:30 Audax Mont. – Neri (Cat. 2001)
ore 19:00 Terranuovese – Neri (Cat. 2002/2003)
ore 19:30 Audax Mont. 1 – Neri (Cat. 2002/2003)
Giovedì 3 giugno

ore 20:30 Torneo Femminile (Campo 1)
ore 20:30 Torneo Femminile (Campo 2)

Martedì 8 giugno ore 18:00 Sangiovannese – F. Castelfranco (Cat. 2000)
ore 19:00 Audax Mont. 1 – Terranuovese  (Cat. 2002/2003)
ore 20:00 Audax Mont. 2 – Neri (Cat. 2002/2003)

ore 20:30 Torneo Femminile (Campo 1)
ore 20:30 Torneo Femminile (Campo 2)

Mercoledì 9 giugno ore 18:00 Vaianese 1 – Neri (Cat. 2001)
ore 19:00 Vaianese 2 – Bucinese (Cat. 2001)

ore 20:30 Torneo Femminile (Campo 1)
ore 20:30 Torneo Femminile (Campo 2)

Venerdì 11 giugno Eventuali recuperi
Martedì 15 giugno ore 18:00 Audax Mont. – Levane (Cat. 2000)
ore 18:00 Sangiovannese – Bucinese (Cat. 2000)
ore 19:00 Vaianese 2 – Cavriglia (Cat. 2001)
ore 19:00 Audax Mont. – Vaianese 1 (Cat. 2001)

ore 20:30 Torneo Femminile (Finale 3° e 4° posto)
ore 20:30 Torneo Femminile (Finale 1° e 2° posto)
segue premiazione torneo femminile

Giovedì 17 giugno ore 18:00 Audax Mont. 1 – Audax Mont. 2 (Cat. 2002/2003)

ore 18:00 Audax Mont. 2 – Terranuovese (Cat. 2002/2003)
ore 19:00 Levane – Neri (Cat. 2000)
ore 19:00 F. Castelfranco – Bucinese (Cat. 2000)
ore 20:00 Bucinese – Cavriglia  (Cat. 2001)

Venerdì 18 giugno ore 18:00 Finale 3° e 4° posto (Cat. 2002/2003)
ore 19:00 Finale 1° e 2° posto (Cat. 2002/2003)
ore 20:30 Premiazione torneo 2002/2003
Sabato 19 giugno ore 16:30 Finale 5° e 6° posto (Cat. 2000)
ore 16:30 Finale 5° e 6° posto (Cat. 2001)
ore 17:30 Finale 3° e 4° posto (Cat. 2000)
ore 17:30 Finale 3° e 4° posto (Cat. 2001)
ore 18:30 Finale 1° e 2° posto (Cat. 2000)
ore 19:30 Finale 1° e 2° posto (Cat. 2001)
ore 20:30 Premiazione tornei 2000 e 2001

Spareggi Nazionali, semifinali ritorno

30/05/2010 – Clamoroso a Pistoia: passa il Mosciano al 90°

Gruppo I: Toscana B – Abruzzo
Pistoiese 1921 – MOSCIANO = 0-1  (andata 0-0)

Gruppo H:  Lazio A – Lazio B
ANZIOLAVINIO – Cavese 1919 = 1-0  (andata 2-1)

Finale: Lazio A – Abruzzo
Anziolavinio – Mosciano



Gli altri risultati


Gruppo A:  Veneto B – Veneto A
Sottomarina – CASTELNUOVO SANDRA’ = 1-2  (andata 1-1)

Gruppo D:  Liguria – Lombardia B
CAPERANESE – Folgore Verano = 1-0 (andata 2-2)

Finale: Liguria – Veneto A
Caperanese – Castelnuovo Sandrà


Gruppo E:  Piemonte B – Lombardia C
Novese – CASTIGLIONE SAVOIA = 2-3   (andata 1-1)

Gruppo B: Trentino Alto Adige – Piemonte A
FERSINA PERGINE – Santhià = 2-0  (andata 2-3)

Finale: Trentino Alto Adige – Lombardia C
Fersina Pergine – Castiglione Savoia


Gruppo C:  Lombardia A – Friuli Venezia Giulia
Verbano – NOGOMETNI KRAS = 1-1 (andata 1-2)

Gruppo L:  Umbria – Marche
Voluntas Spoleto – JESINA = 1-1  (andata 0-3)

Finale: Friuli Venezia Giulia – Marche
Nogometni Kras – Jesina


Gruppo G:  Sardegna – Toscana A
SOCIO CULTURALE CASTIADAS – Camaiore =  5-2   (andata 1-3)

Gruppo F:  Emilia Romagna B – Emilia Romagna A
CESENATICO – Virtus Pavullese = 1-1   giocata sabato 29/05, (andata 1-0)

Finale: Emilia Romagna B – Sardegna
Cesenatico – SC Castiadas


Gruppo O: Molise – Sicilia A
REAL ISERNIA – Kamarat = 0-1  giocata sabato 29/05, (andata 3-2)

Gruppo M:  Campania A – Campania B
Arzanese – EBOLITANA =  2-2  (andata 1-1)

Finale: Molise – Campania B
Real Isernia – Ebolitana


Gruppo P: Calabria – Puglia
Scalea – FORTIS  TRANI =  1-2  (andata 0-1)

Gruppo N: Sicilia B – Basilicata
NOTO – Angelo Cristofaro Oppido = 5-1   giocata sabato 29/05 (andata 2-1)

Finale: Sicilia B – Puglia
Noto – Fortis Trani


Atos Rigucci premiato Cannoniere Valdarnese da Radio Emme

29/05/2010 – Importante riconoscimento per il bomber amaranto

Consueti appuntamenti con i premi della Redazione Sportiva di Radio Emme al termine della stagione sportiva.

Lo storica Trofeo ‘Cannoniere Valdarnese’ è andato quest’anno a Atos Rigucci della Castelnuovese, che ha realizzato 16 reti in campionato.

Per quanto riguarda, invece, il Premio ‘Fair Play’ alla correttezza sportiva, in collaborazione con il ‘Panathlon Club del Valdarno Superiore’, vincitori sono Simone Guerri, del ‘Figline’, Daniele Chiarini della Sangiovannese e Francesco Landi del Montevarchi.

Fonte Radio Emme

Tanti complimenti ad Atos Rigucci che in questa stagione ha segnato 22 goal, di cui soltanto 1 su calcio di rigore.

Spareggi Nazionali, semifinali andata

23/05/2010 – Pareggia la Pistoiese a Mosciano S. Angelo

Gruppo I:  Abruzzo – Toscana B
Mosciano – Pistoiese 1921 = 0-0

Gruppo H:  Lazio B – Lazio A
Cavese 1919 – Anziolavinio = 1-2



Gli altri risultati


Gruppo A: Veneto A – Veneto B
Castelnuovo Sandrà – Sottomarina = 1-1

Gruppo D: Lombardia B – Liguria
Folgore Verano – Caperanese = 2-2


Gruppo E: Lombardia C – Piemonte B
Castiglione Savoia – Novese = 1-1

Gruppo B: Piemonte A – Trentino Alto Adige
Santhià – Fersina Pergine = 3-2


Gruppo C: Friuli Venezia Giulia – Lombardia A
Kras – Verbano = 2-1

Gruppo L: Marche – Umbria
Jesina – Voluntas Spoleto = 3-0


Gruppo G: Toscana A – Sardegna
Camaiore – Socio Culturale Castiadas = 3-1

Gruppo F: Emilia Romagna A – Emilia Romagna B
Virtus Pavullese – Cesenatico = 0-1


Gruppo O: Sicilia A – Molise
Kamarat – Real Isernia = 2-3

Gruppo M: Campania B – Campania A
Ebolitana – Arzanese = 1-1


Gruppo P: Puglia – Calabria
Fortis Trani – Scalea= 1-0

Gruppo N: Basilicata – Sicilia B
Angelo Cristofaro Oppido – Noto = 1-2


Il DS Vetrini approda nel calcio professionistico

20/05/2010 – Il prossimo anno a Gavorrano, seconda divisione (ex C2)

La U.S.D. Castelnuovese comunica di aver concluso nella giornata di ieri il rapporto di collaborazione con il direttore sportivo Filippo Vetrini.

Il consiglio direttivo tutto, appresa la notizia del suo passaggio all’ U.S. Gavorrano, neopromossa in seconda divisione, orgogliosa di aver contribuito al successo professionale di Filippo, gli augura le migliori soddisfazioni.

Pistoiese 1921 – Castelnuovese = 2-0

16/05/2010 – Peccato …. usciamo comunque a testa alta

2

PISTOIESE 1921

0

CASTELNUOVESE

1 Flauto 1 Brandi
2 Olivieri 2 Gattulli [90]
3 Calanchi 3 Stefanelli [91]
4 Bencistà :yel: 4 Sussi (59° Monaci)
5 Gemignani 5 Tori
6 Strufaldi [91] 6 Silei [cap.]
7 Breschi [cap.] (86° Vendrame :yel:) 7 Zacchei
8 Mennini Righini [89] 8 Bagnoli [90] (59° Cortesi)
9 Fedi [91] (69° Marrani) 9 Rigucci
10 Carfora 10 Rondinelli (59° Ribecco :yel:)
11 Rojas :ball: (60° Pifferi :ball:) 11 Arcadio
12 Lavorini [90] 12 Forni [91]
13 Elmi [92] 13 Frutti [91]
14 Vendrame 14 Secciani [91]
15 Giunta 15 Cortesi [90]
16 Semboloni 16 Ribecco
17 Marrani [91] 17 Salinardi [90]
18 Pifferi 18 Monaci
All. Bianconi All. Beltrami

Arbitro: Sig. Capasso di Firenze, coad. dai sigg. Tafuro e Mencagli di Grosseto

Angoli: 7-5 per la Pistoiese

Ammoniti: 38° Bencistà (P), 65° Ribecco (C), Vendrame (P)

Espulsi: –

Marcatori: 55° Rojas (P), 67° Pifferi (P)

Ex: Nessuno


Partita di ritorno della finale regionale dei Play-Off: la Castelnuovese scende al “mitico” Marcello Melani di Pistoia con l’obbligo di vincere in casa della favorita Pistoiese.

Dopo tanti giorni di pioggia si vede addirittura il sole. Terreno in ottime condizioni.  Ottima cornice di pubblico

Mancano all’appello Leo per la Castelnuovese e Innocenti per la Pistoiese. Entrambi i giocatori devono scontare un turno di squalifica per somma di ammonizioni.  Nella Pistoiese da segnalare anche l’assenza del giovane Benedetti e dell’attaccante Elia che ha deciso di abbandonare anticipatamente la squadra.

Castelnuovese in completo bianco, Pistoiese con la consueta casacca arancione.

La cronaca della partita.

Primo tempo

La Castelnuovese inizia impaurita, la Pistoiese manovra a ritmo blando

3° Angolo per i locali, Calanchi salta in area ma sfiora solamente la palla

8° Si fa male Bagnoli, Beltrami fa riscaldare sia Cortesi che Salinardi. Bagnoli riprende il gioco

13° Rojas, partito sul filo del fuori gioco, viene anticipato da Brandi con i piedi fuori area

15° Tori non rinvia, tiro di Fedi, alto

23° Bagnoli da fuori area, palla alta

27° Palla in area amaranto, Gattulli di testa riesce ad anticipare 2 giocatori pistoiesi

28° Da un’azione di angolo la palla arriva a Sussi da buonissima posizione: tiro da dimenticare

30° Fedi in area amaranto calcia rasoterra, Brandi respinge, Tori libera

33° Breschi cade in area, l’arbitro fa segno di rialzarsi

37° Occasionissima per la Castelnuovese: uno scatenato Zacchei ruba palla e si lancia verso la porta, tiro violentissimo. Palo pieno, la palla arriva in mezzo all’area, nessuno riesce a concludere in rete

38° Ammonito Bencistà per un fallo a centrocampo :yel1:

42° Su un angolo della Pistoiese, Brandi di pugno anticipa Gemignani

44° Occasione in area arancione, Arcadio a tu per tu con Flauto, poi l’arbitro interrompe il gioco

45° Vengono assegnati 2 minuti di recupero

47° Cross di Mennini Righini dalla sinistra, Fedi si avvita e colpisce di testa, la palla esce sul fondo. Poi tutti negli spogliatoi

Commento:  la Castelnuovese inizia impaurita, sente l’importanza della partita. La Pistoiese fa più gioco ma non punge moltissimo. Come all’andata gli amaranto provano a reagire piano piano. Sfortunatissima nell’episodio del palo colpito da uno Zacchei assolutamente incontenibile. Partita estremamemente corretta. Angoli 3-3

Secondo tempo

La Castelnuovese inizia decisamente bene e crea più di un grattacapo alla retroguardia arancione

1° Flauto di piede anticipa Zacchei

3° Arcadio sulla sinistra mette in mezzo un pallone che crea apprensione tra i difensori arancioni, un giocatore svirgola, ma non c’è nessuno pronto ad approfittarne

6° Ancora Zacchei: tiro teso, Flauto respinge di pugno, arriva Gattulli e mette in mezzo. Niente di fatto

7° Brandi fa venire i brividi ai tifosi amaranto. Si avventura in un dribling all’interno della propria area, poi mette in fallo laterale

10° Punizione di Gemignani: gran botta. Brandi respinge corto, Rojas è in agguato e insacca la rete dell’1-0 proprio sotto la curva dei tifosi arancioni.  :goal: :-(

14° Mossa a sorpresa di Beltrami che cerca di dare una forte scossa alla partita. effettua tre sostituzioni contemporaneamente. Cortesi per Bagnoli :sost:, Ribecco per Rondinelli :sost:, Monaci per Sussi :sost:.

15° Bianconi toglie Rojas e inserisce Pifferi :sost:

17° La Castelnuovese ha accusato il colpo dell’1-0, pericolosa palla in area per Pifferi. Silei anticipa di testa

20° Ci prova Carfora: tiro deviato in angolo

20° Ribecco viene ammonito per un fallo a centrocampo :yel1:

22° Arriva il colpo del KO. Ribecco perde malamente palla, Pifferi si presenta davanti a Brandi e sigla il 2-0.  :goal: :-(

Adesso la Pistoiese gioca sul velluto. La paura è scomparsa, i giocatori arancioni si concedono anche qualche giocata

26° Esce Fedi, entra Marrani :sost:

32°Ancora Pifferi, si gira in area, palla a lato

33° Timida reazione amaranto. Punizione di Arcadio, Rigucci di testa, nessun problema per Flauto

35° Arcadio sulla sinistra, entra in area ma viene chiuso in angolo

37° Arcadio mette una palla in area, Rigucci non ci arriva, Flauto blocca

41° Esce Breschi, dentro Vendrame :sost:

43° Bel colpo di testa di Marrani, Brandi vola e devia in angolo

45° Assegnati 3 minuti di recupero

48° Fischio finale. La Pistoiese vola in Abruzzo. La Castelnuovese è eliminata dai Play-Off. I giocatori amaranto ricevono l’applauso del proprio pubblico

Commento:  Nel momento migliore della Castelnuovese la Pistoiese passa in vantaggio e, prima che gli amaranto riescano a riorganizzarsi, sfruttano al massimo un’ingenuità difensiva. Da lì in poi non c’è più partita.

Nell’arco dei 180 minuti c’è sicuramente molto rammarico per alcuni  episodi  decisamente  sfortunati: l’Eurogoal di Giunta al 94° all’andata, il palo clamoroso di Zacchei al ritorno, 2 goal subiti più che evitabili. E questo senza nulla togliere alla Pistoiese che è una signora squadra  e alla quale facciamo i complimenti

[Not a valid template]