Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Castelnuovese – San Donato Tavarnelle 2-1

29/01/2012 – Grande reazione amaranto nell’ultima mezzora

2

CASTELNUOVESE :Castelnuovese:

1

SAN DONATO TAV.LLE:SanDonato:

1 Morandini [94] 1 Pierini
2 Sini [93] (14° st Chisci) 2 Castellani (41° st Fabbrini)
3 Stefanelli 3 Lastrucci [93]
4 Caleri 4 Bambi :yel:
5 Galeotti (43° st Mumelter) 5 Meacci [Cap.] :yel:
6 Lovari :ball: 6 Fusco
7 Gattulli 7 Rosi [94] (28° st Marlazzi)
8 Collini (18° pt Marini) 8 Campana
9 Dati :ball: 9 Guerrera
10 Bernini [Cap.] :yel: 10 Bruzzone :ball:
11 Bettazzi [93] 11 Lo Bosco [92]
12 Nannicini 12 Parri [92]
13 Mumelter [93] 13 Lombardini [95]
14 Salvadori [93] 14 Naglioni [93]
15 Marini [92] 15 Fabbrini
16 Crini [93] 16 Bartarelli [94]
17 Poggi [94] 17 Marlazzi [94]
18 Chisci 18 Matera [94]
All. Rigucci All. Massi

Arbitro: Sig. Orsi di Pistoia, coadiuvato dai sigg. Ravagli e Ricci di Pistoia

Angoli: 3-2 per la Castelnuovese

Ammoniti: 24° pt Bambi (S), 12° st Meacci (S), 16° st Bernini (C)

Espulsi: –

Marcatori: 41° pt Bruzzone  (S), 33° st Dati (C), 38° st Lovari (C)

Ex: –

Castelnuovese – San Donato Tavarnelle. Partita importante per entrambe le compagini che si trovano in una posizione di classifica decisamente inferiore alle attese. Il San Donato è tre punti sotto la Castelnuovese e spera nel colpaccio per agganciare gli amaranto in classifica. All’andata vinse il San Donato Tavarnelle in rimonta. Al goal di Mariotti replicò Lo Bosco, nel finale il goal beffa di Marlazzi.

Sciolto finalmente  il nodo allenatore per la Castelnuovese. E’ Rigucci a condurre la compagine amaranto.

Castelnuovese priva di Casini, Kuqi e Petri. San Donato Tavarnelle senza gli squalificati De Simone e Checcucci.

Giornata nuvolosa e freddina, con un venticello pungente, terreno in buone condizioni,  buona cornice di pubblico.

La Castelnuovese scende in campo in completo amaranto. San Donato Tavarnelle in completo azzurro con bordature gialle.

La cronaca della partita.

Primo tempo

Castelnuovese che ripropone il modulo 3-5-1-2 con Sini-Galeotti-Lovari centrali, Gattulli e Stefanelli sulle fasce, Bernini dietro alle due punte Bettazzi e Dati

5° Azione ospite. Il San Donato si presenta in area con almeno 3 elementi. Guerrera mette in mezzo e Sini, 1 metro dalla linea di porta, allontana sbrogliando una situazione che si era fatta complicata.

8° Ci prova Collini da lontano. Palla molto alta

13° Bernini lancia Bettazzi in profondità sul lato sinistro dell’area, grande conclusione a incrociare, la palla esce di pochissimo alla sinistra di Pierini

15° Doppia occasione per la Castelnuovese. Bettazzi serve Bernini che conclude a rete, poi Collini ci riprova da distanza ravvicinata; ma prima il portiere poi un difensore respingono. In questa azione si infortuna Collini

18° Collini non ce la fa. Rigucci inserisce Marini. :sost:

22° Gattulli tenta un pallonetto a Rosi, ma il giovane chiantigiano ha la meglio e prova la conclusione. Morandini para

23° Intervento un po’ goffo di Pierini appena dentro la propria area. Tuttavia il portierone ospite riesce a recuperare la palla in due tempi

24° Ammonito Bambi per un fallo a centrocampo su Andrea Bernini :yel1:

27° Palla in area amaranto, cross di di Guerrera, interviene Galeotti in tuffo e colpisce di testa: la palla si alza e va a sbattere sulla traversa, sfiorando così un clamoroso autogoal

31° Palla filtrante in zona centrale per Bruzzone che si lancia verso la porta amaranto. Morandini esce con i piedi e allontana la minaccia

32° Conclusione di Lastrucci. Palla a lato

41° Conclusione dalla distanza di Guerrera. Morandini smanaccia sulla propria destra. Irrompe Bruzzone che, seppur in posizione defilata, calcia di estrema precisione e mette il pallone sul secondo palo, al di fuori della portata di Morandini. 0-1 :goal: :-(

45° Assegnato 1 minuto di recupero

46° Confusione in area ospite. Cade un attaccante della Castelnuovese. L’arbitro fa cenno di proseguire. Poi tutti negli spogliatoi

Commento. Non è una bella partita. La Castelnuovese non riesce a fare gioco e subisce a lungo l’iniziativa del San Donato Tavarnelle. I giocatori ospiti si trovano meglio e occupano meglio gli spazi. Il vantaggio è meritato anche se le occasioni da goal, come numero, sono più o meno le stesse per entrambe le squadre. Castelnuovese che non riesce a essere incisiva davanti dove Bettazzi, schierato come punta accanto a Dati, appare un po’ spaesato. L’uscita di Collini poi ha creato qualche problema al centrocampo amaranto che fatica a riorganizzarsi

Secondo tempo

Si ritorna in campo con gli stessi giocatori del primo tempo. Rigucci prova a dare più spinta passando alla difesa a 4, spostando Sini sulla destra e mandando Gattulli a fare l’esterno alto

2° Gattulli arriva al cross, Dati è lesto a deviare la palla di testa indirizzandola sul palo opposto. Pierini è impietrito ma la palla esce di pochissimo e termina sul fondo

12° Fallo di Meacci su Bernini. Ammonizione per il capitano ospite :yel1:

14° Rigucci prova a dare ancora più spinta in avanti. Fuori Sini, dentro Chisci :sost: Gattulli passa a fare l’esterno basso

16° Fallo a metà campo di Andrea Bernini. Scatta anche per lui  l’ammonizione :yel1:

21° A Cacciapuoti scappa una parola di troppo e l’arbitro gli fa cenno di allontanarsi dalla panchina

22° Bell’azione Gattulli-Dati, palla in mezzo a cercare un compagno, il cross è un po’ lungo e l’azione sfuma

24° Bernini per Stefanelli che mette una palla al centro dove interviene Chisci che conclude da pochissimi metri ma Pierini è strepitoso e salva la propria porta

27° Ancora Bernini per Stefanelli che arriva alla conclusione, Pierini si salva di piede. Sulla stessa azione un giocatore amaranto finisce a terra. Grosse proteste ma per il direttore di gara non ci sono gli estremi per il penalty

28° Rosi si infortuna ed è costretto a chiedere il cambio. Dentro Marlazzi :sost:

29° Andrea Bernini scatenato, arriva sulla linea di fondo, un difensore chiude provvidenzialmente in angolo

33° Show di Stefanelli che supera un paio di difensori e mette in mezzo dove Dati si avventa come un falco e supera Pierini. 1-1 :goal: :esult: :flag:

34° Palla persa dalla Castelnuovese in disimpegno. Campana entra in area, Galeotti lo affronta e chiude la minaccia.

35° Break di Bernini poco fuori l’area avversaria, l’ex Reggina entra in area e, da buona posizione, calcia di sinistro incredibilmente a lato

36° Bettazzi serve Gattulli in buona posizione. L’esterno amaranto si allunga un po’ troppo la palla e l’azione sfuma

38° Angolo per la Castelnuovese. Calcia Bernini, Lovari salta altissimo e con un bel colpo di testa supera l’incolpevole Pierini. 2-1. :goal: :esult: :flag:

39° Prova a reagire il San Donato. Azione sulla destra di Marlazzi – Lo Bosco, quest’ultimo si allunga troppo la palla che termina sul fondo

41° Galeotti prende una botta ad un ginocchio. Mentre il gioco è fermo per i soccorsi al difensore amaranto, Massi inserisce Fabbrini per sostituire Castellani :sost:

43° Galeotti non è in grado di riprendere il gioco. Sostituzione inevitabile. Dentro Mumelter :sost:

45° Ancora Stefanelli arriva al cross, Pierini para. Assegnati ben 6 minuti di recupero

50° Conclusione di Guerrera, bel tiro ma centrale. Nessun problema per Morandini

51° Fischio finale. Grande entusiasmo in campo e sugli spalti

Commento finale. La Castelnuovese ri-entra in campo con un piglio più deciso ma, dopo un avvio interessante tende nuovamente a spengersi. L’ingresso di Chisci dà una svolta alla gara. Aumenta la pressione sulla difesa ospite lasciando più spazi per Andrea Bernini. Bettazzi sulle fasce si muove meglio sovrapponendosi ad uno Stefanelli assolutamente devastante nelle sue percussioni. Forse anche un calo atletico del San Donato Tavarnelle, ma nell’ultima mezz’ora si è vista solo la Castelnuovese. Da valutare l’entità degli infortuni accorsi a Collini e Galeotti.

Forza amaranto ….. continuiamo così.

Domenica prossima (inizio alle ore 15:00) una trasferta molto insidiosa: la Castelnuovese andrà a far visita alla Sinalunghese che è reduce da ben 5 vittorie consecutive.

A fine partita il neo mister Atos Rigucci: “Abbiamo regalato il primo tempo agli avversari. Poi abbiamo deciso di cambiare qualcosa e abbiamo fatto un secondo tempo stellare. I due infortuni? E’ la nostra croce di quest’anno. Speriamo di poterli recuperare prima possibile. I Play-off? Io prima guardo dietro. poi più squadre metto dietro e più sono contento “

Il presidente della Castelnuovese Serena Nosi: “Sono contenta, ho visto una bella Castelnuovese. Una bella prova di carattere che fa ben sperare per le prossime gare. Il mister ha saputo leggere bene la gara nel secondo tempo. Puntiamo ai play-off, peccato per le regole di quest’anno con la forbice dei 10 punti. “

Alcune immagini della giornata

no images were found

I risultati della 6ª giornata di ritorno

29/01/2012 – La Castelnuovese vince in rimonta

BALDACCIO BRUNI GIALLOBLU FIGLINE 0-1
CALENZANO FIESOLECALDINE 1-2
CASTELNUOVESE S.DONATO TAVARN. 2-1
FORTIS JUVENTUS S.GIOVANNIVALD. 1-0
M.M. SUBBIANO GRACCIANO 0-0
OL.COLLIGIANA VICCHIO 1-0
RIGNANESE SINALUNGHESE 0-1
SANGIMIGNANOSP. SOCI 2-0
Ha riposato N.S. POL.CHIUSI

La Castelnuovese supera il San Donato Tavarnelle con una grandissima mezz’ora finale.

Ospiti in vantaggio con Bruzzone al 41° del primo tempo che riprendeva una respinta di Morandini su tiro di Guerrera e infilava sul palo opposto.

Dopo un’ora di gioco in cui il San Donato Tavarnelle è stato sostanzialmente superiore nel gioco, viene fuori prepotentemente la Castelnuovese che schiaccia gli ospiti nella propria metà campo e colleziona un buon numero di palle goal.

Al 33° del secondo tempo pareggio di Dati che finalizza una grande azione di Stefanelli e, 5 minuti dopo, Lovari segna il goal del definitivo 2-1 con un imperioso stacco di testa su angolo di Bernini.

Juniores Provinciali – 2ª giornata di ritorno

28/01/2012 – Castelnuovese: ancora pokerissimo

AUDAX MONTEVARCHI CASTELNUOVESE 1-5
BUCINESE MARCIANO 1-1
CAVRIGLIA FRATTA S.CATERINA 2-5
MONTECCHIO LUCIGNANO 0-0
PIAN DI SCO SANGIUSTINESE 1-2
TERONTOLA NUOVA FOIANO 0-2
Ha riposato TERRANUOVESE

La Castelnuovese va avanti a suon di goal: 23 nelle ultime 4 gare, mantenendo la regola del 5 nelle ultime 3.

Oggi gli uomini di Cerreti hanno espugnato il campo di Mercatale Valdarno, fortino dell’Audax Montevarchi, vendicando così la sconfitta dell’andata.

A segno Massi, Lombardini e Bighellini con una personale tripletta che gli permette di arrivare a quota 17 reti in 15 giornate.

In classifica la Sangiustinese rimane solitaria in vetta approfittando del mezzo passo falso della Bucinese bloccata sul pari dal Marciano. Bucinese agganciata al secondo posto dalla Castelnuovese e dalla Nuova Foiano che vince in extremis a Terontola.

Sabato prossimo uno dei big match che può decidere una stagione: al Luca Quercioli arriva la Bucinese!!

Alcune immagini della partita Audax Montevarchi – Castelnuovese

no images were found

Bollettino settimanale

27/01/2012 – Morandini e Mumelter in rappresentativa

Il portiere Matteo Morandini e il difensore Davide Mumelter della Castelnuovese figurano tra i convocati nella rappresentativa regionale juniores per la prossima gara in preparazione al Torneo Delle Regioni. La convocazione è per giovedì 2 Febbraio  presso il Campo “GUIDI” del Galluzzo quando,  alle ore 15.00, verrà giocata una amichevole di selezione con la squadra Juniores Nazionali dello Scandicci.

Per quanto riguarda la prossima partita Castelnuovese – San Donato Tavarnelle, nessun giocatore della Castelnuovese risulta appiedato dal giudice sportivo. Il San Donato Tavarnelle  dovrà invece fare a meno dell’esterno De Simone e del difensore centrale Checcucci. La partita sarà diretta da Simone Orsi di Pistoia, coadiuvato da Samuele Ravagli e Filippo Ricci anch’essi di  Pistoia

I risultati della 5ª giornata di ritorno

25/01/2012 – Il FiesoleCaldine strapazza la Fortis

FIESOLECALDINE FORTIS JUVENTUS 4-1
GIALLOBLU FIGLINE OL.COLLIGIANA 0-2
GRACCIANO SANGIMIGNANOSP. 1-1
N.S. POL.CHIUSI RIGNANESE 1-3
S.DONATO TAVARN. CALENZANO 1-1
S.GIOVANNIVALD. BALDACCIO BRUNI 3-0
SINALUNGHESE M.M. SUBBIANO 3-0
SOCI CASTELNUOVESE 0-0
Ha riposato VICCHIO

La Castelnuovese non va oltre lo 0-0 all’Elvi Zoccola di Soci. La formazione amaranto ha giocato una partita scialba. Sicuramente la fatica della partita di 3 giorni fa si è fatta sentire.
Domenica di nuovo in campo al Luca Quercioli contro il San Donato Tavarnelle.

Il tabellino della partita di Soci

SOCI
Pennisi, Renzetti, Andreini, Dini, Cutrufello, Lusini D., Fani (32° pt Bernardini, 21°st Castri), Manenti, Fini, Lusini S., Cerofolini (38° st Balzano)
A disposizione: Agostini, Orlandi, Ciarpaglini
Allenatore: Loddi in sostituzione dello squalificato Beoni

CASTELNUOVESE
Morandini, Mumelter, Stefanelli, Caleri, Sini, Lovari, Gattulli, Collini, Dati, Bettazzi (5°st Bernini), Chisci (32° st Marini)
A disposizione: Nannicini, Massi, Poggi, Rigucci
Allenatore: Cacciapuoti

Arbitro: Francesca Campagnolo di Bassano del Grappa, collaboratori Avorio e Mecacci di Siena

Castelnuovese – SanGiovanniValdarno 1-0

22/01/2012 – Grande cuore amaranto

1

CASTELNUOVESE :Castelnuovese:

0

SANGIOVANNIVALD. :Sangiovanni:

1 Morandini [94] 1 Liberali
2 Mumelter [93] :yel: 2 Pasquini :yel:
3 Stefanelli 3 Lima De Oliveira (30° st Pesalovo)
4 Caleri 4 Biondini [94]
5 Galeotti :yel: + :yel: = :red: 5 Simoni [Cap.]
6 Lovari 6 Postacchini [93] :yel: + :yel: = :red:
7 Bettazzi [93] 7 Valenti (21° st Mennini Righini)
8 Collini 8 Fettolini
9 Dati :ball: :yel: (45° st Crini) 9 Monaci :yel:
10 Bernini [Cap.] 10 Bakoulias
11 Chisci (34° st Salvadori) 11 Chiarello
12 Nannicini 12 Grossi [92]
13 Salvadori [93] 13 Bencivenni [92]
14 Massi [93] 14 Di Francisca
15 Marini [92] 15 Mennini Righini
16 Crini [93] 16 Bega [93]
17 Poggi [94] 17 Tavanti [94]
18 Rigucci 18 Pesalovo
All. Cacciapuoti All. Fani

Arbitro: Sig. Ricci di Firenze, coadiuvato dai sigg. Shaskaj e Pirisi di Firenze

Angoli: 9-1 per il SanGiovanniValdarno

Ammoniti: 29° pt Postacchini  (S), 41° pt Galeotti (C), 2° st Mumelter (C), 24° st Pasquini (S), 33° st Galeotti (C), 35° st Monaci (S), 40° st Postacchini (S)

Espulsi:  33° st Galeotti (C), 40° st Postacchini (S)

Marcatori: 30° pt Dati (C), rig

Ex: Bakoulias (S), Monaci (S),  Bernini (C), Caleri (C), Crini (C), Mumelter (C), Morandini (C)

Grande attesa al Luca Quercioli per questo derby valdarnese tra due squadre che ben si sono comportate nella domenica precedente. Nella Castelnuovese c’è la voglia di tornare alla vittoria che manca ormai da troppo tempo. C’è anche la voglia di riscattare la partita di andata quando il risultato fu appannaggio del SanGiovanni con le reti di Valle e Valenti, mentre la Castelnuovese terminò in 8 e con il portiere Brandi costretto a rimanere in campo nonostante il grave infortunio subito.

Sulla panchina della Castelnuovese, per il momento, sono ancora il duo Cacciapuoti-Rigucci a vestire i panni del mister.

Castelnuovese ancora alle prese con numerose assenze: mancano gli squalificati Gattulli e Sini e degli infortunati Casini, Kuqi e Petri. Stefanelli in campo, recuperato all’ultimo minuto dallo staff medico amaranto. In panchina l’ultima arrivato nelle file amaranto: Giulio Crini, attaccante, classe 93, che aveva iniziato il campionato proprio nelle fila del SanGiovanni.

Giornata grigia, terreno in buone condizioni, un po’allentato, ottima cornice di pubblico con folta rappresentanza di rumorosissimi ultras sangiovannesi.

La Castelnuovese scende in campo in completo amaranto. SanGiovanni in maglia e calzettoni azzurri, pantaloncini bianchi.

Prima del fischio di inizio, i tifosi del SanGiovanni consegnano una targa ricordo all’ex capitano Cristiano Caleri. Freddezza invece nei confronti dall’altro grande ex Andrea Bernini.

La cronaca della partita.

Primo tempo

1° Parte subito fortissimo il SanGiovanni. Monaci lanciato da Pasquini si invola sulla destra, mette in mezzo per Bakoulias, Mumelter riesce a respingere la conclusione

3° Punizione per la Castelnuovese. Calcia Bernini, palla alta

4° Cross in area ospite. Colpo di testa di Bernini indirizzato in porta. Il tiro viene fermato da Dati che, tra l’altro era anche in fuori gioco

10° A Liberali sfugge la palla dalle mani. Si accende una mischia violentissima, Castelnuovese vicina più volte alla conclusione vincente, ma la palla non entra. Protestano gli ospiti chiedendo la carica sul portiere.

14° Bel cross di Stefanelli, Chisci colpisce di testa e colpisce la parte alta della traversa

16° Tiro molto violento di Lima dalla sua fascia di competenza. La distanza è notevole, vola Morandini a deviare di pugno, nessuno è pronto ad approfittarne in area amaranto. Poi la palla arriva a Valenti che prova la conclusione, la palla esce sopra la traversa

17° Lima per Chiarello scatenato sulla fascia sinistra, entra di prepotenza in area e calcia un rasoterra molto pericoloso. Morandini si salva respingendo con i piedi

20° Punizione di Bernini, colpo di testa di Collini, para Liberali

22° Un ottimo Stefanelli vince un contrasto a centrocampo con Valenti e lancia in avanti per Dati, la palla però è un pochino lunga e finisce tra le braccia di Liberali

23° Pericolo in area amaranto. Mischia in  area, Morandini è impossibilato a prendere la palla perché ci sono troppi giocatori accanto a lui. Interviene allora di piede e allontana

29° Grandissimo spunto di Bernini, salta gli avversari come birilli, entra in area dove il povero Postacchini non può far altro che stenderlo. Rigore e cartellino giallo per Postacchini :yel1:

30° Si incarica della trasformazione Nicholas Dati. Esecuzione perfetta. 1-0 :goal: :esult: :flag:

41° Monaci si avvicina al vertice sinistro dell’area amaranto. Interviene Galeotti, Monaci cade a terra. Ammonizione per Galeotti :yel1:. Gli ospiti reclamano chiedendo il calcio di rigore, ma il fallo è avvenuto abbondantemente fuori dall’area

45° Angolo di Valenti. La palla attraversa tutto lo specchio e finisce sui piedi di Chiarello a pochi metri dal palo. L’attaccante azzurro pare sorpreso, non controlla e la palla finisce sul fondo

Non c’è recupero. Tutti negli spogliatoi

Commento. Gran bella partita. Molto agonismo, ma anche tecnica. Il SanGiovanni è molto bravo sulle fasce dove agiscono Pasquini e Valenti sulla destra e Lima e Chiarello sulla sinistra.  E’ evidente tuttavia il limite in avanti dove Monaci soffre un po’ troppo di solitudine. La Castelnuovese appare tonica come non la si vedeva da molto tempo. Strepitoso Andrea Bernini che mostra tutta la sua classe cristallina. Molto bene sulle fasce Bettazzi e Stefanelli che oltre a tamponare, riescono a riproporsi con regolarità. Difesa molto ben orchestrata da Galeotti con Mumelter e Lovari sempre pronti a chiudere, Morandini sempre sicuro negli interventi. Buona la diga davanti alla difesa di Caleri e Collini. Grande lavoro in avanti di Dati e Chisci che lottano su ogni pallone, creando non pochi grattacapi alla retroguardia ospite.

Secondo tempo

Si ritorna in campo con gli stessi giocatori del primo tempo

2° Monaci va via a Mumelter che è costretto al fallo. Punizione per gli ospiti e giallo per il difensore amaranto :yel1:

3° Angolo molto dubbio concesso al SanGiovanni. Mentre anche gli ospiti si avviano verso il centrocampo, l’arbitro indica la bandierina. Sul conseguente angolo si accende una mischia in area, poi la palla esce sul fondo

8° Dati controlla e vede Liberali un po’ avanzato. Prova un pallonetto da lontano, la palla esce di poco sopra la traversa

12° Bell’azione di Bernini che lancia Bettazzi che va via in dribling, mette in mezzo, la difesa con affanno riesce a mettere in fallo laterale

13° Azione del SanGiovanni sulla destra. Un difensore della Castelnuovese svirgola la palla. Interviene Bettazzi che di testa mette in angolo

14° Pericolosa incursione di Chiarello sulla sinistra. Interviene Mumelter rischiando anche il calcio di rigore, poi Galeotti allontana e l’azione sfuma

21° Esce Valenti. Fani inserisce Mennini Righini :sost:

23° Intervento che fa discutere. Liberali esce di pugno, probabilmente fuori dalla propria area. L’arbitro è impassibile di fronte alle proteste amaranto

24° Stefanelli è imprendibile per Pasquini che è costretto al fallo. Ammonizione per l’ex giocatore del Figline. :yel1:

25° Bakoulias supera Mumelter sulla sinistra e mette in mezzo. Morandini c’è e blocca

27° Si fa male Dati. Sembra destinato ad uscire, poi si riprende e rientra in campo

29° Dati al limite dell’area ospite. La palla colpisce la mano dell’attaccante amaranto. L’arbitro fischia la punizione per il SanGiovanni. Si arrabbia Dati e calcia verso la rete. L’arbitro lo ammonisce. :yel1:

30° Fani toglie Lima e inserisce Pesalovo :sost:

33° Errore di Bettazzi, ne approfitta Bakoulias che si invola verso la porta. Interviene Galeotti che non può fare altro che atterrare il numero 10 ospite. E’ il secondo giallo per Galeotti :yel1: che viene quindi espulso :red1:

34° La panchina amaranto corre ai ripari. Viene tolto Chisci e inserito Salvadori :sost: La difesa amaranto rimane a tre con Lovari a destra, Mumelter al centro e Salvadori sulla sinistra

35° Monaci ha da dire qualcosa all’arbitro che lo ammonisce :yel1:

40° Strepitoso Dati, controlla e va via a Postacchini che lo trattiene vistosamente. Inevitabile l’ammonizione :yel1: Anche per il difensore azzurro è il secondo giallo. :red1: Ristabilita dunque la parità numerica tra le due squadre

43° Sangio all’arrembaggio. Mischia in area. Rimedia Stefanelli con un colpo di testa mettendo la palla in angolo

45° Esce Dati autore di una gara strepitosa. Dentro il neo-acquisto Crini :sost: Assegnati 4 minuti di recupero.

48° Angolo per il SanGiovanni. Tutti in avanti compreso il portiere Liberali che prova una improbabile rovesciata. Palla abbondantemente sul fondo.

50° Fischio finale. Grande esultanza in campo e sugli spalti del Luca Quercioli. Delusi i numerosi sostenitori del SanGiovanni

Commento finale. Era difficile pensare che la Castelnuovese incerottata potesse giocare con l’intensità del primo tempo. Infatti il secondo tempo vede il SanGiovanni costantemente in attacco con la Castelnuovese decisamente raccolta nella propria metà campo a difesa del vantaggio. Fani prova a spostare Lima al centro arretrando Biondini, poi inserisce Mennini Righini, ma il SanGiovanni non riesce praticamente mai a tirare in porta per tutto il secondo tempo. La Castelnuovese ha giocato una grande partita, giocando con cuore e intelligenza, prendendo coscienza dei propri limiti attuali.
Forza amaranto ….. continuiamo così.

A fine partita Atos Rigucci: “Ci mancava talmente tanto questa vittoria. A fine gara sono esploso per la contentezza. Sono contento per il presidente e per la prestazione dei ragazzi. Ancora dobbiamo recuperare condizione, qualche infortunato oltre agli squalificati. Andiamo avanti partita per partita e poi più in là andiamo e meglio è “

Il presidente della Castelnuovese Serena Nosi: “Una grande soddisfazione perché abbiamo vinto contro una grande squadra. Non era la gara della vita.  Ho apprezzato i miglioramenti della squadra già dopo la partita con il Vicchio.  Mercoledì gara difficilissima a Soci  nonostante la classifica, giocare in casa loro è sempre molto molto difficile”

L’allenatore ospite Fani: “Bellissima partita. Abbiamo trovato una squadra che ci ha aspettato e abbiamo fatto fatica a trovare gli spazi. Il rigore era netto ma c’è stata un po’ d’ingenuità da parte nostra. Sono soddisfatto del gioco, non del risultato. Bisogna essere più incisivi e più attenti in difesa. Abbiamo avuto anche un pizzico di sfortuna come al primo minuto con Paolo Bakoulias. Non bisogna fare drammi anche se  abbiamo perso un derby. Stiamo bene fisicamente e stiamo giocando bene, bisogna guardare avanti. Ci possiamo riscattare mercoledì contro l’Anghiari”

Alcune immagini della giornata

no images were found

I risultati della 4ª giornata di ritorno

22/01/2012 – Alla Castelnuovese il derby del Valdarno

CALENZANO GIALLOBLU FIGLINE 1-1
CASTELNUOVESE S.GIOVANNIVALD. 1-0
FORTIS JUVENTUS VICCHIO 1-0
M.M. SUBBIANO S.DONATO TAVARN. 1-0
OL.COLLIGIANA N.S. POL.CHIUSI 0-2
RIGNANESE SOCI 3-0
SANGIMIGNANOSP. FIESOLECALDINE 1-1
SINALUNGHESE GRACCIANO 2-1
Ha riposato BALDACCIO BRUNI

Bella prova della Castelnuovese contro il SanGiovanni. Partita intensa, vibrante con continui ribaltamenti di fronte. La rete decisiva al 30° del primo tempo quando Bernini partiva in slalom, entrava in area e veniva steso nettamente da Postacchini. Calcio di rigore nettissimo che veniva calciato in maniera perfetta da Nicholas Dati.
Nel secondo tempo la Castelnuovese si schierava a difesa del goal lasciando poche occasioni agli ospiti. A 15 minuti dal termine la Castelnuovese rimaneva in dieci per l’espulsione di Galeotti (doppia ammonizione) ma non si disuniva e riusciva a portare a termine il preziosissimo risultato. Nel finale espulso anche Postacchini del SanGiovanni, anch’esso per doppia ammonizione.

Mercoledì di nuovo in campo per il turno infrasettimanale. Gli amaranto si recheranno all’Elvi Zoccola di Soci. Domenica prossima nuovo impegno interno contro il San Donato Tavarnelle.

Juniores Provinciali – 1ª giornata di ritorno

21/01/2012 – La Castelnuovese travolge il Cavriglia: 5-0

CASTELNUOVESE CAVRIGLIA 5-0
FRATTA S.CATERINA PIAN DI SCO 3-1
LUCIGNANO BUCINESE 3-4
MARCIANO AUDAX MONTEVARCHI 0-1
NUOVA FOIANO TERRANUOVESE 2-0
SANGIUSTINESE TERONTOLA 8-0
Ha riposato MONTECCHIO

Inizia nel migliore dei modi il girone di ritorno della squadra Juniores della Castelnuovese che supera nettamente i cugini del Cavriglia con una cinquina allo stadio Zatini di Vacchereccia. A segno Borgogni, autore di una doppietta, Becattini, Bighellini e Baldi M.

In testa non cambia nulla perché vincono anche Bucinese, Sangiustinese e Nuova Foiano.

Sabato prossimo trasferta in casa dell’Audax Montevarchi.

CASTELNUOVESE
Gori, Baldi M., Righeschi, Rampi, Massi, Matteini, Lombardini (14° st Malerba), Sini (29° st Deliallisi), Bighellini (33° st Secci), Borgogni, Becattini (29° st Mugnai)
A disposizione: Pierallini, Ruina
Allenatore: Cerreti

CAVRIGLIA
Cardinali, Fusini, Miniati, Fittipaldi, Pierazzini, Taddeucci, Kaplcanaj, Lucci (22° st D’arena), Lelli, Falanga (1° st Toniaccini), Pinti (1° st Ciobanu)
A disposizione: Maddii, Baldini
Allenatore: Fusini

Arbitro: sig. Mendola della sezione di San Giovanni Valdarno

Marcatori: 35° pt Borgogni (rig.), 7° st Becattini, 25° st Bighellini, 28° st Borgogni, 29° st Baldi M.

La cronaca del primo tempo
La partita non ha un inizio scoppiettante: per una buona mezz’ora le due squadre si studiano. La Castelnuovese prova a costruire sfruttando prevalentemente la fascia destra, il Cavriglia è attento in difesa e pronto a ripartire in velocità.
30° Fallo di Rampi alla 3/4. Scatta il primo cartellino della giornata
31° Borgogni emula Rampi: fallo a centrocampo e secondo cartellino per la Castelnuovese
32° Grossa occasione per il Cavriglia: Lelli si libera di un difensore e, sull’uscita di Gori calcia a lato
35° Borgogni entra in area sfuggendo a Kapclanaj, quest’ultimo prende per un braccio l’attaccante amaranto. Rigore inevitabile. Calcia lo stesso Borgogni spiazzando Cardinali. 1-0
38° Bell’apertura di Borgogni per Lombardini in area che però non arriva sulla palla
42° Bella ripartenza di Richeschi sulla sinistra, palla a Borgogni, conclusione alta
43° Lucci stende Sini a centrocampo. Prima ammonizione per il Cavriglia
46° Bellissima azione di Becattini sulla sinistra, passaggio un po’ troppo all’indietro a servire gli attaccanti amaranto, la palla però rimane in zona di attacco, arriva Bighellini che conclude a lato

La cronaca del secondo tempo
1° Doppia sostituzione per il Cavriglia, Toniaccini per Falanga e Ciobanu per Pinti
7° Raddoppia la Castelnuovese. Righeschi serve Becattini che con un rasoterra molto preciso a incrociare, mette la palla in rete alla sinistra di Cardinali: 2-0
14° Entra Malerba per Lombardini, Righeschi prende la posizione di esterno alto a destra
15° Punizione dell’ex Fittipaldi. Palla alta
16° Azione sulla sinistra per il Cavriglia, pericolosa palla per Ciobanu al limite, Malerba interviene in anticipo impedendo la conclusione dell’attaccante rossoblù
22° Esce Lucci per infortunio, dentro D’Arena
23° Bighellini vede Cardinali un po’ fuori dai pali e prova a sorprenderlo con un pallonetto. La palla esce sorvolando di poco la traversa
25° Azione della Castelnuovese sulla destra, la difesa ospite respinge corto, Bighellini calcia di potenza un gran sinistro che si insacca all’incrocio dei pali sulla sinistra di Cardinali. 3-0
A questo punto il Cavriglia molla e la Castelnuovese dilaga.
28° Bighellini in area, supera il portiere, conclude debolmente, un difensore salva sulla linea, interviene Borgogni e insacca. 4-0
29° E’ il turno di Baldi M. che entra in area e conclude in rete. 5-0
30° Escono Sini e Becattini, al loro posto Deliallisi e Mugnai
33° Entra Secci ed esce Bighellini
36° Bella conclusione di Miniati dalla sinistra, Gori vola e devia in angolo
37° Ultima azione della partita. Conclusione di Fusini che esce di poco alla destra di Gori.

Alcune immagini della giornata

no images were found

Un fine settimana pieno di derby

19/01/2012 – Sabato il Cavriglia, domenica il San Giovanni

Si preannuncia un fine settimana molto intenso per i tifosi della Castelnuovese.

Sabato 21 alle ore 15:00, presso il nuovo stadio di Vacchereccia, la squadra juniores affronterà il Cavriglia per la prima giornata di ritorno. Partita importantissima, al di là della sfida di campanile, per la classifica: i giovani amaranto sono a soli 2 punti dalla coppia di testa Bucinese-Sangiustinese.

Domenica 22 alle ore 14:30, al Luca Quercioli di Castelnuovo dei Sabbioni, la prima squadra sfiderà gli azzurri di San Giovanni per la quarta giornata di ritorno. Molti gli spunti interessanti per questa gara che arriva dopo le buone prove di domenica scorsa di entrambe le squadre.
Per la Castelnuovese saranno sicuramente assenti Sini e Gattulli per squalifica.

L’incontro sarà diretto dal signor Marco Ricci di Firenze che si avvarrà della collaborazione degli assistenti Gjerkji Shaskaj e Pierpaolo Pirisi anche loro della sezione di Firenze.

Previsto il pubblico delle grandi occasioni.

Derby Castelnuovese - SanGiovanniValdarno

Derby Castelnuovese - SanGiovanniValdarno

Le previsioni meteo da ilMeteo.it per questo fine settimana

Coppa Italia: finale di andata

18/01/2012 – Il Pisa SC  vince in casa della Colligiana

Si è disputata questo pomeriggio al Gino Manni di Colle val d’Elsa la gara di andata di finale regionale della Coppa Italia tra Olimpia Colligiana e Pisa Sporting Club.

Il risultato è stato di 1-0 a favore degli ospiti del Pisa S.C. La rete decisiva è stata di Arricca che ha trasformato un calcio di rigore al 40° del primo tempo.

Il ritorno fra due settimane a S.Giuliano Terme.

Fonte: Calciopiù