Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

I risultati della 10ª giornata di ritorno

4/03/2012 – La Fortis Juventus riconquista la vetta

BALDACCIO BRUNI SOCI 0-1
CALENZANO SINALUNGHESE 1-2
CASTELNUOVESE RIGNANESE 1-1
FORTIS JUVENTUS GRACCIANO 3-2
GIALLOBLU FIGLINE N.S. POL.CHIUSI 2-2
OL.COLLIGIANA S.DONATO TAVARN. 1-1
SANGIMIGNANOSP. M.M. SUBBIANO 0-0
VICCHIO S.GIOVANNIVALD. 1-2
Ha riposato FIESOLECALDINE

La Castelnuovese non va oltre il pareggio nel derby contro la Rignanese.
Ospiti in vantaggio meritatamente al 40° del primo tempo con un colpo di testa del liberissimo Galli su punizione di Merciai. La rete arriva dopo che i biancoverdi avevano fallito due clamorose occasioni da rete con Mazzoni e Baccini.
Pronta la risposta della Castelnuovese che pareggia due minuti dopo con Stefanelli abile a finalizzare un bell’assist di Andrea Bernini.
Nella ripresa meglio la Castelnuovese che però non riesce a concretizzare la supremazia territoriale. Da segnalare una bella incursione di Stefanelli al 33° che costringe Ciucchi a salvarsi di piede.

Juniores Provinciali – 5ª giornata di ritorno

3/03/2012 – La Castelnuovese supera il Lucignano per 3-1

CASTELNUOVESE LUCIGNANO 3-1
FRATTA S.CATERINA MONTECCHIO 0-0
NUOVA FOIANO AUDAX MONTEVARCHI 4-0
SANGIUSTINESE BUCINESE 2-0
TERONTOLA PIAN DI SCO 0-6
TERRANUOVESE CAVRIGLIA 0-0
Ha riposato MARCIANO

Derby amaranto oggi al campo sportivo comunale Stefano Gambassi di San Cipriano fra Castelnuovese e Lucignano. Per dovere di ospitalità la Castelnuovese scende in campo con la maglia gialla.
Gli uomini di Cerreti superano il Lucignano con un avvio di gara devastante: dopo 17 minuti il punteggio è già di 3-0 per i locali che vanno a segno con Bighellini (doppietta) e Lombardini. Dopodiché la partita perde di interesse con la Castelnuovese che controlla il gioco e il Lucignano che non riesce a creare azioni da rete.
Nell’ultimo quarto d’ora della partita gli ospiti approfittano di una ingenuità difensiva e segnano con Turillazzi il goal del 3-1.

La cronaca della partita

CASTELNUOVESE
Gori (32° st Pierallini), Baldi M., Fruchi, Rampi, Massi, Matteini, Righeschi, Consolati (22° st Mugnai), Bighellini (32° st Secci), Lombardini (19° st Malerba), Becattini (31° st Deliallisi)
A disposizione: Ruina
Allenatore: Cerreti

LUCIGNANO
Fontani, Fratini (24° pt Danila), Salvini (24° pt Buzzini), Farsetti, Baini, Mencacci, Coradeschi (15° st Testi), Lucaroni (32° pt Valentini), Sbagi, Bambini (1° st Lauria), Turillazzi
A disposizione: Iorillo
Allenatore: Camilleri

ARBITRO: Trapassi di Arezzo

Reti: 10° pt Bighellini (C, rig.), 14° pt Bighellini (C), 17° pt Lombardini (C), 33° st Turillazzi (L)

Ammoniti: Testi (L), Gori (C)

Espulsi: –

Recupero: primo tempo 2 minuti, secondo tempo 4 minuti

Primo tempo
3° Castelnuovese subito in avanti, Baldi Matteo colpisce di testa in area, palla sopra la traversa
6° Lombardini vince un contrasto e arriva al tiro. Conclusione di poco fuori
9° Il portiere ospite Fontani si scontra con un campagno, Bighellini ne approfitta, prende la palla, si appresta al tiro, ma viene steso da Fontani. Rigore
10° Calcia Bighellini e porta in vantaggio la Castelnuovese 1-0.
14° Punizione di Matteini, la palla va sulla destra dove Massi mette in mezzo per la testa di Bighellini che raddoppia. 2-0
17° Azione di Righeschi, un difensore riesce a fermarlo ma la palla arriva a Lombardini che non ci pensa due volte e calcia in rete. 3-0
23° Baldi Matteo vince un rimpallo e si presenta al tiro. Palla alta
24° Doppia sostituzione per il Lucignano. Danila al posto di Fratini e Buzzini al posto di Salvini
29° Lombardini serve Righeschi. Conclusione alta
32° Nel Lucignano Valentini subentra a Lucaroni
33° Bell’azione di Becattini che conclude a incrociare sul palo opposto. Palla fuori di poco
38° Prima conclusione del Lucignano. Punizione di Farsetti (il migliore degli ospiti), Gori alza in angolo
46° Fruchi esce dalla linea difensiva e scambia con Becattini, palla ancora a Fruchi, conclusione alta

Secondo tempo
Il Lucignano rientra in campo con Lauria al posto di Bambini
4° Angolo per la Castelnuovese, palla a Consolati che impegna Fontani costretto a respingere in tuffo
5° Lombardini insacca con un bel colpo di testa ma l’arbitro annulla per off-side
15° Ultima sostituzione Lucignano. Testi al posto di Coradeschi
19° Cerreti toglie Lombardini, dentro Malerba
22° Mugnai al posto di Consolati
23° Doppia ammonizione. Testi per un fallo a centrocampo, Gori per proteste
31° Deliallisi al posto di Becattini
32° Pierallini al posto di Gori e Secci al posto di Bighellini
33° Una ingenuità dei giocatori della Castelnuovese permette a Turillazzi di presentarsi davanti a Pierallini e di superarlo con un tocco morbido. 3-1
47° Conclusione di Mugnai da fuori area, palla a lato
48° Cross di Malerba, interviene Secci, palla alta

Alcune immagini della giornata

no images were found

Bollettino settimanale

2/03/2012 – Ancora una convocazione per Morandini in rappresentativa

Il portiere Matteo Morandini è stato nuovamente convocato nella rappresentativa regionale juniores per la prossima gara di selezione in preparazione al Torneo Delle Regioni. La partita si svolgerà Giovedì 8 marzo, presso il Centro Tecnico di Coverciano contro la squadra Juniores Nazionali dello Scandicci. Inizio della gara alle ore 15:00.

Sabato 3 marzo la squadra Juniores giocherà presso l’impianto di San Cipriano contro il Lucignano per la quinta giornata di ritorno. Inizio della gara alle ore 15:30. Gli amaranto saranno privi degli squalificati Salvadori (espulso a Montecchio) e Marini (IV ammonizione).

Per quanto riguarda il campionato di Eccellenza, domenica 4 marzo al Luca Quercioli si giocherà la gara Castelnuovese – Rignanese (decima giornata di ritorno). Inizio alle ore 15:00. L’incontro sarà diretto dal sig. Matteo Basili di Siena, coadiuvato dai sigg. Giovanni Spano di Empoli e Marco Manca di Pisa.
Non si segnalano squalificati né per quanto riguarda la Castelnuovese, nè per la Rignanese

I risultati della 9ª giornata di ritorno

29/02/2012 – Il Vicchio ferma il FiesoleCaldine

FIESOLECALDINE VICCHIO 0-0
GRACCIANO BALDACCIO BRUNI 1-0
M.M. SUBBIANO CASTELNUOVESE 1-1
N.S. POL.CHIUSI SANGIMIGNANOSP. 0-0
RIGNANESE CALENZANO 3-2
S.GIOVANNIVALD. GIALLOBLU FIGLINE 1-1
SINALUNGHESE FORTIS JUVENTUS 1-1
SOCI OL.COLLIGIANA 2-1
Ha riposato S.DONATO TAVARN.

La Castelnuovese pareggia 1-1 a Subbiano. Le reti sono state segnate nel secondo tempo entrambe su calcio di rigore. M.M. Subbiano in vantaggio con Rossetti, pareggio della Castelnuovese con Dati.

Il tabellino della gara

M.M. SUBBIANO
Violini, Lorini (25° st Cerofolini), Rossetti S., Dei, Ardimanni, Marraghini, Fontani, Rossetti R., Berti, Cini, Pallanti (35° st Ranalli)
A disposizione: Franchi, Casucci, Frosini, Degl’Innocenti, Laurenzi
Allenatore: Cini

CASTELNUOVESE
Morandini, Gattulli (10° st Casini), Stefanelli, Caleri, Galeotti, Lovari, Frangioni (10° st Chisci), Collini, Dati, Bernini, Bettazzi
A disposizione: Nannicini, Baldi M., Salvadori, Marini, Petri
Allenatore: Rigucci

Arbitro: Pagni di Livorno

Marcatori: 5° st Rossetti S. (S, rig.), 25° st Dati (C, rig.)

Domenica si torna al Luca Quercioli per affrontare la Rignanese

La sintesi della partita M.M. Subbiano-Castelnuovese ripresa da Teletruria

Domani turno infra-settimanale

28/02/2012 – Castelnuovese a Subbiano

Domani pomeriggio si disputerà la 9ª giornata di ritorno del campionato di Eccellenza. Si tratta di un turno infrasettimanale inserito dalla Federazione per recuperare una delle due giornate di sospensione forzata dovuta al maltempo.

La Castelnuovese si recherà allo stadio comunale di Subbiano contro la locale formazione nella quale militano i due fratelli Rossetti, entrambi ex amaranto. La gara sarà diretta dal sig. Lorenzo Pagni di Livorno, coadiuvato dai sigg.  Giacomo Paganelli e Alberto Martinelli di Lucca. Inizio della gara alle ore 15:00.

Nella Castelnuovese non si segnalano giocatori squalificati, mentre il Marino Mercato Subbiano sarà invece privo di Mattesini, espulso domenica scorsa, e di Lucherini, squalificato per recidiva (quarta ammonizione).

Castelnuovese – Gracciano 2-0

26/02/2012 – Una buona Castelnuovese

2

CASTELNUOVESE :Castelnuovese:

0

GRACCIANO :Gracciano:

1 Morandini [94] 1 Marrucci (20° st Andreola)
2 Bettazzi [93] :yel: 2 De Rosa [92]
3 Stefanelli 3 Piazzi
4 Caleri 4 Bartali [93] (23° st Landolfi)
5 Galeotti (41° st Mumelter) 5 Simoni :yel:
6 Lovari 6 Signorini
7 Frangioni [92] :yel: (15° st Casini) 7 Fabbrini :yel:
8 Collini 8 Gangoni [Cap.]
9 Dati 9 Sciapi
10 Bernini [Cap.] :ball: (43° st Baldi M.) 10 Taflay [94] (12° st Passalacqua)
11 Chisci :ball: 11 Capo
12 Nannicini 12 Andreola [93]
13 Mumelter [93] 13 Bucciarelli
14 Baldi M.  [93] 14 Fiaschi [93]
15 Salvadori [93] 15 Passalacqua [94]
16 Casini [92] 16 Landolfi [92]
17 Becattini [95] 17 Corsi
18 Rigucci 18 Marcoionni [93]
All. Rigucci All. Trentacoste

Arbitro: Sig. Cesarano di Salerno

Assistenti: Gioli e Sergi di Pisa.

Angoli: 3-2 per il Gracciano

Ammoniti:  33° pt Bettazzi (C), 35° pt Fabbrini (G), 40° pt Simoni (G), 42° pt Frangioni (C)

Espulsi: –

Marcatori: 14° pt Bernini (C), 3° st Chisci (C)

Ex: –

Finalmente si torna al Luca Quercioli. Dopo due settimane di stop e la trasferta di Sinalunga, la Castelnuovese scende sul proprio terreno per affrontare il Gracciano, squadra neo-promossa che staziona in zona play-out ma è data in buona salute dopo lo scoppiettante 4-1 inflitto 7 giorni fa al Calenzano. All’andata fu 1-0 per la Castelnuovese con un goal di Dati.

Castelnuovese che recupera Stefanelli e parzialmente Mumelter. Rigucci però deve fare i conti con le assenze di Gattulli e Sini, oltre a quelle dei lungo-degenti Kuqi e Crini.

Giornata nuvolosa, terreno in buone condizioni, discreta cornice di pubblico.

La Castelnuovese scende in campo in completo amaranto. Gracciano in maglia a strisce verticali biancoazzurre, pantaloncini e calzettoni azzurri

Prima del fischio di inizio un minuto di silenzio per commemorare la scomparsa dei tre militari caduti in Afghanistan

La cronaca della partita.

Primo tempo

9° Cross di Stefanelli, testa di Dati, para Marrucci

14° Azione della Castelnuovese che si sviluppa sulla destra; Frangioni crossa benissimo per la testa di Bernini che non fallisce e porta in vantaggio gli amaranto. 1-0. :goal: :esult: :flag:

21° Tiro da fuori di Chisci, la conclusione è debole, para Marrucci

27° Punizione di Bernini, la difesa respinge, Caleri ci prova dal limite, il tiro però non inquadra la porta

28° Fallo laterale di Bettazzi, palla a Dati che serve di prima Frangioniche calcia forte di esterno ma la conclusione è da dimenticare

33° Fallo laterale per il Gracciano. Bettazzi va ad ostacolare la rimessa, pensando che sia a favore della Castelnuovese, l’arbitro lo ammonisce. :yel1:

35° Bernini si invola verso la porta. Fabbrini lo trattiene nettamente. Ammonizione inevitabile :yel1:

36° Punizione di Bernini. Palla in area per Collini che, contrastato dai difensori biancoazzurri, non riesce a concludere

39° Dati recupera caparbiamente un pallone sulla linea di fondo, cross in mezzo dove Chisci riesce solo a sfiorare  di testa, mettendo fuori causa anche Collini

40° Intervento nettamente falloso di Simoni su Dati all’altezza della panchina del Gracciano. Ammonizione inevitabile per il difensore italo-argentino del Gracciano. :yel1:

42° Vistosa trattenuta di Frangioni su Capo. Anche qui giallo ineccepibile. :yel1:

42° Capo, il numero 11 ospite, conclude da fuori area, un po’ defilato sulla sinistra. La conclusione è insidiosa, Morandini alza sopra la traversa

45° Assegnato un minuto di recupero

46° Tutti negli spogliatoi

Commento. La Castelnuovese fa la partita, agisce con calma e, alla prima occasione passa. Poi continua fare gioco, non concedendo praticamente niente agli avanti biancoazzurri. Gli amaranto si schierano con il 4-3-1-2. A centrocampo Caleri si colloca davanti alla difesa, Frangioni sul centro-destra, Collni sul centro-sinistra, Bernini dietro le punte. Il Gracciano risponde con un dinamico 4-3-3, dove l’esterno sinistro Capo si mostra il più in palla degli avversari. Si gioca con un buon ritmo, il Gracciano appare squadra in salute fisica, ma con qualche limite tecnico. La partita è abbastanza corretta, tenuta in pugno dal direttore di gara, sempre molto vicino all’azione. Il signor Cesarano arbitra all’inglese, fischiando solo il necessario e non spezzettando il gioco.

Secondo tempo

Si ritorna in campo con gli stessi giocatori del primo tempo

3° Lancio dalla destra. Il difensore ospite De Rosa interviene di testa ma non riesce ad allontare, la palla viene recuperata da Dati, scambio con Chisci che si libera e calcia a fil di palo alla sinistra di Marrucci. 2-0. :goal: :esult: :flag:

9° Conclusione di Gangioni. Palla alta

11° Bell’azione manovrata della Castelnuovese. Interessante palla a Chisci in area. La conclusione viene deviata in angolo

12° Prima sostituzione della gara. Trentacoste inserisce Passalacqua al posto di Taflay :sost:

15° Cambio anche in casa amaranto. Casini rileva Frangioni :sost:. Casini si posizione sul centro-sinistra, Collini si sposta sul centro-destra

17° Il tempo va peggiorando. Si alza il vento, cala vistosamente la luminosità, vengono accesi i riflettori

18° Ripartenza amaranto. Dati per Casini sulla sinistra,un difensore riesce a chiudere

20° Marrucci si infortuna. Costretto ad uscire. dentro Andreola :sost:

22° Bell’azione di Passalacqua sulla destra. Il giocatore ospite arriva al cross. La palla però è troppo lunga e l’azione sfuma

23° Ultima sostituzione per il Gracciano. Landolfi al posto di Bartali :sost:

25° Pericoloso cross di Fabbrini dalla destra. La palla attraversa tutta l’area, nessuno è pronto ad approfittarne

32° Micidiale ripartenza amaranto. Dati-Chisci, servito ottimamente Casini in area decentrato a sinistra. Il centrocampista amaranto però svirgola clamorosamente e la palla termina sul fondo

41° Esce Galeotti. Dentro Mumelter :sost: L’ex Poggibonsi ha disputato una prestazione pressoché impeccabile e si merita gli applausi del Luca Quercioli

43° Esce anche Bernini. Grandi applausi anche per lui. Al suo posto Baldi M. :sost: La fascia di capitano passa a Collini

44° Punizione di Gangoni. Morandini alza in angolo

45° Sul conseguente angolo si crea un pericolo in area amaranto, risolto da Morandini. Ripartenza immediata, stavolta è Andreola che risolve.

Vengono segnalati 4 minuti di recupero

48° Palla in area per Capo che, con una spettacolare mezza rovesciata, centra il palo alla sinistra di Morandini

49° Fischio finale

Commento finale. Inizia il secondo tempo e la Castelnuovese assesta il colpo del KO. Poi sfiora la terza rete, ma il Gracciano ha il merito di non demordere e crea qualche occasione pericolosa, soprattutto nel finale. Complessivamente una buona prestazione della Castelnuovese che ha dimostrato di essere in salute e in buona condizione atletica

A fine gara il patron Nosi: “Ci stiamo divertendo, stiamo giocando bene, i ragazzi stanno dimostrando di volere bene alla maglia. La squadra è in salute, Atos sta facendo molto bene. Penso che non ci saranno i Play-Off; sarà difficile per tutti arrivare a meno di dieci punti dalla Fortis e dal Fiesole”.

Il mister Rigucci: “Abbiamo recuperato degli infortunati. Avere vecchi come Galeotti, Caleri, Bernini è una grande fortuna. La squadra sta bene anche se ancora ci manca qualcosa a livello atletico. Vado avanti partita per partita, poi si prende quello che viene”

Alcune immagini della giornata

no images were found

I risultati della 8ª giornata di ritorno

26/02/2012 – La Castelnuovese sale al quinto posto

BALDACCIO BRUNI FIESOLECALDINE 0-0
CALENZANO SOCI 0-0
CASTELNUOVESE GRACCIANO 2-0
FORTIS JUVENTUS S.DONATO TAVARN. 2-0
M.M. SUBBIANO RIGNANESE 1-1
OL.COLLIGIANA S.GIOVANNIVALD. 4-1
SANGIMIGNANOSP. SINALUNGHESE 2-1
VICCHIO N.S. POL.CHIUSI 2-1
Ha riposato GIALLOBLU FIGLINE

La Castelnuovese stende il Gracciano con un goal per tempo e sale al quinto posto.

Le marcature: al 14° del primo tempo Bernini di testa su cross di Frangioni. Al 3° del secondo tempo il raddoppio di Chisci che, servito da Dati, infilava a fil di palo.

In testa la Fortis rosicchia altri due punti al FiesoleCaldine.

In zona play-off importanti successi, oltre a quello della Castelnuovese, di Olimpia Colligiana e Sangimignano. Brutto tonfo del SanGiovanniValdarno, riposava il Figline.  In coda importante successo del Vicchio che mette in crisi la Nuova Chiusi.

Juniores Provinciali – 4ª giornata di ritorno

25/02/2012 – Castelnuovese da sola al secondo posto

AUDAX MONTEVARCHI SANGIUSTINESE 0-3
BUCINESE FRATTA S.CATERINA 2-0
CAVRIGLIA NUOVA FOIANO 1-1
LUCIGNANO MARCIANO 2-1
MONTECCHIO CASTELNUOVESE 0-1
PIAN DI SCO TERRANUOVESE 4-2
Ha riposato TERONTOLA

Continua il buon momento dei ragazzi di Cerreti che raggiungono la sesta vittoria consecutiva, andando a vincere con il minimo scarto nell’insidioso campo di Montecchio. Di Borgogni su calcio di rigore al 13° del secondo tempo la rete decisiva.

Per quanto riguarda le altre formazioni di testa, vincono Sangiustinese e Bucinese, pareggia la Nuova Foiano. Castelnuovese quindi da sola al secondo posto.

La cronaca della partita Montecchio-Castelnuovese.

MONTECCHIO
Del Gallo, Bighi (23° st Meacci), D’Itria, Sorrentino, Adiletta, Micheli (3° st Del Pulito), El Bassraui, Severino, Fruscolni, Allegria, Marchesini (35° st Donati).
A disposizione: Biaganti, Scaramucci, Billi, Hajrulla
Allenatore: Marchesini

CASTELNUOVESE
Pierallini, Baldi M., Salvadori, Rampi, Massi, Matteini, Lombardini (9° st Righeschi), Marini, Bighellini, Borgogni, Becattini (35° st Fruchi)
A disposizione: Gori, Malerba, Deliallisi, Ruina, Mugnai.
Allenatore: Cerreti.

ARBITRO: Milighetti di Arezzo.

Reti: 13° st Borgogni (rig.)

Espulsi: Salvadori e D’Itria.

La Castelnuovese reduce da tre roboanti vittorie ha trovato vita dura sul terreno angusto e sconnesso di Montecchio al cospetto di una squadra oltremodo aggressiva, riuscendo a superarla solo su calcio di rigore.
La squadra valdarnese notoriamente più tecnica non ha potuto sviluppare il solito gioco fatto di palla a terra con triangolazioni strette ed improvvise aperture sugli esterni alti che dal fondo sono capaci di offrire pericolosi cross per Bighellini e Borgogni.

Nonostante tutto la squadra di Cerreti si è resa pericolosa in più occasioni sfiorando la segnatura:
6°  colpo di testa ravvicinato di Salvadori che lambisce il palo lontano; 11° Borgogni sempre di testa ha mandato la palla a sfiorare la traversa;
13° Bighellini smarcato da una bella azione dalla destra alza da pochi passi; 16° Borgogni su calcio di punizione sfiora l’incrocio dei pali con il portiere immobile;
21° ancora Borgogni anticipa di testa Del Gallo ma angola troppo;
23° è la volta di Lombardini a “ciccare” la palla da buona posizione.

Il Montecchio si è reso pericoloso in tre occasioni:
al 12° con un colpo di testa di Adiletta che si perde di poco a lato;
al 16° con El Bassraui che sciupa un contropiede;
al 31° sempre con El Bassraui (il migliore dei suoi) il cui tiro non ha fortuna.

Al 36° Del Gallo con un prodigioso intervento dice di no al colpo di testa ravvicinato di Massi portatosi in avanti su un calcio di punizione dalla trequarti.

Al 39° espulsi Salvadori e D’Itria per reciproche scorrettezze.

Nel finale del tempo Lombardini offre un pallone d’oro a Bighellini che sulla linea di porta non riesce a spingerlo dentro.

Dopo pochi minuti della ripresa Cerreti manda in campo Righeschi al posto di Lombardini. Il nuovo entrato con le sue galoppate travolgenti mette scompiglio nella difesa avversaria che al 12° è costretta ad atterrarlo in piena area. Borgogni trasforma con freddezza il conseguente calcio di rigore.
Nei minuti successivi momentaneo sbandamento della squadra di casa e Becattini smarca Bighellini in area, ma il tiro di prima intenzione della giovane punta fa la barba al palo.
Si riprende la squadra di casa che soprattutto con El Bassraui mette in difficoltà la difesa amaranto.
C’è gloria anche per Pierallini che sul finire della gara con una stupenda parata nega la gioa della rete allo sgusciante attaccante rossoblu.

Bollettino settimanale

24/02/2012 – Minuto di raccoglimento per i 3 militari caduti in Afghanistan

In relazione alla indicazione del Presidente del CONI Dott. Giovanni Petrucci del 20 c.m., viene disposta l’effettuazione di un minuto di silenzio per commemorare la scomparsa dei tre militari caduti in Afghanistan.

Campionato Juniores provinciale. Sabato alle ore 15:30 la Castelnuovese giocherà al comunale E. Viti di Montecchio contro la squadra che, sabato scorso, ha espugnato il difficile stadio di Marciano. (Risultato sub judice per il  reclamo del Marciano).

Campionato di Eccellenza. La partita Castelnuovese – Gracciano, prevista per domenica alle ore 15:00, sarà diretta dal sig. Dario Cesarano di Salerno, coadiuvato dai sigg. Riccardo Gioli e Maurizio Sergi di Pisa. Non ci sono squalificati nelle due squadre.

Recuperata N.S.Chiusi – M.M.Subbiano

22/02/2012 – Pareggio a reti bianche

E’ stata recuperata oggi pomeriggio la partita N.S. Pol. Chiusi – M.M. Subbiano, rinviata per neve tre giorni fa.

Il risultato finale è stato di 0-0.

In classifica la N.S. Pol. Chiusi sale a 25 punti ed il M.M. Subbiano a 21, a sole due lunghezze dal Calenzano.