Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Castelnuovese – Sestese 2-0

18/11/2012 – Tre punti molto importanti

2

CASTELNUOVESE :Castelnuovese:

0

SESTESE :sestese:

1 Pierini :yel: 1 Valenti [93]
2 Vignogna [95] 2 Vettori
3 Stefanelli [Cap.] (45° st Baldi M.) 3 Ravanelli (26° st Ghaderi)
4 Casini 4 Biondi
5 Galeotti 5 Bettazzi [93]
6 Russo [95] :yel: + :yel: = :red: 6 Giordani [96F] (7° st Ferraro)
7 Collini 7 Sanni [Cap.]
8 Ferri 8 Lumini [94F]
9 Vangi :ball: :ball: 9 Vezzi :red:
10 Spada :yel: (15° st Dati) 10 Dimilta :yel: (1° st Orlando)
11 Poggi [94F] (41° st Becattini) 11 Marzierli [93]
12 Resti [93] 12 Leoni
13 Mugnai [95F] 13 De Felice [93]
14 Salvadori [93] 14 Ferraro [95F]
15 Picchioni [95] 15 Aldrovandi [94F]
16 Baldi M. [93] 16 Ghaderi [93]
17 Becattini [95F] 17 Russo Introito [95]
18 Dati 18 Orlando
All. Rigucci All. Zuccaro

Arbitro: Marco Emmanuele di Pisa

Assistenti: Andrea Ammannati e Michele Rizzello, entrambi di Pisa.

Angoli: 4-3 per la Castelnuovese

Ammoniti: 7° pt  Russo (C), 33° pt Spada (C), 35° pt Russo (C), 40° pt Dimilta (S) , 38° st  Pierini (C),

Espulsi: 35° pt Russo (C), 3° st Vezzi (S)

Marcatori: 2° pt Vangi (C), 42° pt Vangi (C)

Ex: Biondi (S), Bettazzi (S), Stefanelli (C), e il mister amaranto Rigucci

12ª giornata di campionato. La Castelnuovese affronta la Sestese, penultima in classifica. E’ una partita delicatissima, guai a sbagliarla.

Nella Castelnuovese assenti Cairo per squalifica e Mumelter infortunato. A pochi minuti dall’inizio della gara anche capitan Bernini è costretto a dare forfait. Galeotti e Collini non in perfette condizioni, schierati comunque in campo fin dall’inizio. Rientro dal primo minuto per Casini e Stefanelli.

Giornata nuvolosa, non fredda,  terreno in buone condizioni, solo un po’ scivoloso, discreta cornice di pubblico.

Prima dell’inizio della gara viene osservato un minuto di raccoglimento per ricordare le vittime delle recenti alluvioni che hanno colpito varie zone della nostra regione.

La Castelnuovese scende in campo in completo bianco, esibendo le nuove maglie con il logo del nuovo sponsor la Demo Ponteggi; la Sestese in maglia a strisce rossoblu, pantaloncini blu e calzettoni blu con bordature rosse.

Entrambe le squadre si schierano con il 4-3-3.

La Castelnuovese: in difesa da destra a sinistra: Vignogna, Russo, Galeotti e Stefanelli; a centrocampo Collini davanti alla difesa, Ferri a destra e Casini a sinistra; in attacco Poggi a destra, Spada a sinistra con Vangi punta centrale.

La Sestese: in difesa, da destra a sinistra: Vettori, Ravanelli, Biondi e Bettazzi; a centrocampo Lumini davanti alla difesa, Sanni a destra e Vezzi a sinistra; in attacco Giordani a destra, Marzierli a sinistra e Dimilta al centro.

La cronaca della partita.

Primo tempo

2° Parte subito forte la Castelnuovese e conquista una punizione dal limite sul lato alla sinistra di Valenti. Una sorta di calcio d’angolo corto. Batte Spada in maniera perfetta, assist al bacio per Vangi che di testa non lascia scampo a Valenti. 1-0. :goal: :esult: :flag:

7° Palla persa malamente dalla Castelnuovese, Russo costretto al fallo. Prima ammonizione della gara :yel1:

9° Punizione per la Sestese dal lato destro. Calcia Sanni. Palla in area dove Marzierli è il più lesto di tutti: colpo di testa a schiacciare, la palla rimbalza davanti a Pierini e colpisce in pieno la traversa

18° Vistosa trattenuta di Lumini su Spada. Niente ammonizione. Il pubblico del Luca Quercioli rumoreggia.

19° Bettazzi prova il tiro da lontano. Palla a lato.

22° Stefanelli perde palla, Sestese pericolosa: palla per Vezzi che conclude senza pensarci troppo, il tiro viene ribattuto, l’azione prosegue, poi il direttore di gara accorda una punizione a due al limite dell’area a favore degli ospiti

23° Punizione per la Sestese. Appoggio per Lumini che tira, Galeotti ribatte e l’azione sfuma

31° Punizione per la Castelnuovese. Spada si incarica dell’esecuzione. Tiro centrale. Valenti respinge in tuffo

33° Ammonito Spada per proteste :yel1:

35° Fallo di Russo. Direttore di gara inflessibile, tira subito fuori entrambi i cartellini. Seconda ammonizione :yel1: e quindi espulsione :red1: Ferri prende il posto di Russo al centro della difesa

38° Vignogna spinge sulla fascia destra. Messo giù senza troppi complimenti. Niente giallo. Protesta il pubblico del Luca Quercioli

40° Dimilta entra in area e cade in maniera eccessivamente plateale. Ammonizione inevitabile. :yel1:

42° Grande giocata di Poggi che poi lancia Vangi sul filo del fuori gioco. Il centravanti amaranto è estremamente reattivo e con un delizioso pallonetto supera per la seconda volta Valenti. 2-0. :goal: :esult: :flag:

47° Dopo due minuti di recupero tutti negli spogliatoi

Commento: Non è una grande Castelnuovese, ma il rientro di Galeotti dà un altro spessore al reparto difensivo. Dopo il goal gli ospiti mettono in difficoltà la Castelnuovese che non riesce più a ripartire in maniera adeguata. Un pizzico di fortuna e un po’ di cinismo (assenti nelle giornate precedenti) permettono alla Castelnuovese di chiudere sul doppio vantaggio. Arbitraggio contestato dal pubblico locale per aver usato due pesi e due misure: fiscale con Russo, tollerante con gli ospiti. Gli ospiti sono una squadra modesta ma giocano con il cuore. La partita, considerata anche l’inferiorità numerica degli amaranto, è ancora tutta da giocare.

Secondo tempo

Si rientra in campo e Zuccaro sostituisce subito Dimilta con Orlando :sost:

1° Bettazzi spinge sulla sinistra, arriva al tiro, Pierini non trattiene, confusione in area amaranto, poi la difesa libera

3° Si ristabilisce la parità numerica. Vezzi colpisce al volto Ferri. Rosso diretto per il numero 9 della Sestese :red1:

7° Seconda sostituzione per la Sestese. Ferraro prende il posto di Giordani :sost:

11° Grande azione di Lumini. Penetra in area, supera due-tre avversari, si presenta davanti a Pierini, prova a piazzare la palla sul secondo palo, conclusione di piatto e la palla colpisce in pieno il palo alla sinistra di Pierini

15° Rigucci toglie Spada ed inserisce Dati :sost:

19° Stefanelli va via sulla sinistra e crossa. Palla insidiosa in area rossoblu. Interviene Valenti che anticipa Vangi

26° Ultima sostituzione per la Sestese. Ghaderi prende il posto di Ravanelli :sost:

32° Angolo di Stefanelli, Dati si esibisce in una bella rovesciata. La palla però esce alta sopra la traversa

34° Conclusione di Ghaderi. Para Pierini

37° Lungo lancio per Marzierli che, in corsa, colpisce di testa. La palla esce di poco a lato

38° Pierini indugia un po’ troppo prima di rimettere in gioco la palla e viene ammonito per perdita di tempo. :yel1:

39° Marzierli è l’ultimo ad arrendersi; ci prova da fuori, nessun problema per Pierini

41° Esce Poggi. Applausi per lui. Dentro Becattini :sost:

45° Ultima sostituzione della gara. Esce Stefanelli, dentro Baldi M. :sost: Segnalati 4 minuti di recupero

49° Fischio finale

Commento finale: La Sestese prova a riaprire la partita nei primi minuti del secondo tempo. Ma l’espulsione di Vezzi prima e il palo di Lumini spengono le velleità di rimonta degli ospiti. Per la Castelnuovese incerottata tre punti pesanti in attesa di momenti migliori.

Domenica difficile trasferta a San Gimignano…

A fine gara il mister Atos Rigucci: “E’ una vittoria meritata. Ne avevamo bisogno come il pane. Siamo stati bravi all’inizio poi ci siamo complicati la vita con l’espulsione di Giorgio. Anche un pochino fortunati sulla traversa della Sestese. Nelle partite precedenti creavamo molto ma realizzavamo poco. Dopo la brutta prestazione di domenica ci siamo ricompattati un po’ anche con il rientro di giocatori più esperti. Quando siamo al completo crescono meglio anche i giovani. Il nostro obiettivo adesso è la salvezza. Ci manca qualche punto che abbiamo lasciato per la strada”.

Il patron Piero Nosi: “Bisognava vincere in tutti i modi per non scivolare troppo in basso. Abbiamo vinto e convinto. Quest’anno abbiamo deciso di ridurre le spese. Il nostro obiettivo primario è la salvezza. Comunque la classifica è corta e anche i play-off non sono lontanissimi.”

Alcune immagini della giornata

no images were found

I risultati della 12ª giornata di andata

18/11/2012 – Il sorpasso del San Giovanni

BALDACCIO BRUNI VICCHIO 3-0
CALENZANO N.S. POL.CHIUSI 2-0
CASTELNUOVESE SESTESE CALCIO 2-0
OL.COLLIGIANA SANGIMIGNANOSP. 1-1
PORTA ROMANA S.GIOVANNIVALD. 0-1
S.DONATO TAVARN. GIALLOBLU FIGLINE 0-0
SANSOVINO SOCI 0-3
SINALUNGHESE RIGNANESE 0-1

Torna alla vittoria la Castelnuovese in una partita molto importante ai fini della classifica. Locali senza il capitano Bernini che è costretto a dare forfait pochi minuti prima dell’inizio della gara.
Amaranto subito in vantaggio al 2° minuto. Punizione di Spada pennellata per la testa di Vangi che non lascia scampo all’estremo ospite Valenti.
Al 9°, su punizione calciata da Sanni, Marzierli colpisce di testa: la palla rimbalza davanti a Pierini e si stampa sulla traversa.
Al 35° secondo giallo per Russo e la Castelnuovese rimane in 10.
Al 42° però Poggi serve una gran palla per Vangi che si presenta tutto solo davanti a Valenti e lo supera con un pallonetto, realizzando così la rete del 2-0.
Inizia la ripresa e dopo 3 minuti si ristabilisce la parità numerica:Vezzi viene espulso per un colpo proibito al volto di Ferri.
All’11° l’ultima vera emozione della gara: grande azione di Lumini che entra in area, supera 2-3 avversari e, solo davanti a Pierini, manda la palla a colpire il palo alla sinistra dell’estremo amaranto.

Juniores: 10ª giornata di andata

17/10/2012 – Brutta sconfitta a San Cipriano contro l’Indomita

AQUILA MONTEVARCHI POPPI 3-2
ARNO LATERINA VAGGIO PIANDISCO 3-1
BUCINESE CASTIGLIONESE 2-2
CASTELNUOVESE INDOMITA QUARATA 1-3
CAVRIGLIA ETRURIA 2009 1-0
FRATTA S.CATERINA OLMOPONTE 0-2
MONTECCHIO S.FIRMINA 1-2
PRATOVECCHIO SANGIOVANNIVALD. 1-2
RASSINA TEGOLETO 2-1

Solo una brutta copia della squadra vista 7 giorni fa a Poppi.  Così possiamo riassumere la prestazione dei ragazzi di Matteuzzi contro l’Indomita Quarata. Nel campo sportivo di San Cipriano gli ospiti dell’Indomita Quarata si sono imposti per 3-1 facendo valere le loro doti di grinta e aggressività, non disdegnando il ricorso sistematico al fallo quando la Castelnuovese riusciva ad imbastire un’azione. Uniche attenuanti per i giovani amaranto le non perfette condizioni di alcuni giocatori chiave, debilitati dall’influenza in settimana, le ridotte dimensioni del campo e il fondo irregolare che hanno sicuramente aiutato i giocatori ospiti nel loro gioco di rottura.

Il tabellino e la cronaca della partita

CASTELNUOVESE
Panichi, Fruchi, Deliallisi, Pasqui, Secci (18° st Pagni), Matteini, Margiacchi (23° st Iannone), Baldi G. (35° st Tola), Bighellini, Lombardini (31° st Bacci), Migliorini (30° pt La Rosa)
A disposizione: Fanetti, Semplici
Allenatore: Matteuzzi

INDOMITA QUARATA
Fabbriciani, Butti, Mainetti, Daveri, Liparulo, Berneschi, Bisaccioni, Sarrini, Chimenti, Dragoni, Scartoni (37° st Refoni)
A disposizione: Severi, Rubechini, Grotti, Sileo
Allenatore: Cherubini

Arbitro: Fratini di Arezzo

Marcatori: 43° pt Chimenti (IQ), 14° st Dragoni (IQ), 37° st La Rosa (C), 47° st Chimenti (IQ)

Ammoniti: 8° pt Berneschi (IQ), 13° st Chimenti (IQ), 19° st Butti (IQ), 41° st Daveri (IQ),

La cronaca del primo tempo
6° Bighellini serve di testa Margiacchi che conclude alto
8° Punizione di Lombardini, palla alta
11° Chimenti in area amaranto calcia e colpisce il palo alla destra di Panichi
12° Occasionissima anche per la Castelnuovese. Bell’azione sulla fascia sinistra, Baldi G. con un tocco morbido supera l’estremo avversario Fabbriciani, ma un difensore salva sulla linea
15° Chimenti è una spina nel fianco della difesa della Castelnuovese. Il numero 9 ospite arriva al tiro, Panichi para
26° Punizione per l’Indomita. Viene servito Butti che conclude, Panichi vola sulla propria sinistra e smanaccia allontanando la palla
29° Bel lancio su Margiacchi che si invola verso la porta. Un attimo prima del tiro però un difensore interviene e sventa la minaccia
40° Punizione per l’Indomita. La palla carambola su alcuni giocatori in area, arriva nei piedi di Scartoni che da distanza ravvicinata alza incredibilmente sopra la traversa
43° Chimenti conclude da fuori. Il rimbalzo della palla sorprende Panichi e termina in rete. 0-1

La cronaca del secondo tempo
4° Bel dribling di Lombardini che poi lancia su Bighellini. La palla è un po’ troppo lunga e l’azione sfuma
14° Sul più classico dei contropiedi, Dragoni da sinistra infila Panichi e sigla il raddoppio. 0-2
25° Ancora un’azione ospite che parte dalla sinistra. Servito Chimenti centralmente, tiro che termina sul fondo uscendo a fil di palo alla sinistra di Panichi
37° La Rosa inventa un bel pallonetto e supera Fabbriciani accorciando le distanze. 1-2
45° La Castelnuovese ha l’occasione per pareggiare. Punizione dal limite. Calcia lo specialista Bighellini. La conclusione però è debole e Fabbriciani para in due tempi
47° Punizione per l’Indomita dal vertice dell’area alla destra di Panichi. Si incarica dell’esecuzione Chimenti che infila la palla all’incrocio dalla parte opposta. Niente da fare per Panichi e partita finita. 1-3

I migliori in campo. Per la Castelnuovese: Pasqui, Baldi e Lombardini, per l’Indomita sicuramente il numero 9 Chimenti.

Alcune immagini della giornata

no images were found

Bollettino settimanale

16/11/2012 – Juniores a S. Cipriano. Domenica arriva la Sestese

Domani la squadra Juniores giocherà in casa contro l’Indomita Quarata, squadra che condivide con la Castelnuovese l’ultimo posto a quota 4 punti. La partita si disputerà  al campo sportivo comunale Stefano Gambassi di San Cipriano con inizio alle ore 15:00. Si segnalano le squalifiche di Massaini, allenatore dell’Indomita Quarata e, per la Castelnuovese, di Primo Sabatini collaboratore dell’arbitro.

La prima squadra domenica affronterà al Luca Quercioli la Sestese degli ex Biondi e Bettazzi. La squadra rossoblu viene da 3 sconfitte consecutive ed è al penultimo posto con 6 punti. L’incontro sarà diretto dal sig. Marco Emmanuele di Pisa, coadiuvato dai sigg. Andrea Ammannati e Michele Rizzello, entrambi di Pisa.
Per la Castelnuovese sarà assente il difensore Cairo, espulso domenica scorsa e che dovrà scontare una giornata di squalifica. Fischio d’inizio alle ore 14:30.

Coppa Italia – quarti di finale

14/11/2012 – GB Figline, San Donato Tavarnelle e Baldaccio Bruni in semifinale

Si sono disputate oggi le gare dei quarti di finale della Coppa Italia a livello regionale.

Il turno prevedeva, come il turno precedente, una gara unica.

Ecco i risultati (in neretto le squadre qualificate alle semifinali):

Ghivizzano Borgo a Mozzano – Lammari Mario Micheli 2-0 Battaglia, Grillo
G. Urbino Taccola – San Donato Tavarnelle 2-2 (d.t.s.)   Campana (SDT), Vaglini (2, UT), Bartarelli (SDT),

Sestese – Gialloblu Figline 2-2 (d.t.s.) Frediani, Pignataro, Marzierli (2)
Sansovino – Baldaccio Bruni 0-4

Le semifinali si disputeranno il 12 dicembre, sempre in gara unica, e vedranno i seguenti accoppiamenti:

San Donato Tavarnelle – Ghivizzano Borgo a Mozzano
Baldaccio Bruni – Gialloblu Figline

Castelnuovese – Sinalunghese 0-3

11/11/2012 – Castelnuovese non pervenuta

0

CASTELNUOVESE :Castelnuovese:

3

SINALUNGHESE :Sinalunghese:

1 Pierini 1 Brandi
2 Cairo [94] :yel: + :yel: = :red: 2 Giommarelli [93]
3 Mugnai [95F] 3 Oliverio
4 Bernini [Cap.] (29° st Poggi) 4 Lovari
5 Ferri 5 Calveri
6 Russo [95] :yel: 6 Ippolito [95]
7 Innocenti [93] (24° pt Mumelter) 7 Fantini [94F]
8 Collini 8 Gaziano [Cap.] :yel:
9 Vangi 9 Lucatti :ball:  :yel:(40° st Tavanti)
10 Spada (9° st Stefanelli) 10 Dongarrà
11 Dati :yel: 11 Spataro :ball: :ball: (32° st Garosi)
12 Resti [93] 12 Scasciafratti [93]
13 Mumelter [93] 13 Magnanensi
14 Stefanelli 14 Ligioni [95F]
15 Baldi M. [93] 15 Tavanti [95F]
16 Picchioni [95] 16 Garosi
17 Becattini [95F] 17 Marani [94]
18 Poggi [94F] 18 Pistella [95]
All. Rigucci All. Neri

Arbitro: Simone Orsi di Pistoia

Assistenti: Samuele La Rosa e Stefano Lenza di Firenze

Angoli: 5-2 per la Sinalunghese

Ammoniti: 7° pt Cairo (C), 24° pt Lucatti (S), 43° pt Gaziano (S), 4° st Cairo  (C), 16° st Dati (C), 34° st Russo (C)

Espulsi: 4° st Cairo (C)

Marcatori: 15° pt Lucatti (S), 19° pt Spataro (S), 22° st Spataro (S)

Ex: Brandi e Lovari  (S)

11ª giornata di campionato. La Castelnuovese affronta la Sinalunghese, squadra che la sopra-avanza di due punti. Occorre vincere per allontanarsi dalle zone calde della classifica. La Sinalunghese però è in gran forma, viene da 3 vittorie consecutive e si è rinforzata in attacco con il ritorno del bomber Spataro. Curiosamente le due squadre hanno lo stesso numero di reti fatte (13) e subite (14).

Nella Castelnuovese assente Casini per infortunio, Galeotti a riposo precauzionale. Collini rientra dopo diverse domeniche di stop; si rivede  Stefanelli in panchina dopo molte giornate. Pierini in non perfette condizioni, ma schierato titolare da Rigucci. Sinalunghese priva del difensore Leti che deve scontare l’ultima giornata di squalifica e di Vasseur infortunato.

Giornata di pioggia, terreno allentato, discreta cornice di pubblico.

La Castelnuovese scende in campo in completo bianco; la Sinalunghese in maglia a strisce rossoblu, pantaloncini e calzettoni blu.

La Castelnuovese si schiera con il 4-2-3-1, risponde la Sinalunghese con il 4-4-2.

La Castelnuovese: in difesa da destra a sinistra:  Cairo,  Russo, Ferri  e Mugnai; a centrocampo Collini a destra e Bernini a sinistra, più avanti Spada a destra, Dati a sinistra,  Innocenti al centro; in attacco Vangi punta centrale.

La Sinalunghese: in difesa, da destra a sinistra: Giommarelli, Calveri, Lovari e Oliverio; a centrocampo Fantini a destra, Dongarrà a sinistra, Ippolito e Gaziano al centro. In attacco la coppia Lucatti e Spataro.

La cronaca della partita.

Primo tempo

7° Angolo per la Sinalunghese. Il direttore di gara vede un po’ di confusione in area e, prima che la palla sia messa in gioco, ammonisce Cairo :yel1:

12° Lancio in area per Vangi, Lovari allontana di testa, arriva Spada e conclude al volo. Palla alta

13° Dribling ripetuti di Dati sulla sinistra, palla in mezzo, libera la difesa ospite con affanno

15° Gaziano avanza a centrocampo, lancio sulla sinistra per Dongarrà che arriva quasi alla linea di fondo, cross teso, Pierini in tuffo allontana, interviene Lucatti che, con un’acrobazia, calcia ed infila nella porta sguarnita. 0-1 :goal: :-(

19° Ancora Gaziano che serve centralmente Spataro che si avvia verso la porta. Prima conclusione ribattuta da Pierini, la palla torna verso Spataro che di testa insacca. 0-2. :goal: :-(

23° Dati è il più attivo nelle fila della Castelnuovese, ancora un cross, Brandi di pugno anticipa Vangi

24° Rigucci prova a correre ai ripari. Toglie Innocenti ed inserisce Mumelter. :sost: Mumelter si posiziona al centro della difesa e Ferri passa a centrocampo

26° Lucatti ferma una ripartenza di Russo con un fallo e viene ammonito :yel1:

31° Buona azione della Castelnuovese. Spada va via sulla destra, palla in mezzo, conclusione di Bernini ribattuta, interviene Collini che prova il tiro ma la palla esce alta

36° Dati arriva nuovamente al cross, palla insidiosa, che però termina sul fondo senza che nessuno la tocchi

37° Spada si accentra. Controlla, difende il pallone e poi calcia, palla alta sopra la traversa

38° Angolo di Bernini. Colpo di testa di Ferri. La palla sorvola di pochissimo la traversa.

43° Vistosa trattenuta di Gaziano su Bernini. Giallo inevitabile. :yel1:

44° Ferri dalla distanza, palla abbondantemente fuori

46° Dopo un minuto di recupero tutti negli spogliatoi.

Commento: La Sinalunghese si affaccia due volte verso la porta ospite ed affetta la difesa amaranto come un coltello nel burro. Castelnuovese scarsamente incisiva. I locali hanno difficoltà nella manovra, facilitando gli interventi della difesa ospite. Il solo Dati fa vedere buone cose sulla fascia sinistra. Buono anche il rientro di Collini che dà solidità al centrocampo. Bernini è generosissimo come al solito, ma non è brillante e gioca forse un po’ troppo lontano dalla porta. La Sinalunghese è ordinata in difesa, a centrocampo il capitano Gaziano gioca una grande partita e in avanti Spataro, Lucatti e Dongarrà si muovono molto bene.

Secondo tempo

1° Conclusione in acrobazia di Bernini, la palla si impenna e esce sopra la traversa controllata da Brandi

2° Contropiede della Sinalunghese. Spataro conclude dalla sinistra. Pierini si allunga e devia

4° Intervento falloso di Cairo alla 3/4 su Dongarrà. L’arbitro ammonisce il difensore amaranto :yel1:. E’ il secondo giallo ed è quindi espulsione :red1: Cairo tra l’altro esce infortunato

8° Azione ospite sulla destra, Gaziano si inserisce, Pierini è molto reattivo e respinge la conclusione

9° Rigucci toglie Spada ed inserisce Stefanelli :sost:

12° Ancora ripartenza ospite. Spataro e Gaziano, due tiri consecutivi, Pierini si esalta e respinge in entrambe le conclusioni

15° Sgroppata di Dongarrà sulla sinistra, cross insidioso, la palla esce sul fondo

16° Alcune decisioni del direttore di gara fanno arrabbiare i giocatori di casa. Ne fa le spese Dati che viene ammonito per proteste :yel1:

17° Lucatti va a segno ma l’azione era ferma per off-side

22° Spataro lanciato a rete, partito in più che dubbia posizione di off-side. Il collaboratore però fa proseguire e Spataro si presenta davanti a Pierini. Doppia conclusione: la prima viene respinta da Pierini, la seconda colpisce il palo e termina in rete . 0-3 :goal: :-(

23° Forte conclusione di Bernini. La palla esce rasoterra a fil di palo

26° Grande azione di Dati, la palla si ferma quasi sulla linea di porta, la difesa ospite libera

29° Esce Bernini, dentro Poggi :sost:. La fascia di capitano passa a Collini

32° Prima sostituzione Sinalunghese. Esce Spataro, dentro Garosi :sost:

34° Fallo di Russo al limite della propria area. Ammonizione per il difensore amaranto :yel1:

38° Ennesima ripartenza rossoblu con Fantini; la palla termina sul fondo

39° Bell’azione di Stefanelli, tiro di Dati da buona posizione, ma l’attaccante non inquadra la porta

40° Esce Lucatti ed entra Tavanti :sost:

41° Tanto lavoro oggi per Pierini. Interviene su Dongarrà e devia in angolo

45° Segnalati 3 minuti di recupero.

46° Pierini chiude su Ippolito

47° Cross di Stefanelli, palla interessante in mezzo, Poggi prova l’intervento aereo ma non ci arriva.

48° Fischio finale

Commento finale: La partita termina con l’espulsione di Cairo.  La Castelnuovese non ha la forza di far male alla Sinalunghese. Si aprono anzi delle praterie nella difesa amaranto che costringono Pierini agli straordinari. Per la Sinalunghese si tratta della quarta vittoria consecutiva. Evidentemente una compagine in salute. La Castelnuovese di oggi però era veramente poca cosa.

Domenica nuovo impegno casalingo, una partita delicatissima contro la Sestese…

Alcune immagini della giornata

no images were found

I risultati della 11ª giornata di andata

11/11/2012 – In testa San Donato e San Giovanni prendono il largo

CASTELNUOVESE SINALUNGHESE 0-3
GIALLOBLU FIGLINE PORTA ROMANA 1-1
N.S. POL.CHIUSI OL.COLLIGIANA 3-2
RIGNANESE BALDACCIO BRUNI 1-2
SANGIMIGNANOSP. SANSOVINO 2-0
SESTESE CALCIO S.DONATO TAVARN. 1-3
SOCI CALENZANO 0-1
VICCHIO S.GIOVANNIVALD. 1-4

La più brutta Castelnuovese dell’anno viene battuta nettamente dalla Sinalunghese.

Ospiti in vantaggio al primo affondo. Al 15° Gaziano lancia Dongarrà sulla sinistra, cross deviato da Pierini, Lucatti in acrobazia segna la prima rete.

Al 19° ancora Gaziano serve centralmente Spataro che entra in area, conclude su Pierini, la palla torna a Spataro che di testa realizza la seconda rete.

Timida la reazione della Castelnuovese.

Ad inizio ripresa, Cairo si becca la seconda ammonizione e lascia la Castelnuovese in 10. Da quel momento la partita non ha più storia. Castelnuovese in avanti alla ricerca del goal e Sinalunghese pericolosissima in contropiede.

Al 22° arriva la terza rete ancora con Spataro che, lanciato in dubbia posizione di off-side, ha il tempo di calciare due volte: nella prima Pierini riesce a respingere, nulla può sulla seconda conclusione.

Juniores: 9ª giornata di andata

10/11/2012 – Grandissima prova a Poppi, risultato stretto

ARNO LATERINA AQUILA MONTEVARCHI 3-1
ETRURIA 2009 RASSINA 0-2
INDOMITA QUARATA MONTECCHIO 1-2
OLMOPONTE CASTIGLIONESE 2-1
POPPI CASTELNUOVESE 3-3
S.FIRMINA CAVRIGLIA 6-2
SANGIOVANNIVALD. FRATTA S.CATERINA 2-0
TEGOLETO BUCINESE 2-1
VAGGIO PIANDISCO PRATOVECCHIO 0-1

Grandissima prova dei ragazzi di Matteuzzi al comunale di Poppi. I giovani amaranto sono andati vicinissimi alla prima vittoria in campionato in casa del Poppi, squadra seconda in classifica ed ancora imbattuta.

Inizia subito forte la Castelnuovese creando alcune occasioni interessanti. Ma è il Poppi che va a segno alla prima conclusione.

Il pareggio arriva con Bighellini, abile a finalizzare una bell’azione di Margiacchi che supera un avversario e serve rasoterra il centravanti amaranto che di sinistro realizza l’1-1.

Nel secondo tempo Poppi di nuovo in vantaggio su calcio di rigore. La prima esecuzione colpisce il palo e la palla esce. Ma l’arbitro fa ripetere perché vede un giocatore amaranto con un piede leggermente dentro l’area. La seconda esecuzione non lascia scampo a Panichi ed è 2-1.

Pareggio di Lombardini che realizza il 2-2 con una magistrale punizione sotto la traversa.

Castelnuovese scatenata passa in vantaggio con Pasqui:  Iannone entra in area, la difesa allontana ma Pasqui scarica un gran tiro e si va sul 2-3.

Finale con il Poppi all’arrembaggio. A pochi minuti dal termine arriva il 3-3. Punizione per i locali, palla in mezzo, un giocatore locale interviene di piede e pareggia il conto.

Contestato l’arbitro dai giocatori della Castelnuovese per un rigore non concesso, per il rigore assegnato al Poppi e per la punizione che ha originato il goal del 3-3. Ne ha fatto le spese il collaboratore dell’arbitro Sabatini che è stato espulso per proteste.

Bollettino settimanale

9/11/2012 – Domenica la Sinalunghese degli ex Brandi e Lovari

Domani la squadra Juniores giocherà in trasferta in casa del Poppi, squadra che è al secondo posto con 18 punti in 8 giornata ed è ancora imbattuta. La partita si disputerà al comunale di Poppi con inizio alle ore 15:00. Nel Poppi saranno assenti per squalifica i giocatori Ciabatti e Gabbani.

La prima squadra domenica affronterà al Luca Quercioli la Sinalunghese degli ex Brandi e Lovari. La squadra rossoblu viene da 3 vittorie consecutive e precede la Castelnuovese in classifica di 2 punti. Particolare curioso:  le due squadre hanno lo stesso numero di reti fatte (13) e subite (14). L’incontro sarà diretto dal sig. Simone Orsi di Pistoia, coad. da Samuele La Rosa e Stefano Lenza di Firenze.
Per la Sinalunghese sarà assente il difensore Leti,  che dovrà scontare l’ultima delle 3 giornate di squalifica. Fischio d’inizio alle ore 14:30.

I risultati della 10ª giornata di andata

4/11/2012 – San Donato Tavarnelle  in 9 bloccato in casa dal Soci

BALDACCIO BRUNI GIALLOBLU FIGLINE 1-0
CALENZANO RIGNANESE 0-0
OL.COLLIGIANA VICCHIO 5-1
PORTA ROMANA N.S. POL.CHIUSI 1-1
S.DONATO TAVARN. SOCI 1-1
S.GIOVANNIVALD. SANGIMIGNANOSP. 4-1
SANSOVINO CASTELNUOVESE 0-0
SINALUNGHESE SESTESE CALCIO 1-0

Per la prima volta quest’anno la Castelnuovese termina la partita senza subire goal.

A Monte San Savino gli amaranto non vanno oltre lo 0-0. Una partita giocata su un campo pesante per la pioggia caduta prima e durante la gara. Gara terminata sotto la luce dei riflettori e con una leggera nebbia sul campo. Partita vivace, con molto agonismo, aperta, con diversi capovolgimenti di fronte. Un match che la Castelnuovese avrebbe vinto ai punti, fallendo numerose palle goal. Tre rigori reclamati dagli amaranto e finale con assedio alla porta savinese.

A fine gara il Direttore Vittorio Casucci: “Ci abbiamo provato in tutti i modi, ma non siamo riusciti a sfondare la porta della Sansovino giocando su un campo molto pesante. Siamo tuttavia contenti perché per la prima volta usciamo dal campo senza aver subito reti”

Il tabellino della gara:

SANSOVINO
Del Gobbo, Di Palma, Marinelli, Vichi, Bianciardi, Procino (34° st Serrapica) Santosuosso, Cerofolini, Postiglione (28° st Tenti), Rizzo, Libertini (42° st Tanganelli)
A disposizione: Debolini, Fabbri, Fastelli, Colombi
Allenatore: Peruzzi

CASTELNUOVESE
Pierini, Baldi M., Galeotti, Mumelter, Mugnai, Picchioni (8° st Poggi), Bernini, Ferri, Spada, Vangi, Dati
A disposizione: Resti, Cairo, Vignogna, Salvadori, Becattini, Bighellini
Allenatore: Rigucci

Arbitro: Cascone di Siena

Angoli: 7-7
Ammoniti: Mugnai (C), Spada (C), Bernini (C), Santosuosso (S)