Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

I risultati della 15ª giornata di andata

9/12/2012 – San Giovanni e San Donato campioni d’inverno

GIALLOBLU FIGLINE SINALUNGHESE 1-2
N.S. POL.CHIUSI S.DONATO TAVARN. 0-1
OL.COLLIGIANA PORTA ROMANA 4-1
RIGNANESE SANSOVINO 3-2
SANGIMIGNANOSP. SESTESE CALCIO 1-0
S.GIOVANNIVALD. BALDACCIO BRUNI 2-0
SOCI CASTELNUOVESE 0-1
VICCHIO CALENZANO (*)

(*) Rinviata per impraticabilità di campo.

Vince la Castelnuovese nel difficilissimo campo di Soci ottenendo la prima vittoria in trasferta della stagione.
Di Ferri al quarto d’ora della ripresa la rete decisiva in mischia.
Arbitraggio eccessivamente severo con gli amaranto. Espulsi Russo e Vangi, ammoniti Collini e Galeotti che erano in diffida.

Queste le dichiarazioni a caldo.

Vittorio Casucci: “Abbiamo giocato con il cuore e potevamo anche fare la seconda rete prima delle espulsioni. Domenica sarà dura per le assenze”

Atos Rigucci: “Vittoria meritata, partita gagliarda. Siamo stati belli compatti e cattivi in un ambiente molto caldo, su un campo molto pesante per la neve caduta nei giorni scorsi. Ottimo il secondo tempo fino alle 2 espulsioni. Ho fatto giocare Stefanelli solo 20 minuti perché non volevo rischiare di riperderlo nuovamente. Peccato per domenica, saremo in emergenza con quattro squalificati”.

SOCI: Ricci, Lusini, Cutrufello, Dini, Fantoni, Fabrizi, Fani, Manenti (27° Capacci), Bernardini, Checcacci (20° st Fini), Cerofolini (25° st Binozzi). A disp.: Pennisi, Marchidan, Chianucci, Fei.
Allenatore: Del Vecchio

CASTELNUOVESE: Pierini, Baldi Matteo, Mugnai, Collini, Galeotti, Russo, Casini, Ferri, Vangi, Bernini, Innocenti (20° st Stefanelli). A disp.: Resti, Fruchi, Baldi Gabriele, Becattini, Picchioni, Bighellini.
Allenatore: Rigucci

ARBITRO: Melillo di Pontedera
ASSISTENTI: Mangoni e Donato di Pistoia

Juniores: 13ª giornata di andata

8/12/2012 – Netta sconfitta in casa dell’OlmoPonte

CASTIGLIONESE FRATTA S.CATERINA 2-1
ETRURIA 2009 ARNO LATERINA 0-5
INDOMITA QUARATA RASSINA 2-3
MONTECCHIO BUCINESE 2-2
OLMOPONTE CASTELNUOVESE 5-0
POPPI CAVRIGLIA 4-1
S.FIRMINA VAGGIO PIANDISCO 9-0
SANGIOVANNIVALD. AQUILA MONTEVARCHI 0-1
TEGOLETO PRATOVECCHIO 1-3

Ancora una sconfitta per i ragazzi di Matteuzzi, questa volta in casa della fortissima OlmoPonte.
Scesi in campo con cinque assenze importanti di fronte ad una squadra molto più esperta (oggi gli aretini schieravano 3 92, 6 94 ed 1 solo 95), i giovani amaranto chiudevano il primo tempo già sotto di due reti. Nel secondo tempo le altre tre reti dei locali.

Da notare che l’OlmoPonte oggi ha conquistato la settima vittoria consecutiva e, grazie ai risultati odierni, balza in testa alla classifica, seppur in coabitazione con l’Arno Laterina.

Bollettino settimanale

7/12/2012 – Domenica trasferta a Soci

La squadra Juniores giocherà domani in casa dell’OlmoPonte, attualmente seconda in classifica a sole due lunghezze dalla vetta. La partita si giocherà presso il Centro Sportivo Calcistico “Luciano Giunti” in via Andrea del Verrocchio ad Arezzo.  Per l’Olmoponte si segnala l’assenza per squalifica del giocatore Faralli e dell’allenatore Cutini. Fischio d’inizio alle ore 15:00.

La prima squadra sarà impegnata domenica allo stadio Elvi Zoccola nell’ostica trasferta di Soci. Saranno assenti per squalifica l’attacante Dati per la Castelnuovese ed il difensore Renzetti per il Soci. L’incontro sarà diretto dal sig. Federico Melillo di Pontedera coadiuvato dai sigg. Alessio Mangoni e Andrea Donato di Pistoia. Fischio d’inizio alle ore 14:30.

Castelnuovese – Rignanese 0-1

2/12/2012 – Il derby va agli ospiti, sicuramente più concreti

0

CASTELNUOVESE :Castelnuovese:

1

RIGNANESE :Rignanese:

1 Pierini 1 Burzagli
2 Russo [95] 2 Picchioni [94F]
3 Baldi [93] 3 Gori [93]
4 Casini 4 Bettoni
5 Galeotti :yel: 5 Cecchi [94]
6 Ferri 6 Caleri
7 Poggi [94F] (23° st Mugnai) 7 Sahini [95] :ball: :yel: (23° st Bindi)
8 Collini 8 Tognozzi
9 Vangi 9 Francesconi [93] (6° st Diop Babacar)
10 Bernini [Cap.] :yel:  (34° st Innocenti) 10 Mazzoni [Cap.]
11 Dati :yel: 11 Merciai
12 Resti [93] 12 Poponcini [94F]
13 Mugnai [95F] 13 Mariotti [95]
14 Cairo [94] 14 Bindi [96]
15 Becattini [95F] 15 Peli [94F]
16 Picchioni [95] 16 Diop Babacar
17 Bighellini [95F] 17 Mori [95F]
18 Innocenti [93] 18 Fejzaj [95F]
All. Rigucci All. Bernacchia

Arbitro: Cudini di Fermo

Assistenti: Ricci di Pistoia e  Caroti di Pontedera

Angoli: 10-2 per la Castelnuovese

Ammoniti: 16° pt  Bernini (C), 38° pt Dati (C), 19° st Sahini (R), 33° st Galeotti (C),

Espulsi: –

Marcatori: 19° st Sahini  (R)

Ex: Bettoni (R), Caleri (R), Caputo (C), Resti (C) più il dirigente accompagnatore della Rignanese Sciarradi, che ha giocato un anno nella Castelnuovese.

14ª giornata di campionato. La Castelnuovese affronta la Rignanese, terza in classifica. I locali in cerca di punti per allontanarsi dalla zona calda, gli ospiti per riavvicinarsi al duo di testa che marcia a velocità altissima.

Nella Castelnuovese assente Spada per squalifica e gli infortunati Stefanelli, Mumelter e Vignogna. Nella Rignanese squalificati Bettini, Fabbrini e Galli, infortunati Grazioli e Regoli.

Giornata nuvolosa, terreno scivoloso, discreta cornice di pubblico.

La Castelnuovese scende in campo in completo bianco, la Rignanese in completo nero.

La Castelnuovese si schiera con il 4-3-3, la Rignanese con il 4-1-2-1-2.

La Castelnuovese: in difesa da destra a sinistra: Russo, Ferri, Galeotti e Baldi; a centrocampo Casini davanti alla difesa, Collini a destra e Bernini a sinistra; in attacco Poggi a destra, Dati a sinistra con Vangi punta centrale.

La Rignanese: in difesa, da destra a sinistra: Picchioni, Caleri, Cecchi e Gori; centrocampo a rombo: Merciai davanti alla difesa, Tognozzi a destra e Bettoni a sinistra, Sahini dietro le punte; in attacco Francesconi a destra e il capitano Mazzoni a sinistra.

La cronaca della partita.

Primo tempo

Inizia bene la Castelnuovese che prende in mano il pallino del gioco e costringe la Rignanese sulla difensiva. Una sequenza di 4-5 calci d’angolo consecutivi che però non porta occasioni degne di rilievo

7° Punizione di Bernini Burzagli alza sopra la traversa

16° Fallo di Bernini. Scatta la prima ammonizione della gara :yel1:

21° Ci prova Russo da fuori, la palla esce alta sopra la traversa.

23° Azione ospite sulla sinistra. Russo chiude in angolo

27° Mazzoni affonda sulla sinistra e mette in mezzo; palla appena un po’ alta, l’azione sfuma

28° Poggi vince un contrasto, palla a Collini che serve Dati sulla destra, palla in mezzo per Vangi, grande parata di Burzagli che devia in angolo

38° Dati in contrasto con un difensore della Rignanese, la palla colpisce il braccio dell’attaccante amaranto da distanza ravvicinatissima. Il direttore di gara ritiene che si tratti di fallo da ammonizione. :yel1: Decisione decisamente eccessiva

45° Assegnati due minuti di recupero

46° Dati cade in area. Proteste dei giocatori della Castelnuovese, l’arbitro fa cenno di proseguire

48° Punizione per la Rignanese a tempo già scaduto. Battuta a sorpresa per Francesconi che esplode un gran tiro rasoterra che colpisce il palo alla destra di Pierini. Poi tutti negli spogliatoi

Commento: buon primo tempo della Castelnuovese che mette più volte in difficoltà gli ospiti. Tuttavia si tratta di una supremazia che non riesce a concretizzarsi. Tanti calci d’angolo, tante palle in area, ma solo una grande occasione. La Rignanese è squadra molto tecnica con un grande Mazzoni là davanti e con tanti bravi giovani. La Castelnuovese deve cercare di non abbassare il ritmo nel secondo tempo.

Secondo tempo

Si ricomincia con gli stessi giocatori del primo tempo

6° Bernacchia inserisce l’attaccante Diop Babacar (al rientro dopo un lungo infortunio) al posto di Francesconi :sost: Diop si posiziona largo a sinistra e Mazzoni si posiziona al centro con Bettoni largo a destra

9° Doppia conclusione della Rignanese. Prima ci prova Mazzoni e il tiro viene ribattuto, poi interviene Merciai che tira alto sopra la traversa

11° Punizione di Bernini, palla in area, dopo alcuni tentativi viene servito Poggi che tira alto

13° Bell’apertura di Collini su Dati che, in corsa, appena entrato in area, prova il tiro. La mira però non è precisa

18° Azione pericolosa in area ospite. Né Vangi né Poggi riescono però a calciare verso la porta e l’azione sfuma

19° Mazzoni ruba palla a Russo, tiro da dentro l’area, Pierini respinge corto, è in agguato Sahini che da pochi passi mette dentro. 0-1 :goal: :-( Sahini esulta togliendosi la maglia e viene ammonito :yel1:

22° Cross di Dati, la palla viene colpita di testa da Poggi, poi interviene Burzagli e blocca

23° Doppia sostituzione. La Rignanese sostituisce l’autore del goal Sahini con Bindi :sost: e la Castelnuovese toglie Poggi per inserire Mugnai :sost:. Rigucci cambia anche la disposizione dei giocatori. Ferri prende il posto di Poggi, Russo va a fare il centrale, Baldi va a destra e Mugnai si dispone a sinistra

30° Bernini ci prova. Tiro ribattuto, para Burzagli

32° Bell’azione della Rignanese. Tiro di Merciai, ancora una ribattuta corta di Pierini, sulla palla si avventa Mazzoni che calcia incredibilmente alto

33° Ripartenza ospite. Diop supera Galeotti che lo trattiene. Ammonizione inevitabile :yel1:

34° Rigucci toglie un esausto Bernini :sost:. Dentro Innocenti che si posiziona largo a destra. La fascia di capitano passa a Galeotti

36° Palla persa a centrocampo. Riparte la Rignanese. Palla a Mazzoni che va verso il fondo, appoggia all’indietro a Merciai, tiro immediato, para Pierini

38° Contropiede Rignanese. Bettoni arriva al tiro dal lato destro. La conclusione non è impeccabile, palla abbondantemente a lato

45° Segnalati 3 minuti di recupero

48° Ultima occasione per la Castelnuovese. Servito Vangi in profondità sulla sinistra. Con le ultime energie, l’attaccante amaranto arriva sul fondo e mette in mezzo per Ferri che arriva in corsa, apre il piede per  piazzare sul secondo palo, la palla esce di poco alla sinistra di Burzagli. Sfuma così la più grossa occasione della Castelnuovese.  Poi arriva il triplice fischio

Commento finale: Nel secondo tempo meglio la Rignanese. Si dimostra anche squadra più concreta. La Castelnuovese perde progressivamente smalto e lascia metri agli ospiti che fanno valere la propria tecnica. Il calo inevitabile di Bernini si fa sentire. I locali si affidano per lo più a lanci lunghi che sono facile preda dei difensori ospiti. Un po’ di esitazione nel passare prima la palla e poca convinzione sotto porta permettono ai bianco-verdi di ripartire e creare azioni pericolose, sfiorando anche la seconda rete. Nel finale un pizzico di sfortuna nega alla Castelnuovese il pareggio che non sarebbe stato poi così scandaloso.

Domenica ultima giornata di andata, trasferta a Soci. E da domani si apre il mercato. Il primo movimento è in uscita. Alessandro  Spada si è accasato presso una società della serie B bulgara.

A fine gara il mister ospite Bernacchia: “abbiamo affrontato una squadra con delle grandi potenzialità che ci ha messo in seria difficoltà nei primi quindici minuti. Nel secondo tempo abbiamo meritato la vittoria”. Il direttore Casucci: “Bisogna fare quadrato per uscire da questa brutta situazione. Abbiamo avuto una grande occasione per pareggiare al 93° ma nell’ultimo quarto d’ora ci hanno messo sotto”.

Alcune immagini della giornata

no images were found

I risultati della 14ª giornata di andata

2/12/2012 – Cade il San Giovanni, pareggia il San Donato

BALDACCIO BRUNI OL.COLLIGIANA 0-1
CALENZANO S.GIOVANNIVALD. 1-0
CASTELNUOVESE RIGNANESE 0-1
PORTA ROMANA SANGIMIGNANOSP. 1-2
S.DONATO TAVARN. VICCHIO 2-2
SANSOVINO GIALLOBLU FIGLINE 0-5
SESTESE CALCIO SOCI 4-2
SINALUNGHESE N.S. POL.CHIUSI 1-0

Scivolone interno della Castelnuovese nel derby contro la Rignanese.

Primo tempo che vede la Castelnuovese fare la partita, raccogliendo però solo una quantità industriale di calci d’angolo. Nei minuti di recupero si sveglia la Rignanese che colpisce un palo dalla distanza con una conclusione violenta di Francesconi.

Nel secondo tempo la Rignanese passa con Sahini al 19° che riprende una corta respinta di Pierini su conclusione di Mazzoni. Al 32° Mazzoni ha nei piedi la palla del 2-0 ma spedisce alto da posizione ravvicinata: ancora una respinta di Pierini su tiro di Merciai. Nei minuti di recupero clamorosa palla goal per la Castelnuovese: Vangi dalla sinistra mette in mezzo per Ferri che da ottima posizione non riesce a centrare la porta.

Juniores: 12ª giornata di andata

1/12/2012 – Risultato troppo pesante per i giovani amaranto

AQUILA MONTEVARCHI TEGOLETO 1-3
ARNO LATERINA POPPI 2-2
BUCINESE S.FIRMINA 2-3
CASTELNUOVESE CASTIGLIONESE 0-3
CAVRIGLIA SANGIOVANNIVALD. 1-2
FRATTA S.CATERINA MONTECCHIO 1-2
PRATOVECCHIO INDOMITA QUARATA 2-1
RASSINA OLMOPONTE 0-5
VAGGIO PIANDISCO ETRURIA 2009 0-0

Risultato troppo pesante per i giovani amaranto che hanno tenuto testa alla quotata Castiglionese fino a 15 minuti dal termine.

Partita giocata al campo sportivo del Neri. Le ridotte dimensioni del campo non hanno permesso di vedere grandi giocate, ma le due squadre si sono ben adattate, affrontandosi con un sano agonismo, rimanendo sempre nell’ambito di un’estrema correttezza. Molto avvincente è stato il secondo tempo nel quale la Castiglionese ha aumentato la pressione, cercando con insistenza la rete, ma nel quale anche la Castelnuovese ha avuto due clamorose palle goal. Dopo la rete dell’1-0 la Castelnuovese si è afflosciata e la Castiglionese ha potuto realizzare le altre 2 reti. Buono l’arbitraggio del signor Grazi di Arezzo, sempre molto vicino all’azione.

Il tabellino e la cronaca della partita.

CASTELNUOVESE
Fanetti, Fruchi, Deliallisi, Pasqui (43° st Secci), Salvadori, Matteini, Margiacchi (1° st Iannone, 33° st Brogi), Semplici (1° st La Rosa), Bacci, Baldi G., Lombardini (43° st Pagni)
A disposizione: Panichi, Tola
Allenatore: Matteuzzi

CASTIGLIONESE
Arrais, Capitini, Segantini, Bandini, Cela, Parapain, Bertocci, Vanni (1° st Capannini), Rossi (16° st Fusi), Malaj (1° st Cassatella), Trippi
A disposizione: Rogari, Del Debole, Frappi, Reggidori
Allenatore: Tanini

Arbitro: Grazi di Arezzo

Marcatori: 31° st Capitini (CTG), 41° st Capannini (CTG), 46° st Fusi (CTG)

Ammoniti: 18° pt Trippi (CSG), 28° pt Lombardini (CSN), 41° pt Bertocci (CTG), 24° st Segantini (CTG), 30° st Pasqui (CSN), 47° st Secci (CSN)

Recupero: 2 minuti (primo tempo), 3 minuti (secondo tempo)

La cronaca del primo tempo
8° dopo un periodo di studio, la prima conclusione è della Castelnuovese con Bacci che, appena entrato in area, sferra un gran tiro che esalta le qualità di Arrais che si distende e devia. Sul proseguo dell’azione Margiacchi, ostacolato da un difensore, non riesce a ribadire in rete
17° Arriva la risposta degli ospiti. Rossi sfugge alla marcatura di Matteini sulla destra, calcia sul primo palo, palla di poco alta
19° Ancora Rossi ci prova da sinistra. Palla a incrociare che esce di poco
23° E’ la volta di Lombardini. Tiro dal limite, la palla passa vicina dal palo alla destra di Arrais
32° Trippi dopo un buon controllo prova a scardinare la porta di Fanetti. Palla molto alta
35° Rossi lanciato sul filo dell’off-side, la difesa amaranto riesce a chiudere in angolo, a pochi metri dalla porta di Fanetti
41° Conclusione di Malaj, Fanetti para a terra
47° Semplici entra in area ospite, il tiro è un po’ sbilenco. E’ l’ultima azione del primo tempo

La cronaca del secondo tempo
4° La Rosa entra pericolosamente in area viola, ma viene chiuso in angolo prima del tiro
7° Bertocci in area, il tiro viene ribattuto da Salvadori con un piede
8° Trippi dal limite, ribatte Matteini
10° Lombardini vede il portiere fuori dai pali, prova un tiro da lontano, la palla però esce a lato
12° Grossa occasione per i viola ospiti. Trippi in area resiste all’intervento di Fruchi, si presenta davanti a Fanetti ma spara alto
14° Castiglionese in forcing, cross dalla destra, nessuno interviene, la palla colpisce il palo alla destra di Fanetti
18° Grossissima occasione per la Castelnuovese. Bacci di testa serve ottimamente Lombardini che si presenta solo in area davanti ad Arrais, ma non riesce ad inquadrare la porta e la palla termina a lato
23° Ancora una grossa palla goal per i locali. Da un’azione d’angolo, si accende una mischia in area ospite, nessuno riesce a ribadire in rete, poi la difesa allontana, interviene Pasqui da fuori che però calcia alto
31° Azione della Castiglionese, un giocatore ospite al momento di calciare sbuccia la palla, ne scaturisce un passaggio smarcante sulla sinistra, cross bello e preciso sul secondo palo sul quale si avventa Capitini che anticipa Lombardini e porta in vantaggio la Castiglionese. 0-1
41° Gran conclusione da fuori di Capannini. Niente da fare per Fanetti. 0-2
45° Punizione da lontano di Cela, la palla sbatte sulla traversa
46° Fusi in area anticipa l’intervento di Fanetti e insacca la terza rete. 0-3.

Alcune immagini della giornata.

no images were found

Bollettino settimanale

30/11/2012 – Gran derby al Quercioli con la Rignanese

La squadra Juniores giocherà domani contro la Castiglionese presso il campo sportivo del Neri. Nella Castiglionese assenti i calciatori Agati e Nocentini per squalifica. Fischio d’inizio alle ore 15:00.

Domenica la prima squadra giocherà al Luca Quercioli il gran derby contro la Rignanese, attualmente terza forza del campionato. Nella Castelnuovese assente Spada per squalifica. Nella Rignanese mancheranno, sempre per squalifica, Bettini, Fabbrini e Galli. La partita sarà diretta dal sig. Cristian Cudini di Fermo, coadiuvato dai sigg. Filippo Ricci di Pistoia e Federico Caroti di Pontedera. Calcio d’inizio alle ore 14:30.

I risultati della 13ª giornata di andata

25/11/2012 – Il San Giovanni ritrova la vetta al 95°

GIALLOBLU FIGLINE CALENZANO 1-1
N.S. POL.CHIUSI BALDACCIO BRUNI 0-0
RIGNANESE S.DONATO TAVARN. 0-1
SANGIMIGNANOSP. CASTELNUOVESE 1-1
S.GIOVANNIVALD. OL.COLLIGIANA 1-0
SESTESE CALCIO SANSOVINO 5-0
SOCI SINALUNGHESE 1-0
VICCHIO PORTA ROMANA 2-1

Buon pareggio per gli uomini di Rigucci nel difficile campo di San Gimignano.

Ottima la prima mezz’ora degli amaranto che vanno in rete al 13°: cross di Stefanelli dalla sinistra su cui non arriva Vangi, interviene però Ferri che non lascia scampo a Mandorlini. L’aria della Valdelsa evidentemente fa bene al centrocampista amaranto che era andato in rete anche a Colle. Negli ultimi 10-15 minuti del primo tempo si fanno sotto i nero-verdi locali e al 39° trovano la rete dell’1-1: azione sulla destra di Recchi che mette in mezzo dove l’ex San Giovanni Pesalovo è il più lesto di tutti, colpisce di testa e mette la palla alla destra di Pierini. Finisce in parità un primo tempo tutto sommato piacevole.

Nel secondo tempo gara meno brillante, dove il San Gimignano prova a fare la partita, ma la Castelnuovese controlla abbastanza bene. Due gli episodi degni di nota. Un’azione al’inizio della ripresa in cui la Castelnuovese ha reclamato per un intervento di Mandorlini sull’ex Spada invocando il rigore e l’espulsione di Mandorlini e un’occasione al 35° del San Gimignano: azione tutta di prima, cross di Baccini, Pesalovo serve Corsi, grande conclusione, Pierini si esalta smanacciando in angolo.

A fine gara il mister amaranto ai microfoni di Radio Emme: “La squadra ha fatto bene, potevamo fare il raddoppio, c’era un rigore e relativa espulsione, ma l’arbitro non l’ha visto. Comunque sono soddisfatto perché stiamo crescendo. All’inizio del secondo tempo purtroppo è dovuto uscire Stefanelli per infortunio e ci siamo abbassati, anche se abbiamo rischiato poco”. Gli fa eco il direttore Casucci: “Partita gagliarda, potevamo anche vincere. Abbiamo giocato bene anche se il San Gimignano ci ha un po’ pressato nel secondo tempo. Tutto sommato il risultato è giusto. E’ difficile giocare con tre 95 in difesa, a questa squadra manca un difensore esperto.”

Il tabellino della gara

SANGIMIGNANOSPORT
Mandorlini, Donati (22° st Attuoni), Mare M., Campisi, Cosimi, Caponi, Giannopolo, Corsi, Pesalovo, Baccini, Recchi
A disposizione: Mengoni, Leoni, Schillaci, Kante, Mare F., Machetti
Allenatore: Ercolino

CASTELNUOVESE
Pierini, Mugnai, Stefanelli (1° st Baldi M.), Casini, Galeotti, Salvadori (14° st Dati), Collini, Ferri, Vangi, Spada, Poggi
A disposizione: Resti, Becattini, Bighellini, Picchioni, Innocenti
Allenatore: Rigucci

Arbitro: Zingariello di Prato
Assistenti: Napolano di Empoli e Notini di Lucca

Marcatori: 13° pt Ferri (C), 39° pt Pesalovo (S)

Juniores: 11ª giornata di andata

24/11/2012 – Netta sconfitta a Tegoleto

CASTIGLIONESE MONTECCHIO 3-0
ETRURIA 2009 AQUILA MONTEVARCHI 1-3
INDOMITA QUARATA FRATTA S.CATERINA 2-1
OLMOPONTE BUCINESE 6-3
POPPI PRATOVECCHIO 1-0
S.FIRMINA ARNO LATERINA 2-5
SANGIOVANNIVALD. RASSINA 1-1
TEGOLETO CASTELNUOVESE 4-1
VAGGIO PIANDISCO CAVRIGLIA 1-2

Nuova sconfitta per i ragazzi di Matteuzzi. Al comunale di Badia al Pino il Tegoleto si impone nettamente per 4-1. I locali, squadra decisamente più esperta, mettono al sicuro il risultato già nel corso del primo realizzando tutte e 4 le reti. Nel secondo tempo si vede un’altra Castelnuovese che riesce a segnare la rete della bandiera con Baldi Gabriele.
Sabato prossimo difficile partita interna contro la Castiglionese.

Bollettino settimanale

23/11/2012 – Domenica al Santa Lucia di San Gimignano

Domani la squadra Juniores giocherà al comunale di Badia al Pino in casa del Tegoleto con inizio alle ore 15:00. Nel Tegoleto si segnala la squalifica del calciatore Balsimini.

La prima squadra si recherà domenica allo stadio Santa Lucia di San Gimignano per affrontare i nero-verdi locali. La squadra allenata da mister Ercolino viene da un pareggio nel derby contro l’Olimpia Colligiana e sopravanza la Castelnuovese di 3 punti. L’incontro sarà diretto dal sig. Davide Zingariello di Prato, coadiuvato dai sigg. Michele Napolano di Empoli e Niccolò Notini di Lucca.
Per la Castelnuovese sarà assente il difensore Russo, espulso domenica scorsa e che dovrà scontare una giornata di squalifica; per il SanGimignanoSport si segnala la squalifica del bomber Perini, espulso durante la partita di domenica scorsa. Fischio d’inizio alle ore 14:30.