|
13/03/2013 – Castelnuovese beffata al 96°
ARNO LATERINA |
PRATOVECCHIO |
3-0 (*) |
CAVRIGLIA |
AQUILA MONTEVARCHI |
1-4 |
ETRURIA 2009 |
CASTELNUOVESE |
1-1 |
POPPI |
FRATTA S.CATERINA |
3-3 |
S.FIRMINA |
OLMOPONTE |
1-1 |
SANGIOVANNIVALD. |
BUCINESE |
4-1 |
(*) A tavolino, mancata presentazione Pratovecchio. Inflitto un punto di penalizzazione al Pratovecchio
Sfuma la vittoria della Castelnuovese al campo sportivo della Chiassa Superiore a tempo abbondantemente scaduto e con una clamorosa svista arbitrale.
Dopo una gara tirata, tutto sommato equilibrata, la Castelnuovese passa in vantaggio nei minuti finali. E’ l’86° quando Margiacchi crossa per Bacci che realizza la rete del momentaneo 0-1.
Il direttore di gara concede quattro minuti di recupero, ma ne fa giocare addirittura sei. E proprio al sesto minuto di recupero su azione d’angolo il portiere dell’Etruria 2009 realizza la “rete” del pareggio. Si tratta di una rete fantasma poiché Fanetti riesce ad intervenire ben prima che la palla varchi la linea di porta. Di parere diverso il direttore di gara che assegna il goal ai locali. Inutili le proteste amaranto.
Sabato prossimo partita interna contro il Poppi al campo sportivo di S. Cipriano.
10/03/2013 – Giornata nerissima per il Valdarno
GIALLOBLU FIGLINE |
S.DONATO TAVARN. |
1-3 |
N.S. POL.CHIUSI |
CALENZANO |
0-1 |
RIGNANESE |
SINALUNGHESE |
1-1 |
S.GIOVANNIVALD. |
PORTA ROMANA |
1-3 |
SANGIMIGNANOSP. |
OL.COLLIGIANA |
0-1 |
SESTESE CALCIO |
CASTELNUOVESE |
2-1 |
SOCI |
SANSOVINO |
1-0 |
VICCHIO |
BALDACCIO BRUNI |
0-0 |
Giornata nerissima per le valdarnesi che vengono tutte sconfitte ad eccezione della Rignanese.
Non fa eccezione invece la Castelnuovese che gioca una bruttissima partita al Torrini di Sesto Fiorentino.
Molto probabilmente gli uomini di Rigucci hanno risentito della fatica dovuta al turno infrasettimanale contro la Sansovino, quando gli amaranto riuscirono a conquistare i tre punti solo al termine di una gara tiratissima su un campo molto pesante.
Tanta pioggia anche oggi a Sesto, prima e durante la gara.
Rigucci torna al 4-3-3 presentando Resti in porta.
Amaranto in vantaggio al 14° del primo tempo con Ferri che risolve a suo favore una mischia in area locale.
Al 23° pareggio della Sestese, da una palla persa vicino alla linea del fallo laterale, scaturisce un cross in area dove Rinaldini supera Resti e mette in rete.
Finale di tempo con la Sestese che si mostra decisamente più brillante.
Nel secondo tempo Rigucci torna al 3-5-2 con l’inserimento di Baldi M., ma è la Sestese che si rende pericolosa più di una volta in contropiede. A metà tempo arriva la rete del 2-1 a seguito dell’ennesima ripartenza. E’ Lumini che mette la firma sulla vittoria dei locali.
Scarsa la reazione della Castelnuovese.
Da segnalare gli infortuni di Russo (contusione) e Vangi (risentimento).
Il tabellino della gara:
SESTESE
Leoni, Vettori, Sanni, Francini, Biondi, Ravanelli, Balli, Lumini, Orlando, Rinaldini (30° st Bettazzi), Dimilta (15° st Marzierli)
A disposizione: Valenti, De Felice, Ghaderi, Tagliaferri, Giani
Allenatore: Gutili
CASTELNUOVESE
Resti, Russo (1° st Baldi M.), Stefanelli, Collini, Galeotti, Paoletti, Poggi (25° st Picchioni), Ferri, Vangi (1° st Bighellini); Bernini, Berti
A disposizione: Pierini, Casini, Innocenti
Allenatore: Rigucci
Arbitro: Baldini di Pistoia
Marcatori: 14° pt Ferri (C), 23° pt Rinaldini (S), 25° st Lumini (S)
Domenica si torna al Luca Quercioli per affrontare il Sangimignano. Per raggiungere la matematica salvezza adesso servono 4 punti in 3 gare.
9/03/2013 – Ancora una sconfitta per i ragazzi di Matteuzzi
ARNO LATERINA |
CAVRIGLIA |
2-0 |
ETRURIA 2009 |
PRATOVECCHIO |
1-0 |
INDOMITA QUARATA |
BUCINESE |
2-4 |
OLMOPONTE |
MONTECCHIO |
5-0 |
POPPI |
RASSINA |
1-1 |
S.FIRMINA |
CASTIGLIONESE |
3-2 |
SANGIOVANNIVALD. |
CASTELNUOVESE |
3-0 |
TEGOLETO |
FRATTA S.CATERINA |
0-1 |
VAGGIO PIANDISCO |
AQUILA MONTEVARCHI |
1-3 |
Ancora una sconfitta per i giovani amaranto.
Oggi al Virgilio Fedini di San Giovanni Valdarno, i ragazzi di Matteuzzi sono stati sconfitti per 3-0 dalla capolista San Giovanni Valdarno.
Locali in vantaggio già al 14° del primo tempo. Righeschi, lanciato da Amanzi Marco, batte Panichi per la prima volta.
Al 34° ancora Righeschi anticipa Panichi e raddoppia.
Nel secondo tempo arriva la terza rete al 14°. Mantovani lancia in profondità Mori (in più che sospetta posizione di off-side) che non ha problemi a realizzare.
Da segnalare l’espulsione di Pierazzi del San Giovanni al 31° per fallo da dietro.
Mercoledì 13 marzo alle ore 20:15 al campo sportivo della Chiassa Superiore si giocherà la gara di recupero Etruria 2009 – Castelnuovese.
7/03/2013 – Domenica trasferta a Sesto Fiorentino
Sabato 9 marzo la squadra Juniores giocherà il derby al Virgilio Fedini di San Giovanni Valdarno. La gara è valevole per l’8ª giornata di ritorno.
All’andata il risultato fu di 2-0 per il SanGiovanniValdarno con reti di Ormeni e Carnicci.
Assenti per squalifica i giocatori Arus e Amanzi nelle fila del San Giovanni.
Fischio d’inizio alle ore 15:30.
Ieri è stata giocata la gara di recupero tra Vaggio Piandiscò e Rassina. Il risultato è stato di 2-1 a favore del Vaggio Piandiscò.
Domenica 10 marzo la prima squadra giocherà al Pietro Torrini di Sesto Fiorentino contro i rossoblu locali. La gara è valevole per la 12ª giornata di ritorno.
All’andata terminò 2-0 per la Castelnuovese con doppietta di Vangi.
Nelle fila della Sestese saranno assenti per squalifica l’attaccante Regoli e il centrocampista Aldrovandi.
L’incontro sarà diretto dal sig. Andrea Baldini di Pistoia, coadiuvato dai sigg. Riccardo Vannini e Marco Del Vigna entrambi di Pistoia.
Fischio d’inizio alle ore 15:00.
6/03/2013 – Vittoria sofferta ma di fondamentale importanza
CASTELNUOVESE |
SANSOVINO |
4-2 |
VICCHIO |
OL.COLLIGIANA |
0-6 |
Vittoria molto sofferta ma di fondamentale importanza per la classifica della Castelnuovese.
Su un campo reso pesante dalla pioggia la Sansovino ha fatto l’impossibile per rendere difficile la vita alla Castelnuovese, giocando una partita estremamente gagliarda. Gli amaranto riescono a superare i Savinesi solo nel finale della partita. Un successo che però è sicuramente meritato per gli uomini di Rigucci.
Il tabellino e la cronaca della partita.
CASTELNUOVESE
Pierini, Russo, Stefanelli (43° st Berti), Collini, Galeotti, Paoletti, Baldi M., Ferri, Vangi, Bernini (45° st Casini), Bighellini (6° st Poggi)
A disposizione: Resti, Mumelter, Innocenti, Picchioni
Allenatore: Rigucci
SANSOVINO
Strukelj, Martini, Bartolucci (20° st Tenti), Indrago, Mostarda, Bensi, Soumahoro G., Liccardo, Esposito, Borrelli, Guerrera (27° st Ramadanaj)
A disposizione: Debolini, Serrapica, Soumahoro O., Soares Bordignon, Zufoli
Allenatore: Mazzullo
Arbitro: Giacomo Lencioni di Lucca
Assistenti: Enea Furiesi e Andrea Mancini entrambi di Empoli
Marcatori: 27° pt Bensi (S), 30° pt Collini (C), 32° pt Soumahoro G. (S), 10° st Vangi (C), 30° st Bernini (C, rig.), 47° st Poggi (C)
Ammoniti: Esposito (S), Bensi (S), Baldi M. (C), Paoletti (C), Galeotti (C)
Angoli: 7-5 per la Sansovino
Primo tempo
5° Prima grossa occasione per la Castelnuovese. Scambio Bernini-Galeotti, ancora Bernini, conclusione da distanza ravvicinata, Strukelj salva
10° Altra palla goal per gli amaranto. Stefanelli mette al centro per Collini in area, colpo di testa palla a lato
15° Ancora Strukelj in evidenza. Si supera su conclusione ravvicinata di Bighellini
17° Vangi ci prova con un rasoterra angolato. Strukelj para
24° Strukelj ancora decisivo. Salva di piede su conclusione ravvicinata di Bighellini
27° Si fanno vedere gli ospiti con una ripartenza: palla in angolo. Dall’angolo scaturisce un altro angolo. Sulla seconda esecuzione, palla in area dove Bensi interviene di destro e risolve una mischia portando in vantaggio gli ospiti. 0-1
30° Reagisce la Castelnuovese. Stefanelli per Vangi che serve Collini in area. Gran destro e goal del pareggio. 1-1
32° Difesa amaranto distratta, ripartenza arancio-blu, Soumahoro G. trova lo spiraglio giusto e Savinesi nuovamente in vantaggio. 1-2
34° La partita è vibrante. Forte conclusione di Guerrera, para Pierini. Riparte subito la Castelnuovese, palla a Bernini che calcia in porta, Strukelj, ancora una volta, dice di no
43° La porta ospite sembra stregata. E’ la volta di Stefanelli, la palla è sulla linea ma Strukelj nega la gioia all’esterno della Castelnuovese
44° Bighellini di testa da ottima posizione, Strukelj si oppone e salva di nuovo
Secondo tempo
10° Arriva il meritato pareggio. Stefanelli crossa dalla sinistra, Vangi di testa mette in rete. 2-2
13° La Sansovino rischia di riportarsi in vantaggio. Punizione di Borrelli, Pierini riesce a deviare in angolo
14° Angolo Castelnuovese, colpo di testa di Galeotti, un difensore riesce a ribattere
30° Stefanelli, sicuramente il migliore in campo, esegue una bella galoppata superando due, tre giocatori avversari, entra in area e viene steso. Rigore nettissimo. Bernini si incarica dell’esecuzione, Pallone da una parte e portiere dall’altra. 3-2
35° Le emozioni non sono finite. Borrelli da pochi passi, Pierini si esalta e salva il risultato
39° La Sansovino non molla di un centimetro. Pierini para in due tempi una conclusione ospite
47° Arriva la rete che chiude la partita. Poggi viene servito in area, si presenta davanti a Strukelj conclusione ribattuta, ancora Poggi, caparbiamente, riprende ed insacca. 4-2
I migliori in campo. Per la Castelnuovese sicuramente Stefanelli, poi Bernini, Paoletti, Poggi e Ferri. Per la Sansovino il portiere Strukelj.
Domenica trasferta a Sesto Fiorentino
3/03/2013 – La Castelnuovese guadagna un punto sul Chiusi
BALDACCIO BRUNI |
RIGNANESE |
2-1 |
CALENZANO |
SOCI |
1-1 |
OL.COLLIGIANA |
N.S. POL.CHIUSI |
2-1 |
PORTA ROMANA |
GIALLOBLU FIGLINE |
1-2 |
S.DONATO TAVARN. |
SESTESE CALCIO |
3-1 |
S.GIOVANNIVALD. |
VICCHIO |
3-0 |
SANSOVINO |
SANGIMIGNANOSP. |
0-2 |
SINALUNGHESE |
CASTELNUOVESE |
0-0 |
Pareggio a reti bianche tra Sinalunghese e Castelnuovese.
Ma è stata tutt’altro che una partita noiosa. Le due compagini hanno dato vita ad un incontro ben giocato e combattuto con numerose azioni interessanti da una parte dall’altra. Da segnalare un palo colpito dalla Castelnuovese con Ferri su cross di Stefanelli nei primi minuti del primo tempo e una traversa per la Sinalunghese con Spataro su calcio di punizione nel secondo tempo.
La partita si è mantenuta viva per quasi 80 minuti, fino a quando la stanchezza non si è fatta sentire.
Rigucci ha schierato la squadra con un modulo inedito: il 3-5-2.
Russo, Galeotti e Paoletti centrali, Baldi M. e Stefanelli esterni, centrocampo con Casini, Ferri e Collini, attacco con Poggi e Vangi.
Il tabellino della gara
SINALUNGHESE
Brandi, Ippolito, Fanetti, Lovari, Calveri, Schillaci, Fantini, Gaziano, Lucatti, Spataro, Dongarrà
A disposizione: Scasciafratti, Garosi, Biondini, Tavanti, Pistella, Ligioni, Giomarelli
Allenatore: Neri
CASTELNUOVESE
Pierini, Russo, Stefanelli, Casini, Galeotti, Paoletti, Baldi M., Ferri, Vangi, Collini, Poggi
A disposizione: Resti, Mumelter, Innocenti, Bernini, Picchioni, Bighellini, Berti
Allenatore: Rigucci
Arbitro: Bertozzi di Cesena
Assistenti: Romano e Ciprianetti di Firenze
Mercoledì 6 marzo il recupero della 10ª giornata di ritorno. Appuntamento al Luca Quercioli alle ore 15:00 per l’incontro Castelnuovese – Sansovino.
2/03/2013 – Castelnuovese sconfitta per 2-0 dal Vaggio Piandiscò
AQUILA MONTEVARCHI |
S.FIRMINA |
3-1 |
BUCINESE |
POPPI |
1-2 |
CASTELNUOVESE |
VAGGIO PIANDISCO |
0-2 |
CASTIGLIONESE |
TEGOLETO |
2-1 |
FRATTA S.CATERINA |
ETRURIA 2009 |
1-0 |
MONTECCHIO |
SANGIOVANNIVALD. |
0-2 |
OLMOPONTE |
INDOMITA QUARATA |
2-1 |
PRATOVECCHIO |
CAVRIGLIA |
0-0 |
RASSINA |
ARNO LATERINA |
1-1 |
La Castelnuovese perde nuovamente in casa. Stavolta a passare è il Vaggio Piandiscò. Gli ospiti sono una squadra piuttosto diversa da quella dell’andata, con 3-4 giocatori decisamente superiori alla media.
Cionostante i giovani amaranto non hanno demeritato, disputando un buon primo tempo, ma subendo due reti su calci da fermo.
Nella ripresa dopo un buon avvio dei padroni di casa, sono gli ospiti a chiudere in crescendo sfiorando anche la terza segnatura.
Il tabellino e la cronaca della partita.
CASTELNUOVESE
Fanetti (1° st Panichi), Deliallisi, Pagni (7° st Malerba), Matteini, Mugnai (5° st Bacci), Salvadori, Pasqui, Tola (7° st Semplici), Margiacchi, La Rosa (25° st Iavarazzo), Migliorini
A disposizione: Secci
Allenatore: Matteuzzi
VAGGIO PIANDISCO’
Nocentini, Bianchini, Nuti, Rossi, Moretti, Nannucci, Zerella (30° st Carbone), Focardi, Rinaldi (11° st Tatavitto), Collini (36° st Bernini), Caterino
A disposizione: –
Allenatore: Fiorilli
Arbitro: Gigliotti della sez. Valdarno
Marcatori: 32° pt Collini (VP, rig.), 45° pt Rossi (VG)
Ammoniti: Tatavitto (VP)
Recupero: 3 minuti (I tempo), 5 minuti (II tempo)
La cronaca del primo tempo
5° Incertezza in area ospite. prova ad inserirsi Margiacchi, palla in angolo
Segue una lunga fase dove non si registrano particolari emozioni: il Vaggio Piandiscò manovra meglio, la Castelnuovese prova a ripartire in contropiede
23° Punizione di Collini dalla destra. La palla attraversa tutta l’area e termina sul fondo
24° Lungo lancio in area per Margiacchi, conclusione di Margiacchi non molto distante dalla porta, ribattuta in angolo da un difensore. Protesta l’allenatore amaranto chiedendo un rigore per fallo di mani. Sul conseguente angolo, dopo una fase confusa in area, arriva una gran conclusione di Pasqui. Il portiere ospite Nocentini si esibisce in un bell’intervento e mette in angolo
30° Castelnuovese ancora pericolosa con un tiro dalla distanza. Questa volta è Mugnai che impegna Nocentini che vola e leva la palla dall’incrocio deviando in angolo. Sul seguente angolo, un giocatore amaranto cicca la conclusione in area
31° Lancio in area per Zerella che sorprende Pagni e Fanetti. Il portiere amaranto atterra l’attaccante ospite. Calcio di rigore. Nell’episodio si fa male Fanetti, ma rimane in campo
32° Rigore calciato da Collini, l’esecuzione è perfetta, palla a fil di palo alla destra di Fanetti, 0-1
37° Punizione per la Castelnuovese. Pasqui serve Matteini che calcia ancora una volta da fuori area. Palla alta
39° Ottimo spunto sulla sinistra di Migliorini. Cross lungo per Deliallisi che cerca la porta con un tiro, palla a lato
41° Collini ruba palla a Matteini. Il numero 10 ospite si presenta in area un po’ decentrato sulla destra, Fanetti chiude in angolo
45° Punizione dalla distanza di Rossi. Grandissima esecuzione per forza e precisione. La palla cambia traiettoria ingannando Fanetti che viene battuto per la seconda volta. 0-2
46° Angolo per la Castelnuovese. Palla in area per Margiacchi che centra il palo alla destra di Nocentini. Amaranto decisamente sfortunati in questo episodio.
La cronaca del secondo tempo
Si inizia il tempo con Panichi che rileva l’infortunato Fanetti.
4° Il nuovo entrato si esibisce subito anticipando di piede, in area, il veloce Zerella
Prova a forzare i tempi la Castelnuovese.
9° Migliorini segna, ma il direttore di gara annulla per off-side
14° La Rosa spostato a sinistra, tira a incrociare, la palla esce non di molto alla sinistra di Nocentini
21° Palla in area per Migliorini che esegue un pallonetto su Nocentini. Il portiere ospite però è molto bravo e riesce a recuperare
28° Punizione calciata da Collini da oltre 40 metri. Il tiro sorprende Panichi, la palla colpisce il palo esterno e termina sul fondo
33° Tatavitto ruba palla a Matteini e arriva al tiro. Palla a lato
36° Pasqui colpito da crampi. Matteuzzi ha già effettuato tutte le sostituzioni. Amaranto momentaneamente in 10
37° Ci prova Carbone. Para Panichi
39° Pasqui rientra, parità numerica ristabilita
44° Tiro di Focardi, Panichi para in due tempi
I migliori per la Castelnuovese: Salvadori e Migliorini.
Sabato il derby a San Giovanni Valdarno
Alcune immagini della giornata.
no images were found
28/02/2013 – Decise le date dei recuperi
Sabato 2 marzo la squadra Juniores giocherà al Luca Quercioli contro il Vaggio Piandiscò. La gara è valevole per 7ª giornata di ritorno.
All’andata il risultato fu di parità: 1-1 con reti di Miniati e Bighellini.
Assenti per squalifica i giocatori Torcasso, Catone, Miniati e Neroni del Vaggio Piandiscò.
Fischio d’inizio alle ore 15:30.
Sono state decise le date e l’ora dei recuperi della 6ª giornata di ritorno:
Cavriglia – Aquila 1902 (13/03/2013 ore 15:30)
Etruria 2009 – Castelnuovese (13/03/2013 ore 15:30 a Ceciliano)
Poppi – Fratta S. Caterina (13/03/2013 ore 15:30)
Sangiovanni – Bucinese (13/03/2013 ore 15:30)
Vaggio Piandiscò – Rassina (06/03/2013 ore 20:00)
Domenica 3 marzo la prima squadra giocherà al Carlo Angeletti di Sinalunga contro i rossoblu locali. La gara è valevole per la 11ª giornata di ritorno.
All’andata terminò 3-0 per la Sinalunghese con reti di Lucatti e doppietta di Spataro.
Nelle fila della Sinalunghese saranno assenti per squalifica l’attaccante Vasseur e il difensore Leti.
L’incontro sarà diretto dal sig. Enrico Bertozzi di Cesena, coadiuvato dai sigg. Alessandro Romano e Edoardo Ciprianetti di Firenze.
Fischio d’inizio alle ore 15:00.
Sono state decise le date dei recuperi della 10ª giornata di ritorno:
Castelnuovese – Sansovino (6/03/2013)
Vicchio – Olimpia Colligiana (6/03/2013)
27/02/2013 – Bocciato dalle società di eccellenza
Fonte Calciopiù
E’ durato soltanto una stagione l’esperimento del giovane “fidelizzato” in Eccellenza.
Ieri sera, chiamate al Museo del Calcio di Coverciano a esprimersi in merito, le attuali società di Eccellenza hanno bocciato la novità entrata in vigore in questa stagione.
Come ampiamente previsto, con 21 voti favorevoli al ritorno all’antico e 5 contrari, si tornerà quindi dall’annata sportiva 2013-14 alla situazione precedente, con tre quote “semplici” (due ’94 e un ’95).
24/02/2013 – Il San Donato prova la fuga
CASTELNUOVESE |
SANSOVINO |
Rinv. |
GIALLOBLU FIGLINE |
BALDACCIO BRUNI |
1-1 |
N.S. POL.CHIUSI |
PORTA ROMANA |
0-2 |
RIGNANESE |
CALENZANO |
1-3 |
SANGIMIGNANOSP. |
S.GIOVANNIVALD. |
2-0 |
SESTESE CALCIO |
SINALUNGHESE |
4-0 |
SOCI |
S.DONATO TAVARN. |
0-3 |
VICCHIO |
OL.COLLIGIANA |
Rinv. |
Nella giornata che ha visto la Castelnuovese ferma per neve, spiccano i risultati di San Gimignano e di Chiusi.
Cade pesantemente il San Giovanni che adesso si trova a 4 lunghezze dal San Donato Tavarnelle.
Il Porta Romana espugna Chiusi e mette in cassaforte la permanenza in categoria.
Degno di nota il rotondo successo della Sestese sulla Sinalunghese.
|
Classifica Finale Prima Categoria Gir. E
(/\) Promosso al campionato di Promozione
(\/) Retrocesso al campionato di Seconda Categoria
I nostri bomber – Stagione 2024/2025
Di Mella |
7 |
Mugnai |
4 |
Zamboni |
4 |
Fabbrini |
2 |
Lanzi |
2 |
Massi |
2 |
Casalini |
1 |
Fagioli |
1 |
Grazzini |
1 |
Nocentini |
1 |
Occhiolini |
1 |
Rossi |
1 |
I bomber di Coppa 2024/2025
Campionato Prima Categoria Girone E Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
Coppa Toscana: Il Tabellone 2024/25
Classifica Finale Juniores provinciali Arezzo
(/\) Promossa al Campionato Regionale [-1] 1 punto di penalizzazione [-7] 7 punti di penalizzazione
Bomber Juniores – Stagione 2024/2025
Finocchi |
21 |
Riminesi |
16 |
Bianchi |
10 |
Targi |
8 |
Operi |
6 |
Scielzo |
5 |
Benucci |
3 |
Garramone |
3 |
Bonechi |
1 |
Del Riccio |
1 |
Pierazzi |
1 |
Campionato Juniores Provinciale Arezzo – Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
|