Prossimo incontro Coppa Toscana Prima Categoria – 7/09 ore 15:30

Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Juniores: 12ª giornata di ritorno

13/04/2013 – Castelnuovese travolta dalla Castiglionese

CASTIGLIONESE CASTELNUOVESE 6-0
ETRURIA 2009 VAGGIO PIANDISCO 2-0
INDOMITA QUARATA PRATOVECCHIO 1-3
MONTECCHIO FRATTA S.CATERINA 1-1
OLMOPONTE RASSINA 2-0
POPPI ARNO LATERINA 0-0
S.FIRMINA BUCINESE 4-1
SANGIOVANNIVALD. CAVRIGLIA 5-1
TEGOLETO AQUILA MONTEVARCHI 0-3

Castelnuovese travolta dalla Castiglionese in una partita a senso unico.

Troppa la differenza tra la forte Castiglionese e la rimaneggiatissima formazione di mister Matteuzzi.

Dopo appena sette minuti del primo tempo locali già in vantaggio di due reti in seguito a due azioni nate da calci di punizione.
Nel secondo tempo la Castiglionese dilaga segnando altre quattro reti.

Sabato si torna al Luca Quercioli per affrontare l’Olmoponte, attualmente seconda in classifica

Bollettino settimanale

11/04/2013 – Domenica ultima di campionato

La squadra Juniores giocherà sabato 13 aprile all’Emanuele Faralli di Castiglion Fiorentino contro la Castiglionese. La partita è valevole per la 12ª giornata di ritorno.
All’andata la gara terminò 3-0 per la Castiglionese.
Assenti per squalifica il difensore Deliallisi ed il centrocampista Pasqui nelle fila della Castelnuovese.
Fischio d’inizio alle ore 16:00.

La prima squadra chiuderà il campionato 2012/2013 domenica 14 aprile al Luca Quercioli contro il Soci. All’andata la partita si concluse con la vittoria degli amaranto per 1-0 con rete di Ferri. Nella Castelnuovese sarà assenti per squalifica il difensore Galeotti mentre nel Soci i centrocampisti Manenti e Fani.
L’incontro sarà diretto dal sig. Alessandro Zuanel di Pontedera, coadiuvato dai sigg. Marco Misson di Prato e Giovanni Spano di Empoli.
Fischio d’inizio alle ore 15:30.

I risultati della 14ª giornata di ritorno

7/04/2013 – Castelnuovese salva con una giornata di anticipo

GIALLOBLU FIGLINE SANSOVINO 5-1
N.S. POL.CHIUSI SINALUNGHESE 0-0
OL.COLLIGIANA BALDACCIO BRUNI 3-1
RIGNANESE CASTELNUOVESE 0-0
S.GIOVANNIVALD. CALENZANO 2-1
SANGIMIGNANOSP. PORTA ROMANA 1-1
SOCI SESTESE CALCIO 0-0
VICCHIO S.DONATO TAVARN. 1-3

La Castelnuovese pareggia a Rignano sull’Arno e conquista la salvezza con una giornata di anticipo.
Amaranto che tengono bene il campo riuscendo a portare in fondo il risultato di parità senza correre particolari rischi. Partita disturbata da un forte vento.
Poche le occasioni degne di nota.
Nel primo tempo due occasioni per la Castelnuovese, nel secondo una per la Rignanese.
Al 30° del primo tempo grande conclusione di Stefanelli e palla sull’esterno della rete.
Sette minuti dopo ci prova Ferri con un tiro ravvicinato ribattuto da Burzagli.
Al 24° del secondo tempo gran tiro da lontano di Galli e palla di poco sopra la traversa.

Il tabellino della gara

RIGNANESE
Burzagli, Bettini, Rigoli, Fabbrini, Gori, Galli, Freschi, Merciai, Bettoni (26° st Francesconi), Mazzoni, Peli.
A disposizione: Poponcini, Caleri, Marzi, Privitera, Bindi, Sahini.
Allenatore: Valgimigli

CASTELNUOVESE
Pierini, Vignogna, Stefanelli, Innocenti (40° st Becattini), Galeotti, Collini, Poggi (31° st Bighellini), Ferri, Vangi, Bernini, Berti (13° st Casini).
A disposizione: Resti, Baldi M., Pasqui, Picchioni.
Allenatore: Rigucci

Arbitro: Mario Fedele di Forlì
Assistenti: Filippo Giuntoli di Pistoia e Leonardo Moschi di Prato

Ammoniti: 15° pt Galeotti (C), 33° pt Collini (C), 19° st Rigoli (R), 39° st Vignogna (C)

Juniores: 11ª giornata di ritorno

6/04/2013 – Passa il Tegoleto con un goal per tempo

AQUILA MONTEVARCHI ETRURIA 2009 2-0
ARNO LATERINA S.FIRMINA 1-0
BUCINESE OLMOPONTE 1-3
CASTELNUOVESE TEGOLETO 0-2
CAVRIGLIA VAGGIO PIANDISCO 2-0
FRATTA S.CATERINA INDOMITA QUARATA 1-0
MONTECCHIO CASTIGLIONESE 2-2
PRATOVECCHIO POPPI 3-6
RASSINA SANGIOVANNIVALD. 1-4

Con una rete per tempo il Tegoleto passa al Luca Quercioli.

La Castelnuovese oggi è scesa in campo in formazione rimaneggiatissima, con soli 12 giocatori. Il mister Matteuzzi ha dovuto addirittura schierare il portiere di riserva Panichi come esterno alto dopo l’infortunio occorso a Pagni. Di fronte ad una squadra tosta ed esperta come il Tegoleto oggi c’era ben poco da fare.

Partita poco spettacolare con la Castelnuovese costretta sulla difensiva per arginare la manovra degli ospiti.

Il tabellino della gara e la cronaca della partita.

CASTELNUOVESE
Fanetti, Secci, Pagni (14° st Panichi), Tola, Salvadori, Matteini, Iavarazzo, Semplici, Margiacchi, La Rosa, Malerba
A disposizione: –
Allenatore: Matteuzzi

TEGOLETO
Lavorca, Poggi, Caporali, Gjolekaj, Grazzini, Vedovini, Ezzarouali (1° st Grifoni), Dragoni, Diouf, Rossi (45° st Kuc), Ciancagli
A disposizione: Bunghes, Balsimini
Allenatore: Carresi

Arbitro: Bruschetini della sezione Valdarno

Marcatori: 25° pt Ezzarouali (T), 5° st Diouf (T)

Ammoniti: 31° pt Vedovini (T), 8° st Rossi (T), 45° st La Rosa (C)

Recupero: 0 minuti (I tempo), 3 minuti (II tempo)

La cronaca del primo tempo
1° Passano pochi secondi e il Tegoleto ha subito una grande occasione. Ezzarouali porta via la palla a Matteini, si presenta davanti a Fanetti ma spara alto
6° Lanciato benissimo Margiacchi che si presenta da solo davanti a Lavorca, ma il direttore di gara ferma il gioco per off-side. Grandi proteste della Castelnuovese, ma è tutto inutile
12° Diouf lanciato in area: sull’uscita di Fanetti il centravanti bianco-rosso tira di prima intenzione colpendo in pieno il palo alla sinistra di Fanetti
24° Ancora Diouf in area. Fanetti esce priontamente e salva la propria porta
25° Clamorosa svista del direttore di gara. Lanciato Ezzarouali in nettissima posizione di off-side, inutili le proteste della Castelnuovese, il numero 7 ospite insacca la rete dello 0-1
33° Punizione per la Castelnuovese. La Rosa appoggia per Matteini. Tiro fortissimo. Ezzarouali si immola e respinge la conclusione. Il giocatore ospite è costretto ad uscire. Stranamente il mister ospite Carresi non provvede alla sostituzione fino all’inizio del secondo tempo
45° Diouf si muove da sinistra verso il centro, supera due avversari e calcia verso la porta. La conclusione però esce abbondantemente

La cronaca del secondo tempo
5° Calcio d’angolo dalla sinistra per il Tegoleto. Palla in area dove Diouf è bravissimo a colpire di testa ed insaccare la rete delllo 0-2.
13° Tegoleto ancora insidioso con Grifoni. Palla a lato
15° Bel cross dalla destra di La Rosa. Interviene Panichi, para Lavorca
17° Diouf riceve e tira da fuori area. Palla abbondantemente a lato
24° Corpo a corpo in area tra Rossi e Matteini. Il giocatore ospite ha la meglio e da distanza ravvicinata, ma un po’ decentrata, prova il tiro che viene ribattuto da Fanetti
25° Rossi rincorre caparbiamente una palla che sembra destinata fuori. Arriva sulla linea di fondo e mette in mezzo. Fanetti è reattivo e chiude evitando guai peggiori
La partita poi scivola via noiosamente fino al 90°. Da segnalare una rete annullata agli ospiti per (dubbio) off-side

Alcune immagini della giornata

no images were found

Bollettino settimanale

5/04/2013 – Domenica a Rignano per la penultima giornata

La squadra Juniores giocherà sabato 6 aprile al Luca Quercioli contro il Tegoleto. La partita è valevole per la 11ª giornata di ritorno.
All’andata la gara terminò 4-1 per il Tegoleto. Per la Castelnuovese segnò Baldi Gabriele.
Assenti per squalifica Deliallisi, Pasqui e Bacci nelle fila della Castelnuovese.
Fischio d’inizio alle ore 16:00.

La prima squadra giocherà domenica 7 aprile a Rignano sull’Arno contro la Rignanese. La gara è valevole per la 14ª giornata di ritorno (ultima trasferta della regular season). La partita si diputerà sul campo sussidiario allo stadio comunale causa indisponibilità del campo principale. All’andata la partita si concluse con la vittoria della Rignanese per 1-0 con rete di Sahini. Nella Castelnuovese saranno assenti per squalifica il difensore Paoletti mentre nella Rignanese l’attaccante Grazioli.
L’incontro sarà diretto dal sig. Mario Fedele di Forlì, coadiuvato dai sigg. Filippo Giuntoli di Pistoia e Leonardo Moschi di Prato.
Fischio d’inizio alle ore 15:30.

Juniores: 10ª giornata di ritorno

23/03/2013 – Sconfitta a Quarata nel finale

CASTIGLIONESE BUCINESE 4-0
ETRURIA 2009 CAVRIGLIA 1-0
INDOMITA QUARATA CASTELNUOVESE 2-1
OLMOPONTE FRATTA S.CATERINA 7-0
POPPI AQUILA MONTEVARCHI 1-2
S.FIRMINA MONTECCHIO 3-1
SANGIOVANNIVALD. PRATOVECCHIO 3-0
TEGOLETO RASSINA 4-1
VAGGIO PIANDISCO ARNO LATERINA 0-6

Sconfitta per la squadra Juniores oggi a Quarata.

Partita caratterizzata da una scarsa lucidità dei giocatori amaranto sotto porta e da una grande aggressività dei locali con un direttore di gara che ha tolleratato troppo gli interventi dei locali spesso ben al di là del regolamento.

Di Innocenti la rete della Castelnuovese.

Qui di seguito riportiamo la croanca della gara come vista dal corrispondente locale e riportata sul sito dilettanticalcio.com

Camp. juniores provinciale
Indomita Quarata – Castelnuovese U.S.D 2-1

Marcatori: Chimenti al 9° – Innocenti al 66° – Berneschi al 83°

Prima Chimenti ritrova il goal e poi Berneschi con un eurogoal regala 3 punti ad un Quarata ritrovato.

Formazioni: Fabbriciani, Bisaccioni, Mainetti, Rubechini ( Gialli), Liparulo, Berneschi, Silvia (Dragoni), Daveri, Chimenti, Perilli, (Cocchetti), Scartoni
a disposizione di Mr. Massaini Severi,  Sileo, Refoni, Sarrini

Formazione: Panichi, Vignogna, Baldi, Tola, Salvadori, Deliallisi, Innocenti, Pasqui, Margiacchi, Becattini, Migliorini, a disposizione di Mr. Matteuzzi Fanetti, Pagni, Iavarazzo, Malerba, Bacci, Semplici, La Rosa

Arbitro Signor Biagini

Gran partenza dei locali, al terzo minuto, gran palla giocata sulla sinistra da Chimenti che trova al centro dell’area Perilli che in anticipo sul difensore di esterno destro prende il palo.
Ancora gli ospiti con la testa negli spogliatoi ed ecco al 9° minuto, il goal di Chimenti, Silvia da dentro l’area tira, il portiere non trattiene e bomber Chimenti finalmente ritrova il goal.
Ottima ripartenza biancoceleste al 22°, ancora un pimpante Chimenti sulla sinistra addomestica un pallone e di esterno lancia per Perilli, il tre quartista invece di stoppare e battere a rete, prova la conclusione al volo, con palla che esce dallo specchio di porta.
Dopo i primi venticinque minuti alla grande, i locali abbassano il baricentro del gioco, e qui comincia la partita degli ospiti.
Mr. Matteuzzi, dopo aver visto i sorci verdi e rischiato di veder gia’ chiusa la partita ha cominciato ad assestare il centrocampo e iniziare a manovrare la palla sulle fascie, sfruttando ottimi giocatori come Innocenti, imprestato per l’occasione dalla prima squadra alla juniores che ha dato filo da torcere a Mainetti per la sua velocita’ e tecnica. Proprio da una punizione conquistata sulla destra dall’esterno amaranto, gli ospiti riescono a portare al tiro Baldi, sfortunato perche’ la palla impatta sul palo interno, attraversa tutta l’area e sul successivo tiro di Migliorini la palla lambisce la traversa.
Ancora Castelnuovese in avanti con una bella combinazione Margiacchi-Pasqui con il centrocampista che tenta il tiro dai venti metri con palla deviata in angolo da Fabbriciani.
Al 38° minuto, si riaffaccia in area ospite il Quarata, Perilli riesce a conquistare palla al limite dell’area ma la sua conclusione e’ alta.
Nel finale del primo tempo, Castelnuovese meglio in campo dei locali, ancora Innocenti al 44° centra in pieno la traversa con Fabbriciani battuto. Locali fortunati.
Secondo tempo, Castelnuovese subito in spinta, forti accelerazioni di Innocenti e Pasqui mettono in difficolta’ i centrali del Quarata, e proprio da una bel taglio al 66°di Innocenti bravo ad eludere il fuorigioco locale anticipando il portiere raggiunge il meritato pareggio.
La Castelnuovese ci crede, e quella vista in campo oggi e’ lontana parente di quella abulica e inconcludente dell’andata, dopo il pareggio il Quarata non riesce piu’ a ripartire, troppo basso il centrocampo, e gli avanti non riescono a far salire la squadra, che per circa venti minuti si fa schiacciare nella tre quarti, sventando con difficolta’ le azioni ospite.
Al 75°, Mr Massaini getta nella mischia il forte centrale degli allievi Gialli, spostando a centrocampo Berneschi, e proprio il miglior giocatore biancoceleste trova da trenta metri un eurogoal, degno di cineteca infilando l’incrocio dei pali di Panichi portando a casa una vittoria cercata con tanto cuore.
Certo per la Castenuovese una doccia fredda a soli cinque minuti dalla fine, ma spesso i locali quest’anno giocando anche meglio di oggi contro squadre di alta classifica per sfortuna e non per demerito non sono riusciti a portare a casa punti meritatissimi, e allora la vittoria di oggi deve essere interpretata come cercata, difesa e poi ritrovata, regole che fanno parte del gioco e che sono parte integrata nel dna dei team vincenti.

Al fischio dei 95 minuti e’ doveroso dire bravi a tutti i 18 ragazzi biancocelesti, questo e’ lo spirito giusto, tanto carattere, tanto sacrificio e alla fine le vittorie arrivano ai duri, e oggi quando il gioco si e’ fatto duro Mr. Massaini e la sua banda erano in campo.
Alla Castelnuovese pur perdendo , il riconoscimento di una squadra che con l’inserimento dei fuoriquota Innocenti, Baldi e Salvadori accompagnati da un superlativo Pasqui puo’ giocare alla pari con tutte le squadre del girone, e certamente non merita la posizione in classifica che occupa.
Per il Quarata seconda vittoria consecutiva, e l’auspicio che Mr. Massaini possa da ora in avanti fa r giocare qualche partita alla squadra titolare e che la sfortuna sia finita e conceda a tutto lo spogliatoio di chiudere il campionato alla grande.

Bollettino settimanale

21/03/2013 – Juniores sabato a Quarata

La squadra Juniores giocherà sabato 23 marzo allo stadio comunale di Quarata contro la squadra locale: l’Indomita. La gara è valevole per la 10ª giornata di ritorno. Nella Castelnuovese squalificati i due dirigenti accompagnatori Bacci e Secciani fino al 2 aprile. All’andata si impose l’Indomita Quarata per 3-1 con reti di Dragoni e doppietta di Chimenti per gli aretini, rete di La Rosa per la Castelnuovese.
Fischio d’inizio alle ore 15:30.

Il campionato di Eccellenza resterà fermo per due settimane. Si riprenderà il 7 aprile con la trasferta di Rignano.
Per quella partita saranno assenti per squalifica il difensore Paoletti nelle fila della Castelnuovese e l’attaccante Grazioli in quelle della Rignanese.

Castelnuovese – Sangimignano Sport 0-0

17/03/2013 – Poche emozioni, la salvezza matematica ancora non c’è

0

CASTELNUOVESE :Castelnuovese:

0

SANGIMIGNANO SP. :Sangimignano:

1 Pierini 1 Mandorlini [Cap.]
2 Russo [95] (30° st Vignogna :yel:) 2 Donati [94F]
3 Stefanelli 3 Giannopolo [93]
4 Casini (15° st Berti) 4 Monaci [95]
5 Galeotti 5 Attuoni [95F]
6 Paoletti :yel: 6 Corsi
7 Poggi [94F] 7 Tognazzi [96] :yel:  (15° st Rapaj)
8 Ferri 8 Caponi :yel:
9 Vangi 9 Perini (38° st Leoni)
10 Bernini [Cap.] 10 Passalacqua [94] :yel: (45° st Mare)
11 Innocenti [93] (15° st Picchioni) 11 Pesalovo
12 Resti [93] 12 Restituto [94]
13 Vignogna [95] 13 Leoni [94]
14 Bighellini [95F] 14 Mare [95F]
15 Becattini [95F] 15 Rapaj [97]
16 Picchioni [95] 16 Campisi
17 Berti 17 Recchi
18 Rigucci 18 Baccini
All. Rigucci All. Ercolino

Arbitro: Federico Picciotto della sez. di Firenze

Assistenti: Alberto Martinelli della sex. di Lucca e Andrea Miano della sez. di Pisa

Angoli: 7-1 per la Castelnuovese

Ammoniti: 37° pt Tognazzi (S), 9° st Caponi (S), 12° st Passalacqua (S), 33° st Vignogna (C), 42° st Paoletti (C)

Espulsi: –

Marcatori: –

Ex: nessuno

Tredicesima giornata di ritorno. La Castelnuovese, in cerca di punti salvezza, affronta il Sangimignano Sport. I senesi hanno oramai il quarto posto in tasca e aspettano fiduciosi i play-off. All’andata la partita si concluse con il risultato di 1-1 con reti di Ferri per la Castelnuovese e di Pesalovo per il Sangimignano.

Nella Castelnuovese assenti Baldi M. e  Collini per squalifica, Mugnai per infortunio. Il Sangimignano si presenta con numerosi giovani per le assenze del portiere Mengoni, i difensori Mare e Machetti e il centrocampista Cosimi.

Giornata freddina e piovigginosa, terreno allentato, buona cornice di pubblico.

La Castelnuovese scende in campo in completo bianco, il Sangimignano con la maglia nero-verde a strisce verticali, pantaloncini neri con bordature verdi e calzettoni neri.

Entrambe le formazioni si schierano inizialmente con il 4-3-3.

La Castelnuovese. In difesa da destra a sinistra: Russo, Paoletti, Galeotti, Stefanelli; a centrocampo da destra a sinistra: Ferri, Bernini e Casini; in attacco Vangi punta centrale, Poggi largo a destra e Innocenti largo a sinistra.

Il Sangimignano.  In difesa, da destra a sinistra: Donati, Monaci, Attuoni, Giannopolo; a centrocampo Caponi a destra, Corsi a sinistra e Tognazzi in posizione centrale avanzata. In attacco Perini punta centrale, Pesalovo largo a destra e Passalacqua largo a sinistra.

La cronaca della partita.

Primo tempo

La Castelnuovese parte con un piglio deciso, ma fatica a creare occasioni

13° Bello spunto di Stefanelli sulla sinistra, cross in mezzo per la testa di Ferri, colpo di testa e parata di Mandorlini

18° Punizione calciata da Bernini. Palla in area dove Galeotti colpisce di testa, la palla esce sul fondo

24° Fallo su Vangi. Punizione da pochi metri fuori dell’area. Calcia nuovamente Bernini. Questa volta prova il tiro diretto, ma la palla termina a lato

25° Bel cross di Innocenti dalla sinistra. In mezzo all’area c’è Poggi che interviene in acrobazia e tenta la conclusione di piede: palla alta sopra la traversa

30° Ferri prova la conclusione dal limite. Tiro basso e potente ma un difensore ribatte. Sul proseguo dell’azione la palla arriva a Vangi in area: il centravanti amaranto controlla e tira a botta sicura. Mandorlini è strepitoso e salva la propria porta deviando in angolo

31° Bernini, appostato sul vertice sinistro dell’area, calcia molto bene indirizzando la palla sul primo palo. La palla rimane bassa ma Mandorlini è un gatto e riesce ancora una volta a mettere in angolo.

36° Innocenti si gira e calcia. Mandorlini blocca la sfera

37° Ennesimo fallo di Tognazzi. Questa volta scatta l’ammonizione :yel1:

38° Punizione lunga per Vangi che tocca corto per Poggi. Tiro rasoterra e palla a lato

45° Segnalato 1 minuto di recupero

46° Tutti negli spogliatoi

Commento: La Castelnuovese parte ben determinata e fa la partita per tutto il tempo. Il Sangimignano si difende aspettando nella propria metà campo, pronto a veloci ripartenze facendo fulcro sul sempre verde Perini. Gli amaranto sono un po’ sprecisi nei passaggi e nelle conclusioni. Il mister Rigucci è arrabbiatissimo con i suoi. Al contrario il mister ospite Ercolino è tranquillissimo.

Secondo tempo

Si ricomincia con gli stessi giocatori del primo tempo.

6° Il campo è pesante e la fatica comincia già a farsi sentire. Attuoni del Sangy è colto da crampi

9° Ammonito Caponi per un fallo su Casini :yel1:

12° Ancora un ammonito nelle fila degli ospiti. Passalacqua va nella lista dei cattivi per un intervento su Bernini. :yel1:.

15° Ben tre sostituzioni. Due nelle fila della Castelnuovese, una in quelle del Sangimimignano. Berti per Casini :sost:, Picchioni per Innocenti :sost:, e Rapaj per Tognazzi :sost:

25° Bell’azione sulla sinistra della Castelnuovese. Berti per Stefanelli che crossa in mezzo. La palla arriva sui piedi di Ferri che però tira debolmente, poi l’azione viene fermata per un off-side.

30° Rigucci prova a dare più spinta sulla fascia destra inserendo Vignogna al posto di Russo. :sost:

33° Il neo-entrato commette subito un fallo trattenendo un  avversario e viene quindi ammonito. :yel1:

37° Poggi lancia Vignogna sulla destra, il giovane amaranto arriva sul fondo e crossa. Mandorlini interviene ed anticipa Vangi

38° Esce Perini. Al suo posto Leoni. :sost:

42° Fallo alla tre quarti di Paoletti. Scatta l’ammonizione per il difensore della Castelnuovese. :yel1:

45° Mare prende il posto di Passalacqua. :sost: Segnalati 4 minuti di recupero

49° Fischio finale.

Commento finale: il secondo tempo è molto poco emozionante. Il Sangimignano continua nella sua tattica rinunciataria e la Castelnuovese non ha più quella spinta che aveva nel primo tempo. La Castelnuovese si mangia le mani per aver sprecato un’occasione per chiudere i conti in anticipo: una vittoria degli uomini di Rigucci oggi avrebbe significato salvezza matematica.

Adesso due settimane di stop poi le ultime due gare nelle quali la Castelnuovese deve fare almeno due punti o sperare nelle disgrazie delle altre squadre che la seguono in campionato.

Alcune immagini della giornata

no images were found

I risultati della 13ª giornata di ritorno

17/03/2013 – La Colligiana sorpassa il San Donato

BALDACCIO BRUNI N.S. POL.CHIUSI 1-1
CALENZANO GIALLOBLU FIGLINE 0-0
CASTELNUOVESE SANGIMIGNANOSP. 0-0
OL.COLLIGIANA S.GIOVANNIVALD. 2-1
PORTA ROMANA VICCHIO 3-1
S.DONATO TAVARN. RIGNANESE 1-1
SANSOVINO SESTESE CALCIO 0-1
SINALUNGHESE SOCI 2-4

La Castelnuovese impatta per 0-0 con il Sangimignano Sport.

Partita non esaltante oggi al Luca Quercioli. Locali che provano a scardinare la retroguardia nero-verde per tutto il primo tempo ma creano solo due grandi occasioni nell’arco di due minuti. Al 30° Vangi in area controlla e tira, ma trova una grande risposta di Mandorlini che chiude in angolo. Un minuto dopo ancora Mandorlini in evidenza deviando un gran tiro di Bernini indirizzato sul primo palo.

Nella ripresa calano le forze e la partita scende di tono. Un solo sussulto al 25° quando Stefanelli, servito da Berti, metteva in mezzo un pallone interessante che terminava nei piedi di Ferri la cui conclusione però era debole ed era facile preda di Mandorlini.

Adesso alla salvezza matematica della Castelnuovese, a due giornate dal termine, mancano due punti. Ricordiamo che il campionato sarà fermo per due domeniche, si riprenderà domenica 7 aprile con l’incontro Rignanese-Castelnuovese.

Juniores: 9ª giornata di ritorno

16/03/2013 – Finalmente arriva la prima vittoria in casa

AQUILA MONTEVARCHI ARNO LATERINA 3-2
BUCINESE TEGOLETO 2-2
CASTELNUOVESE POPPI 5-2
CASTIGLIONESE OLMOPONTE 2-0
CAVRIGLIA S.FIRMINA 0-2
FRATTA S.CATERINA SANGIOVANNIVALD. 0-2
MONTECCHIO INDOMITA QUARATA 1-2
PRATOVECCHIO VAGGIO PIANDISCO 2-1
RASSINA ETRURIA 2009 2-1

Finalmente arriva la prima vittoria interna per la Castelnuovese.

Oggi al campo sportivo Stefano Gambassi di S. Cipriano i ragazzi di Matteuzzi hanno battuto il Poppi per 5-2.

Entrambe le formazioni sono scese in campo estremamente rimaneggiate. Addirittura nessuna delle due compagini poteva schierare un portiere di ruolo. Nella Castelnuovese i due portieri Fanetti e Panichi erano in panchina solo per onor di firma. Così gli amaranto presentavano in porta il difensore Secci, mentre gli azzurri ospiti schieravano l’esterno alto Rossi.

E’ venuta fuori una partita ricca di goal ma ai due “portieri” non si può addebitare nessuna colpa.

Il tabellino della gara e la cronaca della partita.

CASTELNUOVESE
Secci, Baldi M., Pagni (16° st Malerba), Tola, Salvadori, Matteini, Semplici (11° st Deliallisi), Pasqui (29° st Iavarazzo), Bacci (25° st La Rosa), Margiacchi, Migliorini
A disposizione: Fanetti, Panichi
Allenatore: Matteuzzi

POPPI
Rossi, Pugliese, Lombardi, Mohammad (35° st Acciai), Bianchi, Giabbani (25° st Moneti), Auciello, D’Alessio, Fiorini, Fabbri (35° st Ducci), Binozzi
A disposizione: –
Allenatore: Pasquini

Arbitro: Gallorini della sezione di Arezzo

Marcatori: 9° pt Bacci (C), 45° pt Margiacchi (C), 21° st Margiacchi (C), 30° st Migliorini (C), 35° st Migliorini (C), 37° st D’Alessio (P), 43° st Auciello (P)

Recupero: 3 minuti (I tempo), 3 minuti (II tempo)

La cronaca del primo tempo
9° Palla lanciata in area del Poppi, Bacci mette pressione al portiere Rossi. Rossi calcia con forza ma la palla carambola sul corpo di Bacci e termina in rete 1-0.
12° Provano a reagire gli ospiti. Palla in area per Auciello che colpisce di testa. La palla termina a lato
17° Insistono gli ospiti. Fiorini riesce ad anticipare tutti ma mette fuori
19° Fiorini con un colpo di tacco serve Auciello: conclusione che non inquadra lo specchio
29° Fabbri prova il tiro da lontano: palla alta sopra la traversa
39° Ancora Poppi. Percussione di Fiorini, Baldi riesce a chiuderlo, ma fiorini recupera e dalla linea di fondo serve all’indietro per l’accorrente Fabbri che calcia fuori
41° Si risveglia la Castelnuovese: Margiacchi serve Bacci che calcia forte ma la palla si alza ed esce sopra la traversa
45° Lungo rilancio di Secci. Margiacchi ci crede, arriva prima di tutti e, sul tentativo di uscita del portiere, insacca sul secondo palo. 2-0

La cronaca del secondo tempo
3° Il Poppi non molla. Conclusione da lontano che si abbassa e colpisce la parte superiore della traversa
4° Ospiti sfortunati. Punizione dalla destra di Fabbri, Secci riesce a sfiorare e la palla colpisce nuovamente la traversa.
6° Lungo lancio sulla sinistra, Migliorini interviene che riesce ad anticipare l’intervento del portiere Rossi, ma la palla esce di poco sul palo opposto
12° Fiorini per Auciello. Ancora una volta la mira degli ospiti non è eccezionale e la palla esce
21° Punizione per la Castelnuovese. Calcia Matteini, lancio in area dove è in agguato Margiacchi che allunga la gamba e riesce a deviare la palla alle spalle di Rossi. 3-0
30° Castelnuovese ancora a segno. Conclusione di Migliorini che non lascia scampo a Rossi. 4-0
31° In questo momento si vede solo la Castelnuovese. Margiacchi spostato a destra colpisce l’esterno del palo alla sinistra di Rossi
35° Migliorini, ben servito da Margiacchi, calcia e realizza. 5-0
37° Punizione per gli ospiti. Calcia D’Alessio. La palla attraversa una selva di gambe, forse una leggera deviazione, e Secci è battuto. 5-1
39° Baldi si spinge in avanti. Conclusione da destra dentro l’area, la palla attraverso tutto lo specchio ed esce alla destra di Rossi
41° Auciello, il migliore degli ospiti, avanza pericolosamente sulla destra, Secci lo affronta, Auciello dribla il portiere amaranto e calcia in porta. Malerba però è ben appostato e salva a pochi metri dalla linea
43° Ripartenza ospite. I locali chiedono l’off-side, il direttore di gara fa cenno di continuare, Auciello si presenta solo davanti a Secci e con un bel pallonetto insacca. 5-2
46° Ancora Auciello, ed ancora in posizione di dubbio fuori-gioco. Sull’uscita di Secci calcia e colpisce la traversa. Si tratta della terza traversa per gli ospiti.
E’ l’ultima emozione della gara. Poi il fischio finale del direttore di gara Pasquini che ha ben diretto: sempre presente al centro dell’azione, spesso in linea con i difensori, solo un po’ di calo atletico nel finale, giustificato dalle tante gare dirette in pochi giorni.

Sabato prossimo trasferta in casa dell’Indomita Quarata.

Alcune immagini della giornata

no images were found