Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Bollettino settimanale

3/10/2013 – Mercoledì 9 ottobre il recupero Chiusi-Castelnuovese

La squadra Juniores si recherà sabato 5 ottobre  allo stadio comunale di  Ponte a Poppi per affrontare il Poppi, squadra seconda in classifica con 4 punti in due giornate.
La gara è valevole per la 3ª giornata di andata.
Non si segnalano assenti per squalifica nelle due formazioni.
Fischio d’inizio alle ore 16:00.

La prima squadra giocherà domenica 6 ottobre al Luca Quercioli contro l’Albinia. La gara è valevole per la 5ª giornata di andata. Assenti per squalifica il centrocampista Collini per la Castelnuovese e l’allenatore Cinelli per l’Albinia.
L’incontro sarà diretto dal sig. Daniele Falzone di Firenze, coadiuvato dai sigg. Christian Pepi e Carlo De Luca entrambi di Firenze.
Fischio d’inizio alle ore 15:30.

La gara Nuova Società Chiusi – Castelnuovese, sospesa domenica scorsa, verrà recuperata mercoledì 9 ottobre con inizio alle ore 15:30.

Sabato 5 ottobre, nel campionato di eccellenza girone B, si giocherà l’anticipo Sinalunghese-Rignanese.

Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Toscana ha deciso di assegnare un premio di 5000 euro alla società che avrà schierato la squadra con l’età media più giovane. Questo quanto riportato nel comunicato ufficiale n. 19:

CAMPIONATO DI ECCELLENZA – PREMIO PER L’ETÀ MEDIA PIÙ GIOVANE
Il Consiglio Direttivo di questo Comitato Regionale, facendo seguito a quanto emerso nella riunione con le Società di Eccellenza in occasione dell’abrogazione dell’impiego del “calciatore fidelizzato”, ha deliberato di assegnare un premio di € 5.000,00 alla Società prima classificata ed un premio in materiale sportivo alla
Società seconda classificata che risulteranno avere un’età media più giovane secondo le modalità sotto riportate:
– ai fini del computo generale della classifica saranno prese in considerazione le gare dalla 1^ alla 26^ giornata di campionato, con riferimento ai calciatori che scenderanno in campo all’inizio delle gare;
– le società che non parteciperanno al campionato juniores 2013/2014 (regionale e/o provinciale) ovvero si ritireranno nel corso del campionato ovvero rinunceranno a disputare gare ufficiali del campionato regionale di Eccellenza e Juniores non saranno inserite nella classifica;
– le società che al termine del campionato regionale di Eccellenza 2013/2014 retrocederanno al campionato regionale di Promozione non avranno diritto ad alcun premio e saranno escluse dalla classifica finale. Pertanto nell’ipotesi di retrocessione di una o più società classificatesi nei due posti utili della classifica dell’età media più giovane, a seguito della loro esclusione saranno beneficiarie del relativo premio le società immediatamente seguenti in graduatoria;
– in caso di parità in graduatoria tra due o più squadre acquisirà il diritto quella con la classifica della coppa disciplina di Eccellenza migliore secondo la classifica pubblicata con Comunicato Ufficiale dal Comitato Regionale Toscana al termine della Stagione Sportiva 2013/2014. Nell’ipotesi in cui la parità riguarderà squadre classificate al primo ovvero al secondo posto in classifica la graduatoria sarà compilata secondo i criteri di cui innanzi con lo slittamento delle squadre interessate fino al secondo posto, ultimo utile per conseguire il premio.

I risultati della 4ª giornata di andata

29/09/2013 – Partita sospesa a Chiusi per il maltempo

ALBINIA SINALUNGHESE 0-1
BALDACCIO BRUNI BUCINESE 6-0
LANCIOTTO CAMPI S.DONATO TAVARN. 1-2 (*)
NUOVA FOIANO PORTA ROMANA 2-0
N.S. POL.CHIUSI CASTELNUOVESE Sospesa
RIGNANESE SANGIMIGNANOSP. 1-1
S.GIOVANNIVALD. GIALLOBLU FIGLINE 0-1
SESTESE CALCIO CALENZANO 0-1 (*)

(*) Giocate ieri

Castelnuovese fermata dal maltempo dopo aver chiuso il primo tempo in vantaggio per 2-1. Tanta la pioggia caduta prima, ma soprattutto durante la gara. Terreno di gioco letteralmente allagato e direttore di gara costretto alla sospensione della gara.

La Castelnuovese era passata in vantaggio al 20° con Stefanelli che infilava Pasquini con un gran tiro dalla distanza. Poi aveva raddoppiato Tacconi con un bel colpo di testa. Nel finale del primo tempo Dongarrà aveva accorciato le distanze su calcio di rigore.

Queste le formazioni che erano scese in campo:

NUOVA SOCIETA’ P.  CHIUSI
Pasquini, Socea, Panizzi, Filosi, Piccirillo, Garosi, Fanfano, Muccifori, Ballone, Acatullo, Dongarrà
A disposizione: Fanti, Tistarelli, Cappelli, Cavallucci, Graziani, Bellavia, Leonardi
Allenatore: Esposito

CASTELNUOVESE
Morandini, Sternini, Stefanelli, Calà Campana, Pobega, Lovari, Poggi, Ferri, Tacconi, Mugnai M., Vigni
A disposizione: Lombardi, Baldi M., Mugnai G., Pasqui, Lombardini, Bighellini, Rigucci
Allenatore: Rigucci

Arbitro: Dante sez. di Roma 1,
Assistenti: Silvestre e Sartini della sez. di Firenze

I risultati degli anticipi in Eccellenza gir. B

28/09/2013 – Due vittorie in trasferta su due incontri

Si sono giocati oggi due anticipi validi per la 4ª giornata di andata.

Questi i risultati:

Setese calcio – Calenzano 0-1  Compagnone (C, rig.)

Lanciotto Campi Bisenzio – S. Donato Tavarnelle 1-2  Bruzzone (SDT), Fattori (SDT), Chiopris Gori (LCB)

Juniores: 2ª giornata di andata

28/09/2013 – Pareggio interno con l’Olmoponte

AQUILA MONTEVARCHI SANGIUSTINESE 0-0
BUCINESE ARNO LATERINA 0-2
CASTELNUOVESE OLMOPONTE AREZZO 1-1
CASTIGLIONESE BATTIFOLLE 3-3
INDOMITA QUARATA VAGGIO PIANDISCO 4-2
RASSINA UNION TEAM CHIMERA 2-1
S.FIRMINA ETRURIA CAPOLONA 8-0
STIA POPPI 1-1

Pareggio interno della Castelnuovese con una delle protagoniste del campionato scorso: l’Olmoponte.

Partita molto intensa. Buon gioco della Castelnuovese, ancora un po’ sterile in attacco, ospiti molto vigorosi sul piano fisico.

Dopo i primi 45 minuti terminati sullo 0-0, la partita si accende nella ripresa. Ospiti in vantaggio al 4° quando, da un’incursione di Bacci, Farella di testa riesce a superare Beccastrini da poco subentrato a Fanetti. Qualche contestazione, la palla è vicinissima alla linea di porta, difficile capire se è entrata oppure no.

Al 21° arriva il pareggio della Castelnuovese. Su un’azione d’angolo, viene commesso un fallo su Parolai. Calcio di rigore trasformato magistralmente da Becattini.

Passano 4 minuti e il direttore di gara assegna un penalty anche all’Olmoponte.  Il tiro di Bacci è però parato da Beccastrini.

La partita si incattivisce un po’ e al 34° viene espulso Fantoni per un fallo a palla lontana su Deliallisi.

A fine gara il mister Matteuzzi si dichiara soddisfatto della prova dei  suoi che hanno giocato alla pari contro i più quotati avversari, meritando così il primo punto in questo campionato.

Bollettino settimanale

26/09/2013 – Domenica trasferta a Chiusi

Sabato 28 settembre la squadra Juniores giocherà al Luca Quercioli la prima gara interna della stagione contro la forte squadra aretina dell’Olmoponte. Nella Castelnuovese assente l’attaccante Bacci espulso sabato scorso.
Fischio d’inizio alle ore 16:00.

Per quanto riguarda il campionato di Eccellenza, le gare:

  • Lanciotto Campi Bisenzio – S.Donato Tavarnelle
  • Sestese calcio – Calenzano

saranno anticipate al sabato.
La Castelnuovese sarà impegnata domenica 29 nella trasferta di Chiusi. Da segnalare l’assenza di Collini, espulso domenica scorsa.
Fischio d’inizio alle ore 15:30. L’incontro sarà diretto dal sig. Marco Dante della sez. di Roma 1, coadiuvato dai sigg. Stefano Silvestre e Mirko Sartini Firenze entrambi della sez. di Firenze

Castelnuovese – Porta Romana 0-0

22/09/2013 – Partita nervosa, fallosa e poco spettacolare

0

CASTELNUOVESE :Castelnuovese:

0

PORTA ROMANA :PortaRomana:

1 Morandini [94] 1 Bercigli
2 Sternini [95] :yel: 2 Frutti :yel:
3 Stefanelli 3 Pomo :yel:
4 Collini [Cap.] :yel: + :yel: = :red: 4 Alicontri
5 Pobega :yel: 5 Esposito Goretti [94]
6 Lovari :yel: 6 Meucci [94] (46° st Sapio)
7 Bighellini [95] (20° st Poggi) 7 Ciolli (37° st Conti)
8 Ferri :yel: 8 Santini [Cap.] :yel:
9 Mugnai M. 9 Pallara [95] (40° st Bartalesi)
10 Vigni 10 Leo :yel:
11 Tacconi (6° st Calà Campana) 11 Chiarelli
12 Lombardi [94] 12 Salvi
13 Mugnai G. [95] 13 Locchi
14 Pasqui [95] 14 Cecconi [94]
15 Lombardini [95] 15 Sapio [94]
16 Calà Campana 16 Giannoni
17 Poggi [94] 17 Bartalesi [95]
18 Rigucci 18 Conti
All. Rigucci All. Ridolfi

Arbitro: Matteo Basili della sez. di Siena

Assistenti: Pasquale Varrà e Nicola Cavini entrambi della sez. di Siena

Angoli: 5-5

Ammoniti: 19° pt Frutti (PR), 22° pt Collini (C),  31° pt  Santini (PR), 42° pt Leo (PR), 10° st Pobega (C), 17° st Sternini (C), 21° st Pomo (PR), 26° st Lovari (C), 35° st Ferri (C), 37° st Collini (C)

Espulsi: 37° st Collini (C)

Marcatori: –

Ex: Frutti (PR), Giannoni (PR), Leo (PR).

Terza giornata di campionato. Si affrontano due squadre ancora a secco di vittorie: Castelnuovese e Porta Romana. Le due compagini vengono dalla delusione dell’eliminazione in coppa avvenuta in settimana e cercano un pronto riscatto in campionato.

Nella Castelnuovese assenti Vangi, Betti, Piccardi, Baldi M. per infortunio. Rigucci porta Calà Campana in panchina. Rientrano a tempo pieno Pobega e Vigni. Non ancora pronto il nuovo acquisto Iacona.
Il Porta Romana si è notevolmente rinforzato in settimana riprendendosi l’attaccante Chiarelli, tornato in arancio-nero dopo una breve parentesi con la Lucchese un serie D.

Giornata calda, terreno in ottime condizioni, buona cornice di pubblico.

Prima dell’inizio della gara viene osservato un minuto di silenzio in memoria di Paolo Zantelli, tragicamente scomparso domenica scorsa sul circuito dell’Idroscalo di Milano durante la gara del Campionato europeo Formula 2.

La Castelnuovese scende in campo in completo bianco. Il Porta Romana in maglia e calzettoni arancioni, calzoncini neri.

La Castelnuovese si schiera inizialmente con un 4-2-3-1, il Porta Romana risponde con un 4-3-3.

La Castelnuovese. In difesa da destra a sinistra: Sternini, Lovari, Pobega, Stefanelli; a centrocampo Ferri e Collini, più avanti a destra Tacconi, al centro Mugnai M., a sinistra Vigni; in avanti il giovane Bighellini.

Il Porta Romana. In difesa, da destra a sinistra: Frutti, Pomo, Alicontri, Esposito Goretti; a centrocampo a destra Santini, al centro Leo, a sinistra Meucci; in attacco Pallara largo a destra, Chiarelli largo a sinistra, Ciolli punta avanzata.

La cronaca della partita.

Primo tempo

3° Vigni si accentra e tira. Para Bercigli

10° Cross di Ferri in area. Tacconi si scontra con Bercigli. I due rimangono a terra per un po’, poi per fortuna si rialzano e riprendono il gioco

18° Azione del Porta Romana. Cross dal fondo sulla sinistra, palla in mezzo dove un attaccante del Porta Romana non arriva alla conclusione di testa

19° Partita spigolosa. Duro intervento dell’ex Frutti su Mugnai M. Ammonizione sacrosanta :yel1:

22° Collini salta e spinge Santini. Ammonizione per il capitano amaranto :yel1:

26° Corpo a corpo sulla sinistra tra Chiarelli e Sternini. L’attaccante arancio-nero riesce a crossare, para Morandini

28° Palla a Mugnai M. che prova il tiro da fuori. Un difensore ribatte, la palla si impenna, Tacconi in area colpisce di testa, para Bercigli

30° Chiarelli è una furia, prova a sfondare sulla sinistra, la difesa amaranto riesce a chiudere in angolo

31° Santini commette fallo su Collini. Ammonito il capitano ospite :yel1:

37° Cross in area per Mugnai M. che viene leggermente spinto da dietro. Mugnai M. cade a terra, l’arbitro fa cenno di proseguire

39° Angolo per la Castelnuovese. Palla a Stefanelli che prova un gran tiro da fuori, palla di poco alta

40° Palla in area amaranto, Morandini interviene e devia in angolo impedendo la conclusione ad un giocatore ospite

42° Leo colpisce duro Tacconi. Inevitabile l’ammonizione per l’ex centrocampista amaranto. :yel1:

45° Si è perso tempo per alcuni infortuni. Vengono segnalati tre minuti di recupero

48° Fine primo tempo.

Commento: E’ una partita nervosa e molto maschia. Pochissime le azioni degne di nota. Gli ospiti hanno un atteggiamento molto aggressivo. La Castelnuovese stenta ad ingranare, poi piano piano riesce a costruire qualcosa ma senza creare grossi pericoli alla porta di Bercigli. Molto bello il duello Chiarelli-Sternini. All’inizio ha la meglio Chiarelli, poi Sternini riesce a prendergli le misure ed allora Chiarelli è costretto ad emigrare sulla fascia opposta.

Secondo tempo

Si rientra con gli stessi 22 del primo tempo.

1° Lungo lancio per Ciolli che prova il tiro. Para Morandini

5° Sternini spinge sulla fascia destra, arriva al cross, palla al centro per la testa di Tacconi, Bercigli si supera e devia di pugno. E’ la prima vera palla goal della partita. L’azione prosegue, Stefanelli prova il tiro dalla sinistra, palla di poco alta sopra la traversa.

6° Rigucci fa esordire Calà Campana. Esce Tacconi :sost: La Castelnuovese passa al 4-3-3 con Mugnai M. a destra e Vigni a sinistra

10° Pobega indugia un po’, Chiarelli gli ruba la palla, Pobega costretto al fallo. Ammonizione per il difensore della Castelnuovese. :yel1:

17° Lanciato Sternini sulla destra, ma viene segnalato un off-side. Proteste di Sternini che viene ammonito. :yel1:

20° Esce Bighellini. Dentro Poggi :sost:

21° Ripartenza fulminea di Mugnai M. Pomo si disinteressa della palla e commette un bruttissimo fallo sull’attaccante amaranto. Il direttore di gara si dimostra troppo indulgente verso il difensore ospite ed estrae il cartellino del colore sbagliato: giallo :yel1:.

23° Una serie di rimpalli a centrocampo, tutti favorevoli agli ospiti, la palla arriva sulla destra dove Meucci crossa per la testa dell’accorrente Santini. Colpo di testa e palla che esce di poco alla sinistra di Morandini

26° Lovari spinge Chiarelli. Ammonizione per il difensore amaranto :yel1:

28° Palla in area per Calà Campana che si presenta davanti al portiere ospite un po’ decentrato sulla sinistra, il centrocampista amaranto al momento della conclusione scivola e conclude debolmente

29° Angolo di Vigni. Palla in area ribattuta con le mani da un giocatore del Porta Romana. Inutili le proteste dei locali, il direttore di gara fa continuare

35° Ferri interviene su Santini in maniera fallosa e viene ammonito. :yel1:

37° Esce Ciolli ed entra Conti :sost:

37° Fallo di Collini. Il direttore di gara estrae subito entrambi i cartellini. Secondo giallo :yel1: e Collini viene espulso. :red1: La fascia di capitano passa a Ferri

40° Pallara è colpito da crampi ed è costretto ad uscire. Dentro Bartalesi :sost:

43° Tiro di Chiarelli. Palla a lato

44° Ripartenza amaranto. Stefanelli per Mugnai M., palla a lato

45° Segnalati 3 minuti di recupero

46° Ultima sostituzione per il Porta Romana. Esce Meucci, dentro Sapio :sost:

49° Il recupero si prolunga un po’ per la sostituzione, poi arriva il fischio finale

Commento finale: Come nel primo tempo sono poche le occasioni da rete. La Castelnuovese soffre decisamente l’aggressività degli ospiti, forse un po’ troppo tollerata dal direttore di gara. Gli amaranto pagano però una certa sterilità sotto porta.  Si spera che l’arrivo di Iacona possa risolvere qualche problemino a Rigucci ….

Domenica trasferta a Chiusi.

–> Le immagini della giornata –>

Castelnuovese - Porta Romana (photogallery)

Castelnuovese - Porta Romana (Photogallery)

I risultati della 3ª giornata di andata

22/09/2013 – Continua a vincere il Figline

ALBINIA RIGNANESE 1-1
BUCINESE N.S. POL.CHIUSI 1-0
CALENZANO S.GIOVANNIVALD. 1-1
CASTELNUOVESE PORTA ROMANA 0-0
GIALLOBLU FIGLINE NUOVA FOIANO 2-0
S.DONATO TAVARN. BALDACCIO BRUNI 0-0
SANGIMIGNANOSP. LANCIOTTO CAMPI 1-0
SINALUNGHESE SESTESE CALCIO 1-1

Terzo pareggio su 3 giornate per la Castelnuovese.

Partita maschia e spigolosa, 8 ammoniti e 1 espulso. Poche le azioni da rete.

Primo tempo senza grosse occasioni da rete.

Nel secondo tempo al 5° bel cross di Sternini testa di Tacconi, Bercigli si salva di pugno.

Risponde il Porta Romana al 23°. Dopo una serie di batti e ribatti la palla arriva a Meucci che mette in mezzo per Santini che di testa mette di poco a lato.

Al 37° secondo giallo per Collini e Castelnuovese in 10.

Nel finale prova a spingere il Porta Romana ma non succede più nulla e la partita finisce 0-0.

Juniores: 1ª giornata di andata

21/09/2013 – Inizia con una sconfitta il campionato della Castelnuovese

ARNO LATERINA S.FIRMINA 3-0
BATTIFOLLE STIA 2-1
ETRURIA CAPOLONA AQUILA MONTEVARCHI 0-5
OLMOPONTE AREZZO BUCINESE 3-0
POPPI RASSINA 2-1
SANGIUSTINESE INDOMITA QUARATA 2-0
UNION TEAM CHIMERA CASTELNUOVESE 1-0
VAGGIO PIANDISCO CASTIGLIONESE 0-3

Castelnuovese battuta all’esordio nel campo dell’Union Team Chimera in una giornata che non ha visto neppure un pareggio.

I ragazzi di Matteuzzi hanno tenuto a lungo il pallino del gioco, mancando però di cattiveria in fase conclusiva.
I locali, invece, hanno capitalizzato al massimo la rete segnata dopo un quarto d’ora in una delle pochissime azioni degne di nota.

Dieci minuti dopo aver subito il goal, la Castelnuovese segna con Bacci servito da Salvadori ma il direttore di gara annulla ignorando le nuove norme sul fuori gioco.
Poi ancora occasioni per la Castelnuovese con Becattini e Bacci ed alcuni interventi decisivi dell’estremo aretino.
Da segnalare l’espulsione di Bacci mentre era accomodato in panchina.

Sabato prossimo prima partita interna contro l’Olmoponte.

Bollettino settimanale

20/09/2013 – Domenica arriva il Porta Romana

Domani inizierà il campionato della squadra Juniores. La prima giornata prevede una trasferta ad Arezzo in casa dell’Union Team Chimera. L’incontro si disputerà al campo G. Friscia presso l’area sportiva de “Le Caselle”. Fischio d’inizio alle ore 16:00.

La prima squadra giocherà domenica al Luca Quercioli contro il Porta Romana. I fiorentini potranno contare sulla presenza del forte centravanti Chiarelli, tornato in arancio-nero dopo una breve parentesi nella Lucchese, in serie D.
Non ancora disponibile il neo-arrivato Iacona nella Castelnuovese.
Non si segnalano squalifiche nelle due squadre.
Tutta senese la terna arbitrale: arbitro sig. Matteo Basili, collaboratori sigg. Pasquale Varrà e Nicola Cavini.
L’incontro inizierà alle ore 15:30.

In arrivo il bomber Ivan Iacona

19/09/2013 – Attaccante di razza, classe 1976

Accordo raggiunto tra la USD Castelnuovese ed il bomber Ivan Iacona.
Imminente il tesseramento del giocatore che andrà a rinforzare il reparto di attacco amaranto in sofferenza dopo il grave infortunio a Gabriele Vangi.

Questi i dati di Ivan Iacona.

Nato a il 05/09/1976 ad Agrigento, 172 cm per 65 kg, attaccante, piede destro.

Il curriculum: Siena (C1), Sangiovannese (D), Castelfiorentino (D), Baracca Lugo (C2), Poggibonsi (D), Grosseto (D), Aglianese (D), Massese (D), Borgomanero (D), Foligno (D-C2), Cuneo (C2), Figline (D-C2), Gavorrano (D), Arezzo (D), Monterondo (D), Fortis Juventus (Eccellenza), Sansovino (Eccellenza).

Ivan Iacona con la maglia del Figline

Ivan Iacona con la maglia del Figline