Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

I risultati della 3ª giornata di ritorno

12/01/2014 – Castelnuovese straripante

BALDACCIO BRUNI S.DONATO TAVARN. 0-1
LANCIOTTO CAMPI SANGIMIGNANOSP. 2-0
N.S. POL.CHIUSI BUCINESE 1-2
NUOVA FOIANO GIALLOBLU FIGLINE 1-0
PORTA ROMANA CASTELNUOVESE 0-4
RIGNANESE ALBINIA 2-1
S.GIOVANNIVALD. CALENZANO 1-1
SESTESE CALCIO SINALUNGHESE 2-1 (*)

(*) Giocata ieri

Grandissima prova della Castelnuovese che travolge il Porta Romana al New Bibe, il nuovissimo stadio delle Due Strade.
Al secondo posto si conferma il Lanciotto Campi Bisenzio che supera il Sangimignano, mentre al terzo posto rimane solitaria la Nuova Foiano vittoriosa sulla Gialloblu Figline.

PORTA ROMANA
Bercigli, Antonacci, Bartalesi F., Romani, Esposito, Meucci, Fedi, Giannoni, Conti, Leo, Chiarelli
A disposizione: Stefanelli, Bellucci, Locchi, Pomo, Augusti, Ciolli, Bartalesi B.
Allenatore: Guarducci

CASTELNUOVESE
Morandini, Sternini, Stefanelli, Calà Campana, Pobega, Lovari, Betti, Ferri, Vangi, Mugnai M., Iacona
A disposizione: Lombardi, Mugnai G., Baldi M., Poggi, Collini, Tacconi, Vigni
Allenatore: Rigucci

Arbitro: Dell’Erario di Livorno

Marcatori:  10° pt Mugnai M. (rig.), 18° pt Mugnai M., 3° st Iacona, 13° st Vangi.

Espulso: Fedi (PR) allo scadere del primo tempo

Ecco il commento di marca locale  (dal sito del C. S. Porta Romana):

Domenica da dimenticare per il Porta Romana, troppo brutto per essere vero.
I ragazzi di mister Guarducci sono travolti in casa dalla capolista Castelnuovese, già avanti 2-0 dopo 18′ del primo tempo.
Il 4-0 finale interrompe l’imbattibilità degli arancioneri allo stadio “Buozzi”.
La cronaca: Castelnuovese in vantaggio all’11′ su calcio di rigore, trasformato da Mugnai.
Il Porta Romana sfiora il pari con Leo, il colpo di testa del centrocampista arancionero termina fuori di poco.
Ma al 18′ arriva il raddoppio amaranto, su azione di contropiede: marcatore ancora Mugnai.
Il primo tempo si conclude con l’espulsione di Fedi per fallo di reazione sul portiere ospite: il Porta Romana, nell’occasione, protesta per la mancata concessione di un calcio di rigore per l’atterramento dello stesso Fedi da parte del n. 1 della Castelnuovese.
Ci vorrebbe un gol per riaprire la partita, ma il secondo tempo si apre invece con il terzo gol amaranto: dopo 3′ di gioco va a segno Iacona. Dieci minuti più tardi la formazione di Rigucci segna anche il quarto gol con Vangi.
La Castelnuovese si conferma una delle squadre più accreditate alla promozione in serie D, formazione ben messa in campo e con giocatori che sembrano trovarsi a memoria, rimandato invece il Porta Romana, assolutamente non all’altezza delle ultime prestazioni

A fine gara il mister amaranto Rigucci ai microfoni di Radio Emme:
“Buona partita. Contentissimo della prestazione dei ragazzi. Un grosso applauso va alla squadra perché ha fatto veramente bene. Il goal di Mugnai ci ha spianato la strada poi però abbiamo avuto altre occasioni; poi dopo il 2-0 e l’espulsione penso non ci sia stata più partita. Con il Chiusi sarà forse una delle peggior partite che ci toccherà di fare ma io non piango, andiamo avanti, abbiamo una bella squadra e ce la giocheremo anche con il Chiusi.
Finalmente tutti gli attaccanti sono andati a rete, abbiamo lavorato in settimana, costantemente anche nelle precedenti, per me è una bella soddisfazione.
L’infortunio di Sternini? Valuteremo martedì, spero di averlo per domenica sennò c’è Mugnai o altri ragazzi che sono pronti a giocare”

Il DS amaranto Mazzuoli: “Sapevamo di dover incontrare una squadra ben organizzata e compatta. Abbiamo avuto la fortuna di andare in vantaggio però credo che la Castelnuovese abbia giocato un gran primo tempo, abbiamo giocato un calcio superiore, poi nel secondo tempo abbiamo controllato la gara. La difesa ha fatto una buona partita. Bisogna fare i complimenti ai ragazzi perché oggi sono andati in campo con il piglio giusto e con la voglia della prima della classe che vuole rimanere lassù a tutti i costi”.

L’allenatore in seconda e preparatore atletico della Castelnuovese Riccardo Santi: “Abbiamo giocato benissimo. Sicuramente una delle migliori prestazioni, paragonabile al primo tempo di Foiano. Siamo andati subito in vantaggio, poi il bellissimo fondo di questo stadio ha aiutato noi che siamo una squadra molto tecnica.”

Domenica, dopo due trasferte consecutive, la Castelnuovese torna al Luca Quercioli per affrontare la Nuova Società Polisportiva Chiusi

Anticipo 3ª ritorno: vince la Sestese

11/01/2014 – Vittoria per i fiorentini sulla Sinalunghese (2-1)

Nell’anticipo della 3ª giornata di ritorno, al Torrini di Sesto Fiorentino, la Sestese supera la Sinalunghese per 2-1.
Di Regoli e Marzierli le reti dei locali, di Spataro quella degli ospiti.

Con questo successo la Sestese, in attesa dei risultati di domani, sale al secondo posto con 28 punti, mentre la Sinalunghese resta in zona play-out.

Juniores: 1ª giornata di ritorno

11/01/2014 – Vittoria all’inglese per la Castelnuovese

AQUILA MONTEVARCHI ETRURIA CAPOLONA 2-0
BUCINESE OLMOPONTE AREZZO 0-1
CASTELNUOVESE UNION TEAM CHIMERA 2-0
CASTIGLIONESE VAGGIO PIANDISCO 3-0
INDOMITA QUARATA SANGIUSTINESE 2-2
RASSINA POPPI 0-1
S.FIRMINA ARNO LATERINA 0-2
STIA BATTIFOLLE 3-2

Nella prima giornata di ritorno la Castelnuovese supera l’Union Team Chimera per 2-0.
Partita ben interpretata dai ragazzi di Matteuzzi che hanno disputato un ottimo primo tempo creando diverse occasioni da rete. La partita si è decisa nell’ultimo quarto d’ora della prima frazione quando gli ospiti sono rimasti in inferiorità numerica e Margiacchi ha realizzato una doppietta.
Secondo tempo meno spettacolare con la Castelnuovese che amministra il vantaggio senza particolari problemi.

Il tabellino e la cronaca della partita.

CASTELNUOVESE
Fanetti, Marzoli (39° st Pierazzi), Bernardoni, Parolai (33° st Acanfora), Pasqui, Massi, Becattini, Semplici (11° st Baldi G.), Ferri G. (18° st Tognazzi), Margiacchi, Migliorini (23° st Stan)
A disposizione: Beccastrini
Allenatore: Matteuzzi

UNION TEAM CHIMERA
Landi, Barbagli, Crestini (24° st Bilotta), Collini, Cantaloni (39° st Virtuosi), Serafini, Fugati (44° st Caushi), Giaccherini (11° st Comanducci), Frescucci (16° st Marchetti), Albiani, Mearini
A disposizione: –
Allenatore: Navarrini

Arbitro: Soldani della sezione Valdarno

Marcatori: 38° pt e 42° pt Margiacchi (C)

Ammoniti: Serafini (UTC), Cantaloni (UTC)

Espulsi: 30° pt Mearini (UTC)

Recupero: 2 minuti (I tempo), 4 minuti (II tempo)

La cronaca del primo tempo
7° Punizione di Parolai. Palla indirizzata verso il secondo palo dove Ferri riesce solo a sfiorare
11° Punizione di Becattini dopo una finta di Parolai. Palla in area, nessuno è pronto ad approfittarne
12° Azione di Pasqui sulla sinistra, palla al centro per Margiacchi che tira al volo senza però riuscire ad inquadrare la porta
13° Bell’azione di Ferri sulla destra, insidiosissimo rasoterra che attraversa tutta l’area, dalla parte opposta Margiacchi recupera e mette all’indietro per Parolai che prova la conclusione ma la palla termina fuori
14° Bella ripartenza di Margiacchi che però ignora Ferri che si era smarcato e la difesa riesce a chiudere
16° Punizione di Parolai. La palla passa vicina all’incrocio dei pali e poi termina sul fondo
19° Azione personale di Margiacchi sulla sinistra e, praticamente dalla linea di fondo, calcia e colpisce il palo alla destra di Landi
20° Si vede l’UT Chimera. Tiro di Fugati da fuori, palla alta
21° Punizione dal vertice destro dell’area di rigore della Castelnuovese. Batte Fugati, tiro di poco alto
24° Punizione Castelnuovese. Becattini calcia alto
26° Azione solitaria di Margiacchi che arriva anche alla conclusione. Palla che esce alla destra di Landi
30° Cartellino rosso per Mearini, reo di aver detto una parolina di troppo ad un giocatore locale. Il direttore di gara, forse un po’ fiscale, applica alla lettera il regolamento e caccia il numero 11 ospite.
Viene espulso anche in dirigente dell’UT Chimera che protesta troppo animatamente.
36° Margiacchi pericoloso in area avversaria; il numero 10 della Castelnuovese però indugia un attimo, Landi blocca la sfera
38° Castelnuovese in vantaggio. Cross dalla sinistra di Migliorini, la palla supera l’estremo difensore aretino, Margiacchi è in agguato e, di testa, appoggia in rete. 1-0
41° Prova a reagire l’UT Chimera, tiro di Albiani, para Fanetti
42° Raddoppio Castelnuovese. Margiacchi caparbiamente in area avversaria recupera palla, supera il portiere e sigla la sua personale doppietta. 2-0

La cronaca del secondo tempo
3° Margiacchi serve Ferri che tira prontamente esaltando i riflessi di Landi che alza in angolo
4° Occasione per Parolai in area, la mira non è precisa, la palla esce alta sopra la traversa
7° Semplici da fuori, Landi para
14° Lancio per Frescucci, la palla scavalca Marzoli e il numero 9 ospite calcia dalla sinistra ad incrociare ma non inquadra lo specchio
22° Buono scambio Margiacchi-Parolai-Margiacchi con conclusione di quest’ultimo e palla a lato
24° Comanducci esegue un pallonetto su Fanetti, la palla è destinata in rete ma interviene Massi che spazza via pochi centimentri prima della linea di porta. Sul proseguo dell’azione, con un errato retropassaggio la Castelnuovese rischia l’autorete; ancora volta una Massi spazza via
26° Pronta reazione della Castelnuovese. Cross teso dalla sinistra di Becattini, irrompe di testa Stan che però manda alto
30° Ci prova Massi, respinge Landi
36° Da un angolo di Becattini, ancora un’occasione per Margiacchi, niente di fatto.
Dopo 4 minuti di recupero arriva il triplice fischio che sancisce il secondo successo interno consecutivo per i ragazzi di Matteuzzi.

Sabato prossimo trasferta ad Arezzo in casa dell’Olmoponte.

A seguire le immagini della giornata.

Bollettino settimanale

9/01/2014 – Castelnuovese domenica al “New Bibe”

La squadra Juniores giocherà sabato 11 gennaio al Luca Quercioli contro gli aretini dell’Union Team Chimera, squadra che è decima in classifica con cinque punti in classifica meno della Castelnuovese.
La gara è valevole per la 1ª giornata di ritorno.
All’andata ci fu il successo dell’UT Chimera per 1-0.
Nella Castelnuovese assenti per squalifica il centrocampista Tola e l’attaccante Lombardini Niccolò; l’UT Chimera sarà privo, sempre per squalifica, del giocatore Menchetti.
Fischio d’inizio alle ore 15:00.

La prima squadra giocherà domenica 12 gennaio al “New Bibe”, cioè al nuovo stadio delle Due Strade a Firenze contro il Porta Romana, squadra in forte ascesa, reduce da tre successi consecutivi.
Assenti per squalifica nelle fila del Porta Romana il giovane difensore Cini ed il centrocampista Santini. Nella Castelnuovese non si segnalano giocatori appiedati dal giudice sportivo.
La gara è valevole per la 3ª giornata di ritorno.
All’andata la partita terminò 0-0, in un incontro spigoloso che vide l’espulsione di Collini e le ammonizioni di ben 8 calciatori.
L’incontro sarà diretto dal sig. Stefano Dell’Erario della sezione di Livorno coadiuvato dai sigg.  Niccolò Notini della sezione di Lucca ed Emanuele Canu della sezione di Livorno.
Fischio d’inizio alle ore 14:30.

La Castelnuovese verso Porta Romana

9/01/2013  – I pareri dei due mister a pochi giorni dalla sfida alle Due Strade

A pochi giorni da una interessantissima sfida tra il Porta Romana (squadra in forte ascesa) e la Castelnuovese capolista parlano i mister delle due squadre e l’ex Castelnuovese Leo.

Guarducci (mister del Porta Romana) dal sito del C. S. Porta Romana

… La classifica? E’ un campionato bellissimo, c’è un equilibrio pazzesco, con almeno 10 squadre che possono ambire alla vittoria finale. Non ho ricordanza di una situazione del genere, di solito ci sono 3-4 squadre che facevano corsa a sé. Domenica troviamo un’altra capolista, dopo Bucinese e Figline… prima o poi se le battiamo tutte toccherà anche a noi… Scherzi a parte, è giusto sognare ma senza mai abbassare la guardia. Contro la Castelnuovese ci aspetta una partita difficilissima, a mio avviso è una squadra che a fine campionato starà tra le prime due della classe, ha una rosa importante, un allenatore esperto che è lì da tanti anni.

Leo (ex amaranto ora al Porta Romana), sempre dal sito del C. S. Porta Romana

….Con una classifica così corta è lecito anche sognare qualcosa in più della salvezza, senza però montarsi la testa. Mancano ancora tante partite, dobbiamo continuare a pensare settimana per settimana, resettando tutto ogni martedì quando riprendiamo gli allenamenti. Cosa è cambiato nell’ultimo mese? Niente di particolare, stiamo crescendo come gruppo, giochiamo più da squadra e in campo i risultati si vedono. La squadra quest’anno è stata piuttosto rinnovata, ci abbiamo messo un po’ a trovare l’amalgama. E’ una stagione importante, società e squadra stanno crescendo insieme, adesso dobbiamo gestire l’euforia. Stiamo calmi perché come non eravamo brocchi prima non siamo fenomeni adesso, con equilibrio faremo bene. Domenica la Castelnuovese? Ogni domenica troviamo una capolista, ci aspetta una battaglia, contro una squadra esperta che gioca insieme da diversi anni…

Rigucci (mister della Castelnuovese) intervistato da Andrea L’Abbate nell’edizione cartacea di Calciopiù

Era già stata in testa dopo la 9ª e la 10ª, poi un piccolo blackout: ora la Castelnuovese è tornata in testa dopo la bella vittoria di Bucine. E il suo condottiero, Atos rigucci, non si nasconde:
“Ho a disposizione – conferma il tecnico fiorentino – una gran bella squadra. Non mi sono mai nascosto e non mi nascondo ora: vogliamo essere protagonisti fino in fondo. Siamo un bel gruppo, ottimamente mischiato fra giovani e vecchi, che ha un grande merito: ha carattere, sa soffrire e lottare fino al 90′, non molla mai neanche quando le cose ci riescono meno bene. Cosa mi fa pensare che potrebbe essere il nostro anno? Il carattere che questi ragazzi mettono ad ogni allenamento e la domenica: hanno grinta e ci credono sempre. Ma il campionato è equilibratissimo: vinci due partite e sei in testa, ne perdi due di fila e precipiti oltre l’ottava posizione. Ma sono ottimista. Ancor di più dopo la bella gara di Bucine: abbiamo giocato molto bene creando sette/otto occasioni da rete. Non siamo stati bravi a sfruttare a pieno tutte le situazioni favorevoli e nel finale la Bucinese, che è una squadra organizzata e di qualità, poteva pareggiare con Pestelli. Ma nel complesso abbiamo conquistato una vittoria meritata”.

Ora la Castelnuovese è attesa da una trasferta contro una delle squadre più in forma del campionato, il Porta Romana di Fabio Guarducci, che ha avuto Rigucci da giocatore a Scandicci.
“Sarà una sfida non facile: gli arancioneri sono una compagine ostica ma andremo alle Due Strade per vincere!”

Nessun movimento nel mercato dicembrino: anche a gennaio starete fermi?
“Se capitasse un’occasione potremmo anche pensarci, ma sennò rimaniamo questi a dimostrazione della bontà delle scelte fatte nell’estate scorsa. E comunque a dicembre abbiamo potuto reintegrare in rosa gli infortunati Vangi e Iacona: di fatto sono stati loro i nostri acquisti in corsa”.

Quale società si è mossa meglio sul mercato?
“Non ho seguito molto i movimenti di dicembre, ma tutte le squadre si sono rinforzate e le mie favorite sono sempre le stesse: SanGiovanni e S.Donato. Mi stupisce il rendimento di una squadra che reputo molto forte come il S.Gimignano, ma sono convinto che risalirà”.

Cosa riserva il futuro ad Atos Rigucci?
“Sono una persona ambiziosa e mi piacerebbe riuscire a diventare un allenatore professionista. Del resto se ambisci a grandi risultati riesci ad avere le motivazioni giuste nel quotidiano. Adesso, però, il mio sogno più immediato è salire in serie D con la Castelnuovese!”.

Le immagini di Bucinese-Castelnuovese

6/01/2014 – Foto dell’incontro di domenica scorsa

Immagini dell’incontro (www.castelnuovese.com)

Bucinese-Castelnuovese

Bucinese-Castelnuovese

Bucinese – Castelnuovese 0-1

5/01/2014 – Il derby riporta la Castelnuovese in testa

0

BUCINESE :Bucinese:

1

CASTELNUOVESE :Castelnuovese:

1 Bonechi 1 Morandini [94]
2 Cattedra [95] 2 Sternini [95]
3 Bega :yel: (36°st Sacconi) 3 Stefanelli
4 Donadi :yel: 4 Calà Campana
5 Bruni :yel: 5 Pobega :yel:
6 Pestelli 6 Lovari
7 Gardeschi [95] 7 Betti [94]
8 Taglialatela (16° st Capacci) 8 Ferri [Cap.]
9 Pavani 9 Vangi (40° st Tacconi)
10 Mecocci [Cap.] 10 Mugnai M. :ball: (29° st Collini)
11 Desiderio [96] 11 Iacona (9° st Vigni)
12 Drappello [96] 12 Lombardi [94]
13 Fani[94] 13 Mugnai G. [95]
14 Ezzarouali [96] 14 Baldi M.
15 Mannucci 15 Poggi [94]
16 Capacci 16 Collini
17 Sacconi 17 Tacconi
18 Zazzeri [94] 18 Vigni
Allenatore: Cocollini Allenatore: Rigucci

Arbitro: Giovanni Giangreco della sezione di Pisa

Assistenti: Razvan Ionut Ciuca e Edoardo Ciprianetti della sezione di Firenze

Angoli: 9-6 per la Castelnuovese

Ammoniti: 21° pt Donadi (B), 27° pt  Pobega (C), 12° st  Bega (B), 27° st Bruni (B)

Espulsi: –

Marcatori: 12° st Mugnai M. (C, rig.)

Ex: Mecocci (B), Prosperi (B), Taglialatela (B), Cocollini mister ospite, un passato da giocatore amaranto, Cacciapuoti preparatore dei portieri della Bucinese, Mazzuoli, DS amaranto, lo scorso anno secondo di Cocollini e l’attaccante Tacconi (C), due stagioni fa alla Bucinese.

Seconda giornata di ritorno e terzo derby consecutivo per la Castelnuovese.  Partita importante anche per la classifica: la Castelnuovese è seconda ad una lunghezza dalla Gialloblu Figline e la Bucinese è appena un punto sotto la Castelnuovese.
All’andata finì 1-1 con reti di Sacconi per la Bucinese e di Ferri per la Castelnuovese

Nella Castelnuovese nessun assente: recuperati Stefanelli e Vangi che non stavano al meglio; Bucinese in emergenza con 6 assenze: tre per squalifica (il portiere D’Ambrosio e i difensori Sanseverino e Simone) e tre per infortunio (i difensori Simoni e Verdi ed il centrocampista Prosperi).

Giornata nuvolosa con vento, terreno pesante, buona cornice di pubblico.

La Castelnuovese scende in campo in completo amaranto, la Bucinese in completo bianco con strisce arancio-verdi.

La Castelnuovese si schiera inizialmente con il 4-4-2, la Bucinese risponde con il 4-3-3.

La Castelnuovese. In difesa da destra a sinistra: Sternini, Pobega, Lovari, Stefanelli; a centrocampo Mugnai M., Betti a sinistra, Calà Campana e Ferri in mezzo; in attacco la coppia Vangi-Iacona.

La Bucinese In difesa da destra a sinistra: Cattedra, Bruni, Pestelli, Bega; a centrocampo Donadi davanti alla difesa, Taglialatela sul centro-destra, Mecocci sul centro-sinistra, in attacco Gardeschi largo a destra, Desiderio largo a sinistra, Pavani punta centrale.

La cronaca della partita.

Primo tempo

7° Prima occasione da goal per la Castelnuovese. Vangi servito in area, pronto intervento di Bonechi che si butta sui piedi del numero 9 amaranto e neutralizza il pericolo

9° Punizione di Mugnai M. Vola Bonechi sulla propria destra e, di pugno, devia in angolo

10° Cross dalla destra. Betti trattenuto in area, il direttore di gara fa cenno di continuare

14° Cross dalla destra di Ferri, tiro di Betti, palla alta

19° Si fa viva la Bucinese. Tiro di Donadi da fuori, palla alta sopra la traversa

21° Duro intervento a gamba tesa di Donadi su Calà Campana: ammonizione inevitabile :yel1:

24° Ancora la Castelnuovese in area Bucinese. Palla per Vangi, chiude in qualche modo la difesa locale

27° Fallo di Pobega a metà campo. Ammonito :yel1:

30° Stefanelli arriva al cross dalla sinistra, colpo di testa di Ferri, palla alta sopra la traversa

33° Mugnai M. si accentra e tira dal limite. Conclusione ancora una volta alta

34° Bega sulla sinistra rincorre caparbiemente la palla, riesce ad arrivarci sulla linea di fondo e a mettere in mezzo. La palla arriva sul lato opposto dove interviene Taglialatela che crossa, Morandini è attento e blocca la sfera

34° Ferri prova la conclusione. Para Bonechi

36° Bell’apertura da sinistra a destra per Taglialatela che si accentra e tira da fuori. Palla bassa che esce alla destra di Morandini

37° Clamorosa occasione per la Castelnuovese. Iacona serve Vangi che si trova a tu per tu con Bonechi, la mira dell’attaccante della Castelnuovese non è precisa e la palla esce a lato

39° Punizione di Mugnai M. Arriva una deviazione di un difensore che rende insidioso il tiro che termina in angolo

41° Angolo di Mugnai M. Si accende una grossa mischia in area Bucinese ma nessuno riesce a concludere

45° Segnalato un minuto di recupero

46° Tutti negli spogliatoi

Commento: Si gioca su un campo molto allentato per la tanta pioggia caduta nelle ore precedenti. In qualche zona la palla si ferma, in altre scorre via veloce. La Castelnuovese manifesta una decisa supremazia territoriale, gioca bene ma non riesce a graffiare sotto porta. Rigucci prova ad invertire Betti con Mugnai M. ma la musica non cambia. La Bucinese gioca raccolta con raddoppi di marcatura, provando a ripartire facendo leva sulla velocità di Cavani, la corsa di Taglialatela e l’estro di Mecocci e Desiderio, ma non riesce mai a rendersi pericolosa

Secondo tempo

4° Parte subito forte la Castelnuovese. Mugnai M. dal lato sinistro entra in area e serve una palla interessantissima per Vangi che prova la deviazione vincente ma arriva con un leggerissimo ritarto e l’azione sfuma

9° Prima sostituzione della gara: esce Iacona, dentro Vigni :sost:

11° Percussione di Vigni che entra in area, Bega lo affronta e lo stende. Calcio di rigore. Grosse proteste dei locali che portano solamente all’ammonizione di Bega :yel1:

12° Mugnai M. dagli undici metri: portiere da una parte, palla dall’altra. Castelnuovese in vantaggio: 0-1. :goal: :esult: :flag:

16° Ancora Vigni va via sulla destra, riesce a crossare in scivolata, Bonechi blocca la sfera

16° Cocollini inserisce un attaccante: fuori Taglialatela, dentro Capacci :sost:

24° Palla per Donadi che arriva a calciare dal limite, la mira non è buona e la palla esce alta

26° Punizione Bucinese. Colpo di testa di Pavani, palla sul fondo

27° Duro intervento di Bruni su Vangi. Ammonizione per il numero 5 della Bucinese :yel1:

29° Rigucci cerca di coprirsi di più: dentro Collini al posto di Mugnai M. :sost:

36° Cocollini inserisce un altro attaccante: dentro Sacconi al posto di Bega :sost:

37° Angolo di Vigni, palla a Ferri che conclude basso, Bonechi si distende e riesce a salvare la propria porta

39° La Bucinese prova il forcing finale: tiro di Cavani deviato in angolo

40° Terza sostituzione per la Castelnuovese: dentro Tacconi per Vangi :sost:

41° Capacci tira di esterno dalla sinistra. Palla a incrociare che esce abbondantemente a lato

43° Punizione Bucinese: palla in area dove Capacci colpisce di testa, para Morandini

45° Segnalati ben 7 minuti di recupero

48° Vigni va via sulla destra, prova il cross, palla deviata in angolo

49° Palla in area per Pestelli, pronto intervento di Morandini che ribatte in angolo la conclusione da distanza ravvicinata

50° Bonechi in area amaranto: spettacolare rovesciata da pochi metri, la palla sbatte sotto la traversa, ma è tutto inutile: il gioco è fermo per off-side dello stesso Bonechi

52° Ripartenza amaranto: ci prova Betti ma la palla esce alta

52° Fischio finale: esulta la Castelnuovese che vince il derby e vola in testa alla classifica

Commento finale: La partita subisce un’accelerazione con l’entrata di Vigni che crea scompiglio con le sue incursioni sulla destra, provocando anche l’occasione del calcio di rigore. Dopo essere passata in vantaggio la Castelnuovese arretra un po’ troppo il proprio baricentro mentre i locali si giocano il tutto per tutto rendendosi pericolosi negli ultimissimi minuti di recupero.

A fine gara le opinioni dei due mister ai microfoni di Valdarno Channel:

Il mister amaranto Rigucci: “Vittoria contro una squadra importante, campo molto pesante, i ragazzi sono stati molto bravi.  E’ una vittoria meritata, abbiamo sofferto un po’ negli ultimi minuti. Ho tolto Manuel Mugnai che ha dato tanto ma avevo bisogno di un giocatore in più a livello difensivo.  Domenica in casa del Porta Romana non sarà dura, sarà durissima, ma noi andremo per fare la partita”

Il mister locale Cocollini: “Sapevamo di essere rimaneggiati, avevamo 6 assenze tutte nello stesso ruolo, ma ho una rosa importante e si gioca comunque in 11. Martedì ci rimetteremo a lavorare. Il rigore? Non c’era”.

Domenica altra trasferta a Firenze contro il Porta Romana.

A seguire le immagini della giornata

I risultati della 2ª giornata di ritorno

5/01/2014 – La Castelnuovese riconquista la vetta

ALBINIA LANCIOTTO CAMPI 0-1
BUCINESE CASTELNUOVESE 0-1
CALENZANO NUOVA FOIANO 0-2
GIALLOBLU FIGLINE PORTA ROMANA 2-3
RIGNANESE SESTESE CALCIO 0-2
S.DONATO TAVARN. N.S. POL.CHIUSI 1-1
SANGIMIGNANOSP. BALDACCIO BRUNI 1-3
SINALUNGHESE S.GIOVANNIVALD. 0-2

La Castelnuovese si aggiudica il derby con la Bucinese e torna al comando del girone B dell’Eccellenza Toscana.

Primo tempo di marca interamente amaranto. La Bucinese, in emergenza per numerose assenze, lascia il pallino ai ragazzi di Rigucci, provando a ripartire in contropiede.
Due occasioni non sfruttate da Vangi al 7° e al 37°, una punizione di Mugnai M. ben respinta di pugno da Bonechi, un rigore reclamato per una trattenuta ai danni di Betti, questa la breve sintesi del primo tempo.

Secondo tempo che inizia come era finito il primo; al 4° ancora una occasione per Vangi che però arriva in ritardo sull’assist di Mugnai M.
All’11° Bega atterra Vigni in area di rigore: il direttore di gara assegna il penalty che Manuel Mugnai trasforma in maniera impeccabile.
Al 37° grande parata di Bonechi su Ferri, su angolo di Vigni.
Nel finale si fa sotto la Bucinese e al 49° Morandini compie una grande parata su una conclusione ravvicinata di Pestelli.

La Castelnuovese dunque scavalca in classifica la Gialloblu Figline, mentre al secondo posto, ad una sola lunghezza dagli amaranto, si insedia il Lanciotto Campi Bisenzio.

Juniores: 15ª giornata di andata

4/01/2014 – Superata la Bucinese per 3-1

AQUILA MONTEVARCHI BATTIFOLLE 1-1
CASTELNUOVESE BUCINESE 3-1
CASTIGLIONESE UNION TEAM CHIMERA 5-0
ETRURIA CAPOLONA VAGGIO PIANDISCO 1-1
INDOMITA QUARATA POPPI 0-2
RASSINA ARNO LATERINA 0-1
S.FIRMINA SANGIUSTINESE 4-1
STIA OLMOPONTE AREZZO 0-3

Gli Juniores della Castelnuovese chiudono il girone di andata aggiudicandosi il derby con la Bucinese per 3-1.

Primo tempo non buono per i giovani amaranto. I ragazzi di Matteuzzi stentano a creare gioco, portano troppo palla e subiscono un po’ le verticalizzazioni degli ospiti che sfruttano anche il vento che soffia a loro favore.
Bucinese che passa in vantaggio a metà del primo tempo: ospiti bravi a rubare palla a centrocampo, a lanciarsi prontamente in avanti e a segnare dopo un primo tiro non trattenuto da Beccastrini.
Nel finale di tempo arriva il pareggio amaranto: Ferri si presenta in area e, sull’uscita del portiere ospite, appoggia a Lombardini N. che insacca.

Castelnuovese decisamente più pimpante nel secondo tempo. Passano circa dieci minuti e ancora Ferri propizia il vantaggio amaranto dopo un buono scambio con Migliorini e Becattini. Ancora un appoggio per Lombardini N. che insegue la palla con caparbietà e realizza la sua personale doppietta.
Insiste la Castelnuovese e, dopo altri dieci minuti, arriva la rete che chiude la partita: in seguito ad un atterramento di Margiacchi, Becattini realizza il penalty che porta il risultato sul 3-1.
Nel finale reazione degli ospiti che hanno l’occasione di ridurre le distanze ad un minuto dal termine quando il direttore di gara assegna alla Bucinese un calcio di rigore per un presunto fallo di mano. La conclusione però si stampa sulla traversa.

Sabato prossimo inizia il girone di ritorno. Ancora una partita interna, questa volta contro l’Union Team Chimera.

Bollettino settimanale

2/01/2014 – Doppio derby con la Bucinese

Il nuovo anno vede subito un doppio derby Castelnuovese-Bucinese.

Si inizia sabato 4 gennaio con la squadra Juniores che affronterà i pari età della Bucinese guidati dall’ex Adreano Cerreti al Luca Quercioli.
La gara è valevole per la 15ª (e ultima) giornata di andata.
Nella Castelnuovese saranno assenti per squalifica i centrocampisti Tola (espulso due settimane fa a Ponticino contro l’Arno Laterina) e Parolai (IV ammonizione). Nella Bucinese assente per squalifica il giocatore Gironi.
Fischio d’inizio alle ore 15:00.

Si finisce domenica 5 gennaio con la prima squadra che si recherà al comunale di Bucine per affrontare la squadra guidata da un altro ex amaranto: Alessio Cocollini.
La gara è valevole per la 2ª giornata di ritorno.
Le due squadre si sono già incontrate 3 volte nel corso di questa stagione: 1 in campionato e due in Coppa Italia.
In campionato, nella partita di andata, il risultato fu di 1-1 con reti di Sacconi per la Bucinese e di Ferri per la Castelnuovese.
Pareggio anche nella gara di andata di Coppa, sempre per 1-1 con reti di Ferri per la Castelnuovese e di Prosperi per la Bucinese.
Vittoria della Bucinese nel ritorno di coppa per 3-0 con reti di Mecocci, Simoni e Capacci.
Non si segnalano assenti per squalifica nella Castelnuovese, mentre nella Bucinese sono stati squalificati il portiere D’Ambrosio e i difensori Sanseverino e Simone.
La gara avrà inizio alle ore 14:30 e sarà diretta dal sig. Giovanni Giangreco della sezione di Pisa, coadiuvato dai sigg. Razvan Ionut Ciuca e Edoardo Ciprianetti di Firenze.