Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Juniores: 9ª giornata di ritorno

8/03/2014 – L’Aquila Montevarchi passa al Luca Quercioli

ARNO LATERINA SANGIUSTINESE 3-1
BUCINESE ETRURIA CAPOLONA 0-1
CASTELNUOVESE AQUILA MONTEVARCHI 0-3
OLMOPONTE AREZZO VAGGIO PIANDISCO 5-1
POPPI S.FIRMINA 0-2
RASSINA INDOMITA QUARATA 0-1
STIA CASTIGLIONESE 0-2
UNION TEAM CHIMERA BATTIFOLLE 1-2

Castelnuovese sconfitta in casa dalla fortissima squadra dell’Aquila Montevarchi di Andrea Coppi.

Amaranto che si presentano rimaneggiati all’appuntamento, privi degli squalificati Massi e Marzoli a cui si aggiungono gli infortunati Fanetti, Salvadori, Ferri e Migliorini.

Primo tempo che vede i rossoblu ospiti fare la partita fino alla rete del vantaggio, poi i ragazzi di Matteuzzi provano a reagire e il match si fa più equilibrato.

Secondo tempo che continua ancora in equilibrio per una ventina di minuti, poi esce prepotentemente l’Aquila che, negli ultimi quindici minuti, trova altre due reti per arrotondare il punteggio.

Il tabellino e la cronaca della gara.

CASTELNUOVESE
Beccastrini, Pierazzi (12° st Tognazzi), Pagni, Pasqui, Bernardoni, Parolai, Tola (21° st Semplici), Acanfora (25° pt Becattini), Margiacchi (43° st Stan), Baldi G. (44° st Lombardini L.), Lombardini N.
A disposizione: –
Allenatore: Matteuzzi

AQUILA MONTEVARCHI
Sassarelli, Betti, Pellegrino (36° st Scaramucci), Antonielli, Sani, Bruni, Sbragi, Mannella, Dascalu (39° st Aiello), Ugolini (1° st Luna), Matassini (13° st Sacchetti)
A disposizione: Marcogiuseppe, Berti, Scaramucci, Mascagni
Allenatore: Coppi

Arbitro: Vizzini della sezione Valdarno

Marcatori: 23° pt Antonielli (AM), 33° st Luna (AM), 44° st Sbragi (AM)

Ammoniti: 34° pt Sani (AM), 13° st Dascalu (AM), 22° st Parolai (C), 36° Pellegrino (AM)

Recupero: 0 minuti (I tempo), 0 minuti (II tempo)

La cronaca del primo tempo
15° Ugolini lanciato in area, Beccastrini esce e chiude in angolo
20° Angolo Montevarchi, colpo di testa di Bruni da buona posizione, palla di poco alta
23° Punizione di Antonielli, Beccastrini interviene in presa alta, la palla però gli sfugge di mano e termina in rete. 0-1
28° Buono scambio Becattini-Margiacchi, la difesa chiude in angolo
40° Conclusione di Dascalu decentrato a sinistra, tiro a incrociare, palla sul fondo

La cronaca del secondo tempo
6° Conclusione da fuori di Dascalu, palla fuori
18° Annullata una rete al Montevarchi per off-side
20° Tiro di Sacchetti, Beccastrini respinge di pugno
22° Punizione di Mannella, palla alta sopra la traversa
28° Ancora un tiro di Mannella, Beccastrini di pugno devia in angolo
33° Lancio per Luna, Beccastrini esce dall’area per contrastarlo, Luna però riesce ugualmente a tirare infilando per la seconda volta la porta amaranto. 0-2
40° Azione d’angolo per il Montevarchi, Mannella al tiro, palla sul fondo
41° Mannella, sempre lui, Beccastrini si salva deviando di pugno
44° Palla in area dove Sbragi, con un bel tocco, mette nuovamente alle spalle di Beccastrini. 0-3.
45° Non c’è recupero, finisce la partita

A seguire le immagini della giornata

Sabato prossimo trasferta a Stia.

Bollettino settimanale

6/03/2014 – Due giornate a Stefanelli

La squadra Juniores giocherà sabato 8 marzo al Luca Quercioli il derby contro l’Aquila Montevarchi, squadra che è terza in classifica con 52 punti in 23 gare.
La gara è valevole per la 9ª giornata di ritorno.
All’andata la partita terminò in parità, 2-2, con doppietta di Matteo Baldi.
Nella Castelnuovese assenti gli squalificati Marzoli e Massi, mentre l’Aquila sarà al completo.
Fischio d’inizio alle ore 15:30.

La prima squadra si recherà domenica 9 marzo al Paolo Magnolfi di Calenzano per affrontare i rossoblu locali.
La gara è valevole per la 11ª giornata di ritorno.
All’andata ci fu il successo del Calenzano per 1-0 con rete di Compagnone.
Un assente per parte per squalifica: nella Castelnuovese mancherà Stefanelli, espulso domenica scorsa e squalificato per due giornate, nel Calenzano il centrocampista Conti, anch’egli espulso domenica scorsa a San Donato in Poggio. Da segnalare anche la squalifica del mister del Calenzano Signorini.
L’incontro sarà diretto dal sig. Federico Stanghellini di Siena coadiuvato dai sigg. Andrea Ammannati e Silvio Amoroso di Pisa.
Fischio d’inizio alle ore 15:00.

Le immagini di Castelnuovese-SanGiovanniValdarno

4/03/1014 – Foto e video della partita di domenica scorsa

Immagini dell’incontro (www.castelnuovese.com)


Castelnuovese-SanGiovanniValdarno

Castelnuovese - SanGiovanniValdarno



Il video dell’incontro (Valdarno Channel)

Castelnuovese – SanGiovanniValdarno 1-2

2/03/2014 – Alla Castelnuovese non basta una rete di Vangi nei minuti iniziali

1

CASTELNUOVESE :Castelnuovese:

2

SANGIOVANNIVALD. :Sangiovanni:

1 Morandini [94] 1 Muscas
2 Sternini [95] 2 Benucci [95] :yel:
3 Stefanelli :red: 3 La Rocca :yel:
4 Collini [Cap.] (35° st Iacona) 4 Bega [94] :ball:
5 Pobega :yel: 5 Frijio
6 Lovari 6 Mugelli :yel:
7 Betti [94] 7 Morelli [94]
8 Ferri F. 8 Nardoni :yel:
9 Vangi :ball: 9 Lepre :ball: (49° st Fedeli)
10 Calà Campana :yel: 10 De Gori [Cap.]
11 Tacconi (15° st Vigni :yel:) 11 Romanelli (25° st Stella)
12 Lombardi [94] 12 Barbagli
13 Mugnai G. [95] 13 Fedeli
14 Baldi M. 14 Buccianti [96]
15 Poggi [94] 15 Pollini [94]
16 Tola [95] 16 Stella
17 Iacona 17 Caldarelli
18 Vigni 18 Petriccione [94]
Allenatore: Rigucci Allenatore: Benedetti

Arbitro: Stefano dell’Erario della sezione di Livorno

Assistenti: Giacomo Mori e Giovanni Spano della sezione di Empoli

Angoli: 4-1 per il San Giovanni

Ammoniti: 18° pt La Rocca (S),  21° pt Benucci (S), 1° st Pobega (C), 9° st Calà Campana (C), 17° st Nardoni (S), 38° st Mugelli (S), 44° st Vigni (C),

Espulsi: 41° st Stefanelli

Marcatori: 7° pt Vangi (C), 42° pt Lepre (S), 8° st Bega (S)

Ex: Iacona (C), Berti (S)

Decima giornata di ritorno: al Luca Quercioli va in scena un gran derby molto importante per la classifica. Castelnuovese-SanGiovanniValdarno, ovvero la seconda e la terza forza del campionato di eccellenza toscana girone B. All’andata vinsero i bianco-azzurri con rete di Petriccione sotto una pioggia monsonica.

Castelnuovese priva di Manuel Mugnai squalificato per somma di ammonizioni. San Giovanni al gran completo.

Giornata di sole, terreno molto pesante, pubblico delle grandi occasioni.

Prima dell’inizio della gara viene osservato un minuto di silenzio in memoria di Mario Manetti, a tutti noto  come il “Trap”, storica figura da sempre vicino alla Castelnuovese. Per questo motivo gli uomini di Rigucci scendono in campo con il lutto al braccio.

La Castelnuovese scende in campo con il completo bianco, il San Giovanni con i consueti colori azzurri.

La Castelnuovese si schiera con il 4-3-3, il San Giovanni con il 4-3-2-1.

La Castelnuovese. In difesa da destra a sinistra: Sternini, Lovari, Pobega, Stefanelli; a centrocampo da destra a sinistra: Ferri, Calà Campana, Collini; in attacco Betti largo a destra, Tacconi largo a sinistra, Vangi punta avanzata

Il San Giovanni. In difesa da destra a sinistra: Benucci, Frijio, Bega, La Rocca;  linea mediana con Mugelli, Nardoni e Morelli, più avanti Romanelli a destra, De Gori a tutto campo, Lepre punta avanzata

La cronaca della partita.

Primo tempo

7° Azione di Stefanelli sulla sinistra, poi indietro a Calà Campana, lancio per Ferri, colpo di testa indirizzato verso il centro dell’area dove Vangi è il più lesto: controllo e tiro che supera Muscas. 1-0 :goal: :esult: :flag:

11° Punizione calciata da Calà Campana; in area un giocatore bianco-azzurro sfiora la palla con un braccio, protestano i giocatori della Castelnuovese

13° Benucci sulla destra, arriva sul fondo e mette in mezzo per De Gori. Conclusione alta

18° La Rocca commette un fallo su Ferri e viene ammonito :yel1:

21° Ammonizione anche per Benucci per un fallo su Vangi :yel1:

22° Stefanelli in area avversaria, supera in un colpo solo Benucci e Morelli; quest’ultimo allunga una gamba e stende nettamente Stefanelli. Veementi proteste amaranto, l’arbitro fa cenno di proseguire

27° De Gori approfitta di una palla non catturata dalla difesa locale, prova a lanciare Romanelli, la palla si ferma nel fango

31° De Gori si conquista una punizione da 25 metri. Lo stesso De Gori si incarica del tiro, la barriera respinge

34° Ancora De Gori in azione personale, prova il tiro che esce altissimo

35° Break della Castelnuovese, Betti lanciato a grande velocità verso la porta ospite, viene fermato più dal fango che dalla difesa avversaria

37° Mugelli sulla sinistra, cross per Romanelli che arriva sulla palla con le spalle alla porta, prova una conclusione molto difficile girandosi su sé stesso, la palla esce alta

40° Morelli arriva al tiro approfittando di una respinta corta della difesa amaranto. La palla termina a lato

42° De Gori sulla destra, supera Collini, rasoterra perfetto per Lepre che, da distanza ravvicinatissima appoggia in rete 1-1 :goal: :-(

45° Non c’è recupero, tutti negli spogliatoi

Commento: Rigucci schiera una Castelnuovese muscolare per adattarsi meglio al terreno pesante. Ottima la partenza degli amaranto che mettono in difficoltà la retroguardia ospite segnando un goal, reclamando due rigori (uno piuttosto clamoroso), non concedendo niente ai giocatori bianco-azzurri: trascinati da un grande Calà Campana, dalle incursioni di Stefanelli e dal gran lavoro di Vangi e Ferri. Gli ospiti però sono in salute e, un po’ alla volta, vengono fuori trascinati da De Gori che svaria in tutte le parti del campo. Proprio da un’invenzione di De Gori arriva il pareggio del San Giovanni, approfittando anche di una chiusura decisamente non riuscita da parte della difesa amaranto.

Secondo tempo

Si ricomincia con gli stessi 22 del primo tempo

1° Intervento di Pobega su Romanelli, arbitro decisamente troppo severo, estrae il giallo per il difensore amaranto :yel1:

3° Occasione per il San Giovanni. De Gori smarcato da un tacco di Frijio, entra in area, arriva a tu per tu con Morandini, prova ad infilarlo ma non trova lo specchio, poi interviene Pobega che allontana la palla dalla propria area

8° Ospiti in vantaggio. Morelli tira da fuori, Bega intercetta il tiro con il sinistro e tira al volo con il destro non lasciando scampo a Morandini 1-2. :goal: :-(

9° Ammonito Calà Campana per un fallo su De Gori :yel1:

10° Ancora De Gori. Controllo e tiro, palla a lato

11° Prova a reagire la Castelnuovese. Su calcio d’angolo, Collini prolunga la traettoria, nessun giocatore amaranto e pronto a ribattere in rete

13° Palla in area per Tacconi che, di testa, prova a servire Stefanelli; la difesa riesce ad allontanare la palla in fallo laterale

15° Rigucci inserisce  Vigni al posto di Tacconi :sost:

17° Ammonito Nardoni per proteste :yel1:

24° Castelnuovese vicinissima al pareggio. Palla in area per Collini che di testa prolunga per Vangi che, ancora di testa, da posizione quasi ottimale, manda la palla a lambire il palo alla sinistra di Muscas

25° Benedetti toglie Romanelli ed inserisce Stella :sost:

26° Bella conclusione di Mugelli da fuori, Morandini si distende e devia in angolo

31° Bella galoppata di Vigni contrastato da due avversari, la palla termina tra le braccia di Muscas

33° Punizione per il San Giovanni piuttosto vicina al vertice destro dell’area di rigore locale. Batte Lepre a scavalcare la barriera, Morandini è attento e devia in angolo

35° Rigucci prova a rinforzare l’attacco. Fuori Collini, dentro Iacona :sost:

37° Palla in area bianco-azzurra, Muscas interviene di pugno e allontana la minaccia

38° Ammonito Mugelli per proteste :yel1:

39° Punizione Castelnuovese. Il tiro di Calà Campana esce di poco alto sopra la traversa

41° Castelnuovese in dieci. Stefanelli protesta troppo energicamente e viene espulso :red1:

44° Il San Giovanni prova a chiudere la partita: incursione di La Rocca sulla sinistra, palla a Lepre che manda incredibilmente fuori da pochi metri

45° Segnalati 3 minuti di recupero

47° Punizione di Calà Campana, palla in area per Ferri che di testa non inquadra la porta

49° Dopo 1 minuto di interruzione per un infortunio esce Lepre, dentro Fedeli :sost:

49° Fischio finale. L’ultimo assalto amaranto è fermato dal fischio del direttore di gara che non concede i canonici 30 secondi dovuti per l’ultima sostituzione ospite

Commento finale: Il secondo tempo vede gli ospiti partire a mille e realizzare la rete dell’1-2. La Castelnuovese sembra un po’ stanca e cerca di farsi pericolosa con lunghi lanci sugli esterni o in area a cercare le torri amaranto. Agli uomini di Rigucci va dato il merito di aver provato a riacciuffare il risultato fino alla all’ultimo secondo di partita.
La rincorsa al primo posto della Castelnuovese sembra finita, adesso c’è da difendere la posizione play-off.
Il San Giovanni di Benedetti dimostra una condizione psico-fisica invidiabile e raggiunge la quarta vittoria consecutiva che la porta solitaria al secondo posto a tre lunghezze dal San Donato, a cinque giornate dal termine.
Infine un plauso al numeroso pubblico che si è comportato civilmente durante tutta la partita.

A fine gara i pareri dei protagonisti ai microfoni di Valdarno Channel.
Il presidente bianco-azzurro Grazi: “Vittoria in un campo difficile contro una buona squadra. Due grandi goal che ci hanno permesso di portare in fondo il risultato. La squadra è stata sempre concentrata. Mancano cinque partite. Dobbiamo continuare a stare molto concentrati e poi vedremo quale sarà la classifica della Sangiovannese e in quale campionato giocherà il prossimo anno”.
Il mister locale Rigucci: “Non sono abituato a piangere e non parlo degli episodi arbitrali. Il pareggio poteva essere giusto. Onore a chi ha vinto, non hanno rubato niente. Sono arrabbiato perché abbiamo subito due reti su due errori grossolani, su due cose che avevamo preparato in settimana”
Il mister ospite Benedetti “Abbiamo vinto contro una squadra forte che è stata in testa meritatamente per diverse giornate, una squadra che ha qualità e fisicità. Nonostante il terreno siamo riusciti a sviluppare gioco. Siamo stati bravi a rimediare. Penso che abbiamo vinto meritatamente”.
Il presidente della Castelnuovese Serena Nosi: “Sono amareggiata: abbiamo giocato bene ed il pareggio sarebbe stato più giusto. Il rigore su Stefanelli mi pareva netto. Poi ci abbiamo messo del nostro perché abbiamo sbagliato dei goal già fatti”

Domenica prossima trasferta a Calenzano.

A seguire le immagini della giornata

Eccellenza: 10ª giornata di ritorno

2/03/2014 – Il derby al San Giovanni

BALDACCIO BRUNI LANCIOTTO CAMPI 2-2
BUCINESE SINALUNGHESE 2-1
CASTELNUOVESE S.GIOVANNIVALD. 1-2
GIALLOBLU FIGLINE SANGIMIGNANOSP. 3-0
N.S. POL.CHIUSI RIGNANESE 0-4
NUOVA FOIANO SESTESE CALCIO 0-1 (*)
PORTA ROMANA ALBINIA 4-1
S.DONATO TAVARN. CALENZANO 2-0

(*) Giocata ieri

Il San Giovanni si aggiudica il derby della decima di ritorno e sale al secondo posto alle spalle del San Donato Tavarnelle.

Gran pubblico oggi al Luca Quercioli, partita giocata su un terreno molto pesante.
Castelnuovese in vantaggio al 7° con Vangi che finalizza al meglio un’azione nata da un’incursione sulla sinistra di Stefanelli.
Al 22° Stefanelli entra in area, supera due avversari e viene steso nettamente. Il direttore di gara fa proseguire tra le vibranti proteste dei locali.
Al 42° arriva il pareggio bianco-azzurro. De Gori supera Collini sulla destra, palla rasoterra indirizzata verso il secondo palo dove Lepre appoggia in rete da distanza ravvicinitassima.

Inizia il secondo tempo e il San Giovanni ha un’occasione con De Gori: è il 3° minuto, il numero 10 sangiovannese si presenta davanti a Morandini ma non riesce a trovare la porta, interviene Pobega e allontana la minaccia.
All’8° arriva il sorpasso bianco-azzurro. Da un tiro di Morelli da fuori, la palla arriva a Bega che controlla di sinistro e conclude in rete di destro.
Al 24° Castelnuovese vicinissima al pareggio: palla in area dove Collini di testa prolunga per Vangi che, da distanza ravvicinata, colpisce di testa ma non inquadra la porta.
Al 41° viene espulso Stefanelli per aver detto qualcosa al direttore di gara.
Al 44° occasione per Lepre che servito da La Rocca sbaglia incredibilmente calciando a lato.

Con i risultati di oggi la Castelnuovese scivola al terzo posto, inseguita da un terzetto a due sole lunghezze: Nuova Foiano, Sestese Calcio e Lanciotto Campi Bisenzio.
In coda si fa pesante la situazione di Calenzano, Albinia e Nuova Società Chiusi.

Anticipo 10ª di ritorno: vince la Sestese

1/03/2014 – I rossoblu passano a Foiano (0-1)

Si è disputato oggi allo stadio dei Pini di Foiano della Chiana l’anticipo della 10ª giornata di ritorno tra Nuova Foiano e Sestese Calcio.

Il match si è concluso con il successo della Sestese (0-1). La rete decisiva è  stata segnata da Regoli al 29° del primo tempo.

Con questo risultato, in attesa delle partite di domani, la Sestese sorpassa il Lanciotto ed affianca la Nuova Foiano al quarto posto con 39 punti.

Juniores: 8ª giornata di ritorno

1/03/2014 – Brutta sconfitta a Quarata

AQUILA MONTEVARCHI BUCINESE 6-1
BATTIFOLLE POPPI 1-2
CASTIGLIONESE RASSINA 5-0
ETRURIA CAPOLONA ARNO LATERINA 2-4
INDOMITA QUARATA CASTELNUOVESE 2-1
S.FIRMINA STIA 5-1
SANGIUSTINESE OLMOPONTE AREZZO 1-3
VAGGIO PIANDISCO UNION TEAM CHIMERA 2-3

Brutta sconfitta a Quarata per i ragazzi di Matteuzzi.

Partita giocata su un ottimo campo, che ha retto benissimo nonostante la pioggia di questi ultimi giorni. C’erano dunque i presupposti per giocare una buona partita, ma i giovani amaranto oggi non sono riusciti ad esprimersi a dovere.

Primo tempo con i locali in vantaggio di una rete realizzata a seguito di una serie di contrasti dentro l’area amaranto, senza che nessuno riuscisse ad allontanare la minaccia prima della conclusione decisiva. Scarsa la reazione della Castelnuovese.

Nel secondo tempo i giovani amaranto chiudono nella propria metà campo l’Indomita senza tuttavia creare pericoli alla porta dei locali. Si espongono anzi ad alcuni pericolosi contropiedi. In uno di questi l’Indomita trova il raddoppio.
Negli ultimi quindici minuti si sveglia la Castelnuovese e comincia a giocare, ma ormai è troppo tardi. Va in goal Margiacchi, abile ad anticipare il proprio diretto marcatore e ad insaccare sull’uscita del portiere. Inutile il forcing finale.

Nel finale accenno di rissa.

Sabato prossimo partita interna decisamente impegnativa contro l’Aquila Montevarchi

Ciao Trap!

27/02/2014 – Ci ha lasciato il Trap (Mario Manetti)

Nella giornata di ieri ci ha lasciato Mario Manetti, a tutti noto come il “TRAP”.
Vogliamo salutarlo così:

Biagioni e il Trap

Biagioni e il Trap

Ciao TRAP. La tua inaspettata scomparsa lascia un vuoto nei cuori di tutti coloro che amano ed hanno amato la Castelnuovese. Gli sportivi, i dirigenti, i tecnici e i calciatori di ieri e di oggi che hanno potuto apprezzare la tua disinteressata ma preziosissima collaborazione si augurano che tu possa “palleggiare” nei verdi pascoli del cielo insieme ai molti amici che ci hanno preceduto nella fede amaranto ed adesso ci guidano amorevolmente da lassù

Bollettino settimanale

27/02/2014 – Domenica super-derby al Luca Quercioli

La squadra Juniores giocherà sabato 1 marzo allo stadio comunale di Quarata contro l’Indomita Quarata, squadra che è al penultimo posto con 13 punti in 22 gare.
La gara è valevole per la 8ª giornata di ritorno.
All’andata ci fu il successo della Castelnuovese per 3-0 con reti di Bighellini su calcio di rigore, di Semplici e di Migliorini.
Nella Castelnuovese non si segnalano assenze per squalifica, mentre l’Indomita sarà priva del giocatore Daveri.
Fischio d’inizio alle ore 15:30.

La prima squadra giocherà domenica 2 marzo al Luca Quercioli il super-derby contro il SanGiovanniValdarno.
La gara è valevole per la 10ª giornata di ritorno.
All’andata ci fu il successo dei bianco-azzurri per 1-0 grazie ad una rete di Petriccione.
Non si segnalano assenti per squalifica nel San Giovanni, mentre la Castelnuovese dovrà fare a meno di Manuel Mugnai, appiedato dal giudice sportivo per una giornata.
L’incontro sarà diretto dal sig. Stefano Dell’Erario di Livorno, coadiuvato dai sigg. Giacomo Mori e Giovanni Spano entrambi di Empoli.
Fischio d’inizio alle ore 15:00.

Sabato 1 marzo, allo stadio dei Pini di Foiano della Chiana, verrà disputato l’anticipo Nuova Foiano – Sestese Calcio con inizio alle ore 15:00.

Il giovane difensore della Castelnuovese Davide Sternini è stato convocato nella Rappresentativa regionale Juniores per disputare una gara in preparazione al Torneo delle Regioni 2014. L’incontro si svolgerà mercoledì 5 marzo al “Bruno Buozzi” – Due Strade con inizio alle ore 15:00 e vedrà opposta la rappresentativa regionale alla Primavera del Siena.

Eccellenza: 9ª giornata di ritorno

23/02/2014 – Il San Giovanni si porta al terzo posto

ALBINIA S.DONATO TAVARN. 0-0
BALDACCIO BRUNI NUOVA FOIANO 2-0
LANCIOTTO CAMPI PORTA ROMANA 2-1
RIGNANESE GIALLOBLU FIGLINE 1-1
S.GIOVANNIVALD. N.S. POL.CHIUSI 3-0
SANGIMIGNANOSP. CASTELNUOVESE 1-1
SESTESE CALCIO BUCINESE 1-1 (*)
SINALUNGHESE CALENZANO 1-0

(*) Giocata ieri

Pareggio per 1-1 della Castelnuovese a San Gimignano.

Primo tempo che vede la Castelnuovese in attacco, creando pericoli soprattutto sulle azioni di angolo, Sangimignano che gioca sulle ripartenze. In una di queste i locali si guadagnano un penalty per un intervento di Mugnai G. su Baccini. Rigore contestato dai giocatori amaranto e trasformato da Baccini nonostante l’estremo tentativo di Morandini.

Secondo tempo decisamente di marca amaranto e pareggio di Vangi di testa servito da Vigni. Da segnalare l’ammonizione di Manuel Mugnai che sarà costretto a saltare la prossima sfida con il San Giovanni.

Il tabellino della gara

CASTELNUOVESE
Morandini, Mugnai G. (32° st Sternini), Stefanelli, Collini (15° st Vigni), Pobega, Lovari, Calà Campana, Ferri, Vangi, Mugnai M., Poggi (6° st Betti)
A disposizione: Lombardi, Baldi M., Tacconi, Iacona
Allenatore: Rigucci

SANGIMIGNANOSPORT
Mandorlini, Petreni, Bartoli, Campisi, Machetti, Alunno Corbucci, Bruno (42° st Panerai), Caponi, Baccini, Bandini, Guerrini (35° pt Cicali)
A disposizione: Bettini, Casini, Lotti, Borri, Tognazzi
Allenatore: Ercolino

Arbitro: Vingo di Pisa
Assistenti: Lenza e Pepi di Firenze

Marcatori: 41° pt Baccini (S, rig.), 21° st Vangi (C)

A fine gara il mister Rigucci ai microfoni di Radio Emme: “Non siamo partiti beni, dopo il goal ci siamo ripresi. Il rigore? Mah! l’arbitro avrà visto bene. Siamo stati bravi a schiacciare il Sangimignano nel secondo tempo. Abbiamo pareggiato meritatamente, potevamo forse fare anche qualcosina di più, rimane il rammarico di aver fatto un solo punto. Il giocattolo non si è rotto, siamo vivi, lo abbiamo dimostrato rimontando lo svantaggio; loro sono una bella formazione anche se stanno attraversando un periodo non felice. Domenica la sfida con la Sangiovannese. Perdiamo Manuel Mugnai che ha preso una ammonizione ingenua, però faremo battaglia comunque. Abbiamo cambiato qualcosa rispetto a domenica scorsa perché durante la settimana alcuni giocatori non si sono allenati, abbiamo fatto giocare chi sulla carta stava meglio. Il primato? Noi ci proviamo, e lo faremo fino a quando la matematica non ci darà fuori dal gioco del primo posto: dobbiamo andare anche a San Donato, io sono sempre fiducioso”