Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Il video di San Donato Tavarnelle – Castelnuovese

24/03/2014 – A cura di TV Prato

Eccellenza: 13ª giornata di ritorno

23/03/2014 – Il San Donato ad un passo dalla serie D

ALBINIA N.S. POL.CHIUSI 0-1
CALENZANO GIALLOBLU FIGLINE 1-4
LANCIOTTO CAMPI S.GIOVANNIVALD. 1-2
RIGNANESE NUOVA FOIANO 1-0
S.DONATO TAVARN. CASTELNUOVESE 1-0
SANGIMIGNANOSP. BUCINESE 2-0
SESTESE CALCIO BALDACCIO BRUNI 1-1
SINALUNGHESE PORTA ROMANA 3-1

Castelnuovese sconfitta a San Donato in Poggio con il minimo scarto dopo una prova convincente a 15 minuti dal termine.
La partita è iniziata con 30 minuti di ritardo a causa del maltempo: tanta pioggia e grandine con conseguente allagamento di una parte del campo.

Primo tempo ben condotto dalla Castelnuovese nella parte iniziale, poi i locali prendono le misure alla squadra amaranto. Si segnalano un paio di occasioni per parte, ma nessuna occasione clamorosa.

Secondo tempo ancora equilibrato, con i locali che però riescono a trovare la rete al 30°, in seguito ad una disattenzione difensiva amaranto: la palla giunge in area dove Guidotti stoppa di petto e con un gran tiro in girata supera Morandini.
Nel finale arrembaggio amaranto senza tuttavia riuscire a creare significative occasioni da rete. Da segnalare l’espulsione di De Simone per i locali per doppia ammonizione.

Con questo risultato la Castelnuovese è matematicamente estromessa dalla lotta per il vertice e rischia addirittura di non poter partecipare ai play-off.
Occorreranno almeno 4 punti nelle ultime due gare per evitare la famosa forbice che si attuerà se la Castelnuovese arriverà ad oltre 9 punti dalla seconda in classifica.

Domenica prossima ultima partita casalinga contro la Sestese.

Il tabellino della gara

SAN DONATO TAVARNELLE Licciardi, De Simone, Frosali, Massai, Gori, Chiuchiolo, Campana, Fattori, Bruzzone (25° st Guidotti), Taflay (40° st Pagliantini), Bellosi (35° st Rosi)
A disposizione: Cianti, Bagnolesi, Masini, Ruffo,
Allenatore: Ghizzani

CASTELNUOVESE Morandini, Mugnai G, Stefanelli, Collini, Pobega, Lovari, Betti (15° st Poggi), Ferri F., Vangi, Mugnai M. (15° st Vigni), Tacconi (35° st Iacona)
A disposizione: Lombardi, Baldi M., Bernardoni, Margiacchi
Allenatore: Rigucci

Arbitro: Adalberto Fiero della sezione di Pistoia
Assistenti: Francesco Laganà e Daniele Bordigoni entrambi della sezione di Carrara.

Marcatore: 30° st Guidotti (SDT)

Espulsi: 38° st De Simone (SDT)

Juniores: 11ª giornata di ritorno

22/03/2014 – La Castelnuovese sfiora l’impresa

ARNO LATERINA AQUILA MONTEVARCHI 2-1
BATTIFOLLE S.FIRMINA 1-4
BUCINESE INDOMITA QUARATA 0-3
CASTELNUOVESE CASTIGLIONESE 5-6
OLMOPONTE AREZZO ETRURIA CAPOLONA 4-2
POPPI VAGGIO PIANDISCO 1-0
RASSINA STIA 3-0
UNION TEAM CHIMERA SANGIUSTINESE 1-2

La Castelnuovese disputa una grande partita contro la prima della classe, rimonta uno svantaggio di due reti, si porta in vantaggio per 5-3 ma esce sconfitta alla fine di una partita altamente spettacolare, giocata con grande grinta da entrambe le formazioni.

Il tabellino e le formazioni iniziali

CASTELNUOVESE
Beccastrini, Bernardoni, Pierazzi, Semplici, Marzoli, Parolai, Lombardini N., Massi, Margiacchi, Tola, Becattini
A disposizione: Pagni, Acanfora, Lombardini L., Ferri G., Stan
Allenatore: Matteuzzi

CASTIGLIONESE
Rogari, Banelli, Capannini, Bucchioni, Nocentini, Paraipan, Bertocci, Cela, Vinerbi, Malay, Sereni
A disposizione: Casprini, Brighi, Tiezzi, Danessi, Vannucci, Menci
Allenatore: Tanini

Arbitro: Bigazzi della sezione di Arezzo

Marcatori: 7° pt Vinerbi (CSTG), 18° pt Bertocci (CSTG), 27° pt Massi (CSTN), 4° st Margiacchi (CSTN), 11° st Margiacchi (CSTN), 20° st Malay (CSTG), 23° st Massi (CSTN), 24° st Massi (CSTN), 25° st Bertocci (CSTG, rig.), 27° st Vinerbi (CSTG), 44° st Danesi (CSTG)

Espulsi: 26° st Becattini (CSTN)

Le reti del primo tempo.
Al 7° Ospiti in vantaggio. Sfruttando il vento che soffia a favore, lungo lancio in avanti, Beccastrini respinge corto, la palla carambola addosso a Vinerbi e temina in rete
Al 18° il raddoppio della Castiglionese. Ancora un lungo lancio favorito dal vento, Parolai fallisce il rilancio, interviene Bertocci che, con un pallonetto, supera Beccastrini.
Al 27° la Castelnuovese accorcia le distanze. Caparbia azione di Massi che supera più avversari e conclude alle spalle di Rogari.

Le reti del secondo tempo.
Al 4° angolo di Becattini, bel colpo di testa di Parolai indirizzato all’angolo basso, il portiere respinge, irrompe Margiacchi e pareggia. 2-2
11° Sorpasso amaranto. Lungo lancio di Margiacchi che parte dalla propria metà campo, si lancia velocissimo verso la porta avversaria ed infila Rogari. 3-2
20° Pareggio ospite con Malay che realizza di testa, sfruttando al meglio un calcio di punizione. 3-3
23° Nuova grande azione solitaria di Massi che, partendo dalla propria metà campo, semina avversari e insacca la rete del 4-3
24° Grande azione di Acanfora che dribla più avversari, conclude in porta, il portiere respinge, la palla carambola su Massi (che corre verso la porta avversaria) e termina in rete. 5-3
25° Rigore per la Castiglionese contestatissimo dai locali. Vinerbi conclude fuori poi, ad azione conclusa, si scontra con Parolai e temina a terra. Il direttore di gara, peraltro lontanissimo dall’azione, concede il penalty alla Castiglionese. Calcia Bertocci che realizza la rete del 5-4
Al 26° viene escpulso Becattini per doppia ammonizione
27° Palla in area per Vinerbi che riesce ad anticipare Pierazzi e a realizzare la rete del momentaneo pareggio. 5-5
Finale che vede la rete della vittoria della Castiglionese al 44° con Danesi che mette alle spalle di Beccastrini, sfruttando al meglio una palla spiovuta in area in seguito ad un calcio di punizione.

Sabato prossimo la Castelnuovese giocherà in trasferta a S. Firmina

Bollettino settimanale

20/03/2014 – Domenica trasferta in casa del San Donato Tavarnelle

La squadra Juniores giocherà sabato 22 marzo al Luca Quercioli contro la capolista Castiglionese, squadra che viaggia ad un ritmo forsennato con 23 vittorie, 2 pareggi e nessuna sconfitta.
La gara è valevole per la 11ª giornata di ritorno.
All’andata la partita terminò 4-3 per i gialloviola della val di Chiana: per gli amaranto andarono a segno Niccolò Lombardini (2) e Gianluca Ferri.
Nella Castelnuovese non si segnalano assenti per squalifica, mentre la Castiglionese sarà priva del giocatore Segantini espulso sabato scorso.
Fischio d’inizio alle ore 15:30.

La prima squadra si recherà domenica 23 marzo al comunale di San Donato in Poggio per affrontare la capolista San Donato Tavarnelle.
La gara è valevole per la 13ª giornata di ritorno.
All’andata la partita terminò in parità 2-2 con la rete di Manuel Mugnai su rigore per la Castelnuovese, poi sorpasso gialloblu con Stolzi e Campana prima del definitivo pareggio di Collini.
Entrambe le squadre lamentano un’assenza per squalifica: nella Castelnuovese sarà assente Calà Campana, nel San Donato Tavernelle mancherà il centrocampista Castellani capitano della squadra chiantigiana.
Sarà assente anche Ghizzani, il mister del San Donato, squalificato fino al 28 marzo.
L’incontro sarà diretto dal sig. Adalberto Fiero della sezione di Pistoia, coadiuvato dai sigg. Francesco Lagana’ e Daniele Bordigoni entrambi della sezione di Carrara.
Fischio d’inizio alle ore 15:00.

Sono state definite le date in cui si giocheranno i Play-Off e i Play-Out.

Play-Off
– senza necessità di spareggi nell’ambito del girone per determinare la Società vincente del Campionato:
27/04/2014: gara unica in casa della meglio classificata fra la 2ª contro la 5ª e la 3ª contro la 4ª.
04/05/2014: gara di finale fra le vincenti delle gare di cui sopra in campo neutro
– con necessità di spareggio nell’ambito del girone per determinare la Società vincente il campionato:
27/04/2014: spareggio nell’ambito del girone in campo neutro
04/05/2014: gara unica in casa della meglio classificata fra la 2ª contro la 5ª e la 3ª contro la 4ª
11/05/2014: gara di finale fra le vincenti delle gare di cui sopra in campo neutro

Play-Out
– senza necessità di spareggio per determinare la Società che retrocederà direttamente:
13/04/2014: gara unica fra la 12ª contro la 15ª e 13ª contro la 14ª in casa della meglio classificata (*)
– con necessità di spareggio per determinare la società che retrocederà direttamente:
13/04/2014: gara di spareggio in campo neutro e gara unica fra le società non interessate allo spareggio in casa della meglio classificata (*)
27/04/2014: gara unica fra le società interessate allo spareggio in casa della meglio classificata
(*) qualora si dovesse verificare la necessità di sospendere alcune gare in calendario per il 13/04/2014 per ragioni di giocatori impegnati nella Rappresentativa del Torneo delle Regioni le date di cui sopra potranno essere modificate

Le immagini di Castelnuovese-Lanciotto Campi B.

17/03/1014 – Foto e video della partita di domenica scorsa

Immagini dell’incontro (www.castelnuovese.com)


Castelnuovese-Lanciotto

Castelnuovese - Lanciotto C.B.



Il video dell’incontro (Valdarno Channel/Teletruria)

Castelnuovese – Lanciotto Campi Bis. 1-1

16/03/2014 – Una brutta partita

1

CASTELNUOVESE :Castelnuovese:

1

LANCIOTTO C. B. :Lanciotto:

1 Morandini [94] 1 D’Oria
2 Sternini [95] 2 Benvenuti L. :yel:
3 Mugnai G. [95] 3 Perugi
4 Collini [Cap.] 4 Cantini [94]
5 Pobega 5 Mugnaini [Cap.] :yel:
6 Lovari 6 La Rosa
7 Iacona :ball:  (24° st Tacconi ) 7 Vigna :ball:
8 Ferri F. 8 Mazzanti (16° st Diop Babacar)
9 Vangi 9 Gueye [95]
10 Calà Campana :yel: 10 Mennini Righini
11 Mugnai M. 11 Mgarn [94]
12 Lombardi [94] 12 Ganugi
13 Baldi M. 13 Nibbi [94]
14 Baldi G. 14 Mannelli
15 Poggi [94] 15 Benvenuti M.
16 Betti [94] 16 Sarr Papa
17 Lombardini N. [95] 17 Bonciani [95]
18 Tacconi 18 Diop Babacar
Allenatore: Rigucci Allenatore: Bellini

Arbitro: Daniele Montalto della sezione di Pisa

Assistenti: Simone Bruzzi e Domenico Castro della sezione di Livorno

Angoli: 4-3 per la Castelnuovese

Ammoniti: 34° pt Benvenuti L. (L), 14° st Calà Campana (C), 41° st Mugnaini (L)

Espulsi: –

Marcatori: 18° pt Iacona (C), 17° st Vigna (L)

Ex: –

Dodicesima giornata di ritorno: la Castelnuovese, che nutre ancora qualche flebile speranza di primato, affronta il Lanciotto Campi Bisenzio, squadra che sta 5 punti dietro gli amaranto e può solo sperare in un piazzamento play-off. All’andata vinsero i campigiani per 2-0 con reti di Vigna e Diop.

Castelnuovese priva degli squalificati Vigni e Stefanelli, Lanciotto al completo.

Giornata primaverile, terreno in buone condizioni, buona cornice di pubblico.

La Castelnuovese scende in campo in completo bianco; il Lanciotto in completo rosso.

La Castelnuovese si schiera con il 4-3-2-1, il Lanciotto con il 4-3-3.

La Castelnuovese. In difesa da destra a sinistra: Sternini, Lovari, Pobega, Mugnai Giammarco; a centrocampo da destra a sinistra: Ferri, Collini, Calà Campana; in attacco la coppia Iacona-Mugnai Manuel schierati più indietro rispetto a Vangi.

Il Lanciotto. In difesa da destra a sinistra: Benvenuti L., Mugnaini, La Rosa, Perugi; a centrocampo da destra a sinistra: Mazzanti, Cantini, Mennini Righini; in attacco Mgarn largo a destra, Vigna largo a sinistra, Gueye punta avanzata

La cronaca della partita.

Primo tempo

11° La prima conclusione è della Castelnuovese con Ferri che calcia da fuori senza inquadrare la porta

12° Lungo lancio per Mgarn che controlla, entra in area, supera Mugnai G. e tira in porta. Morandini è attento e respinge di piede

17° Ripartenza Lanciotto. Tiro di Mazzanti da lontano, palla lontanissima dallo specchio

18° Castelnuovese in vantaggio. Punizione di Calà Campana. Lungo lancio in area dove Lovari corregge di testa al centro per Iacona che è ben appostato e deve solo appoggiare in rete. :goal: :esult: :flag:

23° Prova a reagire il Lanciotto. Tiro di Vigna, para Morandini

26° Gueye insegue una palla fin sulla linea di fondo, riesce a rimettere in mezzo per un compagno, interviene Sternini che libera di testa

31° Punizione di Pobega a cercare Manuel Mugnai sulla sinistra. Bella giocata del fantasista amaranto che supera Benvenuti e mette al centro per Ferri che calcia di prima intenzione. D’Oria è ben appostato e para a terra

31° Ancora Castelnuovese in attacco. Vangi serve Iacona all’indietro, tiro in mezza girata, la palla esce alta sopra la traversa

34° Ammonito Benvenuti L. per una vistosissima trattenuta su Manuel Mugnai :yel1:

36° Vigna sulla sinistra controlla, difende la palla e serve sul fronte opposto Benvenuti che non ci pensa due volte: calcia fortissimo di destro, ma la palla esce lontanissima dalla porta di Morandini

39° Collini ci prova da fuori. Conclusione centrale, para D’Oria

45° Segnalato un minuto di recupero

46° Conclusione di Manuel Mugnai, palla alta. Poi tutti negli spogliatoi

Commento: Inizio di partita equilibrato con una fiammata del Lanciotto che ha una grande occasione con Mgarn. Poi esce piano piano la Castelnuovese che passa meritatamente in vantaggio.
Gli amaranto non sono però brillantissimi. Le assenze di Vigni e Stefanelli privano gli uomini di Rigucci delle abituali incursioni sulle fasce e Manuel Mugnai non è in una delle sue migliori giornate. Buona la prova della difesa.
Il Lanciotto vive molto sulla bravura e sull’esperienza di Vigna che si sposta continuamente da destra a sinistra e sulla velocità di Gueye e Mgarn.

Secondo tempo

3° Manuel Mugnai serve Ferri il cui tiro impegna il sempre attento D’Oria

7° Vangi vince un contrasto in area, si prepara al tiro ma, all’ultimo momento viene chiuso da un difensore

13° Iacona va via sulla destra, arriva vicino alla linea di fondo e prova un tiro-cross che esce sul lato opposto

14° Fallo di Calà Campana vicino alla linea laterale. Il direttore di gara, con eccessiva fiscalità, estrae il certellino giallo all’indirizzo del centrocampista della Castelnuovese :yel1:

16° La prima sostituzione della gara: fuori Mazzanti, dentro Diop :sost: Bellini lascia l’attacco a tre, arretrando la posizione di Mgarn

17° Arriva il pareggio dei campigiani. Gran tiro di Vigna da fuori area, la palla scende e si infila vicina all’incrocio dei pali alla destra di Morandini :goal: :-(

21° Grosse proteste della Castelnuovese. Manuel Mugnai finisce a terra in area ospite, forse una trattenuta; il direttore di gara fa segno di proseguire

23° Manuel Mugnai prova la conclusione dal lato destro. La palla termina a lato

24° Lanciotto in avanti: cross dalla sinistra, colpo di testa di Gueye, la palla sbatte in terra e poi esce sopra la traversa

24° Rigucci fa uscire Iacona e mette dentro Tacconi :sost:

26° Conclusione di Manuel Mugnai dal limite, palla sul fondo

33° Palla in area ospite, si accende una grande mischia, i locali reclamano per un fallo di mano, il direttore di gara assegna una punizione al Lanciotto

36° Azione insistita del Lanciotto iniziata da un affondo di Gueye sulla destra. Dopo una innumerevole serie di passaggi arriva il tiro di Mgarn ben parato da Morandini

40° Punizione per la Castelnuovese dal vertice sinistro dell’area. Calcia Manuel Mugnai, para D’Oria

41° Ammonito Mugnaini per proteste :yel1:

41° Punizione per la Castelnuovese. Calcia Manuel Mugnai, colpo di testa di Pobega, palla che termina a lato

45° Ennesima punizione per la Castelnuovese. Ancora Manuel Mugnai sulla palla, tiro deviato in angolo.

45° Segnalati 4 minuti di recupero

49° Non succede più niente, arriva il fischio finale

Commento finale: Nel secondo tempo la partita perde quel poco di spettacolarità che aveva avuto nel primo. La Castelnuovese appare un po’ stanca e il Lanciotto ne approfitta in una delle poche (se non l’unica) vera occasione della ripresa. La rete è un capolavoro balistico di Vigna e va a premiare il giocatore migliore in campo.
Dopo il pareggio la Castelnuovese si riversa nella metà campo avversaria ma con poche idee. Gli amaranto collezionano calci di punizione e corner ma non riescono mai a pungere.

A fine gara il mister amaranto Rigucci ai microfoni di Valdarno Channel: “Loro sono una buona squadra e lo sapevamo, ma non hanno avuto grosse occasioni da rete. Hanno trovato un gran goal con Vigna (giocatore non giovanissimo ma di indiscusso valore) che ci è costato la vittoria. Non abbiamo fatto bene come in passato ma i ragazzi hanno dato comunque il massimo. Adesso proveremo a toglierci la soddisfazione di battere la prima della classe. L’arbitro? Come al solito avrà visto bene, ma il nostro primo intervento c’è costato l’ammonizione a Calà Campana e, anche oggi, c’è stato negato un rigore su Manuel Mugnai”

Domenica prossima trasferta a San Donato in Poggio.

A seguire le immagini della giornata

Eccellenza: 12ª giornata di ritorno

16/03/2014 – Continua la marcia del San Donato Tavarnelle

BALDACCIO BRUNI RIGNANESE 0-3
BUCINESE CALENZANO 1-1
CASTELNUOVESE LANCIOTTO CAMPI 1-1
GIALLOBLU FIGLINE S.DONATO TAVARN. 0-2
N.S. POL.CHIUSI SINALUNGHESE 2-0
NUOVA FOIANO ALBINIA 1-1
PORTA ROMANA SANGIMIGNANOSP. 1-1
S.GIOVANNIVALD. SESTESE CALCIO 2-1

Prova scialba degli uomini di Rigucci contro un Lanciotto non irresistibile. Amaranto che hanno risentito delle assenze degli squalificati Vigni e Stefanelli e della giornata di scarsa vena di Manuel Mugnai.

La prima occasione è per il Lanciotto. Al 12° lungo lancio a pescare Mgarn in area che controlla e tira, Morandini si salva di piede.
Al 18° la Castelnuovese passa in vantaggio. Punizione di Calà Campana, Lovari di testa indirizza al centro dove Iacona è il più lesto e appoggia in rete da distanza ravvicinata.
Al 32° Manuel Mugnai in evidenza sulla sinistra, palla al centro per Ferri il cui tiro è parato da D’Oria.

Nel secondo tempo la partita cala di tono.
Al 17° arriva il pareggio del Lanciotto. Vigna, il migliore dei suoi, arriva al tiro da fuori: la palla scende e si infila quasi all’incrocio dei pali alla destra di Morandini.
Al 21° proteste dei locali per un atterramento di Manuel Mugnai, ma il direttore di gara fa cenno di proseguire.
Al 36° azione insistita degli ospiti che arrivano al tiro con Mgarn. La conclusione è parata da Morandini.
Finale con gli amaranto che si ammassano in area avversaria senza però riuscire a trovare la via della rete.

Da segnalare l’ammonizione a Calà Campana che dovrà saltare la prossima difficilissima trasferta in casa della capolista San Donato Tavarnelle.

Con i risultati odierni la Castelnuovese dice definitivamente addio alla lotta per il primo posto.
Viene tuttavia consolidata la posizione in vista dei play-off, in quanto, con una giornata in meno da giocare, nessuna delle rivali dal quarto posto in giù va oltre il pareggio.

Juniores: 10ª giornata di ritorno

15/03/2014- Pareggio a Stia

AQUILA MONTEVARCHI OLMOPONTE AREZZO 3-3
CASTIGLIONESE BUCINESE 2-1
ETRURIA CAPOLONA UNION TEAM CHIMERA 0-2
INDOMITA QUARATA ARNO LATERINA 2-3
S.FIRMINA RASSINA 3-0
SANGIUSTINESE POPPI 3-2
STIA CASTELNUOVESE 1-1
VAGGIO PIANDISCO BATTIFOLLE 0-1

Pareggio per i ragazzi di Matteuzzi al comunale di Stia.

Partita largamente dominata dai giovani amaranto che però non sono riusciti a sfruttare le tante occasioni da rete, soprattutto nel secondo tempo.

La rete della Castelnuovese arriva con Niccolò Lombardini a metà del secondo tempo con un bel tiro, dopo un passaggio di Becattini.

Ancora occasioni per chiudere la partita ma il raddoppio non arriva. E così a tre minuti dal termine, lo Stia trova la rete del pareggio.
Negli ultimi istanti di gara amaranto che tentano invano di riacciuffare la vittoria, colpendo anche una traversa.

Sabato prossimo al Luca Quercioli arriva la capolista Castiglionese.

Bollettino settimanale

13/03/2014 – Domenica arriva il Lanciotto

La squadra Juniores giocherà sabato 15 marzo allo stadio comunale di Stia per affrontare la squadra locale, attualmente al tredicesimo posto con 19 punti in 24 gare.
La gara è valevole per la 10ª giornata di ritorno.
All’andata ci fu il successo della Castelnuovese per 3-2 al termine di una partita molto combattuta con reti di Margiacchi e Ferri per la Castelnuovese, poi Tudor e Biagini per lo Stia e, nel finale, la rete decisiva di Massi.
Nella Castelnuovese non si segnalano assenze per squalifica, mentre lo Stia sarà privo del giocatore Granato.
Fischio d’inizio alle ore 15:30.

La prima squadra giocherà domenica 16 marzo al Luca Quercioli contro il Lanciotto Campi Bisenzio.
La gara è valevole per la 12ª giornata di ritorno.
All’andata ci fu il successo dei campigiani per 2-0 con reti di Vigna e Diop.
Nella Castelnuovese assenti gli squalificati Stefanelli e Vigni, nessun assente nelle fila del Lanciotto.
L’incontro sarà diretto dal sig. Daniele Montalto di Pisa, coadiuvato dai sigg. Simone Bruzzi e Domenico Castro di Livorno
Fischio d’inizio alle ore 15:00.

Il giovane difensore della Castelnuovese Davide Sternini è stato convocato nella Rappresentativa regionale Juniores per disputare una gara in preparazione al Torneo delle Regioni 2014. La partita verrà giocata mercoledì 19 marzo alle ore 15:30 presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano e vedrà opposti i giovani della Rappresentativa alla Primavera dell’Empoli.

Eccellenza: 11ª giornata di ritorno

9/03/2014 – In testa tutto invariato

ALBINIA BUCINESE 0-0
CALENZANO CASTELNUOVESE 1-3
LANCIOTTO CAMPI NUOVA FOIANO 0-2
RIGNANESE PORTA ROMANA 0-1
S.GIOVANNIVALD. BALDACCIO BRUNI 3-2
SANGIMIGNANOSP. S.DONATO TAVARN. 1-2
SESTESE CALCIO N.S. POL.CHIUSI 2-0
SINALUNGHESE GIALLOBLU FIGLINE 2-0

La Castelnuovese torna alla vittoria espugnando il Magnolfi di Calenzano.

Partita giocata su un buon terreno di gioco, disturbata un po’ dal vento. Castelnuovese che fa la partita con il Calenzano pronto a ripartire in velocità.

Primo tempo che si chiude con la Castelnuovese in vantaggio per 1-2.
Dopo un palo colpito da Vangi servito da Vigni e un rigore reclamato da Manuel Mugnai (ammonito per simulazione), al primo vero affondo i locali vanno in vantaggio al 27° goal con un tiro in diagonale di De Carlo servito da Morelli. Proteste dei giocatori amaranto per un fuori gioco che sembrava piuttosto vistoso ma non segnalato dal collaboratore dell’arbitro.
Segue una conclusione di Manganiello che impegna Morandini.
Il pareggio arriva al 36° su calcio di punizione trasformato in maniera perfetta da Manuel Mugnai. Dopo soli 4 minuti, su un capovolgimento di fronte, Vangi porta in vantaggio gli amaranto con una conclusione dal limite.

Nel secondo tempo il Calenzano prova la reazione con delle incursioni veloci.
Al 27° la Castelnuovese segna la terza rete che chiude la partita: Manuel Mugnai insacca riprendendo un calcio di punizione di Calà Campana finito sul palo.

Da segnalare l’ammonizione a Vigni che, essendo diffidato, salterà la prossima gara contro il Lanciotto.

I commenti di Rigucci e Mazzuoli a fine gara ai microfoni di Radio Emme.
Il mister Rigucci: “Una vittoria che non è stata facile, siamo andati sotto, abbiamo sofferto un po’, una vittoria però alla fine più che meritata. Il campo asciutto ci ha permesso di giocare meglio e quindi fare anche qualche goal in più. Noi non ci arrendiamo, cercheremo di fare più punti possibili, sperando che quelli davanti perdano qualcosa”.
Il DS Mazzuoli: “Vittoria meritatissima sul piano del gioco e della determinazione. Siamo riusciti a reagire e a ribaltare il risultato nel primo tempo. Abbiamo certamente concesso qualcosa di troppo ma abbiamo dimostrato che la Castelnuovese c’è. Affronteremo le 4 partite che ci sono rimaste mettendocela tutta e poi alla fine tireremo le somme”.

Il tabellino della gara

CALENZANO
Toccaceli, Cairo (11° st Marzocchi) , Fusco, Giannini, Vezzosi A., Rossi, Morelli (11° st Rosi), Mazzoni (41° st Montesano), Manganiello, Sapio, De Carlo
A disposizione: Valenti, Taiuti, Vezzosi T.,  Marra
Allenatore: Signorini

CASTELNUOVESE
Morandini, Sternini (17° st Baldi M.), Mugnai G., Collini, Pobega, Lovari, Vigni (25° st Betti), Ferri, Calà Campana, Vangi, Mugnai M. (38° st Tacconi)
A disposizione: Lombardi, Poggi, Lombardini N., Iacona
Allenatore: Rigucci

Arbitro: Stanghellini della sezione di Siena
Assistenti: Ammannati e Amoroso della sezione di Pisa

Marcatori: 27° pt De Carlo (Cal.), 36° pt Mugnai M. (Cas.), 40° pt Vangi (Cas.), 27° st Mugnai M. (Cas.)