Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Bollettino settimanle

11/04/2014 – Sabato ultimo impegno interno per gli Juniores

Domani sabato 12 aprile la squadra Juniores giocherà l’ultima partita casalinga della stagione contro l’Arno Laterina, seconda forza del campionato con 70 punti in 28 gare.
All’andata la partita fu combattutissima e terminò 2-2: per gli amaranto andarono a segno Becattini su calcio di rigore e Niccolò Lombardini nei minuti finali.
La Castelnuovese sarà priva di Diego Marzoli, appiedato dal giudice sportivo per una giornata (VIII ammonizione), nessuna assenza per squalifica nelle fila dell’Arno Laterina.
La partita si giocherà al Luca Quercioli con inizio alle ore 16:00.

La prima squadra si sta preparando per la semifinale play-off che verà giocata, in partita unica, al Luca Quercioli domenica 27 aprile con inizio alle ore 16:00. Gli amaranto (terzi in campionato) saranno opposti alla Sestese Calcio (quarta forza del torneo).
In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi
supplementari e, in caso di ulteriore parità, accederà alla finale la Castelnuovese in quanto società meglio classificata al termine del campionato
La finale Play-Off si disputerà in campo neutro, domenica 4 maggio, contro il SanGiovanniValdarno.
La vincente dei Play-Off accederà poi agli spareggi nazionali secondo i seguenti accoppiamenti (andata 25/05 ritorno 1/06):
Gruppo G Toscana A – Emilia Romagna A
Gruppo H Toscana B – Abruzzo
Le vincenti dei gruppi G ed H si scontreranno per la finalissima (andata 8/06, ritorno 15/06) per decretare l’accesso alla serie D.
Per la semifinale Play-Off la Castelnuovese potrà disporre dell’organico al completo, mentre la Sestese Calcio sarà priva del difensore Ravanelli espulso nell’ultima giornata di campionato contro il Lanciotto Campi Bisenzio.
Da ricordare che le ammonizioni (che non determinano squalifiche) accumulate nelle gare di campionato sono azzerate prima dell’inizio delle partite dei play off.

Eccellenza: ultima giornata

6/04/2014 – Gli ultimi verdetti

ALBINIA BALDACCIO BRUNI 1-0
CALENZANO PORTA ROMANA 1-1
GIALLOBLU FIGLINE CASTELNUOVESE 2-1
RIGNANESE S.GIOVANNIVALD. 0-0
S.DONATO TAVARN. BUCINESE 1-2
SANGIMIGNANOSP. N.S. POL.CHIUSI 0-1
SESTESE CALCIO LANCIOTTO CAMPI 3-1
SINALUNGHESE NUOVA FOIANO 3-2

E’ finita la regular season del campionato di Eccellenza girone B.

Questi i verdetti finali:

San Donato Tavarnelle promosso in serie D

Semifinale Play-Off:
Castelnuovese – Sestese Calcio

SanGiovanniValdarno direttamente in finale Play-Off

Play-Out:
Sangimignanosport – Nuova Società Polisportiva Chiusi

Albinia e Calenzano retrocessi in Promozione.

Nell’ultima giornata di campionato la Castelnuovese viene sconfitta a Figline Valdarno per 2-1.

GIALLOBLU FIGLINE
Poponcini, Gori, Vannini, Meacci (21° st Casini), Del Vivo, Silei, Bianchi,Valcareggi, Menichini (34° st Pagnotta), Frediani, Fini (40° pt Pallara)
A disposizione: Ortolani, Buzzichelli, Ferrandis Escoto, Sahini
Allenatore: Bernini

CASTELNUOVESE
Lombardi, Baldi M., Mugnai G. (1° st Bernardoni), Baldi G. (16° st Margiacchi), Stefanelli, Massi, Tacconi, Poggi, Iacona, Calà Campana (28° st Pasqui), Vigni.
A disposizione: Morandini, Betti, Collini, Vangi
Allenatore: Rigucci

Arbitro: Maria Sole Ferrieri Caputi della sezione di Livorno
Assistenti: Andrea Benassi della sezione di Livorno e Alberto Martinelli della sezione di Lucca

Marcatori: 8° pt Tacconi (C), 29° pt Frediani (GBF), 35° pt Fini (GBF)

Ammoniti: 15° st Calà Campana (C), 31° st Stefanelli (C)

Brevi cenni di cronaca

8° Castelnuovese in vantaggio. Tacconi fa tutto da solo, entra in area e trafigge Poponcini.
9° Frediani crossa per Menichini vicino alla porta: colpo di testa che non inquadra lo specchio
11° Menichini in area per Frediani che conclude di sinistro, palla alta sopra la traversa
29° Pareggio del Figline. Frediani supera 2 avversari e lascia partire un tiro assolutamente imprendibile per Lombardi
36° Gialloblu Figline in vantaggio. Tiro di Menichini, respinge come può Lombardi, interviene Fini che insacca

Nel secondo tempo poche emozioni.
26° Bel colpo di testa di Margiacchi che però non inquadra la porta
36° Traversa colpita da Valcareggi con un bel tiro in sforbiciata

Il prossimo impegno degli amaranto sarà dunque domenica 27 aprile al Luca Quercioli dove verrà disputata la semifinale Play-Off contro la Sestese Calcio.

Il video della partita Gialloblu Figline – Castelnuovese a cura di TV1

Juniores: 13ª giornata di ritorno

5/04/2014 – Vittoria contro il Rassina (2-0)

ARNO LATERINA CASTIGLIONESE 1-3
BATTIFOLLE SANGIUSTINESE 1-1
BUCINESE STIA 3-0
CASTELNUOVESE RASSINA 2-0
OLMOPONTE AREZZO INDOMITA QUARATA 1-1
POPPI ETRURIA CAPOLONA 0-5
UNION TEAM CHIMERA AQUILA MONTEVARCHI 1-3
VAGGIO PIANDISCO S.FIRMINA 0-9

Torna alla vittoria la Castelnuovese di mister Matteuzzi superando un Rassina sprecone.
Gli amaranto, scesi in campo con una formazione rimaneggiatissima, disputano una gara gagliarda, con grande umiltà lottando per tutta la gara e finalizzando al massimo le poche occasioni concesse dal Rassina.
I ragazzi del mister ospite Scarini si mangiano le mani per le tante occasioni create senza realizzarne neanche una.
Una gara tutto sommato fortunata per la Castelnuovese che si riprende qualcosa che aveva lasciato in altre partite.

Il tabellino e la cronaca della gara.

CASTELNUOVESE
Beccastrini, Pierazzi, Pagni, Pasqui, Tognazzi (34° st Stan), Marzoli, Becattini, Acanfora, Lombardini N., Lombardini L. (5° st Ferri G.), Migliorini
A disposizione: –
Allenatore: Matteuzzi

RASSINA
Veliu, Belli (1° st Rosai), Fognani, Ricci, Giornali, Barelli, Bardelli (27° st Banchetti), Fani, Tallarino, Giuliani, Martini (43° st Lalli)
A disposizione: Giuliattini, Salvi, Bianchi, Alberti
Allenatore: Scarini

Arbitro: Soldani della sezione Valdarno

Marcatori: 6° pt Becattini (C), 46° st Stan (C)

Ammoniti: 41° pt Marzoli (C), 39° st Ricci (R), 40° st Barelli (R), 41° Becattini (C)

Recupero: 4 minuti (I tempo), 5 minuti (II tempo)

La cronaca del primo tempo
6° Becattini porta in vantaggio la Castelnuovese. Servito da Lorenzo Lombardini, controlla e tira da fuori area sorprendendo l’estremo difensore ospite Veliu con un tiro teso. 1-0
9° Prova a reagire il Rassina. Punizione di Barelli che termina di poco a lato
14° Nuova punizione per gli ospiti. Fognani tocca per Giornali la cui conclusione termina a lato
19° Occasione per Fani che, un po’ decentrato a sinistra ma da distanza ravvicinata, calcia malamente di esterno mandando addirittura la palla in fallo laterale
22° Rassina ancora in avanti. Tiro di Giuliani ribattuto in angolo. Sull’azione nata dal calcio dalla bandierina arriva il tiro di Belli che però non inquadra la porta
26° Si riporta in avanti la Castelnuovese. Becattini si avventa su una corta respinta della difesa, la palla esce alta sopra la traversa
42° Punizione per gli ospiti. Palla in area per Fognani decentrato a sinistra ma piuttosto vicino alla porta: colpo di testa e palla che esce alta
44° Grossa occasione per il Rassina. Martini indirizza la palla in porta prendendo in contropiede Beccastrini. Il numero 1 amaranto è però estremamente reattivo e riesce a toccare la palla, poi interviene Tognazzi, praticamente sulla linea di porta, che calcia via la minaccia
45° Fani va in rete ma il direttore di gara annulla per fuori-gioco.
48° Proteste degli ospiti che reclamano un penalty. Viene assegnato un calcio di punizione al limite dell’area amaranto. Si incarica della battuta Giuliani che calcia malamente e la palla termina sul fondo

La cronaca del secondo tempo
1° Ospiti subito pericolosi con Fani: Beccastrini è attento e devia in angolo
18° Azione di alleggerimento della Castelnuovese. Migliorini sulla sinistra mette in mezzo per il neo-entrato Ferri, il passaggio però è troppo lungo e l’azione sfuma
20° Doppia occasione per il Rassina con Fani che tira due volte: il primo tiro viene respinto da Beccastrini, mentre il secondo termina alto
29° Grande intervento di Pagni in chiusura su Fani lanciato a rete
36° Forcing finale del Rassina. Beccastrini respinge di pugno una conclusione di Giuliani, poi irrompe Barelli che non inquadra la porta e la palla esce alta sopra la traversa
44° Fani prova a sorprendere Beccastrini con un pallonetto, ma la palla termina nuovamente alta
46° Azione in contropiede della Castelnuovese; la difesa ospite è incerta; il neo-entrato Stan è bravo a crederci, sfrutta la sua velocità e con un bel tiro insacca la rete che chiude la partita. 2-0

A seguire le immagini della giornata

Sabato prossimo trasferta ultima partita interna contro l’Arno Laterina.

Bollettino settimanale

3/04/2014 – Domenica ultima di campionato

La squadra Juniores giocherà sabato 5 Aprile al Luca Quercioli contro il Rassina, squadra che è quinta in classifica assieme al Poppi con 44 punti (8 più della Castelnuovese) in 27 partite.
La gara è valevole per la 13ª giornata di ritorno.
All’andata la partita terminò 3-2 per i casentinesi: per gli amaranto andarono a segno Margiacchi e Becattini.
Nella Castelnuovese si segnala l’assenza di Tola appiedato dal giudice sportivo per una giornata (IV ammonizione); nessuna assenza per squalifica nelle fila del Rassina.
La partita metterà di fronte anche i bomber delle 2 squadre: Fani (18 reti) per il Rassina e Margiacchi (17 reti) per la Castelnuovese nello sprint finale per vincere la classifica cannonieri. A titolo di cronaca gli altri super-bomber del torneo sono Ugolini dell’Aquila Montevarchi (19 reti), Bertocci della Castiglionese (18 reti) e Bacci dell’Olmoponte (18 reti).
Fischio d’inizio alle ore 16:00.

La prima squadra si recherà domenica 6 Aprile al Goffredo Del Buffa di Figline Valdarno per affrontare la Gialloblu Figline di mister Andrea Bernini.
Si tratta dell’ultima gara della regular season prima dell’inizio dei Play-Off.
All’andata la partita terminò in parità 1-1 con le reti lampo di Del Vivo per il Figline e di Vangi per la Castelnuovese. Partita che vide l’espulsione di Vigni per doppia ammonizione all’inizio del secondo tempo e un rigore assegnato al Figline ad un quarto d’ora dal termine, calciato da Pagnotta e parato da Morandini.
Non si segnalano assenze per squalifica nelle due squadre.
L’incontro sarà diretto dalla sig.a Maria Sole Ferrieri Caputi della sezione di Livorno coadiuvata dai sigg. Andrea Benassi di Livorno e Alberto Martinelli di Lucca
Fischio d’inizio alle ore 15:30.

La Coppa Italia al Campobasso

2/04/2014 – Superato il Ponsacco alle Due Strade

Si è conclusa oggi la Coppa Italia di Eccellenza.

Campobasso Calcio 1919

Campobasso Calcio 1919

Allo stadio “Bruno Buozzi” delle Due Strade di Firenze la squadra molisana del Campobasso ha superato il Ponsacco per 3-2 aggiudicandosi il prestigiosissimo trofeo nazionale.

Le reti: 22° pt Minadeo (C), 18° st Pieroni (P), 20° st Lazzarini (C), 22° st  Vitelli (C), 25° st Granito (P).

Alla squadra toscana, alla prima sconfitta stagionale, rimane la soddisfazione di aver disputato una stagione eccezionale con la vittoria del campionato di Eccellenza Toscana girone A e della Coppa Italia a livello regionale.

Le immagini di Castelnuovese-Sestese

1/04/1014 – Foto e video della partita di domenica scorsa

Immagini dell’incontro (www.castelnuovese.com)


Castelnuovese-Sestese calcio

Castelnuovese - Sestese Calcio



Il video dell’incontro (Valdarno Channel/Teletruria)

Castelnuovese – Sestese Calcio 2-1

30/03/2014 – Ritorna la vera Castelnuovese

2

CASTELNUOVESE :Castelnuovese:

1

SESTESE CALCIO :Sestese:

1 Morandini [94] 1 Fedele
2 Mugnai G. [95] 2 De Felice (23° st Bettazzi)
3 Stefanelli (44° st Baldi M.) 3 Vezzi :yel:
4 Collini [Cap.] 4 Francini :yel: + :yel: = :red:
5 Pobega 5 Mazzucco
6 Lovari 6 Sanni [Cap.] :yel:
7 Betti [94] 7 Balli [95] (42° st Giaffreda)
8 Ferri 8 Bianchi [95] (23° st Pelagatti)
9 Vangi :ball: :yel: :ball:  (39° st Iacona) 9 Marzierli
10 Calà Campana 10 Regoli :ball:
11 Mugnai M. :yel: (30° st Vigni) 11 Rinaldini [95]
12 Lombardi [94] 12 Borgioli [97]
13 Baldi M. 13 Bettazzi
14 Margiacchi [95] 14 Senese [95]
15 Poggi [94] 15 Pelagatti [96]
16 Vigni 16 Bartolozzi [96]
17 Tacconi 17 Giaffreda [95]
18 Iacona 18 Ravanelli
Allenatore: Rigucci Allenatore: Gutili

Arbitro: Emanuele Spagnolo della sezione di Reggio Emilia

Assistenti: Nicola Cavini e Cristian Avolio della sezione di Siena

Angoli: 3-1 per la Castelnuovese

Ammoniti: 21° pt Vangi (C),  41° pt (Francini), 13° st Sanni (S), 27° st Mugnai M. (C), 32° st Francini (S), 40° st Vezzi (S)

Espulsi: 32° st Francini (S)

Marcatori: 21° pt Vangi  (C), 14° st Vangi (C), 48° st Regoli (S, rig.)

Ex: Stefanelli (C), Rigucci (C), Bettazzi (S), Biondi (S)

Penultima giornata di ritorno: la Castelnuovese, persa ogni speranza di vittoria diretta, cerca con forza di salvare il terzo posto e di trovare la garanzia di disputare i Play-Off. La Sestese però è a soli due punti e vuole il  sorpasso. I fiorentini sono la squadra più giovane del girone B e fanno della vivacità, soprattutto in avanti, il loro punto di forza.
All’andata ci fu il rocambolesco successo della Castelnuovese che riuscì a ribaltare il risultato nei minuti di recupero con una doppietta di Vangi.

Castelnuovese priva di Sternini infortunato, Sestese senza gli squalificati Aldrovandi e Biondi e senza l’attaccante Orlando infortunato.

Giornata di sole, terreno in ottime condizioni, discreta cornice di pubblico.

La Castelnuovese scende in campo in maglia bianca, con i pantaloncini neri e i calzettoni amaranto; la Sestese in maglia blu con delle sottili strisce rosse, pantaloncini rossi e calzettoni blu bordati di rosso.

La Castelnuovese si schiera con il 3-5-1-1, la Sestese con il 4-3-3

La Castelnuovese. In difesa da destra a sinistra: Giammarco Mugnai, Pobega e Lovari; a centrocampo Betti sulla fascia destra, Stefanelli sulla fascia sinistra, Collini davanti alla difesa, Ferri a destra e Calà Campana a sinistra; in attacco Manuel Mugnai dietro a Vangi.

La Sestese. In difesa da destra a sinistra: De Felice, Mazzucco, Sanni e Vezzi; a centrocampo Francini vertice basso, Balli a destra, Bianchi a sinistra; in attacco Rinaldini largo a destra, Regoli largo a sinistra e Marzierli punta avanzata.

La cronaca della partita.

Primo tempo

8° Stefanelli va via sulla sinistra e mette in mezzo una palla molto insidiosa ma nessuno riesce ad intervenire e l’azione sfuma

13° Conclusione debole di Rinaldini, para Morandini

21° Punizione di Calà Campana spostato a sinistra. Palla in area e, dopo una serie di batti e ribatti,  interviene Vangi che riesce ad infilare la porta difesa da Fedele 1-0. :goal: :esult: :flag: Qualche protesta da parte dei locali ma il goal viene convalidato. Vangi esulta alzandosi la maglia e viene ammonito :yel1:

23° Azione tambureggiante della Sestese, la palla arriva a Regoli in area decentrato a sinistra: il numero 10 ospite prova il tiro, ma la palla esce alta

31° La Castelnuovese perde palla a centrocampo. Prova ad approfittarne la Sestese, conclusione di Rinaldini, palla alta sopra la traversa

33° Bell’azione di Stefanelli sulla sinistra. Supera più avversari ma non riesce ad effettuare il cross e l’azione sfuma

36° Velocissima ripartenza di Manuel Mugnai; il fantasista amaranto arriva in area, De Felice riesce a chiudere in angolo

37° Regoli pericoloso sulla sinistra. La difesa amaranto riesce a chiudere in angolo

41° Fallo a centrocampo di Francini. Ammonizione per il capitano ospite. :yel1:

44° Ancora Manuel Mugnai che parte a razzo verso l’area della Sestese. Anche questa volta la difesa riesce a salvarsi all’ultimo momento

45° La Castelnuovese chiude il tempo in attacco. Avanza Lovari che serve Manuel Mugnai, la palla termina in angolo ma non c’è il tempo per batterlo. Tutti negli spogliatoi

Commento: La Sestese manovra bene e, per i primi minuti, tiene in apprensione la Castelnuovese. Poi gli uomini di Rigucci trovano la rete e la partita si vivacizza: gli ospiti provano a spingere e la Castelnuovese si chiude ottimamente e riparte appena può. Decisamente migliorata, rispetto alle domeniche precedenti, la condizione dei giocatori amaranto. A centrocampo Ferri e Collini giocano una buona partita e Manuel Mugnai ogni tanto si accende e mette in seria difficoltà la retroguardia ospite. La difesa concede pochissimo, mentre la manovra si sviluppa molto bene sul lato sinistro con Stefanelli e Calà Campana. Tanto il lavoro di Vangi che, appena ne ha l’occasione, realizza la rete del vantaggio amaranto.

Secondo tempo

5° Punizione Sestese. La palla arriva in area e gli ospiti reclamano un fallo di mano. Il direttore di gara, ben appostato, fa cenno di proseguire

8° Grandissima occasione per la Castelnuovese. Calà Campana arriva sulla linea di fondo e mette in mezzo dove Ferri arriva con un leggerissimo ritardo. Ma l’azione prosegue: palla a Manuel Mugnai che prova il tiro, Fedele respinge, riprende Betti che tira di prima intenzione, la palla esce di poco alla destra del portiere ospite

13° Manuel Mugnai è scatenato. Sanni è costretto al fallo. Ammonizione inevitabile :yel1:

14° Raddoppio della Castelnuovese. Azione insisitita dei locali che stringono d’assedio la porta ospite; Stefanelli entra in area e prova il tiro, un difensore devia leggermente, irrompe Vangi ed insacca. 2-0 :goal: :esult: :flag:

19° Manuel Mugnai serve Betti sulla destra. Il numero 7 locale supera un avversario e tira. Fedele è attento e riesce a deviare in angolo

22° Punizione per la Sestese contestata dai locali. Vezzi mette in mezzo una palla piuttosto insidiosa, la difesa però controlla e l’azione termina sul fondo

23° Doppia sostituzione per la Sestese. Fuori De Felice e dentro l’ex Bettazzi :sost:. Fuori anche Bianchi, dentro Pelagatti :sost:

27° Ammonito Manuel Mugnai per un fallo a centrocampo :yel1:

29° La Sestese prova a ripartire da dietro. Gran pressing di Ferri e di Calà Campana, Fedele costretto all’intervento a terra

30° Prima sostituzione per la Castelnuovese. Entra Vigni ed esce Manuel Mugnai :sost:

33° Fallo di Francini nel tentativo di arginare una manovra della Castelnuovese. Per il capitano ospite è il secondo giallo :yel1: e quindi viene espulso :red1:

36° Bell’apertura di Calà Campana per Betti che però si allarga un po’ troppo permettendo la parata di di Fedele

39° Esce Vangi. Dentro Iacona :sost:

40° Vezzi stende Vigni al limite dell’area. Inevitabile il cartellino giallo :yel1:

41° Vigni calcia la punizione ma la mira non è precisa e la palla esce alta

42° Ultima sostituzione per la Sestese. Fuori Balli, dentro Giaffreda :sost:

44° Ultima sostituzione anche per la Castelnuovese. Matteo Baldi prende il posto di Stefanelli :sost:

45° Segnalati 4 minuti di recupero.

48° Palla in area della Castelnuovese. Interviene Lovari su Regoli che cade a terra. Il direttore di gara indica il dischetto. Regoli realizza la rete del 2-1. :goal: :-(

49° La Sestese prova l’assalto finale. Collini guadagna un calcio di punizione e arriva il triplice fischio

Commento finale: La Castelnuovese continua con il bel gioco mostrato nel primo tempo e arriva meritatamente al raddoppio. Gli amaranto hanno anche altre occasioni per arrotondare ma mancano di un pizzico di lucidità e di cattiveria sotto porta.
I risultati della giornata sanciscono il terzo posto della Castelnuovese e garantiscono la partecipazione ai Play-Off con una giornata di anticipo. L’avversario degli amaranto sarà la Nuova Foiano oppure ancora la Sestese.

A fine gara i commenti dei protagonisti.

Mister Atos Rigucci: “Sono contento perché siamo tornati ad esprimere un buon calcio. Era un pezzo che non vedevo giocare la squadra così. Abbiamo cambiato modulo, la squadra ha creato tanto anche se, come al solito, realizziamo poco. Però oggi abbiamo dimostrato che siamo da vertice. Abbiamo fatto bene anche a S. Donato dove abbiamo dato chiari segni di risveglio. Andiamo ai Play-Off volenterosi di far bene.”

Il mister della Sestese Gutili: “La Castelnuovese oggi ha meritato di vincere, è stata più in partita di noi. Oggi non ci siamo espressi al meglio, merito anche della Castelnuovese che ha avuto una buona supremazia territoriale. Sull’azione del primo goal c’è qualcosa da rivedere ma il risultato è legittimo. Abbiamo lasciato qualcosa e quando lasci qualcosa ad una squadra esperta ci sta di perdere. Il campionato nostro è molto positivo. La nostra squadra è la più giovane del girone, è cresciuta nell’arco del campionato. Sono dispiaciuto per le assenze che avremo domenica nella partita contro il Lanciotto”

Il DS della Castelnuovese Antonio Mazzuoli: “Abbiamo giocato bene. Abbiamo ritrovato alcuni giocatori importanti e il terzo posto è un buon risultato. Andiamo a giocarci i Play-Off cercando di ottenere il massimo”

Il patron amaranto Piero Nosi: “La squadra ha giocato bene. Era parecchio sfiduciata e c’era il rischio concreto di uscire dai Play-Off. Ci sono ancora 3-4 elementi al di sotto del loro standard abituale. Se li recupereremo possiamo giocarcela con tutti. Mi dispiace che la Sangiovannese non abbia vinto il campionato. Mi sarebbe piaciuto andare in serie D tutti e due e giocarci il derby in una categoria superiore”

Domenica prossima il campionato si chiude con la trasferta a Figline Valdarno.

A seguire le immagini della giornata

Eccellenza: 14ª giornata di ritorno

30/03/2014 – S. Donato in serie D, Castelnuovese nei Play-Off

BALDACCIO BRUNI SINALUNGHESE 1-0
BUCINESE GIALLOBLU FIGLINE 2-0
CASTELNUOVESE SESTESE CALCIO 2-1
LANCIOTTO CAMPI RIGNANESE 0-1
N.S. POL.CHIUSI CALENZANO 3-1
NUOVA FOIANO SANGIMIGNANOSP. 1-1
PORTA ROMANA S.DONATO TAVARN. 2-4
S.GIOVANNIVALD. ALBINIA 0-0

Ad una giornata dal termine arrivano i primi verdetti: San Donato Tavarnelle promosso in serie D, SanGiovanniValdarno e Castelnuovese matematicamente nei play-off, Albinia e Calenzano retrocessi in promozione.

La Castelnuovese ha disputato oggi una buona gara contro la Sestese, squadra risultata la più giovane del girone B e seconda di tutta la Toscana.

Amaranto in vantaggio al 21° con Vangi abile a calciare in rete in un’azione nata da una punizione di Calà Campana.
Dopo 2 minuti azione tambureggiante della Sestese che arriva al tiro con Regoli ma la sua conclusione termina alta.
Al 36° e al 44° Manuel Mugnai protagonista di 2 velocissime ripartenze; in entrambe le situazioni la difesa ospite riesce a chiudere un attimo prima che il fantasista amaranto riesca a concludere da ottima posizione.

Secondo tempo che vede la Castelnuovese pericolosa all’8° con un’azione inisistita: Calà Campana dalla linea di fondo mette in mezzo dove Ferri non riesce ad arrivare alla deviazione vincente, poi è Manuel Mugnai ad impegnare Fedele, infine arriva la conclusione di Betti che esce di poco.
Al 14° arriva il raddoppio della Castelnuovese ancora con Vangi. Azione corale degli uomini di Rigucci, Stefanelli calcia da dentro l’area, il portiere Fedele respinge ma Vangi è in agguato ed insacca.
Al 19° occasione per Betti ben servito da Manuel Mugnai. Il giovane centrocampista amaranto, supera un avversario e conclude in porta, Fedele devia in angolo.
Al 33° Sestese in dieci per l’espulsione di Francini che rimedia il secondo cartellino giallo.
Nei minuti di recupero viene assegnato un rigore alla Sestese per spinta di Lovari ai danni di Regoli. Lo stesso Regoli trasforma e realizza la rete del definitivo 2-1.

Con questo successo la Castelnuovese conquista matematicamente il terzo posto e quindi giocherà la prima partita dei play-off in casa il 27 aprile contro la quarta classificata.

Juniores: 12ª giornata di ritorno

29/03/2014 – Pesante sconfitta a S.Firmina

AQUILA MONTEVARCHI POPPI 3-1
CASTIGLIONESE OLMOPONTE AREZZO 4-0
ETRURIA CAPOLONA BATTIFOLLE 1-1
INDOMITA QUARATA UNION TEAM CHIMERA 4-3
RASSINA BUCINESE 3-0
S.FIRMINA CASTELNUOVESE 4-0
SANGIUSTINESE VAGGIO PIANDISCO 1-2
STIA ARNO LATERINA 2-0

Una Castelnuovese rimaneggiata subisce un passivo pesante in casa del S. Firmina, terza forza del campionato.

Il S. Firmina oggi ha mostrato probabilmente il gioco più bello di tutto il girone e viene da chiedersi come mai una squadra così sia solamente al terzo posto.

Sulla partita c’è poco da dire: dominata dai locali sia sul piano fisico sia su quello tecnico. Due reti per tempo, un calcio di rigore parato da Beccastrini sul 4-0.

Per la Castelnuovese da segnalare un’occasione creata dai fratelli Lombardini sul punteggio di 3-0.

Il calendario adesso prevede due partite interne consecutive prima dell’ultima gara a Bucine. Sabato prossimo al Luca Quercioli arriverà il Rassina, sette giorni dopo sarà la volta dell’Arno Laterina.

Bollettino settimanale

27/03/2014 – Da domenica si inizia alle 15:30

La squadra Juniores giocherà sabato 29 marzo allo stadio di S. Firmina contro la squadra locale, attualmente al terzo posto con 58 punti in 26 gare.
La gara è valevole per la 12ª giornata di ritorno.
All’andata ci fu il successo del  S. Firmina per 2-1, con Massi che realizzò l’unica rete amaranto.
Nella Castelnuovese assenti per squalifica Becattini (espulso sabato scorso) e Margiacchi (IV ammonizione), mentre il S. Firmina sarà privo del giocatore Sestini (VIII ammonizione).
Fischio d’inizio alle ore 15:30.

La prima squadra giocherà domenica 30 marzo al Luca Quercioli contro la Sestese Calcio. Si tratta dell’ultima partita casalinga della regular season.
La gara è valevole per la 14ª giornata di ritorno.
All’andata ci fu il successo amaranto per 2-1 con reti di Marzierli per i locali e doppietta di Vangi nei minuti di recupero.
Nella Castelnuovese non si segnalano assenti per squalifica, mentre la Sestese sarà priva del centrocampista Aldrovandi e del difensore Biondi (ex amaranto) .
A partire da domenica prossima, con l’arrivo dell’ora legale, le partite inizieranno alle ore 15:30.
L’incontro sarà diretto dal sig. Emanuele Spagnolo della sezione di Reggio Emilia coadiuvato dai sigg. Nicola Cavini e Cristian Avolio della sezione di Siena

Il premio di 5000 € per la squadra con l’età media più giovane è stato assegnato al Rosignano 6 Rose, compagine che milita nel girone A. Al secondo posto si è classificata la Sestese Calcio.

Questa la classifica finale:

ROSIGNANO 6 ROSE 20,94 Girone A
SESTESE 21,39 Girone B
LAMMARI 22,58 Girone A
SINALUNGHESE 22,75 Girone B
CASTELFIORENTINO 23,26 Girone A
PORTA ROMANA 23,56 Girone B
PIETRASANTA MARINA 23,99 Girone A
MONSUMMANO 24,01 Girone A
GHIVIZZANO B. 24,16 Girone A
URBINO TACCOLA 24,55 Girone A
LANCIOTTO CAMPI 24,61 Girone B
CALENZANO 24,71 Girone B
CHIUSI 24,87 Girone B
QUARRATA OL. 24,90 Girone A
LARCIANESE 24,94 Girone A
PRO LIVORNO SORGENTI 25,05 Girone A
S.DONATO TAVARNELLE 25,11 Girone B
BALDACCIO BRUNI 25,12 Girone B
RIGNANESE 25,23 Girone B
S.MARCO AVENZA 25,25 Girone A
SANGIOVANNIVALDARNO 25,26 Girone B
CASTELNUOVESE 25,33 Girone B
PESCIA UZZANESE 25,56 Girone A
FOIANO 25,66 Girone B
GIALLOBLU FIGLINE 25,84 Girone B
BUCINESE 25,86 Girone B
ALBINIA 26,01 Girone B
PONSACCO 26,14 Girone A
CENAIA 27,07 Girone A
CASTELNUOVO 27,08 Girone A
S.GIMIGNANO 27,12 Girone B