24/11/2014 – Foto dell’incontro di domenica scorsa
Immagini dell’incontro (www.castelnuovese.com)
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
23/11/2014 – La Castelnuovese passa a Rignano
|
LARCIANESE | CASTIGLIONESE | 3-0 |
LANCIOTTO CAMPI | SANGIUSTINESE | 1-0 |
NUOVA FOIANO | GIALLOBLU FIGLINE | 2-0 |
QUARRATA O. | PORTA ROMANA | 0-2 |
RIGNANESE | CASTELNUOVESE | 0-2 |
SANGIMIGNANOSP. | BALDACCIO BRUNI | 0-0 |
SINALUNGHESE | BUCINESE | 3-1 |
V. MONTECATINI | SESTESE CALCIO | 0-0 |
La Castelnuovese passa a Rignano. Partita che si decide nei primi 20 minuti con una doppietta di Pica e l’espulsione del portiere locale Burzagli.
RIGNANESE
Burzagli, Galli, Rigoli, Bettini, Degl’Innocenti, Benvenuti, Privitera, Bindi (22° st Tonielli), Righeschi (8° st Righini), Mazzoni, Bega (11° pt Landi)
A disposizione: Margiacchi, Mariotti, Bernacchia, Bennati
Allenatore: Coppi
CASTELNUOVESE
Pisani, Mugnai G., Stefanelli, Ferri, pobega, Pisani, Pertici, Calà Campana, Pica (35° st Contu), Mugnai M. (22° st Fontanelli, 41° st Arus), Betti
A disposizione: Fondelli, Nuzzi, Stan, Ambrogetti
Allenatore: Velotto
Arbitro: Barbolini della sezione di Modena
Assistenti: Angelini della sezione di Empoli e Casale della sezione di Siena
Marcatori: 13° pt Pica, rig. (C), 21° pt Pica (C)
Ammoniti: 23° pt Bettini (R), 26° Mazzoni (R), 32° pt Pica (C), 2° pt Privitera (R), 33° st Righini (R), 45° st Arus (C)
Espulsi: 11° pt Burzagli (R), 34° st Coppi, mister della Rignanese
Recupero: 2 minuti (I tempo), 4 minuti (II tempo)
Angoli: 3-2 per la Castelnuovese
La cronaca della partita
Dopo un inizio interlocutorio, arriva la svolta della partita all’11°. Manuel Mugnai entra in area palla al piede, supera Burzagli che lo atterra, Pica mette in rete ma il direttore di gara ha già fischiato: calcio di rigore ed espulsione per Burzagli. Coppi toglie Bega per inserire il portiere di riserva Landi. Dal dischetto va Pica che insacca e porta in vantaggio la Castelnuovese.
Al 21° viene assegnata una punizione dal limite alla Castelnuovese tra le proteste dei locali. Calcia Pica, una gran bomba che sbatte sotto la traversa e finisce alle spalle di Landi. E’ il raddoppio amaranto. Ancora grosse proteste dei locali che sostengono che il direttore di gara avrebbe avuto il braccio alzato come per indicare una punizione indiretta. Dopo un lunghissimo dialogo tra il direttore di gara e l’assistente la rete viene convalidata.
La partita si innervosisce e il direttore di gara distruibisce altri cartellini.
Al 34° Grande azione di Stefanelli che però viene chiuso in angolo.
Al 36° in seguito ad una palla persa dal centrocampo amaranto, Mazzoni si avvicina pericolosamente alla rete di Pisani, interviene Pobega che sventa la minaccia.
Al 44° Ancora Mazzoni che mette in mezzo, la difesa amaranto riesce a liberare con affanno.
Inizia il secondo tempo e il copione della gara non cambia: Rignanese in avanti, Castelnuovese raccolta dietro pronta a rilanciare per Pica e Manuel Mugnai.
Al 5° la Rignanese guadagna una punizione. Calcia Mazzoni, la palla termina a lato.
Al 9° Castelnuovese vicinissima alla terza rete. Pica va via sulla destra, mette la palla in mezzo, gli avanti amaranto mancano di poco la deviazione vincente.
Al 13° occasione per la Rignanese con l’ex Righini: ruba palla in area amaranto e prova il tiro dalla sinistra. La palla attraversa tutto lo specchio e termina sul fondo di poco.
Al 17° ancora una grande occasione per Pica. Lanciato da Calà Campana si presenta davanti a Landi, tocco a scavalcare il portiere, la palla esce di pochissimo.
Ancora un contropiede di Pica al 25°. L’attaccante va via sulla sinistra poi preferisce tirare ignorando alcuni compagni ben piazzati al centro. La palla termina alta.
Al 31° Ennesima ripartenza amaranto con il solito Pica, la difesa riesce a chiudere in angolo.
Al 37° Contu, appena entrato al posto di Pica, viene lanciato a rete, Landi chiude con una provvidenziale uscita.
Al 40° Fontanelli lanciato verso la porta bianco-verde, lotta con un difensore locale, Fontanelli termina a terra, per il direttore di gara è fallo di Fontanelli. L’attaccante della Castelnuovese, entrato da pochi minuti è costretto ad uscire per infortunio.
Al 42° palla in mezzo per Righini il cui tiro termina molto alto sopra la traversa.
Si arriva nei minuti di recupero e la Rignanese conquista un angolo. E’ il 46°: palla in mezzo e colpo di testa di Righini in ottima posizione davanti a Pisani. Il tiro non è preciso e la palla esce.
E’ l’ultima emozione della gara.
Domenica prossima partita casalinga contro il Sangimignanosport.
A seguire le immagini della giornata.
ATLETICO LEVANE | UNION TEAM CHIMERA | 1-0 |
CASTELNUOVESE | OLMOPONTE AREZZO | 3-6 |
INDOMITA QUARATA | S.FIRMINA | 0-4 |
POPPI | BATTIFOLLE | 3-0 |
STIA | AQUILA MONTEVARCHI | 2-2 |
TEGOLETO | TERRANUOVA TRAIANA | 1-0 |
TUSCAR | AREZZO F.A. | 9-1 |
VAGGIO PIANDISCO | ETRURIA CAPOLONA | 1-0 |
Ancora una sconfitta per la Castelnuovese che però ha mostrato notevoli progressi nel gioco.
Ottimo il primo tempo dei ragazzi di Zavaglia. Amaranto due volte in vantaggio, raggiunti e superati solo nel finale di tempo.
Nel secondo tempo viene fuori la maggiore caratura tecnica degli ospiti che arrotondano il punteggio e chiudono la partita.
Il tabellino della partita
CASTELNUOVESE
Tessarin, Maremmi, Pierazzi, Righi, Fruchi, Bernardoni, Stan, Caccialupi, Bacci, Acanfora, Imperiosi
A disposizione: Bonciani, Finocchi, Degl’Innocenti, Tola, Amato, Louati, Shehaj
Allenatore: Zavaglia
OLMOPONTE AREZZO
Avanzati, Collini, Cappietti, Ricciarini, Bellucci, Cacioli, Albino, Buratti, Vannucci, Fantoni, Sisi
A disposizione: Landucci, Giustini, De Oliveira, Murataj
Allenatore: Pallini
Arbitro: Fruchi della sez. Valdarno
Marcatori:
3° pt Stan (C); 13° pt Vannucci (O), 21° pt Bernardoni (C), 43° pt Sisi (O), 45° pt Albino (O), 13° st Albino, rig. (O), 20° st Sisi (O), 36° st Louati (C), 45° st Sisi (O)
Sabato prossimo trasferta in casa dell’Arezzo F.A.
La squadra Juniores giocherà sabato 22 novembre al campo sportivo del Neri contro l’Olmoponte Arezzo.
La squadra aretina è quinta in classifica con 16 punti frutto di 5 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte, 14 reti fatte, 9 subite.
Il mister amaranto Zavaglia si troverà una formazione rimaneggiata per le squalifiche del portiere Giustelli (2 giornate), e i difensori Prapaniku e Marzoli (1 giornata). Uno squalificato anche nelle file degli ospiti: si tratta del giocatore Burani.
La partita avrà inizio alle ore 15:00.
Questo il quadro completo della decima giornata di andata e i relativi direttori di gara:
CASTELNUOVESE – OLMOPONTE AREZZO Massimiliano Fruchi sez. Valdarno
INDOMITA QUARATA – S.FIRMINA Edoardo Graziano sez. Arezzo
POPPI – BATTIFOLLE Matteo Filippo Catalani sez. Arezzo
STIA – AQUILA 1902 MONTEVARCHI Cristiano Romani sez. Arezzo
TEGOLETO – TERRANUOVA TRAIANA Klejvis Serbishti sez. Arezzo
TUSCAR – AREZZO FOOTBALL ACADEMY Flavio Barbetti sez. Arezzo
VAGGIO PIAN DI SCO’ – ETRURIA CAPOLONA Antonio Ernano sez. Arezzo
I bianco-verdi allenati da Coppi sono attualmente al secondo posto con 21 punti frutto di 7 vittorie, nessun pareggio e 3 sconfitte (di cui 1 a tavolino) con 12 reti fatte e 5 subite (di cui 3 a tavolino).
Non si segnalano assenti per squalifica nelle due squadre.
Fischio d’inizio alle ore 14:30.
Questo il quadro completo della undicesima giornata di andata, i direttori di gara e i collaboratori.
LANCIOTTO CAMPI BISENZIO – SANGIUSTINESE Michele Baschieri Lucca; Marco Del Vigna Pistoia, Matteo Marchetti Pistoia
NUOVA A.C. FOIANO – GIALLO BLU FIGLINE Luca Martire Grosseto; Matteo Frosini Pistoia, Tiziano Reni Pistoia
QUARRATA OLIMPIA – PORTA ROMANA Giacomo Valdrighi Lucca; Marco Matera Siena, Angelo Vannini Siena
RIGNANESE – CASTELNUOVESE Mattia Barbolini Modena; Duccio Angelini Empoli, Pietro Casale Siena
SANGIMIGNANOSPORT – BALDACCIO BRUNI Matteo Camoni Pistoia; Filippo Ricci Pistoia, Marco Misson Prato
SINALUNGHESE – BUCINESE Daniele Montalto Pisa; Pierpaolo Pirisi Firenze, Thomas Jordan Firenze
VALDINIEVOLE MONTECATINI – SESTESE CALCIO Giacomo Casalini Pontedera; Andrea Benassi Livorno, Simone Pirone Livorno
L’ultimo quarto di finale Sestese Calcio – Sangimignanosport, rinviato per impraticabilità di campo, verrà recuperato mercoledì 26 novembre alle ore 14:30.
2 |
CASTELNUOVESE
|
0 |
LANCIOTTO CAMPI B.
|
1 | Pisani [95] | 1 | D’Ambrosio |
2 | Mugnai G. [95] | 2 | Mannelli (36° st Fei) |
3 | Stefanelli | 3 | Mussi |
4 | Ferri | 4 | Cantini |
5 | Pobega [Cap.] ![]() |
5 | Romani |
6 | Panelli | 6 | La Rosa [Cap.] |
7 | Pertici [96] | 7 | Giovanchelli [96] (29° st Chiesi) |
8 | Calà Campana | 8 | Pecci (1° st Gambineri) |
9 | Pica ![]() ![]() ![]() |
9 | Pagnotta |
10 | Mugnai M. (36° st Bighellini) | 10 | Carradori [95] |
11 | Betti (43° st Arus) | 11 | Gueye [95] |
12 | Fondelli [96] | 12 | Morsiani [96] |
13 | Contu [95] | 13 | Rondina [96] |
14 | Fontanelli | 14 | Ortega [96] |
15 | Arus [95] | 15 | Settesoldi |
16 | Stan [97] | 16 | Chiesi [96] |
17 | Nuzzi [95] | 17 | Fei [95] |
18 | Bighellini [95] | 18 | Gambineri |
– | Allenatore: Velotto | – | Allenatore: Bellini |
Arbitro: Barbuzza della sezione di Carrara
Assistenti: Ricci e Reni della sezione di Pistoia
Angoli: 9-1 per la Castelnuovese
Ammoniti: 10° st Pica (C), 28° st Pobega (C)
Espulsi: –
Marcatori: 30° pt e 40° pt Pica (C)
Ex: –
Decima giornata di andata: siamo ad un terzo del campionato. La Castelnuovese dopo la brutta sconfitta di Montecatini cerca una vittoria per uscire dalla zona Play-Out. Il Lanciotto è ad una sola lunghezza dagli amaranto: è presto per parlare di sfida salvezza ma la posta in palio comincia ad alzarsi in maniera significativa.
Castelnuovese senza Ambrogetti infortunato. In campo torna finalmente Pica dal primo minuto e questa è già una bella notizia. In panchina, al posto dello squalificato Cocollini, va l’allenatore in seconda Arturo Velotto. Lanciotto senza gli squalificati Sarr e Perugi.
Giornata nuvolosa, terreno allentato per la pioggia del giorno precedente, buona cornice di pubblico.
Castelnuovese con il completo già indossato in occasione della partita di Coppa con il Foiano: maglia blu con le maniche bianche, pantaloncini blu e calzettoni bianchi. Lanciotto in completo rosso.
Gli schieramenti iniziali. La Castelnuovese scende in campo con il 4-4-1-1, il Lanciotto con il 4-3-3.
La Castelnuovese. In difesa da destra a sinistra: Giammarco Mugnai, Pobega, Panelli e Stefanelli; a centrocampo da destra a sinistra Pertici, Ferri, Calà Campana, Betti; in attacco Manuel Mugnai dietro a Pica.
Il Lanciotto. In difesa da destra a sinistra: Mannelli, Romani La Rosa e Mussi; a centrocampo Cantini davanti alla difesa, più avanti Pecci a destra e Carradini a sinistra; in attacco Gueye largo a destra, Giovanchelli largo a sinistra, Pagnotta punta avanzata.
La cronaca della partita
Primo tempo
6° La prima occasione è per la Castelnuovese. Betti per Pica in area molto decentrato a sinistra. Il numero 9 amaranto effettua un tiro che esce di poco dal lato opposto dopo una deviazione di D’Ambrosio
7° Conclusione di Stefanelli dalla distanza, D’Ambrosio para in due tempi
23° Punizione calciata da Manuel Mugnai dal lato sinistro. Tiro centrale, para D’Ambrosio
24° Bell’azione di Pica che supera due avversari, l’azione prosegue ma senza esito
27° Intervento molto deciso di Gueye su Stefanelli. Il pubblico locale chiede l’ammonizione a gran voce, ma il direttore di gara fa cenno di proseguire
27° Occasione Lanciotto. Servito Pagnotta in area, Pisani è bravo a chiudere lo spazio e a deviare il tiro del numero 9 ospite
29° Pica si presenta a tu per tu con il portiere ospite, D’Ambrosio allunga il braccio, Pica termina a terra, il direttore di gara non prende nessun provvedimento
30° Angolo calciato da Stefanelli. La palla giunge al limite dell’area dove è appostato Pica che esplode un gran tiro rasoterra che non lascia scampo a D’Ambrosio. 1-0.
36° Pica si esibisce in una spettacolare semi-rovesciata. D’Ambrosio riesce ad alzare la palla sopra la traversa.
39° Azione che si ripete dopo 10 minuti. Pica davanti a D’Ambrosio che allunga il braccio, Pica termina a terra, il direttore di gara assegna il calcio d’angolo alla Castelnuovese
40° Bella ripartenza amaranto. Ferri serve Pica in area, bel tocco di destro e palla che si infila a fil di palo alla sinistra di D’Ambrosio. 2-0
45° Segnalato un minuto di recupero
46° Tutti negli spogliatoi
Commento: Buon avvio della Castelnuovese, poi una fase di stanca; nell’ultimo quarto d’ora i ragazzi di Velotto si accendono e fanno vedere un bel gioco nonostante il terreno pesante. Pica è rientrato e si vede: crea spazi, tira e segna, cambiando totalmente faccia all’attacco amaranto.
Il Lanciotto imposta la partita sulla difensiva: si chiude e prova a ripartire quando la Castelnuovese perde palla facendo affidamento soprattutto su Pagnotta, che però trova la retroguardia locale sempre attenta.
Secondo tempo
Al rientro dagli spogliatoi Bellini effettua subito una sostituzione: fuori Pecci, dentro Gambineri
Intanto è cominciato a piovere con una certa insistenza e sono stati accesi i riflettori.
3° Subito un’occasione per la Castelnuovese. Viene servito Manuel Mugnai che parte in percussione centrale, si presenta davanti a D’Ambrosio ma, sicuramente rallentato dal terreno pesante, calcia a lato da ottima posizione
8° Bellissimo intervento di Pisani su Pagnotta. Il numero uno amaranto si getta con coraggio e tempismo sui piedi di Pagnotta lanciato in area, afferrando la sfera con presa sicura
10° Pica lanciato verso la porta avversaria. Interviene un difensore e Pica finisce a terra. Si pensa all’espulsione del difensore ospite, invece arriva il giallo a Pica per simulazione
12° Esce Pica tra gli applausi del pubblico. Al suo posto entra Fontanelli
19° Palla in area per Pagnotta che si gira e tira. La conclusione è debole, nessun problema per Pisani
22° Ancora Pagnotta che prova una conclusione dalla sinistra: palla a lato
23° Bell’azione di Stefanelli sulla sinistra e interessante cross a centro area. Fontanelli non ci arriva e l’azione sfuma
25° Altra buona azione della Castelnuovese iniziata da Fontanelli e conclusa con un tiro di Ferri parato da D’Ambrosio
27° Prova la conclusione da destra Manuel Mugnai. Palla a lato
28° Ammonito Pobega per una fallo alla 3/4
29° Bellini toglie Giovanchelli per inserire Chiesi
32° Punizione Castelnuovese: palla in area per Manuel Mugnai, la palla è un po’ lunga e l’azione sfuma
32° Deciso intervento su Fontanelli. Il direttore di gara non estrae il cartellino. Rumoreggia il Luca Quercioli all’indirizzo del direttore di gara
36° Esce Manuel Mugnai, entra Bighellini Risponde il Lanciotto con Fei al posto di Mannelli
38° Azione insistita della Castelnuovese rallentata decisamente dal fango. La conclusione finale è di Fontanelli: niente di fatto
41° Si fa vedere il Lanciotto: colpo di testa di Gambineri, palla abbondantemente a lato
43° Ultima sostituzione: Arus al posto di Betti
45° Segnalati 3 minuti di recupero
46° Bighellini lanciato verso la porta di D’Ambrosio. L’attaccante amaranto prova il pallonetto che termina alto
48° Azione di Fontanelli chiuso in angolo dalla difesa. Non c’è più tempo, arriva il triplice fischio
Commento finale: La Castelnuovese legittima la vittoria con un secondo tempo maschio, lottando su tutte le palle, creando anche qualche buona occasione nonostante il terreno molto pesante. Un plauso a tutti i ragazzi che oggi hanno disputato una gara con poche sbavature, lodevole soprattutto sul piano dell’impegno e della determinazione, in un momento piuttosto difficile. Un plauso ad Arturo Velotto che è riuscito nel difficile compito di sostituire Cocollini mostrando un ottimo grado di affiatamento con Cocollini stesso.
Domenica prossima difficilissima trasferta in casa della Rignanese di Coppi.
A seguire le immagini della giornata
BALDACCIO BRUNI | NUOVA FOIANO | 4-1 |
BUCINESE | V. MONTECATINI | 0-0 |
CASTELNUOVESE | LANCIOTTO CAMPI | 2-0 |
CASTIGLIONESE | SINALUNGHESE | 1-4 |
GIALLOBLU FIGLINE | ART. IND. LARCIANESE | 1-1 |
PORTA ROMANA | SANGIMIGNANOSP. | 1-0 |
SANGIUSTINESE | QUARRATA O. | 1-1 |
SESTESE CALCIO | RIGNANESE | 1-0 |
La Castelnuovese ritrova Pica e con lui torna alla vittoria.
La prima occasione della gara è della Castelnuovese: al 6° Betti serve Pica che, da posizione molto defilata, costringe l’estremo ospite D’Ambrosio alla deviazione in angolo.
Al 27° si fanno vedere gli ospiti: Pagnotta viene servito in area, pronto intervento di Pisani che riesce a deviare la conclusione dell’attaccante campigiano.
Due minuti dopo Pica cade a terra in area ospite, dopo un contatto con D’Ambrosio. Per il direttore di gara è tutto regolare. Un minuto dopo arriva la rete del vantaggio amaranto. Da un angolo dalla sinistra di Stefanelli la palla arriva a Pica che con un potente rasoterra da fuori infila D’Ambrosio.
Ancora Pica protagonista al 36°: bella rovesciata dal limite, D’Ambrosio riesce ad alzare sopra la traversa.
Al 39° nuovo contatto Pica-D’Ambrosio, ancora nessun provvedimento del direttore di gara.
Passa un minuto e la Castelnuovese raddoppia. Ferri serve Pica in area che, con un bellissimo tocco di destro, mette la palla a fil di palo dove D’Ambrosio non può arrivare.
Inizia il secondo tempo e comincia a piovere con una certa insistenza.
Al 3° Manuel Mugnai non inquadra la porta da distanza ravvicinata.
All’8° Pisani esce sui piedi di Pagnotta e, con un tempismo perfetto, abbranca la sfera.
Il campo si appesantisce sempre di più e il gioco ne risente. Gli uomini di Cocollini, anche oggi sostituito da Arturo Velotto, tirano fuori le unghie e riescono a rintuzzare gli attacchi degli ospiti.
Nei minuti di recupero un’occasione per Bighellini che prova a sorprendere D’Ambrosio con un pallonetto ma la palla termina alta.
Domenica prossima trasferta in casa della Rignanese che oggi ha perso la leadership ad opera della Baldaccio Bruni.
AQUILA MONTEVARCHI | VAGGIO PIANDISCO | 4-1 |
AREZZO F.A. | POPPI | 0-2 |
BATTIFOLLE | ATLETICO LEVANE | 6-1 |
ETRURIA CAPOLONA | TEGOLETO | 1-2 |
OLMOPONTE AREZZO | STIA | 0-0 |
S.FIRMINA | TUSCAR | 1-1 |
TERRANUOVA TRAIANA | INDOMITA QUARATA | 2-1 |
UNION TEAM CHIMERA | CASTELNUOVESE | 5-1 |
Arriva la settima sconfitta per la Castelnuovese.
Amaranto in partita per 55 minuti nonostante una rete subita poco dopo l’inizio. I ragazzi di Zavaglia hanno anche una clamorosa occasione per pareggiare con Bacci che però colpisce la traversa da distanza ravvicinata; sul proseguo dell’azione arriva il raddoppio locale.
Da segnalare le espulsioni di Prapaniku per doppio giallo e del portiere Giustelli per proteste.
L’unica nota positiva la bella rete di Pierazzi a tempo scaduto: punizione di Acanfora, respinta del portiere locale, grande conclusione al volo e palla in rete.
Sabato prossimo incontro casalingo con l’Olmoponte Arezzo.
Il tabellino e i marcatori
UNION TEAM CHIMERA
Pellegrini, Crestini, Marzielli, Ercolani, Menchetti, Cantaloni, Giaccherini, Miro, Papini, Fugati, Bove
A disposizione: Arrigucci, Ali, Giulattini, Serafini
Allenatore: Bove
CASTELNUOVESE
Giustelli, Prapaniku, Pierazzi, Tola, Marzoli, Caccialupi, Stan, Imperiosi, Bacci, Acanfora, Degli Innocenti
A disposizione: Finocchi, Maremmi, Amato, Righi, Lucchesi, Campassi
Allenatore: Zavaglia
Arbitro: Pacifici sez. Arezzo
Marcatori: 3° pt Papini (UTC), 10° st Ercolani (UTC), 23° st Miro, rig. (UTC), 40° st Cantaloni (UTC), 44° st Papini (UTC), 47° st Pierazzi (C)
Espulsi: 27° st Prapaniku (C), 40° st Giustelli (C)
Atos Rigucci torna in Valdarno.
Conclusa la sua esperienza con la Castelnuovese al termine della stagione scorsa, “Bomber” ha trovato oggi l’accordo con l’Aquila Montevarchi (Promozione girone B).
Ecco il comunicato ufficiale:
L’Aquila 1902 di Montevarchi comunica di aver raggiunto per la guida tecnica della Prima Squadra con l’allenatore ATHOS RIGUCCI: il 42enne tecnico fiorentino, prima bomber di livello, ha iniziato la carriera di allenatore nel 2012 con la Castelnuovese, conquistando la semifinale play off dov’è rimasto fino allo scorso giugno.
Rigucci ha accettato con grande entusiasmo il progetto illustrato dalla Società e già a partire da questa sera dirigerà il suo primo allenamento al Brilli Peri ed alle ore 17:45 sarà presentato alla stampa.
Ad Atos Rigucci un grosso in bocca al lupo da parte dei suoi ex tifosi.
La squadra Juniores giocherà sabato 15 novembre al campo sportivo B “G. Friscia”, località Caselle ad Arezzo, in casa dell’Union Team Chimera. La squadra aretina ha 13 punti in classifica frutto di 4 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte, 15 reti fatte, 14 subite.
Non si segnalano assenze per squalifica nelle due compagini.
La partita avrà inizio alle ore 15.00.
Questo il quadro degli incontri della nona giornata di andata e relativi arbitri:
AREZZO FOOTBALL ACADEMY – POPPI Giovanni Battista Picinotti sez. Arezzo
BATTIFOLLE – ATLETICO LEVANE Fabio Marconi sez. Arezzo
ETRURIA CAPOLONA – TEGOLETO Alfred Alexandru Paduraru sez. Arezzo
OLMOPONTE AREZZO – STIA Antonino Longobardi sez. Arezzo
S.FIRMINA – TUSCAR Salvatore Unali sez. Arezzo
TERRANUOVA TRAIANA – INDOMITA QUARATA Giuseppe Grimaldi sez. Valdarno
UNION TEAM CHIMERA AREZZO – CASTELNUOVESE Andrea Pacifici sez. Arezzo
La squadra campigiana ha 8 punti in classifica frutto di 2 vittorie, 2 pareggi e 5 sconfitte, 11 rete fatte e 14 subite.
Assenti per squalifica i centrocampisti Sarr e Perugi nelle fila del Lanciotto, mentre la Castelnuovese non ha nessun giocatore appiedato dal giudice sportivo. Sempre squalificato il mister amaranto Cocollini.
La partita avrà inizio alle ore 14:30.
Questo il quadro degli incontri della decima giornata di andata, i direttori di gara e i collaboratori
BUCINESE – VALDINIEVOLE MONTECATINI Gioele Iacobellis Pisa; Giovanni Spano Empoli, Angelo Vannini Siena
CASTELNUOVESE – LANCIOTTO CAMPI BISENZIO Michele Barbuzza Carrara; Filippo Ricci Pistoia, Tiziano Reni Pistoia
CASTIGLIONESE F – SINALUNGHESE Lorenzo Pagni Livorno; Mirko Sartini Firenze, Andrea Catarsi Pisa
GIALLO BLU FIGLINE – ART.IND.LARCIANESE Federico Landucci Pisa; Angelo Senzi Arezzo, Marco Trevisan Arezzo
PORTA ROMANA – SANGIMIGNANOSPORT Giacomo Lencioni Lucca; Lorenzo Giuggioli Grosseto, Domenico Castro Livorno
SANGIUSTINESE – QUARRATA OLIMPIA Simone Galipo’ Firenze; Carlo De Luca Firenze, Razvan Ionut Ciuca Firenze
SESTESE CALCIO – RIGNANESE Michele Baschieri Lucca; Vittorio Pucci Lucca, Marco Lencioni Lucca