Prossimo incontro Coppa Toscana Prima Categoria – 14/09 ore 15:30

Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Eccellenza: 3ª giornata di ritorno

18/01/2015 – Brutta sconfitta a Castiglion Fiorentino

BALDACCIO BRUNI PORTA ROMANA 2-1
BUCINESE SESTESE CALCIO 1-2
CASTIGLIONESE CASTELNUOVESE 3-0
GIALLOBLU FIGLINE SANGIUSTINESE 1-1
LARCIANESE LANCIOTTO CAMPI 1-0
NUOVA FOIANO QUARRATA O. 1-0
SANGIMIGNANOSP. V. MONTECATINI 0-0
SINALUNGHESE RIGNANESE 1-2

CASTIGLIONESE
Rogari, Sorrentino, Mencarelli, Zacchei, Scoscini, Menchetti, Spaccini, Sereni (29° st Mattesini), Pica (15° st Beoni), Sekseni, Bianchi (36° st Gironi)
A disposizione: Brilli, D’Elia, Lombardi, Bucchioni
Allenatore: Cardinali

CASTELNUOVESE
Pisani, Mugnai, Carta, Betti, Nuzzi, Panelli, Stan (37° pt Acanfora), Badalassi, Baldini, Altissimi (31° st Margiacchi), Arus (10° st Bighellini)
A disposizione: Fondelli, Secciani M., Amato G., Secciani A.
Allenatore: Arcadio

Arbitro: Emmanuele della sezione di Pisa
Assistenti: Tiziano Reni della sezione di Pistoia, Cristian Avolio della sezione di Siena

Marcatori: 12° pt Pica, 22° st Spaccini, 31° st Bianchi

Brutta sconfitta a Castiglion Fiorentino per la Castelnuovese.

Le reti della partita:

Al 12° del primo tempo l’ex Pica con un potente diagonale dal limite dell’area porta in vantaggio la Castiglionese insaccando all’angolino alla destra di Pisani.

Al 22° del secondo tempo il raddoppio dei locali: corner corto, cross dell’altro ex Zacchei, Spaccini insacca di testa.

Al 31° del secondo tempo Bianchi vede Pisani fuori dai pali e lo batte con un gran tiro dalla distanza chiudendo definitivamente la partita.

Domenica impegno casalingo contro la capolista Baldaccio Bruni.

Juniores: 2ª giornata di ritorno

17/01/2015 – Pesante sconfitta interna con la Tuscar

AQUILA MONTEVARCHI AREZZO F.A. 12-0
ATLETICO LEVANE POPPI 2-1
CASTELNUOVESE TUSCAR 1-5
ETRURIA CAPOLONA S.FIRMINA 0-2
OLMOPONTE AREZZO BATTIFOLLE 2-0
STIA INDOMITA QUARATA 1-1
UNION TEAM CHIMERA TEGOLETO 1-1
VAGGIO PIANDISCO TERRANUOVA TRAIANA 0-1

CASTELNUOVESE
Tessarin, Marzoli, Degli Innocenti, Righi, Fruchi, Amato G., Bacci, Barucci, Lucchesi, Tola, Imperiosi
A disposizione: Giustelli, Amato M., Shehaj, Martini, Louati, Finocchi
Allenatore: Zavaglia

TUSCAR
Moretti, Sannuto, Gjoka, Porretti, Credendino, Chianucci, Mattesini, Lancia, Peloni, Santini, Bianchetti
A disposizione: Amorosi, Thairaj, Ajdini, Bartalesi
Allenatore: Biagiolini

Arbitro: Nassari della sezione Valdarno

Marcatori: 24° pt Peloni (T), 44° pt Bianchetti (T), 4° st Santini (T), 14° st Peloni (T), 21° st Peloni, rig. (T), 39° st Amato G. (C)

Pesante sconfitta interna contro la forte Tuscar. Gli aretini si sono dimostrati superiori sul piano fisico adattandosi al meglio alle condizioni del terreno. Amaranto scarsamente incisivi in avanti e poco concentrati in difesa, regalando di fatto le prime 4 reti alla Tuscar.

Sabato prossimo trasferta a Tegoleto.

Bollettino settimanale

15/12/2015 – Domenica trasferta importante a Castiglion Fiorentino

La squadra Juniores giocherà sabato 17 gennaio al campo sportivo del Neri contro la Tuscar.

All’andata la partita terminò con il risultato di 4-0 per la Tuscar.

La squadra aretina è terza in classifica con 36 punti su 16 gare, 11 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte di cui nessuna in trasferta, 47 reti fatte, 16 subite.

Non si segnalano assenti per squalifica nelle due squadre.

Questo il quadro completo della 2ª giornata di ritorno e relativi arbitri


AQUILA 1902 MONTEVARCHIAREZZO FOOTBALL ACADEMY Giuseppe Grimaldi Valdarno

ATLETICO LEVANEPOPPI Paolo Vista Valdarno

CASTELNUOVESE TUSCAR Yassine Nassari Valdarno

ETRURIA CAPOLONAS.FIRMINA Flavio Barbetti Arezzo

OLMOPONTE AREZZOBATTIFOLLE Carlo Messeri Arezzo

STIAINDOMITA QUARATA Fabio Marconi Arezzo

UNION TEAM CHIMERA AREZZOTEGOLETO Giovanni Battista Picinotti Arezzo

VAGGIO PIAN DI SCO’ – TERRANUOVA TRAIANA Mirko Soldani Valdarno


La prima squadra si recherà domenica 18 gennaio al Faralli di Castiglion Fiorentino per affrontare la Castiglionese dell’ex Pica.

La squadra giallo-viola è attualmente ultima in classifica con 13 punti su 17 gare, 3 vittorie, 4 pareggi, 10 sconfitte, 13 reti fatte, 33 subite.

All’andata la partita terminò con il risultato di 0-0.

Nella Castelnuovese sarà assente per squalifica il difensore Fappani (ultima giornata da scontare), nessun giocatore squalificato nelle fila della Castiglionese.

Questo il quadro completo della 3ª giornata di ritorno, i direttori di gara ed i collaboratori


ART.IND.LARCIANESELANCIOTTO CAMPI BISENZIO Lorenzo Maccarini Arezzo; Vittorio Pucci Lucca, Nicola Micheli Lucca

BALDACCIO BRUNIPORTA ROMANA Matteo Camoni Pistoia; Andrea Ammannati Pisa, Francesco Corcione Pisa

BUCINESESESTESE CALCIO Stefano Camilli Foligno; Jacopo Pacini Prato, Marco Alfieri Prato

CASTIGLIONESECASTELNUOVESE Marco Emmanuele Pisa; Tiziano Reni Pistoia, Cristian Avolio Siena

GIALLO BLU FIGLINESANGIUSTINESE Simone Picchi Lucca; Giovanni Spano Empoli, Duccio Angelini Empoli

NUOVA A.C. FOIANOQUARRATA OLIMPIA Michele Baschieri Lucca; Giuseppe Ferro Firenze, Janos Agresti Firenze

SANGIMIGNANOSPORTVALDINIEVOLE MONTECATINI Deborah Bianchi Prato; Giacomo Mori Empoli, Enea Furiesi Empoli

SINALUNGHESERIGNANESE Tobia Cioce Pisa; Lorenzo Giuggioli Grosseto, Domenico Castro Livorno


La coppa al Sangimignano

14/01/2015 – Battuta la Cuoiopelli in finale (1-0)

Si è conclusa questo pomeriggio la fase regionale della Coppa Italia con la partita Cuoiopelli – Sangimignanosport. L’incontro è stato giocato allo stadio Bruno Buozzi alle Due Strade a Firenze.

Il Sangimignanosport si è aggiudicato il trofeo vincendo per 1-0 grazie ad una rete di Lorenzo Borri al 33° del primo tempo.

Ricordiamo che il Sangimignanosport aveva superato la Castelnuovese in semifinale.

L’anno scorso la Coppa fu appannaggio del Ponsacco che superò in finale la Bucinese.

Al Sangimignanosport vanno i complimenti dell’USD Castelnuovese.

Le immagini di Castelnuovese – Sinalunghese

12/01/2015 – Foto e video dell’incontro di domenica scorsa

Immagini dell’incontro (www.castelnuovese.com)

Castelnuovese-Sinalunghese

Castelnuovese-Sinalunghese



Il video dell’incontro realizzato dall’U.C. Sinalunghese

Castelnuovese – Sinalunghese 0-2

11/01/2015 – La Sinalunghese non perdona gli errori della Castelnuovese

0

CASTELNUOVESE :Castelnuovese:

2

SINALUNGHESE :Sinalunghese:

1 Pisani [95] 1 Verdelli
2 Mugnai [95] 2 Bakkay [96]
3 Carta 3 Vichi
4 Betti 4 Fanetti
5 Nuzzi 5 Stolzi
6 Panelli [Cap.] :yel: 6 Ippolito [95] (48° st Marianelli)
7 Stan [97] 7 Pandolfi [97] (33° st De Luca)
8 Badalassi 8 Vasseur [Cap.] :yel: :ball:
9 Baldini 9 Tavanti [95] (40° st Toracca)
10 Altissimi 10 Montagnoli :yel:
11 Arus :yel: (22° st Bighellini) 11 Spataro :ball:
12 Fondelli[96] 12 Tiezzi [96]
13 Secciani M. 13 Toracca [96]
14 Acanfora [96] 14 De Luca [96]
15 Becattini [95] 15 Marianelli [96]
16 Secciani A. [96] 16 Perinti [97]
17 Margiacchi [95] 17 Roncucci [97]
18 Bighellini [95] 18 Ruzzolini [97]
Allenatore: Arcadio Allenatore: Palmieri

Arbitro: Conti della sezione di Firenze

Assistenti: Fontani e Liotta della sezione di Pisa

Angoli: 4-3 per la Sinalunghese

Ammoniti: 17° pt  Panelli (C) , 32° pt Vasseur (S), 40° pt Arus (C), 10° st Montagnoli (S)

Espulsi: –

Marcatori: 13° st Spataro (S), 36° st Vasseur (S)

Ex: –

Seconda  giornata di andata: al Luca Quercioli si gioca una partita tra due squadre con opposte ambizioni: la Castelnuovese che lotta per la salvezza e la Sinalunghese che viene da 7 risultati utili consecutivi ed è a soli 4 punti per la vetta.

All’andata la partita terminò 1-1 con le reti di Spataro per la Sinalunghese e di Manuel Mugnai per la Castelnuovese.

La Castelnuovese scende in campo priva dello squalificato Fappani e degli infortunati Ambrogetti e Pertici.  Sinalunghese senza gli infortunati/influenzati Oliverio e Machetti, oltre agli squalificati Calveri e Schillaci. Squadra rosso-blu che vede il proprio mister in tribuna, per una precedente squalifica da scontare.

Giornata grigia, temperatura mite, terreno in buone condizioni, buona cornice di pubblico.

Castelnuovese in maglia amaranto, pantaloncini neri e calzettoni bianchi. Sinalunghese in maglia rosso-blu a strisce verticali, pantaloncini e calzettoni blu. Non c’è un grosso stacco cromatico tra le due squadre, soprattutto per quanto riguarda i calzoncini, si prospetta un lavoro difficile soprattutto per i due collaboratori.

Gli schieramenti iniziali. La Castelnuovese scende in campo con il 4-4-2, la Sinalunghese con il 4-3-3.

La Castelnuovese. In difesa da destra a sinistra: Mugnai, Panelli, Nuzzi, Carta; a centrocampo da destra a sinistra Stan, Baldini, Betti, Arus; in attacco la coppia Altissimi-Badalassi.

La Sinalunghese. In difesa da destra a sinistra: Bakkay, Fanetti, Vichi, Stolzi; a centrocampo Ippolito a destra, Montagnoli al centro, Pandolfi a sinistra; in attacco Tavanti molto largo a destra, Vasseur in posizione centrale, Spataro a sinistra

La cronaca della partita

Primo tempo

2° Subito una grande occasione per gli ospiti. La Castelnuovese perde palla in disimpegno, palla a Spataro che, vedendo Pisani in posizione avanzata, prova a beffarlo con un tiro-pallonetto che va a sbattere sul palo interno alla sinistra dell’estremo amaranto

17° Ammonito Panelli per una trattenuta su Spataro :yel1:

23° Conclusione di Montagnoli, Pisani para a terra

32° Vasseur alza un braccio e colpisce Panelli al volto. Il capitano ospite si becca solamente il cartellino giallo, graziato dal direttore di gara :yel1:

40° Ammonito Arus per intervento falloso a metà campo su Ippolito :yel1:

42° Prova il tiro Spataro. Palla a lato sulla destra di Pisani

45° Segnalati due minuti di recupero

47° Proprio all’ultimo minuto Tavanti riceve palla sulla destra, si accentra e tira sul secondo palo. Pisani è attento, vola sulla propria destra e devia in angolo. Non cì’è tempo per calciare il corner, tutti negli spogliatoi

Commento: La Sinalunghese fa la partita ma la Castelnuovese tiene bene il campo. Dopo il brivido iniziale con il palo di Spataro, la partita si incanala verso una situazione di equilibrio. I giocatori rosso-blu giocano un calcio molto dinamico, provando a rubare palla in pressing per mettere in condizione i temibili solisti là davanti. La Castelnuovese ha qualche difficoltà nell’impostare l’azione, sbagliando molti passaggi, non riuscendo mai ad impensierire il portiere ospite.

Secondo tempo

10° Ammonito Montagnoli per un fallo a centrocampo :yel1:

13° Patatrack amaranto. La difesa locale indugia con il pallone in area, Panelli si fa anticipare da Spataro che, al limite dell’area piccola, non può sbagliare. 0-1 :goal: :-(

15° Tiro da Vasseur, conclusione non irresistibile, Pisani para senza problemi

16° Buona azione della Castelnuovese. Baldini lancia Stan sulla destra, cross al centro, colpo di testa di Altissimi, parata di Verdelli

17° Ancora Vasseur da fuori. Pisani para

22° Prima sostituzione della gara. Arcadio cerca di dare più peso all’attacco amaranto inserendo Bighellini al posto di Arus :sost:

28° Punizione di Betti dalla destra: palla in mezzo dove si accende una mischia, nessun giocatore amaranto riesce a concludere e Verdelli riesce a bloccare la sfera

30° Baldini recupera una palla e prova la conclusione dal limite. La palla termina sul fondo

31° Ippolito lanciato in area, Pisani in scivolata riesce ad anticiparlo di piede

33° Sostituzione in casa Sinalunghese. Dentro De Luca al posto di Pandolfi :sost:

35° Occasionissima per la Castelnuovese. Stan viene servito in area, grande conclusione del numero 7 amaranto, Verdelli risponde da campione deviando la palla sopra la traversa

36° Angolo per la Castelnuovese: tanti giocatori in area ospite. La Sinalunghese recupera palla e riparte velocissima, in due arrivano davanti a Pisani, per Vasseur è un gioco da ragazzi realizzare la seconda rete. 0-2 :goal: :-(

40° Sostituzione per gli ospiti. Dentro Toracca al posto di Tavanti :sost:

45° Si giocherà per altri 3 minuti

47° Angolo per la Castelnuovese. Pisani si porta in avanti, riceve palla, si esibisce in un sombrero e poi conclude ma la palla termina alta

48° Ultima sotituzione della gara. Esce Ippolito ed entra Marianelli :sost: Poco dopo arriva il fischio finale

Commento finale: Tanto rammarico in casa Castelnuovese per gli errori che hanno condizionato la partita. Concedere occasioni così a giocatori come Spataro, Vasseur, Montagnoli ecc. equivale ad un suicidio. Sicuramente la giovane età della squadra amaranto oggi si è fatta sentire. Nel finale la Castelnuovese va vicina al pareggio ma si fa prendere dalla frenesia vanificando gli ultimi 10 minuti di gara. Per Arcadio c’è da lavorare anche e soprattutto sul piano mentale. La Sinalunghese intanto fa un altro balzo in classifica raggiungendo il secondo posto.

Domenica prossima il campionato propone delle sfide interessantissime sia in testa che in coda. Per la Castelnuovese trasferta in casa della Castiglionese dell’ex Pica.

A seguire le immagini della giornata

Eccellenza: 2ª giornata di ritorno

11/01/2015 – Castelnuovese ingenua superata al Luca Quercioli

BALDACCIO BRUNI GIALLO BLU FIGLINE 0-0
CASTELNUOVESE SINALUNGHESE 0-2
LANCIOTTO CAMPI SANGIMIGNANOSP. 1-3
PORTA ROMANA CASTIGLIONESE 2-0
QUARRATA O. V. MONTECATINI 0-1
RIGNANESE NUOVA FOIANO 0-0
SANGIUSTINESE BUCINESE 2-2
SESTESE CALCIO ART. IND. LARCIANESE 2-1 (*)

(*) giocata ieri

La Castelnuovese viene sconfitta al Luca Quercioli per 0-2 da una Sinalunghese che, nonostante alcune assenze importanti, continua la sua ascesa verso la vetta della classifica.

Partita decisa da un paio di episodi in cui gli amaranto hanno decisamente peccato di ingenuità.

Primo tempo non spettacolare con 2 sole emozioni.
Al 2° Spataro, quasi da centrocampo, dopo una palla persa dalla Castelnuovese, vede Pisani in posizione avanzata e prova a beffarlo con un tiro che colpisce la parte interna del palo.
Nei minuti di recupero Tavanti dalla destra si accentra e tira, Pisani vola e devia in angolo.

Secondo tempo che vede gli ospiti passare in vantaggio al 13°: pasticcio difensivo amaranto, Panelli ritarda il rilancio, Spataro ne approfitta e, da pochi metri, non lascia scampo a Pisani
Al 28° Castelnuovese pericolosa. Punizione di Betti dalla destra, palla in area dove si accende una mischia furibonda, alla fine Verdelli riesce a bloccare la sfera.
Al 35° miracolo di Verdelli che devia in angolo una gran conclusione di Stan. Sull’angolo seguente la Castelnuovese si fa trovare scoperta e la Sinalunghese ne approfitta per ripartire in velocità e mettere in condizione Vasseur di insaccare la rete del definitivo 0-2.

In fondo alla classifica vince la Sestese nell’anticipo di ieri, pareggiano Giallo Blu Figline e Sangiustinese, perdono Lanciotto, Quarrata e Castiglionese, mentre in testa dietro la Rignanese adesso c’è un terzetto a due lunghezze: Rignanese, Porta Romana e Sinalunghese.

Successo della Sestese nell’anticipo di oggi

10/01/2015 – Superata la Larcianese nei minuti di recupero

Nell’anticipo di oggi al Torrini di Sesto Fiorentino la Sestese Calcio supera in extremis la Larcianese per 2-1.

Ospiti in vantaggio al 35° del primo tempo con un tiro di Citera deviato da Francini.

Pareggio dei locali al 25° del secondo tempo con Gambardella.

Finale convulso: la Larcianese termina in 9 uomini e subisce la sconfitta al 93° su calcio di rigore trasformato da Vezzi.

Con questo successo, in attesa delle partite di domani,  la Sestese Calcio fa un bel balzo in classifica raggiungendo quota 22 punti, 1 in meno della Larcianese.

Juniores: 1ª giornata di ritorno

10/01/2015 – Inizia il girone di ritorno con un pareggio

AREZZO F.A. OLMOPONTE AREZZO 0-3
BATTIFOLLE UNION TEAM CHIMERA 1-2
INDOMITA QUARATA VAGGIO PIANDISCO 0-2
POPPI CASTELNUOVESE 2-2
S.FIRMINA AQUILA MONTEVARCHI 2-1
TEGOLETO ATLETICO LEVANE 2-2
TERRANUOVA TRAIANA ETRURIA CAPOLONA 2-1
TUSCAR STIA 4-0

POPPI
Morrocchi, Ronchetti, Giabbani, Mohammad, Giannelli, Bianchi, El Idrissi, Cipriani, Ciabatti, Orlandi, Basagni
A disposizione: Ilies, Petri, Rossi
Allenatore: Giannelli

CASTELNUOVESE
Giustelli, Maremmi, Degl’Innocenti, Righi, Fruchi, Amato G., Prapaniku, Barucci, Bacci, Lucchesi, Imperiosi
A disposizione: Tessarin, Amato M., Dhehaj, Pierazzi, Marzoli
Allenatore: Zavaglia

Arbitro: Pacifici della sezione di Arezzo

Marcatori: 21° pt Ciabatti (P), 43° pt Amato G. (C), 23° st Bacci (C), 24° st Orlandi (P)

Inizia il girone di ritorno con un pareggio per la Castelnuovese. I ragazzi di Zavaglia sono in un buon momento e dimostrano continui progressi sul piano del gioco.

Buono l’avvio dei locali che passano in vantaggio al 21° con Ciabatti molto bravo nell’occasione a calciare senza indugi sorprendendo difesa e portiere amaranto.

La partita subisce poi una lunga sospensione per un infortunio occorso a Prapaniku, costretto ad uscire in ambulanza. Al giovane calciatore amaranto un sincero in bocca al lupo per una pronta guarigione.

Il match riprende e la Castelnuovese riesce a raggiungere il pareggio al 43°: punizione calciata da Degl’Innocenti da circa 25 metri; sulla ribattuta del portiere locale, Gabriele Amato è il più lesto di tutti a colpire la palla e a mettere in rete.

Al 23° della ripresa la Castelnuovese effettua il sorpasso: punizione di Barucci, Bacci salta più in alto di tutti, colpisce di testa, la palla colpisce il palo e termina in rete.

Passa un solo minuto e il Poppi trova il pareggio. Malinteso tra Maremmi e Fruchi su una rimessa laterale, Orlandi è lestissimo a rubare palla, ad involarsi verso la porta e a depositare la sfera in fondo al sacco.

Il finale vede il Poppi cercare con più convinzione la rete della vittoria. I Casentinesi sfiorano il colpaccio al 90° con un tiro molto forte scagliato entro l’area da un attaccante locale. Nell’occasione Giustelli mostra una grande reattività riuscendo a deviare la conclusione.

Sabato prossimo partita interna con la Tuscar.

Bollettino settimanale

8/01/2015 – Domenica partita interna con la Sinalunghese

La squadra Juniores giocherà sabato 10 gennaio in trasferta allo stadio comunale di Poppi.

La squadra del Casentino ha 19 punti in classifica frutto di 5 vittorie, 4 pareggi e 6 sconfitte, 15 reti fatte, 15 subite.

All’andata la partita terminò 1-1 con reti di Orlandi per il Poppi e di Acanfora per la Castelnuovese.

Da segnalare un’assenza per parte per squalifica: Tola per la Castelnuovese e Ferro per il Poppi; entrambi i giocatori dovranno saltare una gara dopo aver ricevuto la quarta ammonizione.

Questo il quadro della 1ª giornata di ritorno e relativi arbitri. Fischio d’inizio alle ore 15:00


AREZZO FOOTBALL ACADEMY – OLMOPONTE AREZZO Salvatore Unali Arezzo

BATTIFOLLE – UNION TEAM CHIMERA AREZZO Filippo Zacchei Arezzo

INDOMITA QUARATA – VAGGIO PIAN DI SCO’ Marco Massai Arezzo

POPPICASTELNUOVESE Andrea Pacifici Arezzo

S.FIRMINA – AQUILA 1902 MONTEVARCHI Enrico Lazzeri Arezzo

TEGOLETO – ATLETICO LEVANE Cristiano Romani Arezzo

TERRANUOVA TRAIANA – ETRURIA CAPOLONA Paolo Vista Valdarno

TUSCAR – STIA Pietro Calzini Arezzo


La prima squadra giocherà domenica 11 gennaio al Luca Quercioli contro la Sinalunghese.

La squadra rosso-blu è attualmente al terzo posto in coabitazione con il Porta Romana con 27 punti in classifica frutto di 7 vittorie, 6 pareggi e 3 sconfitte, 22 reti fatte e 13 subite.

All’andata la partita terminò 1-1 con reti di Spataro per la Sinalunghese e di Manuel Mugnai per la Castelnuovese.

Nella Castelnuovese ancora assente lo squalificato Fappani. Nella Sinalunghese appiedati dal giudice sportivo il difensore Calveri e il centrocampista Schillaci. Sarà assente anche il mister rosso-blu Neri squalificato fino al 14 gennaio.

Questo il quadro della 2ª giornata di ritorno, i direttori di gara ed i collaboratori. Fischio d’inizio alle ore 14:30


BALDACCIO BRUNI – GIALLO BLU FIGLINE Matteo Centi Viterbo; Pietro Casale Siena, Matteo Marchetti Pistoia

CASTELNUOVESE – SINALUNGHESE Cosimo Conti Firenze; Matteo Fontani Pisa, Francesco Liotta Pisa

LANCIOTTO CAMPI BISENZIO – SANGIMIGNANOSPORT Michele Scarpino Bologna; Giacomo Vannetti Valdarno, Francesco Donati Valdarno

PORTA ROMANA – CASTIGLIONESE F Gianluca Gionfriddo Pisa; Riccardo Cheli Pisa, Vincenzo Mongelli Pisa

QUARRATA OLIMPIA – VALDINIEVOLE MONTECATINI Raimondo Borriello Arezzo; Tommaso Ceccarini Arezzo, Andrea Cappini Arezzo

RIGNANESENUOVA A.C. FOIANO Daniele Montalto Pisa; Marco Del Vigna Pistoia, Leonardo Moschi Prato

SANGIUSTINESE – BUCINESE Gianluca Martino Firenze; Cristian Avolio Siena, Giovanni Cascone Siena

SESTESE CALCIO – ART. IND. LARCIANESE (anticipata a sabato 10 gennaio) Gioele Iacobellis Pisa; Marco Matera Siena, Angelo Vannini Siena