12/04/2015 – Sconfitta a Larciano, adesso occorre vincere con il Foiano domenica prossima
ART. IND. LARCIANESE
CASTELNUOVESE
1-0
BUCINESE
PORTA ROMANA
2-1
CASTIGLIONESE
BALDACCIO BRUNI
0-1
NUOVA FOIANO
SESTESE CALCIO
1-0
QUARRATA O.
LANCIOTTO CAMPI
2-2
SANGIMIGNANOSP.
RIGNANESE
2-0
SINALUNGHESE
SANGIUSTINESE
1-2
V. MONTECATINI
GIALLOBLU FIGLINE
1-1
ART. IND. LARCIANESE
Ciurli, Panelli M., Bizzarri, Fioravanti, Pinto, Cappelli, Parisi, Amatucci, Mordagà, Citera (30° st Massaro), Cipollini (37° st Panelli G.)
A disposizione: Filidei, Mascani, Rinaldi, Natali, Bugelli
Allenatore: Lorenzo Roventini
CASTELNUOVESE
Pisani, Mugnai, Carta, Panelli T., Fappani, Nuzzi, Altissimi, Bighellini, Badalassi (3° st Acanfora), Arcangioli, Arus
A disposizione: Truschi, Stan, Secciani A.
Allenatore: Totò Arcadio
Arbitro: Elena Tambini della sezione di Como
Assistenti: Danilo Ajovalasit e Francesco Corcione della sezione di Pisa
Marcatori: 11° st Pinto
Sconfitta per la Castelnuovese nell’ultima partita in trasferta della regular season.
Larcianese decisamente più forte ma la Castelnuovese riesce a chiudere il primo tempo sullo 0-0. Da segnalare due legni colpiti dai locali.
All’11° del secondo tempo arriva la rete decisiva di Pinto su azione d’angolo, complice anche una sfortunata deviazione di Nuzzi. Da segnalare che lo stesso Pinto segnò anche nella gara di andata.
Nel finale si sveglia la Castelnuovese creando 2 chiare occasioni da rete purtroppo senza esito.
Con i risultati di oggi la classifica della Castelnuovese si complica. A questo punto per evitare la “forbice” di 10 punti che significherebbe retrocessione diretta sarà necessario battere la Nuova Foiano domenica prossima al Luca Quercioli o, in alternativa, sperare che la Bucinese non riesca a battere la Baldaccio Bruno al Saverio Zanchi di Anghiari.
Il video dell’incontro (Almanacco del calcio toscano)
SANTA FIRMINA
Chini, Palazzini, Casucci, Bartaletti, Manenti, Agostini, Del Pia, Del Gamba, Cini, Bonci, Mencaroni
A disposizione: Donnini, Lisi, Ralli, Andreini, Falsetti, Seri
Allenatore: Cipriani
Arbitro: Tiezzi della sezione Valdarno
Marcatori: 37° pt Del Gamba, 33° st Falsetti, 45° st Falsetti
Espulso: 41° st Agostini (SF)
Sconfitta interna dei ragazzi di Zavaglia contro il Santa Firmina, seconda forza del campionato.
Partita costantemente nelle mani degli ospiti ma con la Castelnuovese che tiene bene il campo mantenendo il risultato aperto fino a 15 minuti dal termine.
La prima rete della partita arriva al 37° del primo tempo. Punizione dalla distanza di Bartaletti, Truschi respinge di pugno, la palla arriva a Del Gamba che tira al volo mettendo la palla sotto la traversa.
Il raddoppio degli ospiti arriva al 33° del secondo tempo con Falsetti che, dopo una fuga solitaria, supera il portiere amaranto, si accentra ed insacca.
A 4 minuti dal termine viene espulso Agostini del Santa Firmina per somma di ammonizioni e al 45° gli ospiti realizzano la rete del definitivo 0-3 con Falsetti che insacca con un pallonetto approfittando anche di un errore della difesa locale.
La prossima gara si disputerà mercoledì 15 aprile alle ore 17:00 al comunale di Quarata in casa dell’Indomita. Si tratta della partita valevole per la 14ª giornata di ritorno. L’anticipo è stato richiesto dall’Indomita Quarata per problemi di utilizzo dell’impianto nella giornata di sabato 18 aprile.
10/04/2015 – Domenica ultima trasferta della regular season
La squadra Juniores giocherà domani sabato 11 aprile al Luca Quercioli contro il Santa Firmina.
La squadra aretina è seconda in classifica con 64 punti in 27 gare frutto di 19 vittorie, 7 pareggi ed 1 sola sconfitta, 86 reti all’attivo e 24 al passivo.
All’andata il Santa Firmina travolse la Castelnuovese con un risultato pesantissimo (10-0) grazie alle reti di Bonci (3), Falsetti (3), Cini (2), Pallanti e Gori.
Assenti per squalifica Tola e il mister Zavaglia nelle fila della Castelnuovese (entrambi espulsi nella gara precedente di Battifolle) ed il giocatore Pallanti in quelle del S. Firmina.
Questo il quadro completo della 13ª giornata di ritorno e relativi arbitri. Fischio d’inizio alle ore 16:00.
AQUILA 1902 MONTEVARCHI – OLMOPONTE AREZZO Lorenzo Fabbri Valdarno
ETRURIA CAPOLONA – UNION TEAM CHIMERA AREZZO Marco Massai Arezzo
POPPI – INDOMITA QUARATA Leonardo Livi Arezzo
STIA – AREZZO FOOTBALL ACADEMY Matteo Mangani Arezzo
TEGOLETO – TUSCAR Giovanni Lazzeri Arezzo
VAGGIO PIAN DI SCO’ – BATTIFOLLE Daniele Masiero Valdarno
La prima squadra giocherà domenica 12 aprile allo stadio Idilio Cei di Larciano in quella che rappresenta l’ultima trasferta della regular season.
La squadra pistoiese è quinta in classifica con 44 punti in 28 gare frutto di 12 vittorie (1 a tavolino), 8 pareggi ed 8 sconfitte, 41 reti all’attivo (3 a tavolino) e 34 al passivo.
All’andata la partita terminò con il risultato di 1-1 grazie alle reti di Pinto per la Larcianese e di Bighellini per la Castelnuovese.
Assenti per squalifica i centrocampisti Borselli (Larcianese) e Betti (Castelnuovese), entrambi appiedati dal giudice sportivo per 1 giornata (IV ammonizione).
Questo il quadro completo della 14ª giornata di ritorno, i direttori di gara ed i collaboratori. Fischio d’inizio alle ore 15:30.
29/03/2015 – Un finale da brivido. Il campionato non è ancora finito
2
CASTELNUOVESE
1
QUARRATA OLIMPIA
1
Pisani [95]
1
Bacciosi
2
Mugnai [95]
2
Capitani [95]
3
Carta
3
Campana [96]
4
Panelli [Cap.]
4
Cariello
5
Fappani
5
Felici [95] (42° st Allegri)
6
Nuzzi [95]
6
Mangoni
7
Altissimi
7
Venturi [95] (16° st Biagioni)
8
Betti
8
Abdija
9
Badalassi [95]
9
Marrani (32° st Giuntoli)
10
Arcangioli [96]
10
Brancaccio [Cap.] + =
11
Arus [95]
11
Del Prete
12
Truschi [97]
12
Santacroce
13
Acanfora [96]
13
Dei Innocenti G. [97]
14
Stan [97]
14
Giuntoli [95]
19
Barucci [97]
15
Dei Innocenti M. [97]
16
Degl’Innocenti [97]
16
Allegri
17
Fruchi
17
Toci [97]
18
Bighellini [95]
18
Biagioni
–
Allenatore: Arcadio
–
Allenatore: Nardi
Arbitro: Michele Baschieri della sezione di Lucca
Assistenti: Silvestro Rocchio e Mirko Sartini della sezione di Firenze
Angoli: 3-2 per la Castelnuovese
Ammoniti: 35° pt Fappani (C), 43° pt Bacciosi (QO), 5° st Brancaccio (QO), 7° st Betti (C), 35° st Nuzzi (C), 35° st Cariello (QO), 41° st Brancaccio (QO)
Espulsi: 41° st Brancaccio (QO)
Marcatori: 9° pt Del Prete, rig. (QO), 43° pt Badalassi (C), 40° st autorete Felici (QO)
Ex: Carta (C)
Tredicesima giornata di ritorno: al Luca Quercioli si affrontano le ultime due squadre del campionato. Una partita che entrambe le squadre vogliono vincere per continuare a sperare almeno in un piazzamento nei play-out.
All’andata la partita terminò 1-0 per il Quarrata Olimpia con una rete di Felici nei minuti conclusivi. Fu l’ultima partita per il mister Cocollini.
La Castelnuovese è costretta a rinunciare alle prestazioni di Baldini non ancora in condizioni di giocare dopo l’infortunio nell’amichevole di Siena, il Quarrata è privo degli infortunati Bambagioni, Giannini e Matteini.
Giornata primaverile, terreno in ottime condizioni, buona cornice di pubblico.
Completi mono-colori per le due squadre. Bianco per la Castelnuovese, rosso per il Quarrata Olimpia.
Gli schieramenti iniziali. Entrambe le compagini scendono in campo con il 4-4-2.
La Castelnuovese. In difesa da destra a sinistra: Mugnai, Fappani, Nuzzi, Carta; a centrocampo da destra a sinistra Arus, Betti, Panelli e Altissimi; in attacco la coppia Arcangioli-Badalassi.
Il Quarrata Olimpia. In difesa da destra a sinistra: Capitani, Felici, Mangoni e Campana; a centrocampo Cariello davanti alla difesa, Venturi a destra, Abdija a sinistra, Brancaccio dietro alle punte; in attacco la coppia Marrani-Del Prete.
La cronaca della partita
Primo tempo
6° La prima occasione è degli ospiti. Palla in area per Abdija che calcia alto da posizione molto favorevole
8° Cade in area un giocatore ospite. Per il direttore di gara si tratta di atterramento. Calcio di rigore a favore degli ospiti.
9° Sul dischetto va l’esperto Del Prete, Pisani intuisce la direzione ma il tiro è troppo forte. 0-1
14° La Castelnuovese prova a dare segni di risveglio. Conclusione di Badalassi parata da Bacciosi
17° Forte tiro di Marrani. Pisani respinge di pugno, poi riesce ad afferrare la sfera
26° Azione ospite sulla destra. Tiro di Cariello palla alta
27° Ancora ospiti in avanti. Tiro di Del Prete che termina a lato alla sinistra di Pisani
29° Conclusione di Altissimi. Sembra un gioco di parole ma la palla esce altissima sopra la traversa
35° Fappani costretto al fallo su del Prete. Ammonizione per il numero 5 amaranto
39° Apertura su Arcangioli sulla destra. Il fantasista amaranto si accentra e prova il tiro che però risulta debole e impreciso
43° Punizione Castelnuovese. Arcangioli calcia direttamente in area dove Badalassi stoppa di petto, si porta avanti la palla e conclude con un rasoterra che si infila in rete a fil di palo. 1-1 Protestano gli ospiti chiedendo un fallo di mano di Badalassi. Bacciosi finisce sul taccuino del direttore di gara.
45° Segnalato un minuto di recupero
46° Tutti negli spogliatoi
Commento: Brutta partenza della Castelnuovese. Gli ospiti giocano meglio per una buona mezz’ora e passano meritatamente in vantaggio. A segno Del Prete che cancella lo zero dalle reti segnate in questo campionato. Ma i ragazzi di Arcadio non si perdono d’animo e reagiscono nel finale arrivando anche a segnare poco prima del riposo. La partita si riapre e tutto viene rimandato alla ripresa.
Secondo tempo
5° Subito Castelnuovese in avanti. Azione sulla sinistra Altissimi-Carta, palla per l’accorrente Panelli, gran tiro di poco alto sopra la traversa
5° Brancaccio salta alzando troppo il braccio. cartellino giallo per il capitano del Quarrata.
7° Quarrata pericoloso. Palla in profondità per Marrani che entra in area dalla destra, tiro ad incrociare e palla che colpisce la traversa
7° Ammonito Betti per proteste
8° Azione di Arcangioli sulla destra, il numero 10 della Castelnuovese arriva sul fondo e mette in mezzo. Bacciosi è reattivo e blocca in tuffo
9° Castelnuovese in avanti. Betti corre velocissimo in avanti, serve Arcangioli sulla destra, palla in area, la difesa allontana, riprende Betti che conclude di potenza, la palla sbatte addosso a Mangoni, poi arriva a Panelli che prova la conclusione da lontano, la palla deviata da un difensore, termina sul fondo
13° Prova il tiro Campana dalla sinistra, palla che esce alta
15° Angolo Castelnuovese. Calcia Arcangioli dalla destra, gran colpo di testa di Panelli, la palla esce di poco sorvolando la traversa
16° Prima sostituzione della gara. Nardi fa uscire Venturi per inserire Biagioni
18° Palla in area per Biagioni, provvidenziale uscita di che Pisani esce a valanga e riesce a salvare la propria porta
24° Azione del Quarrata sulla sinistra, palla in area per il liberissimo Brancaccio che si gira e tira di sinistro: palla alta sopra il montante
25° Bell’azione di Altissimi che si libera di un avversario, punta la porta ma poi sbaglia il passaggio per un compagno e l’azione sfuma
26° Emozioni forti. Pregievolissimo scambio Carta-Altissimi-Carta sulla sinistra; Carta supera Felici ed entra in area; servito Badalassi che si gira e tira ma trova Mangoni sulla traiettoria che ribatte; riparte velocissimo Biagioni iniziando un contropiede 3 contro 3, poi Biagioni sbaglia il passaggio e l’azione sfuma
27° Palla in area per Marrani, Pisani è bravissimo e riesce a chiudere uscendo sui piedi del numero 9 ospite
28° Annullata una rete a Marrani perchè l’assist di Del Prete è avvenuto con la palla oltre la linea di fondo
31° Azione Quarrata. Nuzzi allontana, Mangoni recupera palla a centrocampo, avanza e tira, palla alta sopra la traversa
32° Nardi toglie Marrani ed inserisce Giuntoli
34° Ripartenza Castelnuovese; Arcangioli va via sulla destra superando Mangoni, palla in mezzo per Badalassi, la difesa allontana; riprende Panelli che scambia con Carta; ancora una volta la difesa recupera; Biagioni parte velocissimo, Nuzzi è costretto al fallo e viene ammonito Ammonizione anche per Cariello, forse per proteste
37° Emozioni senza fine. Ripartenza amaranto sulla destra. Arus lancia Arcangioli che arriva al tiro ma Bacciosi è bravissimo e riesce a deviare in angolo. Sul successivo corner ancora una grande parata di Bacciosi
38° Altissimi da sinistra mette al centro per Arcangioli: tiro che viene ribattuto da un difensore.
38° Percussione di Betti che arriva al tiro ma la mira non è precisa
40° Panelli per Altissimi sulla sinistra, supera Capitani, poi irrompe Carta che arriva come un treno da dietro, palla in area a servire Badalassi, interviene Felici che, nel tentativo di allontanare, infila il pallone nella propria porta. 2-1
41° Intervento falloso di Brancaccio che viene ammonito.E’ il secondo giallo e viene espulso.
42° Nardi prova il tutto per tutto ed inserisce Allegri al posto di Felici
45° Segnalati 3 minuti di recupero
47° Conclusione di Giuntoli. Palla che termina sul fondo
48° Fischio finale. Esulta il Luca Quercioli.
Commento finale: Secondo tempo da cardiopalma. Numerose occasioni da una parte e dall’altra. Le squadre si allungano nel tentativo di trovare il goal della vittoria e lo spettacolo ne beneficia. Quarrata che ha qualche occasione in più nella fase iniziale della ripresa ma, con il passare del tempo, viene fuori la migliore condizione atletica della Castelnuovese che affonda ripetutamente sulla sinistra con Altissimi e Carta e sulla destra con Arus e Arcangioli.
La rete del definito 2-1 avviene su una sfortunata autorete ma il risultato premia la squadra che ha cercato la vittoria con più insistenza e convinzione.
Curioso che l’autorete sia stata provocata da Felici, lo stesso giocatore che all’andata portò il Quarrata alla vittoria a pochi minuti dalla fine. Questo è il calcio. Bello e crudele allo stesso tempo.
Per il Quarrata Olimpia adesso la retrocessione è matematica, la Castelnuovese invece continua a sperare in un piazzamento play-out.
Dopo la pausa pasquale la trasferta di Larciano e poi l’ultima partita in casa contro la Nuova Foiano, poi chissà…
29/03/2015 – La Castelnuovese batte il Quarrata e continua a sperare
BALDACCIO BRUNI
LARCIANESE
0-1
CASTELNUOVESE
QUARRATA O.
2-1
CASTIGLIONESE
BUCINESE
2-0
GIALLOBLU FIGLINE
SINALUNGHESE
3-1
PORTA ROMANA
NUOVA FOIANO
0-0
RIGNANESE
V. MONTECATINI
1-2
SANGIUSTINESE
SANGIMIGNANOSP.
0-0
SESTESE CALCIO
LANCIOTTO CAMPI
0-1
La Castelnuovese supera il Quarrata Olimpia al Luca Quercioli grazie ad un finale molto intenso e continua a sperare nella salvezza.
Inizio fiacco degli amaranto e già al 6° gli ospiti si rendono pericolosi con Abdija che, da buonissima posizione, calcia alto.
Passano 2 minuti e il Quarrata si guadagna un calcio di rigore in seguito ad un atterramento in area locale. Sul dischetto si porta Del Prete che non fallisce portando in vantaggio la squadra pistoiese.
La Castelnuovese ci mette un po’ di tempo a reagire, ma nel finale di tempo riesce a creare buone cose e a raggiungere il pareggio. E’ il 43°, punizione di Arcangioli calciata in area, Badalassi stoppa di petto, avanza e tira insaccando alla spalle di Bacciosi.
Il secondo tempo vede nuovamente il Quarrata partire con decisione.
Al 7° lungo lancio per Marrani che entra in area sulla destra e tira colpendo la traversa.
Passa il tempo ed entrambe le squadre iniziano a cercare con insistenza la vittoria e la partita diventa vibrante..
Negli ultimi 10 minuti la Castelnuovese alza decisamente il ritmo creando un’occasione dietro l’altra. Al 40° arriva la rete del 2-1. Panelli serve Altissimi sulla sinistra, interviene Carta che mette in mezzo per Badalassi; Felici nel tentativo di anticipare l’attaccante amaranto mette alle spalle dell’incolpevole Bacciosi.
Da segnalare al 41° l’espulsione del capitano ospite Brancaccio per somma di ammonizioni.
Finisce con la vittoria della Castelnuovese che continua a sperare nella salvezza, mentre il Quarrata Olimpia retrocede in Promozione con 2 giornate di anticipo.
La giornata di oggi ha emesso un altro verdetto importante: con la vittoria di oggi a Rignano sull’Arno la Valdinievole Montecatini è matematicamente promossa in serie D.
L’U.S.D. Castelnuovese si complimenta con la Valdinievole Montecatini per l’impresa compiuta ed augura al Quarrata Olimpia un pronto ritorno in Eccellenza fin dalla prossima stagione.
Adesso la pausa pasquale, poi la volata finale per i Play-Off e Play-Out.
Marcatori: 34° pt Fruchi (C), 3° st Degl’Innocenti (C), 22° st Bardi (B), 50° st Margiacchi (C)
Espulsi: 11° st Tola (C), 33° st Zavaglia mister della Castelnuovese
Vittoria dei ragazzi di Zavaglia per 3-1 sul campo del Battifolle.
Continua il bel momento dei ragazzi di Zavaglia che arrivano addirittura alla seconda vittoria consecutiva.
Squadre che si presentano piuttosto rimaneggiate e con numerosi ragazzi a corto di allenamento a causa di infortuni e di impegni scolastici. Per questo motivo la partita risulta poco brillante sul piano fisico, ma non delude gli spettatori per quanto riguarda l’impegno e la determinazione delle due squadre.
Amaranto in vantaggio al 34° del primo tempo. Azione nata da un calcio d’angolo, Fruchi è il più lesto a riprendere una palla non trattenuta dall’estremo locale e ad insaccare.
Al 3° del secondo tempo arriva il raddoppio dei ragazzi di Zavaglia. Punizione calciata da Degl’Innocenti, leggera deviazione della barriera e palla in rete.
Castelnuovese che ha tante occasioni per arrotondare, da segnalare una traversa colpita da Barucci su calcio di punizione.
All’11° viene espulso Tola per doppia ammonizione e al 22° i locali accorciano le distanze con Bardi su calcio di punizione.
Nei minuti di recupero la rete del definitivo 1-3 con Margiacchi che finalizza un bel contropiede superando un avversario e insaccando con un bel tiro a fil di palo.
Adesso la pausa pasquale. Si riprenderà sabato 11 aprile in casa contro il Santa Firmina, seconda forza del campionato.
27/03/2015 – Da domenica le partite inizieranno alle 15:30
La squadra Juniores giocherà domani sabato 28 marzo al comunale di Battifolle contro la formazione locale.
Il Battifolle ha totalizzato fino ad oggi 23 punti in 26 gare frutto di 5 vittorie, 8 pareggi e 13 sconfitte, 45 rete fatte e 62 subite.
All’andata la partita terminò con il risultato di 0-0
Nella Castelnuovese assente per squalifica Andrea Secciani dopo l’espulsione rimediata sabato scorso.
Questo il quadro completo della 12ª giornata di ritorno e relativi arbitri:
AREZZO FOOTBALL ACADEMY – ATLETICO LEVANE Giacomo Norgiolini Arezzo
BATTIFOLLE – CASTELNUOVESE Fabio Marconi Arezzo
INDOMITA QUARATA – TEGOLETO Antonio Ferri Gori Arezzo
OLMOPONTE AREZZO – VAGGIO PIAN DI SCO’ Giovanni Battista Picinotti Arezzo
S.FIRMINA – POPPI Filippo Zacchei Arezzo
TERRANUOVA TRAIANA – TUSCAR Massimiliano G. Aiello Valdarno
UNION TEAM CHIMERA AREZZO – STIA Antonino Longobardi Arezzo
La prima squadra giocherà domenica 29 marzo al Luca Quercioli contro il Quarrata Olimpia.
La squadra pistoiese è attualmente ultima in classifica con 18 punti in 27 gare, frutto di 4 vittorie, 6 pareggi e 17 sconfitte, 17 reti all’attivo e 35 al passivo.
All’andata la partita terminò con il risultato di 1-0 a favore del Quarrata Olimpia con rete di Felici nei minuti finali. Quella fu l’ultima partita di Cocollini come mister della Castelnuovese.
Non si segnalano assenti per squalifica nelle due formazioni.
A partite da domenica, con l’introduzione dell’ora legale, le partite inizieranno alle ore 15:30.
Questo il quadro completo della 13ª giornata di ritorno, i direttori di gara ed i collaboratori:
BALDACCIO BRUNI – ART.IND.LARCIANESE Samuele Andreano Prato; Alessandro Romano Firenze, Alessandro Mecacci Siena
CASTELNUOVESE
Pisani, Mugnai, Carta, Arus, Panelli, Nuzzi, Altissimi, Betti, Badalassi, Arcangioli, Bighellini
A disposizione: Truschi, Fappani, Acanfora, Amato M., Imperiosi, Stan
Allenatore: Arcadio
Arbitro: Masilunas della sezione di Pisa
Assistenti: Donato della sezione di Pistoia, Mancini della sezione di Empoli
Marcatori: 38° st Machetti (S)
Castelnuovese sfortunata perde immeritatamente a San Gimignano.
Buona la partita degli amaranto sul piano della determinazione e del gioco, sicuramente alla pari se non meglio dei locali.
In classifica rimane praticamente tutto immutato con le sconfitte di Quarrata Olimpia e Castiglionese, fanno un piccolo passo in avanti Sangiustinese e Bucinese che pareggiano rispettivamente a Foiano e in casa con la Giallo Blu Figline.
Domenica prossima giornata importantissima, se non decisiva, con i seguenti scontri:
CASTELNUOVESE
Giustelli, Imperiosi, Degl’Innocenti, Amato G., Fruchi, Righi, Secciani A., Tola, Fondelli, Lucchesi, Margiacchi
A disposizione: Martini, Amato M., Bonciani, Shehaj, Bacci, Louati
Allenatore: Zavaglia
AREZZO FOOTBALL ACADEMY
Sandroni, Giusti, Massini, Ricci, Bruni, Rossi, Pantani, Lo Franco, Mariottini, Ciancagli, Dumbrava
A disposizione: Rizzi, Trucchi, Fracassi
Allenatore: Vardi
Arbitro: Vista della sezione Valdarno
Marcatori: 38° pt Fondelli (C), 17° st Ricci (A.F.A.), 24° st Pantani (A.F.A.), 30° st Margiacchi (C), 39° st Bacci (C)
Espulsi: 30° st Secciani A. (C)
Nella prima partita dell’anno al Luca Quercioli i ragazzi di Zavaglia, in inferiorità numerica per un’ora di gioco, superano in rimonta nel finale l’Arezzo Football Academy al termine di una partita decisamente ricca di emozioni.
Amaranto locali che scendono in campo in formazione decisamente rimaneggiata e mister Zavaglia è costretto a inventarsi completamente la difesa.
Partita che si accende subito e al 9° la Castelnuovese guadagna un calcio di rigore concesso dal direttore di gara in seguito ad un atterramento di Fondelli all’interno dell’area ospite. Dal dischetto si presenta Margiacchi che però calcia a lato.
Passa un minuto e la Castelnuovese si fa nuovamente pericolosa: cross di Margiacchi per Fondelli che calcia in sforbiciata colpendo il palo.
Al 32° i ragazzi di Zavaglia rimangono in 10 uomini per un cartellino rosso estratto ai danni di Secciani A.
Al 38° la Castelnuovese passa in vantaggio. Punizione di Tola, girata di testa di Fondelli che insacca sul secondo palo.
Secondo tempo che vede la reazione dell’Arezzo F. A.
Al 17° arriva il pareggio di Ricci con un bel tiro che si infila sotto la traversa.
Al 24° l’Arezzo F. A,. compie il sorpasso con Pantani che devia di testa un cross dalla 3/4.
La partita sembra definitivamente compromessa ma i ragazzi di Zavaglia tirano fuori una reazione piena di orgoglio e di carattere.
Al 30° Margiacchi trova la rete del 2-2 staccando benissimo di testa su un calcio d’angolo calciato da Tola.
Al 39° La rete decisiva. Margiacchi a centrocampo lancia Bacci che supera due avversari ed infila in rete sul primo palo.
Tra una settimana l’ultimo turno prima della pausa pasquale con la trasferta a Battifolle.
(/\) Promossa al Campionato Regionale [-1] 1 punto di penalizzazione [-7] 7 punti di penalizzazione
Bomber Juniores – Stagione 2024/2025
Finocchi
21
Riminesi
16
Bianchi
10
Targi
8
Operi
6
Scielzo
5
Benucci
3
Garramone
3
Bonechi
1
Del Riccio
1
Pierazzi
1
Campionato Juniores Provinciale Arezzo – Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
LA ROSA E L’AMARANTO Un amaranto cresciuto vicino a una rosa le disse: “Che splendido fiore sei tu. Ti desiderano gli dei e gli uomini, ti invidio per la tua bellezza e per il tuo profumo”. “O amaranto” rispose la rosa “io non vivo che pochi giorni ed anche se nessuno mi recide, appassisco; ma tu fiorisci e vivi sempre così, in perenne giovinezza.” (Esopo)