Prossimo incontro – 9ª giornata di andata

Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Prima Categoria girone E: 8ª giornata di andata

9/11/2025 – Pareggio in casa della capolista

AREZZO F.A. BETTOLLE 1-1
ATL. LEVANE LEONA AMBRA 1-0
CAPOLONA QUARATA IDEAL CLUB INCISA 2-0
CHIANTI NORD STIA 0-0
CHIANTIGIANA M.M. SUBBIANO 2-3
TEGOLETO CASTELNUOVESE 0-0
TORRITA LUCIGNANO 0-0
POLIZIANA BIBBIENA 2-0

Risultati forniti da Tuttocampo

Tegoleto
De Marco, Romanelli, Seri, Palazzini (28° st Beoni), Poggesi, Giustini, Scichilone (40° st Allushaj), Franchi A., Barbagli, Rossi L., Franchi F. (48° st Caselli)
A disposizione: Calamati, Fratini, Mele F., Mele L., Rossi M., Menchetti
Allenatore: Marco Bernacchia

Castelnuovese
Simoni, Baldi (23° st Fabbrini), Basciu, Nocentini, Massi, Gariate, Grazzini, Borgogni, Bighellini, Zamboni, Di Mella (40° st Lorenzini)
A disposizione: Baroni, Gualdani, Mugnai, Rigacci, Marzi, Occhiolini, Rossi
Allenatore: Simone Sereni

Arbitro: Leonardo D’Ascoli della sezione di Arezzo

Marcatori: –

Ammoniti: Seri, Scichilone (T), Di Mella, Massi (C)

Espulsi: 42° pt mister Sereni (C), 3° st Franchi A. (T), 9° st Bighellini (C) per somma di ammonizioni, 35° st Zamboni (C) per somma di ammonizioni

Recupero: 4’ (primo tempo), 7′ (secondo tempo)

Angoli: 2-2
o
Ex: Baroni (C)

Primo pareggio stagionale per la Castelnuovese ottenuto oggi in casa della capolista Tegoleto.

Giornata di sole e ventosa, buona cornice di pubblico, terreno di gioco in ottime condizioni.

Mister Sereni ancora con problemi di formazione. Oltre a Kuqi squalificato, numerosi giocatori non al meglio presenti oggi in panchina.

Le due squadre mettono in mostra le proprie caratteristiche: Castelnuovese superiore sul piano del palleggio, Tegoleto squadra fisica ed esperta abile nel ribaltamento del gioco con tanti giocatori.
Locali pericolosi al 3° minuto di gioco. Cross di Seri dalla sinistra, colpo di testa di Barbagli a centro area, vola Simoni ad alzare la palla sopra la traversa.
La risposta amaranto arriva al 12° minuto. Zamboni controlla un difficile pallone sulla sinistra e mette in mezzo per Di Mella anticipato da un difensore.
Al 20° punizione di Zamboni, Bighellini prova un difficile colpo di testa in tuffo senza riuscire a deviare la palla verso la porta.
Al 31° e al 32° due punizioni di Bighellini vengono respinte dai difensori di casa.
Al 39° e al 40° Tegoleto due volte al tiro con Poggesi e Palazzini, in entrambi i casi la palla esce alta.
Nei minuti di recupero ancora locali in avanti con un insidioso cross dalla sinistra che non trova compagni pronti alla deviazione.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0.
Inizia il secondo tempo e dopo tre minuti gli uomini di mister Bernacchia rimangono in 10 uomini per il rosso diretto ai danni di Franchi A.
La parità in campo si ricompone velocemente. Al 9° minuto arriva il secondo giallo ai danni di Bighellini.
Mister Sereni ridisegna la squadra in campo che però perde un po’ di quella sicurezza iniziale mentre gli spazi si allargano per le incursioni tegoletine.
Al 15° azione personale di Rossi L. che prova a sfondare centralmente ma viene fermato da Basciu appena entrato in area.
Al 18° occasione per gli ospiti. Punizione di Zamboni, spizzata di Baldi, cross basso di Nocentini, palla che attraversa pericolosamente tutta l’area prima di uscire adalla parte opposta.
Al 23° punizione Tegoleto, palla che arriva sulla linea di fondo per un compagno che di testa mette in mezzo, rimedia Simoni con un intervento in anticipo sugli attaccanti bianco-rossi.
Al 29° ghiottissima occasione per la squadra di casa. Palla in area per Rossi L. che, sull’uscita del portiere appoggia lateralmente a Barbagli che prima cicca il tiro poi spara alto sopra la traversa.
Al 30° ancora Tegoleto pericoloso: palla per Franchi F., che entra in area ma viene chiuso da Massi un attimo prima del tiro.
Al 35° tegola per mister Sereni: il direttore di gara estrae frettolosamente il secondo giallo ai danni di Zamboni: Castelnuovese che rimane in 9 uomini.
Da qui alla fine la partita è un monologo bianco-rosso che attacca a pieno organico.
Al 37° tiro teso di Barbagli dal limite, palla che esce sorvolando la traversa.
Al 39° Rossi L. largo a destra calcia in porta trovando la risposta di pugno di Simoni.
Al 44° azione insistita dei bianco-rossi, passaggio di Seri per Franchi F. in più che sospetta posizione di off-side, al numero 11 di casa non riesce però la deviazione, palla che finisce tra le braccia di Simoni.
Si va avanti così fino al 97° poi arriva il fischio finale del signor D’Ascoli della sezione di Arezzo.

Un pareggio importante contro una delle più serie candidate alla vittoria finale. Un punto conquistato con tanta voglia, determinazione e cuore, qualità che hanno permesso di superare le limitazioni odierne di organico e le difficoltà tattiche e numeriche legate alle due espulsioni subite.

Domenica prossima si torna al Luca Quercioli per affrontare la Chiantigiana.

Leave a Reply

You can use these HTML tags

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>