3/05/2025 – Quindicesima vittoria consecutiva al Luca Quercioli, amaranto chiudono secondi ad 1 punto
ALBERORO | RASSINA | 3-0 |
ARNO CASG. LATERINA | VAGGIO PIANDISCO | 2-2 |
BUCINE | LUCIGNANO | 3-0 |
CAPOLONA QUARATA | TEGOLETO | lun 5/05 |
CASTELNUOVESE | CASTIGLIONESE | 1-0 |
CORTONA CAM. CALCIO | VICIOMAGGIO | 2-0 |
SANSOVINO | FORTIS AREZZO | 5-1 |
TUSCAR | M.M. SUBBIANO | 0-2 |
Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando
Castelnuovese
Astuccioni, Nembrini, Veneri, Ismailaj, Parti, Bonechi, Pierazzi (7° st Bianchi, 46° st Bongini), Scielzo, Operi, Targi (36° st Paolella), Finocchi
A disposizione: Gori, Maestrini, Spadini, Del Riccio, Okere, Fehmi
Allenatore: Giacomo Saracini
Castiglionese
Magi B., Farini (36° st Fofana), Maloku C. (42° st Billi), Sensitivi, Nocentini, Bondi, Maloku S., Banelli, Brilli, Tavanti (44° st Caposciutti), Di Costanzo (24° st Diaco)
A disposizione: Bennati, D’Alesio, Magi C.
Allenatore: Vittorio Brilli
Arbitro: Samuele Tartoni della sezione Valdarno
Marcatore: 20° st Targi
Ammoniti: 35° pt Finocchi (Castel), 37° st Fofana (Castig)
Espulsi: –
Recupero: 0’ (primo tempo), 4’ (secondo tempo)
Angoli: 5-1 per la Castelnuovese
Si conclude un campionato decisamente straordinario per la Juniores amaranto che raggiunge il record di 15 vittorie su 15 incontri tra le mura amiche del Luca Quercioli di Castelnuovo dei Sabbioni.
La squadra di mister Saracini chiude a 67 punti ad una sola lunghezza dal Marino Mercato Subbiano vincitore del campionato juniores provinciale di Arezzo.
Giornata afosa, terreno in buone condizioni, buona cornice di pubblico.
All’andata il successo dei giallo-viola di mister Brilli per 2-1 grazie alle reti di Riminesi per la Castelnuovese e di Di Costanzo e Tavanti per la Castiglionese.
Inizio di gara a ritmo non altissimo con le due squadre che si annullano reciprocamente.
Al 12° la prima conclusione della partita. Palla per il bomber giallo-viola Brilli, tiro di destro che esce largo.
Al 18° intervento in anticipo su un avversario di capitan Veneri, lancio in avanti per Finocchi anticipato da Magi B. con un intervento in due tempi.
Al 24° azione amaranto che si sviluppa sulla sinistra, palla a Targi che dal limite dell’area appoggia indietro per Bonechi: gran botta di destro che esce di poco sul fondo.
Al 37° Brilli largo a sinistra entra in area, si fa spazio tra due difensori di casa e conclude con un gran destro ribattuto prontamente da Astuccioni.
La prima frazione di gioco si conclude con il punteggio di 0-0.
Il secondo tempo vede una Castelnuovese più intraprendente e decisa a conquistare la vittoria.
All’8° punizione lunga di Scielzo, colpo di testa di Finocchi, palla deviata in angolo dal portiere ospite.
All’11° altra palla lunghissima di Veneri per Finocchi anticipato in uscita da Magi B.
Al 13° punizione dal limite per la Castiglionese: il tiro di Brilli scavalca la barriera, ma esce a lato alla destra di Astuccioni.
Al 17° palla in area per Finocchi, colpo di testa dell’attaccante di casa che prova a scavalcare il portiere senza successo.
Al 18° Targi in area difende bene un pallone, appoggio per l’accorrente Operi, vola Magi B. a deviare in angolo.
Al 20° i locali passano in vantaggio. Punizione di Ismailaj da destra, palla che spiove in area, bel colpo di testa di Targi che insacca all’angolino.
Al 25° Finocchi dalla linea di fondo appoggia al centro per l’inserimento di Operi, tiro che non parte fortissimo e viene parato dall’estremo difensore ospite.
Castiglionese che prova il tutto per tutto nel finale aumentando il potenziale offensivo in avanti.
Al 26° minuto, su una corta respinta della difesa, gran tiro di Farini da destra che si spegne sull’esterno della rete.
Al 32° l’occasione più pericolosa degli ospiti. Contropiede sulla destra, cross di Maloku S., deviazione di un difensore amaranto, vola Astuccioni a deviare la palla con l’aiuto del palo.
Minuti finali con gli ospiti in avanti ma la difesa di casa chiude bene tutti gli spazi.
Dopo 4 minuti di recupero il fischio finale del signor Tartoni della sezione Valdarno. Tanti gli applausi del pubblico per i giovani amaranto a sancire un campionato disputato da protagonisti, soprattutto nel girone di ritorno, con 12 vittorie ottenute su 15 incontri.
La vittoria di campionato va dunque al Marino Mercato Subbiano al quale facciamo i complimenti per aver prevalso sui nostri beniamini per un solo piccolissimo punto.
Occorre ancora una volta rimarcare l’impresa dei ragazzi di mister Saracini che, partiti assolutamente in sordina e senza alcun favore di pronostico, concludono la loro cavalcata con 67 punti frutto di 21 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte, 75 reti all’attivo e 31 al passivo.
Da notare che la stagione agonistica non è ancora conclusa per i nostri giovani giocatori. A partire dal 17 maggio inizierà infatti il torneo regionale – trofeo Coppa Toscana al quale parteciperanno le seconde e terze classificate di tutti i gironi provinciali della Toscana,.
Leave a Reply