Prossimo incontro Juniores: 15ª giornata (ultima) di ritorno

Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Prima Categoria girone E: 7ª giornata di ritorno

15/02/2025 – Pari nell’anticipo ad Incisa in una partita vibrante

AMBRA GAMBASSI 2-0
BARBERINO TAVARNELLE SANCASCIANESE CALCIO 1-0
CHIANTI NORD AUDACE LEGNAIA 2-2
DINAMO FLORENTIA SAN CLEMENTE 3-1
IDEAL CLUB INCISA CASTELNUOVESE 1-1
PORTA ROMANA AUDACE GALLUZZO 0-4
SPORTING ARNO RESCO REGGELLO 1-1
VAGGIO PIANDISCO ATLETICO LEVANE LEONA 2-0

Risultati forniti da Tuttocampo

Ideal Club Incisa
Palagi, Mazzeschi F. (33° st Verdun), Mazzeschi N., Tortoriello, Giusti (33° st Autiero), Masi, Bestrova, Cassigoli (23° st Fortunati), Galanti (1° st Massa), Merola, Espinosa (23° st Bencivenni Stufi)
A disposizione: Arnetoli, Rotondi, Molinu
Allenatore: Francesco Martelloni

Castelnuovese
Dominici, Casalini, Fagioli, Parti, Mugnai, Gualdani, Lanzi (40° st Massi), Nocentini, Di Mella, Zamboni, Occhiolini (1° st Fabbrini)
A disposizione: Astuccioni, Giusti, Scielzo, Finocchi, Riminesi, Rossi
Allenatore: Giacomo Brandi

Arbitro: Lorenzo Girolami della sezione di Pontedera

Marcatori: 20° st Fabbrini (C), 43° st Verdun (ICI)

Ammoniti: 29° pt Giusti (ICI). 10° st Gualdani (C), 12° st Fagioli (C), 13° st Masi (ICI), 25° st Mazzeschi (ICI), 39° st Merola (ICI)

Espulsi: –

Recupero: 1’ (primo tempo), 6′ (secondo tempo)

Angoli: 4-2 per l’Ideal Club Incisa

Ex: Martelloni (ICI)

Pareggio nell’anticipo della 7ª giornata ad Incisa Valdarno in una partita che non ha deluso le aspettative del numeroso pubblico presente.

Giornata di sole ma sferzata da un forte vento freddo, terreno di gioco con un fondo piuttosto irregolare, sicuramente condizioni non ottimali per assistere ad un bello spettacolo di gioco.
Locali che si preannunciano in gran forma, reduci da 10 vittorie negli ultimi 11 incontri, con il secondo miglior attacco del campionato dietro al Barberino.
Mister Brandi con problemi di organico a centrocampo per le contemporanee assenze di Ferri, Grazzini e Marzi.
All’andata un pareggio senza reti al Luca Quercioli.

La prima parte della gara fila via senza grosse emozioni, le condizioni atmosferiche e il fondo non perfetto condizionano molto le giocate delle due squadre.
Incisa che prova a sfondare portando molti giocatori in avanti, Castelnuovese che cerca di ripartire con delle belle giocate di prima.
Il match inizia ad animarsi al 27° minuto. Angolo da sinistra per l’Ideal Club, palla con effetto a rientrare, deviazione di Espinosa, conclusione di poco sul fondo.
Al 33° la risposta della Castelnuovese: lancio di Casalini, deviazione di testa non perfetta di Mazzeschi N., controllo di Di Mella che, al limite dell’area, supera Masi e calcia con forza verso la porta; ottima la risposta di Palagi in tuffo; sulla ribattuta intervento di Lanzi che calcia di prima intenzione alzando però un po’ troppo la mira.
Al 35° palla in area locale, scatto in avanti di Lanzi che viene anticipato al limite dell’area piccola dal portiere.
Al 39° lancio in avanti di Tortoriello, corta respinta della difesa, tiro al volo di Merola che esce alto.
Al 45° fallo laterale sulla destra, palla che arriva sul sinistro di Giusti, conclusione che esce sopra la traversa della porta difesa da Dominici.
Si va al riposo usl punteggio di 0-0.
Secondo tempo molto più vivace ed emozionante del primo.
All’8° palla che arriva da un fallo laterale a Merola che riceve palla dal vertice destro dell’area, si accentra e calcia dal limite di sinistro, conclusione che esce di poco sul fondo.
Al 9° ci prova ancora l’Ideal Club con un tiro di Giusti da lontano, tiro che esce alto sopra la traversa.
All’11° punizione molto insidiosa per gli azzurri di casa, tiro di Giusti, palla indirizzata sul palo più lontano, rimbalzo a pochi centimentri dalla porta, vola Dominici a deviare in tuffo sulla sinistra.
Amaranto che però non stanno a guardare e al 14° conquistano un calcio d’angolo. Dalla bandierina Zamboni, palla in mezzo, appoggio di Lanzi per Fagioli, tiro secco da fuori, palla che esce di poco alla destra di Palagi.
Al 16° azione manovrata degli uomini di mister Martelloni conclusione rasoterra di Merola dal limite parata a terra da Dominici.
Al 20° amaranto in vantaggio. Insidiosa palla in avanti, interventi non risolutivi di Tortoriello prima, di Palagi poi, palla ripresa da Di Mella, salvataggio sulla linea di un difensore di casa, ancora Di Mella che rimette in mezzo dove Fabbrini prima controlla spalle alla porta poi conclude insaccando all’angolino alla destra di Palagi.
Al 22° altra occazione per gli amaranto. Fallo laterale di Fagioli, palla a centro area dove Lanzi calcia al volo ostacolato da Mazzeschi N., tiro che esce alto.
Al 26° micidiale ripartenza di Lanzi che viene però rallentato al limite dell’area da Masi, l’azione prosegue con lo stesso Lanzi che appoggia all’accorrente Fabbrini che, tradito da un rimbalzo irregolare, spara alto sopra la traversa.
I locali sono in difficoltà e al 37° altro contropiede di Lanzi sulla sinistra, palla al centro per Di Mella anticipato con la punta del piede da Tortoriello.
Nel finale di gara l’Ideal Club aumenta i giri del motore e costringe gli amaranto ad indietreggiare.
Al 43° la rete del pareggio. Angolo da destra, inserimento del neo-entrato Verdun che colpisce di testa e insacca alle spalle di Dominici.
La rete galvanizza i padroni di casa che, dopo aver visto da molto vicino la sconfitta, adesso provano a vincere la partita.
Al 45° apertura sulla destra per Fortunati, palla in mezzo per l’inserimento di Bencivenni Stufi che, da ottima posizione spara alto.
Al 4° minuto di recupero ancora un’occasione per i padroni di casa. Bestrova in area per Benivenni Stufi, uno-due con un compagno e tiro strozzato che viene parato da Dominici.
E’ questa l’ultima emozione della gara. Dopo 6 minuti di recupero il fischio finale del signor Girolami della sezione di Pontedera.

Finisce così con il punteggio di 1-1 una partita che poteva essere vinta da entrambe le formazioni e che ha sicuramente divertito gli spettatori sugli spalti.
Con questo risultato la Castelnuovese sale a quota 32 punti, uguagliando il risultato dello scorso anno con ancora otto gare da giocare.
Avanti così amaranto!

Domenica prossima si torna al Luca Quercioli per affrontare l’Ambra degli ex Kuqi, Sereni e Scarnicci.

Comments are closed.